![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416074325-f3aeed931b1e3f17d963db6417f6f398/v1/9a8cd8150603bb5aa25a4a3ab6e70446.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Io ti PERDONO
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416074325-f3aeed931b1e3f17d963db6417f6f398/v1/6db66c8294bf3f01d4ca5dc4bf9e4c78.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416074325-f3aeed931b1e3f17d963db6417f6f398/v1/b25763b3a38e107786d4822b60b00e37.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Osserva e descrivi la scena nel riquadro. Collegala a quella in cui il bambino perdona la sua amica. Il sé e l ’ altro “PERDONO”: hai mai perdonato un tuo amico che non si è comportato bene con te? Prova a raccontare.
1 minute read
Osserva e descrivi la scena nel riquadro. Collegala a quella in cui il bambino perdona la sua amica. Il sé e l ’ altro “PERDONO”: hai mai perdonato un tuo amico che non si è comportato bene con te? Prova a raccontare.