ESPLOSIONE DI IDEE
BACKSTAGE
Team IL
GIUSEPPE DI BRISCO Licensee, Organizer & Chief Curator / M. CHIARA SCIANNAMÈ Co-Organizer & Communication Manager / ROBERTA RECCHIA International Relations Officer / GIANFRANCO DEL VICARIO Creative Director / SERGIO SUPINO Coach & Supervisor / GIORGIA MICAELA DRAISCI Social Media Manager / DANIELA SIMONETTI Legal & Budget Advisor / FABIO CONTILLO Designer / DARIA KIRPACH Set Designer & Illustrator / LAURA MARINACCIO Graphic Designer / ANNAGINA TOTARO Graphic Designer / WERTHER DI GIANNI Digital Consultant & Backend Developer / MARIO ZAGARIA Security Analyst / STEFANO BALDASSARRE Web Developer / NIKI DELL’ANNO Executive Producer / ROBERTO MORETTO Video Maker / WALTER DIGA Photographer / MARIA PALMIERI Photographer / DOMENICO D’ALESSANDRO Photographer / MICHELE MAFFIONE Logistic & Event Manager / ANTONIO SOLIMINE Press Officer / ILARIA ORZO Press Officer / CONCETTA LAPOMARDA Blogger
ABOUT
Idee
DIFFONDERE DI VALORE
TEDxFoggia va in scena per il secondo anno consecutivo con un format che fa scintille. Un team di oltre 20 professionisti della Capitanata è l’anima del progetto: un evento TEDx indipendente che opera sotto una licenza concessa da TED. 13 relatori provenienti dai settori più diversi si alterneranno sul palco del Teatro Umberto Giordano per presentarci le loro idee, accomunate dal tema Spark – Esplosione di idee. Come un’idea che merita di essere diffusa sa portare nuove idee, così ci auguriamo che la Scintilla del TEDxFoggia farà scoccare altre scintille.
COS’È TEDx
Nello spirito delle “id vale la pena diffondere worth spreading), TED h TEDx. Si tratta di un pro Nello spirito di delle eventi “idee localiche organi vale la pena diffondere” (ideas modo autonomo che p worth spreading), TED ha creato di ai partecipanti TEDx. Si tratta di un programma un’esperienza molto si di eventi locali in TED. Ilorganizzati nome del nostro modo autonomo che permette TEDxFoggia, dove x = eve ai partecipanti di invivere organizzato modo au un’esperienza molto simile al Durante il TEDxFoggia, i v TED. Il nome del nostro evento è TED Talk e i relatori da TEDxFoggia, dove x = evento TED uniranno per stimolare u organizzato in modo autonomo. dialogo e mettere in co Durante il TEDxFoggia, i video dei persone riunite in un TED Talk e i relatori dal vivo si gruppo. TED Conference o uniranno per stimolare un vivace guida generale perleil pro dialogo e mettere in contatto TEDx, ma i singoli persone riunite in un piccolo even il nostro, sono org gruppo. TED incluso Conference offre una in modo guida generale per il autonomo. programma
COS’È TEDx
TEDx, ma i singoli eventi TEDx, incluso il nostro, sono organizzati in modo autonomo. TED è un’organizzazione no-profit che si dedica alle “idee ch pena diffondere” (ideas worth spreading). Nata da una confe quattro giorni in California 30 anni fa, TED è cresciuta per supp TED è un’organizzazione no-profit che si iniziative. dedica alleLe“idee vale la ann sua missione con molteplici due che conferenze pena diffondere” (ideas worth spreading). Nata del da una conferenza invitano i pensatori più importanti mondo, nonché di person quattro giorni in California 30 anni fa, TED è cresciuta supportare la di 1 hanno saputo distinguersi, a parlare per unper tempo massimo sua missione condimolteplici iniziative. due conferenzegratuitamente, annuali TED sul Molti questi discorsi sonoLepoi disponibili, invitano i pensatori del ricordiamo mondo, nonché personalità che TED.com.più Tra importanti i relatori TED Bill Gates, Jane Goodall, E hanno saputo distinguersi, a parlare per un tempo massimo di 18 minuti. Gilbert, Sir Richard Branson, Nandan Nilekani, Philippe Starc Molti di questi discorsi sono disponibili, sito web ann Okonjo-Iweala, Salpoi Khan e Danielgratuitamente, Kahneman. Lasul conferenza TED.com. Tra i relatori TED ricordiamo Bill Gates, Jane Goodall, Elizabeth ha luogo ogni primavera a Vancouver, British Columbia. Gilbert, Sir Richard Branson, Nandan Nilekani, Philippe Starck, Ngozi Le iniziative multimediali di TED includono TED.com, dove ogn Okonjo-Iweala, Sal Khan e Daniel Kahneman. La conferenza annuale TED vengono postati nuovi TED Talk, l’Open Translation Project, c ha luogo ogni primavera a Vancouver, British Columbia. sottotitoli, trascrizioni interattive e traduzioni grazie a volontar Le iniziative multimediali di TED includono TED.com, dove ogni giorno il mondo, l’iniziativa educativa TED-Ed, il Premio Annuale TED, vengono postati nuovi TED Talk, l’Open Translation Project, che offre quale a individui eccezionali che desiderano cambiare il mon sottotitoli, trascrizioni interattive e traduzioni grazie a volontari di tutto offerto uneducativa aiuto perTED-Ed, tradurreiliPremio loro desideri in TED, azione, TEDx, il mondo, l’iniziativa Annuale grazie al che individui o gruppi di persone, promuovendo eventi a carattere quale a individui eccezionali che desiderano cambiare il mondo viene organizzati in modo inazione, giro per il mondo, e il program offerto un aiuto per tradurre i loroautonomo desideri in TEDx, che supporta aiuta gli innovatori, eventi dandoauna forte spinta individui o Fellows, gruppi diche persone, promuovendo carattere locale ai e loro organizzatiprogetti. in modo autonomo in giro per il mondo, e il programma TED
COS’È TED
COS’È TED
Fellows, che aiuta gli innovatori, dando una forte spinta ai loro migliori progetti.
TEMA
Spark ESPLOSIONE DI IDEE
Pensieri, riflessioni, dubbi. Poi c’è un momento di rottura, in cui si mischiano le carte in tavola e regna il caos, ma il punto di arrivo è la compiutezza che genera uno stato di benessere. Chiamiamo questo momento “scintilla”, l’attimo esatto in cui le cose succedono. Una scintilla scocca tra la mente e il cuore degli uomini e può portare a una scoperta, a innamorarsi, a buttarsi in una nuova avventura. Mettetevi comodi, è in arrivo un’esplosione di idee.
SPEAKER
NOMI CHE FANNO
Scintille Volti che appartengono a discipline e luoghi lontani fra loro ci portano idee che vale la pena diffondere e storie di vita che sapranno essere d’ispirazione. Con loro è pronta a scoccare una scintilla che attraversa vari mondi, dalla tecnologia alla medicina, dallo sport alla comunicazione, dalla fotograďŹ a alla scienza.
ADRIANA ALBINI
Professore di Patologia Generale
Professore di prima Fascia di Patologia Generale per il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università Bicocca, Direttore Scientifico della Fondazione MultiMedica Onlus e Direttore del Laboratorio di Biologia Vascolare e Angiogenesi IRCCS MultiMedica. Ha presieduto la Società Italiana di Cancerologia ed è editor di riviste internazionali. Si occupa di ricerca oncologica ed è tra le scienziate italiane più citate al mondo con più di 330 pubblicazioni scientifiche. È nel board dell’AACR (American Association for Cancer Research), la più prestigiosa e antica associazione per la Ricerca sul Cancro.
MICHELE BELLONE
Giornalista scientifico
Laureato in biologia, dopo alcuni anni di ricerca universitaria a Pavia, Alessandria e Nizza ha scoperto il piacere del racconto della scienza e ha iniziato alcune collaborazioni nel settore. Con la sua formazione in diverse scuole di comunicazione scientifica, è membro dell’associazione di giornalismo scientifico SWIM. Si interessa in particolare delle narrazioni scientifiche che approfondisce nel suo corso al master in Comunicazione della scienza a Trieste, sulla rubrica Stranimondi di Oggiscienza, su Esquire, Pagina 99, Il Tascabile, e Wired.it.
FABIO BUCCIARELLI
Fotogiornalista, Artista
Fotogiornalista e autore, Fabio Bucciarelli è conosciuto su scala internazionale per i suoi reportage in zone di conflitto; negli ultimi dieci anni ha documentato le guerre in Medio Oriente, Africa ed Europa. Nel 2011 è in Libia e la sua fotografia della morte di Gheddafi diventa il simbolo della fine della guerra. Dopo prestigiosi premi internazionali e nuovi lavori, il suo progetto “The Dream”, un viaggio emozionale del migrante attraverso undici paesi, nel 2016 diventa un libro riconosciuto fra i migliori photo-book dell’anno dal Time Magazine.
GUIDO CALDARELLI
Professore di Fisica Teorica
Guido Caldarelli è professore ordinario di Fisica Teorica alla Scuola IMT - Istituzioni, Mercati, Tecnologie di Lucca. Laureato in Fisica all’Università la Sapienza di Roma, ha ottenuto il suo Dottorato alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste e successivamente è stato ricercatore presso l’Università di Manchester e di Cambridge nel Regno Unito. È un esperto di teoria delle reti complesse, argomento sul quale ha pubblicato tre libri con Oxford University Press e circa 150 articoli.
MASSIMO DELLEDONNE
Genetista
Professore ordinario di Genetica presso l’Università degli Studi di Verona, Massimo Delledonne ha svolto ricerche all’estero sulla genetica molecolare. Ha iniziato a occuparsi della struttura e della funzione dei genomi grazie alle tecnologie di sequenziamento del DNA, a partire dal 2007. Da diversi anni si dedica anche alla divulgazione scientifica e dal 2017 fa parte di Taxon Expedition, un’organizzazione che ha l’obiettivo di educare alla scoperta scientifica con spedizioni in aree remote del pianeta alla ricerca di nuove specie.
PASQUALE DIAFERIA E PATRIZIA PFENNINGER
Clown & Scientist
Lui come direttore creativo ha vinto i più importanti premi della pubblicità. Lei ha aperto la sua agenzia indipendente a 22 anni. Lui è stato il primo italiano nella giuria Cyber al Festival della Comunicazione di Cannes; lei, la prima svizzera a creare campagne contro mafia, ‘ndrangheta e camorra. Insieme hanno prodotto diverse campagne di comunicazione, vinto con Klaus Davi il Premio Borsellino e creato #leideesipagano, azione social a tutela della cultura del progetto. Pensano che i robot siano i migliori amici dei creativi e combattono chi si oppone alla Digital Transformation.
SIMONA MACELLARI
COO BlockchainLab e BHB
Simona Macellari, avvocato, è appassionata di Bitcoin e lavora dal 2016 come Chief Operating Officer presso il BHB Network GmbH - BlockchainLab, centro internazionale di ricerca applicata alla tecnologia Bitcoin. È stata associated partner presso The Innovation Group e analista di ricerca presso il Centro di Ricerca per le Relazioni Mediterranee. Ha collaborato a numerosi progetti legati ai Bitcoin e guidato l’attività di ricerca e consulenza per le tecnologie legate ai sistemi di pagamento, mercati dei capitali e bancari presso l’IDC Financial Insights.
MARIE THÉRÈSE MUKAMITSINDO
Imprenditrice
Marie Thérèse Mukamitsindo nasce in Rwanda nel 1954. Nel 1996, con i suoi figli, scappa dal suo paese travolto dalla guerra e arriva in un centro di accoglienza italiano, come oggi succede a tanti che scappano dall’Africa. Nel 2001 dà vita al “Progetto Karibu”, finalizzato all’accoglienza, all’integrazione e all’assistenza. Nel 2018 vince il “MoneyGram Awards” per “il contributo degli imprenditori stranieri nella crescita economica, ma anche fattori quali l’arricchimento della cultura italiana e l’assicurazione della diversità sociale”.
ELENA PETTINELLI
Geofisica
Professore Associato presso il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università degli Studi Roma Tre, Elena Pettinelli svolge attività di ricerca nell’ambito della geofisica planetaria. È stata co-autrice dell’articolo sulla scoperta del lago subglaciale sotto la calotta polare di Marte e co-investigatore della missione ESA Juice per l’esplorazione della struttura interna dei satelliti ghiacciati di Giove. Autrice di moltissimi articoli, è responsabile italiana per lo strumento WISDOM del rover dell’ESA EXOMARS per la ricerca di tracce biologiche su Marte.
VERONICA YOKO PLEBANI
Life lover
Veronica Yoko Plebani pratica vari sport fin dall’infanzia. Nel 2011 dopo una meningite fulminante comincia una nuova vita, fatta di coraggio, determinazione e tanto sport. Nella paracanoa vince il titolo italiano, europeo, varie tappe di Coppa del Mondo e ottiene ottimi risultati anche nelle gare tra normodotati. Gareggia nel parasnowboard alle Paralimpiadi invernali di Sochi 2014 e alle Paralimpiadi di Rio 2016. Da due anni è nella nazionale paralimpica di triathlon. Grazie allo sport è rinata e ora è pronta per affrontare le sfide più dure.
DOMENICO PRATTICHIZZO
Scienziato e inventore
Professore di Robotica presso l’Università degli Studi di Siena, Senior Scientist presso l’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, presidente della Eurohaptics Society, co-fondatore della startup WEARable Robotics Technologies, fellow della IEEE Society. Domenico Prattichizzo ha coordinato il progetto “REMOTOUCH: remote touch”, selezionato in “Italia degli Innovatori” per xpo Shangai 2010. Dal 2013 al 2017 si è occupato del progetto “WEARHAP: wearable haptics for humans and robots” e ora lavora sulla robotica indossabile e per la riabilitazione.
MARCO GORAN ROMANO
Illustratore
Marco Goran Romano è un illustratore italiano. Lavora a Jesi dove ha co-fondato lo studio Sunday Büro, interamente dedicato al lettering, alla calligrafia e al type design. Inizia il suo percorso professionale come graphic designer, diventa art director presso Gold Streetwear a Firenze, per poi lavorare come resident illustrator per la redazione Wired Italia. Nel corso della sua carriera ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti dalle principali riviste di settore come Communication Arts, Creative Quarterly and Print’s New Visual Artist.
PRESENTANO IL TEDxFOGGIA 2018
ANITA LIKMETA
Giornalista e Imprenditrice
MATTEO CERRI
Neurofisiologo e Speaker della scorsa edizione TEDxFoggia
PROGRAMMA ORE 14:15
ACCOGLIENZA E CHECK IN
ORE 15:30
I PARTE SPARK
ORE 18:00 18:30
COFFEE BREAK
ORE 18:30
II PARTE SPARK
ORE 22:00
TEDx NIGHT SALA FEDORA
Musica dei Gypsy Project e Catering a cura di Libando e Partner.
LOCATION
Umberto TEATRO
GIORDANO
Un luogo magico, simbolo di Foggia e di un passato glorioso. Prende il nome da Umberto Giordano, musicista e compositore foggiano di fama internazionale, ed è ricco del talento dei tanti artisti che negli anni hanno calcato il suo palco. In pieno clima natalizio, il Teatro ospita la scintilla del TEDxFoggia, che sia di augurio per tutti, per un felice Natale e un anno nuovo scintillante.
INFO TICKET
SOSTENITORE
€ 65,00
GOLD
€ 50,00
SILVER
€ 40,00
STANDARD
€ 22,00
• INGRESSO PLATEA PRIMA FILA • BAG • COFFEE BREAK • TEDxNIGHT
• INGRESSO PLATEA SECONDA FILA • BAG • COFFEE BREAK • TEDxNIGHT
• INGRESSO PALCO • BAG • COFFEE BREAK • TEDxNIGHT
• INGRESSO PALCO • BAG • COFFEE BREAK
STUDENTI
• INGRESSO LOGGIONE • BAG • COFFEE BREAK
€ 13,00
ACQUISTA TICKET Ticket acquistabili online sul sito www.tedxfoggia.com tramite piattaforma oppure su https://tedxfoggia2018.eventbrite.it/ In alternativa inquadra il QR Code con il tuo smartphone e procedi all’acquisto.
Info Call: Beppe 338 7725229 Chiara 340 2631607 www.tedxfoggia.com ed info@tedxfoggia.com
SI RINGRAZIA: MAIN PARTNER
PATROCINI
SPONSOR
MEDIA PARTNER C: 100% M: 78% Y: 32% K: 21%
R: 35 G: 31 B: 32
#003B71
PARTNER TECNICI
MARKETING OLFATTIVO
AMICI DEL TEDx
TEDx NIGHT