Libro di ezechiele cudemo giuseppe 1c

Page 1

Scritto nel V sec. a.C in Giudea Lingua: Ebraico n째 capitoli: 48

Cudemo Giuseppe 1c

Libro di Ezechiele


Autore Ezechiele è fra gli ebrei deportati dopo la presa di Gerusalemme da parte di Nabucodonosor e degli Assiri nel 596 a.C . Nella comunità ebraica aveva il ruolo di sacerdote


Contenuto del libro Il libro può essere diviso fra: -avvenimenti precedenti alla distruzione del tempio; -avvenimenti successivi alla distruzione del tempio; Sono possibili inoltre ulteriori divisioni all’interno del testo: Prima della distruzione del tempio: -inizio del ministero di Ezechiele e prime scene mimate; -oracoli contro Giuda e Gerusalemme; -oracoli contro le nazioni; Dopo la distruzione del tempio: -oracoli di speranza e miglioramento; -visione della Nuova Gerusalemme;


Capitolo 1-5

Il libro si apre con una grande teofania raccolta nel primo capitolo, dove ezechiele rapito da un grande vento si ritrova alla corte di Jhwh. Tuttavia Ezechiele non tratteggia una figura ben definita della divinitĂ , in rapporto alla tradizione iconoclasta ebrea. Nel 2° capitolo si ha la chiamata di Ezechiele da parte di Jhwh, che gli ordina di convincere gli ebrei a tornare al rispetto dell’alleanza che hanno dimenticato.


I capitoli 3,4,5 sono affidati alla rappresentazione mimica del poeta i giorni precedenti alla caduta di Gerusalemme e poi la caduta della città.

Capitoli 6-24 Con il capitolo 6 si ha una lunga serie di visioni, pratiche e mimi. Nel capitolo 8-11 si ha la 2° teofania dove il profeta è portato da Jhwh a Gerusalemme per farlo assistere di persona alle abominazioni perpetrate dagli ebrei: ad esempio, i sacerdoti idolatrano figure di animali sacri dipinti addirittura all’interno del Tempio. E, a causa di ciò, il dio Jhwh ordina la punizione degli infedeli da parte di coloro che sono pentiti del comportamento degli infedeli.


Ezechiele rinvenuto dalla visione, mimando ciò che succederà più avanti, racconta ciò che avverrà al principe Sedecia, in quel momento sul trono di Giuda. Nei capitoli 15-16 si ha assiste ad una delle requisitorie più dure di tutto il libro in cui Ezechiele paragona Gerusalemme ad una sposa infedele. Nel capitolo 18 viene svelata la sorte del principe Sedecia, mentre nel capitolo 19 si ha l’elegia dei principi d’Israele. Il capitolo 21, definito il canto della spada, è la narrazionbe della strage dei peccatori da parte di Jhwh. Nel capitolo 22 il profeta ricorda agli israeliti le loro colpe e nel 24° capitolo si assiste alla presa di Gerusalemme e , dunque, la morte della sposa infedele.


Capitoli 25-32 Oracoli contro le nazioni Capitoli 33-39 oracoli di speranza e rinnovamento

Capitoli 40-48 Visione della Nuova Gerusalemme

Cudemo Giuseppe 1c


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.