Filippo_Palumbo

Page 1

support to culture adulti (46-65) 25% impiegati 26,6% liberi professionisti 15,2% studenti 13,4% pensionati 8,3%

52,2% donne giovani (26-45) 58%

uomini 47,8%

Istruzione medio-alta. Esperienza sociale e di ampliamento culturale. Dimensione di coppia, gruppo ristretto di amici.

ragazzi (18-25) 12%

dirigenti medici

anziani (>65) 5%

insegnanti/docenti universitari

anziani (>65) 20%

ragazzi (18-25) 15%

54,5% donne

adulti (46-65) 37% impiegati 24,4% pensionati 14,7% studenti 13,8% liberi professionisti 10,7%

uomini 45,5%

Istruzione medio-alta. Esperienza di svago ed ampliamento culturale. Dimensione di coppia, gruppo ristretto di amici.

giovani (26-45) 28%

dirigenti/quadri funzionari insegnanti/docenti universitari

“The pleasure of reading�. Artefatti per la lettura Laboratorio di sintesi Finale, Corso di Laurea in Design del Prodotto Scuola del design del Politecnico di Milano Docenti: Manuela Celi, Eleonora Lupo, Michele Menescardi, Chiara Moreschi, Teodoro Valente Collaboratori: Simone Fanciullacci, Marco Lampugnani

Individuazione scenario - analisi utenti Filippo Palumbo - matricola 733713


support to culture frequenza: da 4 a 6 volte

frequenza: da 6 a 10 volte frequenza: oltre 10 volte

Marta. 22 anni. Studentessa universitaria. Istruzione medio-alta (diploma). Frequenta per svago. ed intrattenimento. Va a teatro con i genitori o con il partner. Attività alternative: cinema, musica, sport.

Alberto. 43 anni. Libero professionista. Istruzione medio-alta (laurea e diploma). Frequenta per svago e socialità. Va a teatro con gli amici o con la partner. Attività alternative: cinema, musica, sport.

Daniela. 56 anni. Dirigente. Istruzione alta (laurea e diploma). Frequenta per svago ed ampliamento culturale. Va a teatro con gli amici o con il partner. Attività alternative: cinema, lettura, cucina.

ute

frequenza: da 1 a 3 volte

s nte alt

ute

utente

ion

rio

cca s

ua

nte o

ale

abitual

e

siduo utente as

“The pleasure of reading”. Artefatti per la lettura Laboratorio di sintesi Finale, Corso di Laurea in Design del Prodotto Scuola del design del Politecnico di Milano Docenti: Manuela Celi, Eleonora Lupo, Michele Menescardi, Chiara Moreschi, Teodoro Valente Collaboratori: Simone Fanciullacci, Marco Lampugnani

Giacomo. 67 anni. Pensionato. Istruzione alta (laurea e diploma). Frequenta per intrattenimento ed ampliamento culturale. Va a teatro con la partner. Attività alternative: modellismo, musica, giardinaggio.

Individuazione scenario - analisi utenti Filippo Palumbo - matricola 733713


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.