Ungheria da Vivere

Page 1

UNGHERIA DA VIVERE


UNGHERIA

2

L’ Ungheria è situata al centro dell’ Europa continentale, è una repubblica parlamentare ed è membro della comunità economica europea.

come ad esempio la affascinante Danubio, ai laghi tra cui il Balaton il più grande dell’ Europa centrale e le molteplici sorgenti di acqua che danno vita a numerosissimi centri termali.

E’ un paese prevalentemente pianeggiante, nella zona settentrionale del paese vi è una zona montuosa composta da rilievi non molto alti.

La lingua ufficiale della Reubblica d’Ungheria è l’ungherese ma già nelle scuole elementari vengono studiate le lingue straniere come l’inglese e il tedesco.

Il paese non ha uno sbocco sul mare ma è ricco di acqua grazie ai fiumi che lo attraversano,

La moneta è il fiorino ungherese (HUF).


BUDAPEST E’ la capitale dell’ Ungheria e provincia autonoma. E’ la maggior città ungherese per numero di abitanti nonché centro primario del paese per la vita politica, economica, industriale e culturale. Budapest nasce ufficialmente nel 1873 con l’unione delle città Buda e Óbuda, situate sulla sponda occidentale del Danubio, con la città Pest, situata sulla sponda orientale.

Le principali attrazioni della città sono il Parlamento, il palazzo reale di Buda, il Ponte delle Catene, la Chiesa di San Mattia, la Basilica di Santo Stefano, il Bastione dei Pescatori, il Museo Nazionale, il Parco delle Statue. La città è attraversata dal Danubio e sul suo corso si contano 7 isole, tra le più significative abbiamo l’ isola Margherita che consiste principalmente in un parco ed è una zona di svago per turisti e abitanti locali, l’ isola

3


Csepel è la più grande isola del Danubio in Ungheria, l’ isola Hajógyári-sziget è un’isola artificiale situata nel terzo distretto. L’isola ospita numerose attività tra le quali: stazione d’imbarco, moto d’ acqua durante il giorno e discoteche durante la notte, Luppa-sziget è la più piccola isola di Budapest, situata nella regione nord. La città inoltre è ricca di sorgenti termali ed è detta anche città delle terme. Questo è uno dei motivi per cui i romani colonizzarono la parte ad Ovest del Danubio

4

detta Acquincum. Ancora oggi sono visibili le rovine delle enormi terme costruite in quel periodo. I bagni più moderni sono stati costruiti durante il periodo della dominazione turca e alcuni sono ancora in uso oggi. Tra i bangi più famosi abbiamo i bagni Kiraly, i bagni Rudas, i bagni Gellert ed infine i bagni Szechenyi (tra i più grandi complessi termali di tutta l’ Europa).


NOTIZIE UTILI Documenti: Carta d’ Identità o Passaporto (in corso di validità)

Valuta: Fiorino ungherese 1 euro = 252 Ft circa.

Telefono: Dall’ Italia all’ Ungheria (Budapest) 0036 + prefisso città (1)+ numero,

Dall’ Ungheria all’ Italia 0039 + prefisso della città

Trasporti pubblici: Vi è un buon sistema di collegamento grazie a Tram e metropolitane. Ci sono anche molti taxi.

5


6


7


HOTEL A BUDAPEST HOTEL IBIS VACI*** L’ hotel è situato nella zona Pest di Budapest vicino la stazione ferroviaria dell’ Ovest, all’ intersezione della via Vaci e della via Dozsa Gyorgy. Fermata della metro M3. Tutte le 322 camere sono insonorizzate e hanno aria condizionata, 2 sono attrezzate per disabili, TV color con canali satellitari, telefono, 157 camere non-smoking. Il ristorante La Table offre piatti internazionali ed ungheresi. Bar nella Lobby.

HOTEL STAR INN*** L’ hotel è situato solo pochi passi dal teatro dell’ Opera, facilmente si possono raggiungere anche le principali attrazioni della città. Eccellente per uomini di affari e turisti. 125 camere tutte con doccia / Wc, phon, aria condizionata, insonorizzate, TV 26’’ LCD con canali satellitari, telefono con linea diretta, connessione internet via cavo, keycard. 2 camere per disabili e 5 piani non-smokers.

BOUTIQUE HOTEL ZARA**** Il Boutique Hotel Zara (il primo boutique hotel in Ungheria) è un 4 stelle con 6 piani e 74 camere. Uscendo dall’ hotel vi troverete nella Via Vaci un centinaio di metri dal Mercato Centrale e circa 300 metri dalle Terme Gellert. Le camere standard hanno aria condizionata, finestre insonorizzate, telefoni con linea diretta, accesso ad internet gratuito per laptop, TV LCD (con satellite, Pay Tv e telecomando), minibar , cassetta di sicurezza nella camera per laptops, scelta di cuscini, bagno in camera con doccia, kit da bagno, phon.

8


HOTEL A BUDAPEST HOTEL BRISTOL**** Il Boutique hotel Bristol è situato nel centro di Budapest. L’ hotel aspetta i suoi ospiti con un totale di 49 camere. Ci sono differenti tipi di camere per soddisfare la richiesta sia degli uomini di affari che dei turisti. Le camere standard sono 18 doppie e 31 twin. Tra la categoria delle camere standard ci sono 2 camere famiglia comunicanti che forniscono una piacevole sistemazione per le famiglie. Sia gli ospiti fumatori che non fumatori troveranno delle camere adatte a loro. Servizi nelle camere: finestre apribili, Wi fi internet, parquet, cassetta di sicurezza per laptop, minibar, bollitore per tè e caffè su richiesta, aria condizionata, telefono, TV LCD, specchio per il trucco, phon.

CONTINENTAL ZARA**** L’ hotel è situato nel centro città, a Pest vicino alla piazza del mercato Klauzal, nelle vicinanze della Sinagoga più grande d’ Europa. Le 272 camere hanno decorazioni Art Deco e sono fornite di aria condizionta regolabile individualmente, TV LCD (con Satellite e Pay Tv), telefono, accesso ad internet alta velocità, mini bar, cassetta di sicurezza (per laptop), portabagagli, bollitore per tè e caffè e bagno con vasca o doccia e phon. Vengono offerti i servizi di lavanderia, parcheggio sotterraneo per 110 macchine, business center, connessione ad Internet wireless, camere fumatori o non fumatori. Inoltre wellness con piscina interna ed esterna, Jacuzzi, sauna finlandese e infra sauna, sala fitness, massaggi.

LANCHID 19 DESIGN HOTEL**** Chiamato con il nome del famoso Ponte delle Catene che collega il Danubio questo hotel è un gioiello contemporaneo in un quartiere dove predomina l’architettura del 19° secolo. L’ hotel ha 45 camere e 3 suite in stile minimalista, arredate con oggetti di design unici. Tutte le camere sono attrezzate con aria condizionata, accesso ad internet gratuito, uno schermo piatto, Tv collegata ad internet con canali internazionali, telefono, minibar e cassetta di sicurezza.

9


HOTEL MARMARA**** L’ hotel Marmara è situato nel cuore della città nella via Nagy Ignac e vi invita nel mozzafiato mondo orientale. I principali luoghi di interesse e i palazzi famosi sono solo a pochi passi dall’ hotel. L’ hotel offre 97 camere singole e doppie tra camere standard, superior con balcone e suites. Una vasta selezione di cucina internazionale vi aspetta nel ristorante dell’ hotel

HOTEL MERCURE CITY CENTRE**** L’ hotel è situato solo pochi passi dal teatro dell’ Opera, Questo hotel 4 stelle è situato nella via Vaci, nel cuore del centro turistico, d’ affari e storico di Budapest. A 2 minuti dal fiume Danubio e 10 minuti dal Parlamento. Ben collegato con i mezzi di trasporto. Ci sono 227 camere rinnovate con aria condizionata, comprese 14 camere privilege e 16 camere Bio privilegi, 2 per disabili e 4 junior suite. Le camere standard sono fornite di mimibar, telefono, radio, TV LCD con canali satellitari, Pay TV, Wi FI (a pagamento), cassetta di sicurezza, rilevatore di fumo, bagno con vasca o doccia, phon.

MERCURE BUDAPEST MUSEUM**** Il Boutique Hotel Zara (il primo boutique hotel in Ungheria) Situato nel cuore di Pesta e nelle vicinanze della Sinagoga, Museo Nazionale e altri luoghi di cultura questa proprietà del centro città è uno dei Mercure hotel aperti di recente con un design in stile a camere bene attrezzate. Tutte le 54 camere hanno aria condizionata, bagno, porte e finestre insonorizzate, porta per la connessione dati, Tv a colori (con canali di film e satellitari), radio e minibar. C’ è un piano riservato ai soli ospiti non fumatori. Vi è inoltre un fitness-centre.

10


HOTEL A BUDAPEST NEW YORK PALACE***** Il Boutique hotel Bristol è situato nel centro di Budapest. L’ Il New York Palace è situato nel cuore di Budapest. Questo hotel 5 stelle lusso offre 107 splendide camere incluse 22 camere deluxe, 25 junior Suites e Suites, e 2 Royal Suites. Il Cigar Bar e i servizi wellness sono a disposizione degli ospiti.

Prezzi per persona*

Volo + 1 notte

Notte extra

Suppl. Singola

HOTEL IBIS VACI***

01.04 / 20.10.11 21.10 / 28.12.11

143 136

36 29

28 28

HOTEL STAR INN***

01.04 / 31.10.11

157

50

30

BOUTIQUE HOTEL ZARA****

01.04 / 31.10.11 01.04/31.10.11

164 179

57 72

45 62

HOTEL BRISTOL****

01.04 / 31.10.11

158

52

41

CONTINENTAL ZARA****

01.04 /31.10.11 01.09/31.10.11

152 155

46 48

38 41

w/day w/end

w/day w/end

LANCHID 19 DESIGN HOTEL****

01.04 / 30.09.11 01.10 / 31.10.11

181 175

74 69

56 49

HOTEL MARMARA****

01.04 / 30.09.11 01.10 / 31.10.11

160 153

54 47

37 32

HOTEL MERCURE CITY CENTRE****

01.04 / 20.10.11 21.10 / 31.10.11

185 160

79 52

67 45

MERCURE BUDAPEST MUSEUM****

01.04 / 20.10.11 21.10 / 28.12.11

173 155

67 49

54 36

NEW YORK PALACE*****

01.04 / 31.10.11

215

109

95

* in camera doppia con prima colazione • • •

Voli in classe economica da Roma a disponibilità limitata, nel caso in cui i posti in questa classe si esauriscano verrà applicato un supplemento Riduzioni bambini e terzo letto su richiesta Transfer aereoporto/hotel e viceversa in macchina privata (max 3 persone) euro 13 per persona a tratta

11


12


VISITE ED ESCURSIONI NB: In pullman con guida multilingua (non è garantita la lingua italiana)

Tour Grand city tour – 3 ore

Costo a Persona euro 26

Si passa davanti al parlamento e si attraversa il Danubio tramite il ponte Margaret (Isola Margherita) per arrivare al Castello Reale a Buda dove si visiterà il Bastione dei Pescatori (passeggiata) e la chiesa di San Mattia. Si prosegue risalendo la collina Gellert (stop per fare delle foto) e si attraversa il ponte Elisabetta in direzione Piazza degli Eroi (passeggiata). Dopo avere visto dall’ esterno l’ Opera e della Basilica di Santo Stefano si raggiunge l’ hotel Intercontinental dove finisce il tour. Il prezzo comprende l’ ingresso al Bastione dei Pescatori e alla chiesa di San Mattia. Parlamento e visita città – 4 ore e 30

euro 42

Avrete l’ opportunità di visitare il maestoso Parlamento prima con un giro esterno dell’ edificio più grande d’ Ungheria, poi con una visita all’ interno del magnifico palazzo neo-gotico (sede della Santa Corona Ungherese) guidati attraverso la splendida aula parlamentare, le maestose scale e la splendida sala della Cupola. Questo programma include inoltre il suddetto Grand City Tour Parlamento – 1 ora e 30

euro 21

Avrete l’ opportunità di visitare il maestoso Parlamento prima con un giro esterno dell’ edificio più grande d’ Ungheria, poi con una visita all’ interno del magnifico palazzo neo-gotico (sede della Santa Corona Ungherese) guidati attraverso la splendida aula parlamentare, le maestose scale e la splendida sala della Cupola. City tour e Hop on Hop off tour sul Danubio – 3 + 1 ora

euro 32

Ammirerete le bellezze della capitale dal Danubio. Il tour inizia nel centro città a piazza Vigado e ci sono 3 soste. Si passa davanti l’ imponente edificio del Parlamento dove potere ammirare il panorama dell’ isola Margaret. Il quartiere del castello, il palazzo reale, la chiesa di San Mattia, il Bastione dei Pescatori sono situati nella collina del castello, la statua della libertà e la cittadella sono sulla collina Gellert. Continuando il tour in direzione sud potete vedere i ponti di Budapest, il teatro nazionale, il mercato centrale. Il tour finisce in centro città. Questo programma include inoltre il suddetto Grand City Tour. Hop on hop off sul Danubio – 1 ora

euro 11

Ammirerete le bellezze della capitale dal Danubio. Il tour inizia nel centro città a piazza Vigado e ci sono 3 soste. Si passa davanti l’ imponente edificio del Parlamento dove potere ammirare il panorama dell’ isola Margaret. Il quartiere del castello, il palazzo reale, la chiesa di San Mattia, il Bastione dei Pescatori sono situati nella collina del castello, la statua della libertà e la cittadella sono sulla collina Gellert. Continuando il tour in direzione sud potete vedere i ponti di Budapest, il teatro nazionale, il mercato centrale. Il tour finisce in centro città. RiverRide (bus anfibio) – 2 ore

euro 36

Il riverride è un bus anfibio che vi permette di vedere Budapest comodamente seduti prima tra le sue vie trafficate e poi immergendosi nelle acque del fiume Danubio.

13


Budapest ebraica - 3 ore

euro 26

Costeggiando il Danubio si arriva alla seconda sinagoga più grande al mondo, la sinagoga di via Dohany e il museo ebraico (visita all’ interno), il giardino ebraico, l’ albero della vita, il tempio degli Eroi. Possibilità di pranzo in ristorante kosher (non incluso nel prezzo). Il tour finisce al ristorante. Il tour non si effettua durante festività e ricorrenze particolari. Tour by night folcloristico (con cena e spettacolo) – 4 ore

euro 69

L’ illuminata Parigi dell’ Est. Trascorrete una piacevole serata in un ristorante tradizionale, dopo un aperitivo sarà servito un menù a 3 portate accompagnato da uno spettacolo folcloristico. Rientrando a Budapest avrete una meravigliosa vista della città illuminata dalla Cittadella. Il tour termina al vostro albergo o al Casinò (voucher per l’ ingresso gratuito incluso). Ansa del Danubio (con pranzo) - 9 ore

euro 69

L’ ansa del Danubio, un’ escursione nella storia ungherese. Si visiteranno Visegrad, l’ antica residenza Reale e Esztergom (centro della Chiesa Cattolica). Dopo la visita dell’ interno della cattedrale e il pranzo (3 portate) vi recherete al paesino barocco degli artisi Szentendre (tour a piedi guidato). Si visiterà il bellissimo centro ungherese di gioielli Caprice. Ritorno a Budapest in barca sul Danubio. Il tour termina al molo in centro città. Puszta (con pranzo) – 8 ore

euro 72

Trascorrete un indimenticabile giorno nella Puszta. Si arriva a Kecskemet (tour a piedi guidato), e poi si prosegue per Lajosmizse dove sarete accolti da un Welcome drink tradizionale. Dopo assisterete alla grande esibizione dei famosi uomini a cavallo. Un tipico pasto ungherese (3 portate con vino) sarà servito nella “csarda” con sottofondo di musica gitana. Il tour termina a Budapest nel vostro hotel. Tour di Herend e Lago Balaton (con pranzo) – 9 ore

euro 72

Herend è famosa in tutto il mondo per le sue porcellane. Dopo un tour guidato nella più grande Fabbrica di porcellana (fondata nel 1826) si potrà bere un caffè al “Porcelanium”. Possibilità di fare shopping. Si prosegue il tour verso la penisola Tihany, la famosa riserva naturale (vista dell’ interno dell’ Abbazia fondata nel 1051). Pranzo in una tipica Csarda (menù 3 portate con vino). Visita delle vecchie terme di Balatonfurend (passeggiata) e rientro a Budapest. Il tour termina all’ hotel. Palazzo reale Godollo - 4 ore

euro 47

L’ escursione a Godollo vi permetterà di visitare l’ antica residenza estiva della regina Elisabetta (Sissi), il secondo castello barocco più grande al mondo. Visita dell’ interno con caffè e Dolce nel bar del palazzo. Rientro a Budapest. Il tour termina in centro città. Szentendre – 4 ore e 30 Szentendre è il villaggio degli artisti. Questa escursione vi porta bel pittoresco villaggio dove si può visitare anche il centro ungherese di gioielli Caprice. Dopo una passeggiata nel centro barocco del villaggio ci sarà la possibilità di fare shopping. Si torna a Budapest in barca sul Danubio. Il tour termina al molo in centro città.

14

euro 47



CASTELLI IN UNGHERIA GEREBY MANSION HOTEL*** Questo castello si trova nel bel mezzo della grande pianura Ungherese, 50 km a sud di Budapest nell’ Ungheria Centrale. Ha 14 camere, 3 appartamenti esclusivi che si trovano nel corpo centrale mentre 37 doppie, 2 singole e 2 ulteriori suite familiari si trovano nella costruzione “Arcade” . Tutte le camere sono fornite di bagno con vasca o doccia, televisione, minibar e telefono

FESTETICH CASTLE HOTEL**** Il villaggio in cui si trova il castello è Rojtokmuzsaj a circa 30 km da Sopron. Questo castello offre diverse camere in stile che affascineranno gli ospiti. Il ristorante offre una cucina ungherese e internazionale. Centro Wellness con sauna finlandese, whirlpool, sauna aromatizzata, kneipp, letti caldi in ceramica, sala ginnastica. Piscina per adulti e bambini.

HERTELENDY CASTLE HOTEL***** Il castello è situato circa 42 km da Kaposvar nel Sud del Transdanubio. A disposizione degli ospiti camere fornite di telefono, accesso internet gratuito ad alta velocità, Tv a schermo piato, lettore DVD, minibar, cassetta di sicurezza, accappatoio e pantofole. Spa e wellness centre completano l’ offerta del castello.

16


CASTELLI IN UNGHERIA SZIDONIA CASTLE HOTEL**** Il villaggio in cui si trova il castello è Rojtokmuzsaj a circa 30 km da Sopron. Questo castello offre diverse camere in stile che affascineranno gli ospiti. Il ristorante offre una cucina ungherese e internazionale. Centro Wellness con sauna finlandese, whirlpool, sauna aromatizzata, kneipp, letti caldi in ceramica, sala ginnastica. Piscina per adulti e bambini.

HEDERVARY CASTLE HOTEL**** Il Boutique hotel Bristol è situato nel centro di Budapest. L’ hotel aspetta i suoi ospiti con un totale di 49 camere. Ci sono differenti tipi di camere per soddisfare la richiesta sia degli uomini di affari che dei turisti. Le camere standard sono 18 doppie e 31 twin. Tra la categoria delle camere standard ci sono 2 camere famiglia comunicanti che forniscono una piacevole sistemazione per le famiglie. Sia gli ospiti fumatori che non fumatori troveranno delle camere adatte a loro. Servizi nelle camere: finestre apribili, Wi fi internet, parquet, cassetta di sicurezza per laptop, minibar, bollitore per tè e caffè su richiesta, aria condizionata, telefono, TV LCD, specchio per il trucco, phon.

PUCHNER CASTLE HOTEL**** Questo castello di trova a Bikal circa 65 km da Pecs. Nel ristorante Monarchy si possono gustare svariati deliziosi piatti con una scelta di ottimi vini delle regioni del sud. Nel parco del castello di trova una Spa con vetrate panoramiche

17


FRIED CASTLE HOTEL**** Situato a Simontornya un villaggio a circa 130 km a Sud di Budapest. Ambiente familiare ed accogliente dove la perfezione regna ovunque. Nel ristorante dell’ hotel si possono gustare piatti tipici e internazionali. Vi è inoltre un wellness e fitness center con piscina interna ed esterna.

HUNGUEST HOTEL PALOTA**** Il castello è situato a Lillafurend, 10 km da Miskolc nel Nord dell’ Ungheria. E’ incastonato in un grande parco, vicino al Lago Hamori e alle cascate Szinva Stream. Ha 129 camere tutte equipaggiate con bagno, minibar, televisione e telefono.

18


Prezzi per persona a notte *

camera doppia

Suppl. Singola

FRIED CASTLE HOTEL****

01.04/31.10.11

40

14

MISEFA CASTLE

01.04/31.10.11

48

28

58 81

29 41

HOTEL****

PUCHNER CASTLE

HOTEL****

01.04/31.10.11 01.04/31.10.11

dbl dependence dbl castello o lodge

GEREBY MANSION HOTEL***

01.04/31.10.11

64

48

FESTETICH CASTLE HOTEL****

01.04/31.10.11

63

26

HUNGUEST HOTEL PALOTA****

01.04/30.09.11 01.10/31.10.11

72 70

30 26

HEDERVARY CASTEL HOTEL****

01.04/31.10.11

79

36

SZIDONIA CASTLE HOTEL****

01.04/31.10.11

100

44

HERTELENDY CASTLE HOTEL*****

01.04/31.10.11

227

114

sup. dbl

* in camera doppia con prima colazione

ALTRE CITTA CORSO HOTEL PECS**** Nuovissimo hotel aperto nel 2010. Sono disponibili 81 camere con 3 diversi interior designs: Mediterraneo, Classico e Trend. Il ristorante à la carte dell’ hotel invita i suoi ospiti con il suo stile unico, tradizionale, regionale e allo stesso tempo con una selezione gastronomica alla moda

19


HOTEL IBIS GYOR*** L’ hotel è di recente costruzione ed è situato nel centro città di Gyor, punto di partenza per viaggi di lavoro e di piacere dato che le principali attrazioni culturali si possono raggiungere facilmente. Le 96 camere sono tutte insonorizzate, con aria condizionata, radio, TV a schermo piatto con canali satellitari, bagno, phon, accesso WIFI

HOTEL LOVER**** L’ hotel è situato nel area naturale protetta di Sopron con un clima subalpino ideale per escursioni all’ aperto. Ha 177 camere (la maggior parte con balcone) e 3 suites. Fiteness, wellness e beauty centre sono a disposizione degli ospiti.

Prezzi per persona a notte *

Suppl. Singola

CORSO HOTEL PECS****

01.04/31.10.11

64

38

HOTEL IBIS GYOR***

01.04/31.10.11

35

28

HOTEL LOVER****

01.04/31.10.11 01.04/31.10.11

47 60

28 22

* in camera doppia con prima colazione

20

Camera Doppia

w/day w/end


21


TERME E BENESSERE THERMAL HOTEL HARKANY**** Questo hotel offre servizi estesi e rinnovati. Le 105 camere sono ben arredate e confortevoli. C’ è un ascensore nell’ hotel, un parcheggio custodito e un servizio custodia valori. I trattamenti medici sono di alto livello ed i servizi sono disponibili nella forma di pacchetti curativi o trattamenti separati.

HOTEL KAROS SPA****sup Nascosto nel cuore di Zalakaros circondato da un giardino “Paradiso” l’ hotel ha 221 camere distinte da un design termale superiore e ha diverse offerte per grandi e piccole famiglie e clienti individuali. Ogni camere ha vasca o doccia, Wc, bidet, phon, cassetta di sicurezza, TV satellitare, telefono, minibar e connessione internet.

CARAMELL HOTEL**** Questo hotel è uno dei primi hotel termali e di benessere in Ungheria dove si offrono 60 tipi di servizi tradizionali e moderni. La maggior parte dei servizi non sono nuovi ma riprendono vecchi metodi dimenticati. L’ hotel è costruito secondo i principi di Feng Shui.

CARBONA HOTEL*** L’ Hotel vi accoglie in un’ ambiente stile mediterraneo con la sua magnifica piscina, 1000 mq di superficie d’acqua, camere con aria condizionata, bagni termali che rievocano i tempi degli antichi Romani e numerose opportunità terapeutiche o di wellness tutto l’ anno.

Prezzi per persona a notte

camera doppia

Suppl. Singola

THERMAL HOTEL HARKANY ****

01.04/31.10.11

min. 7 notti BB

50

23

HOTEL KAROS SPA ****

01.04/31.10.11 01.04/31.10.11

paccheto sup. 3 notti dbl HB

157

38

CARAMELL HOTEL****

01.04/31.10.11

FB

49

22

CARBONA HOTEL****

01.04/01.10.11 01.10/31.10.11

min. 2 notti HB

89 72

18 19

22


I NOSTRI NOTA BENE Hotel: tutti gli alberghi offerti sono selezionati da Interprisma Viaggi e dai nostri uffici corrispondenti. Possiamo offrirne molti altri che non sono presenti nel catalogo. E’ possibile prenotare anche delle camere triple che hanno una riduzione di costo. Anche i bambini, sistemati nel 3° letto, usufruiscono di riduzioni. Quotazioni su richiesta. I servizi supplementari degli hotel che vengono menzionati (piscina, sauna, palestra, garage, parcheggio ecc.) possono non essere funzionanti durante il soggiorno per svariati motivi che non dipendono dalla nostra volontà. Sono comunque dei servizi non compresi nelle quote, non prenotabili e da considerarsi come extra. Variazioni ed annullamenti: le quote sono elaborate sulla base di tariffe aeree molto vantaggiose ma che in caso di variazione o cancellazione hanno condizioni molto restrittive. Vedi condizioni generali contratto di vendita di pacchetti turistici art. 8 “Recesso del consumatore”. L’ organizzatore può sostituire per ragioni tecniche prima della partenza del cliente l’ albergo prenotato con un altro di pari categoria o di categoria superiore (overbooking). Polizza bagaglio e assistenza alla persona: è inclusa nella quota apertura pratica con la Mondial Assistance Polizza annullamento: si consiglia la stipula di una polizza di annullamento. Validità delle quote: sono espresse in Euro e sono valide dal 01 aprile al 31 ottobre 2010. Potrebbero verificarsi delle variazioni delle stesse che verranno comunicate al momento della prenotazione. Trasporto aereo: i voli proposti sono quelli della Malev ma a causa degli accordi di code-share largamente diffusi tra le compagnie aeree potrebbero esserci dei voli operati da Alitalia. Il bagaglio che può essere trasportato in stiva ha delle limitazioni di peso. dimensioni e numero così come quello che si può trasportare in cabina. Particolare attenzione va fatto al trasporto di liquidi nel bagaglio a mano (max 1 litro diviso in contenitori di 100 ml ciascuno da mettere in una bustina di plastica trasparente e richiudibile). Tasse aeroportuali: le tasse aeroportuali non sono incluse e sono indicative in quanto comprendono l’ adeguamento carburante che varia in relazione al costo del petrolio. Al momento del saldo del viaggio verrò comunicato l’esatto importo delle stesse. QUOTE APERTURA PRATICA: obbligatoria, euro 25 per gli adulti ed euro 15 per i bambini fino a 12 anni.

“TABELLA CAPITALI ASSICURATI” Destinazione del Viaggio Europa Garanzie BAGAGLIO Furto, scippo, rapina, incendio, mancata riconsegna Limite per oggetto Acquisti di prima necessità

euro 774,69 euro 154,94 euro 154,94

ASSISTENZA ALLA PERSONA Spese mediche, ospedaliere, farmaceutiche, ecc.

euro 4.131,66

23


CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

1. PREMESSA, NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Premesso che: a) l’ organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore si rivolge, devono essere in possesso dell’ autorizzazione amministrativa all’ espletamento delle loro attività; b) il consumatore ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (ai sensi dell’ art. 6 del d. lgs, 111/95), che è documento indispensabile per accedere eventualmente al Fondo di Garanzia di cui all’ art. 18 delle presenti Condizioni generali di contratto. La nozione di pacchetto turistico (art. 2/1 d. lgs. 111/95) è la seguente: i pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti “tutto compreso”, risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli Elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfettario, e di durata superiore alle 24 ore ovvero estendenti per un periodo ti tempo comprendente almeno una notte: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’ alloggio (omissis)… che costituiscano parte significativa del “pacchetto turistico”. 2. FONTI LEGISLATIVE La compravendita di pacchetto turistico, sia che abbia ad oggetto servizi da fornire in territorio nazionale che Estero, sarà disciplinato dalla L. 27/12/1977 n°1084 di ratifica ed esecuzione delle Convenzione internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23.4.1970 in quanto applicabile nonché dal D. Lgs. 11/95. 3. INFORMAZIONE OBBLIGATORIA – SCHEDA TECNICA L’ organizzatore ha l’ obbligo di realizzare in catalogo o nel programma fuori catalogo una scheda tecnica. Gli elementi obbligatori da inserire nella scheda tecnica del catalogo o del programma fuori catalogo sono: - estremi dell’ autorizzazione amministrativa dell’ organizzatore; - estremi della polizza assicurativa responsabilità civile; - periodo di validità del catalogo o programma fuori catalogo o viaggio su misura; - modalità e condizioni di sostituzione (Art. 89 del Codice del Consumo) - cambio di riferimento ai fini degli adeguamenti valutari, giorno e valore. 4. PRENOTAZIONI La domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L ‘ accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’ organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al cliente presso l’ agenzia di viaggi venditrice. Le indicazioni relativa al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, saranno fornite dall’ organizzatore in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dal Decr. Legisl. 111/95 prima dell’ inizio del viaggio. 5. PAGAMENTI La misura dell’ acconto, fino ad un massimo del 25% del prezzo del pacchetto turistico, da versare all’ atto della prenotazione ovvero all’ atto della richiesta impegnativa e al data entro cui prima della partenza dovrà Essere effettuato il saldo, risultano dal catalogo, opuscolo o quanto altro. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell’ agenzia intermediaria e/o dell’ organizzatore la risoluzione di diritto. 6. PREZZO Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti al partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: - costi di trasporto, incluso il costo del carburante; - diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarcood i imbarco nei porti e negli aeroporti; - tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma come riportata nella scheda tecnica del catalogo ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata nella scheda tecnica del catalogo o programma fuori catalogo. 7. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA Prima della partenza l’ organizzatore o il venditore che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al consumatore, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, il consumatore potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’ offerta di un pacchetto turistico sostitutivo ai sensi del 2° e 3° comma dell’ articolo 8. Il consumatore può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’ annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo, o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del consumatore del pacchetto turistico alternativo offerto, l’ organizzatore che annulla (art. 33 lett. E Cod. Del Consumo), restituirà al consumatore il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall’ organizzatore, tramite agenzia di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il consumatore sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall’ art.8, 4° comma qualora fosse egli ad annullare. 8. RECESSO DEL CONSUMATORE Il consumatore può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle segueti ipotesi: - aumento del prezzo di cui al precedente art. 6 in misura eccedente il 10%; - modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’ organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal consumatore. Nei casi di cui sopra, il consumatore ha alternativamente diritto: - ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’ eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo; - alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Il consumatore dovrà dare comunicazione della propria decisone (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’ avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’ organizzatore si intende accettata. Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi sopra elencate, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’ acconto ci duci all’ art. 5/1° comma – il costo individuale di gestione pratica, l’ eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, e l’ importo della penale nella misura indicata di seguito: a biglietto aereo non ancora emesso o per i soli servizi a terra - fino a 30 giorni della partenza: 10% - da 29 a 15 giorni della partenza: 30% - da 14 a 3 giorni lavorativi (sabato escluso) di calendario prima della partenza: 50% - nessun rimborso dopo tale termine a biglietto aereo già emesso - fino a 3 giorni lavorativi (sabato escluso): 50% - nessun rimborso dopo tale termine Nessun rimborso sarà accordato a chi decida di interrompere il viaggio o soggiorno già intrapreso. Così pure nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggi per mancanza o inesattezza dei previsti documenti personali per l’ espatrio. Nel caso di gruppi precostituiti le condizioni di annullamento verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto. 9. MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L’ organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’ impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del consumatore, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza.

24


Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’ organizzatore venga rifiutata dal consumatore per seri e giustificati motivi, l’ organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità del mezzo e di posti e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. 10. SOSTITUZIONI Il cliente rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: a. l’ organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le generalità del cessionario; b. il sostituto soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 10 d. lgs 111/95) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c. Il soggetto subentrante rimborsi all’ organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per proceder alla sostituzione nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di sui alla lettera c) del presente articolo. Le ulteriori modalità e condizioni di sostituzione sono indicate in scheda tecnica. 11. OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI I partecipanti dovranno esser muniti di passaporto individuale o di altro documento valido per tutti i paesi toccati dall’ itinerario, nonché dei visti di soggiorno e di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Essi inoltre dovranno attenersi all’ osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’ organizzatore, nonché ai regolamenti ed alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I partecipanti saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’ organizzatore dovesse subire a causa della loro inadempienza alle sopra esaminate obbligazioni. Il consumatore è tenuto a fornire all’ organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’ esercizio del diritto di surroga di quest’ ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’ organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il consumatore comunicherà altresì per iscritto all’ organizzatore, all’ atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’ attuazione. 12. CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’ organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del consumatore. 13. REGIME DI RESPONSABILITA’ L’ organizzatore risponde dei danni arrecati al consumatore a motivo dell’ inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori di servizi, a meno che provi che l’ evento è derivato da fatto del consumatore (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. Il venditore presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’ organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e comunque nei limiti per tale responsabilità previsti dalle norme vigenti in materia. 14. LIMITI DEL RISARCIMENTO Il risarcimento per danni alla persona non può in ogni caso essere superiore ai limiti previsti dalle convezioni Internazionali cui prendono parte Italia e Unione Europea in riferimento alle prestazioni il cui inadempimento ne ha determinato la responsabilità. In ogni caso il limite risarcitorio non può superare l’ importo di 50.000 Franchi oro Germinal per danni alle persone, 2.000 Franchi oro Germinal per danno alle cose, 5.000 Franchi Oro Germinal per qualsiasi altro danno (art. 13 n° 2 CCV). 15. OBBLIGO DI ASSISTENZA L’ organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al consumatore imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L’ organizzatore ed il venditore sono esonerati dalle rispettive responsabilità (art. 13 e 14), quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al consumatore o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore. 16. RECLAMI E DENUNCE Ogni mancanza nell’ esecuzione del contratto deve essere contestata dal consumatore senza ritardo affinché l’ organizzatore, il suo rappresentante locale o l’ accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. Il consumatore dovrà – a pena di decadenza – altresì sporgere reclamo mediante l’ invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, all’ organizzatore o al venditore, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza. 17. ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO VIAGGIO E DI RIMPATRIO Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione presso gli uffici dell’ organizzatore o del venditore speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’ annullamento del pacchetto, infortuni e bagagli. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti e malattie. 18. FONDO DI GARANZIA E’ istituito presso la Direzione Generale per il Turismo del Ministero delle Attività Produttive il fondo Nazionale di Garanzia cui il consumatore può rivolgersi (ai sensi dell’ art. 21 D. lgs. 111/95), in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato del venditore o dell’ organizzatore, per la tutela delle seguenti esigenze: a) rimborso del prezzo versato; b) suo rimpatrio nel caso di viaggi all’ estero Il fondo deve altresì fornire un’ immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’ organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349 G.U. n. 249 del 12/10/1999 (ai sensi dell ‘art. 21 n. 5 D. Lgs. 111/95). 19. ASSICURAZIONE A sensi dell’ art. n. 20 del d. lgs n. 111 del 17 Marzo 1995 è stata stipulata da parte dell’ organizzatore la polizza della Sai Assicurazione n° M04004703.

ADDENDUM CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI A) DISPOSIZIONI NORMATIVE I contratti aventi ad oggetto l’ offerta del solo servizio di trasporto, di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art 1, n. 3 e n. 6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31, per quanto concerne le previsioni diverse da quelle relative al contratto di organizzazione nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. B) CONDIZIONI DI CONTRATTO A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 4 1° comma, art. 5; art. 7; art. 8; art. 9; art. 10 1° comma; art. 11; art. 15; art. 17. L’ applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi contratti come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore, viaggio ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.). Programma redatto in osservanza al disposto dell’ art. 28 della Legge Regionale del 17 settembre 1984 N. 63. Direzione tecnica: Italy Incoming Service Srl Approvate da Assotravel, Assoviaggi, Astoi, e Fiavet

Validità dal 1° Aprile 2011 al 31 ottobre 2011

25


INTERPRISMA VIAGGI della Italy Incoming Service srl


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.