ESPERIENZE
04/2024 - 10/2024
Product Design Tirocinante
Food Packaging
Polo Plast Srl (VE)
08/2019 - 01/2022
Sommelier
La Corte degli Angeli (LU)
10/2018 - 01/2019
Industrial Design Tirocinante
Vegni Design Srl (PI)
04/2018 - 10/2018
Graphic Designer Junior
Pizero Design Srl (LU)
EDUCAZIONE
2022 - attuale
LM Product Design
IUAV di Venezia (VE)
2020 - attuale
Sommelier AIS Lucca (LU)
2014 - 2019
LT Industrial Design
ISIA di FIrenze (FI)
03/2017 - 08/2017
Mobilità Erasmus+ Fachhochshule di Augsburg (DE)
2009 - 2014
Diploma di maturità
Liceo Artistico A. Passaglia (LU)
Adobe Illustrator
Adobe Photoshop
Adobe Indesign
Adobe Xd
Autocad
Fusion 360
Rhinoceros + Vray
Grasshopper
Keyshot
Lumion
Blender
Cinema 4D
PREMI & RICONOSCIMENTI
2023
Presentazione progetto
European Parliament Strasbourg
2023
Vincitore 1° premio
European Hackathon 2nd edition
2017
Pubblicazione Infografica
BVG di Berlino
2015
Vincitore 1° premio
Creactivity Workshop X edition
Disegno
Prototipazione
Stampa 3D
Html, C++
User Experience
HOBBIE & INTERESSI
Sketching
Chitarra Giochi
Tango
Cibo
Vino
Viaggiare
Animali Musica
Contenitore Smart
Design
Design
Struttura idroponica Service Design
Durata Anno
Università Iuav di Venezia Open Lab
IUAV di Venezia
Nella ristorazione professionale la conservazione di alimenti a base liquida e semi-liquida è spesso mal gestita e non sono presenti parametri obiettivi per valutare lo stato del prodotto.
L’UE prevede un dimezzamento degli sprechi alimentari entro il 2030.
1/3 del cibo mondiale viene sprecato annualmente, causando impatti ambientali, economici e sociali.
Circa l’1,4% delle emissioni globali di CO2 deriva dal cibo scartato dai ristoranti ogni anno.
Cidro offre un innovativo sistema per conservare prodotti alimentari liquidi e semiliquidi in tre diverse capienze 1,5L- 3L - 6L.
All’inserimento dell’alimento, si sceglie un metodo di conservazione tramite l’applicazione, estendendone la durata e la sicurezza.
Il contenitore, trasparente, facilita il riconoscimento del contenuto e la sua forma è studiata per una migliore maneggevolezza.
Il dispositivo traccia temperatura e pH, allertando l’utente tramite app se il prodotto è instabile o idoneo.
Componenti elettroniche Sonda pH
Coperchio
Contenitore
HDPE
Pyrex
Kimchi
Kombucha
Università Iuav di Venezia
I condimenti come olio, aceto, sale e pepe, spesso si trovano in contenitori ingombranti, che occupano uno spazio notevole sulla tavola.
Spazio ridotto # #
Sovrabbondanza elementi
Disordine
Passé ridisegna
l’organizzazione della tavola con un approccio innovativo.
Questo progetto propone contenitori verticali per condimenti, con dimensioni, colori e forme variabili, impilabili l’uno sull’altro.
Questa disposizione non solo ottimizza lo spazio, ma invita all’interazione ludica, richiamando gesti dell’infanzia e promuovendo valori di comunità, condivisione e rispetto.
1. 4.
2. 5. 3. 6.
La posizione ordinata degli oggetti, inclusi gli oggetti personali, è al cuore di Passé, che interviene sugli elementi esistenti per massimizzare lo spazio disponibile, esaltando la tradizione culinaria italiana attraverso verticalità e convivialità.
Aceto
Sale
Pepe
Olio
Alluminio satinato
Vetro lucido
Università
Venezia
Molti utenti si sentono irritati e ansiosi a causa dell’incertezza sui tempi di attesa all’interno delle fermate dei vaporetti, e spesso ricorrono ai dispositivi elettronici per distrarsi.
49.485 residenti (2023)
27.131 famiglie
31,13% anziani
Chi vive la città?
Residenti Veneziani
Fermata del vaporetto Identità visiva anni ‘70
Approdi come luoghi attivi accessibili e sostenibili
Città di Venezia
Gemma si presenta come una fermata del vaporetto nel cuore di Venezia, caratterizzata da un innovativo servizio di coltura idroponica al suo interno.
Questo spazio, concepito per offrire ai residenti un’occasione di intrattenimento in un momento di attesa, promuove pratiche di coltivazione sostenibile in grado di contribuire all’incremento delle aree verdi urbane locali.
Scala 1:1
Scala 1:1
Pochi elettrodomestici offrono funzioni
multiple, limitando versatilità e praticità in casa.
Foodie Mix è un dispositivo multiuso ideale per l’autosostentamento e la cucina naturale commissionato da Ariete per la linea Vintage.
Combina germogliatore, vaporiera ed essiccatore, rendendolo perfetto per essiccare frutta o verdura e cuocere a vapore in grandi quantità, adattandosi alle esigenze dei clienti.
Durata Anno 2 mesi 2022/23
Università Iuav di Venezia Open Lab IUAV di Venezia
Nello sit-ski para-nordico, gli atleti LW10 con controllo parziale del tronco usano cinghie per equilibrio. Le slitte artigianali attuali non soddisfano tutti i requisiti tecnici.
Sled Up è una slitta modellata sulle esigenze specifiche di un’ atleta LW 10.
Dotata di guscio personalizzato, fascia lombare regolabile e telaio adattabile in base a posizione e inclinazione.
Questa slitta è realizzata con materiali leggeri ma estremamente resistenti attraverso processi industriali. L’obiettivo è ottimizzare la produzione e le performance riducendo i costi, per garantire prestazioni di alto livello e aumentare la sensibilizzazione verso lo sport para-nordico.
Ginocchia alla stessa altezza dell’anca
Ginocchia sopra l’altezza dell’anca
Kneeing
Kneehigh