![](https://assets.isu.pub/document-structure/230510065721-e2ddf2e7587858803d75e1bdb3606c04/v1/c221fe7a0dbe16dfde207beb162e40d4.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
CUSTODIAMO IL CREATO
È il nuovo progetto, dedicato all’IRC nella Scuola dell’Infanzia, composto dalla Guida Didattica per l’insegnante e dai quaderni operativi per i bambini (suddivisi nelle tre fasce d’età: 3, 4, 5 anni).
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230510065721-e2ddf2e7587858803d75e1bdb3606c04/v1/5edbfdaa26e30ebc437e660cd26cbf60.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Il percorso proposto, oltre a trattare gli episodi principali della Bibbia, facendone interiorizzare gli insegnamenti, intende avvicinare i bambini al rispetto del pianeta e del prossimo. In particolare, il capitolo RISPETTO IL CREATO approfondisce l’importante e imprescindibile ruolo che ogni essere umano dovrebbe assumere nei confronti del Creato, ossia quello di custode e protettore.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230510065721-e2ddf2e7587858803d75e1bdb3606c04/v1/98083757bc95e5868d61d2c0b50b69cb.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Le schede dei QUADERNI OPERATIVI, attraverso le attività grafiche, offrono ai bambini la possibilità di riflettere sulle tematiche affrontate, favorendo così la crescita di futuri adulti coscienziosi e rispettosi dell’altro e di ciò che li circonda.
La GUIDA DIDATTICA affianca l’insegnante durante tutto il percorso, offrendo spunti e materiali didattici, attività di gruppo, atelier creativi, supporto audio (con canzoncine e videoracconti) e molto altro ancora.
I MATERIALI per il bambino allegati ai quaderni operativi sono: visibili inquadrando i QR code indicati nelle varie schede operative
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230510065721-e2ddf2e7587858803d75e1bdb3606c04/v1/aa59a0c23255ed7a5636e417fbaa3e84.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230510065721-e2ddf2e7587858803d75e1bdb3606c04/v1/3c853c4c85b5db02441e8ee31fc3bce4.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230510065721-e2ddf2e7587858803d75e1bdb3606c04/v1/28b7a666b9ba2b64c14b7ea34a79278a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230510065721-e2ddf2e7587858803d75e1bdb3606c04/v1/6b8db513c0d82d18830a874933fe594d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230510065721-e2ddf2e7587858803d75e1bdb3606c04/v1/7c373d14fd12e62e0bc70a5ddc7dd1aa.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
ANGELO CUSTODE 3D con la tecnica della digitopittura.
RIFLETTIAMO: QUANDO VEDI IL SOLE NEL CIELO? DI GIORNO O DI NOTTE?
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230510065721-e2ddf2e7587858803d75e1bdb3606c04/v1/64f0e1d56c2531d730ec17df5a9faf8d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
RIFLETTIAMO: QUANDO VEDI LA LUNA E LE STELLE NEL CIELO? DI GIORNO O DI NOTTE?
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230510065721-e2ddf2e7587858803d75e1bdb3606c04/v1/9feca3026f48d7b6ec4f32592f8a9363.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
RIFLETTIAMO: OSSERVA. DOVE VIVONO GLI ANIMALI RAFFIGURATI?
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230510065721-e2ddf2e7587858803d75e1bdb3606c04/v1/2915d73d38adcce091c7b50e8a4743e8.jpeg?width=720&quality=85%2C50)