Garberhof Imagebroschüre 2022 IT

Page 1

L A F E L ICI TÀ È U NA F OR M A DI E QU I L I BR IO 202 2


FELIPE

K L AUS

A R TUR YA NELYS

2

CILLY FELIX LUIS


SA LU T I DA L G A RBERHOF

All’inizio dell’anno chi poteva sapere come sarebbe andato il 2021? Ora, giunti quasi al suo termine, possiamo dire che, di certo, non sono mancate delle avversità; tuttavia, di stare con le mani in mano o di rinunciare ad affrontare le difficoltà proprio non se ne parlava. Ecco allora che, carichi di fiducia, ci siamo messi in gioco e, tirando le somme, dobbiamo ammettere che è stato un anno memorabile per il nostro hotel: le celebrazioni dedicate al suo 40° anniversario sono state un vero successo. A tal proposito, desideriamo ringraziare tutti gli ospiti che ci scelgono – anche da diverso tempo – come destinazione delle loro vacanze in Alta Val Venosta. Siete pronti ad avventure sempre nuove e sorprendenti emozioni? Immergetevi nella lettura e fate buon viaggio!

3


4


I N DICE 6-7

8-9

10 -11

POSIZIONE

IERI E OGGI

IL 40° ANNIVERSARIO

14-15

16-17

20 -21

LET‘S TALK

NUMERI E CURIOSITÀ

MOMENTI DI RELAX

22-23

24-25

26-31

L’ARTE DEL BENESSERE

IN SPA

DELIZIE PER IL PALATO

32-33

34-39

40-41

IL PIACERE DEL GIN

ESPERIENZE OUTDOOR

CON LE DUE RUOTE

42-47

4 8-57

58- 61

MAGICO INVERNO

CAMERE, SUITE E CHALET

OFFERTE E VANTAGGI 2022

62- 63

64- 65

IL NOSTRO TEAM

DA SAPERE E SERVIZI INCLUSI

5


CI T ROVAT E A L CE N T RO DE L L A M U TA DI M A L L E S… …CIRCONDATI DA LLE V E T TE PIÙ A LTE DELLE A LPI ORIENTA LI Lo sguardo supera le ampie distese di prati, oltrepassa i fitti boschi e si posa sulle cime innevate di oltre tremila metri, che si ergono in lontananza: è questa la vista di cui si gode dal Garberhof, nel cuore della soleggiata Malles – località sita al confine tra Italia, Svizzera e Austria.

6


COM E A R R I VA R E DE S TIN A ZIONE G A RBERHOF DALL’AUTOSTRADA DEL BRENNERO: Prendere l’uscita Bolzano Sud e immettersi sulla superstrada Merano-Bolzano. Percorrere la statale della Val Venosta e andare in direzione del Passo Resia fino a Malles. DAL PASSO RESIA Da Landeck e dal Passo Resia, andare verso l’Alto Adige, in direzione di Merano, per poi prendere l’uscita per Malles.

M A LLE S

DAL PASSO DEL FORNO: Attraversare la Val Monastero, passando per Campo Tures e Laudes, fino a raggiungere Malles. IN TRENO: Potrete raggiungere il Garberhof anche in treno da Bolzano e Merano. Saremo lieti di venirvi a prendere alla stazione di Malles, situata a circa 600 m dall’hotel. Maggiori informazioni su www.vinschgerbahn.it. Saremo felici di venirvi a prendere alla stazione. IN PULLMAN: In collegamento con la linea ferroviaria della Val Venosta, è stata istituita un’autolinea da Malles a Zernez (Svizzera), che circola ogni ora dalle 8:00 alle 19:00. IN AEREO: Bolzano (90 km) – Verona (240 km) – Bergamo (313 km) – Innsbruck (150 km) – Zurigo (230 km)km) – Innsbruck (150 km) – Zurigo (230 km) 7


1979

POSA DELLA PRIMA PIETRA L’edificio viene costruito sul prato del Garberhof. Il nonno era un conciatore (Gärber); da qui, l’origine del nome della struttura.

1981

NUOVE GENERAZIONI Cilly e Artur inaugurano il Garberhof come albergo per escursionisti con 27 camere, una piccola piscina e una zona sauna.

1998

VENTI DI CAMBIAMENTO Klaus entra nell’azienda dei suoi genitori coordinando la ristorazione per 15 anni.

2002

PASSAGGIO DI CONSEGNE Klaus prende la gestione dell’attività alberghiera.

2003 AMPLIAMENTI

Vengono costruiti la nuova ala delle suite e il centro wellness. Quest’ultimo viene inaugurato nel dicembre dello stesso anno. 8


2015 ANCORA PIÙ BELLO La sala da pranzo, il ristorante e il salone vengono anch’essi rinnovati.

2017 FELIX LUIS L’arrivo del piccolo Felix Luis porta ancora più gioia e sorrisi al Garberhof.

TUTTO CRESCE In autunno inizia la grande metamorfosi con chalet, bar, lobby, sauna e piscina.

2010

RINNOVAMENTO A 360°

Le camere preesistenti vengono rinnovate e adeguate all’allure della struttura

2007

BENESSERE ORIENTALE Viene costruito il più grande hamam d’Italia all’interno di un albergo, che rende il Garberhof un hotel wellness molto speciale.

2004

ELEGANTE E MODERNO

Termina la realizzazione delle suite e segue la loro inaugurazione a luglio.

2018

GIN FELIX LUIS

Nasce il gin dedicato a Felix Luis.

2019 FELIPE Felipe si aggiunge alla famiglia.

2020 IL VIGNETO

Assieme a Hilde Van den Dries della tenuta Calvenschlössl, Klaus realizza una vigna, senza utilizzare macchinari. 9


2021 IL 4 0° A N N I V E R SA R IO DEL G A RBERHOF Nel corso degli ultimi quarant’anni, l’hotel si è ampliato come struttura, ha visto crescere il numero di ospiti abituali e, con l’arrivo di due teneri pargoletti, la famiglia Pobitzer si è allargata: ci sono dunque tante buone ragioni per festeggiare! In occasione dell’anniversario, nel 2021, si sono tenuti dei concorsi con in palio un soggiorno di 7

10

giorni con trattamento di mezza pensione. Non è tutto, perché si sono organizzate anche speciali settimane a tema come quella escursionistica con la guida Kassian per andare alla scoperta dei paesaggi montani della Val Venosta, quella delle malghe per assaporare i formaggi tipici della zona e quella del vino per degustare prelibate etichette.


CONCERTI

VINCERE

CONCORSI D‘ARTE

CONCORSI DI FOTO

11


L A DI M E NSION E DE L BE N E S SE R E

12


13


K L AUS P OBITZER , PROPRIE TA RIO DEL G A RBERHOF

L ET ’S TA L K … “C ’ È SE M PR E U NA LUCE I N F ON D O A L T U N N E L”

14


CH E A N NO IL 2020... COME È STATO VISSUTO IL 2020 NELLA SUA REALTÀ ALBERGHIERA? Lo scorso anno abbiamo avuto un ottimo inizio di stagione: avevo la sensazione che finalmente stessimo raccogliendo i frutti dell’impegno e degli sforzi profusi nel corso degli anni precedenti. Poi è arrivato marzo e, improvvisamente, tutto è cambiato. Nessuno sapeva cosa sarebbe successo, cosa ci saremmo dovuti aspettare e quanto sarebbe durata l’emergenza. Nonostante la tarda ripartenza, sono sempre stato convinto che ce l’avremmo fatta. Dunque, intraprendente come sempre, mi sono immerso in un nuovo ed entusiasmante progetto con Hilde Van den Dries, una cara amica viticoltrice: insieme abbiamo piantato un vigneto vicino all’hotel. IN PIENA ATTIVITÀ, POI, UNA COLLABORATRICE È RISULTATA POSITIVA AL COVID. COME HA GESTITO LA SITUAZIONE? Un lunedì di inizio agosto 2020, una dipendente mi ha confidato di non sentirsi molto bene. Per sicurezza voleva sottoporsi al test e, pur appoggiando la sua scelta, sapevo che non sarebbe stato semplice gestire tale situazione. Poi, è arrivato l’esito del test: purtroppo era positivo. In collaborazione con l’azienda sanitaria e in totale trasparenza, abbiamo fornito le liste complete dei dipendenti e degli ospiti presenti in struttura; l’intera brigata di cucina,

invece, è stata messa subito in quarantena. In tarda serata, poi, è arrivata la comunicazione che non avremmo potuto servire la colazione il mattino seguente. Era il caos totale. All’improvviso, mi sono trovato in una situazione in cui non sapevo che dire, ma rimanere in silenzio non era la soluzione migliore. Con dieci collaboratori in meno in hotel, non ci restava che chiudere per circa tre settimane, sebbene ci trovassimo in piena stagione e con le camere tutte prenotate. Per fortuna, gli ospiti si sono mostrati sempre molto comprensivi. In seguito, tutti i dipendenti hanno eseguito il test: è stata una procedura lunga, per non parlare dell’attesa dei risultati. Devo ammettere che questa esperienza si è rivelata stressante, ma grazie al sostegno della mia famiglia e dei miei collaboratori, posso ancora affermare che c’è sempre una luce alla fine del tunnel. COSA PENSA CHE CAMBIERÀ PER LA SUA ATTIVITÀ MA ANCHE PER IL TURISMO DELL’INTERA REGIONE DOPO QUESTA PANDEMIA? Credo che si darà più valore al benessere, agli spazi aperti, alla tranquillità, alla sostenibilità e alla sicurezza. Le vacanze saranno vissute più consapevolmente e il Garberhof, così come tutta la provincia, trarrà vantaggio da questo nuovo modo di viaggiare.

15


53

16

Opere d‘arte di artisti locali sulle pareti

E-bike

46 Collaboratori

15 Dipendenti di servizio

6.0 0 0 m 2 Superficie del parco

57

Gins al bar 16


44

Camere e suite

350

Vini nella credenza

20

Fornitori di cibo locali

600 Viti in giardino

20 m Lunghezza totale della piscina coperta

2 .0 0 0 m 2 Facciate in vetro della struttura

17


„ R I L A S SAT I, R ACCO GL I T I, A L L ON TA NA DA T E O GN I A LT RO PE NSI E RO. L A S CI A CH E I L MON D O CH E T I CI RCON DA SF U M I N E L L’I N DIST I N T O.“ (ITA LO C A LV INO)

18


19


DA L L’I N D O OR A L L’OU T D O OR PO OL … … SENZ A INTERRUZIONI DI CONTINUITÀ

Qui, dove la luce naturale penetra dalle ampie vetrate e illumina gli interni in legno, la quiete regna sovrana. Immergetevi dunque nella piscina coperta e, seguendo la lunghezza della vasca, lasciate che il flusso vi conduca all’infinity pool riscaldata, con magnifica vista sulle sontuose cime di tremila metri del gruppo dell’Ortles. Una volta usciti dall’acqua, avvolgetevi in un morbido accappatoio, accoccolatevi sui lettini imbottiti o nel nido sospeso, chiudete gli occhi e rigeneratevi.

20

Piscina coperta Outdoor pool Postazioni idromassaggio Sauna finlandese panoramica Biosauna Doccia emozionale Percorso Kneipp Piscina ad immersione con acqua fredda Zona relax Hamam


U N MON D O SAU N E CH E È U N V E RO E DE N PER A NIM A E CORP O

Il calore penetra in profondità, rafforza il sistema immunitario e risveglia ogni cellula dell’organismo, mentre lo sguardo vaga sugli immensi paesaggi e i rigogliosi frutteti della Val Venosta, attraverso le ampie vetrate della sauna finlandese (90°C). In quella bio, invece, il profumo del fieno rimanda agli alpeggi. Sulla terrazza sul tetto potete rinfrescarvi oppure immergervi nella vasca con acqua ghiacciata. Per ultimo, concedetevi una doccia sensoriale e abbandonatevi al puro relax.

Al Garberhof ci prendiamo cura dei nostri ospiti anche con una vasta selezione di trattamenti di bellezza e benessere, che implicano l’utilizzo delle benefiche piante locali: fatevi massaggiare con il fieno dell’Alto Adige o provate un bagno nel fango alpino. Inoltre, sentite la sabbia del deserto e il sale marino del Marocco che si riversano sulla vostra pelle oppure udite il suono delle campane che fanno vibrare il vostro corpo.

21


L’OR IE N T E I N MON TAGNA L‘H A M A M PI Ù G R A N D E D ‘ I TA L I A A L I V EL LO A L B ER G H I ER O

Le 6 fasi della purificazione

1

Sogukluk Bagno turco alle erbe 10-15 min. Temperatura 42° C Umidità dell’aria 60

Kese-Lif Sala peeling corpo 5-10 minuti.

3

Sicaklik Bagno dorato 15-20 minuti Temperatura dell’acqua 36° C

6

Riposo 30 minuti Camekan

2

5

Bingül Bagno turco alle erbe calde 10-15 minuti Temperatura 45° C Umidità dell’aria al 100 %

4

Pietre del riposo Blocchi di pietra riscaldati 15-20 minuti

Un viaggio nel tempo fino al periodo ottomano, accompagnato da una luce soffusa: benvenuti nell’hammam! Qui la nebbia e i profumi aromatici si diffondono nell’aria, con un’alta percentuale di umidità. Inspirate ed espirate profondamente, liberatevi dallo stress della quotidianità, sentitevi leggeri come piume e lasciatevi avvolgere da montagne di schiuma: il corpo si adagia, i muscoli si distendono e la mente si alleggerisce.

22


N R .1

Il più grande hotel Hamam d‘Italia

L’A RT E DE L L O STA R E BE N E PELLI LE V IG ATE DA LL A TE S TA A I PIEDI

23


24


U N PRO GR A M M A SPA CH E CONQU ISTA IL BENE S SERE INIZI A DA DENTRO

Nella nostra Spa Mii:amo, non dovete pensare ad altro che a voi stessi: sentite la pelle rigenerarsi dopo un’accurata pulizia del viso, la vellutata morbidezza dei piedi o l’aroma degli olii alle erbe sulla schiena. Oltre a donare una sensazione di pace, i nostri trattamenti rafforzano il sistema immunitario e alleviano il dolore. Inoltre, provate l’innovati-

vo sistema CoolShaping o i bendaggi rivitalizzanti Ägyptos, per ancora più benessere. Naturalmente, ciascun ospite è unico così come le sue esigenze; per questo, abbiamo a disposizione una serie di trattamenti e massaggi pensati per cercare di soddisfare le esigenze di ognuno… Persino dei più piccoli!

25


26


GUSTO PE R T U T T I I SE NSI PA S TEGGI A RE CON V IS TA

27


28


L A CUCI NA COM E LUO G O DI SPE R I M E N TA Z ION E IL NOS TRO CHEF CHRIS TI A N

Chi meglio di un autoctono può dirigere la cucina del Garberhof? In passato, Christian Lechthaler era guidato ai fornelli dal proprietario Klaus; ora, invece, è proprio lui – a soli 22 anni – a gestire la brigata… e ci sa fare! I suoi piatti spaziano dai sapori locali a quelli mediterranei fino ad altri più internazionali, e sono accompagnati da uno degli oltre 350 vini come il Lagrein Riserva Taber della

Cantina di Bolzano o il Sassicaia di fama mondiale della Tenuta San Guido. Inoltre, Christian ama sorprendere gli ospiti del Garberhof con le sue creazioni, che realizza utilizzando prodotti biologici e regionali. Un esempio? Tagliolini al cacao con fonduta di formaggio di malga… Provare per credere!

29


L E ECCE L L E NZ E DELLA VAL VENOSTA TIPIC A MENTE BUONE

A noi altoatesini piace stare a tavola e goderci i prodotti della nostra terra. Non a caso, grazie alle favorevoli condizioni climatiche – giornate calde e notti più fresche –, qui in Alta Val Venosta l’agricoltura è una delle attività primarie. Da dove rifornirci dunque se non dal nostro stesso territo-

30

rio? Anche al Garberhof prediligiamo i numerosi prodotti locali: tradizionale pane aromatico, freschi prodotti caseari, uova e carne da allevamenti sostenibili, frutta succosa, bacche… e chi più ne ha, più ne metta.


L’A RT E DEL L A PA NIFICA ZION E M EDIE VA L E: IL VINSCHGER PA ARL

VIGNETI AD ALTA QUOTA: I VINI DELL A VICINA L ACES

Il pane a lievitazione naturale, con cumino, trigonella e finocchio, è un must da accompagnare al tagliere altoatesino.

A circa 1000 m di quota si trova la tenuta Calvenschlössl, dove Hilde Van den Dries produce vini bianchi e rossi biologici.

GUSTOSE TOME DI MALGA FATTI A MANO: GLI OLPK A SE

T EN TA ZIONI A L PI N E: LE ALBICOCCHE DELL A VAL VENOSTA

Numerosi formaggi premiati vengono prodotti con latte crudo in oltre venti malghe della Val Venosta.

Nella parte soleggiata a ovest dell’Alto Adige, l’albicocca trova il suo habitat ideale per crescere dolce e succosa.

I L T E S ORO DEI P OBI TZ E R : IL GIN FELIX- LUIS

LE GALLINE FELICI DELL’ALTA VAL VENOSTA

Oltre a essere il nome del figlio maggiore di Klaus, Felix-Luis è anche la denominazione del gin fatto in casa.

Grazie a una stalla mobile, ogni giorno, queste galline godono di erba fresca e di ampi spazi aperti, e noi di uova sempre di qualità!

31


IL SA POR E DE L L’A LTO A DIGE I N U NA BOT T IGLI A GIN, CHE PA S SIONE!

Il Felix Luis si basa su di una fusione del processo londinese del gin con la distillazione di frutta altoatesina. Questo prodotto nasce dalla collaborazione del distillatore Benedict Skelton, il mastro distillatore Alessandro Secci, Georg Lunger del rifugio Tschafon e Klaus, il titolare in persona. Il risultato è un gin fresco con una delicata nota fruttata che riflette la varietà dei suoi ingredienti:

32

dalla bacca di ginepro più dominante a prodotti locali come la radice di genziana e botaniche esotiche. Felix-Luis viene fatto distillare in un alambicco di rame per più di dodici ore, e poi maturare per mesi in damigiane di vetro. Vi abbiamo incuriosito? Venite ad assaggiarlo nel nostro Lounge Bar 1981, dove troverete una selezione di oltre cinquanta gin.


GLI ABBINAMENTI CHE PR EFERIAMO PER A S S A POR A RE IL GIN A NCHE A C A S A

GI N À L A

K L AUS POBI TZ E R Gin Mare con Fever Tree Mediterranean Tonic Water, rosmarino e limone: dopo aver affumicato rosmarino e limone nel bicchiere, aggiungere quattro-cinque cubetti di ghiaccio, una fettina di limone e un rametto di rosmarino; versare lentamente il Gin Mare nel bicchiere, unendo l’acqua tonica.

GI N À L A

A N NA L E NA G OR F E R Gin Felix Luis del Garberhof con Fever-Tree Tonic Natural Light: riempire un bel bicchiere tumbler con quattro o cinque cubetti di ghiaccio, una fetta di lime, un’albicocca secca e bacche di ginepro; aggiungere il Gin Felix Luis e dare il tocco finale con la Fever-Tree Tonic Natural Light.

33


34


U NA CA RTOLI NA DA L L A NAT U R A

35


36


37


VO GLI A DI SCA R PI NA R E? L A MONTAGN A V I A SPE T TA !

Il leggendario “Re Ortles” con il suo gruppo montuoso e le Alpi Venoste vi invitano a esplorare il loro incantevole territorio naturale. Sia lungo i tradizionali sentieri delle rogge – che seguono il percorso di antichi corsi d’irrigazione – che su per itinerari più impegnativi, qui ce n’è per tutti i gusti. Preparatevi dunque a rimanere sbalorditi non

38

solo di fronte a maestose cime e suggestivi boschi, ma anche a edifici monumentali, chiese con campanili e piccole cappelle. Sulle tracce di Ötzi e dei romani che un tempo attraversarono la zona, la nostra guida Kassian sarà lieta di accompagnarvi in un viaggio meraviglioso, raccontandovi storie e segreti della Val Venosta.


IL PROGRAMMA ESCURSIONISTICO DEL GARBERHOF • Escursioni guidate con Kassian • Noleggio gratuito dei bastoni da trekking • Cartine delle escursioni • Mappa del percorso • Panorami mozzafiato

LIVELLO DI DIFFICOLTÀ: FACILE SENTIERO DA MALLES A SLUDERNO Si parte dall’hotel e si attraversa il paese di Malles fino ad arrivare al suo confine, dove si trova la Chiesa dei Quattordici Santi. Si prosegue lungo il sentiero n. 17, che conduce alla roggia Oberwaal o Sonnensteig. Dopodiché, si fa tappa allo storico e visitabile sito archeologico Ganglegg, prima di incamminarsi lungo il sentiero n. 18, il quale si snoda sul Monte Calvario, oppure il n. 18B o ancora il n. 19 fino a Sluderno. Per tornare a Malles, è possibile prendere sia il bus di linea che il treno. S LU D E R N O

LIVELLO DI DIFFICOLTÀ: MEDIO RIFUGIO PIO XI

LIVELLO DI DIFFICOLTÀ: DIFFICILE

LAGHI E MALGA DI UPIA Partendo dai masi Glies nella Val di Mazia, ci si incammina sul sentiero n. 9 passando per i paravalanghe e risalendo ripidamente nel bosco. Dopo un’oretta, si arriva alla malga di Upia (senza possibilità di ristoro) e, poi, agli omonimi laghi, prima di riscendere a valle, percorrendo lo stesso tragitto.

Dalla frazione di Melago, si segue il sentiero n. 2, fino a superare il ponte oltre l’omonimo torrente. Si continua sul più ripido sentiero n. 3, che porta al rifugio Schafberg, circondato da stupende distese di pascoli. Attraverso l’Inner Salzplatten, il sentiero n. 1A prosegue verso la destinazione del tour. Nell’ultimo tratto, il sentiero n. 2 conduce fino al rifugio Pio XI, ai piedi del ghiacciaio. Per tornare a Melago, percorrete lo stesso sentiero (n. 2), passando per la malga del paese. SLINGIA-MALLES

VAL DI MA ZIA

39


I N VACA NZ A CON L A BICI SU E GIÙ PER VA LLI E CIME

Salire ad alta quota per poi scendere più rapidamente a valle: gli itinerari dell’Alta Val Venosta mettono alla prova sia gli appassionati di mountain bike che di bici da corsa. Cosa aspettate? Seguite il flusso tortuoso delle serpentine fino a raggiungere leggendari passi alpini o pedalate lungo l’antica via di trasporto Claudia Augusta. Inoltre,

40

grazie al clima mite, qui la stagione della bicicletta va dall’inizio di marzo fino alla fine di novembre. Infine, al Garberhof, vi è la possibilità di noleggiare bici, prenotare una guida e lasciare che lo bike shuttle vi conduca al punto di partenza del vostro itinerario.


SERVIZI ESCLUSIVI PER I CICLOTURISTI • Noleggio gratuito di biciclette • E-bike (a pagamento) • Programma dei tour (aprile-novembre) con il nostro partner Südtirolbike • Briefing professionale sulla bicicletta con guida di un esperto di Südtirolbike presso il Garberhof (prenotazione obbligatoria) • Deposito bici chiudibile a chiave con banco da lavoro, zona lavaggio, ecc. • Servizio di lavanderia per l’abbigliamento da ciclista (a pagamento) • Pranzi al sacco con barrette energetiche (a pagamento)

CON LA E-BIKE GIRO DI CASTEL COIRA Dalla stazione ferroviaria di Malles si raggiunge Glorenza, per poi continuare sulla pista ciclabile fino a Sluderno, oltre il cortile del suo castello. Da qui, si sale verso il Mühlhof e Mazia. Arrivati in centro, si superano altre due curve in salita e poi si svolta a sinistra. Il sentiero forestale conduce su una piacevole pendenza intorno al Giogo Basso, verso la cima Piz Lun, attraverso tracciati piuttosto ripidi e stretti. All’incrocio di Malettes, si prosegue in direzione di Monteschino da lì, lungo la via di Mazia, si torna a Malles.

IN BICI DA CORSA AL PASSO DELLO STELVIO

Partendo dall’hotel, pedalate in direzione di Prato allo Stelvio (8 km), da dove il passo (2757 m) dista 24,6 km. Vi attendono 48 tornanti e 1848 m di dislivello, da conquistare emulando le imprese dei leggendari campioni del Giro d’Italia. Una volta raggiunto il traguardo, potete godere dell’incantevole panorama sul maestoso Ortles (3905 m), la cima più alta dell’Alto Adige. Al ritorno, poi, superate il Passo dell’Umbrail e la Val Monastero fino a Malles.

CON LA MOUNTAIN BIKE

LUNGO L’ANTICA VIA CLAUDIA AUGUSTA

Questo percorso ciclabile, lungo 89 km, ha inizio al Lago di Resia e, costeggiando la riva del Lago della Muta, passa per Burgusio fino ad arrivare al borgo medievale di Glorenza. Da qui, si continua in piano verso Prato allo Stelvio, si supera Lasa, si arriva in discesa fino a Covelano e si passa per i frutteti fino a Laces. Questo itinerario continua attraverso Castelbello e Naturno, per poi giungere a Merano.

41


42


L E M E R AV IGLIE DE L L’I N V E R NO IMPRONTE SULLA NEVE

Che si tratti di sci, snowboard o slittino, l’Alta Val Venosta ne ha per tutti gli appassionati di attività sulla neve. Provate lo sci di fondo, lo snowpark oppure concedetevi una passeggiata sulle ciaspole e godete della pura brezza di montagna, passando per magici boschi innevati. Siete attratti dal ghiac-

cio? Sul Lago di Resia, potrete pattinare o anche praticare snowkite e lasciarvi, così, guidare dal vento. Dulcis in fundo, accoccolatevi in un rifugio, con una golosissima cioccolata calda o un punch all’arancia tra le mani, mentre fuori la neve fiocca imbiancando ogni cosa.

43


AT Valle Kaunertal

AREA SCIISTIC A N AU D E R S

Maseben

A R E A S C I I S T I C A B E LPI A N O M A LG A S A N VA LE N T I N O

CENTRO DI S C I N O R D I CO D I S LI N G I A

AREA SCIISTIC A W AT LE S Burgusio

Malles

GARBERHOF

CENTRO DI SCI N O R D I CO D I VA L MONASTERO

AREA SCIISTIC A T R A FO I

Santa Maria Passo del Forno

CH

44

Bormio

Passo dello Stelvio


T U T T I I N PISTA! IMPI A NTI SCIIS TICI E CENTRI DI SCI DI FONDO

Alpi Venoste

Merano Prato

Ortles Solda

AREA SCIISTIC A S O LDA

C E N T R O D I B I AT H LO N D E LL A VA L M A R T E LLO

Gran Zebrù

45


BELPIANO-SAN VALENTINO ALLA MUTA INCANTEVOLI PAESAGGI INNEVATI Nel comprensorio sciistico Belpiano-San Valentino alla Muta, affacciato sul Lago di Resia, troverete un totale di 65 km di piste e undici impianti di risalita, oltre a piste di tutti i livelli di difficoltà, uno snowpark e un parco giochi all’aperto per bambini. Inoltre, a Resia e San Valentino potrete noleggiare la vostra attrezzatura. S A N V A L E N T I N O A L L A M U TA

SKIGEBIET WATLES IDEALE PER LE FAMIGLIE Il soleggiato comprensorio sciistico di Watles non è lontano dal Garberhof ed è perfetto per le famiglie, grazie alle sue dimensioni più contenute. Qui troverete tutto ciò di cui avete bisogno per trascorrere un’emozionante giornata sugli sci: quattro piste, una scuola, uno ski kindergarten, una pista da slittino, una per lo sci di fondo e tipici rifugi. Inoltre, non manca una spettacolare vista sul gruppo dell’Ortles. BURGUSIO

NAUDERS CHE SPASSO! Circa 75 km di piste, un flow park per snowboarder e free styler, nonché una pista per bambini, una scuola di sci, un noleggio di attrezzature sciistiche e diversi ristoranti: si sa, in montagna la fame si fa sentire. Grazie alla sua posizione privilegiata, tra i 1400 e i 2750 m di altitudine, questo comprensorio sciistico assicura sempre tanto divertimento sulle piste. NAUDERS

46


VALLELUNGA UN PARADISO INVERNALE Lontano dal trambusto delle grandi piste e degli impianti di risalita, il bianco splendore dei paesaggi invernali della Vallelunga può essere percorso in una piacevole passeggiata. Inoltre, lungo i sentieri, troverete numerosi punti di ristoro, dove fare una sosta. L’escursione con le ciaspole a Maseben è particolarmente gettonata. V A L L E LU N G A

SOLDA

SCIARE IN MEZZO AI “GIGANTI” Circondati da quattordici cime che raggiungono i 3000 m, i 44 km di tracciati sull’Ortles sono un vero spettacolo. In questa zona, tra le vette più alte dell’Alto Adige, la stagione invernale dura più a lungo: da ottobre a maggio, i sogni degli sciatori si possono sempre avverare. CO M P R E N S O R I O D E L L‘ O R T L E S

SCI DI FONDO E BIATHLON A MODO VOSTRO! Se siete fondisti, visitate i centri di sci nordico di Slingia e Martello. Qui vi attendono piste lunghe 15 e 12 km, ideali per praticare lo sci di fondo, sia con la tecnica classica che con lo skating. In entrambe le strutture, vi è anche una scuola dedicata all’insegnamento di questa disciplina. Infine, mentre Slingia è particolarmente nota come sede di competizioni nazionali e internazionali, la vicina Val Müstair offre una variegata selezione di piste. S L I N G I A , M A R T E L L O E V A L M Ü S TA I R

47


48


SO GNI D’ORO C A MERE, SUITE E CH A LE T

49


1

La nostra Top 3

HORT US CH A L E T

Le foto delle camere, delle suite e degli chalet sono a scopo illustrativo. Sono possibili variazioni nelle attrezzature, nella decorazione e nella disposizione.

50


Nei nostri nuovissimi chalet dominano una profonda quiete e una sobria bellezza. Il design contempo-raneo in stile alpino esprime un fascino discreto e crea un’atmosfera di benessere, che trasmette una sensazione di gradevole leggerezza, grazie alla scel¬ta di pregevoli materiali locali. Abbiamo concepito per voi ambienti di puro comfort, espressione di autentica grandezza. Queste lussuose oasi presentano un soggiorno, uno studio e una zona notte, una vasca freestanding, un bagno completamente attrezzato, una cantinetta nonché un moderno sistema di comunicazione e intrattenimento, senza dimenticare la magnifica terrazza panoramica con sauna. Inoltre, sono forniti di esclusivi spazi relax, ideali per liberare la mente, immergersi in una lettura e trascorrere piacevoli momenti con la dolce metà.

Dota zion i • • • • • • • • • • • • • • • • •

Camera con cabina armadio Soggiorno Studio Spazio relax Pavimento Terrazzo Bagno con doccia a pioggia Asciugacapelli Specchio cosmetico Vasca freestanding Terrazza panoramica con sauna Cantinetta Sistema di comunicazione e intrattenimento Wi-Fi Telefono TV satellitare Minibar Cassaforte

c a . 10 0 m 2 + terra zza

51


2

La nostra Top 3

BE L L AV ISTA SU I T E

Elegante suite con vista panoramica. Arredamento moderno, parquet, angolo soggiorno con mobili di design, ampia terrazza con sdraio, angolo relax e sauna, telefono, TV satellitare, radio, minibar, cassaforte, bagno con vasca idromassaggio e doccia, doppio lavabo, asciugacapelli, specchio cosmetico e WC separato con bidet.

c a . 58 m 2 + terra zza

Le immagini di camere, suite e chalet sono a scopo illustrativo. Sono possibili eventuali modifiche nelle dotazioni, nell’arredamento e nella suddivisione.

52


VENUSTAS WELLNESS SUITE

3

La nostra Top 3

Esclusiva suite con vista panoramica. Arredamento luminoso, parquet, angolo soggiorno con mobili di design, balcone con sdraio e angolo relax, telefono, TV satellitare, radio, minibar, cassaforte, bagno con vasca idromassaggio e doccia, doppio lavabo, asciugacapelli, specchio cosmetico e WC separato con bidet.

c a . 56 m 2 + terra zza

Le immagini di camere, suite e chalet sono a scopo illustrativo. Sono possibili eventuali modifiche nelle dotazioni, nell’arredamento e nella suddivisione.

53


A L PI N E SU I T E

Lussuosa suite con arredamento ricercato, angolo soggiorno con mobili di design, balcone panoramico con sdraio e angolo relax, vista sul giardino dell’hotel e sull’Ortles; telefono, TV a schermo piatto (LCD), radio, minibar, cassaforte, bagno in travertino classico con vasca idromassaggio, doccia, doppio lavabo, asciugacapelli, specchio cosmetico e WC separato con bidet.

c a . 60 m 2 + ba lcone

Le immagini di camere, suite e chalet sono a scopo illustrativo. Sono possibili eventuali modifiche nelle dotazioni, nell’arredamento e nella suddivisione.

54


VENUSTAS SUPERIOR

Luminosa junior suite con vista panoramica, arredamento fine, elegante angolo soggiorno con mobili di design, telefono, TV satellitare, radio, minibar e cassaforte. Bagno con vasca e doccia, asciugacapelli, specchio cosmetico e WC separato con bidet. Balcone con angolo relax.

c a . 4 0 m 2 + ba lcone

Le immagini di camere, suite e chalet sono a scopo illustrativo. Sono possibili eventuali modifiche nelle dotazioni, nell’arredamento e nella suddivisione.

55


M A L E T U M ST U DIO

Spaziosa suite con vista su Malles. Interni di pregio con materiali naturali. Camera con ampio angolo soggiorno, seconda camera, parquet, balcone con angolo relax, telefono, TV satellitare, radio, minibar, cassaforte, bagno con vasca e doccia, asciugacapelli, specchio cosmetico e WC separato con bidet.

c a . 55 m 2 + ba lcone

Le immagini di camere, suite e chalet sono a scopo illustrativo. Sono possibili eventuali modifiche nelle dotazioni, nell’arredamento e nella suddivisione.

56


CAMER A MALETUM

Ampia camera doppia con vista su Malles. Interni eleganti, telefono, TV satellitare, radio, minibar e cassaforte. Bagno con vasca e doccia, asciugacapelli, specchio cosmetico e WC separato con bidet. Balcone con angolo relax.

c a . 38 m 2 + ba lcone

Le immagini di camere, suite e chalet sono a scopo illustrativo. Sono possibili eventuali modifiche nelle dotazioni, nell’arredamento e nella suddivisione.

57


OF F E RT E 2022 M AGNIFIC A MENTE IMPERDIBILI

S E T T I M A N E E S CU R S I O N IS T I C H E I N V ER N A L I 0 9 . 01 . – 1 6 . 01 . 2 0 2 2 | 3 0 . 01 . – 0 6 . 0 2 . 2 0 2 2 0 6 . 0 3 . – 1 3 . 0 3 . 2 0 2 2 | 2 7. 0 3 . – 0 3 . 0 4 . 2 0 2 2

Sul manto di neve solo le vostre impronte, tutt’attorno alti abeti imbiancati e panorami idilliaci sulle cime che fanno da cornice a questo splendido quadretto invernale. Tornati alla “base”, vi coccoleremo con rigeneranti trattamenti e gustose specialità culinarie altoatesine. È richiesto un minimo di 4 partecipanti

S E T T I M A N E I N M O V I M EN TO 0 3 . 0 7. – 1 0 . 0 7. 2 0 2 2 | 1 1 . 0 9 . - 1 8 . 0 9 . 2 0 2 2

Soggiornando al Garberhof, scoprirete che l’Alto Adige non è solo sentieri e vie ferrate, ma anche attività fisica assieme a Mattias. Tenete il vostro corpo attivo e provate le diverse discipline proposte in hotel. La nostra promessa? Vi divertirete! È richiesto un minimo di 4 partecipanti

58


S E T T I M A N E A D A LTA Q U OTA 21.08. - 28.08.2022

Quando si va in escursione, solitamente, si suol dire che la via è la meta. Scegliendo questo pacchetto, però, proverete anche la gioia di arrivare a destinazione – ovvero fin su alla croce sulla vetta –, per ammirare il panorama che si apre attorno a voi. È richiesto un minimo di 4 partecipanti

S E T T I M A N E E S CU R S I O N IS T I C H E E S T I V E 1 9 . 0 6 . – 2 6 . 0 6 . 2 0 2 2 | 2 4 . 0 7. – 3 1 . 0 7. 2 0 2 2 18.09. – 25.09.2022 | 09.10. - 16.10.2022

Soggiornando al Garberhof, scoprirete che l’Alto Adige non è solo sentieri e vie ferrate, ma anche attività fisica assieme a Mattias. Tenete il vostro corpo attivo e provate le diverse discipline proposte in hotel. La nostra promessa? Vi divertirete! È richiesto un minimo di 4 partecipanti

S E T T I M A N E I N M A LG A 0 4.09. – 11.09.2022

La montagna vi mette appetito? Non temete, perché l’Alta Val Venosta pullula di rifugi alpini, dove vengono servite buonissime specialità altoatesine. La nostra guida escursionistica Kassian vi porterà nei luoghi più belli della zona e sarà felice di raccontarvi di questi fantastici posti, nonché di chi li abita, mentre vi degustate un irresistibile Kaiserschmarrn. È richiesto un minimo di 4 partecipanti

59


VA N TAG GI 2022

1 R E STA R E PI Ù A LU NG O! Per un soggiorno di almeno 4 notti, riceverete uno sconto del 20% sulla tariffa della camera. Per un soggiorno di 7 o più notti, invece, riceverete uno sconto del 25% sulla tariffa della camera.

60


2 B ON US O SPI T I A BI T UA L I Gli ospiti abituali ricevono un omaggio a partire dal 2° soggiorno. Quale? Un bonus del 5% sulla tariffa della camera!

3 B ON US E A R LY BI R D Per le prenotazioni effettuate più di 60 giorni prima dell’arrivo, riceverete un bonus supplementare del 5% per l’early bird*! * Valido per prenotazioni di almeno 4 notti.

4 CA RTA VA N TAG GI Durante il vostro prossimo soggiorno al Garberhof (da dicembre 2021), riceverete la nostra nuova carta vantaggi. Vi attendono sorprese stra-or-di-na-rie!

61


IL NOSTRO TEAM DA SOGNO

R E CE P T ION Varcata la soglia d’ingresso, sarete accolti dai modi affabili e solari delle nostre collaboratrici alla reception. Loro conoscono molto bene sia il Garberhof che tutta la zona circostante, dunque approfittatene per ricevere informazioni e consigli da insider… Ne varrà la pena!

SE RV ICE Chiedere al nostro personale del servizio di indovinare i vostri gusti e desideri è pressoché impossibile; ma se glieli svelate, allora sapranno come incantarvi. Sempre disponibili e discreti, vi sorprenderanno con cocktail e drink eccezionali. Cin cin!

BR IGATA DI C UCI NA Lo chef Christian e il suo team trasformano i prodotti locali in vere delizie culinarie, portando così in tavola creative opere d’arte. Accomodatevi e lasciatevi sorprendere dagli autentici sapori altoatesini e di tutto il mondo. Buon appetito!

62


WELLNESS Con massaggi delicati, trattamenti provenienti da ogni parte della Terra e consigli di bellezza professionali, lo staff del nostro centro benessere trasformerà la vostra vacanza in una rigenerante esperienza per il corpo e l’anima. Un mondo di puro relax vi aspetta!

HOUSE K E E PI NG Un soggiorno degno di nota non può prescindere da servizi attenti e curati. Ecco allora che le nostre preziose “fate di casa” si occupano di rendere impeccabile e profumato ogni ambiente del Garberhof… Perché la pulizia è fondamentale!

BI L A L E K A S SI A N Nessun hotel è immune da difetti tecnici, ma per fortuna possiamo contare sul nostro custode Bilal per riportare ogni cosa a posto in men che non si dica. La guida escursionistica Kassian, invece, vi mostrerà i luoghi più belli del nostro territorio e vi entusiasmerà con le sue storie!

63


I N FOR M A Z IONI U T ILI VACANZE IN FAMIGLIA AL GARBERHOF • Bambini da 0 a 3 anni d’età: € 20 a notte in camera dei genitori • Bambini dai 3 ai 5 anni d‘età: € 60 a notte in camera dei genitori • Bambini dai 6 ai 10 anni d‘età: € 70 a notte in camera dei genitori • Bambini dai 11 ai 14 anni d‘età: € 90 a notte in camera dei genitori • Prezzi validi a fronte di due adulti paganti tariffa intera

ARRIVO E PARTENZA La camera è a disposizione dalle ore 14:00 del giorno di arrivo. In caso di arrivi dopo le ore 19:00, vi preghiamo di avvisarci telefonicamente. Il giorno della partenza, vi invitiamo a lasciare la camera entro le ore 11:00.

PRENOTAZIONE La camera è a disposizione dalle ore 14:00 del giorno di arrivo. In caso di arrivi dopo le ore 19:00, vi preghiamo di avvisarci telefonicamente. Il giorno della partenza, vi invitiamo a lasciare la camera entro le ore 11:00.

POLITICHE DI CANCELLAZIONE Fino a 4 settimane prima dell’arrivo, è possibile annullare gratuita mente la prenotazione. Tra 4 e 2 settimane, sarà addebitato il 40% del soggiorno pre-

64

notato. Per le cancellazioni pervenute con un preavviso inferiore a 14 giorni, è previsto il pagamento dell’80% dell’importo totale. In caso di arrivo posticipato o partenza anticipata, dovrà essere corrisposto il 100% dell’intero importo.

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO Vi consigliamo di sottoscrivere un’assicurazione con il nostro partner Europäische Reiserversicherung AG ,che garantisce un rimborso dei servizi non goduti in caso di annullamento o interruzione del soggiorno per i casi previsti; come ad esempio una malattia grave, un incidente o un licenziamento improvviso da parte del datore di lavoro. Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a visitare il nostro sito web www. garberhof.com, dove potrete stipulare una copertura in pochi clic

SUPPLEMENTI camera singola: 40-100 €. Pensione completa:: € 20 pro Person und Tag. Tassa di soggiorno: € 2,50 pro Person und Tag.

ANIMALI DOMESTICI Su richiesta, potrete portare con voi i vostri amici a quattro zampe (€ 18 al giorno escluso il vitto). L’ingresso non è però consentito alle sale ristorante e all’area wellness. Confidiamo nella vostra comprensione.


SE RV I Z I I NCLUSI COLAZIONE Ricco buffet con succhi freschi e acqua minerale, variegato angolo vital con frutta fresca, ampia scelta di muesli e pane integrale, angolo fitness con salumi e formaggi magri, diversi tipi di yogurt e marmellate fatte in casa a ridotto con¬tenuto di zuccheri.

CENA

UPGRADE PENSIONE COMPLETA

Pranzo: antipasti leggeri, piatti a base di pesce o carne, insalate fresche e invitanti dessert (prenotabile al prezzo speciale di € 20 a persona a notte). Sfiziose tentazioni: deliziosi dolci fatti in casa, gustosi snack altoatesini, squisitezze genuine e salutari, frutta, panini integrali o coppe di yogurt (a pagamento).

Menu da 5-6 portate con diverse pietanze orientate al benessere e buffet di insalate giornaliero. Inoltre, ad atten¬dervi ogni settimana, esclusivi appuntamenti gastronomici.

ULTERIORI SERVIZI INCLUSI • Siamo sempre attenti a possibili allergie o intolleranze dei nostri ospiti. Pertanto, se questo è il vostro caso, vi preghiamo di comunicarcelo già al momento della prenotazione. • Assortimento di tè e frutta fresca nella Spa Mii:amo tutto il giorno • Buffet orientale e tisane alle erbe nell’hammam tutto il giorno • Acqua minerale gratuita in ogni camera, suite e chalet • Accappatoio, ciabattine e asciugamani • Piscina coperta e vasca esterna riscaldata • Il più grande hamam del panorama alberghiero italiano (accesso incluso in alcuni pacchetti) • Area wellness con sauna finlandese panoramica, biosauna e doccia emozionale • Palestra indoor e outdoor e sala ginnastica • Lezioni di aquafitness, ginnastica dolce e posturale • Giardino wellness con percorso Kneipp

65


PE R SCOPR IR E T U T T E L E N E WS, R I M A N ET E CON N E S SI!

#ga rberhof #gar b er hofemotions

66


STAY T U N E D VORRESTE SAPERE COSA SI COMBINA AL GARBERHOF? ALLORA SEGUITECI SU INSTAGRAM E FACEBOOK, E CONDIVIDETE CON LA NOSTRA COMMUNITY I VOSTRI RICORDI PIÙ BELLI VISSUTI QUI DA NOI!

67


Mii:amo è la Spa con il più grande Hamam del panorama alberghiero nazionale. Qui, la famiglia Pobitzer accoglie la culturale termale orientale a Malles e invita a raggiungere un profondo benessere.

Così come l’appellativo Garberhof ricorda il nonno della famiglia Pobitzer, il numero 1981, nome del lounge bar, rimanda all’anno di fondazione dell’hotel e, pertanto, anche a Cilly e Artur Pobitzer.

L’espressione “Vinschgau Living” sintetizza la gioia di vivere che desideriamo trasmettervi ogni giorno. Al centro di questa concezione troviamo la cultura, la natura e la scoperta di luoghi incantevoli.

Famiglia Pobitzer I-39024 Mals Tel. +39 0473 831 399 Fax +39 0473 831 950 info@garberhof.com www.garberhof.com

Fotos: © ediundsepp Gestaltungsgesellschaft mbH, München, Ronald Zöllner; Astrid Dill; Daniele Paternoster; IDM Südtirol: Andreas Mierswa, Helmuth Rier, Kirsten-J. Sörries, Frieder Blickle, Benjamin Pfitscher, Alex Filz, Florian Albert; VITALIS Dr.Joseph

Il Ristorante Pobitzer, che porta il nome della nostra famiglia, è sinonimo di esperienze sublimi. La cucina viene curata dal proprietario Klaus Pobitzer in persona e dallo chef Christian Lechthaler.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.