L'archeologia
(dal greco ἀρχαιολογία, composto dalle parole ἀρχαῖος, "antico", e λόγος, "discorso" o "studio")
è la scienza che studia le civiltà e le culture umane del passato mediante la raccolta, la documentazione e l'analisi delle tracce materiali che hanno lasciato (architetture, manufatti, resti biologici e umani).
L'archeologia
paleocristiana è lo studio del Cristianesimo dei primi secoli. I reperti archeologici sono utilizzati per gli studi riguardanti
la storicità di Gesù e l'origine del cristianesimo.
Cosa si sa di Lui ? E’ stato solo un grande uomo..
..o il Figlio di Dio? Un profeta..
o uno sfortunato innocente
crocifisso? Colui che offre un senso inedito alla vita,..
o il superstar, il guru che dispensa ricette di felicità?
GESU’ NON HA MAI SCRITTO NULLA DI PROPRIO
E’ POSSIBILE RICOSTRIRE CON LE FONTI A DISPOSIZIONE LA STORIA DI GESU’ ? .. nasce la
RICERCA sul GESU’ STORICO
STUDIO DELLE FONTI
SCAVI ARCHEOLOGICI
NAG HAMMAD GIA’ NOTE
NUOVE
QUMRAN
1945
RITROVAMENTO 52 MANOSCRITTI di ETA’ PALEOCRISTIANA
QUMRAN
MANOSCRITTI DEL MAR MORTO DEL II SECOLO a.C.