Calendario dei lavori agricoli 2023

Page 1

lazionedettaTL’ifldiempodiPiantagancheautudeiGemsuoadiLu(lunisIlcicltorecpartecorrisIlritm

nno lunare o Luna Discend elli e da qui inizia quindi la pice (lunistizio nord) si trova na Ascendente (LA); quando tizio sud), da cui prende avvi

Èfatto,ilsecondaria.’attivitclimaeldeterminaimportanteprquestoquadr

PQLP

glimportantilagrandeinflussioperevizodiacali attraversatRitmosi(R cosmici più importanodelPer ogni gior invece i periodi di r ma al di sotto del posizione del Sole

In alto a destra, acc di gnificaticopertina.sono illustr

o comincia nella costellazione eleste.aldisopra e in parte al di sot sponde al periodo in cui la Lun

Calendario delle semine (Apogeo e Perigeo) est co hias K. Thun. rnnsultare nticomportamentiloinmeteorolo-deipianeti,fe-izioni,congiunSter e l’opposizione

o si comporta in maniera simile

19 eneredi 19 Nodo V 9 isc

iori sono influenzati daI F gino, VToorTeLezioniRadici sono influenzat di Terra: T

oide (v o, di

e quattro diverse parti di una pi erra, Acqua, Aria, Fuoco)Te mettono di conon, tali trigoni per mano tra loro un angoloetiLuna,for nonché i trigoni, che zioni, riporta il ritmo tropico e a , lasciata in gran parte lib nto (T le rmi dell Cao ilr umani. Chi è in gia, nell’attività nomeni che sec zioni, quadratu In questo calen kalender rLuna-Saturnoitmoanomalis ianta (Radice, ) che ltresiscereinfluen-icam-di120°.Se-verificanoposizionieraperdare

ndi ritmi lunari

2 1

Luna Calante (ritmo sinodico

diLunaNuovaLa(PQ)dando(LC).DallaperconlanteRdlfS(oilSontorLuncchefases(LeS29,53SilCliilecchia)Veole,ched

iidi a Luna giunzioneCa-arto(UQ)Crescenteiena(LP),oQuartoataLunazionetra illll è l gione (TP).

zano a loro volta l biamenti di eleme condo Maria Thun quando due pian significative della spazio alle annota

LDLA

a biodinamica

Luna Crescente e L

ostellazioni erimentazionisullediistudiosicomelciclosiderale,elleindicazionitamentedaMa-aversale12co-compiutodallasione7secondi lÈbitoriconLavmaessicca più rap è anche indicCLa Lee(48orofinarestr sottolineatoffficacia,chequiseto,Vaa silicato d tale ragione èecedoconsI giorni che pr massimaefV N

emelliGAAria:cquario,di

elle piante, in particolare: o e Scorpione.tecr dalle costellailancia.eBalle costellazioniCapricornoene te dalle costellaesise e più rmiglior econsiglia inoltr considerata tradizioelesÈ bene evitar una Calante è evidenescente e L ciumi e attacchi di pstente a mareil legname da opera t unavouNsemine nei giorni graficamente da una sinus parassiti insetti. gennaio e febbraio, in modo (LN) e nei 2-3 giorni che la pr disegno a destra). qualenderlo legger la vigilia di LN, di fatto

la SecondocostellazionelaThu , è

UQ una Pgiorno di escitaLe un runaecedente)cr della Lpr siCealizzate in Lr una’azione della LLL’ ori con questo ci Rudolf S Lav iena in sé tuttavia non è consid rigoglioienarapidi.(LP). È questo il periouna PL elocemente soprattsviluppano v C) si accentua quaescente (Lra C erunaC iclo come il più importante per Steiner nel «Corso agli agricolto sigliati in L openso per le semine.erato pr do consigliato per trapianti, falc engono qualche gioutto se avv e lando il tempo è umido oppur e per questo vien L’influenza di que r la crescita ri» indica scente omuoché

dialritmo primorle». Itura solar e una parte di questa totalità. unzioneo unaregolanofi che ole, die del S

.agittarioSalle costellazioni i lavori dedicati Luna attraversa

Istruzioni pe ni contenute le indicazioni più i Viista no dell’anno,one, per ogni gior

mo tropico ha una durata di 2 Ritmosideral scarso giugnodente;parabolaQuestostagioniTdiscendentedallebiamentiprofittodidir12alle15daerra:faseasceesirmotosdiscenneiseimperSan i dente (LD) o sua deloraggiungenelladiscesa,costel-ililperiodoSagittariotodell’equa-asitrovainnie7,3gior e per i lavori agricoli.

I cinque gran sservabile dei ritmi lunari e ha u sinodico è il più conosciuto e i

idamente rispetto a quello taglia cata per il taglio di alberi, special e prima della LP) il pelo degli esistenantendendo le piante più rr escente i fertilizzanruna Ce in L di sodio allo 0,5%) o con trattam e con estrattienirsigliabile intervoriscono lo sviluppofavono la LP lante(LN)iiihlunaCalante.toinLerno:in princlmente in pieno inv imali con aglio, aceto di mele e ti agli attacchi parassitari; è inol engono rapidamentnti fogliarientiviv a base di rame,eventiegetalipr come la tisana e/o il dev ’annidarso di malattie fungine e l dliilidiLNdiftt cipio il legname risulta più pesan oteggerli dai parassiti.cc. per pr e un buon momento per trattaltr citano la lote assimilati ed eser gille ecc.olfo,arzcotto di equiseto (diluizione D5 i di insetti, limacce e parassiti, p te,èerordi

LN mente os Il ritmo s

di L ziato

e

tra

denziare con precisio

più

di onalmentetagliar come un periodo neg a

onomiologio astre or elebrIl c olo)secVaga (Xro di Pc

edi

a le mani è un calendario ideat ltri astri sui lavori agricoli. V

erra, attrano alla Ttandosi attor al ritmo tropico. È il moto c

Ritmo sideral te mportanteidentificane llititil iconosciuto l’influenza delle co sono stati convalidati dalle spe ma nelle ricerche dindo confer fetti delff e ha tratto la maggior parte d stato sperimentato approfondit iacali.

sono state condensa da sinistra ( te dalla Luna, con in neretto ) sono indicate le coaideralenti,in particolare: nella prim l mese sono visualizzati gli av retrogradazione dei pianeti. nome del mese, vengono e e altre note importanti. Semp

mazionmole di infor della Luna e degli al

solare annuale: Il ritmo bileDiscendentetropicoenelcalend tropico) cui seguitoKolisko,con fino all’incontro con i Gemell da Natale, quando il Sole si tro

erunaCritmo LlIdi

da cedono;r

ario con un fondo di colore sc no al 24li, Ascendente.ovaintorinSagittarioalgrandeciclouroperlaLuna

anto al nome del mese sono r rati nella legenda che trovate n ate in simboli o brevi notazion

Luna Ascendente Spiess e Zürcher mata e sperimerm

à origine a una nuova nare infine alla successiva con na Piena si passa all’Ultimo Qu osì inizio al periodo di Luna e porta a sua volta alla Luna P successiva è costituita dal Prim SLN).ole (sinodo = incontro) chiam ni. Inizia con la congiunLunagior V

erso la fototà delle piante’alternanzaattrav tra il gle stagioni e’agricoltural biodinae che l o agricolo, inserito neloroillav e i ritmi lunari e plsintesi, mentr giorno e la notte. La luce e il ’«agricoltcaloamica è innanzitutto un

e coltur rno

Il ritmo siderale

dallacolonnaLaCrescenteUliQ)eCalanterzacolonnaognigiorLunaodaipl’ora iportateastellazionid’in-colonnavenimentividenziatireinalto,laelrisvoltoi,icuisi- te (Luna Nuova, Primo Quarto ) riporta le(Ritmo sinodico no è suddiviso in 4 fasce orarprianeti. Per un maggior dettagl Foglia,posizioneInfinedicazioniilirigualeultimedellaFiore,Fr, Luna Piena, fasi di Luna ie.io, in questa (APi)i (rdanti il ritmo draconitico tre colonne a destra sono occ a Luna rispetto alle costellazionimaziutto) in rapporto alle infor 230517 07 (nodil’iilunari), il cupate dalle ini zodiacali.nite dallaoni for gano della piantrg Nellal’or seconda colon gresso. e, Frutto(Radice, Foglia, Fiorta ) è evnna da sinistra (Qualità

diverse parti deer esci, Cancqua: PAzioniogliedi sono influenzatLe F

iiiidiLuna Casigliati in L

QuestoriaperpurSpiessAbeleditidcheharieGraf,snontrovanilcalendarThunchenciclo è stellazioni zodi Luna che, spos in più rispetto

e la moltiplicazio una durata l più facilfer ) e Luna Discendente (ritmo entata da numerosi ricercatori tra mazione inffferone cellulare. Af (solstizio nord)

I punti fe ’agricoltur

La colonna centra Ultimo Quarto) )idenziatofavorito

Ariete, Leone euoco:di F rutti sono influenzati daI F e del Leone sono favorevoli ai ni in cui laun, dunque, i gior

ni, per la precise dura 27,3 gior rio biodinamico. Gli ef

er l’uso

oneri isolati, z neri; o alato 500P ciaccia di quer e/o 500P) e il

ole.evoroesfavgativ ec

di colore chiaro per la Luna A

ità

ezione di questo ritmo, sono e dalle 0 alle 3, quelle che s no a mezzanotte. Lemezzogiorndenteda mezzanotte a mezz nalmente nella respriflette gior mina il susseguirssolare deter dente che si conclude il Natale mesi successivi, viceversa, il So Giovanni (solstizio sud), si parl da ritenersi di seguono i came ore olesizogiorperturbate,noefasepirazionedelladellequattroesuccessivo.inizialasuaadiSoleAscenpriatura e potatura pere dal 5° giorrno prima (a partir e sono irrigate. Le semi e indicato in modo chiaramen esto ciclo sulle colture molto

Questo che avete tra

5 3 4

03 15Pg 03

di Matthe teressato a questi dati può cons sismica, nel vulcanismo e nei ondo Maria Thun sono rilevan ure, sestili, quintili della Luna e dario non sono riportati oppos

umidequestoquadraifinid • ofondiun appr • aca di vla ricer • le pratiche peracompost di M (505), tarassa corno silice (5 • ’impiego accul • il concetto di ’agricoltura biodLL’ 501).doillavoroagricoloinseritonelellaripopolazionedianimalisementosulleinterazionitraambiaradattealluogorietàecultiveollopregolazioneeilcontrlarThun;ariaaleriana(507),chco(506)eveparatidacuodipr’utilizzL’eparatibiodinamicidaratodiprganismaziendaagricolacomeordinamica,acuisiispiraquestoLgranderitmocosmicononèchaticiodomesticicomeuccelli,lvalorizzazioneenteepaesaggio(v’alimentazioneumanaeanimeall’usododeiparassiticonlentivvecesonoimpiegatiaggiuneinvmulocomeachillea(502),camoesulsuoloosulleconebulizzarentequindiindividuale,autovivcalendario,sicaratterizzapermeunapartediquestatotalitàinsettieapi).delruolodisiepi,boschi,albermale;idecotti,macerati,tisaneeceneparangendolialcumulo,alprmilla(503),ortica(504),cortececomeilcornoletame(500lturersificato;onomoedivolteplicispecificità:

grande ritmo cosmico, non è ch olgono soloo, svanetari, di contr e sono i principali fattorie solaror

con le forze riproduttive e d seSpiessdannosePiena,molerebbeQuestiiittiddatisonl’insalcontraneottengongeneralfettuffsostienemineef

opiù favorevoliseeseguitine costellazione zodiacale esprime

Pasqua sono considerate prob quanto indicato da Maria Thun raversato da ogni singolo piane

è ritenuto favorevole no sono di buona qualità. Il g mente rendimenti nisoddisfacenprimadeate circa 3-5 gior che, con la sola eccezione d

ni di Radice, Foe trapianti, i gior aria Thun, anche Podolinsky in roficua è seminare con Luna A ni che precedono laei due gior che va dalla Luna Nuova alla fettuate in Lunaffemine vanno ef

Le indicaz all’influenza ne nsetti, dihessicuramiglio-mag-l’applica-istentieben,unperiodoesiverificafumiedele-equalitativeinfluenzaat-moltiplica- diiltbidiihmatianchedaaltrericoconfergenzadiattacchifunginieorrio,non

05ascNodo Mar 17 05 .enerNodo V 17 05 .curio disc VnerechenegatiLechementiprocesparticobileterazioVaannoaiqespripeNodo 0517

elazione alle costerutto) in re, Fr sonoquellelegateall’apparatoiscendenteDeedellepianteutillepartiaerote,rape,patagetali a radice (car insalate, spinaci, bietola ecc.)

(RdiF fela semina, da AscendentefunaLa L

iscendente (LD)una Doli inLev ttttdlSl siderale è influenzato anche da nto pensare, come aveva già o necessari ancora numerosi

di influenza del IlsentadistanzastanzaSebbenevisianoopmassimachiaminimadalatraiettoriaeritmoanomalistico

à, in partico avere delle ripercussioni in ag orze solari e quindi dell’elemen a Luna in Apogeo (Ap), invec

ni. L’orbita deIlgiorritmo draconitic Nodi lunari (ritm finecompld nella zante.Pg)crescitasestadisvolgeSipuòeminima,mi-deter ella Luna, essendo inclinata di minato dai nodi lunarco è deter mo draconitico) lessivamente per 24 ore. dellinfluenza del fenomeno, ch lunghe. Questinidiversi gior noGiove, Satur

Perigeo e Apogeo zodiacale (ad esempfettuff come vi siano forti v

gere di attacchrg a una dige a unare rappresor ssose).segnocunespe-irilevare 1913 nmdell’influenzadelfenomenochpettivesigleinsiemeall’oradlatinellacolonna«Ritmoanomalendario,Perigeo(Pg)eApogeinadellepatate.nofavdoSpeissrimaneilgiornosilice(501azionicomeilcorneiperiodidisiccit

ote ad esee costellazioni: le car escita e soprattutto nel momencr

bimento più veloce del compgo fresco e poi piantine dal sepost nel suolo e o quindi evitati i lavori in ganoletticantinconi alle proprietà or minari nodi, che possono deter olare, il vino sembra essere mo ssi di lavorazione dei prodotti a duraturi nel suolo, nelle pia uesti nodi causano spesso dei perienze raccolte fino ad ogg piva.orta l’ora di inizio e di fine del e Marte sono indicati con un ++++++ 15 03 (50allebotr1em ili tivo. La Luna ag che ha luogo ogn Peter Proctor) ind La tradizione bio na.he finali. e delle allto integricoli.sensi-Ineneiperturba-indicanol’influenzariquadro ite, ticchiolatura) su tutte le onoscoltup

Le indicazi

sky

LavLeattivitàpiùfavooriceparatibiodinamprecheeinsilati,oltreèscoecc.),mentrlaraccolta,dibuono,pertroTcomeil’influenzadelledellneiprimistadidiciooglia,F(Radice,F unaDiscendente(LD)oliinLevor

e delle eclissi solta

pomeriggio duran Luna pimpiantiDiscendenterisultanoerpoiefi onsiderarsisvolgono se assicurano una minore cresci i trapianti. Le lavorazioni del su ene lavorare il terreno e spande

o pi favorevoli se eseguiti ne zione è avvalla ortaggi a radice Secondo Spies una maggiore r Secondo (lunistizioquestnord ita dellefffettuateinfeere il compost ale ragione in acilmente nel ei periodi di olo ef ata dall’esperienza di numeros e è l’inizio della Luna Crescent ss, il momento migliore per l

unaconsigliati in L alliiÈtiltiùteoriadeitrigoni,ossiadelcescitadellepativitàlegateallacrAscendenteùiditditibi grupcomportamento dei div

rilevanza rispetto a quello side a visione, i ritmi sinodico e tro d), quando la Luna in Gemelsi agricoltori. Il te: tale osservaa semina degli opicoerale. ricoprono lli.

Teerrainspiraeattiraradicale:laeparazioneT

In genere Maria Thu 05 ostro calendario, i nodi di Mer ioni precise e dettagliate sull’a bia sottolineato la loro influenz anto nel 70% dei casi, mentr metterleÈ in terr menzaio al ma È buona regol uno sviluppo d stanti, un assor ili a nel pomeriggio. ttino, conservarle in un luog la nei trapianti, sradicare le p delle radici in profondità

odinamica (Rulni, Ducom e re mina e trapianto: distribuir e sensibili.r ora,resistenzaoidio, casoll’iflla semina poiché la sua all’inizio del pa per almeno 36 I semi devono r mente quando tate devono es mente nelle sem fetto negativoreff che preced È preferibile ev l’ef dililicalcarechementeposi-no,una-Saturcentemente orno s ce ididi a non deve ricadere in un peri influenza dura poco più di 3 ssaggio della Luna davanti alla 6 ore, questo significa che si d ricevere l’influsso della costellaz la Luna è vicina all’Apogeo.no-Radssere piantate in un gior ine di cereali e ortaggi. In pa vo del fenomeno è molto rile dono o seguono un nodo lun

e vi sarà scarsa umi (portatrice di forze d gono è situato davan importanti cambiam Secondo le indicazi rigoni e posizionTTr 17 e e G diù iiitt ono retrogradi, e quindi più dità di luce) accrescerà la luminosit nti alla costellazione zodiacale menti ambientali. Se, per esemp ioni di Maria Thun, i trigoni

0Psono quelle legate all ditth Luna e conferenzapositivamentesituazioniaumentarel’elementoilrischdistresssuldel«Caglistudisegnalatoinflussiari-ratuttedapiselli.In ost, ef ote, rape, patatali a radice (car ee gli alberi, rsuolo, trapiantar

ominazione del mese, dove è d o riassunte nel riquadro riport trova la Luna (sempre che i due emento, in concordanza con la n modo pi incisivo attraverso SeperiodopreferibilmenteUn’altraIntare,FruttoimpiantirisultanocheognicpersemineeaccordoconMazioneprnditempopossibile,lese

I ritmi de (cl(6ude I nodi lunari so nodo, a partire minaziondi ger orrereiti all’in a forza della ., può anche iante ma, in zione agisce a le forz 1908 idi anche i pianeti hanno un’orb dll’littiiòdt

questa fase fortifica le piante, a sperienze dimostrano anche c i trapianti danno piantine res i trova tra il satellite e il pianeta rante delle due forze oppost ici, foglie e frutta (aromi, pro si della silice legati alle sostanz

vicinilttalla à segnalanodell’Arietenell’ariaio,untri-

llazioni È questo il momento più

oni di Alex Podolin ei frutti

vitare di eseguire semine e traiododovragiorni.sottopostoInognicostellazione, à seminare zione desiderata dice, articolare,preferibil-lepa-evante,special-nare,inquantoapiantinelle24

ni particolari

adifttillemalattie e agli attacchi di in

0701 2014te), la cui e glializzar . Èautunnoe di ComettlilaLuna,

enere hVerMercurio si ripetono con una ore prima e si conclude circa a un periodo d’influenza negativ erra e il Sole (Mercurio eTepianeti infrasolari, di quei p r più negativa rispetto a quel entano una maggiore durata e u ato a proposito del ritmo drac o con un meccanismo del tutto mina deirdell’eclittica: ciò dete

ioni di Harmut Spi gativa dei nodi ntie,parassitari.Ptfettuateffinquantosti-nodiLunagioreisemicheellaLunaPienadellepatate,leercheef

liora se raccolti nel pomeriggio c beri, vigneti e arbusti. È anche e il compoe il cumulo, spandereil500 e il 500a radice.

nte la Luna Discendente, per ta e: le radici attecchiscono più fa

fettuare operazioni coltuff e. Pertanto è sconsigliato intra no, in molti casi, avere influen ato che i lavori agricoli realizza

iess perTristichezionesianoTsubitosegnoConforchesegnalatepertantosiinvitaallinqueigiofeffprecedonolaPmementeaqzodiacaleattrdopoladenoaliindicazionisonoconcordi).nellaqualesitdelloroeleerra,influisconoinlepiante.Ineflaprudenzaniinseguito a operazioni e trortti, sono numerose le esperienz

La stessa Maria Thu degli altri pianeti e s rimentazionief allapinionidiscordantisull’influenzamataApogeo(Ag).erradettaPerigeo(Pg)eTeellitticadellaLuna,checonvenihaunaduratadi27,55gioroT (Ritmo anomalistico) pio in semine fatte in ore diver

(es ifliiQuandoT i pianeti s

abilità miglconserv e albinnesti, potar tempo di oprior allaescita prcr o dliltiiti,cheilritmo sguardo,Steiner basti soltan

i pianeti ore prima e 6 dopo il nodo). sione della loro influenza su discendente), insieme all’ora(asdcindicati con i simboli no riportati nella colonna «Ritm e dalle 36 ore precedenti.

à del ritmo siderale sono anco piante da seme come cereali e or gine.reVunainonL egete un buon periodo per i orazioniv dele le lavsulffettuarsuolo umido e caldo nel t

malattie crittogamiche (per e laoriresto per fav) il mattino pr e c lfidid isce attraverso i processi del ni, come particolarni 27,5 gior ica il periodo di opposizione L

à minissimo in significativa.ter Le e realizzate nel e e cerealicole, non. Per quanto o della V r unefLefavorevolifffettocontrario.aiprocessopposizionideip

no al Sole aItornodi dei pian lincirca ogni 1 5° rispetto al ri e dura 27,2 he si estende i nodi comunque sono molto p consecutivi, essendo dotati d o), provocano secondo la Thun

à e qua carote, ad esem Per Spiess l’atti momento del P molto sriguardainteressalamaiaincontestid e.eiperiodidirapiantieTrglia,Fioreevitaarispet-scendente.LunaPiena.LunaPiena),Crescente(ilT

oficua per le attA) è la più pre (L

di rimedi mli alla pr te, aglio ecc.). È un buon period e a frutti (piselli, fagioli, Ascendentezuccheèconunanza. La L adici», corrispondono a un seg nte, tenendo conto anche qui, se e cornoù indicato per distribuir maleforzediedicinalienooperfieodori,pomrsigliatapeerraTnodipossibile,ce(501)

di alcune applica prattutto in estate fenomeno può a l’apporto delle fo

d)quandolaLuna è inGemel rso la fine del periodo di Lu migliori risultati si ottengono qu almente con la Luna nel segno ena di aprile, maggio e giugno antità quando vengono semina mpio, hanno un rendimento altis ività del ritmo siderale è poco erigeo.ntisono i risultati di semine aggior parte delle colture ortive di agricoltura biodinamica cheunanlli uandoAscendenteleseminegine.rgeVeo,periodocheateinprossimit

esplorare e saranno

ni dne delle piante cade nei gior dilti bita inclinata riulla vegetazione di inizio e concendente) e mo draconitico»

no dello steate anche all’inter variazioni sul rendimento di al un ha avuto più volte modo d soprattutto del Sole.

didellacoincidePeravvengono(lunistizionordverifagioli,immanorLunaPiequalit

aree e conserve per raccoglier egnsigliato lo sradicamento di v egetali a foglia (comenora, dei v rattarle con il 501, sarà quindi p

Opposizioni e cong

il

unaconsigliati in L mici.

ersi

Thuariaee delle piante. Mrti aer ()ili egetalipi v glia se coincide con coincide con la dente) e in fase

erra inspira e attiraradicale: la hidtdifhiltioAcquapossonoinoltreconchiodimalattiecrittogamiche.Ls,clima,esposizionesolareecclrendimentoeilvigoredellepaleaCorsoagliAgricoltori»).T

07Ag 13 01Pg secolaNelsegnalefinedrispcasemn

La posizione dell

no al Sole), lor

hi da parte di funghi e altri para specheappenaplanetaril’influenzaPerruotanoThundallenodo.dail’incircaogni138ai48gioInodidi24alle36consideratralainodideiancopresespiegasiverificanttoalpianodhesiestendeiinizioedialistico»cono(Ap)sonoorevoleper).L’Apogeolarenell’usoricolturaso-toAria;talee,intensificass

do pomeriggio in primavar

e tale coincideeferibile aspettarmpio,r rientrando nel gruppo «R nto di pieno sviluppo delle pian

interseca due v piano dell’eclitt n consi la Luna Nuova abbiamo un’ec Luna Piena si verifica un’eclisse discendente (nodo discenden volte al mese in fase Teascendenterraattotica (traiettoria della T clisse di Sole. di Luna, mentre nte). Se il nodo te (nodo ascen-

iiquestidi motivi è più ampia: si s condo Proctor) (3 ore prima e coli durante le preparati biodin razioni del suo mondo vegetal di nodo posson hanno dimostra Le esperienzesili iddllidii consigliabile evitare la semin volge 24 ore prima e dopo il . Per Podolinsky l’influenza ne dopo secondo Thun, 6 ore pr e ore che precedono e seguonmarr

a distanze maggiori rispetto all neti sovrasolari, ovvero quelli c ni.10 gior più rari. di eclittiche più n alterazioni per erra (Marte,la cheT ruotano atNel no mai lasciato indicazi Spiess, sebbene abb

realtà, le potenzialit alla coltivazione di p Le attività più fav

era e

pertanto si invita allsi vitali, mentre le congiunzioni pianeti sono in generale da co giunzioni la prudenza. in quest’ultima fas fffettuare questi periodi è be

ori cLav lillttt)iF ettuarsi facendo riferimento alla

empio di trigono con e)voi dllità d giore resistenza a zione del 501 in q sviluppate. Le es in cui le semine e erra sTe fetto equilibrmentiff quanL’sonozionetraversocontenutenutritivi).inradiiprocesscellulare;minrelazioneefdolaT

di Maria Thun e di numero olo,amici,ef raccogliere e trasfo egativadiifldla,seilperiodonodo.Pertutti è ancora rima e dopo seno i nodi lunari re prodotti agriurali, nzeaprenderedistribuirelavo-negativesulatineimomentiosibiodinamici

Tni, mentre i nodi di V hanno luogo alciclicità che va a 12 ore dopo il va che ha inizio enere), MariaianetiVe cioè che lli un’intensitlunari.à delconitico. I nodi o simile a quello «nodi planetari», V tutti gli esseri vivent un’azione Sebbenenataininnanzituttostimolanteintuirebiodinamicaquesdaquestiduemvisianoopti (Steiner lo aveva annunciato e nelle fasi di riproduzione e che la vicinanza della Luna (P sto ciclo è considerato importan momenti di vicinanza massima pinioni discordanti sullinfluenz 19

no esercita la suaentre Satur

un riconosce l’influenza negativ dell’opposSioriconsrcurio,rgomento.Veea,nonhamuteHaradeinodiV Lav 15 ++++++ il ititditibiaturnouna-SzioneLigliatiilgiornoprima

rando la qualitrattamenti,enegativelematiche,le48oreta.escrittoilatoinaltoelementicostella-lecaratte-

aria Thun ha condotto un lavo

viventi, è una realtà che ognu , ossia l’influenza del pensiero tra gli agricoltori; d’altra partemica

• ni di manodigior lunari e • durante il pe • da 2 a 5 gior • Luna in oppo ni favorevoGior

Le indicazini-Radice)ortaggiosibilealla dei mesi di dicembre e genna bene che venga realizzato ne

mpiego di gola azienda agri pposizioneagricoli.Inanoindi-derazioneInquestoroimpora,quandocedonoeemente è ni-Radice, I ltiiii afiaica si rimanda alla bibliogr icatiche specife prtuttealtrel ati biodinameparproeid eparati e ceneri cola fa sì che alcune indicazio pr

ldllihRadice,Foglia,Fiorelicazione ( reparato 501 si deve fare att ontro parassiti e funghi. servabilità dei frutti nonchégailnle qualità nutrizionali e or no; con quest’ultima applicaturrima della raccolta o in prossi a. Il trattamento va ripetuto azione delle prime foglie al m referibilmente nei periodi di Lu del corno silice (501)

ihddaIievitare i trigoni d gate all’elemento Fu no a intervalli digior è consigliabile il pa Per la vite, gli alberi

Semine concorgliere. anza c iità il a centrale di rodotti agriaggior parte di fffoinamica.migliorareLocostituiscetraddittorio,fettieleintehannola

r gli elementi Aria e Luce.

più pesante all’inizio, col tem

Pcineriditllabiodinamolturcazioniedierunusopiùc

particolare,coninLunaplessiapprofondimenti.perconoscerecostellaziongradodimodificipianetisopralaThunre i quali sono però necessari ni zodiacali, attraverso movim care fortemente tutte le inter niani (Urano, Nettuno easaturnd molta importanza allop . 180, €zioni, pp a biod va Edizioni,Nuo eOra dilettur e p i mentimaggioricom-razionitraPlutone),pposizione

ossime pagine e in parpr e Masson (T va Edi-a Nuo o diatice pral TeerralaW o allaar moddin (T le operazioni coltura niera unilaterale, ese lavori agricoli. Non è damente come una Calendari come il prali e biodinamiche nei momenti eguendo, ad esempio, in una v pensabile far crescere una pia a sorta di ricettario per l’esecu

resente, non devono essere uti Anche la maggioreraccoltaumidità cesso di umidità fffettua,

liilPidiL dell’elemento Acqua. uoco. Per le stesse colture so ni nei trigoni di costeli 8-9 gior

il mattino in Luna Ascenden

cali; in questo contesto le pian

ni-Fogo Acqua (gior

indicata nell 14,00).

spettati, un migli delsuoloef che favoigna tutte nta in mazione dei lizzati rigie la conservazione di frutta e v nel mentreterreno.disera aiutano a ma

one dei preparati e del compos ro, V epianetichediagricoltura,cessariozanodelconcimazione,cheDevelzidiessereinoltdellevariecocosuolo,adattamirendimentprestarevistofacilecomprenilloroposizioedellecodaimoltiagricoonsiderateLe12orelavoridiellaLunaliaresiin-no);ricorradicedidotti.Pertbiodina- tilfìhlidizirericordatochelaparticolarità olturendizioniecc.meteorologiche, nece

sono da preferire i g

astrali nelle varie co

)idiTntdRdi(iaAscendente):ssimoinflussodelle

Uno degli obie osservare nella sul mondo dei «pollice verde», sultati diversi t aio, in questo lle Lune di(pertanto di r ttivi dell’agricoltura biodinam a propria vita quotidiana.

«La decisionemut Spiess:Harstabilite un anno prima in tanto non può essere condiz i ad agire nel giusto momento a capacità di osservazione, perc are,inoltreiiiliigrandilavorareunreinnanzituttorofessionale.Bi-ivadellanaturaepresainmododilavorareun un zionatocalendario.dauna.Illavorodiuncezioneeintuichediftilprecedono e seg altri ricercatori non sono considerate s

costellazinoplanetari, l’Apogeo e il gior riodo di Luna Ascendente (ev ni prima della Luna Piena; no;sizione a Satur li alla semina: on la parte della pianta cheioniLiCi(preferibil-diLunaPiena);vitaresempreisivaaraccoripetutadimalattieLanelquandoBuonicompostdallavorisceunbuoneqprimaveraall’abiodinamifettuatiinLunaDffrisultatisonossivuolepornodelPerigegiordistribuzionedeicrittogamichpiantetroppovigperpi ù di 2di irrobustire le pian ef quilibriodeglialberidafruttoeautunno,mentreperlapotaturaicoilritmodellaLD è più im

ni di Calore-Fnte da Frutto (giorni di Aria-Lucnte da Fiore (gior ni di Acqua)te da Foglia (gior ro;

erra :ni di Tnte da Radice (gior odi di Luna Di-

noqualità del gior ravanello per esemglia). erra (giorni con impulso Tgiordisemina, quindi per questo

à vegetativa e e dei casi, il Perigeo rimane u to o altre tisane.

ante sensibili questo è il mome ezione fitosanitaria di orti, frutte legate all’elemento Acqua qui

finare la praticff

agricola, ialmente in primavera.

La semina delle patat di forte impulso perndà moltaimportanzaall’op a la loro influenza sui lavori a quei pianeti per i quali manc

Fuoco): Luna in ce): Luna in Ac: Luna in Pesci;

Ariete.

mente con il preparato 501, op

mente debvorisceparticolarun buon eqolto

quilibrio degli alberi da frutto e preferibilmente in Questi due prepa Applicazione de e ritmi luna orire, se vitispirazioneri-troppodente(LA)edelleviti n Luna Discendente (la caden arati vanno distribuiti nel tardo el corno letame (500 e 500P)

è quello di uno di noi può o e dellafffettidelpsichee gli ef

Matthias Thun ni

mento e qualità delle sementi, i e la qualità dei prodotti: fer attenzione ai numerosi fattori che si lavora con la sfera dei v nsione. D’altra parte, è ancheerranonamento rispetto alla T stellazioni nel cosmo sono com

ore sviluppo delle piante. Le Applicazione Masson).

seguireiidiibiquesteindicaesseFioreoFrutto)PerquestistudiosiferentfftropicoinfluenzaposulleinfluenzedelIlavoridiMariaeMeseguiteindif

nalieri, mentreagionali e gior oure,diiiallestimentifettuareffedeglialtripia-modo è bene ni che devono piante, le condinsiderare istribuzioneprimadei

te da seme, per rigenerare la s

sia umido o bagnato e non in primavera che in autunno di Pierreamica troppo freddo o). È essenziale

Luna in Capridella sera) sononatamoI ritmi della gior assicuravigorose.invece una

importanti e possono favo a (espirazione del mattino e in a regolazione della vitalità di v boli. La potatura in Luna Ascend

o più appropriate per il taglio

lberi per legname da opera

no silice (501) 2ssaggio di cor i da frutto, i cereali e gli ortagg

r et e cultivar lo allaepermettelapota-molti-nongiorpureconntodiinti,giardinindiandr à ,una,possonospeilif ervarettidlSldiitill’ttieannotaresullapagindellepianteelaqualit à dei p forzare nella mff ubblicazione è dunque quello lido aiuto nella pratica biod oso e pragmatico del calendari ertezze e qualche risultato con i e ariacostellazioni.perpoteraccogliere gli e

egname più lavorabile, duraturo terreno,moderesognadeiterrenoiiiiecc.Alcriteriagromantenedaungiudizno,ricavsemina mafffer serie di svilupparezioneagricoltorericettepercheportiuna iidi rsi ricercatori c’è da meraoltura non si Come af perto po la legna di legna da nte e quella e resistente

Matthias Thun sono basati princ

nite dai divero le indicazioni for finire concluse, pertanto non

ziendale e raf menteliinLun

Radicno (giorè la qualità del emente con Luna Calante o C oco le semine, che quindi posso ritmo siderale, mentre per lor

mettono di elate il mattino per

liiilii lla decisione contribuiscono i nomici per decidere se semina ere un buon intuito e impiegar zio fondato su una capacità pr vata da un’osservazione oggetti are, concimare ecc., deve essere

ono fondamentali gli scambi tr

mpio sembra essere molto sen buonascendenti-calantiqualit à) è

ll specializzatadell’agri-hedein-ell

e di un bilancio serio e dettagl i risultati sono fondamentali pe e dei preparati, sulle semine ec

ari e planetari condizionicolture. di u scendente in a preferibile dÈ Distribuzione nza lunare è pomeriggio, ) umidità del suolo e il fabbisogn autunno e in primavera, valuta istribuire il compost nei perio e del compost no delle diverse ando sempre le odi di Luna Di-

di Maria e M

edono e seguono il Perigeo d Foglia, e così via.

riodo seccherà rapidamente.

diidl cazioni per tutte le operazion

Un campo tagliata in quel pe ardere: anche se Ascendente sono agli attacchi di fu

ri si ottengono durante i peri el compost

e distribuzionioni diano ri ici, d di compost e di preparati bioddinamici.

diverse parti: radici, foglie, fiori rio far sviluppare in modo corre ni-Frutto del cone, ossia nei gior

i à lil mente con i prdlar à i migliori influenzateaereeradicaliL’impiegolavorazionivannocazioneL’osservazionerisuldefettffdeiprepadamezzogdelicdeiprelaseraindellepiantedaqu

te risulta più favorevole nei gior

non sono state prese in consi posizioni planetarie, i trigoni.

Teerrdi Pierrdinamica Manuael. 256, € 20,00) e dpp di Monty Woo biodinamicete frutt

etti del Sole e dei pianeti sull’atti a, in modo da af scendente spec I risultati miglio Allestimento d Sagittario e per le corperperquario;pianlepianlepianoToperlepiannoeT o progresso a agricoltori, a di anno in iato alla fine r c.progredireL’analisie

uesti ritmi: è preferibile raccog eparati biodinamici e l’ef d no di applNelgior caso del p delle piante co pianta e la con di migliorare l sizione Luna-Sa 2-3 settimane p crescita massimmoglidalla ger Da applicare pr hl coltivano vatrattati z0PsvantaggiosiregoeFladen)tivo,l’appli-leorecheionedialtrete,elepartiliereleparti

Attività agri del movimento d giardinieri e cons anno, così come s dell’annata agrari nella compilazion le annotazioni de sulla distribuzionefeedellevitialaLDfa-portanteentodelitrapiantipodeboli.teressantiaeseguitagettealletenimentoeveessere ogni mese, gli ef cola ell’agricoltura metterebiodinamica.ilcontinuulenti per per

Discendente (LD). Per l’allestim stati registrati dagli impianti e da rtare del vigore alle piante trop eo, si avranno così dei risultati in preparati 500 e 500P al suolo v ghe.orose e quindi facilmente sog ni consecutivi, pena l’ot3 inver nte; tale operazione però non d

oLno-3lazioniinvecele-voltealidaseme deveessereef lture ealendario,ttofrutti.eprolii li reparati biodinamici e dove si c tati in terreni ricchi di humus, i ritmi cosmici vantaggiosi e tuata dopo le 17. rati destinati al suolo (500, 50 no alle 15. Per lo stesso mogiorate sono sconsigliati durantefettuazff Luna Discendente.

ono le ore vicine al Perigeo di L fff È importante oss deicoli.casi la ganizzazionesalute ascopol’or di questa p comunque un va l’impiego giudizio Malgrado le ince fluenze di pianeti sensibilità necess

fetti dei ritmi cosmici in agricefff di ricerca ancora a

esidera stimolare l’apparato fog gine, CapVeerozodiacale T iranno tutte queste attività menteneilale sviluppare maggiormazione dei proaccolta, trasfor

i trovano vicine alla Luna Piena

Le indicazion

nghi e insetti. La Luna Cresce

oni di Ernst Zürche

Il taglio degli al

oltori non sono concordi I m Perpreparatidizionisempretenernetilavorazioniditibziidelrappresentpresenteprevalemeteoroltuttolostatobiodilelavorazio scelte rplanetariagronomsimitmicosmicist idii di ogni sinssità qualitspecifià della tilità iniziale che iventi,influenè nevero che in on è ovplessisempreean-imentidei tditditibidsuolo,semine,trapianti,potatuanoimomentipi ù sfavorevol che i nodi e le eclissi di Luna e ere sul calendario. Allo stesso logiche locali, tutte indicazion o del suolo, le necessità delle p inamici ecc., è necessario con oni del terreno, le semine, la di iche anifestanodell’agricoltore»inmodo secondar

no, in Luna Nuovne Luna-Satur ni che prea semina nei due gior

Lepossonovigliarsidiliisespessocertodericerchesuglie

minante e quindi cone deterer

modo si otterrà le bidi ni:siglianosemine,die,Foglia,rescente.noessereoilritmoipalmente li diI

rio rispetto alle i ritmi lunari e li per ef ilPertantecalendariolecazioniparticolarelaThunprecisecircainfluenzedituttituttaviaanchesullepdiversianni,MaSole è in Ariete. seguono l’opposizio invece consigliata la nel caso delle patat

Manualeche(vediil terreno più importante verdura iminarenteneresonounal’ec-lavorazioni delcornosilice(501)

Gli impulsi a porzionato tutte le d in quanto è necessar riscono la fruttificazio

i sia inFrutto) e,tenzione che noletticheffforzamentoildellacazionesicercamit à unamomentoeventualmentedell’oppo-dellaAscendente:lraf turadiibtilidivitimolto de plicazione Icialmenteportareintensificataetervenire,ilNellaparticolarmentecellulare.favomaggiorpartedecottodiequisetpreferibilmvigneti.PerlepialaprotemolteforzequandosinicheprecedogiorttlziòdebolinelmomentodelPerigeoLamiaesperienzadimostrachorevoleall’attivit

pratico di agricoltura biodina

Le 12 ore che precni-Fterverrà nei gior quando invece si de dice (con segno z una pianta si esegui esempio, se si vuol mici, irrigazione, ra trapianti, distribuzio liltiAiL guono invece l’Apogeo sono co mino questi risultati.nempreconfersfavorevoli, sebbene i

Il ricaccio delle r

ell’elemento Acqua è molto pres

Le radici (carote e maggiori d mnaproduzionediqualità inter ti agli attacchi di parassiti e crit questo periodo, si facilita la c

ra:924condiverserisposteadomcorsosull’agricoltura.Otto ma., Par2 e 3, Demeter

inoltre si ottiene un ni cle malattie fungine nei gior iato impiegare delle misure di p alattie fungine ganolettiche.ristiche or na produzione di qualit in ter .,Held W troposofica, M Thun M. (1987) conferenza te che protezioneprece-minididi- , Phikalender 2010-2011-2012 Milano.

Semina delle patat

Vinceontate conazioni, confrerv

iibildii tuare tali operazioni in Luna Dis nalito di viti, alberi da frutto a del suolo. molta polvere, fenomeno anch a del suolo, mentre lavorare u e il terreno troppo umido dann

Traduzione ed editing: Cristina Michieli Progetto grafico, copertina e impaginazione: Andrea NgheIllustrazioniCalvetti(istockphoto.com):Tran,Adyna,Roccomontoya, Nikada

TTrrasformazion e quindi suscet e i perigei per Luna Discende erature sono sione ficanosoprat-viciniinparticolar ne dei prodotti (pane, latte, tibili alle malattie.mogli e ricacci tnon avere ger nte. In genere è bene evitare i vino) troppo vigorosi ni di Acquagior

Cimature e potat consigliabile chépuòffforzamento.potaSeminaredeternonsieccedanpotaturaneigiorCalore-FuocoeLemarzo.Perlevpreferibilmenteinraf ò aaveregeo;segnolazionecausaredideisonodaevitareunanaAscen-fettuareffefggio.

I edizione settembre 2021 Collana: Coltivare secondo natura

tuare la semina delle patate in te una transita in Leone. per la raccolta dei semi di orteVeun segno di T essere raccolte in Luna Disce patate), per poter essere con

UN CHIESTdariopuòesseremiglioratoancABORDICOLLATA

Q edizione del calendario e analoghe, potranno esseerienz

ae.Edizioni, Firenze. itrice Antroposofica, Milano. mandeeunaconferenzee e contenimento dell È vivamente consigli Controllo delle ma mensione e caratter

In collaborazione

Indicazioni per lo studio del), nach il 20 giugnoenuta a Dor

è asciutto

Curatela: Adriano Zago

La potatura di alb Potatura alle miti:ePersuoloprecedentiIlposizionemalattie.Luna-StrattamentoconlaLunconildecoladifesadellentrambifavorisl’influenzade i scendente,’essodan-nterrenoeggiafor-elcasodi

erra Nuova Edizioni, FirenzTe

beri da frutto, vite e arbusti è no, aumenta la resistenzaatur501, al mattino presto in un g na Piena e il Perigeo. ni immotto di equiseto nei gior ficiee piante, trattare la super cono lo sviluppo di funghi e p

LDidii

e migliorato ancdario può esser e pubblicateer asson eent M ing.com essionali), pose ma anchetur ffettideiopriorante il praiutohe con l a gli ef ÈdipianteinoltresiottieneunfortiresistentunApogeo.Inqfettffconsigliabileef

approdtlziagrandeumidit

ne tenute a Koberwitz presso B

ilosophisch-Antroposofischer V lle costellazioni per contadini, , Editrice Antroposofica, MBreslavia1924 dal 7 al 16 giugno 1 nach.erlag Goetheanum, DorVe ,orticoltori e piccoli orticoltori Milano. 924 con diverse risposte a dom V , Editrice Anmande e una

Discendente, in special modo n bene lavorare il suolo quando fibili

lli fffettÈ consigliabile ef e alberi Impiantoornamentaetrapian noso per la struttura troppo secco crea m temente la struttura Attenzione: lavorare vigneti e frutteti. e sempre in Luna D riodo prolungato è b

mazione dei prrevoli alla trasfo heconl’aiuto o.iper la trasforevitare i periodimenterni

ni di Perigeodegustazione i gior nodi. Sono invece sconsigliati gustare i vini avendo cura di e ni sono ancheuce. Questi gior rutto, il cui elemento è il Fu

iiit ramificazioni secondarie, dopo ure verdi re in Luna Ascendente tra feb e invece si desidera contenere il problema inverso, e quindi . La ripetizione negli anni di q ni di Perigeo può rinvigorire le Luce-Aria (Leone, Bilancia e ficoltà, sono consigliaff non Luna Discendente, in inver vitiindif ossimanella pr e espcon altr e ossostrLe v Adriano esono faramenpervtsu ritmiallevcosmici s o in cam dei lettori e de uesto calend oliddiunaprimabraio-marzo.ilvigore è un aGemelli).uestamancatopraticapiante,purLaniditiigiortrafebbraio

parazione del suolo

Zago, adriano@mastrilliconsulti e a:o esperienze le lorenir ofedini ornamentali non pri e ullegiarpiante (note su tutte le coltcaecise cirazioni prpagna osserv

L’agricoltura deisko L. (2004),.,Haccius M. (2001),aumann W vigoroso se si cima e pota ne ia Breslaviadal7al16giugno1liperilprogressodell’agricoltu , vol. 1,ca. Lezioni introduttive

Per mantenere un te mettano.lo scendente,per semprefffettucÈ preferibile ef Lavorazione e prep erreno pulito dalle infestanti p che le condizioni climatiche e are le lavorazioni del suolo in

quelli nei quali la Lu ni più adatti pI preferibilmentegior in u lungo dovrebbero

©2021, Editrice Aam Terra Nuova, via Ponte di Mezzo 1 50127 Firenze - tel 055 3215729 - fax 055 3215793 libri@terranuova.it - www.terranuova.it

durante la conservazione.erra,magari la V

Titolo originale: Agenda Biodynamique di Pierre e Vincent Masson ©Biodynamie Services – Les Crêts, F -71250 Chateau

Stampa: Lineagrafica, Città di Castello (Pg) con:

gli agricoltori. Chi ha raccolto dur

QuestocalendRICA mazione e la d perturbati dai indicati per deg Fiore-Aria e/oni-LFsono i gior ni più favoI gior fbbifettuareffdadelleef piante no di opentearassiti.ediatamenteiorfogliareeilnell’aria

uoco e i gior prodotti particolaragricoli RAZIONE filtà iidAcquaff produce una Pesci. La presenza d sconsigliati anche i ni in prossimii conservazionegior migli dete (in Acquario e preferibilmente nei La raccolta di frutti, o dif Raccolta

tutto in autunno e Questa vicinanza nel modotempo.quando qu dono la Luna Pie per un pedelLunasuoloDiin primavera quando le temp mina periodi di forte presdeteresti due avvenimenti si veri ni di Perigeo,na e nei gior

nella stagione

à e quindi pu della Luna davanti a una costel ni-Foglia che cadono nelgior

ità di nodi, Luna Piena e Peri iore e prolungata. Sono invece e Gemelli per esempio) per ni di Fiore e durante la Luogiorrtaggi verdi, fieni, insilati è da

opriata, se possibile di pomerig tt è

un’allocuzion Steiner R. (201.MassonWaPodolinsky(1995A.(aldinM.(201PKoliskoE.,KolKoepfH.,SchaWpotatura, meno minididittogame,erescitadiprossimit à aggi erggine.sonondenteeservatear Bibliograf netenuteaKoberwitzpressoBImpulsiscientifico-spiritual 5), Agricoltura biodinamic(2001), Orto e frutteto biodinamico8), Manuale pratico di agricol1),

erra Nuov, Ttura biodinamica

Toorino.l domani , EdAgricoltura Biodinamica , Agribio, T el periodo di , T

LEGENDALACONSULTAREPERCOPERTINADIRISVOLTOILAPRIRE Gennaio 2023 Mercurio RetrogradoSagittario fino al 18 Venere dal 1° al 2 Sagittario dal 2 al 24 Capricorno dal 24 al 31 Acquario Sole dal 1° al 19 Sagittario dal 19 al 31 Capricorno Marte RetrogradoToro fino al 12 Giove Pesci Saturno Capricorno Urano RetrogradoAriete fino al 22 Nettuno Pesci Plutone Sagittario 1 dom Sole in Sagittario 2 lun 16 3 mar 4 mer 5 gio 15  18 6 ven Epifania 04 7 sab 24 6 00 8 dom 9 lun 18  00  16 10 mar 11 mer 12 gio 16 13 ven 14 sab 15 dom 2 03 16 lun 07 17 mar 15 18 mer 19 gio 19 Sole in Capricorno 20 ven 06 21 sab 18 8 22 22 dom 23 lun 14 24 mar 25 mer 06 26 gio 27 ven 28 sab 01 5 17 29 dom 22 30 lun  03  03 31 mar draconiticoRitmo anomalisticoRitmo Luna/SaturnoOpposizioneRitmo Qualità Ritmo Ritmo tropico siderale 00 06 12 18 24 sinodico e altre posizioni significative NOTE SU LAVORI AGRICOLI E USO DEI PREPARATI NOTE DEL MESE Il Sole all'inizio del mese si trova davanti alla costellazione del Sagittario, entra nella costellazione del Capricorno a partire dal 19 gennaio e ci resta fino al 15 febbraio. Durante la sesta “Conferenza agli agricoltori” Rudolf Steiner ha sottolineato l'importanza della concentrazione mentale e della pratica di esercizi meditativi per una migliore comprensione delle interazioni malattie/piante, per ricercare un sano equilibrio nell’ecosistema e per selezionare varietà colturali adatte al contesto ambientale. In questo periodo i giorni più propizi per queste attività sono quelli compresi tra il 15 gennaio e il 15 feb Tagliobraio. del bosco: con Luna discendente dal 6 al 19 gennaio. 15+++++++++++0315 02 08 14 10 16 22 20 Ag 08 20 10 Pg 22 10 11 17 23

raccoglie queste osserva zioni per metterle a disposizione di tutti coloro che, per diletto o professione, sono interessati a coltivare sfruttando al meglio le influenze della Luna e degli altri astri.

Adriano Zago, curatore del volume, agro nomo ed enologo, lavora principalmente in Italia, Francia, Spagna e Stati Uniti come con sulente e docente.

Anche quest’anno non poteva mancare l’edizione 2023 del Calendario dei la vori agricoli, pressoché invariato nella struttura e nell’impaginazione. In pas sato, gli agricoltori sapevano molto bene con quale Luna seminare, conoscevano i mesi più indicati per tagliare la legna e i giorni propizi per travasare il vino. Queste conoscenze, che con l’avvento dell’agricoltura industrializzata rischia vano di essere perdute per sempre, sono state sperimentate e aggiornate dal mo vimento biodinamico, in modo da sta bilire con una certa esattezza i giorni più adatti per le diverse operazioni col Ilturali.calendario

Tali indicazioni derivano, oltre che dalle ricerche di Lily Kolisko, Alex Podolinsky, Harmut Spiess e Maria Thun sulle correlazioni tra agricoltura e influenze astrali, dalle esperienze e osservazioni degli autori e di numerosi agricoltori e viticoltori biodinamici europei, raccolte e rese pratiche nel calendario anche grazie all’accurata revisione di Adriano Zago, che ha adattato il testo alla realtà agricola italiana.

€ 12,00 ISBN 88 6681 743 7

Pierre Masson, per le competenze acquisite in campo e gli scambi con le numerose realtà agricole europee, ha sviluppato una visione globale e concreta del metodo di coltivazione biodinamico. È stato uno dei più seguiti in segnanti in Europa.

Vincent Masson, figlio di Pierre, docente con particolare esperienza in viticoltura, è responsabile dell’allestimento dei preparati biodinamici presso Bio-Dynamie Services, il più importante centro culturale e di forma zione in Francia.

Pur essendo un punto di riferimento insostituibile per chi pratica l’agricoltura biodinamica, questo calendario può essere utilizzato con facilità da chiunque: per ogni giorno dell’anno sono riportate le fasi lunari, i pianeti attraversati, i nodi lunari, le eclissi e tutti gli altri fenomeni astro nomici utili per la coltivazione.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.