Integrare Economia Circolare e LCA Sociale: SFIDE E OPPORTUNIta'

Page 1

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO

Integrare Economia Circolare e LCA Sociale: SFIDE E OPPORTUNIta'

United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization

UNESCO Chair in Sustainable Development andTerritory Management

Se la valutazione degli aspetti ambientali ed economici di un prodotto nel suo intero ciclo di vita è una prassi ormai acquisita e molto utilizzata, la stessa cosa non si può dire per quello che riguarda gli impatti sociali. Per rispondere a quest’ esigenza è stata recentemente sviluppata la Social LCA (Life CycleAssessment). L’intervento discute su come la Social LCA possa contribuire al miglioramento delle prestazioni socio-economiche del prodotto e come e se il Life Cycle Thinking possa essere integrato alla visione della sostenibilità proposta dalla Circular Economy. Le riflessioni prendono spunto da un caso di utilizzo della metodologia per la valutazione degli impatti generati dall’adozione di processi d’innovazione per la produzione dei piccoli frutti in Piemonte.

Introduce Dario Padovan Relatrice Nadia Tecco Dip. Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari

ENERGY, POWER AND NATURE STRATEGIE DI TRANSIZIONE VERSO LA SOSTENIBILITA’ I GIOVEDÌ DI SOLARS

2° INCONTRO 14,00 - 16,00 Aula D3 Campus Luigi Einaudi Lungo Dora Siena 100/4 Torino

GIOVEDI' 17 novembre 2016


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.