Belvedere Brochure Inverno 2021/22

Page 1

B E LV E D E R E

Winter

2 1 2 2


2


CHIUDETE GLI OCCHI, SOLLEVATE IL VISO, RESPIRATE PIANO…

3

QUESTO QUESTO È È IL IL PROFUMO PROFUMO DELLA DELLA FELICITÀ! FELICITÀ!



Ricordate la vostra prima neve? Quel brivido di eccitazione, l’entusiasmo incontenibile davanti a un regalo così speciale e inatteso, quando all’improvviso il mondo diventa puro e morbido… A noi è tornata in mente pochi giorni fa, sul finire di questa splendida estate, ora che il profumo dell’autunno solletica i sensi e i ricordi più dolci. Siamo soddisfatti di come sono trascorsi questi ultimi mesi, vissuti come una rinascita e una rivincita sulle difficoltà che tutti ben conosciamo. Ma ora basta pensare al passato! Ritemprati dalle emozioni ancora vivide e pulsanti della stagione estiva, guardiamo avanti con la fiducia nel cuore. Già pregustiamo l’atmosfera delle Feste, già sorridiamo al pensiero di rivedervi, di coccolarvi con mille piccole attenzioni mentre coltivate le vostre passioni outdoor, senza limitazioni e senza pensieri… Semplicemente felici.

ECCITANTE COME LA PRIMA VOLTA, MAGICO COME SEMPRE...

Famiglia Giordani


PASSATO E FUTURO DELL’ALPENRESORT BELVEDERE DAL 1935, LA MATERIA PRIMA È L’AMORE. Il destino, la passione per la montagna e per il mestiere dell’albergatore, l’istinto imprenditoriale… gli ingredienti per una grande storia ci sono tutti. Ce la racconta nonna Ivana, che sulle sponde del Lago di Molveno ha fatto crescere un sogno.

Com’è iniziata la vostra storia e come vi siete evoluti nel tempo? Io vivevo a Modena e venivo in vacanza a Molveno con la mia famiglia, è qui che ho conosciuto mio marito Sergio. Nel 1961, dopo il matrimonio, ho cominciato a lavorare insieme a lui nell’azienda di famiglia: l’Albergo Belvedere esisteva già dal 1935, costruito da mio suocero Donato. C’era tanto da fare: passavo le giornate a supervisionare cucina e sala, controllavo che le camere venissero pulite a regola d’arte, mi occupavo degli ordini e degli acquisti in generale. Mi piaceva molto lavorare con Sergio, eravamo una bella squadra, ci completavamo: io chiacchierona e briosa, tipicamente emiliana, lui più riservato e taciturno. Sergio era un uomo di larghe vedute, come i nostri figli del resto, e ogni anno rinnovava o aggiungeva qualcosa. Nel 1974, siamo stati la prima struttura sull’Altopiano della Paganella a costruire la piscina coperta; poi abbiamo aggiunto il 4° piano e nel 1990 abbiamo rifatto tutto l’albergo. Gli altri albergatori ci dicevano che eravamo pazzi a investire tutti quei soldini, che mai saremmo riusciti a fare la doppia stagione… e invece, eccoci qui.


Qual è stato il percorso dei tuoi figli e in che modo si sono accostati a questa tradizione di famiglia? Perché c’è cascato in testa. Dopo l’incidente di mio marito durante alcuni lavori che stavamo facendo in albergo e la conseguente perdita della mobilità, è stato molto difficile andare avanti. I miei figli, Donato e Alberto, avrebbero voluto proseguire gli studi ma si sono fermati per venire a lavorare in albergo. All’inizio non erano molto contenti, tornavano da scuola e andavano in cucina o in sala per darmi una mano. È stato difficile per loro e per me vedere che non stavano inseguendo i loro sogni… Tuttavia, oggi so per certo che amano ciò che fanno e lo dimostrano ogni giorno portando avanti con passione e dedizione quello che il padre e il nonno hanno costruito. Sono due visionari, proprio come lo era Sergio. Hanno trasformato l’albergo dalle 3 alle 4 stelle superior, l’unico a Molveno e uno dei pochi sull’Altopiano della Paganella, e ogni anno fanno qualche lavoro per continuare a migliorare il servizio. Sono proprio fiera dei miei ragazzi!


8


Quali sono le maggiori differenze fra il tuo stile di gestione e quello di Donato e Alberto? Riscontro tanta diversità tra il mio stile di gestione e quello dei miei figli. È anche vero che loro sono cresciuti con lo stile di gestione di mio marito e poi, lentamente ma significativamente, tutto è cambiato per stare al passo con i tempi e con le nuove esigenze della clientela. Anche le 4 stelle hanno cambiato un po’ tutto. Prima, ad esempio, avevamo un solo menu, non ad ampia scelta come ora, e lavoravamo con una stagionalità unica. Una volta eravamo molto più severi con il personale attentamente supervisionato da me (l’uniforme doveva essere sempre impeccabile, così come l’acconciatura). Si controllavano addirittura le loro valigie alla partenza perché erano anni in cui sparivano tante cose, soprattutto l’argenteria. Il maître era sempre un uomo e le cameriere sempre donne. In generale, il clima era più militaresco ed esisteva una divisione netta tra titolari e dipendenti. Ora non è più così. Tutti questi continui cambiamenti per stare al passo con i tempi spesso non li capisco.

A cosa si rinuncia per amore di questo lavoro? Si rinuncia un po’ alla vita… non c’è riposo, non esistono le festività. È un lavoro di sacrificio, soprattutto se si ha una famiglia, ma che dà anche grandi soddisfazioni. Quando Sergio era malato e i bambini piccoli non è stato facile per me, lo ammetto, ma vedere che i clienti erano soddisfatti e decidevano di ritornare mi dava la forza di andare avanti e mi ricompensava di tutto.

Il momento più bello e quello più difficile… Il più bello: la nascita dei miei figli, ma anche la fine della stagione così potevo trascorrere più tempo con loro. Invece, nel quotidiano mi piace guardare i miei figli che collaborano per portare avanti l’azienda, si aiutano e completano a vicenda. Queste sono grandi soddisfazioni, mio marito sarebbe orgoglioso di vedere la strada che hanno fatto e, soprattutto, di vedere com’è oggi il Belvedere. Il più difficile: quando mio marito è venuto a mancare nel 1991 dopo un lungo periodo di malattia, lasciando un vuoto inimmaginabile. Mi sono buttata nel lavoro per non cadere in depressione. Per fortuna i miei figli mi hanno aiutata ad andare avanti.

9


10

BENVENUTI NEL CUOR


RE DELLA MONTAGNA!

11


CAMERE

12


LA LIBERTÀ DI SENTIRSI A CASA Esistono ambienti che hanno il dono dell’atmosfera, forse perché riescono a trasmettere quella particolare sensazione di calore che li fa percepire come una vera e propria casa. Le camere Luppolo e Lavanda ne sono uno splendido esempio. Gli spazi sono arredati in modo da renderli confortevoli e funzionali, i mobili in legno e le calde tonalità dei tessuti trasmettono un sereno invito al relax. E quando vorrete ritirarvi nel dolce silenzio della vostra camera, l’angolo tisane con bollitore vi farà compagnia. Adesso chiudete la porta e lasciate scivolare via ogni stanchezza.

Verificate la disponibilità e l’offerta migliore per voi.

LIVING

13


C’È SPAZIO PER LE ESIGENZE DI TUTTI

14

Grandi, piccole, festose, calorose… le famiglie sono un turbine di vita che ci piace accogliere nel massimo comfort. Abbiamo la variante Malva, con camere comunicanti per il divertimento dei bambini… ammesso riusciate a farli scendere dai morbidissimi lettoni king size. La variante Melissa, con i suoi spazi generosi e ben strutturati, è invece perfetta per una vacanza più lunga. In entrambe, uno spazioso guardaroba, un’accogliente zona living con la tipica stufa a olle e dettagli in legno che donano il caratteristico stile da baita. E il bagno? Ampia doccia, zona wc-bidet separata e doppi lavandini per ottimizzare i tempi di preparazione.

Verificate la disponibilità e l’offerta migliore per voi.

LIVING


FAMILY ROOM 15


JUNIOR SUITE 16


OGNI DESIDERIO DI COMFORT SARÀ ESAUDITO Sambuco, Rosa Canina, Corniola e Rabarbaro… Quattro junior suite che evocano la vegetazione spontanea della montagna, ambienti progettati intorno alla luce del sole che entra abbondante dal balcone, dove nutrire la vista di continua meraviglia. Qui la parola d’ordine è armonia! Le suggestioni alpine si intrecciano allo stile classico e al design contemporaneo degli arredi, ogni dettaglio è studiato per appagare i vostri più arditi desideri di comfort e ispirare ogni attimo del vostro soggiorno. Dal risveglio al tramonto, il tempo trascorso in camera sarà parte integrante della vostra vacanza.

Verificate la disponibilità e l’offerta migliore per voi.

LIVING

17


IL MONDO ALPINO IN UNA STANZA

18

Romantic, Panorama, Perla del Lago, Alpenresort... Sintesi impeccabile della montagna nei suoi aspetti più caldi e seducenti, queste meravigliose suite raccontano storie ricche di charme. Eleganti, spaziose e dotate di ogni comfort, ognuna con una personalità ben precisa e un balcone con vista panoramica senza eguali sul Lago di Molveno. Vi accorgerete di quanto sono speciali fin dal vostro arrivo, quando aprirete la porta e troverete ad attendervi il cesto di frutta fresca e le bollicine per un brindisi di buon auspicio.

Verificate la disponibilità e l’offerta migliore per voi.

LIVING


19

SUITE



L’OSPITALITÀ COME UNA VOLTA UNA DIMENSIONE FATTA DI CURA DEI DETTAGLI UNA SINCERA ESPERIENZA DEL TERRITORIO Marcare l’ospitalità con un’impronta personale che la renda irripetibile altrove. È questa la filosofia del maître Roberto Molon, appassionato sostenitore di un’esperienza del territorio pura e semplice, incentrata sul grande valore della gentilezza e della tradizione gastronomica e vinicola del Trentino, tanto ricca quanto appagante.

Una giornata da maître all’Hotel Belvedere... Si comincia con la sistemazione degli arrivi e delle partenze, per poi passare alla distribuzione delle incombenze a tutta la brigata di sala. Per ottenere un buon lavoro si deve sempre essere esigenti, motivando ogni membro della squadra affinché tutti capiscano che si lavora per un unico obiettivo: la soddisfazione dei nostri ospiti. Si comincia al mattino presto, con l’apertura della sala per la colazione, che viene poi preparata per il pranzo e poi per la cena. Il mio compito di maître è quello di accogliere l’ospite e di controllare che venga servito in maniera adeguata, nonché consigliare gli abbinamenti di vino ai pasti.

Quali sono gli ingredienti imprescindibili per un servizio impeccabile? Rimangono ferree le regole base: si serve sempre da destra e sempre prima il gentil sesso. Ma la cosa più importante è la gentilezza. Il rapporto con il cliente matura giorno dopo giorno, non sempre la battuta è apprezzata ma due chiacchiere sono gradite a tutti. Purtroppo, si lavora sempre più con una clientela che rimane pochi giorni (3/4) ed è difficile creare un tipo di rapporto che vada al di là di quello meramente professionale.

Qual è l’aspetto su cui lavorate di più per rendere memorabile l’esperienza enogastronomica? Il territorio. La cucina deve essere in grado di creare un menu con prodotti tipici locali e regionali, a km 0, così da offrire all’ospite un’esperienza gastronomica unica e non ripetibile se non ritornando nella nostra struttura.

Il territorio si racconta anche attraverso il vino. Quale filosofia c’è dietro la carta dei vini e com’è strutturata? Come dicevo, il territorio è alla base della scelta del nostro menu e dei nostri vini. Certo l’Italia è grande, ogni regione ha ottimi vini, ma in Trentino-Alto Adige abbiamo il meglio. Con questa filosofia si crea una carta dei vini che ha il Trentino e l’Alto Adige per la maggiore, ma non disdegna il resto dell’Italia e del mondo. Bevi Trentino, bevi buono.

Il suo motto? Puntualità! Batti i tacchi e taglia l’aria!


GOURMET UN RISTORANTE DALL’ANIMA SOPRAFFINA Prendete uno chef del calibro di Diego Rigotti - stella Michelin per tre anni consecutivi -, aggiungete ingredienti di altissima qualità, fantasia q.b. e tanta ricerca, farcite con un equilibrato intreccio di tradizione e innovazione… Et voilà, ecco servite emozioni gourmet! Un’armoniosa sinfonia di sapori del territorio

GOURMET

e materie prime provenienti da diverse zone d’Italia e del mondo, il tutto abbinato a una carta dei vini all’altezza della migliore tradizione enologica italiana e internazionale.


UN LOUNGE BAR RISERVATO A SPIRITI PURISSIMI L’eccellente selezione di rum, grappe e gin è solo una parte della nostra proposta. Gli amanti della miscelazione potranno gustare un’ampia varietà di cocktail in linea con i nuovi trend della mixology. Long drink, cocktail a bassa gradazione alcolica, miscelazione con distillati e toniche molto ricercate... L’intera

proposta del nostro barman ruota intorno a liquori e distillati di qualità premium: ingredienti noti e meno noti si combinano in abbinamenti insoliti e pieni di estro per bere con stile ed equilibrio.

LOUNGE BAR DIRTY MOJITO

DRINKING

Il profumo di menta e lime, la trasparenza del ghiaccio, il sapore acerbo e leggero di un buon rum light hanno reso intramontabile questo long drink cubano che affonda le sue radici nel XVI secolo. Dalla versione originale sono germinate numerose variazioni, fra le più longeve il Dirty Mojito. La differenza rispetto all’originale? Il classico rum bianco viene sostituito da un rum particolarmente speziato.

23


RITUALI DI BENESSERE O ROUTINE DI BELLEZZA? ASCOLTATEVI, IL VOSTRO CORPO SA DI COSA HA BISOGNO.

24

Il massaggio dell’acqua, l’avvolgente abbraccio del vapore, il tocco di mani sapienti, principi attivi abilmente miscelati che sprigionano tutto il loro potere rigenerante e detossinante sulla pelle del viso e del corpo… Una giornata nella Bellavita spa comincia con voi che scivolate fuori dall’accappatoio, vi accomodate nel mondo saune e vi lasciate andare a una salutare immersione fra i vapori. Piano piano sentirete le tensioni allentarsi e la pelle vibrare mentre si libera dalle tossine. Ascoltate il vostro corpo, sarà lui a dirvi se è meglio prolungare il bagno di calore nelle piscine riscaldate abbandonandosi all’idromassaggio, oppure immergersi nella cascata di ghiaccio o nel pozzo di acqua fredda per stimolare la circolazione. L’idea di rabbrividire vi stuzzica? Allora assecondatela… e dopo, la maestria dei nostri massaggiatori darà una piacevole scossa ai blocchi energetici con un profondo massaggio linfodrenante. Ora che il corpo ha avuto ciò che desiderava, il viso può regalarsi un trattamento idratante o stimolante a base di ingredienti naturali. Mettetevi comodi e godetevi il rituale…

B• WELL WELLNESS


BELVEDERE CONSIGLIA HOT STONE MASSAGE Giorno dopo giorno le tensioni diventano un peso che portiamo sulle spalle, letteralmente. Per alleggerirlo, provate il massaggio decontratturante con le pietre calde. Il calore si irradia a schiena e collo per una sensazione di totale benessere.

25

WELLNESS


26


C’ERA UNA VOLTA, IL REGNO DELLA CREATIVITÀ… Questa storia ebbe inizio tanto tempo fa, quando le Fate dell’Acqua abitavano i cristallini laghi di montagna. A quell’epoca il Belvedere era il rifugio di Winnie il maghetto, un pasticcione sempre alle prese con qualche esperimento. Un bel giorno, mentre mescolava scaglie di dinosauro, biglie e matite colorate, cor-

teccia di abete rosso e idee a casaccio, il suo calderone eruttò un bellissimo sogno… tanti bimbi che giocavano proprio lì nel suo bosco! Ed è così che nacque il miniclub Winnie, il regno della creatività, dove i nostri simpatici animatori fanno trascorrere giorni felici ai più piccoli.

KIDS

27


28


SLOW…SNOW…WOW!

29

E ADESSO, SCIVOLATE DENTRO UNA VACANZA DALLE MILLE SFUMATURE. All’Alpenresort Belvedere la giornata perfetta sulla neve comincia lentamente... e dolcemente si trasforma in un crescendo di esperienze sempre diverse, adatte ad ogni età e livello di preparazione. Desiderate un inizio soft per staccare dalla routine e scivolare senza scossoni nella vostra vacanza invernale? Saremo felici di consigliarvi le più belle escursioni e ciaspolate nei boschi oppure sui sentieri intorno al Lago di Molveno. Lentezza e relax non fanno per voi? Scatenatevi con snowboard e freestyle, sci alpino e sci di

fondo… solo alcune delle attività ad alto tenore sportivo a cui potrete dedicarvi. Volete migliorare lo stile o cimentarvi con nuove discipline? Per affinare le vostre prestazioni affidatevi a maestri appassionati ed esperti, sapremo consigliarvi bene. E per i più piccoli? Batticuore e libertà in slittino, un’esplosione di gioia irresistibile! Ah, un’ultima buona notizia… scordatevi dell’automobile! Offriamo un ottimo servizio di bus navetta per muoversi senza pensieri e raggiungere i punti di interesse in tutta comodità. Alla fine, resterete senza parole...

ACTIVE


QUANDO VOLETE REGALARE UN’EMOZIONE, 30

QUANDO VOLETE VIVERE LE VOSTRE PASSIONI, QUANDO VOLETE COSTRUIRE NUOVI RICORDI, NOI CI SIAMO. SEMPRE.

BELVEDERE


31


32

MEET US.. EVENTS


..

33

L’AMBIENTE NATURALE PER EVENTI E MEETING SU MISURA Ormai è evidente a tutti, niente può sostituire la piacevolezza di un incontro vis-à-vis. Qualunque sia il meeting aziendale o l’evento da festeggiare, possiamo affiancarvi con una consulenza professionale e allestire per voi la location perfetta. L’Alpenresort Belvedere dispone di una sala modulare personalizzabile in base alle diverse esigenze, completamente accessoriata con attrezzature audiovisive

e maxischermo, in grado di ospitare fino a cento persone. L’illuminazione naturale e il trattamento di ricircolo dell’aria la rendono accogliente e sicura. Inoltre, potremo allestire per voi anche coffee break, servizi di catering, e aprirvi le porte della spa per il relax di fine giornata. I nostri servizi non finiscono qui, per maggiori informazioni: www.belvederemolveno.com.

EVENTS


34

UN PIZZICO DI VACANZA SEMPRE CON VOI... Olio del Garda, grappe, artigianato locale di alta qualità, oggetti di design come il VAIA Cube, profumatori per ambienti e morbida biancheria firmata Belvedere… Eleganti ricordi di una vacanza da sogno, squisitezze dallo spiccato carattere trentino sono in vendita nel Concept Store dell’hotel. L’ultima tappa prima di tornare a casa, per non dimenticare quanto siete stati bene.


35

CONCEPT STORE


ESTATE 2022

36

COME UN TORRENTE IN PRIMAVERA… L’energia scorre impetuosa, il risveglio della natura coincide con il nostro. Scarpe da trekking e bastoni da nordic walking già scalpitano, pronti per dinamiche escursioni fra le valli in fiore, o magari per rilassanti passeggiate costeggiando la placida bellezza del Lago di Molveno. Irrinunciabile una sosta nel favoloso lido attrezzato, ben cinque ettari di spiaggia verde dove

SUMMER

lasciarsi cullare dalla brezza dei monti. E poi, bagni di adrenalina con gli sport acquatici, avventure in MTB attraverso la fitta rete di sentieri, picnic sotto l’ombra accogliente di un maestoso faggio. E non dimenticate la macchina fotografica per immortalare le meraviglie della montagna e condividerle con gli amici. È un bel giorno per fare nuovi progetti!


37

SUMMER


38


18.12-26.12.21 | 09.01-06.02.22 06.03-13.03.22

18.12-26.12.21 | 09.01-06.02.22 06.03-13.03.22

COCCOLE D’INVERNO

HAPPY FAMILY

L’inverno sulle Dolomiti non è mai stato così bello! Vi aspettano relax, prelibatezze gourmet e numerose attività all’aria aperta da condividere con la vostra dolce metà, il tutto all’insegna del romanticismo. Let the winter dream by Belvedere begin!

La bellezza delle montagne innevate unita alla felicità di trascorrere le vacanze invernali con tutta la propria famiglia. Cosa desiderare di più? • 7 notti in Family Room (se con 2 bambini) oppure in Junior Suite Sambuco (se con 1 bambino) con trattamento di mezza pensione deluxe (bevande escluse) • Sfizioso aperitivo di benvenuto per tutta la famiglia • 1 massaggio a testa per gli adulti da 25 minuti a scelta tra massaggio connettivale, rilassante o decontratturante parziale (da effettuarsi al mattino) • Piscina coperta riscaldata per i più piccoli con scivolo e giochi d’acqua • Mini Club con colorato playground, personale dedicato ed entusiasmanti attività • Menu a misura di bambino con sfiziose bontà

• 3 notti in Junior Suite Sambuco con trattamento di mezza pensione deluxe (bevande escluse) • Bottiglia di bollicine in camera all’arrivo con frutta fresca • 1 aperitivo romantico servito nell’intimità del nostro lounge bar • 1 trattamento di coppia romantic special luxury da 50 minuti (da effettuarsi al mattino) A partire da € 398 a persona Offerta valida solo per soggiorni da domenica a mercoledì oppure da lunedì a giovedì.

A partire da € 1.829 per tutta la famiglia in Family Room A partire da € 770 a persona in Junior Suite Sambuco

18.12-26.12.21 | 09.01-06.02.22 06.03-13.03.22

1 bambino inferiore a 12 anni gratis per soggiorni di minimo 7 notti in mezza pensione. Per il secondo bambino quotazione su richiesta in base all’età.

BELGOURMET Una pausa invernale dal sapore gourmet nel meraviglioso panorama innevato delle Dolomiti di Brenta e del Lago di Molveno.

Offerta valida con arrivo la domenica.

• 4 notti in Junior Suite Sambuco con trattamento di mezza pensione deluxe (bevande escluse) • Sfizioso aperitivo di benvenuto • 1 colazione gourmet per due persone con salmone e Chardonnay Altemasi Millesimato della cantina Cavit in aggiunta alla colazione a buffet • 1 cena gourmet a persona con menu a sorpresa secondo l’estro dello chef* (bevande escluse) • 1 corso di mixology in compagnia della nostra Valentina • 1 suggestiva cena in baita con menu fisso con trasporto con il gatto delle nevi al Rifugio La Montanara (prenotazione obbligatoria) • 1 rituale dello zucchero e agrumi a persona da 50 minuti (da effettuarsi al mattino) • Cadeau “Belvedere at home” alla partenza per ricreare l’esperienza culinaria a casa vostra

SERVIZI INCLUSI IN TUTTE LE OFFERTE Gustoso snack pomeridiano con torte e specialità fatte in casa · Ingresso al centro benessere Bellavita con accesso alla piscina coperta e al mondo delle saune · Spa Kit all’arrivo in camera con morbide ciabattine, pareo per la sauna, telo per la piscina, soffice accappatoio e spa bag · Accesso illimitato all’area fitness con palestra attrezzata · Dolomiti Paganella Guest Card offerta gratuitamente al vostro arrivo che consente di usufruire di numerosi sconti e agevolazioni sui servizi turistici in tutto il Trentino nonché di accedere in modo gratuito e illimitato sia sugli autobus che sui treni su tutto il territorio della provincia di Trento · Programma Activity con le guide alpine · Skipass acquistabile direttamente in struttura · Wi-Fi gratuito · Posto auto in garage.

A partire da € 585 a persona

Offerte valide per numero limitato di camere, soggette a riconferma e non cumulabili con ulteriori promozioni.

*Vi preghiamo di comunicarci in anticipo eventuali allergie o intolleranze. Offerta valida solo per soggiorni da domenica giovedì.

OFFERTE

39


Foto: Alpenresort Belvedere | Daniele Paternoster | Christian Gufler | Filippo Frizzera | Shutterstock

40

Via Nazionale, 9 - 38018 Molveno (TN)

Tel.: +39 0461 586933

info@belvedereonline.com

www.belvederemolveno.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.