
1 minute read
La Pazienza ama le fragole
Storie che abitano dentro di noi
Traduzione di Valentina Parisi
Advertisement
La stagione preferita della Pazienza è l’estate, perché d’estate non ha senso mettere fretta a nessuno. Ce lo insegnano i frutti, che crescono con i loro ritmi, e che sono talmente belli! Per le cose buone bisogna attendere.
Inutile nasconderlo: più di tutti, la Pazienza ama la Serenità. Solo che la Serenità viene sempre a trovarla col suo cane. E ovunque ci sia un cane, prima o poi spuntano fuori: la Gioia, la Tenerezza, la Curiosità, la Soddisfazione, l’Entusiasmo, la Gratitudine, la Commozione, la Fiducia, il Coraggio, la Fedeltà, la Spensieratezza, la Ridarella, l’Umorismo, gli Occhi Dolci, la Lealtà, l’Amore e l’Amicizia. Prova un po’ tu a dar da mangiare a tutta questa gente! Appena ti volti, la marmellata di fragole è già finita. La Gioia ha la bocca sporca, la Spensieratezza si lecca le dita, l’Impazienza si è addormentata e l’Entusiasmo cerca ancora di ripulire la pentola col cucchiaino.
E la Pazienza? Senza fretta, prepara altre marmellate. Di ciliegie, prugne o lamponi. Dopo tutto, sono fatte apposta per essere mangiate. Proprio per questo la Pazienza ne prepara tante, mescolando a fuoco lento i frutti prelibati in un grosso pentolone – proprio davanti alla finestra spalancata, affinché il profumo si diffonda dappertutto. Perché il profumo della marmellata è la cosa che piace di più alla Serenità.