Gira il Mondo - Inverno

Page 1


Cogli i vantaggi esclusivi di Toscana Turismo!

PREZZO FINITO

per i Soci Unicoop Firenze ogni euro speso nelle agenzie Toscana Turismo è pari a un punto COOP

comodi e convenienti trasferimenti da 22 localitĂ della Toscana ai principali punti di partenza*

viaggiare in gruppo conviene! Sconto speciale riservato a gruppi di 6 e 10 persone*

assistenza qualificata sempre a disposizione per tutto il viaggio

nelle quote sono sempre incluse le assicurazioni sanitarie, bagaglio e annullamento, le quote di iscrizione e le tasse aeroportuali (quando previste)*

SPECIALE CAMERA SINGOLA

affrettati a prenotare, non pagherai il supplemento camera singola*


Condividi con Toscana Turismo le emozioni dei tuoi viaggi Sommario Aspettando il Natale 2018. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Mercatini di Natale 2018. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Capodanno e Epifania 2018/2019. . . . . . . . . . . . . . . . . Anteprima 2019. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

pag. 2-13 pag. 14,15 pag. 16-35 pag. 36-45

Condizioni generali di vendita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 46, 47 Collegamenti col pullman dalla Toscana . . . . . . . . . . . pag. 48

Indice dei luoghi ITALIA Abruzzo . . . . . . . . . . . pag. 5 Basilicata . . . . . . . . . pag. 14, 19 Campania . . . . . . . . . pag. 14, 19, 20, 26 Emilia Romagna . . . pag. 23 Isola d’Ischia . . . . . . pag. 21 Lazio . . . . . . . . . . . . . pag. 14, 22 Liguria . . . . . . . . . . . pag. 23 Lombardia . . . . . . . . pag. 5, 24 Marche . . . . . . . . . . . pag. 4, 22 Molise . . . . . . . . . . . . pag. 14 Piemonte . . . . . . . . . pag. 14 Puglia . . . . . . . . . . . . pag. 19, 20 Sicilia . . . . . . . . . . . . pag. 18 Trentino Alto Adige . pag. 14, 25 Veneto . . . . . . . . . . . . pag. 14, 24, 26

EUROPA Austria . . . . . . . . . . . pag. 15 Croazia . . . . . . . . . . . pag. 31 Francia . . . . . . . . . . . pag. 29 Germania . . . . . . . . . pag. 29, 32 Gran Bretagna . . . . . pag. 6 Grecia . . . . . . . . . . . . pag. 31

Olanda . . . . . . . . . . . . pag. 7 Oman . . . . . . . . . . . . pag. 34 Portogallo . . . . . . . . . pag. 6 Rep. Ceca . . . . . . . . . pag. 7, 30 Slovenia . . . . . . . . . . pag. 15, 31 Spagna . . . . . . . . . . . pag. 27, 28 Svizzera . . . . . . . . . . pag. 32 Turchia . . . . . . . . . . . pag. 8, 33 Ungheria . . . . . . . . . . pag. 308

ESTERO Birmania . . . . . . . . . . pag. 40 Cambogia . . . . . . . . . pag. 39 Cile . . . . . . . . . . . . . . pag. 43 Cina . . . . . . . . . . . . . . pag. 11, 35, 37, 38 Cuba . . . . . . . . . . . . . pag. 42 Emirati Arabi Uniti . . pag. 10 Madagascar . . . . . . . pag. 45 Nepal . . . . . . . . . . . . pag. 12, 41 Sri Lanka . . . . . . . . . pag. 44 Thailandia . . . . . . . . . pag. 13 Usa . . . . . . . . . . . . . . pag. 9 Vietnam . . . . . . . . . . . pag. 39


2


ASPETTANDO IL NATALE 2018

Marche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 4 Abruzzo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 5 Cremona . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 5 Lisbona. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 6 Londra. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 6 Amsterdam. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 7 Praga. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 7 Istanbul . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 8 New York. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 9 Dubai e Abu Dhabi . . . . . . . . . . . . . . . pag. 10 Cina in volo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 11 Nepal . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 12 Thailandia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 13

3


ASPETTANDO IL NATALE

MARCHE

Tartufo, natura e Rinascimento

ITINERARI NEL GUSTO

Dal 1 al 4 novembre 2018 Programma 1° giorno: Firenze / Urbino / Costa Marchigiana Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in direzione Marche. Arrivo in hotel ubicato tra Pesaro e Senigallia nella tarda mattinata, sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Nel pomeriggio visita guidata di Urbino, città d’arte per eccellenza, definita l’Atene d’Italia, è stata uno dei centri maggiori del classicismo rinascimentale, incentivato dal Duca Federico da Montefeltro. Il Palazzo Ducale (in esterno), grandiosa costruzione che oggi ospita la Galleria Nazionale delle Marche, custodisce capolavori dell’arte di ogni tempo, con opere di Raffaello e Piero della Francesca, Tiziano e Paolo Uccello. Notevoli sono anche la chiesa di San Giovanni, il convento di Santa Chiara, il mausoleo dei Duchi (splendido edificio rinascimentale) la chiesa dei Cappuccini ed il Duomo, ricostruito in forme neoclassiche dopo il crollo del 1789. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 2° giorno: Montefeltro / Acqualagna “Fiera Nazionale del Tartufo” Prima colazione. Incontro con la guida e partenza per la scoperta del Montefeltro. Arrivo alla Gola del Furlo e Abbazia di San Vincenzo. L’Abbazia di San Vincenzo è uno dei più antichi cenobi benedettini, la cui esistenza è documentata per la prima volta nell’anno 970. A poche centinaia di metri dall’Abbazia, inizia la Gola del Furlo, una delle forre più imponenti e suggestive dell’Appen-

nino centrale. Qui vi si trovano specie vegetali e animali rarissime, il luogo ha caratteristiche geomorfologiche di grande rilevanza, gode di abitati forestali aventi peculiarità uniche. Vale la pena visitarlo, per la suggestione del paesaggio e per la ricchezza di specie di flora e fauna che solo qui si possono ammirare, come l’Aquila Reale e il Lupo. Proseguimento per Acqualagna per partecipare all’annuale Fiera Nazionale del Tartufo. Acqualagna ha il grande vantaggio di raccogliere e commercializzare, non una sola specie, come Alba, Norcia o Spoleto, ma l’intera gamma dei tartufi pregiati destinati al consumo. Oggi qui hanno sede o svolgono la maggior parte della loro attività raccoglitori e commercianti che lavorano in tutti i mercati mondiali. Pranzo tipico in ristorante con menù a base di tartufo. Rientro in hotel, cena e penottamento. 3° giorno: Rocca di Sassocorvaro / Urbania Pensione completa. Al mattino partenza per la Rocca di Sassocorvaro, considerata una perla del Montefeltro, qui la natura si sposa con l’intervento dell’uomo. Lassù a dominare la valle sulla sommità di un lussureggiante colle, il paese antico cinto da poderose mura medievali. Da questi luoghi è passata la storia: i Guelfi, i Ghibellini, i Montefeltro e i Malatesta hanno trovato in queste contrade il teatro delle loro gesta. Alla base del colle, in un’ansa del fiume Carpegna a far da corona a uno scenario straordinario che nel suo insieme può curio-

samente ricordare uno scorcio di paesaggio alpino si trova la Rocca, uno dei più grandi capolavori dell’arte italiana del Rinascimento. Proseguimento per Urbania. Città che deve il suo nome a Papa Urbano VIII, oggi è famosa per la lavorazione artigianale della maiolica. Da visitare: il Palazzo Ducale (esterno) sede della Biblioteca, del Museo e della Pinacoteca comunale, l’Oratorio del Carmine, la Chiesa del Crocefisso. 4° giorno: Pesaro / Firenze Prima colazione. Incontro con la guida e visita di Pesaro. Città di origine romana sorta lungo il percorso della via Flaminia, ebbe il suo periodo di massimo splendore nei secoli XVI e XVII, sotto la Signoria dei Della Rovere. Nota per la manifattura delle maioliche che si sviluppò nel ‘500, oggi è famosa soprattutto come città natale di Gioacchino Rossini. Il suo fiorente artigianato comprende anche la lavorazione del rame sbalzato e smaltato, del ferro battuto, l’oreficeria e la manifattura di pipe in radica. Nel centro della città, Piazza del Popolo ospita il Palazzo Ducale, nobile costruzione rinascimentale, e la chiesa di S. Ubaldo. Da vedere anche la chiesa gotica di S. Agostino con facciata gotica in marmo e pietra, la possente Rocca Costanza e il Teatro Rossini. Pranzo in hotel. Rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

1/11/2018

PREZZO FINITO

e 444

e 25

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 85

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: € 25 a persona

persona € 15 * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

Minimo 35 partecipanti

La quota non comprende: mance * extra personali * biglietti d’ingresso a musei e/o monumenti/siti previsti dal programma e non specificati alla voce “la quota comprende” * facchinaggio * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località previste in catalogo * n° 3 pernottamenti in hotel 3 stelle in camera doppia standard * trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° al pranzo del 4° giorno * bevande incluse (1/4 di vino e 1/ 2 di acqua minerale a pasto a persona) * visite indicate * quota d’iscrizione per

4

RIDUZIONE 3° LETTO

N.B.: l’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire va riazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo.

Orario di partenza: ore 6.30/7.30 da Firenze indicativo. Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Rosso Zafferano... l’Oro di Navelli Dal 1 al 3 novembre 2018

ITINERARI NEL GUSTO

Programma 1° giorno: Firenze / Sulmona Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in direzione sud. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Nel pomeriggio visita guidata di Sulmona, città di origini antichissime che, ricca di testimonianze artistiche, diede i natali al poeta Ovidio e fu il luogo dove vennero creati i confetti, in età preromana. Cena e pernottamento. 2° giorno: Raccolta dello Zafferano / Bominaco Pensione completa. Partenza di prima mattina, intorno alle ore 7.00, per l’azienda agricola per condividere la RACCOLTA GUIDATA DELLO ZAFFERANO. Vivrete tra la rugiada, insieme al produttore che vi illustrerà le tecniche di coltivazione, raccolta, sfioritura essiccazione e preparazione dello Zafferano, la magia che si ripete da secoli nelle campagne dell’Aquilano. Colazione

del contadino in azienda. Al termine dell’esperienza, il coronamento della mattina sarà un pranzo in ristorante con un menù degustazione a base di zafferano. Nel pomeriggio visita a Bominaco della chiesa romanica di Santa Maria Assunta e l’oratorio di San Pellegrino sopravvissuti alle distruzioni operate da Braccio da Montone alla metà del ‘400. L’oratorio interamente affrescato nel 1200 è una testimonianza eccezionale dell’arte abruzzese, gli affreschi rappresentano principalmente scene tratte dalla vita di Cristo, ma non mancano soggetti decorativi, come tutta la parte centrale della volta dipinta con motivi puramente ornamentali. 3° giorno: Santo Stefano di Sessanio Rocca di Calascio / Castel del Monte / Firenze Prima colazione. Incontro con la guida e partenza per Santo Stefano di Sessanio; borgo medioevale possedimento dei Medici, caratterizzato ancora oggi

ASPETTANDO IL NATALE

ABRUZZO

dalla Torre Merlata che spicca nel mezzo del centro abitato. Ci sono stradine strette e tortuose interrotte da improvvise e ripide scalinate; importanti esempi di architetture civili si incontrano lungo le caratteristiche strade. Proseguimento per Rocca Calascio. Visita della Rocca, definita dal National Geographic tra i 10 castelli più belli al mondo. Proseguimento per la visita di Castel del Monte stupendo borgo di circa 530 abitanti inserito nel prestigioso club de “I Borghi più belli d’Italia”. L’antichissima pratica della pastorizia ha forgiato una stirpe di pastori e creato una solida e famosa tradizione casearia, che è rimasta intatta nei secoli. Ricotte e formaggi di Castel del Monte erano, infatti, molto apprezzati e ricercati già ai tempi dell’antica Roma. Visita ad una azienda zootecnica con successiva degustazione di formaggi e salumi tipici per un pranzo leggero. Tempo libero per una passeggiata nel borgo e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

RIDUZIONE 3° LETTO

PREZZO FINITO

e 384

1/11/2018

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 20

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: € 10 a persona

e 75

Minimo 35 partecipanti

e 1/ 2 di acqua minerale a pasto a persona) * visite indicate * quota d’iscrizione per persona € 15 * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località previste in catalogo * n.2 pernottamenti in hotel 3 stelle in camera doppia standard * trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° al pranzo del 3° giorno (3° giorno prevista degustazione/pranzo leggero) * bevande incluse (1/4 di vino

La quota non comprende: mance * extra personali * biglietti d’ingresso a musei e/o monumenti/siti previsti dal programma e non specificati alla voce “la quota comprende” * facchinaggio * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

N.B.: l’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/ organizzativo. Orario di partenza: ore 6/6.30 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

CREMONA Festa del torrone Dal 17 al 18 novembre e dal 24 al 25 novembre 2018

ITINERARI NEL GUSTO

Programma 1° giorno: Firenze / Cremona Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Cremona. Arrivo, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata della città: la chiesa di San Sigismondo, affrescata internamente dagli artisti del Manierismo cinquecentesco dell’Italia settentrionale e il Museo del Violino detto Museo Stradivariano. Seguendo il percorso museale si visiteranno le varie sale esposi-

tive inclusa la bottega del grande Antonio Stradivari. Al termine della visita trasferimento in Piazza Duomo, dove si affacciano il Duomo, il Battistero che visiteremo internamente ed il Campanile detto il Torrazzo simbolo della città. Al termine della visita trasferimento in hotel periferico. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

2° giorno: Cremona: Festa del Torrone Prima colazione. Tempo libero per assistere alla tradizionale Festa del Torrone con partecipazione alle varie iniziative in programma fra le quali ricordiamo la Mostra sugli anni Cremonesi di Mina e possibilità di degustare il torrone e i prodotti tipici della città fra le bancarelle tradizionali o nell’area Street Food. Pranzo libero. Alle ore 17.30 partenza per il rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATE DI PARTENZA

17/11/2018 - 24/11/2018

PREZZO FINITO

e 169

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 30

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: €10 a persona

giornata * quota d’iscrizione per persona € 15 * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

riazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/ organizzativo.

Minimo 35 partecipanti

La quota non comprende: mance * extra personali * biglietti d’ingresso a musei e/o monumenti/siti previsti dal programma e non specificati alla voce “la quota comprende” * facchinaggio * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

Orario di partenza: ore 6.00 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza.

N.B.: l’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire va-

Org.ne tecnica Promoturismo

La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località previste in catalogo * n.1 pernottamento in hotel 3 stelle in camera doppia standard * trattamento di pensione completa (escluso un pranzo) * bevande incluse (1/4 di vino e 1/ 2 di acqua minerale a pasto a persona); visita guidata mezza

5


ASPETTANDO IL NATALE

LISBONA in compagnia La città della luce Dal 1 al 5 novembre 2018

Programma 1° giorno: Firenze / Lisbona Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Firenze in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto per Lisbona delle ore 11.25. Arrivo previsto alle ore 13.25, trasferimento con pullman riservato in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. Dal 2° al 4°giorno: Lisbona Mezza pensione. Una intera giornata e due mezze giornate di visita città con guida con percorsi a piedi e/o con utilizzo di mezzi pubblici locali (a pagamento diretto). Lisbona, si erge su sette colli come Roma. Buona parte dei luoghi di interesse e dei monumenti di Lisbona si trovano in centro

e sono facilmente raggiungibili a piedi anche se bisogna sempre ricordare che Lisbona è un continuo susseguirsi di salite e discese e dunque è fondamentale non dimenticare scarpe comode e voglia di camminare! La caratteristica Alfama, il quartiere medievale con il suo dedalo di viuzze e le case bianchissime, si trova a est, sormontata dal bel Castelo de São Jorge. Accanto si snoda il reticolo di viali della Baixa deputati allo shopping, che si estende da Praça do Comércio, fino a Praça de Figueira. Il Chiado, elegante zona commerciale è una delle zone più trendy della vita notturna; il Bairro Alto, classica zona residenziale è anche questo uno dei centri della Lisbona by night. Con una breve corsa in tram o in treno si arriva prima alla zona recuperata e restaurata dei docks fitta di bar pub e ristoranti chiamata Doca

de Santo Amaro e quindi alla zona monumentale di Belém, dove si trova, oltre alla bella torre di Belem, simbolo della città, anche il Palazzo della presidenza della Repubblica ed il museo delle carrozze. A nord-est si trova il modernissimo quartiere del Parco delle Nazioni, creato per l’Expo di Lisbona del 1998, proiettato al futuro, raggiungibile in treno scendendo alla Gare do Oriente, la avveniristica stazione tutta cristallo e acciaio. 5°giorno: Lisbona / Firenze Prima colazione. Mattina libera per visite o shopping. Trasferimento in aeroporto in tempo utile alla partenza del volo diretto per Firenze delle ore 14.35. Arrivo previsto alle ore 18.20.

QUOTA INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

1/11/2018

PREZZO FINITO

e 709

Minimo 25 partecipanti Costo indicativo dei biglietti dei mezzi pubblici e degli ingressi a monumenti esclusi e da pagare in loco: € 50/60 per persona La quota comprende: passaggio aereo con volo di linea Tap Air Portugal a/r da Firenze in classe economica con franchigia bagaglio kg. 20 * trasferimenti da/per hotel / aeroporto a Lisbona * n. 4 pernottamenti in hotel 4 stelle semicentrale in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza

RIDUZIONE 3° LETTO BAMBINO 2/11 ANNI

RIDUZIONE 3° LETTO ADULTO

e 55

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 30

pensione * 1 intera giornata + 2 mezze giornate di visita città con guida locale parlante italiano con utilizzo di mezzi di trasporto pubblici locali (biglietti esclusi) * accompagnatore dall’Italia * assicurazione sanitaria/bagaglio/ annullamento * quota d’iscrizione per persona € 25 * tasse aeroportuali (€ 115 per persona, importo soggetto a possibili variazioni fino a 20 giorni prima della partenza). La quota non comprende: i pranzi non indicati come inclusi * le bevande * ingressi * mance * biglietti per tutti i mezzi di trasporto locale * extra di carattere persona * tassa di sog-

LONDRA in compagnia

e 169 giorno turistica da pagare in loco * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” definito in programma come facoltativo. N.B.: l’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/ organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

Una città... un mondo! Dal 1 al 4 novembre e dal 7 al 10 dicembre 2018 Programma 1° giorno: Firenze / Londra Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Firenze in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto per Londra delle ore 14.10. Arrivo previsto alle ore 15.25, sbarco, trasferimento con pullman riservato in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. Dal 2° al 3°giorno: Londra Mezza pensione (con 1 cena in Pub). Il critico letterario, poeta e saggista britannico Samuel Johnson diceva: “Non troverai nessuno, soprattutto un intellettuale, che voglia lasciare Londra. No, Sir, quando un uomo è stanco di Londra è stanco della vita; a Londra c’è tutto ciò che

questa vita possa offrire”, e negli anni nulla è cambiato in questa metropoli cosmopolita dove ogni anno milioni di persone decidono di arrivare…e a volte fermarsi. Il nostro approccio con la città sarà “reale e attivo”: visiteremo la città insieme all’accompagnatore e guide locali - prevista un’intera e una mezza giornata di visita città guidate - utilizzando per spostarci solo mezzi pubblici locali (a pagamento diretto) e le proprie gambe, proprio come fanno gli abitanti della City! Visiteremo il quartiere commerciale del West End, l’Abbazia di Westminster, la Piazza di Trafalgar Square, Piccadilly Circus dalle mille luci pubblicitarie, Regent Street e il palazzo della regina Buckingham Palace (esterno), dove si potrà assistere alla cerimonia del Cambio della Guardia, la City, quartiere finanziario di grande prestigio sede di ban-

1/11/2018 7/12/2018

PREZZO FINITO

e 709 e 689

Minimo 30 partecipanti Costo indicativo dei biglietti dei mezzi pubblici esclusi e da pagare in loco: € 40 per persona (tessera di libera circolazione mezzi pubblici londinesi)

6

La quota comprende: passaggio aereo con volo di linea Vueling a/r da Firenze in classe economica con franchigia bagaglio kg. 20 * n. 3 pernottamenti in hotel 3 stelle semi-

RIDUZIONE 3° LETTO ADULTI

n.d. n.d.

4°giorno: Londra / Firenze Prima colazione. Tempo libero prima del trasferimento in aeroporto con pullman riservato in tempo utile alla partenza del volo diretto per Firenze delle ore 16.05. Arrivo previsto alle ore 19.10.

Quota di partecipazione calcolate al tasso di cambio pari a 1Sterlina GBP = 1.12 €

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE DATE DI PARTENZA

che e quotidiani, la Cattedrale di San Paolo, London Bridge e Tower Bridge e la Torre di Londra, dove sono custoditi i gioielli della Corona. Tempo libero per attività individuali, per approfondire la visita ad uno dei tanti importanti Musei Londinesi, la National Gallery, il British Museum, la Victoria & Albert Hall o per continuare la visita libera dei tanti quartieri londinesi da soli o con l’accompagnatore.

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 145 e 145

centrale in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione (con 1 cena prevista in pub) * trasferimenti da/per l’aeroporto a Londra * 1 intera giornata + 1 mezza giornata di visita città con guida con utilizzo di mezzi di trasporto pubblici locali * accompagnatore * assicurazione sanitaria/bagaglio/ annullamento * quota d’iscrizione per persona € 25 * tasse aeroportuali (€ 65 per persona, importo soggetto a possibili variazioni fino a 20 giorni prima della partenza).

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzi non indicati come inclusi * bevande * ingressi * biglietti per tutti i mezzi di trasporto locale * tassa di soggiorno * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. N.B.: l’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/ organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Speciale "Festival of lights" Dal 6 al 9 dicembre 2018 Programma 1° giorno: Firenze / Amsterdam Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Firenze in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto per Amsterdam delle ore 18.25. Arrivo alle ore 20.40, sbarco, trasferimento con pullman riservato in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. L’inverno è un momento magico per visitare la capitale olandese, quando le notti sono accoglienti e tutto risplende sotto luci da favola. Capace di fare di Amsterdam una grandiosa galleria d’arte all’aperto nei bui mesi invernali, l’annuale “Festival delle Luci” mette in scena installazioni luminose magiche che da novembre a gennaio decorano canali, strade e pietre miliari della città. Il modo migliore per godersi l’intero spettacolo è a bordo di una crociera o a piedi.

Dal 2° al 3° giorno: Amsterdam Mezza pensione. Una intera e una mezza giornata di visita guidata della città con percorsi a piedi e/o con utilizzo di mezzi pubblici locali (a pagamento diretto). Amsterdam è una delle capitali più piccole in Europa, una città perfetta per un tour toccata e fuga: il centro della città è compatto e il servizio di trasporto pubblico è efficiente. Tappe imperdibili sono sicuramente la famosa Piazza Dam, il cuore pulsante di Amsterdam, con il Palazzo Reale; la Piazza Leideseplein animata tutto il giorno e la notte ed il quartiere di Jordaan nato come quartiere operario e diventato negli ultimi anni la zona più amata dagli artisti. Al termine delle visite, tempo a disposizione per attività libere, per approfondire i tanti quartieri cittadini da soli o con l’accompagnatore.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

6/12/2018

PREZZO FINITO

e 629

Costo indicativo degli ingressi / biglietti mezzi pubblici esclusi e da pagare in loco: € 35 per persona Minimo 25 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo Vueling a/r da Firenze in classe economica, con franchigia bagaglio kg 20 * n. 3 pernottamenti in hotel 4 stelle periferico con siste-

RIDUZIONE 3° LETTO ADULTI

n.d.

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 195

mazione in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione * trasferimenti da/per l’aeroporto * 1 intera giornata + 1 mezza giornata di visita città con guida con utilizzo di mezzi di trasporto pubblici locali * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento * quota d’iscrizione per persona € 25 * tasse aeroportuali (€ 65 per persona, importo soggetto a possibili variazioni fino a 20 giorni prima della partenza).

ASPETTANDO IL NATALE

AMSTERDAM in compagnia 4° giorno: Amsterdam / Firenze Prima colazione. Intera giornata a disposizione per attività libere. Suggeriamo la visita ad uno dei famosi musei cittadini: il Rijksmuseum, scrigno dell’arte fiamminga, il Van Gogh Museum, che custodisce la più grande collezione di opere del famoso pittore, la Casa Museo di Anna Frank e molti altri. Pranzo e cena liberi. Nel pomeriggio, incontro in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile alla partenza del volo diretto per Firenze delle ore 21.20. Arrivo previsto alle ore 23.20

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzi non indicati come inclusi * bevande * ingressi * biglietti per tutti i mezzi di trasporto locale * tassa di soggiorno * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. N.B.: l‘ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

PRAGA in compagnia Città d’Incanti e Spettri

Dal 7 al 10 dicembre 2018

Programma 1° giorno: Firenze / Bologna / Praga Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orario da definire. Sistemazione in pullman e partenza per l’aeroporto di Bologna. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto per Praga delle ore 14.50 Arrivo alle ore 16.50, sbarco, sistemazione in pullman per il trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. Dal 2° al 3°giorno: Praga Mezza pensione (inclusa una cena in locale tipico). “Praga è la più “magica”, la più “mistica” città d’Europa. Un tempo capitale e punto d’incontro di astrologi e alchimisti, nel suo ghetto ebbe origine l’oscura e misteriosa leggenda del Golem, e fu patria di ogni forma di esoterismo, ermetismo e magia” (Richard Burton)

Questa citta piena di monumenti preziosi affascina i visitatori per la sua architettura straordinaria, le vedute mozzafiato e l’atmosfera intima e romantica, che offre l’ispirazione per lunghe passeggiate. Questo vale soprattutto per l‘asse turistico più popolare di Praga, che è la Via Reale, l‘antico percorso del corteo dell’incoronazione dei re boemi che collega la Torre delle Polveri, la Piazza della Città Vecchia, il Ponte Carlo e il Castello di Praga. Praga è una città magica, ricca di ponti, cattedrali, di torri dorate e di cupole delle chiese, ma anche una moderna metropoli europea, che si specchia da più di dieci secoli nelle acque del fiume Moldava che separa le principali aree turistiche. Sulla sponda sinistra si trovano il borgo del Castello ed il Vicolo d’Oro mentre sulla sponda destra si trovano invece la Città Vecchia, il Quartiere Ebraico e la Città Nuova. Due mezze giornate di

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

7/12/2018

PREZZO FINITO

e 634

Costo indicativo degli ingressi / biglietti mezzi pubblici esclusi e da pagare in loco: € 50 per persona Minimo 25 partecipanti La quota comprende: trasferimento in pullman G.T. da/per l’aeroporto di Bologna dalle località previste in catalogo * passaggio aereo con volo di linea Czech Airlines a/r da Bologna in classe economica, con franchigia bagaglio kg 23 *

RIDUZIONE 3°LETTO bambino 2/11 anni

e 25

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 125

trasferimento da/per l’aeroporto * n. 3 pernottamenti in hotel 4 stelle in zona semicentrale con sistemazione in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione (1 cena in ristorante tipico) * 2 mezze giornate di visita città con guida con utilizzo di mezzi di trasporto locali * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento * quota d’iscrizione per persona € 25 * tasse aeroportuali (€ 120 per persona, importo soggetto a possibili variazioni fino a 20 giorni prima della partenza).

visita città con guida con percorsi a piedi e con utilizzo di mezzi pubblici locali (a pagamento diretto). Praga si scopre meglio a piedi! La maggior parte dei luoghi più interessanti del centro storico si possono raggiungere davvero solo a piedi. Tempo libero per attività individuali, per approfondire la visita ad uno dei tanti importanti musei, per fare shopping o per continuare la visita libera dei tanti angoli nascosti della città da soli o con l’accompagnatore. 4°giorno: Praga / Bologna / Firenze Prima colazione. Trasferimento in aeroporto con pullman riservato in tempo utile alla partenza del volo diretto per Bologna delle ore 12.20. Arrivo previsto alle ore 14.20. Sistemazione in pullman per il rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in serata. La quota non comprende: mance * extra personali * pranzi non indicati come inclusi * bevande * ingressi * biglietti per tutti i mezzi di trasporto locale * tassa di soggiorno * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. N.B.: l’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/ organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Gli orari di partenza delle navetta dalle varie località saranno comunicati al momento della consegna dei documenti. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

7


ASPETTANDO IL NATALE

ISTANBUL in compagnia

La Capitale più Orientale dell’Occidente Dal 6 al 10 dicembre 2018 Programma 1° giorno: Bologna / Istanbul Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Bologna in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto per Istanbul delle ore 11.15. Arrivo previsto alle ore 15.40, sbarco, trasferimento con pullman riservato in hotel. Durante il trasferimento visita panoramica della città di Istanbul; Bizanzio fu il suo primo nome, fondata da Byzas sul Bosforo, a cavallo di due continenti, attorno al Corno d’Oro. Costantino la fece capitale dell’impero nel 324, chiamandola Nuova Roma e dopo Costantinopoli. Quando nel 1453 cadde nelle mani ottomani, divenne la capitale loro fino al 1923, col nome Istanbul. Oggi è una moderna ed efficiente metropoli, con circa 15 milioni di abitanti, centro commerciale e culturale di tutta la nazione. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Istanbul Mezza pensione. Intera giornata dedicata alla visita della sorprendente Istanbul (visita dell’intera giornata effettuato con uso dei mezzi pubblici come tram e a piedi). Iniziamo la visita partendo dall’Ippodromo nel cuore della città antica. A livello architettonico, il vertice, di

gioie e di lacrime di questa nobile città di Costantinopoli è la chiesa dedicata alla Santa Sapienza, ora Museo, di Santa Sofia, voluto da Giustiniano. Al termine la visita alla Cisterna monumentale Yerebatan Sarayi. Pranzo libero. Nel pomeriggio visiteremo la Moschea Blu famosa per i sei minareti e le maioliche blu. Ultima tappa della giornata sarà il Gran Bazar. Questo labirinto di strade e passaggi, ospita più di 4000 negozi. Questo bazar è ancora oggi il centro commerciale della città vecchia. 3° giorno: Istanbul Mezza pensione. Proseguimento delle visite in città (effettuate con uso dei mezzi pubblici come tram e a piedi). Il programma giornaliero prevede le visite della Moschea del Solimano il Magnifico, molto simile a Santa Sofia come architettura però costruito un millennio dopo. Continuazione con la visita del Palazzo di Topkapi, l’antica residenza dei sultani ottomani oggi trasformato in museo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della la Chiesa dei SS.Sergio e Bacco (Moschea di Kucuk Aya Sofya - Piccola Santa Sofia) e della Moschea di Sokollu Mehmet Pasha.

Escursione facoltativa

Mezza giornata: Quartieri di Fener, Fatih e Balat

Le zone di Fatih, Fener e Balat sono sicuramente le più ricche di storia, e tra le più affascinanti e caratteristiche di tutta Istanbul. Proprio per questi motivi rientrano nella lista dei patrimoni dell’Unesco, ma nonostante ciò sono visitate da meno dell’1% dei turisti che visitano Istanbul. Parliamo di 3 quartieri in cui i popoli e le religioni si sono nel tempo mescolati e sovrapposti, evidenziando e portando fino ai giorni nostri una straordinaria ricchezza di architetture, di monumenti religiosi, di colori e di prelibatezze gastronomiche. I 3 quartieri si trovano all’interno delle mura della città vecchia, ad ovest di Eminönü e si affacciano sul Corno d’Oro. Fatih è da considerarsi uno dei quartieri più “conservatori” di Istanbul, la più osservante dal punta di vista religioso, con al centro il monumentale complesso della Moschea di Fatih. Fener è lo storico quartiere greco, qui le strade cominciano a farsi strette

4° giorno: Minicrociera sul Bosforo Escursione facoltativa Fener/Fatih e Balat Mezza pensione. Al mattino partenza dall’albergo in tram per il molo Eminonu vicino al Ponte di Galata. Partenza con battello di linea per la minicrociera sul Bosforo. Navigando lungo le coste Europee e Asiatiche, sarete sorpresi dall’armonia dell’architettura Ottomana e moderna ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze ed avrete l’oppurtunità di vedere i maggiori punti di interesse della città (durata 1 ora circa). Rientro in città, sbarco e continuazione per la visita del Mercato delle Spezie (Mercato Egiziano); uno dei Bazar coperti più vecchi di Istanbul. Pranzo e pomeriggio libero. Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa nei quartieri di Fener, Fatih e Balat. 5° giorno: Istanbul / Bologna Prima colazione. Intera giornata libera fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile alla partenza del volo diretto per Bologna delle ore 16.40. Arrivo previsto alle ore 17.25.

e labirintiche, le pendenze si fanno importanti. Fra case ottomane colorate troviamo uno dei luoghi più importanti in assoluto della religione Cristiana, il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, l’equivalente di San Pietro a Roma per la religione Cristiana Ortodossa. Balat è lo storico quartiere ebraico, lo è stato a lungo, sia durante il periodo bizantino sia durante il periodo ottomano, questo a dimostrare il clima di convivenza interreligiosa che ha sempre caratterizzato Istanbul. Quota individuale di partecipazione: € 26 da prenotare contestuamente al viaggio e pagare in agenzia Comprende: trasferimento in pullman, servizio guida. Minimo 15 partecipanti

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

6/12/2018

PREZZO FINITO

e 709

Costo indicativo degli biglietti mezzi pubblici esclusi e da pagare in loco: € 35 per persona Minimo 25 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo Turkish Airlines a/r da Bologna in classe economica, con franchigia bagaglio kg 20 * trasferimenti da/per l’aeroporto/hotel * n. 4 pernottamenti in hotel 4 stelle nella zona Antica con sistemazione in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena con 4 portate in hotel) * 2 intere giornate ed 1 mezza giornata di

8

RIDUZIONE 3° LETTO

e 25

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 155

visita città con guida locale parlante italiano con utilizzo di mezzi di trasporto pubblici locali * escursione con navigazione con battello di linea sul Bosforo * biglietti di ingresso a tutti i monumenti indicati nel programma di visite * accompagnatore * quota iscrizione per persona € 25 * tasse aeroportuali (€ 125 per persona, importo soggetto a possibili variazioni fino a 20 giorni prima della partenza) * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance (consigliate € 15 per persona) * extra personali * pranzi * bevande * ingressi extra a quelli indicati come inclusi * biglietti per tutti i mezzi

di trasporto locale * tassa di soggiorno * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. N.B.: l’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


ASPETTANDO IL NATALE

NEW YORK Thanksgiving e Black Friday Dal 19 al 25 novembre 2018 Programma 1° giorno: Firenze / Milano / New York Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orario da definire. Sistemazione in pullman e partenza per l’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità e partenza con volo di linea per New York delle ore 15:40. Arrivo previsto alle ore 19:00, sbarco e sistemazione in pullman per il trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento. 2° giorno: New York Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano per la mezza giornata di visita alla scoperta di Manhattan e dei suoi distretti più caratteristici. Pasti liberi. Pomeriggio a disposizione per vedere la città in autonomia o per seguire il programma di visita proposto dall’accompagnatore. Pernottamento.

3° giorno: New York Prima colazione. Incontro con la guida per la visita della durata di mezza giornata alla scoperta degli altri quartieri di New York (Queens, Harlem, Brooklyn, Bronx). Pasti liberi. Pomeriggio a disposizione da trascorrere ancora nella Grande Mela, in libertà o seguendo l’accompagnatore. Pernottamento. 4° giorno: New York / Thanksgiving Prima colazione. Mattinata a disposizione per assistere alla tradizionale Thanksgiving Parade, dedicata alla Festa Del Ringraziamento. La parata avrà inizio alle ore 9.00 del mattino dalla 77th Street e proseguirà per la 7th e la 6th Avenue, andando a terminare accanto ai Grandi Magazzini Macy’s, che rappresentano lo sponsor principale della stessa. Pomeriggio a disposizione per visite individuali o per seguire il programma proposto dal nostro accompagnatore. Pasti liberi. Pernottamento.

5° giorno: New York / Black Friday Prima colazione. Giornata a disposizione per visite individuali o da dedicare allo shopping. Con il Black Friday, infatti, ha ufficialmente inizio il periodo dei saldi di Natale. Pasti liberi. Pernottamento. 6° giorno: New York / Milano Prima colazione. Mattino a disposizione per attività individuali. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio, trasferimento con pullman all’aeroporto e partenza con volo di linea per Milano Malpensa delle ore 22.20. Pernottamento a bordo. 7° giorno: Milano / Firenze Arrivo a Milano Malpensa previsto alle ore 11:55. Sistemazione in pullman per il rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto nel pomeriggio.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

19/11/2018

QUOTE

e 1.740

Minimo 25 partecipanti La quota comprende: trasferimento in pullman G.T. da/ per l’aeroporto di Milano Malpensa dalle località previste in catalogo * passaggio aereo con volo di linea a/r da Milano Malpensa * trasferimento da/per l’aeroporto * n. 5 pernottamenti in hotel 3 stelle sup. in camere King (1 letto matrimoniale) con servizi privati * trattamento di pernottamento e prima colazione * visite guidate * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento *

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 600

quota d’iscrizione per persona € 40 * tasse aeroportuali (€ 320 per persona, importo soggetto a possibili variazioni fino a 20 giorni prima della partenza). La quota non comprende: mance * extra personali * pasti * bevande * facchinaggi * eventuale adeguamento dollaro (cambio applicato al momento della stesura di questo programma 1€= 1,20 USD) * tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo.

N.B.: l’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Gli orari di partenza delle navetta dalle varie località saranno comunicati al momento della consegna dei documenti. Org.ne tecnica: Viaggia Con Noi di R.T.P.

9


ASPETTANDO IL NATALE

DUBAI E ABU DHABI

Shopping di Natale negli Emirati Arabi

Dal 4 al 9 dicembre 2018 Programma

1° giorno: Bologna / Istanbul / Dubai Ritrovo dei partecipanti in aeroporto a Bologna in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo di linea via Istanbul delle ore 18.20. Arrivo previsto a Istanbul alle ore 22:55, cambio di aeromobile e alle ore 1.25 partenza per Dubai. 2° giorno: Dubai Arrivo previsto a Dubai alle ore 6.50, sbarco e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione per il riposo. Pranzo libero. Dopo pranzo tempo da dedicare alle prime visite della città con l’ausilio dell’accompagnatore o allo shopping in uno dei Mall. Cena libera. Pernottamento. 3° giorno: Dubai Prima colazione. Incontro con la guida per la visita della durata dell’intera giornata della modernissima città, sorta in mezzo al deserto. Dubai, infatti, è una città che offre paesaggi diversi ad ogni angolo, mischiando sapientemente il vecchio ed il nuovo ed è senza ombra di dubbio la meta turistica più visitata del Medio Oriente. Visiteremo la splendida zona del Dubai Creek (il Canale di Dubai), la zona storica di Bastakia, il Fort Al Fahidi, che ora ospita il Museo di Dubai (ingresso incluso). Prendendo l’Abra, tipica imbarcazione della regione, con la quale attraverseremo il Creek per la visita al

Souk delle Spezie e a quello dell’Oro e per fotografare la Jumeirah Mosque: la Moschea più famosa della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al palazzo più famoso della città: il Burj Al Arab e a quella che è considerata l’ottava meraviglia al mondo: the Palm Jumeirah Island. Proseguiremo, quindi, in direzione del Mall of Emirates, dove potremo ammirare l’unica pista da sci del Medio Oriente. Ultima tappa della nostra giornata il maestoso Burj Khalifa, dal quale potremo fare delle splendide foto della città salendo sulla terrazza panoramica al 124° piano. Cena in battello a Dubai Marina. Pernottamento. 4° giorno: Dubai / Sharja / Deserto / Dubai Prima colazione. Escursione della durata di mezza giornata a Sharjah. Durante la visita a questa città assaporeremo la tradizione e l’amore per la cultura che contraddistingue questo emirato, visitando luoghi incantati come i Souk, antichi e moderni, la zona storica e l’area universitaria. Pranzo libero. Nel pomeriggio effettueremo un Safari nel deserto, attraverso un’emozionante gita in auto 4x4. Ci fermeremo sul picco della duna più alta, per ammirare il tramonto e proseguiremo verso il campo beduino, situato nel cuore del deserto, dove potremo intrattenerci facendoci fare dei tatuaggi all’henna, provando gli abiti tradizionali. In attesa della cena, buffet di piatti arabi e bbq fatto sul momento, potremo inoltre

sperimentare una passeggiata sul cammello o l’Hubbly Bubbly (la tipica pipa all’acqua della regione). Sotto il cielo stellato, una ballerina di bellydance ci incanterà con il suo spettacolo a ritmo di musica araba. Questo tour non è consigliato per chi ha problemi di cuore o soffre di dolori alla schiena o al collo. Rientro in hotel, pernottamento. 5° giorno: Dubai / Abu Dhabi / Dubai Prima colazione. Partenza per l’escursione della durata dell’intera giornata nella bellissima capitale degli Emirati Arabi. Durante questo tour visiteremo la Sheik Zayed Mosque che si affaccia sul lungomare che offre la miglior visuale della città, l’Heritage Village che riproduce il tipico villaggio di pescatori e nel quale potrete vedere come i Beduini vivevano fino a pochi decenni fa. Visiteremo anche la famosa Isola di Yas, che ospita il parco divertimenti Ferrari World, oltre che il rinomato Hotel Yas Viceroy e il circuito di Formula 1 (vista esterna sia al Circuito che al parco Ferrari). Visita al Museo Louvre di Abu Dhabi (ingresso incluso). Pasti liberi. Rientro in hotel e intorno alle ore 22.00, trasferimento in aeroporto per la partenza del volo per Bologna via Istanbul. 6° giorno: Dubai / Istanbul / Bologna Partenza con volo di linea per Bologna, cambio di aeromobile a Istanbul. Arrivo previsto alle ore 10.25.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

4/12/2018

PREZZO FINITO

e 1.532

Minimo 20 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo di linea a/r da Bologna a Dubai via Istanbul * n. 3 pernottamenti con sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pernottamento e prima colazione * cena in battello alla Marina di Dubai e cena nel deserto * visite guidate * ingresso al Museo di Dubai * ingresso al Burj Khalifa al 124° piano in orario serale * ingresso al Museo del Louvre a Abu Dhabi * biglietto della monorotaia sulla Palma di Jumeirah * biglietto per

10

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 275

la barchetta tradizionale Abra per attraversare il Creek * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento * quota d’iscrizione per persona € 30 * tasse aeroportuali (€ 232 per persona, importo soggetto a possibili variazioni fino a 20 giorni prima della partenza). La quota non comprende: mance * extra personali * pasti non indicati * bevande * facchinaggi * eventuale adeguamento dollaro (cambio applicato al momento della stesura di questo programma 1€= 1,19 USD) * tutto quanto

non indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. N.B.: l’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Viaggia Con Noi di R.T.P.


ASPETTANDO IL NATALE

CINA IN VOLO Pechino, Xian e Shanghai Dal 28 novembre al 8 dicembre 2018 Programma 1° giorno: Milano / Pechino Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Milano in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto per Pechino delle ore 12.30. Pasti e notte a bordo. 2° giorno: Pechino Arrivo a Pechino previsto alle ore 5.30 e sbarco. Trasferimento in hotel, prima colazione e sistemazione nelle camere riservate. Breve tempo per il riposo e in tarda mattinata, incontro con la guida e visita al Tempio del Cielo. Vietato in passato l’accesso al parco per la popolazione “semplice”, adesso questa area è diventata una delle più amate dai cittadini di Pechino; non sarà difficile pertanto trovare accanto ad un anziano che fa pratica di Tai Qi, un giovane che si allena nel karate o gruppi che ballano o giocano a carte. Pranzo in corso di escursione. Al termine, rientro in hotel, cena a buffet e pernottamento. 3° giorno: Pechino Pensione completa. Partenza in pullman per l’escursione alla Grande Muraglia, alla Via Sacra ed alla tomba Ming. La Grande Muraglia, proprio come un enorme drago, si snoda su e giù per montagne e attraverso deserti e praterie, percorrendo un totale di 21.196.18 chilometri. La sezione di Badaling, quella che visiteremo, è situata a 1000 metri sul livello del mare, in passato ha svolto una funzione di importanza strategica sia per i trasporti sia per le operazioni militari. È facilmente accessibile e ha un’eccellente pavimentazione. Pranzo in ristorante. Le tombe della dinastia Ming, situate nel Changping District, a circa 50 chilometri dalla zona nord-ovest di Pechino, sono circondate su tre lati da montagne. Il cimitero imperiale copre un’area di 120 chilometri quadrati e vi sono le tombe di 13 imperatori della dinastia Ming. 4° giorno: Pechino Prima colazione. Giornata dedicata alla visita con guida della Piazza Tienanmen, la più grande del mondo e della Città Proibita. La Città Proibita, situata nel cuore vero e proprio di Pechino, ospitò 24 imperatori delle dinastie Ming (1368– 1644) e Qing (1644–1911). Nei tempi antichi, l’imperatore di-

chiarò di essere il figlio del Cielo, e quindi la forza suprema del Cielo fu conferita a lui. Un luogo così divino era senza dubbio proibito alla gente comune ed è per questo che venne chiamata Città Proibita. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Palazzo d’Estate, reso famoso dallo storico saccheggio. Si dice sia il giardino imperiale meglio conservato al mondo e il più grande nel suo genere ancora esistente nella Cina moderna. Rientro in città, cena con anatra laccata in ristorante tipico. Pernottamento. 5° giorno: Pechino / Xian Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Xian. Pranzo. Pomeriggio incontro con la guida per la visita del Museo Storico dello Shaanxi. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena con buffet internazionale e pernottamento. 6° giorno: Xian Prima colazione. Partenza per la visita del famoso Esercito di Terracotta: 6.000 statue di guerrieri, cavalli e carri a grandezza naturale, disposti in ordine di marcia. L’Esercito di Terracotta è stato portato alla luce nel 1974 ed è considerato l’ottava meraviglia del Mondo. Pranzo. Proseguimento della visita della Pagode della Piccola Oca Selvaggia, del Quartiere Musulmano con la Grande Moschea. Cena con spettacolo di musiche e danze della Dinastia Tang. Pernottamento. 7° giorno: Xian / Shanghai Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Shanghai. Pranzo in volo. Trasferimento in città con il treno Maglev, treno a levitazione magnetica che in soli 7minuti permette di percorrere alla velocità di 300km ben 35 Km. Visita al Tempio del Buddha di Giada bianca. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 8° giorno: Shanghai Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città; il Giardino del Mandarino Yuyan, un mix fra l’architettura della tradizione cinese di cui ne è la più alta rappresentazione,

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

28/11/2018

PREZZO FINITO

e 2.059

Minimo 12 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo Air China in classe economica da Milano Mxp/Pechino e Shanghai/ Milano Mxp * voli interni indicati * franchigia bagaglio Kg. 23 * trasferimenti da/per aeroporti in Cina * n. 1 giorno di pre/check-in alberghiero per il giorno di arrivo a Pechino * n. 8 pernottamenti con sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel 4 stelle * trattamento di pensione completa dalla prima colazione del 2° alla cena del 10° giorno * 1 cena/banchetto con anatra laccata a Pechino * 1 cena a base di ravioli/spettacolo a Xian * bevande ai pasti nella misura di 1 bicchiere di acqua/birra o soft drink

RIDUZIONE 3° LETTO

n.d.*

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

il simbolismo del Feng–Shui ed un giardino classico con la sue sale da tè. L’area intorno al giardino è ricca di negozi e bancarelle dove poter acquistare souvenir o lasciarsi tentare dalle specialità culinarie dello street food cinese. Pranzo in ristorante tipico nella città vecchia. Proseguimento della visita sul Bund, uno dei simboli architettonici meglio riconoscibili di Shanghai. È il luogo ideale per una passeggiata rilassante e per avere uno sguardo sul fiume Huangpu e la zona ultra moderna di Pudong dove si trovano i famosi grattacieli della città. Tempo libero per una passeggiata nella famosa via dello shopping Via Nanchino. Spettacolo del circo acrobatico in teatro. Rientro in hotel per cena e pernottamento. 9° giorno: Shanghai / Tongli / Suzhou Prima colazione. Mattina visita del Museo di Shanghai. Pranzo in ristorante. Pomeriggio partenza in pullman per il villaggio di Tongli, dove ancora si respira un’atmosfera del passato, piccola città d’acqua a un’ora da Shanghai. Tongli esiste da più di 1000 anni ed è caratterizzata da ponti di pietra e antiche architetture ben preservate, giardini privati, templi e case. Proseguimento per Suzhou, arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 10° giorno: Suzhou / Shanghai Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della città; Suzhou è situata in mezzo al delta del fiume Yangtze nella provincia del Jiangsu, e dato che il 42% dell’intera area è occupata dalle acque di laghi, fiumi e torrenti, viene spesso riferita con il titolo di “Venezia di Oriente”. Il clima mite di queste aree ha contribuito alla fama storica di Suzhou, che sin dai tempio antichi è conosciuta in Cina come “Paradiso in terra”. Oltre 60 giardini sono rimasti intatti in città, e alcuni di questi sono stati introdotti nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, come il Giardino dell’Umile Amministratore. In serata trasferimento in aeroporto a Shanghai in tempo utile per la partenza con volo diretto per Milano delle ore 1.30. Pernottamento a bordo. 11° giorno: Shanghai / Milano Arrivo a Milano Malpensa previsto alle ore 7.15.

CAMERA TRIPLA: non disponibile – possibilità di sistemazione in letto/brandina senza riduzione

e 445

a persona * escursioni e visite indicati da programma * ingressi ai monumenti/siti indicati in programma * spettacolo acrobatico a Shanghai * facchinaggio * assistenza in loco di guida nazionale cinese parlante italiano per tutto il tour e guide locali parlanti italiano * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento * quota d’iscrizione per persona € 40 * tasse aeroportuali per persona € 435 circa importo soggetto a possibili variazioni fino a 20 giorni prima della partenza) * costo per l’ottenimento del visto consolare Cinese € 135. Quota di partecipazione calcolate al tasso di cambio pari a 1 USD $ = € 0,87

La quota non comprende: mance obbligatorie € 65 (da versare in loco) * extra personali * bevande extra quelle indicate come incluse * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. N.B.: l’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

11


ASPETTANDO IL NATALE

NEPAL Viaggiando tra Cielo e Terra Dal 29 novembre al 8 dicembre 2018 Programma 1° giorno: Milano / Istanbul Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Milano Malpensa in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo di linea per Kathmandu con scalo a Istanbul delle ore 18.55. Pasti e notte a bordo. 2° giorno: Kathmandu Arrivo previsto a Kathmandu alle ore 11.25, ottenimento del visto, incontro con l’accompagnatore/guida locale e trasferimento in hotel per rinfrescarsi e lasciare le valigie (early check in a discrezione della disponibilità alberghiera) e per il pranzo. Si partirà con la visita dello Pashupatinath, il più importante tempio indù del Nepal, situato lungo le rive del fiume sacro Bagmati, nella periferia est di Kathmandu. Il tempio è dedicato a Shiva “Distruttore e Creatore” ed è spesso teatro di riti di cremazione. Solo i credenti Indù possono assistere; ai visitatori è concesso l’accesso sulla riva opposta del fiume, da dove si può vedere una parte del rito. Si raccomanda il massimo rispetto durante le cerimonie funebri. Successivamente si visiterà Boudhanath, chiamato anche Boudha, centro religioso della grande comunità di esuli tibetani in Nepal. Il villaggio è costruito attorno a un enorme stupa circolare sormontato dallo sguardo del Buddha. Il posto è incantevole ed animato dai pellegrini tibetani che si muovono intorno allo stupa in senso orario per girare le ruote di preghiera. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento in hotel. 3° giorno: Kathmandu / Patan Mezza pensione. Mattinata dedicata alla visita di Kathmandu, capitale e unico centro metropolitano del paese. Situato a 1337 mt., è una città piena di contrasti con il centro abitato che contiene un patrimonio culturale e artistico unico. Nel centro della città vecchia, fondata nel XII secolo dalla dinastia Malla, si apre la storica Piazza Durbar, la Piazza del Palazzo, dove i re venivano incoronati, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1979. La Piazza porta i segni del terremoto del 2015, che ha fortemente danneggiato alcuni palazzi e monumenti (in questo momento in via di restauro / non visitabili), ma il fascino è rimasto assolutamente intatto. In Durbar Square e le due piazze vicine si affacciano l’antico palazzo reale, con balconi e finestre decorate con raffinati intagli in legno, templi indù e monasteri dedicati a Brahma il Creatore, Vishnu il Conservatore, Shiva il Distruttore e Rigeneratore; bellissimi

edifici con cortili, come la dimora di Kumari, una giovane ragazza scelta come dea vivente della città. Proseguimento verso Swayambhunath, conosciuto anche come “il Tempio delle Scimmie” per la grande colonia di scimmie che ci vive. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Patan, la seconda città della valle che si trova a sud di Kathmandu. La Durbar Square di Patan è piena di templi, palazzi ed edifici, che sono una straordinaria collezione di architettura Newari. Al termine, trasferimento a Jawalakhel e visita di un campo di rifugiati tibetani abili tessitori di tappeti. Pernottamento in hotel a Kathmandu. 4° giorno: Kathmandu / Bhaktapur / Nagarkot Mezza pensione. Partenza in direzione di Nagarkot. Lungo strada, sosta per la visita di Bhaktapur; il terzo più grande centro urbano della valle, situato a circa 30 minuti da Kathmandu, l’antica via commerciale verso il Tibet. La città medioevale, sapientemente restaurata dopo il terremoto, preserva un forte carattere tradizionale, ed è ricchissima di splendidi monumenti di arte newari come la grande pagoda a cinque livelli di Nyatapola e le tre piazze di Durbar, Tumadhi e Dattatraya. Proseguimento e arrivo a Nagarkot, situata all’altezza di 2150 mt. è il punto di vista ideale per ammirare la meravigliosa catena himalayana. Sistemazione e pernottamento in hotel a Nangarkot. 5° giorno: Nagarkot / Chitwan National Park Pensione completa. Sveglia prestissimo per ammirare l’alba sull’Himalaya. Prima colazione e partenza verso il Chitwan National Park. Chitwan è una delle più grandi riserve faunistiche dell’Asia. I suoi 360 chilometri quadrati di prati e foreste ospitano una grande varietà di mammiferi e uccelli, tra cui alcune specie in via di estinzione. Arrivo al resort e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio si effettuerà la prima uscita “safari” con attività di birdwatching e passeggiata a piedi nella giungla. Serata allietata dalle tradizionali danze locali (danza dei bastoni) della etnia indigena dei Tharu. 6° giorno: Chitwan National Park Pensione completa. Sveglia al mattino presto per un’escursione alle prime luci del giorno, rientro in resort per la colazione. In mattinata si effettueranno attività di birdwatching “a caccia” delle circa 276 specie di uccelli presenti, di visita agli elefanti nei loro habitat per conoscere le abi-

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

29/11/2018

PREZZO FINITO

e 1.649

Minimo 12 partecipanti

12

La quota comprende: passaggio aereo con volo Turkish Airlines in classe economica da/per Milano Malpensa * franchigia bagaglio di 20 kg * trasferimenti da/per gli aeroporti in Nepal * n. 8 pernottamenti in hotel 4 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione più i pranzi del 2°, 5° e 6° giorno * trasferimenti per escursioni e visite come da programma *

RIDUZIONE 3° LETTO

su richiesta

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 385

servizio guida/accompagnatore locale parlante italiano per la durata del soggiorno in Nepal * ingressi ai siti archeologici e monumenti * escursioni e visite da programma * quota d’iscrizione € 30 per persona * tasse aeroportuali € 300 circa per persona (importo soggetto a possibili variazioni fino a 20 giorni prima della partenza) * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. Quota di partecipazione calcolate al tasso di cambio pari a 1$ USD = € 0,86

tudini e la vita di questi stupendi animali. Dopo il pranzo, tempo a disposizione per relax. Nel pomeriggio escursione in canoa (tradizionale piroga che vi porta in viaggio in silenzio lungo il fiume per ammirare gli uccelli e gli animali sulla riva del fiume) e passeggiata a dorso di elefante per esplorare la giungla e la fauna selvatica, con la speranza di vedere nel loro habitat il rinoceronte cornuto, diversi tipi di cervi, scimmie, cinghiali, bisonti, orsi, leopardi e, se fortunati, la tigre reale del Bengala. Pernottamento in resort. 7° giorno: Chitwan National Park / Pokhara Prima colazione. Partenza per la valle di Pokhara (circa 4-5 ore di viaggio), piacevolissima cittadina adagiata sulle rive del lago Phewa a circa 884 mt,di altezza. Sullo sfondo s’innalza l’imponente muraglia dell’Himalaya che si riflette nel lago Phewa: Annapurna, Macchrapuchare, Lamjung ed altre vette. Pranzo libero. In arrivo a Pokhara visita del tempio di Talbarahi, situato su una piccola isoletta in mezzo al Lago di Phewa e giro in barca sul lago, resto del pomeriggio libero per relax e passeggiate individuali. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 8° giorno: Pokhara / Sarangkot Mezza pensione. La mattina, per chi lo desidera, sveglia intorno alle ore 5.00 e trasferimento verso il belvedere di Sarangkot (ca. 1300 mt., circa 30 min di camminata), da dove si apre un panorama mozzafiato sull’Himalaya da est a ovest dal Dhaulagiri (8167 m) all’Annapurna (8091 m) fino al Manaslu Himal (8163 m). Rientro in hotel e prima colazione. Un po’ di riposo, si procederà poi con le visite turistiche del centro cittadino: Devi’s Fall, Guptsewar Cave, Lakeside Seti Gorge, Mahendra Pool. 9° giorno: Pokhara / Kathmandu Prima colazione. Partenza per Kathmandu (circa 6 ore di viaggio). Arrivo in città e sistemazione in hotel nelle camere riservate. Resto della giornata a disposizione per visite e tempo libero. Cena tipica in ristorante e pernottamento. 10° giorno: Kathmandu / Istanbul / Milano Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo per Milano via Istanbul delle ore 7.35. Arrivo a Milano Malpensa previsto per le ore 18.00.

La quota non comprende: visto consolare (USD 25 da pagare all’arrivo in Nepal) * mance (USD 65 da versare all’arrivo alla guida/accompagnatore) * pranzi (eccetto i pranzi del 2°, 5° e 6° giorno) * bevande * extra personali * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. N.B.: l’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


ASPETTANDO IL NATALE

THAILANDIA Gran Tour Dal 28 novembre al 12 dicembre 2018 Programma 1° giorno: Roma / Bangkok Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Roma Fiumicino in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo di linea per Bangkok delle ore 13.30. Pasti e notte a bordo.

barca si risale il fiume controcorrente fino alla cascata nel Parco Nazionale di Sai Yok, dove si trovano fitte foreste di alberi di tek, scoiattoli, pipistrelli e cervi, oltre a numerose specie di uccelli e visita al Memoriale della ferrovia della morte, l’Hellfire Pass.

2° giorno: Bangkok Arrivo previsto a Bangkok alle ore 6.05 e disbrigo delle formalità di frontiera. Incontro con il nostro assistente e trasferimento in hotel. Pensione completa. Visita della città costellata da circa 400 brillanti tempi buddisti di grande fascino e bellezza, palazzi magnifici, specialmente lungo i canali senza tempo che caratterizzavano la “Venezia dell’Est”, ed il Fiume Chao Phraya.

6° giorno: Kanchanaburi / Ayuttaya Pensione completa. Incontro con la guida e partenza per Ayuttaya. Visita al Palazzo estivo di Bang Pa In e del tempio Wat Chaiwatthanaram, del Parco Storico di Ayuttaya. Il Palazzo fu distrutto con la caduta del Regno di Ayutthaya e fu ricostruito da Re Rama IV nella metà del XIX secolo. Arrivo a Ayuttaya e sistemazione in hotel.

3° giorno: Bangkok Pensione completa. Incontro con la guida parlante Italiano e partenza per visitare uno dei pittoreschi mercati galleggianti che si trovano nei dintorni di Bangkok, a seguire visita del Palazzo Reale. Completamente circondato da mura merlate costruite nel 1973 e cuore della vita della città per oltre un secolo, è attualmente utilizzato per le cerimonie reali e le visite di Stato. All’interno il più famoso tempio della Thailandia: il Wat Phra Keo detto “Il Tempio del Buddha di Smeraldo”. Pomeriggio libero. 4° giorno: Bangkok / Kanchanaburi Pensione completa. Partenza per Kanchanaburi. Il ponte sul Fiume Khwae. Grazie a molti film e libri, il Ponte sul Fiume Khwae è divenuto notoriamente famoso e attira molti visitatori. Durante l’occupazione giapponese della Thailandia nella seconda guerra mondiale, l’esercito Imperiale giapponese portò il ferro per costruire il ponte da Giava. Visiteremo, oltre al ponte, il Museo della Guerra con la ricostruzione delle anguste capanne dove venivano tenuti i prigionieri di guerra. Giro in treno e visita al Tempio delle Tigri. 5° giorno: Kanchanaburi Pensione completa. Incontro con la guida e partenza per l’escursione nella provincia di Kanchanaburi. In

7° giorno: Ayuttaya / Kampaeng Phet /Sukothai Pensione completa. Visita al parco archeologico di Kampheng Phet dove si possono ammirare i resti di antichi siti come Muang Chakangrao e Muang Trai Trueng. Proseguimento per Sukothai, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. 8° giorno: Sukothai / Si Satchanalai / Phrae Pensione completa. Visita al parco Sukothai, dove si trovano le rovine dei palazzi reali, Templi Buddisti, i cancelli della città, mura ed il sistema di controllo dell’acqua delle dighe tutti restaurati e visitabili. Trasferimento a Phrae, una volta centro dell’industria del teak, dove si trovano numerosi templi buddisti ottimamente conservati. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. 9° giorno: Phrae / Phayao / Triangolo d’Oro / Chiang rai Pensione completa. Visita del mercato Hua Dong, famoso per i manufatti in Teak, quindi proseguimento per Chiang Rai via Phayao. Nel pomeriggio visita del famoso triangolo d’oro a Chiang Rai e della cittadina di confine a Mae Sai. Tempo permettendo possono essere noleggiate barche per osservare lo scenario del Triangolo D’oro da altra prospettiva (non incluso). 10° giorno: Chiang Rai / Pai Pensione completa. Trasferimento al molo, risalita del

fiume Kok con la barca da Chiang Rai a Tathon, lungo la strada sosta per visitare villaggi etnici, quindi visita al Wat Tathon, al Mercato di Mae Malai. Sosta al parco nazionale di Pong Duern per ammirare i Geyser, tempo per rilassarsi con l’acqua termale. Arrivo a Pai in serata, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. 11° giorno: Pai / Mae Hong Son Pensione completa. Visita della Grotta di Lod con una zattera di bambù, qui vivono migliaia di pesci, alcuni di dimensioni notevoli, e della Cittadina di Mae Hong Son. 12° giorno: Mae Hong Son / Chiang Mai Pensione completa. Visita del mercato mattutino e partenza per visitare alcuni villaggi etnici con un percorso nella foresta a dorso di elefanti. Attraverseremo un percorso panoramico tra le più alte montagne della Thailandia, all’interno del Parco Nazionale del Doi Inthanon, con sosta per assistere allo scenario delle cascate. Trasferimento in hotel e cena di benvenuto all’Old Cultural Center, con la Khantoke Dinner, tipica cena del Nord accompagnata da musica e danze tradizionali. 13° giorno: Chiang Mai - villaggio donne Giraffa Pensione completa. Partenza per l’escursione al villaggio delle donne Karen dal collo lungo (tribù Padaung) o donne giraffa presso il villaggio Meeten. Durante il viaggio sosta alle Grotte di Chiang Dao ed il Tempio di Thaton. 14° giorno: Chiang Mai Prima colazione. Partenza per la visita del tempio di Doi Suthep, simbolo della città. Pranzo. Nel pomeriggio visita di Borsang e Sankampeng, famosi centri artigianali di Chiang Mai, dove ammirare prodotti di artigianato locale. Trasferimento in aeroporto per imbarco sul volo interno per Bangkok delle ore 17.25. 15° giorno: Chiang Mai / Bangkok / Roma Proseguimento con volo di linea per Roma Fiumicino delle ore 00.01, con arrivo previsto alle ore 5.15.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

28/11/2018

PREZZO FINITO

e 2.740

Minimo 10 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo Thai Airways in classe economica da/per Roma * franchigia bagaglio kg 23 * volo interno Chiang Mai/Bangkok * n. 12 pernottamenti in in hotel 3/4 stelle centrali con sistemazione in camera doppia standard * trattamento di pensione completa con pranzi in ristoranti locali e cene in hotel dal

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 340

pranzo del secondo giorno al pranzo del penultimo giorno * una bevanda analcolica a pasto * guida locale parlante italiano per tutto il tour * accompagnatore * ingressi * barca sul fiume Kok d Chiang Rai a Thaton * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento * quota d’iscrizione € 40 per persona * tasse aeroportuali € 195 circa per persona (importo soggetto a possibili variazioni fino a 20 giorni prima della partenza). Quota di partecipazione cal-

colata al tasso di cambio pari a 1 USD = 1,16 Euro La quota non comprende: mance * extra personali * facchinaggio * bevande extra * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende” o definito in programma come facoltativo. Org.ne tecnica Promoturismo

13


ASPETTANDO MERCATINI IL NATALE DI

MERCATINI DI NATALE 2018 Italia REGGIA DI CASERTA, NAPOLI E POMPEI Antichità e presepi 3 giorni/2 notti - Pullman g.t.

Hotel 4 stelle - Pensione completa con bevande (eccetto pranzo 2° giorno) Visita guidata di Napoli, agli Scavi di Pompei e alla Reggia di Caserta

Partenza 7/12

Prezzo finito € 314

SPECIALE CAMERA SINGOLA

Minimo 35 partecipanti Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

SALERNO e NAPOLI Luminarie e Presepi 2 giorni/1 notte - Pullman g.t.

MOLISE La ‘ndocciata e mercatini

VERONA & TRENTO Presepi in Arena e mercatini

3 giorni/2 notti - Pullman g.t.

2 giorni/1 notte - Pullman g.t.

Hotel 3 stelle sup. - Pensione completa con bevande Visite guidate e degustazioni

Partenza 7/12

Prezzo finito € 365

SPECIALE CAMERA SINGOLA

Prezzo finito € 204

Minimo 35 partecipanti Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

Minimo 35 partecipanti Org.ne tecnica Promoturismo

BASILICATA Tra presepi e paesaggi ancestrali 4 giorni/3 notti - Pullman g.t. Hotel 3 stelle Pensione completa con bevande

Partenza 6/12

Prezzo finito € 570

Partenze 1/12 - 15/12 8/12

Minimo 35 partecipanti Org.ne tecnica Viaggia con Noi di R.T.P.

NATALE ALTOATESINO Tra San Candido, Brunico e Bolzano 3 giorni/2 notti - Pullman g.t. Hotel 3 stelle Mezza pensione con bevende

Partenza 7/12

SPECIALE CAMERA SINGOLA

Prezzo finito € 280

SPECIALE CAMERA SINGOLA

Minimo 35 partecipanti Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

ROMA BEATA

TORINO "REALE" La città e Museo Egizio

2 giorni/1 notte - Pullman g.t.

2 giorni/1 notte - Pullman g.t.

Minimo 35 partecipanti Org.ne tecnica Viaggia con Noi di R.T.P.

TRENTO E IL BORGO ANTICO RANGO

Hotel 3 stelle Mezza pensione con bevande Visita Musei Vaticani

Hotel 3 stelle Mezza pensione con bevende Visite guidate + merenda Reale

2 giorni/1 notte - Pullman g.t.

Partenza 1/12 - 15/12

Partenze 1/12 - 8/12 - 15/12

Partenze 1/12 - 8/12 - 15/12

SPECIALE CAMERA SINGOLA

Minimo 35 partecipanti Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

14

Partenze 1/12 - 8/12 SPECIALE CAMERA SINGOLA

Hotel 3 stelle - Pensione completa con bevande (eccetto pranzo 2° giorno) Visite guidate a Napoli e Salerno

Prezzo finito € 224 € 234

Hotel 4 stelle - Mezza pensione con bevende (più un pranzo degustazione) Visite guidate

Prezzo finito € 214

SPECIALE CAMERA SINGOLA

Minimo 35 partecipanti Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

Prezzo finito € 209

Hotel 3 stelle Pensione completa con bevende Visite guidate

SPECIALE CAMERA SINGOLA

Minimo 35 partecipanti Org.ne tecnica Promoturismo

Prezzo finito € 185


MERCATINI ASPETTANDO DI IL NATALE

Estero TRIESTE e LUBIANA 2 giorni/1 notte - Pullman g.t.

Hotel 3 stelle - Pensione completa Visite guidate

Partenze 1/12 - 8/12 - 15/12

Prezzo finito € 210

VIPITENO, RATTENBERG E INNSBRUCK

MERCATINI NATALIZI IN AUSTRIA 2 giorni/1 notte - Pullman g.t.

Hotel 3 stelle - Mezza pensione Incluso spettacolo natalizio di Rattenberg

Partenze 1/12 - 8/12 - 15/12

Minimo 35 partecipanti Org.ne tecnica Promoturismo

Prezzo finito € 190

SPECIALE CAMERA SINGOLA

Minimo 35 partecipanti Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

VIENNA 4 giorni/3 notti - Pullman g.t.

INNSBRUCK e BOLZANO Con spettacolo natalizio a RATTENBERG

Hotel 4 stelle - Mezza pensione 2 visite guidate intera giornata

Partenza 6/12

2 giorni/1 notte - Pullman g.t.

Hotel 3 stelle - Mezza pensione Incluso spettacolo natalizio di Rattenberg

Partenze 1/12 - 8/12 - 15/12

Prezzo finito € 595

Minimo 35 partecipanti Org.ne tecnica Promoturismo

Prezzo finito € 190

Minimo 35 partecipanti Org.ne tecnica Promoturismo

INNSBRUCK, MONACO E SALISBURGO 3 giorni/2 notti - Pullman g.t. Hotel 3 stelle - Mezza Pensione Visite guidate

Partenza 7/12

Prezzo finito € 340

Minimo 35 partecipanti Org.ne tecnica Harlem Viaggi

15



CAPODANNO e EPIFANIA 2016/2017

Sicilia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Puglia e Basilicata. . . . . . . . . . . . . . pag. Cilento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Salento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Costiera Amalfitana e Capri. . . . . . pag. Ischia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Castelli Romani. . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Marche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Romagna. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Liguria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Venezia, Trieste e Treviso. . . . . . . . pag. Andalo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Alto Adige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Circeo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Verona. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Madrid e Andalusia . . . . . . . . . . . . . pag. Costa Brava e Barcellona . . . . . . . . pag. Lisbona. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. Strasburgo e Alsazia. . . . . . . . . . . . pag. Monaco di Baviera . . . . . . . . . . . . . . pag. Praga . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Budapest. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Slovenia e Croazia . . . . . . . . . . . . . . pag. Atene . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Lago di Costanza. . . . . . . . . . . . . . . . pag. Svizzera e Alta Savoia. . . . . . . . . . . pag. Istanbul e Bosforo . . . . . . . . . . . . . . pag. Oman . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Cina. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag.

18 19 19 20 20 21 22 22 23 23 24 24 25 25 26 26 27 28 28 29 29 30 30 31 31 32 32 33 34 35


CAPODANNO E EPIFANIA

SCOZIA Tour Classico PARTENZE: dal 23 al 27 dicembre 2015

SICILIA BEDDA

Tra storia, natura ed esperienze gastronomiche Dal 30 dicembre 2018 al 5 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Firenze / Palermo / Cefalù Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Firenze in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto per Palermo delle ore 10.00. Arrivo previsto alle ore 11.20 e sbarco. Pranzo libero. Proseguimento per Cefalù, incontro con la guida e visita della caratteristica cittadina famosa al mondo per il suo bel Duomo. Rientro a Palermo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

3° giorno: Erice / Via del Sale /Agrigento Prima colazione. Partenza di prima mattina per Erice, la cittadina dall’aspetto di borgo medievale, resa celebre dal Tempio di Venere Ericina. Pranzo di Capodanno in ristorante. Proseguimento lungo la rinomata Via del Sale costeggiando la laguna dello Stagnone, un’area marina interessata dalla presenza delle saline. Soste fotografiche lungo il percorso. Arrivo in serata ad Agrigento, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno: Riviera dei Ciclopi / Taormina Pensione completa. Al mattino partenza lungo la Riviera dei Ciclopi, un luogo avvolto dai racconti della mitologia greca dove potremmo ammirare i Faraglioni dei Ciclopi, miticamente interpretati come i massi lanciati da Poliremo contro la nave di Ulisse. Nel pomeriggio arriveremo a Taormina, per la visita della caratteristica cittadina dall’aspetto medievale, con il suo famoso Teatro Greco, il piccolo Teatro Odeon, il Duomo, ed il Palazzo.

2°giorno: Palermo *Mercato di Ballarò / Monreale

4°giorno: Agrigento/ Caltagirone / Agrigento

vigliosa Cappella Palatina, proseguendo poi verso Piazza Politeama e la splendida Cattedrale. Visita alla scoperta del popolare mercato di Ballarò, il più antico tra i mercati della città e famoso per la vendita di primizie che provengono dalle campagne del palermitano, per una “sosta degustativa” delle “panelle”, una frittella di farina di ceci che rappresenta uno dei più tipici cibi di strada della cucina palermitana e tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a Monreale per la visita alla Cattedrale ed al Chiostro Benedettino con i capitelli intarsiati in oro. Rientro in hotel in tempo utile per prepararsi al Cenone e Veglione di fine anno.

Sicilia. Immersi tra le campagne colme di mandorli, si trovano i meravigliosi ruderi dei famosi templi come quelli della Concordia, il tempio di Ercole ed il tempio di Giove Olimpico che hanno conservato intatta la loro imponenza architettonica. Al termine partenza verso Caltagirone, con sosta lungo strada per il pranzo in agriturismo. Arrivo e tempo a disposizione per una visita libera della graziosa cittadina, rinomata per la produzione di ceramica artistica e per la sua preziosa e coloratissima scalinata di Santa Maria del Monte, costruita nel 1606. Proseguimento per Acireale, con arrivo in serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: Siracusa / Catania /Acireale Prima colazione. Partenza per la visita di Catania, con il Duomo Barocco, le famose Via Crociferi e Via Etnea. Proseguimento per Siracusa. Incontro con la guida per la visita di una delle più potenti città della Magna Grecia: la sua famosa zona archeologica con il Teatro Greco, le Latomie, l’Anfiteatro Romano e L’orecchio di Dionisio. Tempo libero per il prazno. Proseguimento per l’isola d’Ortigia, considerato il cuore della città antica e visita della famosa Fonte Aretusa, della Cattedrale e del Palazzo del Senato. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

SCOZIA Tour Classico

Prima colazione. Incontro con la iniziare Prima colazione. Visita della Valle dei Templi, tutt’ogPARTENZE: dal 23 alguida 27per dicembre 2015 la visita della città. Si comincerà visitando la meragi, la testimonianza più sublime della civiltà greca in

7° giorno: Catania / Firenze Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile alla partenza del volo per Firenze delle ore 9.05. Arrivo previsto alle ore 10.40.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

30/12/2018 SPECIALE CAMERA SINGOLA

PREZZO FINITO

e 1.129

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: € 55 per persona Minimo 30 partecipanti La quota comprende: volo di linea Vueling a/r da Firenze in classe economica con franchigia bagaglio kg. 20 * n. 6 pernottamenti in hotel 3/4 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo alla prima colazione dell’ul-

18

RIDUZIONE 3° LETTO ADULTO

e 30

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 165

timo giorno (escluso i pranzi del 2° e 6° giorno) * Cenone e Veglione in hotel * degustazioni di street food a Palermo il 2° giorno * bevande incluse ai pasti nella misura di 1/ 2 minerale e 1 /4 di vino per persona * pullman G.T. per le visite guidate ed escursioni come da programma * escursioni e visite come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento * quota d’iscrizione per persona € 30 * tasse aeroportuali (€ 70 per persona, importo soggetto a possibili variazioni fino a 20 giorni prima della partenza). La quota non comprende: mance * extra personali * pranzi del 1°,2°,6° giorno * tutti gli ingressi/auricolari * facchi-

naggio * tassa di soggiorno * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. N.B.: l’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Trani, Matera, Alberobello, Cisternino, Polignano a Mare e Bari Dal 30 dicembre 2018 al 2 gennaio 2019

CAPODANNO E EPIFANIA

PUGLIA E BASILICATA Programma 1°giorno: Firenze / Trani / Valle D’Itria Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in direzione sud. Pranzo libero. Nel pomeriggio sosta a Trani ed incontro con la guida per la visita della città antica. Proseguimento per la Valle d’Itria, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2°giorno: Matera / Alberobello Mezza pensione. Al mattino partenza per Matera, e visita di quella che è definita “la Città dei Sassi”, per la caratteristica della sua città vecchia, di abitazioni scavate e sovrapposte nella roccia. Visita al Sasso caveoso. Po-

meriggio visita di Alberobello, bella cittadina famosa per i suoi trulli. Rientro in hotel per prepararsi al Cenone e Veglione di fine anno. 3°giorno: Cisternino / Polignano A Mare Pensione completa. Al mattino Visita guidata di Cisternino. Da Porta Grande, passeggiando sulle “chianche” si entra nel fitto tessuto urbano d’impronta medioevale rimasto pressoché intatto. Si può seguire la via che conduce verso porta Piccola, attraverso piazza Vittorio Emanuele con la Torre dell’Orologio, oppure ci si può tuffare nelle atmosfere autentiche dei suoi quartieri. Nel pomeriggio proseguimento per Polignano a Mare e tem-

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

30/12/2018 SPECIALE CAMERA SINGOLA

PREZZO FINITO

e 584

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: € 25 per persona Minimo 35 partecipanti La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle loca-

RIDUZIONE 3° LETTO ADULTO

e 20

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 69

lità previste in catalogo * n. 3 pernottamenti in hotel 4 stelle con sistemazione in camera doppia standard * trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 4° giorno (escluso il pranzo del 2°giorno a Matera) * Cenone e Veglione in hotel * bevande incluse (1/4 di vino e 1/ 2 di acqua minerale a pasto a persona – 1 coppa di spumante durante il Cenone) * escursioni e visite indicate * quota d'iscrizione per persona € 25 * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

po libero per una passeggiata. Chiuso a riccio nella sua dimensione medioevale, con alte mura di cinta e rocce a strapiombo sulle acque marine, il borgo antico rappresenta da sempre la storia, la cultura e l'anima del luogo. 4°giorno: Bari / Firenze Prima colazione. Partenza per Bari, capoluogo con due anime diverse che corrispondono a due modelli urbanistici: la Bari Vecchia e la Bari murattiana. La prima è medievale, araba, di colore bianco; la seconda è l’anima ottocentesca, più elegante, più composta. Pranzo. Al termine partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata. La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1° e 2° giorno * biglietti d’ingresso a musei e/o monumenti/siti non specificati alla voce "la quota comprende" * facchinaggio * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Orario di partenza: ore 4.00/5.00 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

CILENTO Benvenuti al Sud Dal 29 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Firenze / Portici / Cilento Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in direzione sud. Pranzo libero. Arrivo a Portici per la visita al Museo Nazionale ferroviario di Pietrarsa, uno dei più importanti centri di archeologia industriale del nostro Paese e polo nazionale di cultura ferroviaria, allestito all’interno degli spazi del Reale Opificio Meccanico del 1840. Al termine proseguimento per l’hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Paestum / Salerno e “Luci d’Artista” Pensione completa. Visita dell’area archeologica di Pa-

estum. Nel pomeriggio visita guidata di Salerno con il suo bellissimo lungomare, il Duomo e le vie del centro storico. Al calare del sole la città si riveste di luci meravigliose grazie alle numerose installazioni della manifestazione “Luci d’Artista” che colorano tutte le strade. 3° giorno: Castellabbate / Agropoli Pensione completa. Visita di due deliziosi borghi tipici del Cilento, Castellabbate e Agropoli. Il borgo di Castellabbate, arroccato a dominare il mare del Cilento, è divenuto famoso per il film “Benvenuti al sud” qui girato. Agropoli conserva intatto il centro antico e gran parte del circuito delle mura difensive. Importante attrazione

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

29/12/2018 SPECIALE CAMERA SINGOLA

PREZZO FINITO

e 594

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: € 35 per persona Minimo 35 partecipanti La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle locali-

RIDUZIONE 3° LETTO ADULTO

e 20

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 79

tà previste in catalogo * n. 3 pernottamenti in in hotel 4 stelle con sistemazione in camera doppia standard nei dintorni di Salerno * trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 4° giorno * Cenone e Veglione in hotel * bevande incluse (1/4 di vino e 1/2 di acqua minerale a pasto a persona – 1 coppa di spumante durante il Cenone) * escursioni e visite indicate * quota d'iscrizione per persona € 25 * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

culturale è il Castello Angioino Aragonese che si erge maestoso sul promontorio. Rientro in hotel per prepararsi al Cenone e Veglione di fine anno. 4° giorno: Vietri Sul Mare / Firenze Prima colazione. Visita guidata di Vietri sul Mare, capitale indiscussa della ceramica artistica. L'abitato della marina è dominato dalla cinquecentesca Cupola della Chiesa di San Giovanni Battista, rivestita da centinaia di "scandole", maioliche a forma di pesce giallo, verde e azzurro. Pranzo in ristorante. Al termine partenza per il viaggio di rientro ai luoghi di partenza con arrivo previsto in serata. La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1°giorno * biglietti d’ingresso a musei e/o monumenti/siti previsti dal programma e non specificati alla voce "la quota comprende" * facchinaggio * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Orario di partenza: ore 5.30/6.30 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

19


CAPODANNO E EPIFANIA

MAGICO SALENTO

Veglione di San Silvestro in Puglia Dal 30 dicembre 2018 al 2 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Firenze / Trani / Carovigno Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Trani. Pranzo libero. Visita guidata di Trani, dalla splendida cattedrale romanica, al caratteristico porto, per terminare con la villa comunale, da cui godere di una splendida veduta della cittadina. Trasferimento in hotel a Carovigno, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Carovigno / Lecce / Galatina / Carovigno Mezza pensione. Partenza per Lecce e visita guidata della magica e fiabesca città del barocco. L’itinerario inizia

da Porta Napoli, l’elemento più emblematico dell’intera cinta muraria. Si prosegue con la Basilica di Santa Croce, con la sua vertiginosa facciata, con la Chiesa di Sant’Irene e la cattedrale. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci sposteremo a Galatina, per la visita guidata della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, completamente affrescata. Rientro in hotel per prepararsi al Cenone e Veglione di fine anno. 3° giorno: Carovigno / Matera / Carovigno Mezza pensione. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Matera. Passeggeremo lungo le strade su cui si affacciano i famosi Sassi di Matera, Patrimonio Mondiale

dell’Umanità, per comprendere il cambiamento di Matera da “vergogna d’Italia” a Capitale Europea della Cultura 2019. Nel pomeriggio, visiteremo Matera detta del “piano”, tra chiese barocche e affollati belvedere da cui ammirare dall’alto la magia dei Sassi. 4° giorno: Carovigno / Ostuni / Firenze Prima colazione. Partenza per la visita guidata di Ostuni. Passeggiata per le stradine del centro storico, fino ad arrivare alla cattedrale con la sua imponente facciata in stile tardo-gotico. Tempo a disposizione per girovagare tra le botteghe della cittadina antica. Pranzo libero e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

30/12/2018

PREZZO FINITO

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 545

e 130

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: € 18 per persona Minimo 35 partecipanti La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località previste in catalogo * n. 3 pernottamenti in hotel 4 stelle con sistemazione in camera doppia standard * trattamento di mezza pensione * Cenone e Veglione in hotel * visite indicate * quota d'iscrizione per persona € 25 * accompa-

gnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * pranzi * bevande * biglietti d’ingresso a musei e/o monumenti/siti previsti dal programma e non specificati alla voce "la quota comprende" * facchinaggio * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende".

N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/ organizzativo. Orario di partenza: ore 3.30 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Viaggia Con Noi di R.T.P.

COSTIERA AMALFITANA E CAPRI Dal 29 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Firenze / Costiera Amalfitana Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per la penisola Sorrentina. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione con guida in Costiera Amalfitana, alla scoperta delle perle del territorio, sosta al Belvedere di Positano e ad Amalfi per la visita del Duomo, cuore della città. Sistemazione in hotel nella Penisola Sorrentina, cena e pernottamento. 2° giorno: Capri Pensione completa. Trasferimento al porto in tempo

utile per l’imbarco per Capri, perla del Golfo di Napoli. Intera giornata dedicata alla visita con guidata: da Marina Grande si sale ad Anacapri il comune più alto dell’isola. Pranzo con menù di pesce. A Capri passeggiata fra le viuzze pittoresche del centro e sosta sulla famosa Piazzetta. 3° giorno: Penisola Sorrentina / Pompei / Sorrento Prima colazione. Partenza per Pompei, incontro con la guida per la visita di uno dei più suggestivi siti archeologici del mondo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Sorrento per la visita libera della città,

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

PREZZO FINITO

29/12/2018 SPECIALE CAMERA SINGOLA

e 480

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: € 50 per persona Minimo 35 partecipanti La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località previste in catalogo * n. 3 pernottamenti in hotel 3 stelle in

20

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 120

Penisola Sorrentina con sistemazione in camera doppia standard * trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° al pranzo dell’ultimo giorno * bevande incluse (1/4 di vino e 1/ 2 di acqua minerale a pasto a persona * Cenone e Veglione in hotel * escursioni e visite guidate (biglietti ingressi esclusi): mezza giornata Costiera Amalfitana e Napoli, intera giornata a Capri * battello per Capri a/r escluso tassa imbarco/sbarco € 1,50 da pagare direttamente sul posto * Minibus per giro dell’isola di Capri * quota d'iscrizione per persona € 15 * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

inserita nel Gran Tour che i nobili dell’Ottocento compivano per loro arricchimento culturale. Rientro in hotel per prepararsi al Cenone e Veglione di fine anno. Pernottamento. 4° giorno: Penisola Sorrentina / Napoli / Firenze Prima colazione. Partenza per Napoli, incontro con la guida per la visita del centro monumentale, ricco di storia e tradizioni. Pranzo in ristorante con menù di pizza. Al termine partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

La quota non comprende: mance * extra personali * biglietti d’ingresso a musei e/o monumenti/siti previsti dal programma e non specificati alla voce "la quota comprende" * facchinaggio * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/ organizzativo. Orario di partenza: ore 6.00 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Promoturismo


CAPODANNO E EPIFANIA

ISCHIA

Capodanno e Epifania Dal 29 dicembre 2018 al 2 gennaio, dal 29 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 e dal 2 al 6 gennaio 2019 Hotel Zi’ Carmela 3* - Forio d’Ischia Situato vicinissimo al Porto di Forio, da un lato il mare e dall' altro il monte Epomeo, a due passi dal caratteristico centro storico dominato dal "Torrione" quattrocentesco e dalla chiesina del "Soccorso" rende comoda la vacanza per chi lo sceglie. Le camere dispongono tutte di vasca da bagno o doccia, TV, telefono, riscaldamento, frigo bar, phon. Il Ristorante…un'arte di famiglia! Ogni portata un'emozione: gusti esclusivi che con il calore, lo stile e l'eleganza fanno dell’hotel “uno dei piatti forte dell'isola di Ischia”! Il centro benessere offre professionalità e una vasta gamma di programmi personalizzati per il benessere fisico e mentale, al cui interno si possono effettuare anche le cure termali con convenzione Asl. Inoltre 2 piscine termali scoperte, 1 piscina termale coperta a 35° C, idromassaggio e cascata cervicale, bagno turco, grotta del passato a pagamento.

Programma 1° giorno: Firenze / Napoli /Ischia Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e in orari da definire. Incontro con l’assistente, sistemazione in pullman G.T. e partenza per Napoli. Pranzo libero. Arrivo a Napoli, imbarco sul traghetto per Ischia. Arrivo dopo circa un’ora di traversata, incontro con gli assistenti locali e proseguimento in pullman all’hotel.

Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. Dal 2° al penultimo giorno: Ischia Pensione completa. Intere giornate a disposizione per attività termali e relax con possibilità di partecipare alle escursioni organizzate dal nostro assistente in loco.

Ultimo giorno: Ischia / Napoli / Firenze Prima colazione. Al termine partenza per il viaggio di rientro ai luoghi di partenza con arrivo previsto in serata.

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE DATE DI PARTENZA

PREZZO FINITO

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

RID. 3° LETTO ADULTO

RID. 3° LETTO BAMBINO 2/11 ANNI

29/12/2018 5 giorni

e 554

e 75

e 75

e 150

29/12/2018 9 giorni

e 734

e 120

e 112

e 225

2/1/2019

e 424

e 65

e 50

e 100

SPECIALE PACCHETTO CAPODANNO

Cosa comprende: 1 Serata danzante * 1 Serata Folkloristica * 1 Cena a Lume di candela con chitarre Napoletane * Cenone e Veglione di Capodanno con tanta musica ed allegria Minimo 35 partecipanti La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località previste in catalogo per il porto di Napoli * sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo con bevande incluse ai pasti nella misura di 1/2 litro d’acqua minerale e 1/4 litro di vino * Cenone e Veglione con bevande incluse nella misura di 1/2 acqua + 1/4 vino + coppa di spumante * passaggi

marittimi a/r * facchinaggio * assistenza di personale qualificato durante i trasferimenti ed in loco * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento * la quota d’iscrizione per persona € 25 per le partenze del 29/12 - € 15 per la partenza del 2/1. La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1°giorno * ingressi * cure termali * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo.

N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Orario di partenza: ore 6.00/6.30 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

21


CAPODANNO E EPIFANIA

CASTELLI ROMANI

Alla scoperta dei borghi più belli

Dal 30 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Firenze / Frascati / Castel Gandolfo Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in pullman per il Lazio. Arrivo in tarda mattinata, incontro con la guida e visita di Frascati, già Tusculum in epoca romana, rinomato centro di villeggiatura di papi e cardinali dei secoli passati; visita del centro storico e del teatro delle acque nel giardino di Villa Torlonia. Trasferimento a Grottaferrata per il pranzo. Pomeriggio visita della millenaria abbazia di San Nilo, badia cattolica di rito Bizantino che conserva al suo interno pregevoli opere d'arte tra le quali alcuni famosi affreschi del Domenichino. Pro-

seguirete con una passeggiata nel centro storico di Castel Gandolfo. Al termine della visita trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento. 2° giorno: Albano / Ariccia / Lanuvio Prima colazione. Visita guidata di Albano, dove tra chiese e monumenti avrete modo di venire in contatto con l’antico vissuto di epoca romana. Arrivo quindi ad Ariccia per visitare il borgo e lo splendido Palazzo Chigi. Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio visita di Lanuvio, piccolo borgo nato in epoca preromana, che ancora conserva le torri del castello medievale. Rientro

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

PREZZO FINITO

e 525

30/12/2018 Minimo 35 partecipanti

La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località previste in catalogo * n.2 pernottamenti in hotel 4 stelle con sistemazione in camera doppia standard * trattamento di pensione completa * bevande incluse (1/4

e 75

di vino e 1/ 2 di acqua minerale a pasto a persona); visite indicate con assistenza di guida locale * biglietto ingresso Palazzo Chigi * quota d'iscrizione per persona € 25 * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

in hotel per prepararsi al Cenone e Veglione di fine anno. Pernottamento. 3° giorno: Nemi / Genzano / Monte Porzio Catone / Firenze Prima colazione. Partenza per il piccolo borgo di Nemi, che affacciato sull'omonimo lago offre al visitatore l’incanto dei suoi vicoli e di antiche leggende, proseguimento per Genzano di Roma con visita del centro storico. Pranzo in ristorante. Pomeriggio passeggiata a Monte Porzio Catone per visitare la bellissima mostra dei presepi artigianali. Al termine partenza per il viaggio di rientro ai luoghi di partenza con arrivo previsto in tarda serata. La quota non comprende: mance *extra personali * biglietti d’ingresso non specificati alla voce " la quota comprende" * facchinaggio * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Orario di partenza: ore 6.00 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Harlem Viaggi

LE MARCHE FORTIFICATE

Tra rocche, forti, castelli ed antiche dimore Dal 29 dicembre al 1 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Firenze / Pesaro / Gradara Costa marchigiana Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in pullman per le Marche. Arrivo a Pesaro e visita guidata del centro cittadino. Pranzo in ristorante. Pomeriggio partenza per Gradara, una cittadina d’impianto medievale, tutta chiusa nel suo celebre castello, teatro del tragico amore tra Paolo e Francesca descritto da Dante nel V Canto dell'Inferno. Rientro inhotel. Cena e pernottamento. 2° giorno: Rocca di Sassocorvaro / Urbania Prima colazione. Visita guidata della Rocca di Sassocorvaro, perla del Montefeltro, dove la natura si sposa con

l'intervento dell'uomo. È da qui che è passata la storia: i Guelfi, i Ghibellini, i Montefeltro e i Malatesta hanno trovato in queste contrade il teatro delle loro gesta. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Urbania, città che deve il suo nome a Papa Urbano VIII, oggi è famosa per la lavorazione della maiolica. Da visitare: il Palazzo Ducale sede della Biblioteca, del Museo e della Pinacoteca comunale, l'Oratorio del Carmine, La Chiesa del Crocefisso. Cena e pernottamento. 3° giorno: Mondovaio / Corinaldo / Senigallia Prima colazione. Partenza per la visita guidata di Mondavio. Le antiche mura delimitano questo piccolo borgo posto in collina; vi troviamo la poderosa Rocca con

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

29/12/2018

PREZZO FINITO

e 544

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: € 25/30 per persona Minimo 35 partecipanti

22

La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località previste in catalogo * n.3 pernottamenti in hotel 3 stelle

RIDUZIONE 3° LETTO

e 20

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 75

con sistemazione in camera doppia standard * trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° al pranzo del 4° giorno * bevande incluse (1/4 di vino e 1/ 2 di acqua minerale a pasto a persona) * visite guidate * quota d'iscrizione per persona € 25 * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

il Mastio (opera di Francesco di Giorgio Martini), chiese e palazzi antichi. Proseguimento per Corinaldo, paese che mantiene il fascino del borgo storico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alla vicina Senigallia. Rientro in hotel per prepararsi al Cenone e Veglione di fine anno. Cena e pernottamento. 4° giorno: Urbino / Firenze Prima colazione. Visita guidata di Urbino. Città d’arte per eccellenza, tanto da essere definita l’Atene d’Italia, è stata uno dei centri maggiori del classicismo rinascimentale. Pranzo di Capodanno in hotel. Partenza per il viaggio di rientro ai luoghi di partenza con arrivo previsto in serata. La quota non comprende: mance *extra personali * biglietti d'ingresso a musei/monumenti previsti da programma * facchinaggio * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/ organizzativo. Orario di partenza: ore 5.30 / 6.30 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


CAPODANNO E EPIFANIA

A TUTTA ROMAGNA Dal 30 dicembre 2018 al 2 gennaio 2019 e dal 3 al 6 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Firenze / San Marino / Riviera Romagnola Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per San Marino. Visita facoltativa della piccola Repubblica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento in hotel nella Riviera Romagnola, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno: Cesena Pensione completa. Mattina dedicata alla visita guidata di Cesena, di origini etrusche, i Malatesta la arricchirono di monumenti importantissimi quali la splendida Biblioteca e la Rocca. Pomeriggio a disposizione per visitare i mercatini nel centro storico di Rimini. Cenone e Veglione di fine anno in hotel. Per il programma dell’Epifania cena e pernottamento.

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE DATE DI PARTENZA

30/12/2018 3/1/2019

PREZZO FINITO

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 450 e 340

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: non previsti ingressi al momento della stesura del presente programma. Minimo 35 partecipanti La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località previste in catalogo * n. 3 pernottamenti in hotel 3

e 60 e 60

stelle in Riviera Romagnola con sistemazione in camera doppia standard * trattamento di pensione completa dal pranzo del primo al pranzo dell’ultimo giorno * bevande incluse (1/4 di vino e 1/ 2 di acqua minerale a pasto a persona) * Cenone e Veglione in hotel per la partenza del 30/12 * quota d'iscrizione per persona € 15 * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

3° giorno: Riviera Romagnola Pensione completa. Mattina libera per il relax. Nel pomeriggio passeggiata a Santarcangelo di Romagna. 4° giorno: Riviera Romagnola / Mondaino / Firenze Prima colazione. Trasferimento per la visita libera di Mondaino, una delle capitali nella produzione di formaggio Pecorino di Fossa. Pranzo in hotel. Alle ore 15.30 circa partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

La quota non comprende: mance * extra personali * biglietti d’ingresso a musei e/o monumenti/siti previsti dal programma e non specificati alla voce "la quota comprende" * facchinaggio * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Orario di partenza: ore 6.00 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Promoturismo

SAN SILVESTRO NEL TIGULLIO Mare, sapori autentici e paesaggi Dal 30 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Firenze / Camogli / Rapallo Santa Margherita / Genova Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per la Liguria. Arrivo a Camogli ed incontro con la guida per la visita del tipico borgo marinaro. Pranzo libero. Ci sposteremo, quindi, a Rapallo per approfondire anche qui la visita con guida. Al termine sosteremo a Santa Margherita per vi-

sitare questa elegante località. Trasferimento in hotel a Genova, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Genova Mezza pensione. Incontro con la guida per la visita della durata dell’intera giornata al capoluogo ligure. Effettueremo un giro a piedi nel centro città, che è il centro storico

medievale più grande d’Europa, e che ce ne farà scoprire ed apprezzare ogni angolo. 3° giorno: Genova / Firenze Prima colazione. Incontro con la guida e trasferimento al famoso Acquario per la visita dello stesso, della durata di 2 ore e mezzo. Pranzo libero. Pranzo libero e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

30/12/2018

PREZZO FINITO

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 335

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: non previsti al momento della stesura del programma. Minimo 35 partecipanti La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località previste in catalogo * n. 2 pernottamenti in hotel 4 stelle con sistemazione in camera doppia standard * trattamento di mezza pensione * bevande incluse (1/4 di vino e 1/ 2 di acqua minerale a persona) * ingresso all’Acquario di Genova * visite indicate con guida * quota d'iscrizione per persona € 15 * accompagnatore * assicurazione sa-

e 70

nitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * pranzi * facchinaggio * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Orario di partenza: ore 6.30 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul

foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Viaggia Con Noi di R.T.P.

23


CAPODANNO E EPIFANIA

FESTA A MILANO Con itinerari insoliti Dal 30 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Firenze / Milano Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Milano. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida per una passeggiata in centro, per conoscere i principali monumenti, tra cui il Castello Sforzesco, la Scala e il Duomo, attraversando la Galleria Vittorio Emanuele II. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno: Milano Prima colazione. Incontro con la guida per la visita della durata dell’intera giornata alla scoperta dei nuovi grattacieli milanesi e dei Navigli, centro della movida milanese che mostra il lato più vivace della città e la cui atmosfera di piccola Venezia appare al visitatore particolarmente suggestiva. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguiremo la nostra visita con il quartiere Arcobaleno, poco conosciuto ai più, è composto da villette multicolori, intatte e curatissime, situato in zona Piazza Cinque Giornate. Tempo libero per consentire agli interessati di recarsi in centro per la festa di Capodanno. Cena libera.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

30/12/2018

PREZZO FINITO

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 270

Minimo 35 partecipanti Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: € 16 circa per persona La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località previste in catalogo * n. 2 pernottamenti in hotel 3

e 80

3° giorno: Milano / Firenze Prima colazione. Incontro con la guida per una visita particolarmente suggestiva, denominata le “Foreste di marmo” di Milano, che ci porterà alla scoperta del gotico milanese, dalle colonne del Broletto, il più vasto e famoso dei palazzi pubblici medievali lombardi, al Duomo. Pranzo libero. Nel pomeriggio breve tempo a disposizione prima della partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

zi e cena di fine anno * biglietti d’ingresso a musei e/o monumenti/siti previsti dal programma e non specificati alla voce "La quota comprende" * facchinaggio * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende".

stelle con sistemazione in camera doppia standard * prime colazioni e 1 cena * bevande incluse (1/4 di vino e 1/ 2 di acqua minerale a persona) * visite indicate con guida * quota d'iscrizione per persona € 15 * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Orario di partenza: ore 7.00 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza.

La quota non comprende: mance * extra personali * pran-

Org.ne tecnica Viaggia Con Noi di R.T.P.

VENEZIA, TRIESTE E TREVISO Dal 30 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019 e dal 4 al 6 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Firenze / Trieste Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per il Friuli. Arrivo a Trieste per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida per la visita della città: si potranno ammirare il Borgo Teresiano e la magnifica Piazza Unità d’Italia, il Teatro Romano, il Ghetto Ebraico. Trasferimento in hotel a Venezia Marcon, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno: Venezia Mezza pensione. Partenza per Venezia, imbarco sul battello per San Marco, all’arrivo incontro con la guida per la visita della città. Pranzo libero. Pomeriggio libero per visite individuali e shopping. Rientro in hotel per prepararsi al Cenone e Veglione di fine anno. Cena e pernottamento per la partenza del 4/1.

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE DATE DI PARTENZA

30/12/2018 4/1/2019

PREZZO FINITO

e 450 e 340

Minimo 35 partecipanti Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: non previsti al momento della stesura del programma. La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località previste in catalogo * n. 2 pernottamenti in hotel 4 stelle a Venezia Marcon in camera doppia standard *

24

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 60 e 60

trattamento di pensione completa dal pranzo del primo al pranzo dell’ultimo giorno (eccetto il pranzo del 2° giorno) * bevande incluse (1/4 di vino e 1/ 2 di acqua minerale a pasto a persona) * Cenone e Veglione in hotel per la partenza del 30/12 * quota d'iscrizione per persona € 15 * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

3° giorno: Lignano / Treviso / Firenze Prima colazione. Partenza per Treviso, incontro con la guida. La visita inizia da Piazza dei Signori, il cuore della città. Fanno da sfondo il Palazzo dei Trecento e la Torre Civica. Sosta alla Loggia dei Cavalieri. Visita alla cattedrale (esterni) e tempo a disposizione per ammirare la Pala dell’Annunciazione di Tiziano. Pranzo in hotel. Al termine partenza per il viaggio di rientro ai luoghi di partenza con arrivo previsto in serata. La quota non comprende: mance * extra personali * biglietti d’ingresso a musei e/o monumenti/siti previsti dal programma e non specificati alla voce "la quota comprende" * facchinaggio * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Orario di partenza: ore 6.00 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Promoturismo


CAPODANNO E EPIFANIA

ANDALO Speciale settimana bianca di Capodanno Dal 29 dicembre 2018 al 5 gennaio 2019

L’Hotel Costaverde si trova in località Roni, a circa 1 km dal centro di Andalo. Dall’hotel si gode di una stupenda vista panoramica sullo splendido scenario delle Dolomiti del Brenta. Ideale per le vacanze di tutta la famiglia. Di fronte all’hotel si trova la fermata dello ski bus gratuito. Andalo Card in omaggio per tutti i clienti dell’hotel.

Programma 1° GIORNO: Firenze / Andalo Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Andalo. Pranzo in libero durante il percorso. Trasferimento in hotel ad Andalo, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Dal 2° al 7° giorno: Andalo Mezza pensione (possibilità di usufruire del pranzo con supplemento). Giornate a disposizione per attività individuali.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

29/12/2018

PREZZO FINITO

SUPPLEMENTO CAMERA VISTA PANORAMA

e 880

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 40

Minimo 35 partecipanti La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località previste in catalogo * n. 7 pernottamenti in hotel 3 stelle indicato con sistemazione in camera doppie standard (vista retro hotel) * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo alla prima colazione dell’ultimo gior-

e 180

no * bevande incluse (1/4 di vino e 1/ 2 di acqua minerale a pasto a persona) * quota d'iscrizione per persona € 25 * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * biglietti d’ingresso a musei e/o monumenti/siti previsti dal

8° giorno: Andalo / Firenze Prima colazione. Al termine partenza per il viaggio di rientro ai luoghi di partenza con arrivo previsto in serata.

programma e non specificati alla voce "la quota comprende" * skipass e noleggio attrezzatura sportiva * facchinaggio * tassa di * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Orario di partenza: ore 6.00 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Promoturismo

ALTO ADIGE

Capodanno tra Bressanone, Natz e Innsbruck Dal 29 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Firenze / Bolzano / Natz Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per l’Alto Adige. Arrivo a Bolzano e visita della città soprannominata “Porta delle Dolomiti”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento verso Natz-Sciaves, rinomata per la produzione di mele e per le piste da sci. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno: Natz / Innsbruck / Natz Mezza pensione. Visita libera di Innsbruck. Potrete ammirare il suo famoso Tettuccio d'Oro, simbolo della città, il Duomo di St. Jacob e l'Hofburg, e passeggiare tra il caratteristico Mercatino di Natale nella Maria Theresian Strasse. 3° giorno: Natz / Bressanone / Natz Prima colazione. Visita libera di Bressanone, la più antica città del Tirolo essendo stata fondata nel lontano 901. Potrete assistere allo Spettacolo Multimediale ovvero uno

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

29/12/2018

PREZZO FINITO

e 570

Minimo 35 partecipanti La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località previste in catalogo * n. 3 pernottamenti in hotel 3 stelle sup. con sistemazione in camera doppia standard * trattamento di mezza pensione * pranzo in ristorante del 1° e 4° giorno * Cenone e Veglione in hotel con musica *

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 75

bevande ai pasti (1/4 di vino e 1/2 minerale) * guida locale per visita di Bolzano e Innsbruck * ingresso spettacolo multimediale * quota d'iscrizione per persona € 25 * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * bi-

spettacolo di luci e suoni. Pranzo libero tra le bancarelle del mercatino natalizio. Rientro in hotel per prepararsi al Cenone e Veglione di fine anno con musica. Pernottamento. 4° giorno: Natz / Vipiteno / Firenze Prima colazione. Partenza per Vipiteno, capoluogo dell'Alta Val d'Isarco, un'autentica fiaba invernale. Passeggiata per le antiche stradine del paese e pranzo in ristorante. Al termine partenza per il viaggio di rientro ai luoghi di partenza con arrivo previsto in tarda serata. glietti d’ingresso a musei e/o monumenti non specificati alla voce "la quota comprende" * pranzo del 2° e 3° giorno * facchinaggio * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Orario di partenza: ore 6.00 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Harlem Viaggi

25


CAPODANNO E EPIFANIA

CAPODANNO nel CIRCEO

Gaeta e le luminarie, Sperlonga, Terracina e San Felice del Circeo Dal 30 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019 Programma 1°giorno: Firenze / Gaeta / Circeo Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in direzione sud. Arrivo in hotel e pranzo (assegnazione camere a discrezione dell’hotel). Nel pomeriggio incontro con la guida per la visita del centro storico di Gaeta, penisola splendidamente adagiata sul mare. Città antichissima, secondo la leggenda, il suo nome deriva dalla nutrice di Enea. Sono numerosi gli itinerari di visita: il Santuario della Montagna Spaccatala, il centro antico con le sue porte e le sue chiese che oltre ad essere importanti luoghi di culto, sono piccole pinacoteche ed il promontorio del Monte Orlando. Al

termine passeggiata libera nel centro per ammirare le luci e le installazioni artistiche previste dalla manifestazione Luminarie a Gaeta 2018. Cena e pernottamento. 2° giorno: Sperlonga / Terracina Prima colazione. Visita guidata di Sperlonga: un antico borgo a picco sul mare caratterizzato dalle sue case bianche, dalle strette viuzze che scendono al mare, piazzette, scorci e vedute incantevoli del mare e della collina. La città deve il suo nome alle spelunche, grotte naturali che si aprono lungo la costa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la visita di Terracina, centro com-

30/12/2018 SPECIALE CAMERA SINGOLA

PREZZO FINITO

e 494

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: € 20 per persona Minimo 35 partecipanti

RIDUZIONE 3° LETTO ADULTO

e 20

3° giorno: San Felice nel Circeo / Firenze Prima colazione. Al mattino incontro con la guida e visita a San Felice del Circeo per scoprire i luoghi che videro Ulisse insidiato dalla maga Circe. Pranzo in ristorante. Tempo libero e nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro ai luoghi di partenza con arrivo previsto in serata. bagaglio e annullamento.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

merciale in età romana, che nel medioevo fu oggetto di contese tra lo Stato Pontificio ed il Regno di Napoli. Visita con guida del centro storico, il Duomo, la Via Appia, il Foro Emiliano, il Tempio di Giove. Rientro in hotel per prepararsi al Cenone e Veglione di fine anno.

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 55

La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località previste in catalogo * n. 2 pernottamenti in hotel 4 stelle con sistemazione in camera doppia standard * trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 3° giorno * Cenone e Veglione in hotel * bevande incluse (1/4 di vino e 1/ 2 di acqua minerale a pasto a persona – 1 coppa di spumante durante il Cenone) * escursioni e visite indicate * quota d'iscrizione per persona € 15 * accompagnatore * assicurazione sanitaria,

La quota non comprende: mance * extra personali * biglietti d’ingresso a musei e/o monumenti/siti previsti dal programma e non specificati alla voce "La quota comprende" * facchinaggio * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Orario di partenza: ore 6.30/7.30 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

VERONA, SIRMIONE, BORGHETTO e VALEGGIO SUL MINCIO "A brusar la vecia" Dal 5 al 6 gennaio 2019 Programma 1°giorno: Firenze / Verona Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza via autostrada in direzione Nord. Arrivo a Verona, incontro con la guida. La visita avrà inizio con un giro panoramico della città partendo dalla Basilica di San Zeno, senza dubbio una delle più belle chiese romaniche esistenti in Italia. Si proseguirà con una passeggiata nel centro storico. Si inizia da Piazza Bra, con la sua maestosa Arena, proseguendo verso la celebre Casa di Giulietta, Piazza dei Signori, dedicata al Sommo Poeta Dante Alighieri, Piazza delle Erbe, le monumentali Arche Scaligere, il Castello e il Ponte Scaligero (solo visite in esterno). Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali o shopping. Consigliamo la visita all’interno dell’Arena di Verona della “35^ Rassegna internazionale del presepio nell’arte

e nella tradizione” con oltre 400 presepi provenienti da tutto il mondo e con opere ispirate al tema della natività, concesse dai maggiori musei europei. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento. 2°giorno: Sirmione / Borghetto e Valeggio sul Mincio Firenze Prima colazione. Partenza per Sirmione, dove il Lago di Garda offre uno scenario di luminoso splendore. Incontro con la guida per la visita della cittadina, da vedere la Rocca Scaligera, la Chiesa di Santa Maria Maggiore. Proseguimento per Valeggio sul Mincio e pranzo in ristorante. Al termine trasferimento a Borghetto e tempo libero per una passeggiata nel grazioso borgo, di recente inserimento nel Club dei Borghi più Belli d’Italia. Il centro più antico della frazione mantiene

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

5/1/2019 SPECIALE CAMERA SINGOLA

PREZZO FINITO

e 224

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: ingresso alla Basilica di San Zeno 1€ Minimo 35 partecipanti

26

RIDUZIONE 3° LETTO ADULTO

e 10

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 25

La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località indicate * n.1 pernottamento in hotel 4 stelle periferico in camera doppia standard * trattamento di mezza pensione (cena e colazione in hotel) * pranzo del 2° giorno * bevande incluse a cena (1/4 di vino e 1/ 2 di acqua minerale a persona) * visite indicate * quota d'iscrizione per persona € 15 * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

ancora oggi intatto il caratteristico aspetto del “borgo medioevale”, sottolineato dalla presenza del campanile, dalle ruote dei mulini ad acqua (utilizzati un tempo per la molitura del frumento e dei cereali) e dalle rocche del Ponte Visconteo, straordinaria diga fortificata costruita nel 1393 (e ultimata nel 1395) per volere di Gian Galeazzo Visconti, Duca di Milano, allo scopo di garantire l’impenetrabilità dei confini orientali del ducato. Da visitare anche il centro cittadino di Valeggio sul Mincio, dove alle ore 18.00 la cittadinanza si ritroverà per “Brusar La Vecia”, folkloristico falò propiziatorio di inizio anno, con musica, vin brulé e cibi tipici della tradizione, dove per tradizione viene bruciato il fantoccio della Befana come porta fortuna per l’anno nuovo. Intorno alle ore 19.00 partenza per il viaggio di rientro ai luoghi di partenza con arrivo previsto in serata. La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1° giorno * biglietti d’ingresso a musei e/o monumenti/siti non previsti dal programma e non specificati alla voce "La quota comprende" * facchinaggio * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Orario di partenza: ore 6.30/7.00 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


CAPODANNO E EPIFANIA

MADRID E ANDALUSIA Dal 30 dicembre 2018 al 6 gennaio 2018 Programma 1° giorno: Firenze / Madrid Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Firenze in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo di linea via Roma delle ore 11.30 per Madrid. Arrivo previsto alle ore 16.35. Sbarco, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Madrid Pensione completa. Visita guidata della capitale. Sarà possibile visitare le Fontane Cibeles e Neptuno, la meravigliosa Plaza Mayor, la città vecchia e il Palazzo Reale, antica residenza dei reali spagnoli, uno dei palazzi più belli d’Europa. Visita interna di alcune stanze, dove si potranno ammirare pregiate porcellane, dipinti, arazzi e armature d’epoca. 3° giorno: Madrid / Toledo / Siviglia Pensione completa. Partenza per Toledo. Antica capitale della Spagna e residenza reale nel XIII secolo, durante questo periodo di massimo splendore le popolazioni musulmane, ebree e cristiane vissero insieme pacificamente, facendo diventare questa città un grande centro culturale e monumentale. Passeggiando lungo le sue strette stradine ci immergeremo nella storia della città. Proseguimento per Siviglia.

Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e cena. 4° giorno: Siviglia Pensione completa. Visita panoramica della città e della cattedrale, la più grande in stile gotico e la seconda chiesa cattolica per dimensioni dopo San Pietro, che forma insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della cattedrale, un complesso unico ed armonioso. La visita prosegue nel singolare quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi leggendari, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero. 5° giorno: Siviglia / Cordoba / Granada Pensione completa. Partenza per Cordoba, che raggiungeremo passando dalla Mancha, con il suo tipico paesaggio ben descritto nell'opera di Don Chisciotte. All’arrivo visita guidata della moschea: un labirinto di colonne di grande bellezza, con doppia arcata e arco rialzato. La visita prosegue con una passeggiata lungo le viuzze, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi del quartiere ebraico. Trasferimento in hotel a Granada e sistemazione nelle camere riservate.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

30/12/2018

PREZZO FINITO

e 1.490

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: € 135 per persona Minimo 20 partecipanti La quota comprende: volo di linea Alitalia a/r da Firenze in classe economica via Roma * franchigia bagaglio kg

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 320

23 * n. 7 pernottamenti in hotel 4 stelle periferici con sistemazione in camera doppia standard * trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla pria, bagaglio e annullamento * quota d’iscrizione per persona € 30 * tasse aeroportuali (€ 180 per persona, importo soggetto a possibili variazioni fino a 20 giorni prima della partenza).

6° giorno: Granada Pensione completa. Incontro con la guida per la visita all’Alhambra, in particolare sarà possibile visitare l’Alcazaba ovvero la zona monumentale, i Palacios Nazaríes, dove si trovano gli appartamenti dell’Imperatore, il Palazzo dei Leoni, i giardini, i portici e il Generalife, dove si trovano il Patio de la Sultana e i Jardines Altos. Tempo libero per approfondire le visite della città. 7° giorno: Granada / Madrid Pensione completa. Partenza per Madrid. Pomeriggio libero per assistere alla sfilata dei Re Magi, una delle più belle tradizioni spagnole, le strade si riempiono di gente ed i negozi fanno mostra di colori e luci. 8° giorno: Madrid / Firenze Prima colazione. Mattina e pranzo liberi. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto in tempo utile alla partenza del volo delle 17.30 via Roma. Arrivo previsto a Firenze alle ore 22.30.

La quota non comprende: mance * extra personali * ingressi a gallerie e musei * bevande * facchinaggio * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "la quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Promoturismo

27


CAPODANNO E EPIFANIA

COSTA BRAVA E BARCELLONA

Dal 29 dicembre 2018 al 2 gennaio 2019 e dal 2 al 6 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Firenze / Provenza Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in pullman per la Provenza. Pranzo libero. Arrivo in serata nella zona di Arles, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Provenza / Barcellona / Lloret de Mar Pensione completa. Visita guidata di Barcellona: la Piazza di Spagna, la Stazione di Francia in stile liberty e il Parco della Cittadella. Visita guidata esterna e interna della

Sagrada Familia (costo dell’ingresso € 22 per persona incluso prevendita da prenotare e pagare in agenzia). Al termine della visita trasferimento in hotel in Costa Brava e sistemazione nelle camere riservate. 3° giorno: Lloret de Mar / Barcellona / Lloret de Mar Pensione completa. Escursione dell’intera giornata a Barcellona. Al mattino passeggiata sul Paseo de Gracia, al Barrio Gotico, con la Cattedrale, la Piazza Reale, il Palazzo del Comune, le Ramblas. Pomeriggio a disposizione per le visite individuali. Rientro in hotel per prepararsi

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE DATE DI PARTENZA

PREZZO FINITO

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 790 e 620

29/12/2018 2/1/2019

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: € 45 per persona Minimo 35 partecipanti La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località previste in catalogo * n. 4 pernottamenti in hotel 3

LISBONA

e 140 e 140

stelle in Provenza e 4 stelle periferico a Lloret de Mar in camera doppia standard * trattamento di pensione completa dalla cena del primo alla prima colazione dell’ultimo giorno * Cenone e Veglione in hotel * visite guidate come da programma * quota d'iscrizione per persona € 25 * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

al Cenone e Veglione di fine anno con musica dal vivo. 4° giorno: Lloret de Mar / Costa Brava Pensione completa. Mattina libera per il relax. Pranzo speciale di Capodanno. Nel pomeriggio escursione in Costa Brava fino a Tossa de Mar. 5° giorno: Lloret de Mar / Firenze Prima colazione. Al termine partenza per il viaggio di rientro ai luoghi di partenza con arrivo previsto in serata.

La quota non comprende: mance * extra personali * biglietti d’ingresso a musei e/o monumenti/siti previsti dal programma e non specificati alla voce "la quota comprende" * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Orario di partenza: ore 5.00 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Promoturismo

Dal 30 dicembre 2018 al 3 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Firenze / Lisbona Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Firenze in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto per Lisbona delle ore 11.30. Arrivo previsto alle ore 13.30. Incontro con la guida e breve tour panoramico della città. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Lisbona Mezza pensione. Visita guidata dell’intera giornata del Quartiere di Belém, del Monastero dei Jerónimos, il Monumento alle Scoperte, la Torre de Belém (esterno) e sosta per assaggio di un pasticcino tradizionale, il Pa-

stél de Belém. Pranzo libero. Proseguimento della visita al Rossio e Praça do Comércio. Sosta al belvedere vicino al Castello, visita esterna e passeggiata nel tipico quartiere d’Alfama. Rientro in hotel, cena speciale di fine anno. Trasferimento libero in centro a Lisbona per assistere ai festeggiamenti. Pernottamento. 3° giorno: Lisbona Mezza pensione. Mattina libera. Nel pomeriggio possibilità di effettuare un giro sul tram di linea, il più famoso è il numero 28 che percorre tutto il centro storico di Lisbona, oppure la linea 12, solitamente meno affollata. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

30/12/2018

PREZZO FINITO

e 1.070

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: € 35 per persona Minimo 20 partecipanti La quota comprende: volo di linea Tap a/r da Firenze in classe economica * franchigia bagaglio kg 23 * n. 4

28

5° giorno: Lisbona / Firenze Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile alla partenza del volo di linea per Firenze delle ore 7.00. Trasferimento in pullman a Firenze. Arrivo previsto alle ore 10.45. fino a 20 giorni prima della partenza).

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

4° giorno: Lisbona / Estoril / Cascais / Sintra Mezza pensione. Al mattino escursione facoltativa, con guida a Estoril, Cascais, Sintra (quota di partecipazione € 44 - minimo 15 partecipanti, prenotabile in agenzia). Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per shopping e relax. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 190

pernottamenti in hotel 4 stelle periferici in camera doppia standard * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno * guida locale parlanti italiano ove indicato * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento * quota d’iscrizione per persona € 25 * tasse aeroportuali (€ 115 per persona, importo soggetto a possibili variazioni

La quota non comprende: mance * extra personali * ingressi a gallerie e musei * bevande * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "la quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Promoturismo


CAPODANNO E EPIFANIA

STRASBURGO E ALSAZIA Dal 30 dicembre 2018 al 2 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Firenze / Strasburgo Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in pullman per Strasburgo. Pranzo libero. Arrivo in serata in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Strasburgo Pensione completa. Visita guidata della capitale dell’Alsazia. Sarà possibile visitare la cattedrale, la maison Kammerzell, la più bella casa di Strasburgo, la farmacia

del Cervo, e la Petite-France, dove si ammireranno le caratteristiche case con tetti spioventi e finestre a pelo dell’acqua. Visita del Parlamento Europeo (esterno). Rientro in hotel per prepararsi al Cenone e Veglione di fine anno. 3° giorno: Strasburgo / Colmar / Starsburgo Pensione completa. In tarda mattinata partenza per Colmar e visita guidata della città. Nel pomeriggio sosta a Kayserberg e Riquewihr.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

30/12/2018

PREZZO FINITO

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 680

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: € 60 per persona Minimo 35 partecipanti La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località previste in catalogo * n. 3 pernottamenti in ho-

e 120

tel 4 stelle periferico con sistemazione in camera doppia standard * trattamento di pensione completa dalla cena del primo alla prima colazione dell’ultimo giorno * Cenone e Veglione in hotel * visite guidate come da programma * quota d'iscrizione per persona € 25 * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

4° giorno: Strasburgo / Firenze Prima colazione. Escursione facoltativa (da prenotare contestualmente al viaggio) sul fiume Ill dove, a bordo di un moderno battello fluviale, attraverseremo i quartieri imperiali e residenziali di Strasburgo. Partenza per il viaggio di rientro ai luoghi di partenza con arrivo previsto in serata.

La quota non comprende: mance * extra personali * biglietti d’ingresso a musei e/o monumenti/siti previsti dal programma e non specificati alla voce "la quota comprende" * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Orario di partenza: ore 5.00 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Promoturismo

MONACO DI BAVIERA Fine anno... a tutta birra! Dal 30 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Firenze / Monaco di Baviera Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in pullman per Monaco. Pranzo libero. Arrivo previsto nel pomeriggio nella capitale della Baviera e tempo a disposizione per una prima visita della città. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Monaco di Baviera Pensione completa. Al mattino incontro con la guida

locale e visita ai principali monumenti della città come Frauenkirche, Altes Rathaus (il vecchio municipio), Victuallenmarkt, il cuore gourmet e Marienplatz. Pranzo e pomeriggio libero. Rientro in hotel per prepararsi alla serata del Capodanno. Trasferimento in birreria, nel centro storico, e cena con menù tipico bavarese (bevande escluse); dj e musica per festeggiare in allegria. Rientro in hotel in pullman con orario concordato o con i mezzi pubblici.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

30/12/2018

PREZZO FINITO

e 385

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: non previsti al momento della stesura del programma. Minimo 35 partecipanti La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località previste in catalogo * n. 2 pernottamenti in hotel 3

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 64

stelle con sistemazione in camera doppia standard * trattamento mezza pensione * (31/12 cena con menù tipico)* pranzo in ristorante il 31/12 * visita guidata di Monaco * quota d'iscrizione per persona € 15 * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * bi-

3° giorno: Monaco di Baviera / Innsbruck / Firenze Prima colazione. In mattinata partenza per Innsbruck, splendida cittadina, capoluogo tirolese. Sarà possibile anche passeggiare tra le bancarelle del caratteristico Mercatino di Natale nella Maria Theresian Strasse. Pranzo libero. Partenza per il viaggio di rientro ai luoghi di partenza con arrivo previsto in tarda serata.

glietti d’ingresso a musei e/o monumenti/siti previsti dal programma e non specificati alla voce "La quota comprende" * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Orario di partenza: ore 6.00 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Harlem Viaggi

29


CAPODANNO E EPIFANIA

PRAGA

La città magica

Dal 29 dicembre 2018 al 2 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Firenze / Praga Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Praga. Pranzo libero. Arrivo in serata in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Praga Pensione completa. Visita guidata intera giornata della capitale Ceca: Piazza Venceslao, l’Orologio Astronomico, la Cattedrale di San Vito, la Chiesa di Nostra Signora,

il Ponte Carlo, il Quartiere Ebraico e la Sinagoga. In serata crociera con cena a bordo. 3° giorno: Praga Pensione completa. Incontro con la guida e partenza per l’escursione al Castello di Karlstejn. Nato per volere dell'imperatore del Sacro Romano Impero e re ceco Carlo IV come luogo di custodia dei tesori reali, delle collezioni, delle sante reliquie e dei gioielli dell’incoronazione. Pomeriggio libero.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

29/12/2018

PREZZO FINITO

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 660

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: € 60 per persona Minimo 35 partecipanti La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località previste in catalogo * n. 4 pernottamenti in ho-

e 230

tel 4 stelle periferico con sistemazione in camera doppia standard * trattamento di pensione completa dalla cena del primo alla prima colazione dell’ultimo giorno * Cenone in hotel * visite guidate indicate * quota d'iscrizione per persona € 25 * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

4° giorno: Praga Pensione completa. Mattina libera per il relax. Nel pomeriggio incontro con la guida per il completamento della visita della città. 5° giorno: Praga / Firenze Prima colazione. Partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

La quota non comprende: mance * extra personali * biglietti d’ingresso a musei e/o monumenti/siti previsti dal programma e non specificati alla voce "la quota comprende" * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Orario di partenza: ore 5.00 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Promoturismo

BUDAPEST

Il Gioiello del Danubio Dal 29 dicembre 2018 al 2 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Firenze / Budapest Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Budapest. Pranzo libero. Arrivo a Budapest in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Budapest Mezza pensione. Visita guidata della maestosa ed ele-

gante capitale ungherese, composta da Buda e Pest divise dallo scorrere del Danubio. 3° giorno: Budapest Mezza pensione. Giornata libera per attività individuali. Cena in ristorante in tempo per partecipare ai festeggiamenti del Capodanno in città.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

29/12/2018

PREZZO FINITO

e 670

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: € 15 per persona

30

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 278

Minimo 15 partecipanti

stelle in camera doppia standard * trattamento di mezza pensione * visite guidate indicate * quota d'iscrizione per persona € 25 * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località previste in catalogo * n. 4 pernottamenti in hotel 4

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzi e bevande * biglietti d’ingresso a musei e/o monumenti

4° giorno: Budapest / Ansa del Danubio / Budapest Mezza pensione. Escursione della durata dell’intera giornata nell’Ansa del Danubio, alla scoperta di Szentendre e Visegrad. 5° giorno: Budapest / Firenze Prima colazione. Partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata. siti previsti dal programma e non specificati alla voce "la quota comprende" * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Orario di partenza: ore 6.00 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Viaggia Con Noi di R.T.P.


CAPODANNO CAPODANNO EE EPIFANIA EPIFANIA

SLOVENIA E CROAZIA Capodanno alle Terme Dal 29 dicembre al 1 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Firenze / Grotte di Postumia / Terme di Tuhelj Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza via autostrada in direzione nord. Arrivo a Postumia e pranzo. Ingresso al Parco per la visita alle famose Grotte di Postumia; un intreccio di 20 km di caverne, gallerie e sale. Sono le grotte più grandi del Carso e le più visitate d’Europa. Al termine proseguimento in direzione delle Terme di Tuhelj, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 2° giorno: Zagabria Prima colazione. Partenza per Zagabria. Visita guidata della città nata sui resti di due castelli medievali sorti su due colli vicini, Gradec e Kaptol. Zagabria è una vera metropoli culturale croata con le sue attrazioni come il Teatro Nazionale Croato, il Padiglione dell'Arte, L'Acca-

demia delle Scienze e delle Arti, la Biblioteca universitaria, numerosi musei e gallerie e i meravigliosi parchi e giardini. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero per visite e shopping. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 3° giorno: Novo Mesto / visita ad una cantina Otocec Prima colazione. Al mattino trasferimento a Novo Mesto e tempo libero per la visita della cittadina. Il nucleo storico, situato su un meandro di roccia del fiume Krka, affascina con la bellissima piazza principale con gli androni porticati delle case borghesi. È caratteristico del centro il Municipio. Sono degni di una visita inoltre le chiese capitolina e francescana, nel fiume Krka si specchia una serie di case del quartiere Breg; parte più pittoresca del centro storico, spesso dipinta da pittori. Trasferi-

mento ad Otocec e visita di una cantina all’interno di una tenuta antica. Degustazione con pranzo leggero. Rientro in hotel e tempo libero per usufruire delle piscine termali, effettuare l’ingresso “al mondo delle Saune” (1° ingresso incluso per soggiorno) o tempo libero per una passeggiata in paese. Cenone e Veglione in hotel. Pernottamento. 4° giorno: Lubiana / Firenze Prima colazione. Partenza per la capitale slovena, Lubiana. Incontro con la guida e visita guidata a piedi del centro storico. Tempo libero per il pranzo. Breve tempo libero a disposizione e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

29/12/2018

RIDUZIONE 3° LETTO ADULTO

PREZZO FINITO

e 644

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 25

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: 20 € per persona Minimo 35 partecipanti La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località previste in catalogo * n. 3 pernottamenti in hotel 4 stelle con sistemazione in camere doppie standard con servizi privati * accesso illimitato alle piscine termali * 1 entrata gratis per il mondo delle saune * trattamento di pensione completa dal pranzo del 1°giorno alla prima colazione del 4° giorno

e 95

(esclusi i pranzi del 2° e 4° giorno – pranzo del 3° giorno previsto con degustazione/light lunch) * Cenone e Veglione di fine anno * biglietto d’ingresso alle Grotte di Postumia * escursioni e visite indicate * quota d’iscrizione a persona € 25 * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento * tassa di soggiorno. La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 2° e 4° giorno * bevande * ingressi non indicati come inclusi * tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”.

N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Orario di partenza: ore 5.00/5.30 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

ATENE E L'ARGOLIDE

San Silvestro all'ombra del Partenone Dal 30 dicembre 2018 al 2 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Firenze / Atene / Capo Sounio / Atene Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Firenze in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo per Francoforte delle ore 6:40. Arrivo alle ore 8:20, cambio di aeromobile e alle ore 9:50 partenza per Atene. Arrivo previsto alle ore 13:35 e incontro con la guida in aeroporto. Partenza per Capo Sounio e visita al Tempio di Poseidone. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Atene / Argolide / Atene Mezza pensione. Partenza per l’Argolide e sosta al ca-

nale di Corinto. Proseguiremo con la visita del Teatro di Epidauro, con una capienza di 14.000 persone, costruito con precisione matematica e con straordinario equilibrio. Sosta nell’incantevole Nauplia e proseguimento, poi, per Micene, ricca di storia e mistero. Infine sosta al tesoro di Atreo (Tomba di Agamennone). 3° giorno: Atene Mezza pensione. Giornata a disposizione da dedicare a visite individuali o per seguire il programma di visita proposto dall’accompagnatore.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

30/12/2018

PREZZO FINITO

e 810

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: € 52 per persona Minimo 25 partecipanti La quota comprende: volo di linea a/r da Firenze via

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 120

Francoforte/Zurigo in classe economica * bus locale per i trasferimenti * n. 3 pernottamenti in hotel 4 stelle con sistemazione in camera doppia standard * trattamento di mezza pensione * guide locali parlanti italiano come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento * quota d’iscrizione per per-

4° giorno: Atene / Firenze Prima colazione. Giro guidato della città di Atene. Potrete ammirare l’Università, la Biblioteca, l’Accademia, il Parlamento con i suoi Euzoni, la residenza del Presidente, l’Arco di Adriano, lo Stadio Panatenaico. Visita dettagliata dell’Acropoli, una delle zone archeologiche più suggestive del mondo. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto in tempo utile alla partenza del volo per Zurigo delle ore 14.05. Arrivo alle ore 15:55, cambio di aeromobile e alle ore 17:15 partenza per Firenze. Arrivo previsto alle ore 18:25.

sona € 25 * tasse aeroportuali (€ 185 per persona, importo soggetto a possibili variazioni fino a 20 giorni prima della partenza). La quota non comprende: mance * extra personali * pasti non indicati * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Viaggia Con Noi di R.T.P.

31


CAPODANNO E EPIFANIA

LAGO DI COSTANZA

Il fascino della crociera notturna sul lago Dal 30 dicembre 2018 al 2 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Firenze / Lugano / Tettnang Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in direzione Nord. Pranzo libero. Arrivo a Lugano e visita libera della città del Canton Ticino. Trasferimento in hotel a Tettnang, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

porterà a Costanza per la visita guidata della bella cittadina sulle sponde dell’omonimo Lago. Nel pomeriggio, rientro a Tettnang per i preparativi per San Silvestro e imbarco, da Friedrichshafen, per la Crociera sul Lago di Costanza, dove si svolgerà il cenone a buffet, con musica dal vivo e fuochi d’artificio.

2° giorno: Tettnang / Costanza / Tettnang Mezza pensione. Partenza per un giro intorno al lago, che ci

3° giorno: Tettnang / Vaduz / Tettnang Mezza pensione. Partenza per l’escursione guidata, dell’in-

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

30/12/2018

PREZZO FINITO

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 693

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: ingressi non previsti al momento della stesura del programma Minimo 35 partecipanti La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle località previste in catalogo * n. 3 pernottamenti in hotel 3 stel-

e 65

le con sistemazione in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione * inclusa acqua in caraffa e pane * Cenone e Veglione in battello * mezza giornata visita guidata di Costanza * intera giornata a Vaduz con guida * quota d'iscrizione per persona € 25 * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

tera giornata, in Liechtenstein, a Vaduz, per la visita della città. Vaduz si può descrivere come una piccola San Marino: pulita e ordinata. Vale la pena di visitare il Castello (esterno), dimora dei Principi. 4° giorno: Tettnang / Como / Firenze Prima colazione. Pranzo libero lungo il percorso. Partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata. La quota non comprende: mance * extra personali * pranzi e bevande * ingressi * tassa di soggiorno * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/ organizzativo. Orario di partenza: ore 5.00 da Firenze indicativo. Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Viaggia Con Noi di R.T.P.

SVIZZERA E ALTA SAVOIA Dal 30 dicembre 2018 al 2 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Firenze / Lucerna / Berna Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Lucerna. Pranzo libero. Arrivo e visita guidata della città, considerata tra le più belle della Svizzera, affacciata sull’omonimo lago. Al termine trasferimento in hotel nella vicina Berna, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Berna / Montreux / Ginevra Mezza pensione. Visita guidata di Berna, austera ed elegan-

te, con il suo medievale centro storico, dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Partenza per Montreux e visita libera della piacevole cittadina. Trasferimento in hotel a Ginevra e sistemazione nelle camere riservate. 3° giorno: Ginevra / Losanna / Ginevra Mezza pensione. Partenza per la visita guidata dell’intera giornata della cosmopolita città di Ginevra, per poi spostarsi a Losanna, magnifica città del Cantone di Vaud.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

30/12/2018

PREZZO FINITO

e 600

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: non previsti al momento della stesura del programma. Minimo 35 partecipanti

32

La quota comprende: viaggio a/r in pullman G.T. dalle loca-

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 135

lità previste in catalogo * n. 3 pernottamenti in hotel 3 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione * acqua in caraffa e pane * visite guidate di Lucerna, Berna, Ginevra, Losanna e Annecy * quota d'iscrizione per persona € 25 * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

4° giorno: Ginevra / Annecy / Firenze Prima colazione. Partenza per la visita guidata di Annecy, con il Palazzo dell’Isola, l’antica prigione ed il Palazzo di Giustizia, Rue St. Claire. La visita terminerà con una passeggiata lungo il bellissimo Lago di Annecy. Pranzo libero. Partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in tarda serata.

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzi * bevande * ingressi * tassa di soggiorno * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/ organizzativo. Orario di partenza: ore 5.00 da Firenze indicativo Gli orari esatti di partenza dalle varie località, comprese quelle effettuate con le navette, saranno comunicati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Viaggia Con Noi di R.T.P.


CAPODANNO E EPIFANIA

FASCINO TURCO Istanbul e il Bosforo Dal 29 dicembre 2018 al 2 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Bologna / Francoforte / Istanbul Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Bologna in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo per Francoforte delle ore 10.35. Arrivo alle ore 12.05 e alle ore 13:00 partenza per Istanbul. Arrivo previsto alle ore 17:55. Incontro con la guida parlante italiano. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Istanbul Prima colazione. Visita guidata della città. Vedremo la Cisterna Romana (Yerebatan), utilizzata dai bizantini per dissetare la città, il Palazzo Topkapi, la grande residenza dei Sultani, per ammirare la più ricca collezione di porcellane cinesi e giapponesi e di armi antiche, oltre i bellissimi giardini (esclusa la visita dell’harem e della sezione del tesoro che è

chiusa per restauri). Pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguimento delle visite: Basilica di Santa Sofia, la più grande chiesa imperiale della Turchia, l’Ippodromo Romano con la Colonna Serpentina, la Colonna di Teodosio e quella di Costantino, la Moschea del Sultano Ahmet o Moschea Blu, con i suoi sei minareti slanciati. Cena libera e pernottamento. 3° giorno: Istanbul Prima colazione. Proseguimento della visita guidata della città, al Mercato delle Spezie e escursione sul Bosforo a bordo di un battello. Durante la navigazione si toccheranno le sponde europee ed asiatiche della città, ammirando le ville ed i palazzi antichi della capitale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento delle visite. Vedremo la Moschea di Solimano il Magnifico, il capolavoro del famoso architetto Sinan, la più grande moschea di Istanbul,

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

29/12/2018

PREZZO FINITO

e 744

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: ingressi inclusi Minimo 25 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo di linea a/r da Bologna a Istanbul via Francoforte in classe economica * bus locale per i trasferimenti * n. 4 pernottamenti

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 145

in hotel 3 stelle in camera doppia standard * trattamento come da programma * bevande * battello sul Bosforo * guide locali parlanti italiano ove previste * facchinaggio * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento * quota d’iscrizione per persona € 25 * tasse aeroportuali (€ 184 per persona, importo soggetto a possibili variazioni fino a 20 giorni prima della partenza).

costruita tra il 1150 ed il 1557 per volere del più ricco e potente sultano ottomano, Solimano I, detto il Magnifico. Termineremo la giornata con la visita del Gran Bazar, il più grande mercato coperto del mondo. Cena libera e pernottamento. 4° giorno: Istanbul Mezza pensione. Giornata a disposizione da dedicare a visite individuali oppure per seguire il programma di visita suggerito dall’accompagnatore. 5° giorno: Istanbul / Francoforte / Bologna Trasferimento in aeroporto in tempo utile alla partenza del per Francoforte delle ore 7.15. Arrivo alle ore 8:30 e alle ore 10:05 partenza per Bologna. Arrivo previsto alle ore 11.20.

La quota non comprende: mance * extra personali * pasti non indicati in programma * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "la quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Viaggia Con Noi di R.T.P.

33


CAPODANNO E EPIFANIA

CALDO CAPODANNO IN OMAN Dal 28 dicembre 2018 al 2 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Bologna / Istanbul Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Bologna in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo per Istanbul delle ore 11:15 con arrivo alle ore 15:40. Cambio di aeromobile e alle ore 19:35 partenza per Muscat. Arrivo previsto alle ore 1:30. 2° giorno: Istanbul / Muscat Passaggio al banco immigrazione e, successivamente, incontro con la guida. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. Prima colazione. Incontro con la guida per l’inizio della visita di Muscat. Andremo alla Grande Moschea (le signore devono coprirsi la testa con un foulard e indossare capi con manica lunga). Dopo aver visitato la Grande Moschea, sarà la volta del Museo di Storia Naturale e, da qui, proseguiremo per il mercato del pesce, sulla Corniche, che si estende sulla baia di Muscat. Il giro proseguirà verso il Royal Al Alam Palace, fiancheggiato dai forti del XVI secolo di Jalali e Mirani. Pranzo in ristorante. Visita del famoso Muttrah Souq, un souq del Vecchio Mondo dal fascino particolare. Nel pomeriggio partenza per la Marina Bandar, per poter effettuare la crociera al tramonto, costeggiando Muscat. Cena e pernottamento.

3° giorno: Muscat / Wadi Bani Khalid / Wahiba Prima colazione. Escursione nel deserto omanita. Attraverseremo piccoli villaggi e città prima di arrivare a Wadi Bani Khalid. La strada che percorreremo si snoda verso il wadi, lungo una grande piscina poco profonda, circondata da una vegetazione rigogliosa. Per raggiungere il wadi sarà necessario percorrere un breve tratto a piedi, ma saremo ripagati da un bellissimo spettacolo. Chi vorrà, potrà anche nuotare nelle acque del wadi (si consigliano abiti e scarpe comodi). Il pranzo sarà al sacco presso il Wadi Bani Khalid. Proseguiremo verso il deserto, conosciuto come Wahiba Sands, dove sarà possibile vedere lo stile di vita di una famiglia beduina. Trasferimento, quindi, al campo tendato per la cena a buffet e il pernottamento.

5° giorno: Sur / Wadi Shab / Wadi Tiwi Bimah Sinkhole / Quriyat / Muscat Prima colazione. Partenza per Wadi Tiwi. Sosteremo a Wadi Shaab, dove vedremo le verdi piscine dalle acque poco profonde e dove risulta gradevole anche passeggiare, viste le numerose zone ombrose. Pranzo in hotel e, dopo il late check out, partenza per Muscat. Dopo aver visitato Sinkhole, con le sue acque blu turchese, attraverseremo il porto di Quriyat, che è ancora sorvegliato da una torre di guardia risalente al 1635. Proseguimento per Muscat, dove avremo del tempo libero da trascorrere all’interno del The Avenue Mall, il più grande centro commerciale della città. Cena in ristorante e trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per Bologna, via Istanbul.

4° giorno: Wahiba / Al Kamil / Sur Prima colazione al campo. Proseguimento per Jalan Bani Bu Hasan, dove visiteremo il Castello. Prenderemo la strada costiera per Sur. Arrivo a Sur e visita della fabbrica di dhow. Sistemazione nelle camere riservate in hotel e cena. Intorno alle ore 20.45 partiremo per Ras Al Jinz per vedere le tartarughe che arrivano sulla spiaggia. Al termine dell’escursione, rientro in hotel a Sur. Pernottamento.

6° giorno: Muscat / Istanbul / Bologna Alle ore 2.25 partenza con volo di linea per Istanbul. Arrivo alle ore 7.15 e cambio di aeromobile. Alle ore 9.30 partenza per Bologna. Arrivo previsto alle ore 10.15.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

28/12/2018

PREZZO FINITO

e 2.099

Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: non previsti al momento della stesura del programma. Minimo 25 partecipanti La quota comprende: volo di linea a/r da Bologna a Muscat via Istanbul in classe economica * bus locale per i

34

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 360

trasferimenti * crociera serale in dhow * n. 3 pernottamenti in hotel 3/4 stelle in camera doppia standard + 1 notte in campo tendato * escursione a Ras Al Jinz per l’osservazione delle tartarughe * trattamento come da programma * biglietti d’ingresso per monumenti, fortezze, musei * guide locali parlanti italiano ove previste * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento * quo-

ta d’iscrizione per persona € 30 * tasse aeroportuali (circa € 321 per persona, importo soggetto a possibili variazioni fino a 20 giorni prima della partenza). La quota non comprende: mance * extra personali * pasti non indicati in programma * bevande * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Viaggia Con Noi di R.T.P.


CAPODANNO E EPIFANIA

CINA IN VOLO Il nostro Capodanno Cinese

Pechino, Xian e Shanghai Dal 28 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Milano / Pechino Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Milano in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto per Pechino delle ore 12.30. Pasti e notte a bordo. 2° giorno: Pechino Arrivo a Pechino previsto alle ore 5.30 e sbarco. Trasferimento in hotel, prima colazione e sistemazione nelle camere riservate. Breve tempo per il riposo e in tarda mattinata, incontro con la guida e visita al Tempio del Cielo. Vietato in passato l’accesso al parco per la popolazione “semplice”, adesso questa area è diventata una delle più amate dai cittadini di Pechino; non sarà difficile pertanto trovare accanto ad un anziano che fa pratica di Tai Qi, un giovane che si allena nel karate o gruppi che ballano o giocano a carte. Pranzo in corso di escursione. Al termine, rientro in hotel, cena a buffet e pernottamento. 3° giorno: Pechino Prima colazione. Partenza in pullman per l’escursione alla Grande Muraglia, alla Via Sacra ed alla tomba Ming. La Grande Muraglia, proprio come un enorme drago, si snoda su e giù per montagne e attraverso deserti e praterie, percorrendo un totale di 21.196.18 chilometri. La sezione di Badaling, quella che visiteremo, è situata a 1000 metri sul livello del mare, in passato ha svolto una funzione di importanza strategica sia per i trasporti sia per le operazioni militari. E' facilmente accessibile e ha un'eccellente pavimentazione. Pranzo in ristorante. Visite alle tombe della dinastia Ming, situate nel Changping District, a circa 50 chilometri dalla zona nord-ovest di Pechino, circondate su tre lati da montagne. Il cimitero imperiale copre un'area di 120 chilometri quadrati e vi sono le tombe di 13 imperatori della dinastia Ming (insieme a 23 imperatrici ed alcune concubine, principi e principesse). Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno: Pechino Prima colazione. Giornata dedicata alla visita con guida della Piazza Tienanmen, la più grande del mondo e della Città Proibita. La Città Proibita, situata nel cuore vero e proprio di Pechino, ospitò 24 imperatori delle dinastie Ming (1368–1644) e Qing (1644–1911). Nei tempi antichi, l'imperatore dichiarò di essere il figlio del Cielo, e quindi la forza suprema del Cielo fu conferita a lui. Un luogo così divino era senza dubbio proibito alla gente comune ed è per questo che venne chiamata Città Proibita. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Palazzo d’Estate, reso famoso dallo storico saccheggio. Si dice sia il giardino imperiale meglio conservato al mondo e il più grande nel suo genere ancora esistente nella Cina moderna. Rientro in città, cena con anatra laccata in ristorante tipico. Pernottamento. 5° giorno: Pechino / Xian Prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Xian. Pranzo. Pomeriggio incontro con la guida per la visita del Museo Storico dello Shaanxi. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena con buffet internazionale e pernottamento.

28/12/2018

PREZZO FINITO

e 2.099

9° giorno: Shanghai / Tongli Pensione completa. Partenza in pullman per il villaggio di Tongli, dove ancora si respira un’atmosfera del passato, piccola città d’acqua a un’ora da Shanghai. Il villaggio esiste da più di 1000 anni ed è caratterizzato da ponti di pietra e antiche architetture ben preservate, giardini privati, templi e case. 15 piccoli canali percorrono la città, sui quali si estendono circa 49 ponti di pietra in vari stili. Rientro in città a Shanghai. In serata trasferimento in aeroporto a Shanghai in tempo utile per la partenza con volo diretto per Milano delle ore 1.30. Notte a bordo.

7° giorno: Xian / Shanghai Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza

10° giorno: Shanghai / Milano Arrivo a Milano Malpensa previsto alle ore 7.15.

RIDUZIONE 3° LETTO

n.d.*

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 405

*CAMERA TRIPLA: non disponibile – possibilità di sistemazione in letto/brandina senza riduzione Minimo 12 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo in classe economica da Milano Mxp/Pechino e Shanghai/Milano Mxp * voli interni indicati * franchigia bagaglio Kg. 23 * trasferimenti da/per aeroporti in Cina * n. 1 giorno di pre/checkin alberghiero per il giorno di arrivo a Pechino * n. 7 pernottamenti con sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel 4 stelle * trattamento di pensione completa dalla prima colazione del 2° alla cena del 9° giorno * 1 cena/

8° giorno: Shanghai Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città; il Giardino del Mandarino Yuyan, un mix fra l’architettura della tradizione cinese di cui ne è la più alta rappresentazione, il simbolismo del Feng –Shui ed un giardino classico con la sue sale da tè. L’area intorno al giardino è ricca di negozi e bancarelle dove poter acquistare souvenir o lasciarsi tentare dalle specialità culinarie dello street food cinese. Pranzo in ristorante tipico nella città vecchia. Proseguimento della visita sul Bund, uno dei simboli architettonici meglio riconoscibili di Shanghai. E’ il luogo ideale per una passeggiata rilassante e per avere uno sguardo sul fiume Huangpu e la zona ultra moderna di Pudong dove si trovano i famosi grattacieli della città. Tempo libero per una passeggiata nella famosa via dello shopping Via Nanchino. Spettacolo del circo acrobatico in teatro. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: Xian Prima colazione e partenza per la visita del famoso Esercito di Terracotta: 6.000 statue di guerrieri, cavalli e carri a grandezza naturale, disposti in ordine di marcia. L’Esercito di Terracotta è stato portato alla luce nel 1974 ed è considerato l’ottava meraviglia del Mondo. Pranzo. Proseguimento della visita della Pagode della Piccola Oca Selvaggia, del Quartiere Musulmano con la Grande Moschea. Cena con spettacolo di musiche e danze della Dinastia Tang. Pernottamento.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

con volo di linea per Shanghai. Pranzo in volo. Trasferimento in città con il treno Maglev, treno a levitazione magnetica che in soli 7minuti permette di percorrere alla velocità di 300km ben 35 Km. Visita al Tempio del Buddha di Giada bianca. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

banchetto con anatra laccata a Pechino * 1 cena a base di ravioli/spettacolo a Xian * bevande ai pasti nella misura di 1 bicchiere di acqua/birra o soft drink a persona * escursioni e visite indicati da programma * ingressi ai monumenti/siti indicati in programma * spettacolo acrobatico a Shanghai * facchinaggio * assistenza in loco di guida nazionale cinese parlante italiano per tutto il tour e guide locali parlanti italiano * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento * quota d’iscrizione per persona € 40 * tasse aeroportuali (€ 435 circa per persona, importo soggetto a possibili varia-

zioni fino a 20 giorni prima della partenza) * costo per l’ottenimento del visto consolare Cinese € 135 Quota di partecipazione calcolate al tasso di cambio pari a 1 USD $ = € 0,87 La quota non comprende: mance obbligatorie € 60 (da versare in loco) * extra personali * bevande extra quelle indicate come incluse * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

35


ANTEPRIMA 2019

Cina. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Vietnam e Cambogia . . . . . . . . . . . . pag. Birmania . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Nepal . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Cuba. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Cile e Isola di Pasqua. . . . . . . . . . . . . . . pag. Sri Lanka. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Madagascar. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag.

36

37, 38 39 40 41 42 43 44 45


ANTEPRIMA 2019

CINA IN VOLO

Pechino, Xian e Shanghai Dal 15 al 25 febbraio 2019 Programma 1° giorno: Milano / Pechino Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Milano in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto per Pechino delle ore 12.30. Pasti e notte a bordo. 2° giorno: Pechino Arrivo a Pechino previsto alle ore 5.30 e sbarco. Trasferimento in hotel, prima colazione e sistemazione nelle camere riservate. Breve tempo per il riposo e in tarda mattinata, incontro con la guida e visita al Tempio del Cielo. Vietato in passato l’accesso al parco per la popolazione “semplice”, adesso questa area è diventata una delle più amate dai cittadini di Pechino; non sarà difficile pertanto trovare accanto ad un anziano che fa pratica di Tai Qi, un giovane che si allena nel karate o gruppi che ballano o giocano a carte. Pranzo in corso di escursione. Al termine, rientro in hotel, cena a buffet e pernottamento. 3° giorno: Pechino Prima colazione. Partenza in pullman per l’escursione alla Grande Muraglia, alla Via Sacra ed alla tomba Ming. La Grande Muraglia è una delle più famose meraviglie del mondo ed è stata inclusa nella lista UNESCO sin dal 1987. Proprio come un enorme drago, la Grande Muraglia si snoda su e giù per montagne e attraverso deserti e praterie, percorrendo un totale di 21.196.18 chilometri dalla costa est fino ai deserti a ovest. La sezione di Badaling – quella che visiteremo - è situata a 1000 metri sul livello del mare, in passato ha svolto una funzione di importanza strategica sia per i trasporti sia per le operazioni militari. Badaling significa "raggiungere le otto direzioni", nome che le deriva dalle sue ramificazioni che si spingono verso ogni direzione. E' facilmente accessibile e ha un'eccellente pavimentazione. Le tombe della dinastia Ming, situate nel Changping District, a circa 50 chilometri dalla zona nord-ovest di Pechino, sono circondate su tre lati da montagne. Il cimitero imperiale copre un'area di 120 chilometri quadrati e vi sono le tombe di 13 imperatori della dinastia Ming (insieme a 23 imperatrici e ad alcune concubine, principi e principesse. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 4° giorno: Pechino Prima colazione. Giornata dedicata alla visita con guida

della Piazza Tienanmen, la più grande del mondo e della Città Proibita. La Città Proibita, situata nel cuore vero e proprio di Pechino, ospitò 24 imperatori delle dinastie Ming (1368–1644) e Qing (1644–1911). Nei tempi antichi, l'imperatore dichiarò di essere il figlio del Cielo, e quindi la forza suprema del Cielo fu conferita a lui. Un luogo così divino era senza dubbio proibito alla gente comune ed è per questo che venne chiamata Città Proibita. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Palazzo d’Estate, reso famoso dallo storico saccheggio. Si dice sia il giardino imperiale meglio conservato al mondo e il più grande nel suo genere ancora esistente nella Cina moderna. Rientro in città, cena con anatra laccata in ristorante tipico. Pernottamento. 5° giorno: Pechino / Xian Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Xian. Pranzo. Pomeriggio incontro con la guida per la visita del Museo Storico dello Shaanxi. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena con buffet internazionale e pernottamento. 6° giorno: Xian Prima colazione. Partenza per la visita del famoso Esercito di Terracotta: 6.000 statue di guerrieri, cavalli e carri a grandezza naturale, disposti in ordine di marcia. L’Esercito di Terracotta è stato portato alla luce nel 1974 ed è considerato l’ottava meraviglia del Mondo. Pranzo. Proseguimento della visita della Pagode della Piccola Oca Selvaggia, del Quartiere Musulmano con la Grande Moschea. Cena con spettacolo di musiche e danze della Dinastia Tang. Pernottamento. 7° giorno: Xian / Shanghai Prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Shanghai. Pranzo in volo. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo diretto per Shanghai. Trasferimento in città con il treno Maglev, treno a levitazione magnetica che in soli 7minuti permette di percorrere alla velocità di 300km ben 35 Km. Visita al Tempio del Buddha di Giada bianca. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 8° giorno: Shanghai Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città; il

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

15/2/2019

PREZZO FINITO

e 2.019

RIDUZIONE 3° LETTO

n.d.*

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 410

*CAMERA TRIPLA: non disponibile – possibilità di sistemazione in letto/brandina senza riduzione Minimo 12 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo Air China in classe economica da Milano Mxp/Pechino e Shanghai/ Milano Mxp * voli interni indicati * franchigia bagaglio Kg. 23 * trasferimenti da/per aeroporti in Cina * n. 1 giorno di pre/ check-in alberghiero per il giorno di arrivo a Pechino * n. 8 pernottamenti con sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel 4 stelle * trattamento di pensione completa dalla prima colazione del 2° alla cena del 10° giorno * 1 cena/

banchetto con anatra laccata a Pechino * 1 cena a base di ravioli/spettacolo a Xian * bevande ai pasti nella misura di 1 bicchiere di acqua/birra o soft drink a persona * escursioni e visite indicati da programma * ingressi ai monumenti/siti indicati in programma * spettacolo acrobatico a Shanghai * facchinaggio * assistenza in loco di guida nazionale cinese parlante italiano per tutto il tour e guide locali parlanti italiano * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento * quota d’iscrizione € 40 per persona * tasse aeroportuali (€ 435 circa per persona importo soggetto a possibili variazioni

Giardino del Mandarino Yuyan, un mix fra l’architettura della tradizione cinese di cui ne è la più alta rappresentazione, il simbolismo del Feng –Shui ed un giardino classico con la sue sale da tè. L’area intorno al giardino è ricca di negozi e bancarelle dove poter acquistare souvenir o lasciarsi tentare dalle specialità culinarie dello street food cinese. Pranzo in ristorante tipico nella città vecchia. Proseguimento della visita sul Bund, uno dei simboli architettonici meglio riconoscibili di Shanghai. E’ il luogo ideale per una passeggiata rilassante e per avere uno sguardo sul fiume Huangpu e la zona ultra moderna di Pudong dove si trovano i famosi grattacieli della città. Tempo libero per una passeggiata nella famosa via dello shopping Via Nanchino. Spettacolo del circo acrobatico in teatro. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 9° giorno: Shanghai / Tongli / Suzhou Prima colazione. Mattina visita del Museo di Shanghai. Pranzo in ristorante. Pomeriggio partenza in pullman per il villaggio di Tongli, dove ancora si respira un’atmosfera del passato, piccola città d’acqua a un’ora da Shanghai. Tongli esiste da più di 1000 anni ed è caratterizzata da ponti di pietra e antiche architetture ben preservate, giardini privati, templi e case. Proseguimento per Suzhou, arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 10° giorno: Suzhou / Shanghai Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della città; Suzhou è situata in mezzo al delta del fiume Yangtze nella provincia del Jiangsu, e dato che il 42% dell'intera area è occupata dalle acque di laghi, fiumi e torrenti, viene spesso riferita con il titolo di "Venezia di Oriente". Il clima mite di queste aree ha contribuito alla fama storica di Suzhou, che sin dai tempio antichi è conosciuta in Cina come "Paradiso in terra". Oltre 60 giardini sono rimasti intatti in città, e alcuni di questi sono stati introdotti nella Lista del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, come il Giardino dell'Umile Amministratore. In serata trasferimento in aeroporto a Shanghai in tempo utile per la partenza con volo diretto per Milano delle ore 1.30. Pernottamento a bordo. 11° giorno: Shanghai / Milano Arrivo a Milano Malpensa previsto alle ore 7.15.

fino a 20 giorni prima della partenza) * costo per l’ottenimento del visto consolare Cinese € 135. Quota di partecipazione calcolate al tasso di cambio pari a 1 USD $ = € 0,87 La quota non comprende: mance obbligatorie € 65 (da versare in loco) * extra personali * bevande extra quelle indicate come incluse * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

37


ANTEPRIMA 2019

ICONE CINESI

Pechino, Xian, Chengdu e Shanghai Dal 20 al 31 marzo 2019 Programma 1° giorno: Milano / Pechino Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Milano in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto per Pechino delle ore 12.30. Pasti e notte a bordo. 2° giorno: Pechino Arrivo a Pechino previsto alle ore 5.30 e sbarco. Trasferimento in hotel, prima colazione e sistemazione nelle camere riservate. Breve tempo per il riposo e in tarda mattinata, incontro con la guida e visita al Tempio del Cielo. Vietato in passato l’accesso al parco per la popolazione “semplice”, adesso questa area è diventata una delle più amate dai cittadini di Pechino; non sarà difficile pertanto trovare accanto ad un anziano che fa pratica di Tai Qi, un giovane che si allena nel karate o gruppi che ballano o giocano a carte. Pranzo in corso di escursione. Al termine, rientro in hotel, cena a buffet e pernottamento. 3° giorno: Pechino Prima colazione. Partenza in pullman per l’escursione alla Grande Muraglia, alla Via Sacra ed alla tomba Ming. La Grande Muraglia è una delle più famose meraviglie del mondo ed è stata inclusa nella lista UNESCO sin dal 1987. Proprio come un enorme drago, la Grande Muraglia si snoda su e giù per montagne e attraverso deserti e praterie, percorrendo un totale di 21.196.18 chilometri dalla costa est fino ai deserti a ovest. La sezione di Badaling – quella che visiteremo - è situata a 1000 metri sul livello del mare, in passato ha svolto una funzione di importanza strategica sia per i trasporti sia per le operazioni militari. Badaling significa "raggiungere le otto direzioni", nome che le deriva dalle sue ramificazioni che si spingono verso ogni direzione. E' facilmente accessibile e ha un'eccellente pavimentazione. Le tombe della dinastia Ming, situate nel Changping District, a circa 50 chilometri dalla zona nord-ovest di Pechino, sono circondate su tre lati da montagne. Il cimitero imperiale copre un'area di 120 chilometri quadrati e vi sono le tombe di 13 imperatori della dinastia Ming (insieme a 23 imperatrici e ad alcune concubine, principi e principesse. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 4° giorno: Pechino Prima colazione. Giornata dedicata alla visita con guida della Piazza Tienanmen, la più grande del mondo e della Città Proibita. La Città Proibita, situata nel cuore vero e proprio di Pechino, ospitò 24 imperatori delle dinastie Ming (1368–1644) e Qing (1644–1911). Nei tempi antichi, l'imperatore dichiarò di essere il figlio del Cielo, e quindi la forza suprema del Cielo fu conferita a lui. Un luogo così divino era senza dubbio proibito alla gente comune ed è per questo che venne chiamata Città Proibita. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Palazzo d’Estate, reso famoso

dallo storico saccheggio. Si dice sia il giardino imperiale meglio conservato al mondo e il più grande nel suo genere ancora esistente nella Cina moderna, sebbene a soli 20 km di distanza dal centro di Pechino, qui sembra un altro mondo. I Cinesi lo chiamano Yihe Yuan (Giardino dell’Armonia Educata), i giardini panoramici, i templi e i padiglioni furono progettati per raggiungere l’armonia con la natura e per soddisfare l’occhio e procurare sollievo all’anima. Cena con anatra laccata in ristorante tipico. Pernottamento. 5° giorno: Pechino / Xian Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Xian. Pranzo. Pomeriggio incontro con la guida per la visita del Museo Storico dello Shaanxi. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena con buffet internazionale e pernottamento. 6° giorno: Xian Prima colazione. Partenza per la visita del famoso Esercito di Terracotta: 6.000 statue di guerrieri, cavalli e carri a grandezza naturale, disposti in ordine di marcia. L’Esercito di Terracotta è stato portato alla luce nel 1974 ed è considerato l’ottava meraviglia del Mondo. Pranzo. Proseguimento della visita della Pagode della Piccola Oca Selvaggia, del Quartiere Musulmano con la Grande Moschea. Cena con spettacolo di musiche e danze della Dinastia Tang. Pernottamento. 7° giorno: Xian / Chengdu Prima colazione. Al mattino trasferimento alla stazione e partenza con treno ad alta velocità per Chengdu (circa 4h30 di viaggio). Pranzo con cestino a bordo del treno. Arrivo in città e visita al Monastero Wenshu che oggi conserva molti oggetti preziosi risalenti alle dinastie Tang e Song e preziose reliquie buddhiste. La giornata terminerà con una passeggiata al Parco del Popolo dove si potrà far sosta ad una casa da the locale per assaporare questa prelibata bevanda. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 8° giorno: Chengdu / Leshan Pensione completa. Pranzo in ristorante locale. Partenza in pullman per Leshan (160 km, 2 ore circa) dove si effettuerà una gita in battello per ammirare il Grande Buddha di 71 metri. Risalente alla dinastia Tang, ci sono voluti più di 90 anni per scolpirlo e oltre alle sue dimensioni, è impressionante l’arte architettonica utilizzata in particolar modo nella parte superiore. Rientro in città e passeggiata nella Jinlin Old Street animata da negozietti di artigianato locale, colorata da tante bancarelle e profumata dai molteplici street food. 9° giorno: Chengdu / Shanghai Prima colazione. Partenza di buon mattino per la visita al

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

20/3/2019

PREZZO FINITO

e 2.249

RIDUZIONE 3° LETTO

n.d.*

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 465

*CAMERA TRIPLA: non disponibile – possibilità di sistemazione in letto/brandina senza riduzione Minimo 12 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo Air China in classe economica da Milano Mxp/Pechino e Shanghai/ Milano Mxp * voli interni indicati * franchigia bagaglio Kg. 23 * trasferimenti da/per aeroporti in Cina * treno alta velocità in 2^ classe Xian /Chengdu * n. 1 giorno di pre/check-in alberghiero per il giorno di arrivo a Pechino * n. 9 pernottamenti con sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel 4 stelle * trattamento di pensione completa dalla prima colazione del 2° alla cena del 11° giorno * 1 cena/

38

banchetto con anatra laccata a Pechino * 1 cena a base di ravioli/spettacolo a Xian * bevande ai pasti nella misura di 1 bicchiere di acqua/birra o soft drink a persona * escursioni e visite indicati da programma * ingressi ai monumenti/siti indicati in programma * spettacolo acrobatico a Shanghai * facchinaggio * assistenza in loco di guida nazionale cinese parlante italiano per tutto il tour * guide locali parlanti italiano (in assenza di guide parlanti italiani, la Guida Nazionale fungerà da interprete per guide locali parlanti cinese) * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento * quota d’iscrizione € 40 per persona * tasse aeroportuali (€ 415 circa

Centro di Ricerca dei Panda, dove è stato riprodotto l’habitat naturale per i Panda Giganti in modo che possano vivere nel miglior modo possibile muovendosi liberamente all’interno di un recinto ampio e ricco di flora. Pranzo in ristorante. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo diretto per Shanghai. Trasferimento in città con il treno Maglev, treno a levitazione magnetica che in soli 7 minuti permette di percorrere alla velocità di 300 km/h ben 35 Km. Visita al Tempio del Buddha di Giada bianca. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 10° giorno: Shanghai Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città; il Giardino del Mandarino Yuyan, un mix fra l’architettura della tradizione cinese di cui ne è la più alta rappresentazione, il simbolismo del Feng –Shui ed un giardino classico con la sue sale da tè. L’area intorno al giardino è ricca di negozi e bancarelle dove poter acquistare souvenir o lasciarsi tentare dalle specialità culinarie dello street food cinese. Pranzo in ristorante tipico nella città vecchia. Proseguimento della visita sul Bund, uno dei simboli architettonici meglio riconoscibili di Shanghai. E’ il luogo ideale per una passeggiata rilassante e per avere uno sguardo sul fiume Huangpu e la zona ultra moderna di Pudong dove si trovano i famosi grattacieli della città. Il Bund è sempre stato il simbolo e l’orgoglio di Shanghai, le persone ogni mattina vengono qui a fare ginnastica e ogni sera vengono qui a godere della meravigliosa vista. Tempo libero per una passeggiata nella famosa via dello shopping Via Nanchino. Spettacolo del circo acrobatico in teatro. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 11° giorno: Shanghai / Tongli Pensione completa. Al mattino partenza in pullman per il villaggio di Tongli, dove ancora si respira un’atmosfera del passato, piccola città d’acqua a un’ora da Shanghai. Tongli esiste da più di 1000 anni ed è caratterizzata da ponti di pietra e antiche architetture ben preservate, giardini privati, templi e case. 15 piccoli canali percorrono la città, sui quali si estendono circa 49 ponti di pietra in vari stili. Rientro in città e tempo libero a Tian Zi Fang; siamo nell’area nota come Concessione Francese, e Tianzifang è il suo cuore artistico. Costruito negli anni ’30, questo quartiere ha rischiato di essere demolito nel 2005, quando invece è cominciata la sua fama. Più che un quartiere, in realtà Tianzifang è un groviglio di vicoli che sembrano un labirinto, e di cavi elettrici che passano da un edificio all’altro. Trasferimento in aeroporto in tempo per la partenza con volo diretto per Milano delle ore 1.30. Pernottamento a bordo. 12° giorno: Shanghai / Milano Arrivo a Milano Malpensa previsto alle ore 8.05.

per persona importo soggetto a possibili variazioni fino a 20 giorni prima della partenza) * costo per l’ottenimento del visto consolare Cinese € 135. Quota di partecipazione calcolate al tasso di cambio pari a 1 USD $ = € 0,87 La quota non comprende: mance obbligatorie € 75 (da versare in loco) * extra personali * bevande extra quelle indicate come incluse * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/ organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


ANTEPRIMA 2019

VIETNAM E CAMBOGIA Le perle Indocinesi D

al 19 febbraio al 5 marzo 2019

Programma 1° giorno: Bologna / Hanoi Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Bologna in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo di linea delle 14.30 diretto a Dubai. Arrivo alle 23.30, cambio di aeromobile e proseguimento per Hanoi con volo di linea delle 3.30. Pasti e notte a bordo. 2° giorno: Hanoi Arrivo ad Hanoi alle 12.30, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita dei luoghi di maggiore interesse della capitale vietnamita, come il mausoleo di Ho Chi Minh e la Pagoda ad un solo Pilastro, particolarissima pagoda in legno. A seguire, si assisterà ad uno spettacolo del Water Puppet Show (durata ca.50 minuti), unica rappresentazione al mondo in cui gli attori sono marionette di legno e lo scenario è creato sull’acqua. Cena e pernottamento. 3° giorno: Hanoi / Baia di Halong Prima colazione. Partenza verso la spettacolare Baia di Halong. All’arrivo, imbarco su una giunca caratteristica per navigare nella baia dalle oltre 3.000 isole, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Costellata da rocce carsiche, ha subito nei millenni l’opera di erosione del vento e dell’acqua creando un ambiente fantastico fatto di isole, isolette e faraglioni, alcuni dei quali presentano al loro interno grotte e formazioni dalle forme più strane. Pranzo, cena e pernottamento a bordo. 4° giorno: Baia di Halong / Hoi An Prima colazione a bordo. Mattinata dedicata alla scoperta delle meraviglie della baia. Al termine, sbarco e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto di Hanoi e partenza con volo diretto a Da Nang delle 18.15. Arrivo alle ore 19.35, trasferimento in hotel, situato a circa 30 km a sud‐est di Da Nang. Cena e pernottamento. 5° giorno: Hoi An Prima colazione. Al mattino visita del centro storico di Hoi An, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il giro a piedi comprende i luoghi più suggestivi, come il caratteristico ponte giapponese, una tipica casa di antichi mercanti, una pagoda cinese e la fabbrica della seta. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione per attività facoltative. Cena e pernottamento. 6° giorno: Hoi An / Hué Prima colazione. Partenza per Hué. All’arrivo pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio visita della città imperiale, dove nel 1802 gli imperatori Nguyen fecero edificare la grandiosa Cittadella con la Città Proibita sul modello della Città Proibita di Pechino. Si risale quindi in barca il fiume

Song Huong per visitare la pagoda Thien Mu, tempio buddista dalla torre ottagonale e poi il mausoleo imperiale di Tu Duc. Al termine, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 7° giorno: Hué / Ho Chi Minh City Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo diretto a Ho Chi Minh City delle 8.20, la vecchia capitale dell'Indocina francese dal piacevole aspetto coloniale. Arrivo alle ore 9.50, trasferimento in hotel e pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita dei luoghi di maggiore interesse, come il grande mercato coperto di Ben Thanh, il “Museo dei crimini della guerra”, tragica testimonianza degli orrori della guerra, l’edificio delle poste disegnato da Gustave Eiffel, la cattedrale di Notre‐Dame e la pagoda cinese Thien Hau. Al termine, tempo a disposizione per lo shopping nella via Dong Khoi. Cena e pernottamento. 8° giorno: Ho Chi Minh City / Cai Be / Can Tho Prima colazione. Partenza per le località più suggestive del delta del Mekong. Raggiunto l’imbarcadero con un tragitto in pullman, si parte a bordo di piccole lance che consentono di navigare con facilità lungo i rami del Mekong, fino al mercato galleggiante di Cai Be. Sosta per visitare alcuni villaggi e per il pranzo in fattoria. Nel pomeriggio la navigazione prosegue verso Vinh Long, dove si sbarca per proseguire il viaggio in pullman per Can Tho. Cena e pernottamento. 9° giorno: Can Tho / Cai Rang / Chau Doc Pensione completa. Al mattino molto presto partenza con una tipica imbarcazione vietnamita per visitare il colorato e pittoresco mercato galleggiante di Cai Rang, una delle attrazioni del delta del Mekong. Ogni mattina migliaia di agricoltori locali vi si recano per vendere i loro prodotti, spostandosi su piccole imbarcazioni. Nel pomeriggio trasferimento verso la cittadina di Chau Doc situata al confine con la Cambogia. 10° giorno: Chau Doc / Phnom Penh Prima colazione. Al mattino molto presto trasferimento in pullman al molo, per imbarcarsi su una barca veloce che raggiungerà Phnom Phen in circa 4 ore navigando lungo il Mekong. Sosta al confine tra i due Paesi per il disbrigo delle formalità doganali. All’arrivo a Phnom Penh, trasferimento in hotel con pullman privato e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Museo Nazionale, che racchiude i capolavori della scultura Khmer, all’area del Palazzo Reale e al contiguo complesso della Pagoda d’Argento. Cena e pernottamento.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

19/2/2019

PREZZO FINITO

e 3.315

Minimo 20 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo di linea Emirates a/r da Bologna (via Dubai) in classe economica, con franchigia bagaglio kg 23 * voli di linea in classe economica per tutti i collegamenti interni dettagliati nel programma con franchigia bagaglio kg 20 * passaggio fluviale con barca veloce da Chau Doc a Phnom Penh * n. 11 pernottamenti in hotel 4/5 stelle con sistemazione in camera doppia standard * un pernottamento nella Baia di Halong a bordo di una giunca deluxe * rilascio tardivo delle camera (late check-out)

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 725

in partenza da Siem Reap * trattamento di pensione completa dalla cena del secondo giorno al pranzo del quattordicesimo giorno * escursioni e visite in pullman privato come dettagliato nel programma * biglietti di ingresso ai luoghi di interesse storico/culturale menzionati nel programma * guide locali parlanti italiano ove previste * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento * quota d’iscrizione per persona € 80 * tasse aeroportuali (€ 440 per persona, importo soggetto a possibili variazioni fino a 20 giorni prima della partenza).

11° giorno: Phnom Penh / Kompong Thom / Siem Reap Prima colazione. Partenza per Kompong Thom, con sosta per visitare l’importante sito di Sambor Prei Kuk, una vasta area archeologica che comprende tre complessi monasteriali. Pranzo in ristorante. Proseguimento in hotel verso Siem Reap, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 12° giorno: Siem Reap Pensione completa. Partenza per visitare il sito archeologico di Angkor, una delle testimonianze più brillanti di ciò che il genio umano seppe creare nel campo delle arti, dell’architettura e dell’urbanistica. Si visiteranno la cittadella fortificata Angkor Thom, il celeberrimo tempio Bayon, la terrazza degli Elefanti e del Re Lebbroso, il Palazzo Reale, il tempio Phimeanakas, il Baphoun, il tempio Prasat Kravan, il Srah Srang ed il monastero buddhista Banteay Kdei. 13° giorno: Siem Reap Prima colazione. La visita di Angkor prosegue con il tempio indù Pre Rup, il Preah Khan, uno dei complessi architettonici più estesi di Angkor, in gran parte non restaurato, tra le cui rovine crescono alberi e arbusti; il santuario Neak Pean costruito su un isolotto artificiale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Angkor Wat, il “Tempio della Città”, uno dei monumenti più belli al mondo ed il più famoso di tutto il sito archeologico. Cena e pernottamento. 14° giorno: Siem Reap / Tonle Sap / Bangkok / Dubai Prima colazione. Partenza verso il bacino del Tonle Sap, dichiarato Riserva della Biosfera dall'Unesco. È lo specchio d’acqua più vasto del Sud‐Est asiatico, ma non è un vero e proprio lago. Si tratta di un sistema combinato tra lago e fiume, dove il lago funge da bacino regolatore del Mekong, impedendone rovinose alluvioni. Sulle acque del Tonle Sap vive una comunità nomade Khmer che si sposta seguendo le stagioni della pesca. Pranzo in ristorante locale e breve tempo libero. Le camere saranno a disposizione fino alle ore 18.00. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Bangkok con il volo di linea delle 19.35. Arrivo alle 20.50, cambio di aeromobile e partenza con volo di linea delle 2.00 diretto in Italia via Dubai. Pasti e notte a bordo. 15° giorno: Bologna Arrivo a Dubai alle 6.00, cambio di aeromobile e proseguimento con volo di linea per Bologna delle 9.05. Arrivo previsto alle 12.45.

La quota non comprende: mance * extra personali * facchinaggio * bevande * pasti indicati come liberi o facoltativi * visto d’ingresso in Cambogia (35 Dollari Americani, importo indicativo e soggetto a variazione) * ingressi a luoghi di interesse storico/culturale non menzionati nel programma * peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco) * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Robintur

39


ANTEPRIMA 2019

BIRMANIA

Il Paese dalle mille pagode Dal 12 al 23 marzo 2019 Programma 1° giorno: Milano / Yangon Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Milano Malpensa in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo di linea delle ore 13.05 diretto a Yangon, via Bangkok. Pasti e notte a bordo. 2° giorno: Yangon Arrivo a Bangkok alle ore 8.00, cambio di aeromobile e proseguimento per Yangon con arrivo alle 8.45. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate (early check-in). Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita dei principali monumenti della città: la pagoda di Chaukhtatgyi al cui interno si trova una statua del Buddha reclinato lunga ben 72 metri e la pagoda Shwedagon, il cui meraviglioso stupa dorato alto quasi 100 metri domina il profilo della città. Cena e pernottamento. 3° giorno: Yangon / Bagan Prima colazione. Al mattino molto presto trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo diretto a Bagan delle ore 7.15. Arrivo alle ore 8.35 e partenza in pullman per un’intera giornata di visita guidata ai luoghi di principale interesse dello spettacolare sito archeologico, come la pagoda Shwezigon, il tempio di Wetkyi-in-Gubyaukgyi, il tempio Htilominlo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, la visita prosegue con il tempio di Myinkaba Gubyaukgyi, il tempio Manuha ed il tempio Nanpaya. Sosta fotografica a Seinnyet Arna e Seinnyet Nyima, un tempio ed uno stupa dal raffinato design e a fine giornata si ammirerà il tramonto dall’alto di uno dei templi o di una pagoda. Cena e pernottamento. 4° giorno: Bagan Prima colazione. Proseguimento della visita al sito archeologico. Al mattino si visiterà la zona sud-orientale dove si trovano numerosi templi risalenti al XIII secolo, come il Nandamanya, il Thambula ed il Lemyethna. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio sosta ad una fabbrica di lacche e quindi proseguimento delle visite con il tempio di Ananda, il tempio Thatbyinnyu e la pagoda di Bupaya, adagiata sulle sponde del maestoso fiume Irrawaddy. Cena e pernottamento.

5° giorno: Bagan / Monte Popa / Mandalay Prima colazione. Partenza per Mandalay. Sosta durante il viaggio per visitare lo spettacolare monastero di Taungkalat costruito sulla sommità del Monte Popa. L’accesso è possibile solo percorrendo a piedi nudi una scalinata di 777 gradini, lungo la quale si trovano diversi punti di sosta per riposare. Raggiunta la cima, si potrà visitare il suggestivo dedalo di templi colorati, godendo di una vista mozzafiato sulla pianura sottostante. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento del viaggio verso Mandalay. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 6° giorno: Mandalay / Amarapura / Sagaing / Mandalay Prima colazione. Escursione all’antica capitale Amarapura per visitare il monastero Mahagandayon, il più grande del Paese, il caratteristico ponte di legno di U Bein e una delle famose fabbriche per la produzione e tessitura della seta. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si raggiunge la deliziosa Sagaing con i suoi 500 stupa, i suoi monasteri ed i conventi. Dalle pittoresche colline che circondano la zona, sarà possibile assistere ad un suggestivo tramonto. Ritorno a Mandalay, cena e pernottamento. 7° giorno: Mandalay / Mingun / Mandalay Prima colazione. In mattinata escursione al villaggio di Mingun, situato sulla riva occidentale del fiume Irrawaddy, per visitare la pagoda Settawya, la Mingun Paya, la campana di Mingun, e la bianchissima Hsinbyume. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita alla pagoda Mahamuni, al monastero di Shwenandaw Kyaung e alla pagoda Kuthodaw. A fine giornata, salita a piedi sulla collina di Mandalay da cui si gode un bellissimo panorama sulla città. Cena e pernottamento. 8°giorno: Mandalay / Heho / Kalaw Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo diretto a Heho delle ore 8.40. Arrivo alle ore 9.10, partenza per la cittadina di Kalaw un paese di collina dove ancora oggi si respira l'atmosfera coloniale dell’occupazione inglese. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, proseguimento verso le spettacolari “Grotte dei centomila

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

12/3/2019

PREZZO FINITO

e 2.955

Minimo 20 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo di linea Thai a/r da Milano (via Bangkok) in classe economica, con franchigia bagaglio kg 23 * voli di linea in classe economica per i collegamenti interni dettagliati nel programma con franchigia bagaglio kg 20 * n.9 pernottamenti in hotel 3 e 4 stelle con sistemazione in camera doppia standard * early check-in a Yangon il 2° giorno * trattamento di pensione completa dal pranzo del secondo giorno al

40

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 540

pranzo dell'undicesimo giorno * escursioni e visite in pullman privato come dettagliato nel programma * biglietti di ingresso ai luoghi di interesse storico/culturale menzionati nel programma * guide locali parlanti italiano ove previste * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento * quota d’iscrizione per persona € 80 * tasse aeroportuali (€ 180 per persona, importo soggetto a possibili variazioni fino a 20 giorni prima della partenza). CAMBIO BLOCCATO

Buddha”, al cui interno si trovano più di 8.000 statue ed immagini raffiguranti il Buddha realizzate nei materiali più diversi. Al termine rientro a Kalaw in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 9° giorno: Kalaw / Lago Inle Prima colazione. Partenza verso l’area del Lago Inle, considerata uno degli spettacoli naturali più magici del sud-est asiatico. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della pagoda di Phaung Daw Oo, degli orti e giardini galleggianti, dei villaggi dei pescatori e dei tessitori di seta. Al termine, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 10° giorno: Lago Inle Prima colazione. Imbarco su piccole piroghe a motore per un’intera giornata di escursione sul lago. Questa zona è abitata dall’etnia Intha, che vive sulle sue rive o in villaggi costruiti su palafitte, spostandosi prevalentemente con le piroghe. L’escursione prevede la visita ad alcuni interessanti siti, come le bellissime pagode ed il complesso monastico Nyaung Ohak situati presso il villaggio di Indein e gli antichi complessi delle pagode Shan. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento. 11° giorno: Lago Inle / Heho / Yangon / Milano Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Yangon con volo delle 9.25. Arrivo alle ore 10.35, incontro con la guida locale per proseguire la visita della capitale birmana: la Sule Pagoda, il lago Kandawgyi con il palazzo Karaweik costruito nella forma di un'antica imbarcazione reale birmana. Proseguimento per il grande mercato Bo Gyoke Aung San Market (Scott Market) con un’ampia scelta di artigianato locale e di souvenir. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza con volo di linea delle ore 19.50. Pernottamento a bordo. Arrivo alle ore 21.15 cambio di aeromobile e partenza alle ore 00.35 con volo di linea diretto a Milano. 12° giorno: Bangkok / Milano Arrivo a Milano Malpensa previsto alle ore 7.10.

La quota non comprende: mance * extra personali * facchinaggio * bevande * pasti indicati come liberi o facoltativi * visto d’ingresso in Myanmar (circa 50 Dollari Americani se richiesto on-line) * ingressi a luoghi di interesse storico/culturale non menzionati nel programma * peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco) * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Robintur


ANTEPRIMA 2019

NEPAL

Viaggiando tra Cielo e Terra Dal 14 al 23 febbraio 2019 Programma 1° giorno: Milano / Istanbul Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Milano Malpensa in tempo utile per l’imbarco sul volo di linea delle ore 18.55 per Kathmandu con scalo a Istanbul. Pasti e notte a bordo. 2° giorno: Kathmandu Arrivo previsto a Kathmandu alle ore 11.25, ottenimento del visto, incontro con l’accompagnatore/guida locale e trasferimento in hotel per rinfrescarsi e lasciare le valigie (early check in a discrezione della disponibilità alberghiera) e per il pranzo. Si partirà con la visita dello Pashupatinath, il più importante tempio indù del Nepal, situato lungo le rive del fiume sacro Bagmati, nella periferia est di Kathmandu. Il tempio è dedicato a Shiva “Distruttore e Creatore” ed è spesso teatro di riti di cremazione. Solo i credenti Indù possono assistere; ai visitatori è concesso l’accesso sulla riva opposta del fiume, da dove si può vedere una parte del rito. Si raccomanda il massimo rispetto durante le cerimonie funebri. Successivamente si visiterà Boudhanath, chiamato anche Boudha, centro religioso della grande comunità di esuli tibetani in Nepal. Il villaggio è costruito attorno a un enorme stupa circolare sormontato dallo sguardo del Buddha. Il posto è incantevole ed animato dai pellegrini tibetani che si muovono intorno allo stupa in senso orario per girare le ruote di preghiera. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 3° giorno Kathmandu / Patan Mezza pensione. Mattinata dedicata alla visita di Kathmandu, capitale e unico centro metropolitano del paese. Situato a 1337 mt., è una città piena di contrasti con il centro abitato che contiene un patrimonio culturale e artistico unico. Nel centro della città vecchia, fondata nel XII secolo dalla dinastia Malla, si apre la storica Piazza Durbar, la Piazza del Palazzo, dove i re venivano incoronati, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1979. La Piazza porta i segni del terremoto del 2015, che ha fortemente danneggiato alcuni palazzi e monumenti (in questo momento in via di restauro / non visitabili), ma il fascino è rimasto assolutamente intatto. In Durbar Square e le due piazze vicine si affacciano l'antico palazzo reale, con balconi e finestre decorate con raffinati intagli in legno, templi indù e monasteri dedicati a Brahma il Creatore, Vishnu il Conservatore, Shiva il Distruttore e Rigeneratore; bellissimi edifici con cortili, come la dimora di Kumari, una

giovane ragazza scelta come dea vivente della città. Proseguimento verso Swayambhunath, conosciuto anche come "il Tempio delle Scimmie" per la grande colonia di scimmie che ci vive. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Patan, la seconda città della valle che si trova a sud di Kathmandu. La Durbar Square di Patan è piena di templi, palazzi ed edifici, che sono una straordinaria collezione di architettura Newari. Al termine, trasferimento a Jawalakhel e visita di un campo di rifugiati tibetani abili tessitori di tappeti. Pernottamento in hotel a Kathmandu. 4° giorno: Kathmandu / Bhaktapur / Nagarkot Mezza pensione. Partenza in direzione di Nagarkot. Lungo strada, sosta per la visita di Bhaktapur; il terzo più grande centro urbano della valle, situato a circa 30 minuti da Kathmandu, l'antica via commerciale verso il Tibet. La città medioevale, sapientemente restaurata dopo il terremoto, preserva un forte carattere tradizionale, ed è ricchissima di splendidi monumenti di arte newari come la grande pagoda a cinque livelli di Nyatapola e le tre piazze di Durbar, Tumadhi e Dattatraya. Proseguimento e arrivo a Nagarkot, situata all'altezza di 2150 mt. è il punto di vista ideale per ammirare la meravigliosa catena himalayana. Sistemazione e pernottamento in hotel. 5° giorno: Nagarkot / Chitwan National Park Pensione completa. Sveglia prestissimo per ammirare l’alba sull’Himalaya. Prima colazione e partenza verso il Chitwan National Park. Chitwan è una delle più grandi riserve faunistiche dell’Asia. I suoi 360 chilometri quadrati di prati e foreste ospitano una grande varietà di mammiferi e uccelli, tra cui alcune specie in via di estinzione. Arrivo al resort e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio si effettuerà la prima uscita “safari” con attività di birdwatching e passeggiata a piedi nella giungla. Serata allietata dalle tradizionali danze locali (danza dei bastoni) della etnia indigena dei Tharu. 6° giorno: Chitwan National Park Pensione completa. Sveglia al mattino presto per un’escursione alle prime luci del giorno, rientro in resort per la colazione. In mattinata si effettueranno attività di birdwatching “a caccia” delle circa 276 specie di uccelli presenti, di visita agli elefanti nei loro habitat per conoscere le abitudini e

14/2/2019

PREZZO FINITO

e 1.619

RIDUZIONE 3° LETTO

su richiesta

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 415

*CAMERA TRIPLA: non disponibile – possibilità di sistemazione in letto/brandina senza riduzione Minimo 12 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo Turkish Airlines in classe economica da/per Milano Malpensa * franchigia bagaglio di 20 kg * trasferimenti da/per gli aeroporti in Nepal * n. 8 pernottamenti in hotel 4 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione più i pranzi del 2°, 5° e 6° giorno

7° giorno: Chitwan National Park / Pokhara Prima colazione. Partenza per la valle di Pokhara (circa 4-5 ore di viaggio), piacevolissima cittadina adagiata sulle rive del lago Phewa a circa 884 mt,di altezza. Sullo sfondo s’innalza l’imponente muraglia dell’Himalaya che si riflette nel lago Phewa: Annapurna, Macchrapuchare, Lamjung ed altre vette. Pranzo libero. In arrivo a Pokhara visita del tempio di Talbarahi, situato su una piccola isoletta in mezzo al Lago di Phewa e giro in barca sul lago, resto del pomeriggio libero per relax e passeggiate individuali. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 8° giorno: Pokhara / Sarangkot Mezza pensione. La mattina, per chi lo desidera, sveglia intorno alle ore 5.00 e trasferimento verso il belvedere di Sarangkot (ca. 1300 mt., circa 30 min di viaggio), da dove si apre un panorama mozzafiato sull’Himalaya da est a ovest dal Dhaulagiri (8167 m) all’Annapurna (8091 m) fino al Manaslu Himal (8163 m). Prima colazione. Un po’ di riposo, si procederà poi con le visite turistiche del centro cittadino: Devi’s Fall, Guptsewar Cave, Lakeside Seti Gorge, Mahendra Pool. 9° giorno: Pokhara / Kathmandu Prima colazione. Partenza per Kathmandu (circa 6 ore di viaggio). Arrivo in città e sistemazione in hotel nelle camere riservate. Resto della giornata a disposizione per visite e tempo libero. Cena tipica e pernottamento. 10° giorno: Kathmandu / Istanbul / Milano Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per l'imbarco sul volo per Milano via Istanbul delle ore 7.35. Arrivo a Milano Malpensa previsto alle ore 18.00.

Quota di partecipazione calcolate al tasso di cambio pari a 1$ USD = € 0,86

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

la vita di questi stupendi animali. Dopo il pranzo, tempo a disposizione per relax. Nel pomeriggio escursione in canoa (tradizionale piroga che vi porta in viaggio in silenzio lungo il fiume per ammirare gli uccelli e gli animali sulla riva del fiume) e passeggiata a dorso di elefante per esplorare la giungla e la fauna selvatica, con la speranza di vedere nel loro habitat il rinoceronte cornuto, diversi tipi di cervi, scimmie, cinghiali, bisonti, orsi, leopardi e, se fortunati, la tigre reale del Bengala. Pernottamento in resort.

* trasferimenti per escursioni e visite come da programma * servizio guida/accompagnatore locale parlante italiano per la durata del soggiorno in Nepal * ingressi ai siti archeologici e monumenti * escursioni e visite da programma * quota d’iscrizione € 30 per persona * tasse aeroportuali (€ 300 circa per persona, importo soggetto a possibili variazioni fino a 20 giorni prima della partenza) * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: visto consolare (USD 25 da pagare all’arrivo in Nepal) * mance (USD 65 da versare all’arrivo alla guida/accompagnatore) * pranzi (eccetto i pranzi del 2°, 5° e 6° giorno) * bevande * extra personali * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/ organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

41


ANTEPRIMA 2019

CUBA

Tra città coloniali e spiagge bianche Dal 12 al 22 gennaio 2019 Programma 1° giorno: Milano / Havana Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Milano Malpensa in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo charter per Havana delle ore 12.40. Arrivo previsto alle ore 18.20 e sbarco. Ricevimento da parte di un nostro assistente, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento. 2° giorno: Havana Prima colazione. Vista guidata dell’Habana Vieja anche detta Intramundos, che è il più vasto centro di arte coloniale di tutta l’America Latina e dichiarato dall’Unesco, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La città fu fondata nel 1515 spostando la capitale da Santiago e il suo nome fu San Cristobàl de la Habana in ricordo di Habaguanex, l’ultimo dei cacicchi taìnos, gli indigeni sterminati dagli spagnoli insieme alle minoranze arawak e siboney. Visita delle piazze della capitale Plaza de la Catedral, Plaza de Armas, Plaza de San Francisco de Asís, Plaza Vieja. Pranzo in ristorante tipico all’Havana Vecchia. Nel pomeriggio tour e visita panoramica del Campidolio, del Parco Centrale, del Parco della Fraternità, della Piazza della Rivoluzione. Visita al Mirador del Castello del Morro. Cena a buffet e pernottamento. 3° giorno: Havana / Guama /Santa Clara / Trinidad Prima colazione. In mattinata partenza per il Parco Montemar, dove si trova la più estesa palude dei Caraibi. Visita facoltativa della Aldea Taina e all’allevamento dei coccodrilli. Pranzo in ristorante. Visita panoramica

di Santa Clara e sosta al Mausoleo del CHE. Proseguimento per Trinidad in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena a buffet e pernottamento. 4° giorno: Trinidad Prima colazione. Visita di Trinidad, una delle prime fondate dagli spagnoli nel secolo XVI e dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1988. Si procederà a piedi lungo le stradine in ciottolato dove si affacciano le sontuose residenze dei ricchi coltivatori padroni della città lasciate quasi integre dopo la decadenza a causa dell’abolizione della schiavitù nel 1883 e il successivo abbandono, sono state restaurate perfettamente. Visita ad uno dei musei della città, sosta al Bar la Canchánchara e nella casa del Alfarero (il ceramista). Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio libero. Ritorno in hotel, cena a buffet e pernottamento. 5° giorno: Trinidad / Sancti Spiritus / Camaguey Prima colazione. Partenza per Camagüey. Lungo il tragitto breve sosta al Valle de los Ingenios, una zona che fu, nel XVII e XVIII secolo, una delle più prospere di Cuba e che conserva sempre il suo splendore grazie alla coltivazione della canna da zucchero e alla sua successiva lavorazione per la produzione dello zucchero. Breve visita della città di Sancti Spíritus. Pranzo in ristorante a Ciego de Ávila. Arrivo a Camaguey e visita panoramica della città. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 6° giorno: Camaguey / Santiago de Cuba Prima colazione. Partenza per Santiago di Cuba.

12/1/2019

PREZZO FINITO

e 2.590

Minimo 12 partecipanti Costo indicativo degli ingressi esclusi e da pagare in loco: inclusi La quota comprende: passaggio aereo con volo ITC in classe economica da Milano Malpensa con franchigia bagaglio kg 23 * n. 9 pernottamenti in hotel 3/4 stelle

42

7° giorno: Santiago de Cuba Prima colazione. Visita della seconda città di Cuba per importanza, scrigno di storia e musica, Capitale dell’oriente e Culla del Son e della Rivoluzione Cubana. Visita alla Caserma Moncada, al Parco Céspedes, al Museo della Piratería, al Castello del Morro. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento. 8° giorno: Santiago de Cuba / Guardalavaca Prima colazione. Partenza con trasferimento organizzato per Guardalavaca. Sistemazione nelle camere riservate e inizio del trattamento all inclusive. 9° giorno: Guardalavaca Trattamento all inclusive. Giornata a disposizione per attività balneari. 10° giorno: Santiago de Cuba / Holguin / Milano Prima colazione. Trasferimento in aeroporto a Holguin in tempo utile per la partenza con volo charter per Milano delle ore 21.40. 11° giorno: Milano Arrivo previsto a Milano Malpensa alle ore 13.20.

Quota di partecipazione calcolata al tasso di cambio pari a 1 USD = € 1,16

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

Sosta lungo il percorso per la visita della città di Bayamo, la seconda più antica di Cuba, fondata nel 1513 da Diego Velázquez. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Santiago di Cuba e con sosta lungo il viaggio al Santuario di El Cobre. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 290

centrali con sistemazione in camera doppia standard * 6 pensione complete (con bevanda inclusa ai pranzi) + 2 all inclusive * guide locali parlanti italiano per tutto il tour * accompagnatore * visite guidate per tutto il tour * ingressi per tutto il tour * visto turistico * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento * quota d’iscrizione per persona € 40 * tasse aeroportuali.

La quota non comprende: visto consolare € 25 * mance * extra personali * facchinaggio * bevande (eccetto una bevanda per pranzo) * tassa di soggiorno * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Promoturismo


Viaggio tra deserti, laghi e Moai Dal 8 al 22 gennaio 2019

ANTEPRIMA 2019

CILE E ISOLA DI PASQUA Programma 1° giorno: Bologna / Santiago del Cile Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Bologna in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo di linea delle ore 12.35 diretto a Madrid. Arrivo alle ore 15.00, cambio di aeromobile e proseguimento verso la capitale cilena con volo delle ore 23.00. Pasti e notte a bordo. 2° giorno: Santiago del Cile Arrivo a Santiago del Cile previsto alle 9.35 e sbarco. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per la visita guidata del centro storico. Con una passeggiata si percorreranno le vie principali ammirando la Cattedrale metropolitana, l’esterno del Palazzo del Governo conosciuto come “la Moneda” e l’isola pedonale del Paseo Ahumada. Proseguimento verso il quartiere bohémien di Bellavista, raggiungendo poi la Collina San Cristobal da cui si potrà godere di un’impareggiabile vista sulla città e sulla Cordigliera delle Ande. Cena e pernottamento. 3° giorno: Santiago / Viña del Mar / Valparaíso Santiago Prima colazione. Pranzo libero. Partenza verso le valli di Curacavì e Casablanca, dove si producono vini bianchi di alta qualità. Arrivo all’esclusiva località di Viña del Mar, detta Città Giardino per la presenza di ampie zone verdi curatissime. Proseguimento verso Valparaiso con sosta per visitarne il centro storico, dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità grazie alla particolare architettura fatta di case colorate che si arrampicano lungo i fianchi delle montagne, strade strette e lunghe scalinate. Rientro a Santiago, cena libera e pernottamento. 4° giorno: Santiago / Calama / San Pedro de Atacama Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Santiago in tempo utile per la partenza con volo di linea diretto a Calama delle ore 12.10. Arrivo alle 14.15 e trasferimento in pullman a San Pedro de Atacama (circa 1 ora e 30 min.), città situata al limite del Salar de Atacama, porta d’ingresso ad uno dei più grandi deserti del pianeta. Sistemazione in hotel, pranzo libero e tempo a disposizione. Nel tardo pomeriggio partenza verso la Cordigliera del Sale, la Valle di Marte e la Valle della Luna, per assistere al tramonto nel deserto di Atacama. Cena e pernottamento. 5° giorno: San Pedro de Atacama Prima colazione. Pranzo in ristorante. Visita alle lagune Miscanti e Miñiques, percorrendo circa 350 Km ad altitudini superiori ai 4000 metri. Sosta al villaggio di Socaire per vi-

sitare la piccola chiesa coloniale. Ritornando verso San Pedro, sosta al pueblo coloniale di Toconao e infine al Salar de Atacama, distesa di sale di rara bellezza che si estende per circa 300.000 ettari, al cui interno si visiterà la Laguna Chaxa habitat naturale dei fenicotteri rosa. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento. 6° giorno: San Pedro de Atacama Al mattino molto presto partenza verso il Geyser del Tatio (circa 3 ore) situato a 4300 metri di altitudine. Visita del campo geotermale osservando le imponenti fumarole che raggiungono il loro massimo splendore prima dell’alba. Prima colazione a pic-nic in loco. Rientro a San Pedro percorrendo una strada che offre viste spettacolari dei vulcani Tocorpuri e Sairecabur. Pranzo libero e pomeriggio libero per visitare il mercato locale e la piccola chiesa della città. Cena e pernottamento. 7° giorno: San Pedro de Atacama / Puerto Varas Prima colazione. Pranzo con box lunch. Trasferimento in pullman all’aeroporto di Calama, in tempo utile per la partenza con il volo di linea delle ore 15.00 per Puerto Montt via Santiago del Cile. Arrivo a Santiago alle ore 17.00, cambio di aeromobile e partenza con volo di linea delle ore 19.30. Arrivo a Puerto Montt alle ore 21.15, incontro con il personale locale di assistenza e trasferimento in hotel Puerto Varas (ca.30 min.). Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 8° giorno: Puerto Varas / Frutillar / Petrohue Puerto Varas Prima colazione. Pranzo libero. Al mattino partenza in pullman privato alla scoperta della Regione dei Laghi. La visita inizia da Puerto Varas proseguendo poi verso Puerto Montt e Caleta Angelmò con il mercato dell’artigianato. Si raggiunge quindi la cittadina di Frutillar e a seguire il Parque Nacional Vicente Pérez Rosales per vedere le rapide del fiume Petrohuè. La vista termina con una panoramica del lago Todos los Santos. Rientro a Puerto Varas, cena libera e pernottamento. 9° giorno: Puerto Varas / Isola di Chiloé / Puerto Varas Prima colazione. Pranzo libero. Partenza per visitare l’Isola di Chiloé percorrendo circa 450 km. Dalla località di Pargua si attraversa in battello il canale Chacao e quindi si visitano Quemchi e Aucar, dove si trova un ponte pedonale in legno lungo 560 metri, che collega il paese con il pittoresco cimitero locale. Si prosegue verso Colo per ammirare una delle più tradizionali chiese dell’isola dichiarate dall’Unesco

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

8/1/2019

PREZZO FINITO

e 5.190

Minimo 20 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo di linea Air Nostrum e LATAM a/r da Bologna a Santiago del Cile (via Madrid) in classe economica, con franchigia bagaglio kg 23 * voli di linea in classe economica per tutti i collegamenti interni dettagliati nel programma * n. 12 pernottamenti in hotel 3 e 4 stelle con sistemazione in camera doppia standard * ingresso anticipato in camera

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 980

(early check-in) all'arrivo a Santiago del Cile * trattamento come da programma * escursioni e visite in pullman privato come dettagliato nel programma * guide locali parlanti italiano ove previste * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento * quota d’iscrizione per persona € 80 * tasse aeroportuali (€ 120 per persona, importo soggetto a possibili variazioni fino a 20 giorni prima della partenza).

Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Arrivo a Castro, dove oltre alla chiesa si potranno ammirare le singolari strutture costruite su palafitte. Rientro a Puerto Varas, cena libera e pernottamento. 10° giorno: Puerto Varas / Puerto Montt / Santiago del Cile Prima colazione. Pranzo libero. Trasferimento all’aeroporto di Puerto Montt in tempo utile per la partenza con volo di linea diretto a Santiago delle ore 11.20. Arrivo alle ore 13.00 e partenza in pullman per visitare una delle cantine che si trovano nei dintorni della città, con un piccolo assaggio dei vini locali.Trasferimento in hotel vicino all'aeroporto, cena e pernottamento. 11° giorno: Santiago del Cile / Isola di Pasqua Prima colazione. Pranzo libero. Trasferimento all’aeroporto di Santiago in tempo utile per la partenza con volo di linea delle ore 6.30 diretto all’Isola di Pasqua. Arrivo alle ore 9.35, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 12° giorno: Isola di Pasqua Prima colazione. Pranzo a pic-nic. Partenza per un’intera giornata di escursione al vulcano Rano Raraku, dove fu costruita la quasi totalità dei Moai, le misteriose statue che si trovano un po’ dappertutto sull’isola. Visita ai siti archeologi di Tongoriki, Te Pito Kura e alla spiaggia di Anakena. Cena libera e pernottamento. 13° giorno: Isola di Pasqua Prima colazione. Pranzo libero. Mattina dedicata alla visita del vulcano Rano Kau, della vicina città cerimoniale di Orongo e dei Templi Vinapu, dove nella lavorazione della pietra si è riscontrata una singolare somiglianza con i metodi utilizzati in Perù. Nel pomeriggio visita del centro cerimoniale di Ahu Akivi e dei suoi sette Moai. Cena e pernottamento. 14° giorno: Isola di Pasqua / Santiago del Cile Prima colazione. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza con volo di linea delle ore 11.40 diretto a Santiago del Cile. Arrivo alle ore 18.30, cambio di aeromobile e proseguimento per Bologna via Madrid con volo delle 20.00. Pasti e pernottamento a bordo. 15° giorno: Bologna Arrivo a Madrid alle 12.50, cambio di aeromobile e proseguimento con volo di linea per Bologna delle ore 16.15. Arrivo previsto alle ore 18.30.

La quota non comprende: mance * extra personali * facchinaggio * bevande * pasti indicati come liberi o facoltativi * tassa d’ingresso all’Isola di Pasqua (80 Dollari Americani per persona da pagare in loco, indicativi e soggetti a variazione anche senza preavviso) * peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco) * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Robintur

43


ANTEPRIMA 2019

SRI LANKA

Templi e natura Dal 8 al 17 marzo 2018 Programma 1° giorno: Bologna / Colombo Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Bologna in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo delle 14.30 per Colombo via Dubai. Arrivo a Dubai alle ore 23.20, cambio di aeromobile e partenza alle ore 2.35. Pasti e notte a bordo. 2° giorno: Colombo / Beruwela Arrivo a Colombo alle ore 8.25, disbrigo delle formalità doganali e incontro con la guida locale parlante italiano. Visita della città di Colombo, capitale dell’Isola, comprendente la visite delle zone commerciali, residenziali e Bazar. La città è un affascinante combinazione di storia passata e presente. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento 3° giorno: Beruwela / Galle / Udawalawe Park Prima colazione. Partenza per la città di Galle. Colonia portoghese, la città si presenta racchiusa tra le mura della fortezza ancora intatta che la circonda. Da visitare, oltre a passeggiare tra le strette strade, la cattedrale di Santa Maria ed il famoso stadio di cricket, sport amatissimo dal popolo. Proseguimento per Udawalawe con sosta per il pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio è previsto il safari nel parco nazionale in jeep 4x4. L’Udawalawe National Park è il più giovane dei parchi nazionali singalesi (1980), creato intorno al serbatoio del fiume Walawe. È il regno dell'elefante che si riunisce in orde e i cui spostamenti sono contenuti da barriere, per proteggerli. La grande quantità di esemplari offre al visitatore la possibilità di avvistamenti vicini, anche di intere famiglie con cuccioli. Durante il safari in jeep 4x4 con l’aiuto di un ranger esperto, avrete la possibilità di avvistare aquile, pavoni, coccodrilli bufali d'acqua e cervi. Cena e pernottamento. 4° giorno: Udawalawe Park / Haputale / Ella Prima colazione e partenza verso Haputale. Sosta alla riserva degli elefanti adiacente al parco dove vengono curati e nutriti gli elefanti feriti o in difficoltà, prima di essere rimessi in libertà. Pranzo. Arrivo ad Ella, sistemazione nelle camera e relax. Ella è un piccolo villaggio che si trova nella Hill Country, uno dei posti più panoramici di tutto lo Sri Lanka. Il paesaggio che si trova in questo luogo è totalmente diverso rispetto all’idea che si ha di questa isola. La natura è predominante, il ver-

de riempie gli occhi dei viaggiatori che si perdono tra picchi montuosi, piantagioni di tè e cascate. Cena e pernottamento. 5° giorno: Ella / Nuwara Eliya Prima colazione. Visita della famosa piantagione di tè Lipton Seat, a seguire trasferimento verso Nuwara Eliya. Nuwara Eliya è il cuore dello Sri Lanka, la parte collinare dell’isola, “è la casa” del famoso Ceylon Tea e le montagne ondulate sono un tappeto di vellutate piantagioni di tè verdi, intervallati da zampillanti ruscelli e scroscianti cascate. Il clima salubre, valli nebbiose e il carattere decisamente britannico fanno di Nuwara Eliya un must su qualsiasi itinerario di viaggio Sri Lanka. Pranzo in ristorante locale. Giro in città. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 6° giorno: Kandy Prima colazione. Trasferimento verso Kandy. Giro della città. Kandy fu l’ultima capitale dei Re dello Sri Lanka, ed è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Visita attorno al lago di Kandy costruito dall'ultimo re cingalese, Sri Wickrama Rajasinghe nel 1798. Pranzo in ristorante locale. Nel tardo pomeriggio visita del tempio della reliquia del Dente di Buddha. Cena e pernottamento. 7° giorno: Matale/ Dambulla / Sigiriya Prima colazione. La prima tappa della giornata sarà il Giardino delle spezie di Matale, dove avrete la possibilità di osservare diverse varietà di spezie che vengono impiegate nella cucina locale. Assisterete ad una dimostrazione dove queste spezie verranno impiegate sia nella cucina sia nel massaggio. Pranzo in ristorante. Proseguimento per le grotte sacre di Dambulla, tempio donato dal re Walaghambahu durante il 1° secolo a.c. ai monaci Buddisti. Dambulla, sito Patrimonio Unesco, è il più imponente tra i templi dell’isola in quanto è situato all’interno di una grotta di 2000 metri di pareti con un soffitto che contiene una varietà di dipinti. Queste grotte contengono oltre 150 immagini del Buddha, di cui la più grande misura 14 metri di lunghezza. Arrivo in hotel a Sigiriya, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 8° giorno: Sigiriya - Polonnaruwa Prima colazione. Trasferimento alla rocca di Sigiriya per la

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

8/3/2019

PREZZO FINITO

e 1.829

Minimo 10 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo Emirates in classe economica da Bologna/Dubai/Colombo a/r * franchigia bagaglio Kg. 20 * trasferimenti da/per aeroporto in Sri Lanka * pullman con aria condizionata per la durata del tour * n. 7 pernottamenti con sistemazione in camere doppie con servizi privati * late check out il 9° giorno * trat-

44

RIDUZIONE 3° LETTO

e 25

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 410

tamento di pensione completa dal pranzo del 2° al pranzo del 9° giorno * escursioni e visite indicati da programma * tutti gli ingressi previsti nel programma * assistenza in loco di guida nazionale cingalese parlante italiano per tutto il tour * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento * quota d’iscrizione per persona € 30 * tasse aeroportuali (€ 380 circa per persona da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) *

scalata della roccia del Leone. Sigiriya è un sito archeologico dello Sri Lanka centrale. Contiene le rovine di un antico palazzo, costruito durante il regno di re Kasyapa (477 - 495 d.C.). È uno dei sette Patrimoni Unesco custodito nel paese, ed una delle attrazioni preferite dai turisti stranieri. Preparatevi a scalare la Rocca del Leone, una fortezza naturale di pietra vulcanica, alta 200 m con in cima i resti di una fortezza costruita nel V secolo D.C. Vi si accede attraverso un giardino con vasche e canali, oltre i quali si trovano i pochi resti della cittadella bassa. Inizia quindi la salita ripida, fino a un anfratto a strapiombo dove si ammirano i fantastici affreschi su roccia di 19 mezzi busti di sorridenti fanciulle ricche di grazia e sensualità. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della seconda capitale storica, Polonnaruwa. Costruita tra l’11° e il 12° secolo D.C. è un patrimonio dell’umanità. Qui potrete vedere le antiche rovine del Palazzo Reale chiamato Gal Vihara caratterizzato da 4 grandi statue verticali di Buddha insieme alla sala dell’udienza, il bagno di Lotus, la statua del Re Paracramabahu e il lago Parakrama Samudraya. Ci sono anche molti altri monumenti famosi come ad esempio il tempio di Shiva, il Lankathilaka, il Watadaghe, il Golpotha, il Kiri Vehera e i resti di una precedente tempio del reliquia del dente. Cena e pernottamento. 9° giorno: Sigiriya / Hiriwadunna / Ibbankatuwa / Colombo Prima colazione. Visita al villaggio locale di Hiriwadunna. Conosceremo i modi di vivere degli abitanti del villaggio, le loro usanze e le loro tradizioni. La visita comincia su carri trainati da buoi che passeggiano attraverso le risaie. Prosegue con una gita in catamarano per raggiungere la sponda opposta dove una signora del posto cucinerà piatti tipici. Proseguimento verso il sito preistorico di Ibbankatuwa. Son accertati molti ritrovamenti di uomini preistorici e di caverne nelle quali sono stati accertate testimonianze risalenti a cosi primordiale epoca storica. Visita del sito e trasferimento in hotel per preparare i bagagli. Cena libera. Partenza verso l'aeroporto di Colombo in tempo utile per la partenza del volo per Dubai previsto alle ore 2.55. Pernottamento a bordo. 10° giorno: Colombo - ologna Arrivo a Dubai alle ore 5.55, cambio aeromobile e proseguimento per Bologna con partenza alle ore 9.05. Arrivo previsto alle ore 12.45.

costo per l’ottenimento del visto consolare € 35. Quota di partecipazione calcolate al tasso di cambio pari a 1 USD $ = € 0,86 La quota non comprende: mance da versare in loco (€ 35 per persona) * extra personali * bevande * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/ organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


ANTEPRIMA 2019

MADAGASCAR

Il paese dei Lemuri Dal 22 aprile al 5 maggio 2019 Programma 1° giorno: Firenze / Roma / Addis Abeba Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orario da definire, sistemazione in pullman e partenza per l’aeroporto di Roma Fiumicino. Disbrigo delle formalità e partenza con volo di linea per Addis Abeba delle ore 23.00. Pasti e notte a bordo. 2° giorno: Addis Abeba / Antananarivo Arrivo ad Addis Abeba previsto alle ore 5.40 e cambio di aeromobile. Alle ore 8.50 partenza per Antananarivo con arrivo alle ore 13.40. Incontro con la guida in aeroporto e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e resto della giornata libero. Cena e pernottamento. 3° giorno: Antananarivo / Morondava / Kirindy Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per il volo diretto a Morondava. All’arrivo proseguimento in fuoristrada per Kirindy. Pranzo libero. Sistemazione in hotel ed in serata, prima della cena, safari notturno nella riserva di Kirindy. 4° giorno: Kirindy / Morondava Prima colazione. Partenza per l’escursione nella foresta di Kirindy, protetta come parco nazionale per preservarne al meglio flora e fauna. Qui si incontrano numerose (sei) specie di lemuri notturni e due diurni, oltre al Fosa predatore dei lemuri. Pranzo libero. Dopo la visita, partenza per Morondava con sosta al famoso Viale dei Baobab, uno dei luoghi più fotografati del Madagascar, costituito da un viale di oltre un chilometro situato a nord e fiancheggiato da imponenti esemplari di Andasonia Grandidieri, ovvero enormi baobab, alcuni dei quali vecchi di circa 1000 anni! Arrivo in hotel a Morondava, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 5° giorno: Morondava / Antsirabe In prima mattinata, partenza in direzione degli altipiani, fino a raggiungere Antsirabe. Il percorso attraversa le grandi pianure del Menabe ed immensi spazi dove si trovano baobab e zebù. In itinerario ci soffermeremo ad osservare la frenesia dei cercatori d’oro ed i grandi fiumi che dominano questa regione, che scendono dalle montagne del bongolava subito dopo Miandrivazo. Pranzo libero. Arrivo nel primo pomeriggio a Antsirabe e trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: Antsirabe / Ranomafana Prima colazione. Il nostro itinerario prosegue verso sud, attraverso dolci e spettacolari paesaggi: colline, grandiosi panorami, verdi risaie a terrazza, foreste di eucalipti e caratteristici villaggi in stile medievale, costituiti da casette rosse e abitati prevalentemente dall’etnia Betsileo. Pranzo libero. Esattamente a metà del nostro percorso incontreremo la cittadina di Ambositra, famosa per l’artigianato. Qui troviamo gli Zafimaniry, popolazione di origine indonesiana che abita la foresta pluviale, famosa per la fine lavorazione del legno. Arrivo in tardo pomeriggio a Ranomafana, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 7° giorno: Ranomafana / Fianarantsoa Dopo la prima colazione, visiteremo il Parco Nazionale di Ranomafana, che si estende per 41.600 ettari di foresta tropicale umida, ricca di felci arboree. Il luogo ospita12 specie diverse di lemuri, tra i quali il Microcèbe o Lépilémure; 96 specie di uccelli, alcuni Batraci. Pranzo libero. Proseguimento per Fianarantsoa, la capitale dell’etnia Betsileo. Se il tempo a disposizione lo consentirà, visita della città alta di Fianarantsoa. Cena e pernottamento. 8° giorno: Fianarantsoa / Ranohira Prima colazione. Partenza per Ranohira. Visita lungo il percorso alla cittadina di Ambalavao, dove visiteremo alcuni laboratori per la produzione artigianale della carta “antanimoro” e della seta, oltre ai tipici pareo arindrano. Sosta alla riserva Anja per avvistare qualche famiglia di lemuri Catta. Dopo la visita, varchiamo le Porte del Sud, ricche di formazioni rocciose che ci accompagnano all’imponente scenario del parco Isalo. Attraverseremo l’arido Pays Metisse percorso da grosse mandrie di zebù e inizieremo ad incontrare le prime popolazioni tipiche del sud, vestite di lambas, una specie di lunga coperta. Pranzo libero. Completeremo la grande traversata dell’altopiano dell’Ihorombé con una magnifica vista sul massiccio dell’Isalo. Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 9° giorno: Ranohira Mezza pensione. Giornata dedicata per intero alla visita di questo grandioso parco naturale. Per ammirare questi panorami si potranno scegliere diversi itinerari, in loco, assieme alle guide del posto, in base alle proprie condizioni fisiche. Il parco è caratterizzato da un massiccio di arenaria eroso dal tempo dove i canyon nascondono oasi

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DATA DI PARTENZA

22/4/2019

PREZZO FINITO

e 3.900

Minimo 15 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo di linea a/r da Roma Fiumicino a Antananarivo via Addis Abeba * trasferimento per/da aeroporto di Roma Fiumicino * n. 11 pernottamenti in hotel 4 stelle (classificazione ufficiale malgascia)

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

e 585

con sistemazione in camera doppia standard * trattamento di mezza pensione * guide locali parlanti italiano * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento * quota d’iscrizione per persona € 40 * tasse aeroportuali (€ 410 per persona, importo soggetto a possibili variazioni fino a 20 giorni prima della partenza).

incontaminate formate da piscine, cascate e spazi pianeggianti coperti da vegetazione, guglie di arenaria rossa con profonde gole scoscese. Durante la visita, con la guida del parco, si raggiungeranno i punti più suggestivi fra cui, ad esempio, quelli che vengono definiti la Piscina naturale o il Canyon delle scimmie dove vive indisturbata una numerosa colonia di lemuri. 10° giorno: Ranohira / Tulear Mezza pensione. La giornata è occupata per intero dalla discesa verso il mare. Attraverseremo i villaggi dei cercatori di zaffiri, vere e proprie cittadine di frontiera. Lungo la strada, incontreremo stele funerarie in legno artisticamente lavorate, e alcune tombe della tribù Mahafaly, consistenti in grandi costruzioni quadrangolari in pietra, decorate a colori vivaci. In passato molte tombe sono state profanate e per questo si possono ammirare solo dalla strada. Proseguendo effettueremo una sosta al parco Zombitse per avvistare i lemuri ed ammirare la foresta spinosa, caratteristica della regione. 11° giorno: Tulear / Antananarivo Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per Antananarivo. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 12° giorno: Antananarivo Mezza pensione. Partenza per la visita della collina di Ambohimanga che sorge su 12 colline considerate sacre e si estende progressivamente sulle pianure circostanti, a un’altitudine compresa tra i 1.200 e 1.500 metri. Di rilevante interesse il grazioso mercatino dei fiori di Anosy e il tipico mercato della Digue dove ammirare i prodotti dell’artigianato malgascio. 13° giorno: Antananarivo Addis Abeba / Roma Prima colazione. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto per la partenza del volo per Addis Abeba delle ore 14.30. Arrivo alle 19.20. Cambio d’aeromobile e alle 23.50 proseguimento per Roma. Pasti e notte a bordo. 14° giorno: Roma / Firenze Arrivo a Roma Fiumicino previsto alle ore 5.10. Sistemazione in pullman per il rientro nei luoghi di partenza.

La quota non comprende: mance * extra personali * visto d’ingresso in Madagascar rilasciato in aeroporto (euro 35 circa per persona) * pasti non indicati in programma * bevande * tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende". N.B.: l'ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni anche senza preavviso, per motivi di ordine tecnico/organizzativo. Gli orari dei voli indicati nel programma possono essere soggetti a variazioni e saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza. Org.ne tecnica Viaggia Con Noi di R.T.P.

45


CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

1) PREMESSE E DISCIPLINA APPLICABILE. 1.1 Le presenti condizioni generali hanno per oggetto l’organizzazione di pacchetti turistici effettuata dalle seguenti agenzie socie della Toscana Turismo Coop. S.r.L. (di seguito denominate “Organizzatore”), specificate in calce ad ogni programma dettagliato: - Argonauta Viaggi sede legale P.za Stazione, 1 Firenze - Tel. 055/2345040 - E-mail booking.argonauta@robintur.it - Robintur sede legale M.L. King,38/2 - Tel. 051/4133711 - E-mail booking@robintur.it - C.T.C. di Promoturismo sede legale Via Di Novoli, 42b Firenze - Tel. 055/437161 - E-mail info@promoturismo.it - Viaggia con Noi di R.T.P. sede legale Via Rosai, 5 S. Giovanni V.no (AR) - Tel. 055/9119900 - E-mail valdarno2@viaggiaconnoi.it. - Harlem Viaggi sede legale Via Frosini, 72 Pistoia Tel. 0573/977455 – Email info@harlem-viaggi.it Per la vendita dei pacchetti turistici Toscana Turismo Coop. S.r.L. si avvale delle agenzie di viaggio socie della cooperativa (di seguito denominate “Agenzia intermediaria”) indicate nel website www. cooptoscanaturismo.it 1.2 Le condizioni sono regolate dalle disposizioni di legge di cui al D. Lgs n. 62 del 21.05.2018 (legge di attuazione della direttiva UE 2015/2302) ed – in quanto applicabili e compatibili – dalla L. 27/12/1977 n° 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23/4/1970 s.m.i. 1.3 Costituisce disciplina contrattuale anche ogni catalogo o depliant/condizione aggiuntiva o patto modificativo ed integrativo delle presenti condizioni, così come ogni altra informazione fornita dallo Organizzatore direttamente o per mezzo di altro organizzatore per via telematica, cartacea o mediante rimando ai specifici link. 1.4 Il Viaggiatore, approvando le presenti condizioni generali dichiara di avere visionato, compreso e, conseguentemente, accettato, le condizioni generali dell’Organizzatore del viaggio e/o del fornitore del servizio, rimossa ogni eccezione, in ordine all’applicazione di eventuali condizioni modificative e/o integrative applicate. 1.5 Laddove utilizzato nel contratto, il termine “Viaggiatore”, può anche essere utilizzato ed identificare il “contraente”, ancorché persona diversa dall’effettivo utilizzatore del viaggio, ovvero il soggetto che assume le obbligazioni inerenti e conseguenti la sottoscrizione del contratto, anche in nome e per conto di terzi soggetti. 2) QUALIFICA SOGGETTIVA DELL’ORGANIZZATORE 2.1 L’Agenzia intermediaria e/o l’Organizzatore al momento della conclusione del contratto darà esplicita informazione all’utente in merito alla qualificazione soggettiva del ruolo rivestito quale Organizzatore ai sensi dell’art. 33 del D. Lgs. 21.05.2018 n. 62: - “Organizzatore” è un professionista che combina pacchetti e li vende o li offre in vendita direttamente o tramite o unitamente a un altro professionista, oppure il professionista che trasmette i dati relativi al Viaggiatore a un altro professionista conformemente alla lettera c), numero 2.4); 2.2 In particolare, nelle condizioni generali che seguono, verranno disciplinate le clausole relative al contratto stipulato dalle Agenzie intermediarie e/o Organizzatore affiliate alla cooperativa Toscana Turismo S.r.L. 3) PRENOTAZIONI – PROPOSTA CONTRATTUALE. 3.1 La domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale compilato e sottoscritto dal Viaggiatore che ne riceverà copia. Fatto salvo quanto previsto dal successivo articolo 4.2, la proposta contrattuale si intenderà definitivamente perfezionata al momento della sottoscrizione da parte del Viaggiatore. 3.2 L’efficacia del contratto è subordinata alla conferma dell’Organizzatore. 3.3 In ipotesi di unica prenotazione effettuata in favore di diversi soggetti che verranno elencati nel modulo contrattuale, il richiedente ancorché non partecipante al viaggio, garantisce di avere i necessari poteri per conto di tali soggetti e comunque garantisce, ex art.1381 c.c., nonché in proprio, il rispetto di tutti gli obblighi contrattuali anche da parte degli altri soggetti indicati nella prenotazione. 3.4 Le indicazioni aggiuntive di cui all’art.36 del D. Lgs. 62/2018, relative ai servizi acquistati e non contenuti nei documenti contrattuali, negli opuscoli, nel website di Toscana Turismo Coop. S.r.L., ovvero in altri mezzi di comunicazione, saranno comunque fornite al Viaggiatore, tempestivamente, non appena a conoscenza ed in possesso delle agenzie di viaggio. 3.5 Prima della partenza, il Viaggiatore riceverà dalle agenzie intermediarie i documenti di viaggio, nonché se in precedenza non specificati, i dettagli degli orari, ivi inclusi quelli delle coincidenze. Il Viaggiatore prende atto che, l’eventuale mancata indicazione dell’orario di partenza/ritorno in fase pre-contrattuale è esclusivamente dipendente dalla impossibilità oggettiva dell’Organizzatore di fornire detta informazione in ragione delle modalità organizzative

46

del fornitore del servizio. In ipotesi di trasferta che preveda il prelievo / accompagnamento del Viaggiatore presso più di una località l’orario di partenza indicato è da intendersi meramente indicativo e riferito alla sola città indicata nel modulo di prenotazione. Il Viaggiatore è tenuto a controllare l'esattezza delle informazioni riportate nei biglietti e gli orari di partenza dei voli aerei e/o di altri mezzi di trasporto (per i quali non riceverà ulteriori avvisi); nel termine di giorni due dal ricevimento dei documenti di viaggio il Viaggiatore si obbliga a comunicare, al numero indicato nel contratto eventuali errori o discrepanze nei documenti di viaggio, comunicandolo al servizio clienti ivi indicato. 3.6 Il Viaggiatore si impegna a verificare la regolarità dei documenti d’identità, nonché la loro validità per l’espatrio, rimossa ogni eccezione o contestazione nei confronti delle agenzie intermediarie e dell’Organizzatore. 4) PAGAMENTI. 4.1 Il Viaggiatore, dovrà provvedere al pagamento del Prezzo, mediante versamento di un acconto pari al 30%, contestualmente alla sottoscrizione della proposta contrattuale (prenotazione), mentre il saldo della stessa dovrà essere effettuato con un anticipo di almeno 35 (trentacinque) giorni di calendario prima della partenza. 4.2 Resta inteso che, qualora il contratto sia perfezionato nei 35 (trentacinque) giorni di calendario precedenti la partenza, il Prezzo globale del viaggio dovrà essere versato in unica soluzione entro il suddetto termine. 4.3 Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite legittima l’Agenzia intermediaria e/o Organizzatore alla risoluzione del contratto per inadempienza, e l’eventuale acconto versato, sarà trattenuto a titolo di Penale, oltre al rimborso di tutte le spese sostenute dalla Agenzia intermediaria e/o Organizzatore ai fini dell’adempimento al contratto e di cui fornirà, se richiesto, giustificazione al Viaggiatore. 4.4 La conferma da parte dell’Organizzatore, avverrà solo a seguito del pagamento dell’acconto nei casi di cui al precedente art. 4.1 e solo a seguito del ricevimento integrale del Prezzo nei casi di cui al precedente art. 4. 5) PREZZO 5.1 Il prezzo dovuto dal Viaggiatore e di cui al precedente art.4, deve intendersi il corrispettivo del Pacchetto, comprensivo delle tasse e di tutti i diritti, costi aggiuntivi, spese amministrative e gestione delle pratiche, nonché, per quanto non esattamente determinabile all’atto della prenotazione, delle categorie di costi indicate nel contratto (e così complessivamente d’ora innanzi denominato “Prezzo”). 5.2 Nel caso di acquisto di un Pacchetto, dopo la conclusione del contratto e prima della partenza, i prezzi potranno essere aumentati o ridotti esclusivamente al verificarsi delle seguenti ipotesi: - modifica del prezzo di carburante; - diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; - tassi di cambio applicati al Pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma come ivi riportata in catalogo ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. L’Agenzia intermediaria e/o l’Organizzatore si impegnerà a dare comunicazione a mezzo mail al Viaggiatore dell’aumento e delle modalità di calcolo almeno venti giorni prima dell’inizio del Pacchetto. 5.3 Qualora la revisione del Prezzo determini un credito a favore del Viaggiatore, il rimborso sarà pari all’effettiva diminuzione dei costi nelle ipotesi sopra richiamate; ai sensi e per gli effetti dell’art. 1252 c.c., l’Agenzia intermediaria e/o l’Organizzatore provvederà all’eventuale rimborso della differenza a credito del Viaggiatore, previa detrazione delle spese amministrative e di gestione pratiche. 6) RECESSO DEL VIAGGIATORE. 6.1 Il Viaggiatore può recedere dal contratto, senza pagare spese standard per il recesso (d’ora innanzi denominate “Penali”), nelle seguenti ipotesi: - aumento del Prezzo di cui al precedente art. 5 in misura eccedente l’8%; - modifica sostanziale di uno o più elementi del contratto, oggettivamente configurabili come fondamentali, ai fini della fruizione del Pacchetto complessivamente considerato e proposta dall’Organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal Viaggiatore; - circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione e nelle sue immediate vicinanze, che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del pacchetto o del trasporto passeggeri verso la destinazione. L’eventuale impossibilità sopravvenuta di usufruire del pacchetto da parte del Viaggiatore, tenuto conto

dell’equilibrio delle posizioni economiche delle parti (con particolare riferimento alle facoltà di recesso del Viaggiatore, alle facoltà di cessione del Pacchetto, agli obblighi di fornire al Viaggiatore prestazioni alternative ai sensi degli artt. 5 e 9), non legittima il recesso senza penali, anche in ragione della possibilità per il Viaggiatore di garantirsi dal rischio economico connesso all’annullamento del contratto, con la stipula di apposita polizza. 6.2 Nei casi di cui sopra, l’Agenzia intermediaria e/o l’Organizzatore si impegna ad informare tempestivamente il Viaggiatore a mezzo mail della natura delle modifiche di cui al precedente articolo 6.1 e della loro incidenza sul Prezzo del pacchetto. L’Agenzia intermediaria e/o l’Organizzatore avrà facoltà, in caso di recesso, di offrire al Viaggiatore un pacchetto sostitutivo. 6.3 Il Viaggiatore ha alternativamente diritto: - di usufruire di un Pacchetto alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo; - alla restituzione della sola parte di Prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro quattordici giorni dal momento del ricevimento della comunicazione di recesso, fatte salvi i diritti di cui all’art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 e i limiti di cui all’art.9.4. 6.4 Il Viaggiatore dovrà dare comunicazione della propria decisione, entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’Organizzatore si intende accettata. 6.5 Al Viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, sarà addebitata – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 4/1 comma – oltre alle quote di iscrizione dovute per intero, una Penale, come di seguito quantificata e ritenuta congrua, in ragione delle possibilità di riallocazione del Pacchetto / Servizi Turistico: - 10% del Prezzo in ipotesi di disdetta entro il 31.mo giorno dalla partenza, 25% del Prezzo in ipotesi di disdetta compresa tra il 30.mo e 21.mo giorno di calendario dalla partenza; 50% del Prezzo in ipotesi di disdetta compresa tra il 20.mo e 11.mo giorno di calendario prima della partenza; 75% del Prezzo in caso di recesso nel periodo compreso dal 10.mo giorno al 3.zo giorno prima della partenza, 100% oltre il suddetto termine. Si fa specifica avvertenza che, alle Penali sopra indicate, deve essere aggiunto il corrispettivo del biglietto aereo che il vettore ritiene non rimborsabile al Viaggiatore. Si precisa che il calcolo dei giorni non include quello del recesso, la cui comunicazione deve avvenire in un giorno non festivo antecedente l’inizio del viaggio. Sarà comunque dovuta una penale pari al 100% qualora il recesso sia causato da inadempimento imputabile al Viaggiatore quale, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dalla mancanza o inidoneità dei documenti necessari per il viaggio. 6.6 Il Viaggiatore viene informato che alcuni servizi, compresi nel Pacchetto, potrebbero comportare ed essere soggetti a Penali differenti rispetto a quelle indicate nelle presenti condizioni ed indipendenti dall'offerta dell'Organizzatore (quale a titolo esemplificativo e non esaustivo escursioni, alberghi, vettori.) 7) CESSIONE DEL PACCHETTO. 7.1 Il Viaggiatore ha facoltà, previa comunicazione all’Agenzia intermediaria e/o all’Organizzatore a mezzo mail da inviarsi, a pena di decadenza, entro e non oltre 7 giorni prima dell’inizio del Pacchetto, di cedere il contratto ad un terzo, che sia titolare delle medesime condizioni oggettive e soggettive necessarie per la fruizione del Pacchetto. 7.2 Fermo restando la responsabilità solidale del cedente e del cessionario per tutte le obbligazioni contrattuali e derivanti dalla cessione, sarà dovuto all’Agenzia intermediaria e/o all’Organizzatore, ad integrazione del Prezzo, il rimborso di ogni ulteriore diritto, imposta o costo aggiuntivo connesso e derivante dalla cessione e che verranno comunicate dall’Organizzatore al cedente. 7.3 Ai sensi dell’art. 944 del Codice della Navigazione, la sostituzione del contraente sarà possibile solo con il consenso del vettore. 8) ULTERIORI IPOTESI DI RECESSO / ANNULLAMENTO PRIMA DELL’INIZIO DELLA PARTENZA – ESCLUSIONI. 8.1 Anche ai sensi e per gli effetti dell’art. 1455 c.c., l’Organizzatore si riserva la facoltà, rimosso il diritto di recesso del Viaggiatore, di apportare al contratto modifiche diverse dal Prezzo, a condizione che le stesse siano di “scarsa importanza” e quindi tali da non pregiudicare l’interesse del Viaggiatore ad usufruire del Pacchetto e che tali modifiche vengano comunicate a mezzo mail al Viaggiatore. 8.2 Costituiscono modifiche di “scarsa importanza”, a titolo esemplificativo e non esaustivo: il cambio della compagnia aerea, la modifica dell’alloggio purché della medesima categoria oggetto di cessione, il ritardo delle prestazioni, tale da non pregiudicare la fruizione del pacchetto, cambio ordine di svolgimento del programma. 8.3 L’Organizzatore potrà recedere dal contratto di Pacchetto sen-


CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA za riconoscimento di alcun danno e/o indennizzo nelle seguenti ipotesi: - mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti come indicato nella proposta contrattuale; in tal caso, l’Organizzatore sarà tenuto a dare comunicazione al Viaggiatore almeno 20 giorni prima dell’inizio del pacchetto per i viaggi che durano più di 6 giorni, almeno 7 giorni prima dall’inizio del pacchetto per i viaggi che durano da 2 a 6 giorni o almeno 48 ore prima nel caso di viaggi che durano meno di due giorni ai sensi dell’art.41 n.5 del D. Lgs. 62/2018. - qualora sopraggiungano circostanze inevitabili e straordinarie (quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, caso fortuito o forza maggiore), che verranno tempestivamente comunicate al Viaggiatore. 8.4 Al verificarsi delle ipotesi sopra descritte, l’Organizzatore procede, entro e non oltre 14 giorni dal recesso, al rimborso del Prezzo corrisposto, detratte le tutte le spese (quali, esemplificatamente, Assicurazioni, Diritti d’agenzia, Quota apertura pratica, spese sostenute per visti e documenti in genere). 8.5 Per gli annullamenti diversi da quelli previsti della presente clausola, nonché in caso di mancata accettazione da parte del Viaggiatore del Pacchetto alternativo offerto (ai sensi del precedente art. 6), l’Organizzatore che annulla, sarà tenuto al risarcimento del danno provato dal Viaggiatore e che comunque non potrà superare il triplo del Prezzo. Restano salve le eventuali limitazioni al risarcimento previste dalle convenzioni internazionali stipulate con l’Italia o l’Unione Europea. 9) MODIFICHE DOPO LA PARTENZA. 9.1 Il Viaggiatore informerà tempestivamente l’Organizzatore, di eventuali inadempienze rilevate durante l’esecuzione del contratto. 9.2 L’Organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del Viaggiatore e, qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza; qualora l’Organizzatore non ottemperi, il Viaggiatore avrà facoltà di rimediare personalmente all’inadempimento, con diritto al rimborso delle spese sostenute se congrue (in linea con il costo medio del servizio già oggetto del contratto) e documentate. 9.3 Qualora l’Organizzatore non abbia posto rimedio entro un termine oggettivamente possibile, fermo restando il diritto al risarcimento del danno, il Viaggiatore può alternativamente: a) risolvere con effetto immediato il contratto o b) chiedere la riduzione del prezzo. In caso di risoluzione del contratto, l’Organizzatore dovrà garantire il rientro del Viaggiatore con accollo delle relative spese nei limiti di cui all’art.42 comma 6 (fatta salva l’estensione per i soggetti tutelati ai sensi dell’art. 42 comma 7). 9.4 Nei casi previsti dal presente articolo e, fatte salve le esclusioni di legge, l’Organizzatore sarà tenuto al risarcimento del danno provato dal Viaggiatore nei limiti di cui al precedente art. 8.5. 9.5 Qualora la mancata esecuzione di una parte sostanziale (per valore e qualità) del Pacchetto, dipenda da circostanze sopravvenute non imputabili all’Organizzatore, questi si impegna ad offrire senza supplemento di prezzo a carico del Viaggiatore, soluzioni alternative adeguate, al fine di consentire la prosecuzione del Pacchetto, anche nel caso in cui il ritorno del Viaggiatore non sia garantito nei termini concordati. In caso di mancata offerta, il Viaggiatore avrà facoltà di recedere dal contratto ai sensi del precedente articolo 7. 9.6 Il Viaggiatore avrà facoltà di respingere le soluzioni alternative proposte solo in caso di offerta di soluzioni alternative non compatibili con quanto convenuto o, laddove la prestazione offerta sia di valore inferiore, se la riduzione del Prezzo concessa non è adeguata (da intendersi inferiore all’effettivo minor costo); in ogni altro caso, il Viaggiatore, in caso di recesso, sarà tenuto al riconoscimento di una penale pari ai costi inutilmente sostenuti oltre a ogni ulteriore spesa derivante dall’illegittimo recesso. 10) OBBLIGHI DEI VIAGGIATORI. 10.1 Prima della partenza, ai cittadini europei sono fornite per iscritto le informazioni di carattere generale – aggiornate alla data di stampa del catalogo – relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria per l’espatrio. I cittadini extraeuropei reperiranno le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali governativi ufficiali. 10.2 In ogni caso, i Viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificarne l’aggiornamento delle informazioni sui luoghi di destinazione e delle immediate vicinanze, quali situazione socio - politica, sanitaria ed ogni ulteriore informazione utile al viaggio, presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al n. 06.491115) adeguandovisi prima del viaggio. Le informazioni di cui sopra non possono essere contenute nei cataloghi dell’Organizzatore – on line o cartacei – e

dovranno essere assunte dai viaggiatori. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più clienti potrà essere imputata all’agenzia intermediaria o all’Organizzatore. In particolare, ove alla data di prenotazione la destinazione prescelta dovesse risultare, dai canali informativi istituzionali, località oggetto di “sconsiglio” o “avvertimento” per motivi di sicurezza, il Viaggiatore che successivamente dovesse esercitare il recesso non potrà invocare, ai fini dell’esonero o della riduzione della richiesta di indennizzo per recesso operato, il venir meno della causa contrattuale connessa alle condizioni di sicurezza del Paese 10.3 I Viaggiatori dovranno informare l’Agenzia intermediaria e/o Organizzatore della propria cittadinanza e, al momento della partenza, dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i paesi dell’itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Inoltre, al fine di valutare la situazione sanitaria e di sicurezza dei paesi di destinazione e l’utilizzabilità dei servizi acquistati o da acquistare, il Viaggiatore reperirà le informazioni ufficiali di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio. 10.4 I Viaggiatori all’atto della stipula del contratto dovranno informare l’Agenzia intermediaria e/o Organizzatore della sussistenza di eventuali limitazioni soggettive (quali a titolo esemplificativo e non esaustivo allergie, patologie, limitazioni fisiche), tali da richiedere prestazioni particolari da parte dei fornitori di servizio. La mancata indicazione di dette particolarità, esonera l’Agenzia intermediaria e/o Organizzatore dall’inadeguatezza dei servizi prestati alle condizioni soggettive del Viaggiatore. 10.5 I Viaggiatori dovranno attenersi all’osservanza della regola di normale prudenza, e diligenza proprie dei paesi di destinazione del viaggio, alle informazioni fornite dall’Organizzatore, ai regolamenti e alle disposizioni amministrative e legislative relative al contratto. I Viaggiatori saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’Agenzia intermediaria e/o Organizzatore dovessero subire anche a causa del mancato rispetto dei predetti obblighi. Il Viaggiatore è tenuto a fornire all’Agenzia intermediaria e/o Organizzatore tutti i documenti, le informazioni e elementi utili per l’esercizio dei diritti di surroga di quest’ultimo nei confronti di terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’Agenzia intermediaria e/o Organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surroga. 11) CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA. La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’Agenzia intermediaria e/o Organizzatore si riservano la facoltà di fornire in catalogo o depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del Viaggiatore. 12) OBBLIGO DI ASSISTENZA. L’Organizzatore presterà al Viaggiatore tutte le misure di assistenza previste per legge, ivi inclusa ogni opportuna informazione riguardo ai servizi sanitari e assistenza consolare. 13) RECLAMI E DENUNCE. Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal Viaggiatore immediatamente affinché l’Agenzia intermediaria e/o Organizzatore, così come il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi possano porre rimedio e comunque secondo quanto disposto al precedente art. 10. Il Viaggiatore può altresì sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, all’organizzatore, entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza. 14) INFORMATIVA OBBLIGATORIA. Autorizzazione Provinciale/Licenza : - Argonauta Viaggi Aut. amministrativa n° 542 Provincia di Firenze di maggio 1998 - Robintur Aut. amministrativa n° 284 Provincia di Bologna 24/07/2001 - C.T.C. di Promoturismo Aut. amministrativa n° 30 Provincia di Prato di settembre 1997 - Viaggia con Noi di R.T.P. Aut. amministrativa n° 294 della città di Legnano del 2015. - Harlem Viaggi Aut. amministrativa n° 3 Provincia di Pistoia di gennaio 1998 14.1. L’Organizzatore informa il Viaggiatore di essere titolare delle polizze assicurative indicate in contratto, a copertura dei seguenti rischi:

a) Responsabilità civile a copertura dei rischi derivanti alle persone dalla partecipazione ai programmi di viaggio; b) Garanzia dell’esatto adempimento degli obblighi verso l’utente dei servizi turistici, nell’osservanza delle disposizioni previste in materia dalla Convenzione internazionale relativa ai contratti di viaggio (CCV) di cui alla L. 27 dicembre 1977, n. 1084; c) insolvenza o fallimento dell’Organizzatore, ai sensi di quanto previsto dall’art. 47 comma 2 Decreto Legislativo 21 maggio 2018 n. 62. A garanzia dell’esatto adempimento degli obblighi assunti verso i clienti, l’Organizzatore ha stipulato le seguenti polizze: - Argonauta Viaggi - Polizza ass.. n° 00100013482 – 40125346 con RC UnipolSai - Robintur - Polizza ass. 00100012449 - 2° rischio n. 40125933 con UnipolSai - C.T.C. di Promoturismo - Polizza ass. n° 2233/65 – 42583220 con RC Unipol - Viaggia con Noi di R.T.P. - Polizza ass. n° 100130727 e 40127350 con UnipolSai - Harlem Viaggi - Polizza ass. n° 1505001845/j con RC Filodiretto Le polizze assicurative sopra richiamate coprono i seguenti rischi: - Responsabilità civile a copertura dei rischi derivanti alle persone dalla partecipazione ai programmi di viaggio - Garanzia dell'esatto adempimento degli obblighi verso l'utente dei servizi turistici, nell'osservanza delle disposizioni previste in materia dalla Convenzione internazionale relativa ai contratti di viaggio (CCV) di cui alla L. 27 dicembre 1977, n. 1084. Rischio insolvenza o fallimento dell’Organizzatore e rientro anticipato del viaggiatore in caso di insolvenza: - Argonauta Viaggi - Polizza ass. n. 150365196, n. 155250501 con UnipolSai Assicurazioni con sede in via Stalingrado 45 – 40128 Bologna (centrale operativa tel. + 39 011.6523211) - Robintur - Polizza ass. n. 150364875, n.155250428 UnipolSai Assicurazioni con sede in via Stalingrado 45 – 40128 Bologna (centrale operativa tel. + 39 011.6523211) - C.T.C. di Promoturismo - Polizza ass. n. 6006000861/D con Filo diretto Assicurazioni con sede legale in via Paracelso 14 20864 Agrate Brianza (MB) (dall’Italia tel. 800.816692, dall’estero tel. + 39 039.65546370 - Viaggia con Noi di R.T.P. - Polizza ass. n.148498383, n. 155251737 con UnipolSai Assicurazioni con sede in via Stalingrado 45 - 40128 Bologna (centrale operativa tel. + 39 011.6523211) - Harlem Viaggi - Polizza ass. n. a/138.1389 del Fondo Garanzia con sede in via Nazionale, 60 – 00184 Roma (centrale operativa tel. + 39 348.0749285) ADDENDUM CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI DISPOSIZIONI NORMATIVE - I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto o di soggiorno, ovvero di qualunque altro servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV firmata a Bruxelles il 23/4/1970: art. 1, n. 3 e n. 6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31, per quanto concerne le previsioni diverse da quelle relative al contratto di organizzazione nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. Informativa ai sensi della Legge - Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 17 della Legge 6/02/2006 n.38 “LA LEGGE ITALIANA PUNISCE CON LA PENA DELLA RECLUSIONE I REATI INERENTI ALLA PROSTITUZIONE E ALLA PORNOGRAFIA MINORILE, ANCHE SE GLI STESSI SONO COMMESSI ALL’ESTERO” Periodo di validità del catalogo dal 1/11/2018 al 22/4/2018 Stampato il 26/9/2018

I vantaggi di Toscana Turismo * MINI GRUPPI: per i gruppi di 10 persone sconto del 100% sul costo di gestione pratica indicato nel programma dettagliato; per i gruppi di 6 persone sconto del 50%. * PARTENZA DALLA TUA LOCALITÀ: vedi pag. 48 per i collegamenti disponibili e le eventuali tariffe. * SPECIALE CAMERA SINGOLA: su numerose proposte di viaggio non è previsto il supplemento della prima camera singola prenotata. * ACCOMPAGNATORE: come specificato nel programma dettagliato. * ASSICURAZIONI: condizioni ed eventuali franchigie da richiedere al momento della prenotazione.

47


Arrivi lontano…parti da vicino

Comodi e convenienti collegamenti da numerose località toscane: PARTENZA

Gli orari di partenza delle varie località saranno comunicati dall’agenzia di viaggio al momento della consegna dei documenti.

COSTI

Per persona (andata e ritorno) Firenze Nessun supplemento Minimo 2 partecipanti Livorno, Lucca, Pisa, Pontedera, Arezzo Tutte le altre fermate

€ 15 € 10

Minimo 4 partecipanti Siena, Colle V.E., Poggibonsi, Barberino del Mugello, Pontassieve Sansepolcro Grosseto

€ 25 € 50 € 80

Le partenze dalle località sotto indicate sono effettuate con minibus, auto (navette) o con il pullman principale. Firenze - Piazza Vittorio Veneto, fermata bus turistici lungo fiume Arno - Viale Aldo Moro (presso teatro Obihall) - Area di servizio autostrade Firenze Nord Livorno - Stazione FS Pisa - Navacchio: rotonda di ingresso al centro commerciale Coop - Pisa: uscita FI-PI-LI Darsena (davanti all’Hotel Galilei)

Pontedera - Parcheggio Cineplex - Via Tosco Romagnola

Pistoia - Parcheggio Breda (ex mercato ortofrutticolo)

Barberino del Mugello - Uscita casello autostradale (davanti Ristorante Marisa)

Empoli - Rotonda di ingresso al centro commerciale Coop

Prato Est - c/o Mc Donald (zona Questura)

Grosseto - Centro commerciale - Via Ximenes

Sansepolcro - Centro commerciale Valtiberino

Siena - Uscita superstrada Palio, stazione di servizio Esso (loc. Stellino)

Scandicci - Uscita FI-PI-LI, davanti IH Hotels Firenze Business - Via del Pantano Lucca - Viale Luporini (parcheggio dei camper) Montecatini - Stazione FS

Arezzo - Uscita casello autostradale - parcheggio Stadio San Martino Valdarno - Uscita casello autostradale (lato stabilimento Prada) Pontassieve - Stazione FS

Colle Val d’Elsa - Uscita superstrada Palio (uscita sud) Poggibonsi - Uscita superstrada Palio (entrata parcheggio centro commerciale Coop)

PARCHEGGIO AUTO C/O AEROPORTO FIRENZE PERETOLA Prenota presso le agenzie Toscana Turismo un comodo servizio di parcheggio e custodia per la tua auto presso l'aeroporto di Firenze Peretola. Solo per i nostri clienti è previsto uno sconto del 25% sulle tariffe di listino. Il servizio include: • trasferimento gratuito da/per Aeroporto di Firenze • trasferimento gratuito da/per Area Servizio Firenze Nord

48

• parcheggio sorvegliato 24 ore con allarme e videosorveglianza • personale presente su richiesta dalle 6.00 alle 24.00 • assicurazione furto ed incendio


INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI PRESSO LE SEGUENTI AGENZIE: ACROSS VIAGGI GROSSETO - V.le Matteotti, 18 Tel. 0564 27444 ALHAMBRA VIAGGI DI PROMOTURISMO FIRENZE - Via di Novoli, 42/B Tel. 055 437161 ALTIUS VIAGGI AREZZO Via Montefalco, 72/90 Tel. 0575 27425 ARGONAUTA VIAGGI CENTRO - FIRENZE L.no Torrigiani, 33 A Tel. 055 2342777 ARGONAUTA VIAGGI FIRENZE IL MAGNIFICO Via degli Artisti, 8B Tel. 055 499456 ARGONAUTA VIAGGI RIFREDI - FIRENZE Via Tavanti, 2/ R Tel. 055 475585 ARGONAUTA VIAGGI GAVINANA - FIRENZE c/o CENTRO*Gavinana Via Erbosa, 68 (primo piano) Tel. 055 6800452 ARGONAUTA VIAGGI SESTO F.NO (FI) ARCIPELAGO C/O CENTRO*Sesto Via Petrosa, 19 INT. 20 Tel. 055 444842 ARGONAUTA VIAGGI SCANDICCI (FI) WILLIS TRAVEL Piazza Togliatti, 4 Tel. 055 2591744

ARGONAUTA VIAGGI EMPOLI (FI) c/o CENTRO*Empoli Via R. Sanzio, 199/54 (Porticato esterno) Tel. 0571 83402 ARGONAUTA VIAGGI NAVACCHIO (PI) c/o CENTRO COMMERCIALE DEI BORGHI Via Del Fosso Vecchio, 459 Tel. 050 779240 ASTI PISA - L.no Pacinotti, 4 Tel. 050 598888 BITURGIA VIAGGI SANSEPOLCRO (AR) Viale Veneto, 53 Tel. 0575 741747 CLM VIAGGI SIENA Viale Ricasoli, 2 Angolo Piazza Amendola Tel. 0577 287415 C.T.C. DI PROMOTURISMO PRATO - c/o PARCO*Prato Via Delle Pleiadi, 71 Tel. O574 42215 HARLEM VIAGGI PISTOIA Via A. Frosini, 72 Tel. 0573 977455 HOBBY VACANZE LUCCA Via Pisana, 425 Tel. 0583 491166 ITOP QUARRATA (PT) Via Montalbano, 281 Tel. 0573 72750

KUBLAI VIAGGI SEANO (PO) Via Baccheretana, 3D Tel. 055 8706884 MOSQUITO TRAVELS PONTEDERA (PI) Corso Matteotti, 146 Tel. 0587 55887 SELANDIA VIAGGI CASTELFIORENTINO (FI) Via Battisti, 34 Tel. 0571 634163 VANESSA VIAGGI PONTASSIEVE LOC. SIECI (FI) Via Aretina, 31/C1 Tel. 055 8328538 VANESSA VIAGGI BORGO S. LORENZO (FI) Corso Matteotti, 82 Tel. 055 8455398 VIAGGIA CON NOI DI R.T.P. FIRENZE Via Pisana, 144 R Tel. 055 2298361 VIAGGIA CON NOI DI R.T.P. LIVORNO Via Vittorio Veneto, 20/22 Tel. 0586 57161 VIAGGIA CON NOI DI R.T.P. SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) Via Rosai, 5 Tel. 055 9119900 VIAGGI DOC POGGIBONSI (SI) Via G. Riesci, 3 Tel. 0577 91751 VIAGGI DOC COLLE DI VAL D’ELSA (SI) Via Di Spugna, 10 Tel. 0577 917530

www.cooptoscananaturismo.it



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.