JAIN. Shravana Belagola

Page 1

12°51'22.77"N, 76°28'47.47"E

Tukultu Bitrù • zine #06

Jain

Shravana Belagola

Gianni Rusconi


Lo stagno bianco di Dio. 12°51' 22.77" N 76° 28' 47.47" E Shravana Belagola, Karnataka, India

Gianni Rusconi

Karnataka, 28 Novembre 2004

Vindhyagiri, giri per monte, è un monolito, di quelli che si impongono e ispirano l'uomo, con appoggiato sopra un tempio Jain tutt'ora in uso che a sua volta contorna una statua alta più di 17 metri. Dicono sia la più grande del mondo in un unico blocco di pietra, è un tirthankara: Gomateshwara o Bahubali o ... Sono arrivato di sera dopo un lento percorso privo di traffico, pieno di buche. L'hotel Raghu pareva l'unica opzione proprio vicino all'entrata di Shravana Belagola. Costo pericolosamente vicino a zero, cibo passabile, 1830h buio tutto finito, paese alle spalle, enorme tank di fronte, negozi per turismo locale a destra lungo il viale che porta alla collina del tempio e a sinistra verso Chandragiri, un'altra collina e zona templare Jain. Al di là della


tank un altro tempio, Hindu. Nessuno in giro. Dormire. Esco all'alba. Sono in arrivo gli autobus, i taxi dei pellegrini, dei turisti. Nessuno si ferma qui, arrivano il mattino presto e se ne vanno dopo l'indigestione templare. Come in tanti altri posti del mondo, Urbino ad esempio, ma di più. Per arrivare al tempio si lasciano i chappals all'ingresso, si paga il biglietto e inizia la scalinata scavata nella roccia. Niente turisti fit qui: bambini che corrono su e giù o adulti ben in carne che si affaticano. Funziona il sistema di portatori in lettiga, una sedia portata a spalle. Maraja per un giorno ma con meno lusso e più sputi, rispetto elemosinato. Sono per lo più jain cittadini che vengono da lontano, non hanno un abito formale. In

cima, nella zona templare, il trionfo della pietra lavorata: testi incisi su pareti e pavimentazioni, muratura completamente in pietra con altorilievi, massi come parte della struttura, colonne monolitiche, statue dei tirthankara. La vista è superba. Quella giusta distanza che permette di veder tutte le cosine dell'umanità in movimento, la micromonumentalità dei templi più lontani, il verde onnipresente, il fiume che scorre fra le rocce, il silenzio. È inverno, fra qualche ora faranno 32°. Fino ad allora stare seduti su una pietra sparati nel cielo immersi nella tranquillità fa sentire vicino a Dio e a un tirthankara. Gomateshwara, in questo caso, proprio qua dietro.














www.tukultubitru.com

Jain

Shravana Belagola Lo Stagno Bianco di Dio. Shravana Belagola, Vindhyagiri, Karnataka, India. Vindhyagiri, giri per monte, è un monolito, di quelli che si impongono e ispirano l'uomo...

12°51' 22.77" N 76° 28' 47.47" E

Tukultu Bitrù una vera falsa casa editrice

Jain

Shravana Belagola 2012 formato 210 x 270 pagine totali: 48

Tukultu Bitrù una vera falsa casa editrice

Contact www.tukultubitru.com info@tukultubitru.com

#6 ©2012

Gianni Rusconi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.