Travelsport - Gruppi e Assiciazioni

Page 1



www.travelsport.org


… ESCURSIONE IN BRAGOZZO Un’imbarcazione figlia della laguna per un’escursione tra ciari, velme, barene, isole e canali... storie di uomini e acque!


...PROGRAMMA DEL GIORNO1

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se ci contatterai, avrai tutte le informazioni che stai cercando.

LOCALITÀ: LAGUNA DI VENEZIA TIPO ATTIVITÀ: GRUPPI E ASSOCIAZIONI DIFFICOLTÀ: MAI FATTO/GIÀ FATTO DURATA: GIORNATA INTERA PERIODO: APRILE/GIUGNO

SETTEMBRE/OTTOBRE

PARTENZA: imbarco privato presso Altino ore 9.00 ARRIVO: imbarco privato presso Altino ore 17.30 PERCORSO: S.Erasmo, S.Francesco del deserto e Burano NOTE: l’imbarcazione è un tipico bragozzo perfettamente ristrutturato e adattato alle esigenze del trasporto persone. PARTECIPANTI: minimo 45 - massimo 50 persone ACCOMPAGNATORE: guida naturalistico – ambientale PRANZO: possibilità di prenotare il pranzo presso un locale tipico


‌ RAFT - DISCESA DEL SILE IN GIORNATA Un’idea decisamente diversa ed originale per trascorrere una giornata tra amici: pagaiare in compagnia tra Treviso e Casale alla scoperta dei colori del fiume, dei suoi suoni, degli animali e della quiete di questo meraviglioso fiume!


...PROGRAMMA DEL GIORNO2

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se ci contatterai, avrai tutte le informazioni che stai cercando.

TIPO ATTIVITÀ: RAFT GOMMONE DIFFICOLTÀ: PROPOSTA FACILE. ADATTA A TUTTI DURATA: UNA GIORNATA INTERA PERIODO: APRILE AD INIZIO OTTOBRE PARTENZA: Treviso (loc. Ponte della Gobba) ARRIVO: Chiesa di Casale sul Sile NOTE: NON È NECESSARIO SAPER NUOTARE. Per gruppi numerosi la proposta può essere modificata in bike + gommone. Metà gruppo percorrerà un pezzo dell’itinerario in bici mentre l’altro lo farà in gommone, a pranzo avverrà lo scambio e si proseguirà il luogo d’arrivo. PARTECIPANTI: minimo 6 – massimo 40 persone ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: gommone, pagaie, giubbotti per il galleggiamento sono forniti da Travelsport PRANZO: presso l’Outdoor Center oppure presso una delle Osterie che si trovano lungo il fiume


‌ RAFT - DISCESA DEL SILE IN NOTTURNA Un’idea decisamente diversa ed originale per trascorrere una serata tra amici: pagaiare in compagnia tra Casier e Casale alla scoperta dei colori del tramonto, dei suoni della notte e della quiete di questo meraviglioso fiume!


...PROGRAMMA DEL GIORNO3

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se ci contatterai, avrai tutte le informazioni che stai cercando.

TIPO ATTIVITÀ: raft gommone DIFFICOLTÀ: proposta facile, adatta a tutti DURATA: dalle 18.30 alle 23.00* PERIODO: da Aprile ad inizio Ottobre PARTENZA: Chiesa di Casier ARRIVO: Chiesa di Casale sul Sile NOTE: NON È NECESSARIO SAPER NUOTARE. Vestiario comodo, sportivo, con scarpe da ginnastica, consigliato comunque k-way. PARTECIPANTI: minimo 6 – massimo 40 persone ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: gommone, pagaie, giubbotti per il galleggiamento sono forniti da Travelsport SISTEMAZIONE: si può decidere di cenare presso l’Outdoor Center oppure presso una delle Osterie storiche che si trovano lungo il fiume * orario indicativo


… ESCURSIONI GIORNALIERE Vorremmo che camminare fosse per noi dimenticare i ritmi frenetici del quotidiano, regalarsi del tempo, rallentare, osservare, condividere. Certamente dedicarsi alla scoperta dei luoghi un po più defilati dalla folla è ciò che più amiamo...


...PROGRAMMA DEL GIORNO4

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se ci contatterai, avrai tutte le informazioni che stai cercando.

LOCALITÀ: DOLOMITI, PREALPI, COLLINA TIPO ATTIVITÀ: TREKKING DIFFICOLTÀ: MAI FATTO/GIÀ FATTO DURATA: 1 GIORNO PERIODO: DA APRILE A OTTOBRE PARTENZA: Mestre e/o Treviso ARRIVO: Mestre e/o Treviso NOTE: Condizioni particolari per gruppi e per ragazzi fino ai 12 anni. PARTECIPANTI: minimo 6 - massimo 50 persone ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica e/o alpina PRANZO: al sacco


… ESCURSIONI DI DUE GIORNI Dormire in un rifugio è sempre una piccola emozione, cantare sulle note di una sana birra è sempre divertente, cogliere il volo improvviso del picchio o la fioritura nascosta della Pinguicola la nostra gioia! I doni della semplicità sono sempre i più veri.


...PROGRAMMA DEL GIORNO5

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se ci contatterai, avrai tutte le informazioni che stai cercando.

LOCALITÀ: DOLOMITI, PREALPI TIPO ATTIVITÀ: TREKKING DIFFICOLTÀ: MAI FATTO/GIÀ FATTO DURATA: 2 GIORNI PERIODO: DA MARZO A NOVEMBRE NOTE: Condizioni particolari per gruppi e per ragazzi fino ai 12 anni. PARTECIPANTI: minimo 6 persone - massimo 50 ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica e/o alpina SISTEMAZIONE: rifugio alpino


… CIASPOLATA GIORNALIERA Vorremmo che camminare fosse per noi dimenticare i ritmi frenetici del quotidiano, regalarsi del tempo, rallentare, osservare, condividere. Certamente dedicarsi alla scoperta dei luoghi un po più defilati dalla folla è ciò che più amiamo...


...PROGRAMMA DEL GIORNO6

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se ci contatterai, avrai tutte le informazioni che stai cercando.

LOCALITÀ: DOLOMITI, PREALPI TIPO ATTIVITÀ: CIASPOLARE DIFFICOLTÀ: MAI FATTO/GIÀ FATTO DURATA: 1 GIORNO PERIODO: DA DICEMBRE A MARZO PARTENZA: Mestre e/o Treviso ARRIVO: Mestre e/o Treviso NOTE: Condizioni particolari per gruppi e per ragazzi fino ai 12 anni. PARTECIPANTI: minimo 6 - massimo 50 persone ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica e/o alpina MATERIALE: ciaspole, ghette e bastoncini possono essere forniti da Travelsport PRANZO: al sacco, talvolta in rifugio


… CIASPOLATA DI DUE GIORNI Dormire in rifugio d’inverno è un vero regalo! Passare la notte in alta montagna, godere del tramonto sulle cime e del disegno delle stelle sono cose semplici, ma non certo comuni, viverle è un’occasione per tutti, basta non essere pigri!


...PROGRAMMA DEL GIORNO7

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se ci contatterai, avrai tutte le informazioni che stai cercando.

LOCALITÀ: DOLOMITI, PREALPI TIPO ATTIVITÀ: CIASPOLARE DIFFICOLTÀ: MAI FATTO/GIÀ FATTO DURATA: 2 GIORNO PERIODO: DA DICEMBRE A MARZO PARTENZA: Mestre e/o Treviso ARRIVO: Mestre e/o Treviso NOTE: Condizioni particolari per gruppi e per ragazzi fino ai 12 anni. PARTECIPANTI: minimo 6 - massimo 50 persone ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica e/o alpina MATERIALE: ciaspole, ghette e bastoncini possono essere forniti da Travelsport SISTEMAZIONE: rifugio alpino


‌ GIRASILE Dalla magia dei Fontanassi a quella di Venezia. 90 km lungo una delle ciclabili piÚ belle di tutto il territorio, con un emozionante arrivo in Laguna lungo il Silone, antico ramo del fiume che ancor oggi raggiunge Torcello, l’ideale porta di Venezia.


...PROGRAMMA DEL GIORNO8

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se ci contatterai, avrai tutte le informazioni che stai cercando.

TIPO ATTIVITÀ: BIKE DIFFICOLTÀ: MAI FATTO/GIÀ FATTO DURATA: DUE GIORNI PERIODO: DA MARZO AD OTTOBRE PARTENZA: Casacorba ARRIVO: Venezia LUNGHEZZA TOTALE: 90 km circa NOTE: Possibilità di partire e/o tornare da Quarto d’Altino o da Casale sul Sile. Quarto d’Altino e Treviso sono raggiungibili in treno. Condizioni particolari per gruppi e per ragazzi fino ai 12 anni. PARTECIPANTI: massimo 35 persone ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: mountain bike e caschi possono essere forniti da Travelsport SISTEMAZIONE: mezza pensione in camera doppia hotel 3 stelle


… L’ANTICA VIA DEI DOGI Da Treviso verso il mare...è qui che il Sile mostra tutta la sua ricchezza: le vicende dell’uomo e quelle de fiume si fondono per regalarci la splendida armonia de “l‘antica via dei Dogi”.


...PROGRAMMA DEL GIORNO9

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se ci contatterai, avrai tutte le informazioni che stai cercando.

TIPO ATTIVITÀ: BIKE DIFFICOLTÀ: MAI FATTO/GIÀ FATTO DURATA: UNA GIORNATA PERIODO: DA MARZO AD OTTOBRE PARTENZA: Treviso o Quarto d’Altino ARRIVO: Treviso o Quarto d’Altino LUNGHEZZA TOTALE: 30 km circa NOTE: Possibilità di partire e/o tornare da Quarto d’Altino o da Casale sul Sile. Quarto d’Altino e Treviso sono raggiungibili in treno. Condizioni particolari per gruppi e per ragazzi fino ai 12 anni. PARTECIPANTI: massimo 35 persone. ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: mountain bike e caschi possono essere forniti da Travelsport PRANZO: a sacco, presso l’Outdoor Center oppure in una delle Osterie storiche che si trovano lungo il fiume.


… LA VIA DELLE “POLLE” Alla scoperta del fiume silente e delle sue misteriose “polle” risorgive. Un susseguirsi di piste ciclabili, vecchie strade ferrate e prati di torba. Una pedalata per tutti capace di stupire con scorci meravigliosi.


...PROGRAMMA DEL GIORNO10

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se ci contatterai, avrai tutte le informazioni che stai cercando.

TIPO ATTIVITÀ: BIKE DIFFICOLTÀ: MAI FATTO/GIÀ FATTO DURATA: UNA GIORNATA PERIODO: DA MARZO AD OTTOBRE PARTENZA: Quinto di Treviso ARRIVO: Quinto di Treviso LUNGHEZZA TOTALE: 30 km circa NOTE: Condizioni particolari per gruppi e per ragazzi fino ai 12 anni. PARTECIPANTI: massimo 50 persone ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: mountain bike e caschi possono essere forniti da Travelsport


… LAGUNA DI VENEZIA – LIO PICCOLO Dall’onda alla laguna, dai boschi litoranei alle velme, dal turismo di massa a quello più curioso e attento. Questo è quello che offre una pedalata a Lio Piccolo, dove riscopriremo orizzonti profumi e ritmi di un tempo.


...PROGRAMMA DEL GIORNO11

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se ci contatterai, avrai tutte le informazioni che stai cercando.

TIPO ATTIVITÀ: BIKE DIFFICOLTÀ: MAI FATTO/GIÀ FATTO DURATA: UNA GIORNATA PERIODO: DA MARZO AD OTTOBRE PARTENZA: Punta Sabbioni ARRIVO: Punta Sabbioni LUNGHEZZA TOTALE: 30 km circa NOTE: possibilità di visitare un’azienda agricola tipica degli orti salati lagunari. Condizioni particolari per gruppi e per ragazzi fino ai 12 anni. PARTECIPANTI: massimo 35 persone ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: mountain bike e caschi possono essere forniti da Travelsport PRANZO: presso un locale tipico o a sacco


‌ FORESTA DEL CANSIGLIO Conoscere la foresta della Serenissima in modo dinamico e divertente tra faggi e pascoli in uno dei contesti piÚ belli che la bici possa desiderare.


...PROGRAMMA DEL GIORNO12

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se ci contatterai, avrai tutte le informazioni che stai cercando.

TIPO ATTIVITÀ: BIKE DIFFICOLTÀ: MAI FATTO/GIÀ FATTO DURATA: UNA GIORNATA PERIODO: DA MARZO AD OTTOBRE PARTENZA: Località Crosetta ARRIVO: Località Crosetta LUNGHEZZA TOTALE: 35 km circa NOTE: Terreno prevalentemente sterrato. possibilità di visitare una malga ove si producono: latte, burro e formaggi locali. Condizioni particolari per gruppi e per ragazzi fino ai 12 anni. PARTECIPANTI: massimo 35 persone ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: mountain bike e caschi possono essere forniti da Travelsport PRANZO: al sacco


NOTE

/////////////////////////////////////////////////////////// 1 … ESCURSIONE IN BRAGOZZO La quota comprende: comprensivo di accompagnamento da parte di guida alpina, materiale tecnico necessario, assistenza tecnica. La quota non comprende: pranzo, bevande e trasporto. 2 … RAFT - DISCESA DEL SILE IN GIORNATA La quota comprende: fornitura di gommone, giubbotti per il galleggiamento, pagaie e quanto necessario alla realizzazione dell’attività, accompagnamento da parte di guida naturalistica che avrà anche il compito di condurre il gommone. La quota non comprende: il pranzo e le bevande. 3 … RAFT - DISCESA DEL SILE IN NOTTURNA La quota comprende: fornitura di gommone, giubbotti per il galleggiamento, pagaie e quanto necessario alla realizzazione dell’attività, accompagnamento da parte di guida naturalistica che avrà anche il compito di condurre il gommone. La quota non comprende: la cena e le bevande. 4 … ESCURSIONI GIORNALIERE La quota comprende: comprensivo di accompagnamento da parte di guida naturalistica. La quota non comprende: pranzo, bevande e trasporto. 5 … ESCURSIONI DI DUE GIORNI La quota comprende: comprensivo di accompagnamento da parte di guida naturalistica, sistemazione presso un rifugio alpino con trattamento di mezza pensione. La quota non comprende: bevande e trasporto.

6 … CIASPOLATA GIORNALIERA La quota comprende: comprensivo di accompagnamento da parte di guida naturalistica. La quota non comprende: pranzo, bevande e trasporto. 7 … CIASPOLATA DI DUE GIORNI La quota comprende: ccomprensivo di accompagnamento da parte di guida naturalistica e mezza pensione. La quota non comprende: bevande e trasporto. 8 … GIRASILE La quota comprende: accompagnamento da parte di guida naturalistica, trattamento di mezza pensione in camera doppia in hotel 3 stelle, servizio di trasporto bagagli e assistenza tecnica. La quota non comprende: bevande e pranzi. 9 … L’ANTICA VIA DEI DOGI La quota comprende: accompagnamento da parte di guida naturalistica, assistenza tecnica. La quota non comprende: il pranzo. 10 … LA VIA DELLE “POLLE” La quota comprende: accompagnamento da parte di guida naturalistica, assistenza tecnica. La quota non comprende: il pranzo. 11 … LAGUNA DI VENEZIA – LIO PICCOLO La quota comprende: accompagnamento da parte di guida naturalistica, assistenza tecnica. La quota non comprende: il pranzo.


12 ‌ FORESTA DEL CANSIGLIO La quota comprende: accompagnamento da parte di guida naturalistica, assistenza tecnica. La quota non comprende: il pranzo.


TRAVELSPORT outdoor activitis è una proposta di Tasc srl via Torre, 70 | 31032 Casale sul Sile | Treviso | Italia Telefono: +39 0422 788.846 Fax: +39 0422 17.89.333 info@travelsport.org

www.travelsport.org


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.