Agrivillage Farmers' Market - Leasing brochure

Page 1





agrivillage è... Un palcoscenico agroalimentare, un connubio tra commercio, turismo, intrattenimento e cultura dove il ruolo di protagonista è affidato al prodotto tipico. Un format innovativo che ospita l’eccellenza preservando la tradizione; stimola lo scambio tra domanda ed offerta e mette in relazione produttori, distributori e consumatori. Agrivillage nasce da un’idea di sviluppo, di preservazione e rilancio del territorio e soprattutto di quel patrimonio culturale che costituisce la nostra storia e la nostra ricchezza.


agrivillage è anche... Un luogo che permette l’armoniosa convivenza tra grandi aree di commercio e la tradizione dei centri storici: botteghe, negozi e laboratori che si prestano anche alla funzione di showroom di vendita per il mercato B2B. Un’opportunità di promozione dei prodotti e dell’immagine di piccoli produttori, aziende e consorzi, attraverso la presentazione delle eccellenze agroalimentari e dell’artigianato del territorio in un luogo unico e privilegiato che trae la sua ispirazione dalla storia, dalle tradizioni e dalla cultura.




la produzione Il colore, il profumo e il gusto genuino dei prodotti della terra sono per noi una tradizione da custodire ed è per questo che, all’interno di Agrivillage, trovano spazio anche i piccoli produttori di qualità oltre che i Consorzi di Tutela.

la promozione I prodotti tipici agroalimentari, tutti rigorosamente a km 0, e quelli artigianali vengono promossi sfruttando le più innovative e moderne tecniche di commercio e di marketing.

la distribuzione Agrivillage vuole: • aprire una nuova via nel mondo della distribuzione alimentare e della commercializzazione di prodotti artigianali dando vita al modello della Piccola Distribuzione Organizzata; • offrire al mondo Ho.Re.Ca. un servizio di logistica organizzato e strutturato; • dare la possibilità ai consumatori di tutto il mondo di ricevere i prodotti a casa propria grazie al sistema di vendita online.


il turismo Non solo un’attrazione turistica ma un luogo di destinazione, una tappa fissa nei movimenti del turismo nazionale ed internazionale. Questo grazie alla scelta strategica delle localizzazioni ma, soprattutto, all’alta qualità ed alla varietà dell’offerta di ospitalità: • ristoranti distinti per tipologia di offerta, enoteche, birrerie, bar, osterie di degustazione, gelaterie e pasticcerie, cioccolaterie; • strutture ricettive, foresterie per gli ospiti con lunghe permanenze; • spazio ludico educativo in forma di fattoria didattica per i bambini e le scolaresche; • luoghi per ospitare eventi di promozione legati al settore enogastronomico.




i valori fondamentali • Dare una casa ed un luogo di comunicazione e di presentazione comune al prodotto tipico e artigianale Italiano nei territori. • Rispettare l’ambiente: la progettazione e la realizzazione seguono linee guida specifiche per il risparmio energetico, per il contenimento del fabbisogno dell’energia, per la gestione delle acque e molto altro. • Offrire al sistema enogastronomico ed artigianale un luogo comune per realizzare piani di formazione per i giovani, per il mantenimento delle tante professioni a rischio legate alle produzioni artigianali. • Sviluppare un progetto modulabile in base alle esigenze ed alle prerogative del territorio, delle istituzioni e degli operatori locali per trasmetterne al meglio la storia, le tradizioni, la cultura e generare nuovi posti di lavoro.


il made in italy L’Italia è lo stato europeo con il maggior numero di denominazioni riconosciute di prodotti tipici e con la più ampia tradizione di prodotti agroalimentari ed enogastronomici. Ad oggi, in Italia, sono state identificate cinque location ideali per lo sviluppo di Agrivillage: Asti (Piemonte), Narni (Umbria), Chieti (Abruzzo), Napoli Castel Volturno (Campania), Melilli (Sicilia). Una sesta location è in fase di valutazione nel Triveneto.

agrivillage agrivillage ASTI

agrivillage NARNI

agrivillage CHIETI

agrivillage CASTEL VOLTURNO

agrivillage MELILLI



Retail & Management Company appartenente al Gruppo Arcotecnica e specializzata nello sviluppo di nuovi format retail e nella commercializzazione, gestione e valorizzazione di centri commerciali, outlet village, retail park ed entertainment center. Realtà dinamica e indipendente, opera con una visione a 360° grazie a competenze specialistiche articolate ed integrate. Creatività commerciale, unicità dei mix merceologici e delle soluzioni tecniche gestionali, controllo rigoroso dei costi sono i suoi punti di forza. ArcoRetail SpA Corso Italia 17 - 20122 Milano - Tel. +39 02 00621122 - Fax. +39 02 00621190 www.arcoretail.it - agrivillage@arcoretail.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.