1 minute read

Pulsar Industry a CibusTec 2023: “Follow the wave of technology”

Sempre più innovativa anche nel look, Pulsar Industry presenta le sue soluzioni tecnologiche avanzate nel campo dei processi produttivi, del confezionamento automatico e del controllo di produzione

CibusTec, storico evento fieristico internazionale organizzato da Fiere di Parma e visitato da 40.000 professionisti del settore alimentare provenienti da oltre 100 paesi, è una vetrina completa delle più innovative soluzioni tecnologiche per l’industria alimentare.

Advertisement

Pulsar Industry presenterà le proprie soluzioni tecnologiche avanzate nel campo dei processi produttivi, del confezionamento automatico e del controllo di produzione, punti di forza dell’azienda, in uno spazio allestito con la massima attenzione all’innovazione. Incontrare il maggior numero possibile di potenziali clienti attraverso la visita allo stand di imprenditori del settore alimentare e di buyer provenienti da tutto il mondo, rafforzare l’immagine dell’azienda agli occhi dei clienti, raccogliere richieste di studio per i più svariati progetti in Italia e all’estero sono gli obiettivi che l’azienda si prefigge di raggiungere. Pulsar Industry sarà presente all’edizione 2023 di CibusTec, che si terrà a Parma dal 24 al 27 ottobre. Nata a metà degli anni ’80 e cresciuta nel tempo fino a superare oggi le 75 unità, è caratterizzata da una molteplicità di competenze che le consentono di affrontare tutti gli aspetti legati alla realizzazione di soluzioni innovative ad alto contenuto tecnologico per i reparti di produzione e confezionamento dei propri clienti.

Nel ledwall gigante i visitatori potranno vedere una selezione di filmati degli impianti più innovativi realizzati da Pulsar Industry: sistemi automatici di processo, linee automatiche di confezionamento, sistemi robotizzati di pallettizzazione, selezionatori automatici, sistemi di carico e scarico bilancelle, magazzini automatici, software di fabbrica, riguarderanno prosciuttifici, salumifici, centri lavorazione carni, stabilimenti del settore agroalimentare e attraverso le immagini si potranno apprezzare la qualità e il grado di innovazione delle soluzioni proposte ampiamente basate su tecnologie all’avanguardia nell’uso di robot e sofisticate applicazioni software.

Tra i protagonisti non mancherà Dynamic, il software dipartimentale per la gestione della produzione e della logistica di magazzino completamente progettato e

This article is from: