Intervista a peppe gurrera

Page 1

Intervista a Peppe Gurrera Come ti descrivi? Sono un tipo estroverso e per certi versi introverso, creativo a cui piace stare a contatto con la gente, curioso di tutto ciò che è la bellezza e l’estetica…e per questo sono entrato nel mondo della nail art…che uso come mezzo di espressione in quanto non è un lavoro standard ma un lavoro che ti lascia spazio per la creatività in quanto è un mondo in evoluzione dove si alternano sempre forme nuove e stili, insomma quello che cerco io per trovare gli stimoli giusti nella mia vita …

Quando è nata la passione per questo lavoro? È cominciata per caso e per colpa di mia sorella minore… Io nasco come parrucchiere e delle unghie non mi fregava finché mia sorella ha cominciato ad andare da una mia amica estetista lontana da noi 30 Km, così ogni mese dovevo accompagnarla e stava cominciando a scocciarmi, così la mia amica mi disse “perché non provi tu?” …ho fatto il primo corso base e da lì ha preso sempre più piede

Com’è stato il tuo percorso? Beh devo dire che non è stato molto doloroso e trafficato… come tutti credo alti e bassi, ho avuto la fortuna di far corsi con persone che nell’ambiente sono considerati “MOSTRI” tipo Max Braga (a cui devo quasi tutto quello che so)… Comunque il consiglio che do un po’ a tutti : non fermatevi, andate avanti, ma fatelo con persone GRANDI!

Cosa ami soprattutto d questo lavoro? Di questo lavoro amo molte cose, la prima il legame che si viene a creare con la cliente che si affida a te in tutto e per tutto. mi riempie di gioia quando una cliente a trattamento finito si guarda le mani e dice “ora sono una DONNA”… e ti guarda con occhi lucidi…


Non amo di questo lavoro l’ipocrisia di diffamare il lavoro di chi fa questo mestiere in modo lodevole e loro devono sminuirlo per farsi belli loro senza pensare che loro stessi sono INCOMPETENTI

Consiglieresti di seguire le tue orme? Beh! Ne sarei fiero di poterlo fare ma ad oggi non credo di poterlo dire a qualcuno perchĂŠ ho ancora mooolta strada da fare e tanto ancora da imparare e soprattutto ognuno di noi deve cercare la SUA strada dove mettere le proprie impronte Un ringraziamento speciale a Peppe per la sua immensa disponibilitĂ e simpatia!!

Enrica Quartararo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.