8 minute read

Test della Tesla Model Y

TESLA MODEL Y LONG RANGE DUAL MOTOR Una SUV molto crossover

E2 motori, 515 CV cumulati W23,4 kWh/100 km (media del test, inverno), etichetta energia A Vautonomia: 319 km kpeso: 2045 kg (modello del test) P4,7 s da 0 a 100 km/h L62 000 fr.

Rapporto prezzo/prestazioni Consumi/autonomia Ricarica rapida/rete europea Prestazioni/comportamento Vasto abitacolo/baule voluminoso Buona dotazione di serie Costi di manutenzione vantaggiosi

Copia pressoché conforme della berlina Tesla 3, la Model Y rivela un tocco crossover e brilla per la sua abitabilità esemplare. Stesso discorso per le prestazioni di questa familiare dal rapporto prezzo-prestazioni degno di nota.

TESTO MARC-OLIVIER HERREN | FOTO EMANUEL FREUDIGER

L’ambiente spartano è valorizzato da materiali di qualità. Buon Natale! Tintinnio di slitta e altri programmi ludici per intrattenere i passeggeri.

Design molto Tesla senza sorprese. Peccato che le maniglie non siano illuminate.

Design mediamente stuzzicante Digitalizzazione estrema Raggio di sterzata importante Sospensioni rigide a bassa velocità Display head up non disponibile Quasi d’obbligo aggiornare il sistema Maniglie a scomparsa poco pratiche SCHEDA TECNICA

VEICOLO PROVATO Tesla Model Y Long Range Dual Motor: 5 porte, 5 posti; 62 000 fr. (auto test: 66 900 fr.) Gamma: dalla Y Long Range, 491 CV (62 000 fr.) alla Y Performance, 510 CV (71 000 fr.) Opzioni: vernice metallizzata (1200 fr.), Autopilot, parcheggio automatico (3700 fr.), Autopilot Plus (7300 fr.), cerchioni 20” (2200 fr.) Garanzia: 4 anni/80 000 km di fabbrica, 8 anni/192 000 km sistema ibrido; garanzia anticorrosione: 12 anni (con cond.) Importatore: Tesla Germania, 70173 Stoccarda, tesla.com

DATI TECNICI Motore: asincrono anteriore, sincrono posteriore, 515 CV cumulati, 590 Nm; cambio monorapporto, trazione integrale Peso: 2045 kg (auto test), totale ammissibile 2371 kg, carico rimorchiabile 1600 kg

80%

passo 289 cm lunghezza 475 cm larghezza 192 cm

bagagliaio: 117 ant./854 post. – 2041 litri pneumatici: 255/45R19 162 cm Più che come auto nuova vera e propria, saremmo quasi tentati di catalogare questa crossover come berlina Model 3 sopraddotata. Comprensibilmente, dato che ne condivide il 75% degli elementi, e in particolare il muso. La linea ovoidale del tetto rialzata di 18 cm ha invece il compito di portare una nota SUV, sebbene l’altezza da terra non sia particolarmente pronunciata. Per quanto tutto ciò possa contare, questa Model Y è ben avviata per raggiungere la testa delle crossover elettriche familiari. Non fosse altro che per il prezzo corretto per un’auto a trazione integrale ben equipaggiata e dalla motorizzazione potente. Difficile fare meglio.

Il giudizio si affievolisce sul fronte estetico, considerando le linee prive di emozioni della Model Y. Lo stesso sentimento prevale nell’abitacolo, dove troviamo una plancia di bordo monolitica e un ambiente spoglio. Ciò detto, la qualità dei materiali registra un progresso e non merita critiche visti i prezzi praticati. Come sempre la quasi totalità delle funzioni è concentrata nel monumentale touchscreen da 15”. Intuitivo e reattivo, impone tuttavia di distogliere gli occhi dalla strada. Nonostante l’aiuto del comando vocale, è pertanto difficile capire perché un’automobile definita «innovativa», non proponga un display head up. A maggior ragione perché non lesina comunque sui gadget, quali la funzione karaoke o la boombox che trasforma la SUV in una discoteca mobile.

Vera ammiraglia

Più prosaicamente, il vasto spazio riservato ai passeggeri dietro, che beneficiano tutti di sedili riscaldabili, predestina questa SUV ai grandi viaggi, con tanto di armi e bagagli, data l’imponente capienza del bagagliaio accessibile dal monumentale portellone. In più, tolta la rigidezza imposta dalle enormi ruote da 19” a velocità ridotta, la Model Y è dotata di una buona piacevolezza di marcia. La lasceremmo veleggiare in modalità Comfort, che eroga accelerazioni progressive, ma sostenute. Il paradigma cambia in modalità Sport: i due motori elettrici liberano i loro 515 CV cumulati con accelerazioni da dragster. Un lato ludico confortato dallo sterzo molto diretto e ben gestito dalla trazione integrale. Non ne abuseremmo, soprattutto in inverno, quando l’autonomia media si è fissata a 319 km. ◆ →

Raccomandi il TCS Societariato.

Conviene due volte, con il TCS Societariato a metà prezzo per i Suoi amici e un regalo del con il TCS Societariato a metà prezzo per i Suoi amici e un regalo del valore di CHF 50.– per Lei. valore di CHF 50.– per Lei.

Il Suo regalo: macchina per caffè macchina per caffè Tassimo Il Suo regalo: Il Suo regalo: coltellino coltellino Victorinox Victorinox

Il Suo regalo: carta regalo a scelta del valore di CHF 50.–

Tutti regaligali su sutcs.ch/raccomandare

Sconto 1o anno. La quota da versare per il rinnovo (compresa tra CHF 69.– e CHF 159.–) dipende dalla sezione di appartenenza. Solo per i nuovi soci.

1.

Lei riceve il Suo regalo e i Suoi amici lo sconto del 50%!

Compili il tagliando e ce lo invii 2.

I Suoi amici diventano soci del TCS 3.

Riceverà via e-mail il Suo codice personale per la scelta del Suo regalo

Il nuovo socio del club

Signora Signor Data di nascita:

Nome:

Cognome:

Via: Numero:

NPA: Luogo:

Lingua di corrispondenza: I F D

E-mail: I miei dati

Signora Signor

Nome:

Cognome:

Numero di socio:

E-mail:

Si prega di indicare un indirizzo di posta elettronica. Il codice regalo verrà inviato per e-mail.

CHECK-UP TCS TCS MoBe: Andrea Scuderi

DINAMICA DI COMPORTAMENTO Accelerazione (0–100 km/h): 4,7 s Elasticità: 60–100 km/h (in posizione D) 2,1 s 80–100 km/h (in posizione D) 1,2 s Diametro di sterzata: 12,2 m Frenata (100–0 km/h, bagnato): 39,3 m Insonorizzazione: 60 km/h: 59 dBA 120 km/h: 65 dBA COSTI DEI SERVIZI (km/mese) ore mano d’opera (fr.) 30 000/24 n.c. –60 000/48 n.c. –Manutenzione per 180 000 km: 30 000 km/2 anni n.c. –

Tariffa oraria per il calcolo TCS: 145 fr. (UFS)

TCS ASSICURAZIONE AUTO premio annuo2: 944.–

2 esempio di offerta per un socio TCS 36enne, domiciliato a Berna, responsabilità civile e casco totale, chilometraggio annuo 10 000 km, garage coperto, premio annuo senza spese.

Molto spazioso, il divano dietro. CONSUMO AL BANCO DI PROVA ciclo misto fabbrica WLTP 16,9 kWh/100 km Emissioni di CO2: 0 g/km Media svizzera di CO2: 149 g/km Etichetta energia (A–G): A

CONSUMO DEL TEST 23,4 kWh/100 km autonomia 319 km capacità batteria (TCS): 74,5 kWh

Vano bagagli ben accessibile e volume esemplare.

Il tetto arcuato termina in una poppa rialzata. RICARICA BATTERIA Durata ricarica alla colonnina domestica AC/11 kW (1–100%): 6 ore e 59 minuti

il video del test

tcs.ch/ portale-video CARROZZERIA Derivata crossover della Model 3, questa SUV si distingue per altezza e larghezza. Il grande spazio a bordo è ancora magnificato dal pavimento piatto e dall’enorme spazio per la testa. Stesso discorso per il bagagliaio facilmente accessibile grazie all’immenso portellone elettrico. Stiva anteriore da 117 l. Tanti vani portaoggetti.

ABITACOLO Come su ogni Tesla, la quasi-totalità delle funzioni sono concentrate sull’immenso schermo tattile da 15”. Sebbene reagisca in fretta, la sua posizione obbliga spesso a distogliere lo sguardo dalla strada. Un display head up sarebbe benvenuto. La presentazione estremamente spoglia è compensata da materiali di qualità in crescita e grandi inserti in legno.

COMFORT A parte un filtraggio delle sospensioni rigido a bassa velocità – in particolare a causa delle grandi ruote da 19” – l’auto riserva un buon comfort di marcia e dispone di un’efficace insonorizzazione.

PREZZO-PRESTAZIONI Rapporto senza pari. Questa Tesla include la maggior parte degli equipaggiamenti necessari (navigatore, audio di alta gamma) e quelli per il comfort, come ad esempio tutti i sedili riscaldabili. La scelta degli optional è molto limitata. Costi di manutenzione teoricamente contenuti.

COMPORTAMENTO Il baricentro basso fa dimenticare le 2 tonnellate dell’auto che curva senza fare una piega. Lo sterzo parametrizzabile è consistente e si rivela iper-diretto. Questa trazione integrale vanta un’ottima motricità. Carico utile ridotto (326 kg).

MOTORE E TRASMISSIONE La potenza cumulata di 515 CV e la coppia di 590 Nm erogano accelerazioni fulminanti in modalità Sport. La potenza viene liberata in modo più progressivo in modalità Comfort. La forte decelerazione appena si toglie il piede dal gas bandisce pressoché del tutto le frenate, semplificando la guida in città.

CONSUMO La batteria agli ioni di litio da 74,5 kWh (misurazione TCS) può essere ricaricata rapidamente fino a una potenza di 250 kW. Si trae beneficio dalla fitta rete di supercharger Tesla in Europa.

SICUREZZA Guida autonoma di grado 2 e sistema di cambio della corsia automatizzato. Distrazione al volante visto che tutti i comandi sono sullo schermo tattile. Spazio di frenata medio, raggio di sterzata largo.

This article is from: