società
staminali, la terapia del futuro? Il sangue del cordone ombelicale è ricco di cellule staminali che possono curare molte malattie. Tra le possibilità oggi c’è anche quella della conservazione autologa. di Chiara Domiziano
S
i parla sempre più spesso di terapie a base di cellule staminali. Ma di cosa si tratta
Cosa sono le cellule staminali? Sono tutte uguali?
esattamente? Ne abbiamo parlato con il dottor
«Sono cellule che non si sono ancora completamente
Silvio Lugato, bioingegnere presso Vitafutura, che si
specializzate per svolgere un compito preciso. Ciò
occupa della crioconservazione delle staminali da
permette entro certi limiti di programmarle per
sangue cordonale, affidandolo ai laboratori dell’Istituto
trasformarle in altre cellule. Solo le cellule staminali
per la Medicina Trasfusionale e Immunoematologia
embrionali possono trasformarsi in qualsiasi cellula
della Croce Rossa Tedesca di Francoforte sul Meno
dell’organismo, le altre cellule staminali vengono dette
(DRK-Blutspendedienst Baden-Wurttemberg-Hessen),
staminali adulte, anche se provengono da un bambino
in Germania, nel seguito indicati per brevità con
appena nato, perché sono già parzialmente programmate
“laboratori della Croce Rossa Tedesca di Francoforte”.
per potersi trasformare solo in alcuni tipi di cellule».
20
maggio-giugno 2013
ESSERE & BENESSERE
In cosa si differenziano le cellule staminali del sangue cordonale? «Nel sangue del cordone ombelicale si possono trovare
In cosa consiste il vostro servizio?
molte cellule staminali “ematopoietiche”. Sono cellule
«Vitafutura (www.vitafutura.it) offre in esclusiva sul
staminali adulte che possono generare tutte le cellule
territorio italiano un servizio di crioconservazione
del sangue. Se una grave patologia colpisce le cellule
autologa delle cellule staminali del sangue da cordone
del sangue, esse possono sostituire le cellule malate
ombelicale, che viene affidato ai laboratori della Croce
con nuove cellule sane, rendendo possibile anche la
Rossa Tedesca. Ci prendiamo carico di espletare tutte
cura risolutiva dei tumori del sangue».
le pratiche burocratiche necessarie, in modo che i futuri genitori non debbano preoccuparsi di nulla,
A cosa serve crioconservarle?
impegnandoci che il campione possa arrivare, entro 48
«È come fare un’assicurazione sulla vita che copre il
ore dal parto, ai laboratori della Croce Rossa Tedesca di
rischio che il sangue si ammali gravemente, evenienza
Francoforte. Il rispetto del termine di 48 ore garantisce che
purtroppo non rara. L’utilizzo terapeutico delle cellule
le cellule staminali non perdano la loro vitalità e possano
staminali è già una sicurezza e costituisce uno degli
essere efficacemente utilizzate per un trapianto».
orizzonti terapeutici più promettenti della medicina. permettono già di curare più di 80 patologie del sangue,
In cosa si differenzia da altri servizi presenti in Italia?
come testimonia la Gazzetta Ufficiale della Repubblica
«Vitafutura è l’unica realtà Italiana che offre alle donne
Italiana anno 150°- numero 303 del 31 dicembre
italiane la possibilità di conservare il sangue del cordone
2009. Il loro impiego e l’efficacia del trattamento
ombelicale mandandolo ai laboratori dell’Istituto per
sono comprovati nei casi di leucemie, linfomi,
la Medicina Trasfusionale e Immunoematologia della
insufficienze del midollo, disordini congeniti del
Croce Rossa Tedesca di Francoforte, che rappresenta
sistema immunitario, errori congeniti del metabolismo,
una valida alternativa alle banche di conservazione
disordini ereditari, neoplasie e carcinomi».
privata, in quanto opera principalmente come
Le terapie con le cellule staminali ematopoietiche
banca pubblica e applica lo stesso protocollo della
Ultimamente si parla molto del caso di Sofia, la bambina affetta da una malattia neurodegenerativa che necessita di cure sperimentali. Perché le cure erano state bloccate? In che modo le staminali possono aiutarla e quali sono le patologie coinvolte?
conservazione pubblica anche al sangue destinato
«Le cellule staminali utilizzate nella cura di Sofia sono
realtà più avanzate per il trattamento del sangue in
quelle mesenchimali. Sono cellule staminali adulte
Europa. È facoltà dell’oncologo rifiutarsi di utilizzare un
capaci di produrre cellule cartilaginee, ossee, tendinee
campione di cellule staminali del sangue da cordone
e cardiache. Le terapie con queste cellule sono
ombelicale proveniente da un centro privato se ci
ancora in fase sperimentale e ad oggi non esistono
sono dubbi circa l’ammissibilità del protocollo seguito
evidenze scientifiche ufficiali della loro reale utilità.
per preparare e congelare il sangue conservato. Noi
Il ragionevole dubbio che possano in qualche modo
diamo la possibilità di affidare il sangue del cordone
portare dei miglioramenti, pur tra pareri controversi,
ombelicale ai laboratori della Croce Rossa Tedesca di
alla fine ha spinto i giudici ad evitare di sospendere la
Francoforte, che opera principalmente come centro
terapia, considerandola una cura compassionevole».
pubblico, piuttosto che ad un centro privato».
alla conservazione autologa. L’Istituto per la Medicina Trasfusionale e Immunoematologia della Croce Rossa Tedesca di Francoforte (DRK-Blutspendedienst BadenWurttemberg-Hessen), certificato ISO9001 e GMP (Good Manufacturing Practice), costituisce una delle
maggio-giugno 2013
21
società Come vi ponete di fronte al tema etico del mettere da parte per sé invece che donarle? «Noi non cerchiamo di forzare i futuri genitori a scegliere la conservazione autologa, se lo facessimo la Croce Rossa Tedesca interromperebbe la collaborazione con noi. Ai futuri genitori forniamo tutte le informazioni tecnicoscientifiche che li mettono in grado di scegliere in modo oculato. Nei casi in cui la legge Italiana offre la possibilità di effettuare la conservazione autologa gratuita presso una struttura pubblica, segnaliamo questa possibilità ai futuri genitori, aiutandoli ad accedere al servizio a cui hanno
Qual è la situazione all’estero?
diritto. Vogliamo che il quadro generale sia ben chiaro,
«Tutti i centri trapianti pubblici a livello mondiale
per far sì che gli stessi genitori non debbano pentirsi in
riconoscono le cellule staminali provenienti da sangue
un futuro di una scelta che fanno. Come in tutte le cose ci
del cordone ombelicale come valido strumento
sono i pro e i contro e solo chi è correttamente informato
terapeutico per le patologie del sangue. Si tratta di
può avere una vera libertà di scelta. Comunque, dal punto
cellule staminali ematopoietiche, dello stesso tipo
di vista etico, anche se la scelta di conservare il sangue
di quelle che si prelevano dal midollo osseo, ma che
in forma autologa non mette il sangue a disposizione
hanno il vantaggio di essere molto più attive, perché
del pubblico, è anche vero che il costo relativo non
provengono dall’annesso di un organismo appena
viene accollato alla struttura pubblica e che una parte
nato. Ciò è confermato da un’ampia serie di studi
consistente della cifra pagata per la conservazione
condotti sulle cellule staminali del sangue da cordone
autologa andrà comunque alla Croce Rossa Tedesca, che
ombelicale. Ad oggi sono stati effettuati oltre 10.000 trapianti utilizzando cellule staminali di questo tipo, di cui quasi 700 in Italia».
è una organizzazione umanitaria. C’è un po’ di
La crioconservazione deve avvenire entro 48 ore dal parto
ipocrisia su questa materia: si fa del moralismo ma poi, per problemi relativi ai costi, si butta via il sangue cordonale donato in forma pubblica se il parto avviene nel fine settimana».
Cosa deve fare chi sceglie di crioconservare con Vitafutura? Quanto costa e per quanti anni dura la conservazione?
Quali le prospettive future per le cure con le cellule staminali?
«Chi sceglie di utilizzare il nostro servizio dovrà
garanzia, in quanto l’efficacia delle terapie con
soltanto affidarsi a noi. Vitafutura metterà a disposizione
le cellule staminali ematopoietiche è assodata e
dei genitori un Tutor che li seguirà passo passo per tutto
riconosciuta dalla comunità medico-scientifica.
l’iter dei protocolli. Il costo è di €. 2.526,00 per 21 anni di
Sono in atto studi che mirano a fare regredire le cellule
crioconservazione, eventualmente rinnovabili. Questo
staminali adulte ad uno stadio simile a quello delle
costo è giustificato dal fatto che il sangue proveniente
cellule embrionali. Se si riuscisse in questo obiettivo
dal cordone ombelicale segue i rigidi protocolli di
le cellule staminali ematopoietiche potrebbero
lavorazione e congelamento di un centro pubblico,
forse servire per curare molte più patologie,
esattamente come se fosse una donazione pubblica».
tra cui il morbo di Parkinson e l’Alzheimer». ■
22
maggio-giugno 2013
«Decidere di crioconservare risulta già oggi una