ATTUALITÀ
Emanuele Di Lauro: “Onorato di presiedere il Consiglio Comunale” Nel Proietti-bis spetta a lui tenere le redini del Parlamentino di Palazzo San Bernardino. Un compito non facile ma che con entusiasmo cercherà di svolgere al meglio
È
stato eletto Presidente del Consiglio Comunale dell'esecutivo Proietti-bis in seconda battuta. Un bel traguardo per una persona che cercherà di tenere al meglio le redini del parlamentino tiburtino. Lui è Emanuele Di Lauro. Un ruolo importante e non facile quello di Presidente del Consiglio; come affronterà tutto questo? “Sono onorato di presiedere il Consiglio Comunale, assemblea di natura elettiva in cui siedono i rappresentanti della città e assurge a sede naturale di un processo di armonizzazione del pluralismo. Cercherò di affrontare questo importante incarico che mi è stato affidato, con impegno e passione, nel doveroso rispetto della legge, del Regolamento e dello Statuto Comunale, garantendo sempre il rapporto dialettico tra maggioranza e opposizioni, stimolando così il dibattito tra i diversi centri esponenziali, secondo le regole del confronto democratico. Mi auguro anche di riuscire a dare continuità al proficuo lavoro di chi mi ha preceduto, continuando a supportare e a collaborare con tutti gli organi del Comune di Tivoli, anche nel rinnovamento e perfezionamento dei numerosi regolamenti comunali, garanzia del funzionamento della
Pubblica Amministrazione”. Cosa ha provato al momento della proclamazione? “Una forte emozione e senso di responsabilità per la fiducia acc o r d a t a m i . Riconoscenza e gratitudine nei confronti dei colleghi che mi hanno voluto proporre e votare, sosten e n d o m i e incoraggiandomi, unitamente al Sindaco, nell’assumere questo nuovo importante ruolo a garanzia del funzionamento del Consiglio Comunale e a servizio di tutta la cittadinanza”. Un messaggio per l'opposizione che ha deciso di non appoggiare la scelta della maggioranza di proporla Presidente del Consiglio Comunale? “Come ho già avuto modo nella seduta di consiglio comunale, in occasione del mio insediamento, ringrazio con pari sincerità i consiglieri che non hanno ritenuto opportuno esprimersi favorevolmente, certo che mi sosterranno nel funzio-
di Claudia Crocchianti
© Fot o di Gianlu ca Filippi
namento dell’aula e mi stimoleranno nel creare un dialogo collaborativo e costruttivo. Il Consiglio comunale deve essere quel luogo dove emergono le diverse idee, i molteplici valori e le numerose istanze di tutela che sollecitino e ritraggano la coscienza civile della cittadinanza oltre ad essere luogo di crescita politica, culturale e sociale per tutti noi”.
Via Empolitana, 156 Tivoli (Roma) 14