CRAFT
Euro 6,00
Spositrendy | anno 14 | n° 1 na n° 101 25.11.04
YOU scopri l’abito perfetto per te XMAS WEDDING il periodo Natalizio per un matrimonio super romantico BEAUTY SPRING la primavera detta il mood del make up
1
2
CRAFT
4
CRAFT
5
CRAFT
8
CRAFT
9
CRAFT
10
CRAFT
11
CRAFT
12
CRAFT
13
CRAFT
14
CRAFT
15
17
CRAFT
18
CRAFT
19
CRAFT
20
CRAFT
21
CRAFT
22
CRAFT
23
CRAFT
24
CRAFT
25
www.ronaldjoyce.com +39 06 37 35 05 21
26
italia@ronaldjoyce.it
51482
27 EDITORIALE Puntiamo sui giovani
83 FIRST LOOK Fotografia: nuovi trend
34 YOU L’abito perfetto per te
86 WED CAR Di moda l’originalità
38 XMAS WEDDING A Natale è più romantico
89 GREEN&GRAY Arredare con i colori giusti
45 WEDDING BRUNCH Un’alternativa ricca e originale
92 LOVE MOON La luna di miele è romantica
57 ACQUAMARINA Gioielli dai colori delicati
98 DONUTS Una tendenza dolcissima
61 BABY DAME Un corteo di piccole damigelle
105 SAY YES La proposta di matrimonio
65 PERLAGE Un banchetto un pò frizzante
109 BEAUTY SPRING Make up dolce e delicato
71 CIGAR CORNER L’angolo al maschile
113 WEDDING BY NIGHT Matrimonio fiabesco
75 CADEAU La bomboniera giusta
116 BACHELORETTE PARTY L’addio al nubilato
79 TASTES I confetti cambiano gusto
116 Concessionaria esclusiva per la pubblicità OFI srl direttorecommerciale@tuttosposi.it Tuttosposi - Spositrendy Anno 13 n° 01 - 2017 Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli n° 104 del 25 novembre 2004
83 COORDINAMENTO REDAZIONALE Mariagrazia Laganà SOCIAL MEDIA MARKETING Valentina Amore IN REDAZIONE Mariagrazia Laganà, Anita Steiner, Carmen Celardo, Emanuela Polier, Francesca De Bellis
DIRETTORE RESPONSABILE Gianluigi Noviello
GRAFICO DI REDAZIONE Luca Capuozzo
DIRETTORE EDITORIALE Martina Ferrara
FOTOGRAFO UFFICIALE Takashi Yajima
SOMMARIO
34 38 61
HANNO COLLABORATO Ciro Florio (make up) Ferdinando Voluttoso (hair designer) IMMAGINI Shutterstock STAMPA Arti Grafiche Boccia REDAZIONE Via Orazio, 86, 80122, Napoli, redazione@tuttosposi.it www.tuttosposi.it
27
CRAFT
www.ronaldjoyce.com +39 06 37 35 05 21
28
italia@ronaldjoyce.it
51482
EDITORIALE
E se, per l’incremento demografico, puntassimo anche sui nostri giovani oltre che sugli immigrati? Occorre un’inversione di tendenza, stiamo diventando un paese di vecchi senza opportunità per i giovani. I demografi la chiamano piramide della popolazione ma in Italia oggi assomiglia a un trapezio, quasi a un rombo. E tra non molto rischia di diventare l’opposto di ciò che sempre è stata: una piramide rovesciata. Parliamo di quel grafico che mostra la suddivisione dei cittadini in base alle classi di età e che tradizionalmente aveva una forma triangolare: una base con i tanti nuovi nati che andava ad assottigliarsi al salire degli anni. Oggi invece in Italia le classi di gran lunga più numerose stanno nell’età adulta: i 40-60enni nati tra la fine degli anni Cinquanta e la metà dei Settanta. Una popolazione numerosa e matura che, grazie all’allungamento della vita media, nei prossimi 20-30 anni è destinata a trasformare l’Italia in un Paese di vecchietti. Un esercito di capelli bianchi che dipenderà per il suo sostentamento (pensioni, sanità, assistenza) da una popolazione attiva sempre più ristretta. Secondo i dati del Rapporto sulla popolazione e l’immigrazione gli ultra 65enni tra il 2015 e il 2065 aumenteranno in Italia dal 24 al 32% del totale, mentre la popolazione in età di lavoro scenderà dal 63 al 55%: in pratica ci saranno 5 milioni di anziani in più e 6 milioni di adulti in meno. Ma se dal conto si togliesse l’apporto degli immigrati la situazione sarebbe ancora più allarmante: gli anziani salirebbero a ben il 36% del totale, più di uno su tre, e i cittadini in età di lavoro si ridurrebbero al 53%, praticamente uno su due. È evidente che il contributo della componente straniera risulta fondamentale per garantire la sostenibilità economica del sistema di Welfare del Paese. Ma è pur vero che il futuro dell’Italia deve dipendere sopratutto dagli italiani, in particolar modo dalle coppie che, con coraggio e facendo leva sulla forza dell'amore, convolano a nozze e mettono al mondo dei figli, incrementando così l'indice di natalità. Come si possono incoraggiare le giovani coppie di sposi a procreare nonostante la crisi e la precarietà del lavoro? Stabilendo dei fondi comunitari per consentire loro di mettere al mondo dei figli nella serenità economica, in modo da sovvertire l'attuale situazione di accrescimento demografico.
29
CRAFT
30
CRAFT
31
CRAFT
32
CRAFT
33
CRAFT
34
CRAFT
35
BRIDE
di Mariagrazia Laganà
Non esiste l’abito da sposa perfetto in assoluto, esiste quello perfetto per te Le ultime tendenze moda per quanto riguarda gli abiti da sposa 2019 sono talmente varie ed eterogenee, che basta scegliere quella più adatta alla propria personalità e alla silhouette per essere impeccabili nel giorno delle nozze. Oltre al tradizionale modello da principessa, al sensuale taglio sirena e allo spensierato dress bohémien, ci sono tantissime altre variazioni possibili. La mantella è molto in auge: gli stilisti hanno proposto elegantissime soluzioni di tulle o pizzo per coprire le spalle
36
e arricchire il look della sposa. Un tocco romantico ma anche funzionale può essere regalato da un fiocco delle più svariate dimensioni: discreto, per chiudere un colletto, o maxi, per donare un effetto scultura. Maison Signore lo propone nella sua collezione Victoria F. , ma anche in tutte le altre linee dell’atelier sarà facile trovare l’abito dei sogni grazie alle stoffe più pregiate e alla varietà dei modelli, dal più classico a quello più moderno.
CRAFT
38
BRIDE
L’abito da sposa si tinge non solo di tinte pastello (oltre al rosa confetto si aggiunge l’azzurro serenity), ma anche di nuance vive e piene come il rosso, il viola e il giallo. Questi modelli sono perfetti per spose fashion o per una seconda cerimonia. L’effetto nude è sempre in voga: tulle bianco o color carne, con importanti ricami o dettagli di pizzo, per un sofisticato effetto “tattoo” sulla pelle. Qui il look è giocato sul vedonon-vedo. Ecco allora corpini femminili destrutturati, effetti tattoo a valorizzare schiene e accarezzare décolleté, spacchi sensuali e inaspettati, dinamiche gonne multistrato. La sposa Nicole è preziosamente adornata, protagonista nella sua eleganza sofisticata. È un quadro. Un’espressione d’arte italiana. Frange, piume, vita lunga e paillettes, la sposa del 2019 si veste di abiti lineari e shining, ideali per essere sfoggiati anche in occasioni formali, al di là del matrimonio. Scegliendo i modelli migliori dalle sfilate di tutta Europa, il personale di Berenice Sposa sarà lieto di guidarvi nella scelta dell’abito più adatto a voi, considerando la vestibilità,
il vostro stile e la vostra personalità. I volumi esagerati sono molto richiesti: balze, volant, gonne di tulle anche a più strati, per sentirsi come una principessa. La grande esperienza e la passione dello staff dell’Atelier Susanna vi conquisteranno per la cortese accoglienza e la professionalità con cui vi verranno proposti i servizi esclusivi di questo laboratorio, che saprà ascoltare i vostri desideri ed esigenze per creare il vestito perfetto, che indosserete con stile nel gran giorno delle vostre nozze. Le maniche dell’abito da sposa sono lunghe, aderenti o a gigot: un’alternativa perfetta se il matrimonio si celebra a inizio primavera o a fine estate. Le scollature variano, per venire incontro ad ogni esigenza. Le ultime tendenze moda sono però chiare: vertiginosi tagli a “V”, deliziose scollature a barchetta, per mostrare le spalle, e turtle neck per lasciare tutto all’immaginazione. La maestria tecnica e la cura per i dettagli fanno della maison Invito la prima azienda leader nel settore dell’alta moda elegante in Italia. I vestiti da sera e gli abiti da cerimonia firmati Invito, sono un connubio perfetto tra l’eleganza dello stile classico e il taglio esclusivo del moderno.
39
WED DAY
Xmas Wedding di Carmen Celardo
It’s Christmas Time: luci soffuse, colori caldi e intesi, sposarsi nel periodo natalizio è super romantico!
40
WED DAY
Sposarsi nel periodo natalizio significa tuffarsi in un mondo incantato, circondati da luci, abeti, stelle di natale e decori luccicanti. Una scelta particolare, ricca di bellezza e poesia, ideale per chi ama il romanticismo dei paesaggi innevati e delle atmosfere calde e luminose. La location ideale per un matrimonio a tema natalizio è provvista di sale interne accoglienti e raffinate, di spazi caratteristici come piccole cantine o grotte e di ampie distese di verde. Non può mancare una piccola stanza con il caminetto dove addobbare un favoloso albero di Natale. In questo caso Castello Ducale Castel Campagnano è la location ideale per chi ricerca suggestione e scenari magici, senza abbandonare la tradizione; le accoglienti sale interne comunicanti con la corte in perfetto stile settecentesco, regaleranno agli sposi un ricevimento magico La fiabesca atmosfera del Natale, dovrà prendere vita anche nei colori degli allestimenti e la scelta degli addobbi floreali. Quelli previsti in questo periodo sono i fiori bianchi abbinati a nastri colorati: il rosso è naturalmente protagonista, ma anche tanto verde, l’argento o l’oro per chi ama lo scintillio dei giorni di festa. Il team della location scelta dovrà essere attento ad ogni dettaglio e curare ogni fase dell’allestimento: lo staff dell’Antico Casale dei Mascioni, una pregiata location in provincia di Caserta, personalizza ogni spazio per raccontare una vera e propria storia d’amore. Da non trascurare la mise en place decorata con pino, cannella, candele e segnaposti a tema, come simpatici babbo natale in ceramica o piccoli pacchetti regalo. Un ‘altra fantastica location, per un matrimonio tema christmas è Mama casa in Campagna dove il romanticismo rivive nei dettagli; la grande sala di vetro offre una vista mozzafiato sul meraviglioso gelso, protagonista del giardino, adornato da lucine colorate e fiocchi di neve!
43
WED DAY
Per rispettare la tradizione la sposa potrebbe indosserà qualcosa di rosso, magari un maglioncino su un abito da sposa di pizzo francese con uno scollo profondo sulla schiena. Ma anche con un cappottino, un pellicciotto o una cappa in cachemire. Tra gli abiti dell’atelier La Venere di Berenice si cela l’abito dei vostri sogni, custodito tra le atmosfere incantate di questa maison dove sarete accolte con grande dedizione. Le collezioni di questo importante marchio dell’alta moda sposa italiana esprimono ad ogni stagione un’eleganza, una ricercatezza ed una raffinatezza incomparabili, sono pensate sempre per valorizzare la magia di un evento straordinario ed irripetibile, l’evento che conduce verso l’altare i sogni di tantissime donne. Invece del velo la sposa potrà indossare un cappellino chic in lana per essere bellissima e per non soffrire troppo il freddo. In caso di nevicate o di matrimonio in montagna, dopo la cerimonia e per gli spostamenti a piedi, potrebbe sostituire le scarpe con tacco con stivali in pelo, ovviamente bianchi e super chic! Stella White è un nuovissimo atelier, uno spazio pensato per offrire alla futura sposa una scelta ampia e personalizzata di abiti incantevoli, unici ed esclusivi. In un ambiente elegante e accogliente, lo staff cortese e professionale vi guiderà nella scelta dell’abito dei vostri sogni, sartoriale e creato su misura o realizzato dalle migliori firme della moda sposa.
44
CRAFT
CRAFT
45
1 VOLLA (NA) Via Dante Alighieri 15 - NAPOLI Viale Antonio Gramsci 21 - t. 081 7746610 - www.ateliergiulia.it
CRAFT
46
WED DAY
WEDDING BRUNCH di Emanuela Polier,
Il solito pranzo di nozze vi annoia? Il wedding brunch è un’alternativa ricca e originale! A metà strada tra la colazione e il pranzo, il wedding brunch è un delle ultime tendenze ereditate dagli Stati Uniti che sta spopolando tra gli sposi Made in Italy. Il termine è l’unione di due parole inglesi: breakfast, colazione per l’appunto, e lunch, ovvero pranzo. Di conseguenza un ricevimento che aderisca al wedding brunch si svolgerà nella fascia oraria: 9-14. Chiaramente anche il rito nuziale andrà anticipato e il brunch sarà servito per le 12. Se vi piace la frizzante aria della mattina, è la scelta ideale. Cosa servire quindi ai vostri ospiti per un brunch perfetto? La scelta è ricca e spazierà ininterrottamente dal dolce al salato: snack, bruschette, gazpacho fino alla frutta. Le portate saranno servite su un lungo tavolo a buffet, in mini porzioni da finger food.
47
CRAFT
48
WED DAY
In un wedding brunch che si rispetti non dovranno mancare ovviamente i dolci: cupcakes, muffin, pancake con succo d’acero, yogurt, cereali, marmellata, crostate e ciambelle. Tra le bevande dovranno esserci latte, centrifughe, spremute d’arancia, tè caldo e tè freddo, succhi vari e un buon caffè. Una simpatica idea può essere quella di far allestire un angolo show cooking dove uno spettacolare chef si esibirà nella preparazione di uova strapazzate, al tegamino o alla coque! Un matrimonio alternativo, come quello che predilige il wedding brunch al tradizionale pranzo nuziale, sarà caratterizzato da un clima informale e rilassato. E’ questo il mood del Sohal Beach, una location situata sul mare dei campi flegrei. La struttura molto suggestiva consente di realizzare un ricevimento molto romantico, anche grazie alla celebrazione della cerimonia a bordo piscina, tra spiaggia e mare, per rendere indimenticabile questo grande giorno. In tema brunch via libera a vestiti non troppo elaborati e vistosi, scarpe basse e comode. Approvate le tinte pastello e gli accessori multicolor, come cappelli e pashmine floreali. E non è forse il massimo organizzare un wedding brunch in una location particolarmente raffinata? Villa Posillipo è una struttura incredibile grazie al mix tra servizio impeccabile, panorama mozzafiato e splendidi locali. E’ immersa in un meraviglioso parco che comprende una profumata ed ombrosa pineta e giardini di palme e fiori esotici. Un brunch può essere organizzato tendenzialmente ovunque, al chiuso o all’aperto. L’importante è avere a disposizione uno spazio per poter allestire un buffet e dei posti a sedere a disposizione degli invitati.
49
mimmagio.it
production_freemodels.it photography_fabio oliva - retouching_francesco lembo
Rosaly
Diamante
Diamante
CRAFT
CRAFT
56
CRAFT
BRIDE
Se la sposa vuole indossare qualcosa di colorato può optare per una pietra trasparente dal colore molto delicato, rosa pallido o celeste chiaro, come l’acquamarina Per rispettare la tradizione di “qualcosa di nuovo, qualcosa di vecchio e qualcosa di blu“, Meghan Markle, in abbinamento all’abito serale firmato Stella McCartney, ha scelto l’anello di acquamarina taglio smeraldo di Diana. Il monile è stato regalato dal Principe Harry e precedentemente lo abbiamo visto alla mano di Lady D in occasione dell’asta privata da Christie’s nel 1997. L’ennesimo rimando alla madre dello sposo, dopo il “posto” vuoto riservato in chiesa al fianco del Principe William e la musica di Elton John. Se la bellissima Meghan ha scelto questa pietra, un po’ tutte le spose hanno il via libera ufficiale per farlo!
59
BRIDE
Questa pietra presenta tantissime sfumature, che vanno dall’azzurro al verde, e nonostante può variare l’intensità, mantiene sempre la sua naturale limpidezza. In gioielleria si trova in diverse forme, ma a goccia o con il taglio smeraldo si esaltano i diversi riflessi che ricordano il mare. La montatura può essere d’oro o di platino, per anelli, bracciali, collane e orecchini. È importantissimo valutare la trasparenza, perché è una pietra di tipo I: non ci devono essere inclusioni evidenti (a distanza di 15 centimetri circa). Il colore non determina il valore della pietra acquamarina ma è strettamente legato al gusto personale, mentre è più importante conoscere l’origine geografica. La più famosa è quella del Santa Maria di Itabira, dal blu elettrizzante, mentre la Pedra Azul è intensa. Qualunque sia la carnagione della sposa, i gioielli con l’acquamarina saranno perfetti. Se sei scura l’azzurro della pietra risalterà, mentre se sei chiara l’accostamento sarà molto delicato. Idem per il colore degli occhi: inutile dirti che se li hai azzurri il richiamo sarà immediato, se li hai scuri il contrasto sarà molto d’effetto. I gioielli con l’acquamarina, inoltre, sono facilmente indossabili anche nelle occasioni più casual: dopo il fatidico giorno potrai continuare a indossare i preziosi anche in altre occasioni.
60
CRAFT
61
CRAFT
MODA & SPOSA marialaurenza.com
62
BABY GIRL
di Francesca De Bellis
L’ingresso della sposa diventa super sweet quando è preceduto da un corteo di piccole damigelle Uno dei momenti più toccanti delle nozze è sicuramente l’ingresso della sposa, la protagonista più attesa: appena scende dalla macchina, si avvia verso l’altare sotto al braccio del papà e sulle note della marcia nuziale raggiunge il suo futuro marito. Per rendere il tutto ancora più suggestivo, spesso molte
coppie prediligono un ingresso ‘all’americana’, ovvero con la sposa preceduta da un corteo di damigelle, scelte tra le figlie di parenti e amici, e l’atmosfera diventa così ancora più dolce e fiabesca. Un criterio fondamentale per la scelta di questi piccoli protagonisti è certamente l’età: devono aver compiuto almeno
63
BABY GIRL
2 anni, per essere sicure che siano autonome nell’attraversata della navata centrale e che capiscano a pieno l’importanza del loro ruolo. Se decidete di ingaggiarle per reggere il velo o lo strascico, devono aver compiuto almeno 4 anni, per prepararle bene al ruolo di responsabilità che dovranno ricoprire. È la sposa a decidere come vestire le sue damigelle: è importante che siano in armonia con lo stile e i colori dell’abito da sposa e che non siano d’impaccio ai movimenti delle piccole aiutanti. Nella boutique intima e accogliente di Maria Laurenza, non solo è possibile scegliere l’abito da sposa dei propri sogni, ma anche quello delle piccole damine grazie ad una sartoria al top della ricercatezza e alla qualità dei tessuti. Anche gli accessori sono importanti: le scarpette sono un dettaglio importante perché donano vivacità all’intero outfit. Atelier Emè, oltre alla raffinata linea dedicata alla sposa e alla cerimonia, propone una deliziosa collezione “Baby Party” dedicata alle piccole protagoniste delle nozze. Attenzione comunque alla personalità delle bambine: ricordate che, anche se sono damigelle, sono comunque piccole, per cui il consiglio è di non ostacolare eccessivamente la loro natura imponendo un abito con il quale potrebbero non sentirsi a loro agio. L’Atelier Anna Ferrillo veste le damigelle con eleganza e raffinatezza per tutti i tipi di cerimonie grazie ad un vasto assortimento di abiti e accessori per un look particolare e curato nei minimi particolari.
64
CRAFT
65
CRAFT
66
WED DAY
di Carmen Celardo
Per rendere un banchetto di nozze, oltre che romantico, anche un po’ frizzante, bisogna scegliere lo champagne giusto 67
WED DAY
Bevanda di lusso, lo champagne, sinonimo di feste ed eleganza, può essere a buon diritto uno degli ospiti d’onore del pranzo di nozze; da servire come aperitivo e a fine pasto, per accompagnare la torta nunziale sarà uno dei dettagli che daranno un’impronta decisiva al matrimonio. Come deve essere stappato? La bottiglia dovrà essere tenuta con una mano, mentre l’altra servirà a togliere la gabbietta in fil di ferro. La bottiglia deve poi essere inclinata leggermente tenendo fermamente il tappo e imprimendogli una leggera rotazione. Il tappo deve essere liberato pian piano, in modo che il gas fuoriesca lentamente. Deve essere servito freddo ma non gelato, a una temperatura fra i 5 e i 7°C, in un qualsiasi calice con un piede fine ed elegante. Da evitare la coppa, meglio invece il flûte, il bicchiere di forma allungata e dal gambo sottile adatto a degustare questo vino. Il Cenacolo Belvedere Carafa, nota anche semplicemente come Villa Belvedere, è una residenza monumentale di Napoli ricca di storia, offre la possibilità ai
68
CRAFT
69
WED DAY
suoi sposi di aggiungere al buffet tradizionale un piccolo angolo degustativo di ostriche e champagne, allestito nelle lussuose sale interne della location Lo champagne è simbolo di gioia, dal momento che trabocca con gioiosa abbondanza. Inoltre è credenza comune che il vino frizzante possa avere effetti positivi sulla bellezza delle donne e sull’arguzia dell’uomo. Solo l’atto di apertura di una bottiglia di champagne è sufficiente per esaltare una festa come il matrimonio, grazie al fascino di un vino simbolo della vittoria e del piacere di essere al mondo. Lo champagne oltre al buffet iniziale accompagnerà anche un altro momento importante dell’evento, il taglio della torta, con il brindisi finale degli sposi in compagnia di parenti e amici. Questo momento romantico e conclusivo della giornata deve essere accompagnato anche da un panorama mozzafiato, come quello che si può ammirare dalle terrazze de Le Arcate; gli sposi con i loro calici brinderanno al loro amore abbracciati dalla cornice del golfo di Napoli. Niente di più romantico e suggestivo può sostituire questo momento magico!
70
CRAFT
71
CRAFT
72
WED DAY
di Anita Steiner
CIGARS CORNER L’angolo del vizio, del relax e della degustazione tutto al maschile
Diciamola tutta, la sposa decide ogni dettaglio del matrimonio e lo sposo non ha molta voce in capitolo: il cigar corner invece è un momento completamente dedicato a lui, una fuga di piacere in cui degustare, in compagnia degli altri ospiti, sigari, distillati, cioccolato e tanto altro. Un angolo del vizio insomma, altamente “peccaminoso” per la gola tra assaggi di rum, degustazione di cioccolato fondente e sigari dal sapore retrò, il tutto condito anche da qualche confidenza, perchè no. E’ un’usanza che nasce negli Stati Uniti, ma che è stata accolta da subito in Spagna e piano piano in tutta Europa, in Italia è una tendenza che sta riscuotendo molto successo.
E’ una tradizione che ha origine tra gli uomini d’affari d’oltreoceano di un tempo, che pare accendessero un sigaro di ottima qualità, come Cohiba, Toscano, Montecristo e Bolivar, ogni volta che chiudevano un affare di successo. Il dono di sigari costosi è, inoltre, emblema di felicità condivisa e, quindi, ben si presta alla celebrazione dell’unione dei due sposi. Una sorta di privè affascinante ed elegante ma che spesso si trasforma in un momento molto divertente, creando momenti unici di particolare convivialità e di assoluto relax per uomini e talvolta anche per le donne. Il personale altamente qualificato di Villa Lucrezio vi aiuterà
73
WED DAY
nell’organizzazione del vostro ricevimento offrendovi una serie di servizi attenti e curatissimi nel rispetto dei vostri gusti e delle vostre esigenze. Sarà un angolo un po’ defilato, sicuramente organizzato all’aperto per i matrimoni estivi, mentre per i matrimoni invernali, se la location lo permette, sarà in un salottino dedicato. Diversi i tipi di allestimenti che si potranno scegliere: cubano, vecchio west, rustico, shabby chic. Si decideranno poi la tipologia dei sigari, dei distillati, del cioccolato e cioccolatini, oltre alle loro quantità. A Cala Moresca l’angolo cubano è molto esclusivo: sigari, rum e tocchetti di cioccolato per ricreare un angolo sofisticato per veri intenditori; ma anche l’esperienza di assaggiare il rum versato in bicchieri di cioccolato speziato alla
74
menta o al peperoncino. Un corner non solo per i signori uomini ma anche per le signore che sapranno apprezzare il clima suggestivo ed affascinante di questa piccola oasi. Il tocco in più, che renderà il vostro cigar corner indimenticabile, sarà la personalizzazione con i nomi e la data del matrimonio per i sigari, gli accendini ed i fiammiferi, che saranno un bellissimo ricordo da portare via anche per gli ospiti che non fumano. La scelta della location è fondamentale se si decide di allestire questo angolo o se si prendono in considerazione anche altre opzioni: Ac Ricevimenti può aiutare in questa scelta con una vasta gamma di soluzioni grazie alla collaborazione con affascinanti strutture di cui è il banqueting di riferimento.
CRAFT
76
BOMBONIERE
Cadeaux di Carmen Celardo
Come stupire gli invitati con una bomboniera originale e in armonia con lo stile delle nozze
La scelta delle bomboniere, come quella del bouquet da sposa fa parte di una categoria di elementi che sono considerati essenziali per il buon funzionamento del matrimonio dall’inizio alla fine. Così come le partecipazioni, che danno il via ufficiale alle nozze, le bomboniere è la tappa finale del percorso e per questo esige uno stile riconoscibile e originale; il tema scelto dai futuri sposi per le nozze è il fil rouge
che determinerà il cadeaux giusto. La bomboniera esprime l’anima del matrimonio e racchiude in sè il ricordo di una giornata di festa; oggi non è il semplice omaggio che gli sposi rivolgono agli invitati, ma oggetti in grado di esprimere emozioni. Grazie a Marckar, tutto questo è possibile! Con un semplice bollino posizionato sulla scatola si potranno rivivere i ricordi del giorno delle proprie
77
BOMBONIERE
nozze. Scaricando l’app sul proprio cellulare, ogni invitato potrà inquadrare il codice e ripercorrere i momenti più belli del matrimonio: il cadeaux diventa così narratore di emozioni e ricordi! Varie sono le tipologie di bomboniera che gli sposi possono scegliere: un oggetto di design, un utensile da cucine, una semplice scatolina con allegato un messaggio personalizzato o il tradizionale sacchetto. Se volete impreziosire il vostro grande giorno con bomboniere uniche e originali, Estia Bomboniere è la soluzione che fa per voi. Con oltre 30 anni di esperienza nel settore, la passione per la manualità e la cura dei dettagli, Estia è un
78
punto di riferimento nella zona di Pozzuoli; oggettistica preziosa e di classe con possibilità di personalizzazione. Sulla scelta di una bomboniera rispetto ad un’altra, incide anche il personale che vi accoglie nello showroom e vi presenta le collezioni dei vari brand di oggettistica e articoli da regalo. Celiento Bomboniere è dotato di un team di professionisti specializzati che da anni opera nel settore della bomboniera. Nell’elegantissimo showroom sono esposti oggetti raffinati, esclusivi e ricercati come argenti, ceramiche, porcellane dallo stile classico o dal design moderno, che gli sposi potranno selezionare in base ai propri gusti e allo stile della cerimonia
MOOD
79
80
CONFETTI
di Francesca De Bellis
Varietà di gusti e mix di sapori unici da gustare: i confetti nuziali sono gli immancabili protagonisti di ogni matrimonio
Ciò che rende speciale un matrimonio sono tutti quei piccoli dettagli che restano impressi nella mente degli ospiti e che permetteranno loro di vivere, insieme agli sposi, un’esperienza indimenticabile. Cosa può essere più memorabile di un goloso buffet, riccamente decorato, interamente dedicato ai confetti per far vivere agli invitati al matrimonio un’esperienza degna di es-
sere ricordata? Un dolcissimo sweet corner allestito a dovere che, con i suoi colori e con le forme, compiaccia la vista e che, grazie alla varietà di differenti sapori, delizi il palato, riscalderà certamente l’atmosfera. Ci stiamo chiaramente riferendo alla confettata: una tavola ricolma di confetti di ogni tipo e di ogni gusto che, oltre a
81
CONFETTI
deliziare il palato con gli aromi più disparati, racchiude in sé tutta una magica simbologia, tramandata da generazione in generazione per secoli. Sin dai primi del novecento, attraverso più generazioni, la Confetteria Orefice ha fatto sempre tesoro dell’eredità culturale legata alla tradizione del confetto. Quella stessa esperienza oggi, trapiantata in un contesto produttivo moderno, permette di realizzare un prodotto dolciario che rappresenta l’eccellenza della confetteria napoletana. Ogni confetto è un piccolo scrigno che custodisce con amore i segreti della tradizione. Alla versione più classica dei confetti, che vede questi golosissimi bon bon come delle dolcissime praline, caratterizzate dal tipico guscio di zucchero indurito, che riveste - usualmente - una preziosa mandorla d’Avola, si sono, nel tempo, affiancate tantissime varianti, declinate nei gusti più insoliti - che spaziano dal confetto ripieno di cioccolato (talvolta bianco, talvolta fondente) al confetto aromatizzato al pistacchio fino alle declinazioni fruttate e quant’altro - che infondono uno scoppio di gusti e sapori davvero inebriante. Sarebbe difficile stilare una lista di tutti i possibili gusti, in quanto ne esistono di molte varietà. Tantissimi e originali sono i gusti proposti dal rinomato brand Maxtris: ginger lime, tè verde, cremino, burro d’arachidi, mojito, cola, spritz, amaretto e molti altri.
82
CRAFT
83
IMMAGINI
di Mariagrazia Laganà
Il nuovo trend della fotografia wedding è quello di immortalare gli sposi quando si incontrano per la prima volta, da soli
Uno dei momenti più coinvolgenti di un matrimonio è quello in cui gli sposi si vedono per la prima volta: lacrime di gioia, sorrisi, la loro emozione è sotto gli occhi di tutti gli invitati. La tradizione vuole che questo momento, questa “prima volta”, sia vissuta in pubblico, anche per motivi scaramantici: si dice infatti che porti sfortuna che lo sposo incontri la sposa 24 ore prima del grande giorno e per questo, in molti, aspettano di vedersi direttamente alla cerimonia. Da qualche tempo però questa radicata abitudine è stata stravolta: dagli Stati Uniti è arrivata la nuova moda del “First Look”, un servizio fotografico dedicato solo ed esclusivamente al momento in cui gli sposi si vedono per la prima volta, da soli, in completa intimità, in modo da lasciarsi andare alle emozioni senza filtri. Belvedere Fotografi seguirà gli sposi con professionalità prima, durante e dopo il matrimonio riuscendo a cogliere tutti gli attimi più speciali del giorno più importante grazie a scatti spontanei e creativi che trasmettono amore e felicità. Nel giro di pochi mesi il First Look sta spopolando, capovolge le tradizioni e convenzioni più profonde, a partire da quella secondo cui gli sposi non si debbano incontrare prima della cerimonia. Il motivo di tanto successo risiede proprio nella riservatezza del primo incontro, giacché talvolta per pudore o timidezza gli sposi si sentono frenati nell’espressione delle loro emozioni.
85
86
IMMAGINI
Studio Fotografico Petrano offre agli sposi un servizio matrimoniale che saprà immortalare le sensazioni provate dagli sposi e dai loro invitati nelle diverse fasi della giornata, regalando un ricordo indimenticabile, formato dalle sensazioni più pure e genuine dell’essere umano: tensione, gioia e passione. Oltre all’intimità e alla riservatezza di questo magico momento, il First Look è un servizio fotografico che si svolge nelle condizioni ideali: gli sposi sono impeccabili, con il make up appena fatto, i capelli in ordine e gli abiti perfetti! Spontaneità, dettagli e uno sguardo sempre attento alle ultime tendenze del settore: tutto questo è Umberto Panico Fotografo, il professionista in grado di regalarvi un racconto dettagliato e romantico del vostro evento speciale. Le fotografie sono un must in ogni matrimonio, ma scattarle con uno Specchio Touch è davvero insolito! Selfie Moment propone agli sposi un originalissimo servizio di intrattenimento per gli ospiti: i ricordi più belli saranno catturati da uno specchio di design e racchiusi in cornici uniche, rispettando la tendenza del momento...i selfie!
87
CAR
di Anita Steiner
Non solo lusso per l’auto che accompagna gli sposi nel giorno più bello: di moda l’originalità!
E’ chiaro le auto di lusso non tramontano mai e una Ferrari fa sempre il suo effetto, ma sempre più spesso gli sposi optano per vetture diverse dal solito in grado di stuzzicare la loro fantasia! Moderne, alternative, classiche, raffinate, sportive o d’epoca: queste sono le auto che compongono la favolosa flotta di Meridiana Service tra Jaguar, Ferrari, Porsche, Maserati, Rolls Royce, Limousine, BMW, Excalibur e Hummer. La due posti cabriolet è molto apprezzata, ma è preferibile evitarla nel caso di un’acconciatura molto delicata ed elaborata. Una moto o una vespa, per i centauri amanti delle due ruote, è la scelta giusta da fare solo se l’abito della sposa non è troppo ingombrante. Un colorato pulmino Volkswagen addobbato con nastri e fiocchi è perfetto per gli sposi dall’animo hippy, mentre una Smart mascherata da pacco regalo può essere davvero stravagante! Il Maggiolino incorniciato da palloncini è delizioso, di altro genere è l’elicottero, per lasciare davvero tutti a bocca aperta. Una mongolfiera si presta certamente per fare delle foto davvero suggestive; e poi c’è la mitica carrozza trainata da cavalli bianchi, a metà strada tra fiaba e realtà. Il parco auto di GiCar Wedding è ampio e dispone di differenti auto che potrete scegliere per il vostro giorno, tra le quali: una F12 Berlinetta, una Maserati Gran Cabrio e una Maserati Ghibli. Il team di GiCar Wedding, una volta scelta l’auto, metterà a vostra disposizione un autista che vi accompagnerà lungo le tappe più belle della vostra giornata, dalla cerimonia al luogo delle foto, alla location per il ricevimento. Per essere sicuri di scegliere il meglio potete fare affidamento su Auto per Cerimonie F.lli Di Franco, azienda leader nell’ambito dell’autonoleggio che da anni soddisfa le richieste anche degli sposi più esigenti. Il parco macchine di Auto per Cerimonie Fratelli Di Franco è veramente ampio e vanta delle vetture molto prestigiose quali Nuova Maserati 4 porte Porsche Panamera New Jaguar XJ New Jaguar XF Blu e Bianco Mercedes CLS New Beetle Cabrio, Maggiolino Storico, Tiffany Cabrio Excalibur, Cabrio Rolls Royce e una grande novità: l’immancabile e raffinata New Limousine Chrysler che darà un tocco di lusso al vostro matrimonio.
88
CRAFT
CRAFT
INTERIOR
Green & Grey di Carmen Celardo
Arredare con i colori giusti è un punto fondamentale per realizzare una ambientazione perfetta: i protagonisti del 2019 saranno il verde e il grigio!
Dalla giusta attenzione per le proporzioni alla scelta della palette dei colori, ogni mossa ha il suo peso quando si arreda casa. Nella scelta dei colori non basta considerare solo la luminosità e la dimensione degli ambienti, ma vanno valutati anche gli abbinamenti fra i colori delle pareti, dell’arredamento, dei tessili e dei complementi, in modo da creare un’atmosfera coerente, che non strida. Il colore di tendenza del momento è sicuramente il grigio basta solo capire quanto utilizzarne e soprattutto come. Troppo grey può rendere gli ambienti piuttosto cupi ma, se lo si alterna a nuance più chiare e luminose, si creano ambientazioni più calde e accoglienti. I colori che si sposano bene con il grigio, sono il bianco, il giallo senape, ma una delle tendenze 2019 più diffuse nell’arredamento casa è l’accostamento al verde, inteso come nuance o piante da interno.
91
TUTTOSPOSI
INTERIOR
Secondo la cromoterapia il verde rappresenta l’armonia, è il colore della natura e del benessere, della calma e del ristoro; viene utilizzato per arredare sopratutto cucine, camere da letto e soggiorno, specie nelle sue tonalità del verde mela, verde-giallo, verde lime. Potrete scegliere di tinteggiare la parete del vostro soggiorno con un verde deciso e accostare un arredamento moderno, nelle nuance del grigio. Tufano arredamenti offre la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di prodotti, l’arredamento che più rispecchi la propria personalità e lo stile scelto per ar-
redare la casa. Il team vi guiderà nella scelta e saprà consigliarvi il modo giusto per rendere il vostro nido d’amore unico. Se invece siete amanti delle piante sono un ottimo complemento d’arredo: ogni stanza si trasformerà in un oasi di pace in cui rifugiarsi per isolarsi dal caos della città. In più, le piante, conferiscono luminosità all’ambiente, possono sostituire quadri e soprammobili vari e, cosa da non sottovalutare, sono in grado di purificare l’aria, donando una sensazione di benessere e sono un ottimo oggetto di contrasto all’arredamento o pareti in grigio.
93
VIAGGI
di Carmen Celardo
Metropoli, natura selvaggia o spiagge paradisiache? La luna di miele diventa un romantico viaggio d’amore con la giusta organizzazione
94
VIAGGI Scelta la data per convolare a nozze, non resta che immaginare dove concedersi uno dei momenti di coppia piÚ intimi e emozionanti di sempre: la luna di miele! Se siete alla ricerca di una meta non convenzionale, interessante ed emozionante, con un viaggio in Norvegia vi regalerete paesaggi inimmaginabili, natura affascinante e romanticismo allo stato puro. Se, invece, il vostro desiderio è trascorrere una luna di miele esotica la Thailandia è il luogo giusto, tra templi, mercati, palazzi reali e paesaggi naturali e spiagge da sogno; il viaggio ideale per unire meravigliose passeggiate tra cultura, natura selvaggia e puro relax sulle meravigliose spiagge thailandesi. Gli Stati Uniti, sono da sempre il vostro sogno? Basta organizzare il vostro itinerario: da Times Square al ponte di Brooklyn, passando per lo storico Empire State Building e l’ultramoderno One World Observatory Center!
96
CRAFT
98
VIAGGI
Il vostro viaggio in America sarà un’esperienza indimenticabile soprattutto se a questa meta aggiungete una “visita lampo” nella zona nord, con destinazione Canada. Inutile dire che, dopo aver camminato tra le meraviglie delle grandi città e aver esplorato quelle dei parchi naturali del Canada, potrete finalmente rilassarvi su una spiaggia paradisiaca per rinnovare le promesse di matrimonio da poco pronunciate e programmare le attività da fare in quel luogo incantato. Le città principali sono la grandissima Toronto, Vancouver - capitale del cinema sulla costa ovest - Montréal e la città di Québec dove si parla francese e, infine, la capitale Ottawa. Oltre alle metropoli elencate, le attrazioni di questo Paese includono le vaste aree naturali che comprendono il Parco Nazionale Banff e i suoi spettacolari laghi incastonati tra le Montagne Rocciose e, naturalmente, il famoso complesso delle imponenti cascate del Niagara. Vi sarà chiaro che quindi in valigia dovrete riporre sia scarpe eleganti, sia calzature adatte a escursioni in mezzo alla natura. Altra meta molto ambita dagli sposi sono Le Maldive: un luogo da sogno dove l’acqua è più azzurra che mai e le sabbie sono color borotalco. Affidarsi ad un team di professionisti per l’organizzazione della luna di miele, vi permetterà di pianificare il vostro viaggio al meglio: Yara Tours, agenzia viaggi di Napoli, garantisce ai propri clienti efficienza, affidabilità, competenza e competitività. Quindi, perchè non chiedere una consulenza per vivere al meglio le meravigliose isole dell’Oceano indiano? Non perdete lo spettacolo speciale degli autoctoni che ballano la Dhandi Jehun, una danza maldiviana tipica e se amate le particolarità non potete perdervi la cena sott’acqua, con un locale immerso nel mare, dove ammirare pesci e barriera corallina, gustando ottimo cibo.
99
SWEET
di Mariagrazia LaganĂ
Una tendenza dolcissima sta facendo impazzire il mondo del web: le ciambelle, a metĂ strada tra arte e delizia! Le coppie di sposi, probabilmente piĂš le spose a dire il vero, continuano a preferire dolci di nozze non proprio tradizionali. Sempre piĂš spesso infatti sui tavoli da dessert al posto delle classiche torte, biscotti e caramelle, troviamo coloratissimi display di ciambelle.
100
101
SWEET
L’idea davvero originale è di rendere questo squisito dolce una vera e propria idea di arredo: quei buchi al centro chiedono solo di essere appesi a dei ganci per creare delle gustosissime pareti di donuts! Non solo sono un bellissimo scenario, dove magari divertirsi a scattare qualche foto, ma anche una golosa stazione di sosta per il vostro ricevimento di nozze! Naturalmente fate in modo che questa parete gustosa sia in armonia con il mood delle vostre nozze: scegliete un mix di glassa colorata e spruzzate di zuccherini multicolor sulla base delle tonalità del vostro tema. Se si scelgono le nuance del rosa e del brown, occorre aggiungere una cascata di allegria colorata, delle strisce o una combinazione di colori più luminosi.
Ci sono un milione di modi diversi per far divertire i vostri ospiti con questa mania dolcemente folle e fresca. Considerate che le ciambelle glassate sono generalmente più grandi di una ciambella classica. Se volete che tutti i donuts abbiano la stessa dimensione per un effetto visivo più omogeneo, dovete fare riferimento ad uno in particolare e chiedere che siano tutti conformi a quello scelto. I tovagliolini da cocktail personalizzati sono in genere della dimensione ideale per ciambelle e caffè, e con una grande varietà di opzioni di colore, si possono abbinare perfettamente al vostro tema. Una tazza calda di tè, o di caffè, si accoppiano perfettamente con i donuts!
103
CRAFT
104
105
106
MOMENTI
di Anita Steiner
Come fare una proposta di matrimonio originale? Non è la stravaganza quello che conta, ma che sia perfetta per la personalità del partner!
107
MOMENTI
Proposta matrimonio da sogno Presentati sotto casa sua con una carrozza trainata da quattro cavalli bianchi, guidata da un cocchiere. Una volta fatta salire e già in viaggio per chissà quale meta, farai la proposta di matrimonio alla tua principessa. Proposta matrimonio per una ragazza egocentrica Spargi dei volantini per tutto il quartiere con il suo nome in grande e la proposta a seguito. Tu ovviamente starai insieme a lei e farai finta di leggere distrattamente il volantino. Non appena si accorge che è rivolto a lei, impazzirà di gioia! Proposta matrimonio di classe Organizza una serata speciale: invitala a cena nel ristorante più chic della città, mettiti lo smoking e passala a prendere in limousine. Una volta al ristorante cogli l’occasione per farle la proposta Proposta matrimonio originale Se cerchi una proposta di matrimonio originale veramente, quella dell’autobus fa al caso tuo. Mentre aspetti l’autobus con lei, dalle fermate precedenti un tuo amico complice deve rivestire un intero autobus di palloncini, fiori, nastri o quant’altro vi venga in mente, senza dimenticare bigliettini con le frasi della proposta di matrimonio. Appena salirete sull’autobus, le farai notare gli addobbi (e soprattutto la scritta) le chiederai “che ne pensì?”...quando capirà che è tutto per lei sarà pazza di gioia! Proposta matrimonio appetitosa Siete in un ristorante elegante e avete ordinato. Il cameriere vi porterà due portate coperte, appena la vostra ragazza toglierà il coperto, troverà nel piatto la proposta fatta con cioccolato fondente o altro cibo di cui è ghiotta.
108
Proposta matrimonio romantica Ricopri l’appartamento di candele di ogni misura. La proposta dovrà essere fatta di sera in modo che la luce delle candele crei l’atmosfera giusta. Invita la tua ragazza a casa, senza accendere la luce mai, mi raccomando! Cenate con calma e al momento giusto fai la proposta. Proposta matrimonio spettacolare Per una proposta matrimonio particolare, sarebbe carino svegliare la tua amata, farla affacciare alla finestra e farle trovare un telo enorme con scritte e disegni di ogni colore fatti per lei. Sul telo ci sarà la proposta che urlerai da sotto la finestra. Proposta matrimonio divertente Mai pensato di regalarti alla tua ragazza? L’occasione giusta è questa proposta di matrimonio divertente! Ti basterà trovare un pacco regalo adatto alla tua misura, metterlo davanti la porta di casa sua con un bigliettino anonimo. Il bigliettino conterrà la proposta matrimonio, ma per capire chi è l’autore, lei dovrà sollevare il coperchio per aprire il pacco regalo. Proposta matrimonio speciale È sera, ora del tramonto. Lega un capo del gomitolo di lana alla maniglia della porta di casa della tua lei, sgomitola fino a casa tua (o al parco più vicino, o all’angolo di casa sua), dove l’aspetterai circondato di rose rosse, un cesto di picnic, candele e champagne. Appena la vedrai le farai subito la proposta di matrimonio. Ricorda: Se riuscirai a sorprenderla e a colpirla, non resisterà molto nel dire di SI alla fatidica proposta.
CRAFT
110
BEAUTY
di Emanuela Polier
La delicatezza e leggerezza della primavera ispirano le acconciature e il make della sposa 2019 L’abito ormai è stato scelto: chi ha avuto un colpo di fulmine e chi invece ne ha provati tanti prima di trovare quello giusto, magari completamente diverso da come lo aveva immaginato. C’è chi preferisce abiti unici dal carattere forte e determinato, come quelli dell’Atelier Giulia, chi sceglie Luigi Auletta Alta Moda, punto di riferimento nel mercato nazionale della moda cerimonia, per outfit importanti che fanno parlare di sé. Una volta scelto l’abito dei sogni è tempo di pensare agli ultimi dettagli: su tutti, l’acconciatura. Per le spose più romantiche via libera a raccolti morbidi, maxi trecce e chiome sciolte, animate da onde botticelliane, boccioli e coroncine di fiori. La scelta è sempre legata a tanti fattori. L’abito, la presenza o meno del velo, l’ora della cerimonia, la forma del viso, i sogni della sposa e naturalmente il make up. Per un trucco impeccabile, elegante e raffinato, ma
111
112
BEAUTY
soprattutto naturale, che rispecchi la personalità della sposa e che risponda alle sue esigenze, Ciro Florio è il make up artist professionale che saprà farvi apparire perfette nel vostro grande giorno, capace di lasciare voi stesse, i vostri ospiti, ma soprattutto la vostra dolce metà, a bocca aperta! Le ultime tendenze in fatto di acconciature rompono gli schemi. I raccolti tiratissimi si vedono sempre meno, a vantaggio di acconciature più morbide, se non addirittura spettinate. Chignon, alti o bassi, trecce laterali destrutturate, code, ma anche semi raccolti, vivacizzati da onde e boccoli. Una tendenza botticelliana, adatta a una sposa romantica, magari giovanissima, che non voglia rinunciare a un tocco di freschezza e originalità. Farfalle di tessuto, coroncine di fiori, freschi o finti, boccioli.
Un’ispirazione bucolica, perfetta per dire «sì» a primavera. E, magari, festeggiare in un giardino pieno di luce e colori. Ferdinando Voluttoso, rinomato hairstylist, ha la convinzione che la bellezza dei capelli non possa prescindere dal loro benessere. Questo lo porta da un lato ad ascoltare le esigenze delle sue clienti, dall’altro ad approcciarsi al mondo delle formulazioni. Il suo obiettivo è realizzare una linea di prodotti naturali al 100%, consapevole, grazie all’esperienza di oltre 50 anni, di quanto sia sempre più difficile trovarli nel mercato attuale in cui la notorietà del brand vince sulla qualità. L’ arte si mette e al servizio della bellezza per esaltare la stile e la personalità di ogni donna. La competenza si unisce alla creatività per dettare la moda e fare tendenza. La professionalità incontra la passione per dar vita a vere opere d’arte.
113
114
SPECIAL
Wedding by Night
Di sera si può osare, giocare con luci e candele, per un matrimonio dal mood fiabesco di Francesca De Bellis
In quanto protagonista della sua festa di nozze, la sposa può tutto e il suo outfit serale può variare nelle tonalità: dall’avorio allo champagne, fino alla totalità della palette di colori. Si può esagerare con tulle, ricami e cristalli, avere uno strascico infinito, magari un modello trasformista, che consente di staccare la coda al momento opportuno, per abbinare una scelta scenografica alla praticità d’uso. La collezione Mimmagiò è ricca e completa. Nasce dalla passione, dalla creatività e dalla continua ricerca della Signora Mimma che porta il profumo della moda dalle passerelle internazionali al caldo cuore delle sue spose. Gli stili spaziano dalle morbide linee scivolate che accarezzano il corpo, alle esuberanti e maliziose. L’outfit dello sposo deve seguire di pari passo l’imprinting dato dalla sposa. Se la sposa sceglie la via dell’eleganza, allora lo sposo non avrà dubbi: il frac. Nel caso la cerimonia serale sia più disinvolta, va bene anche il vestito monopetto a tre bottoni, pantaloni senza risvolto, cravatta, camicia bianca con gemelli e scarpe Oxford. Se durante il giorno, il bon ton predilige un unico gioiello, piccolo e prezioso, di sera la sposa può tirar fuori dalla cassaforte i gioielli di famiglia, collier, orecchini
115
SPECIAL
pendenti, bracciali rigidi e diademi. Sì al lusso e all’allure da principessa. Scarpe chiuse per seguire i dettami formali, i sandali gioiello vanno bene solo al mare, dove il bon ton è messo a tacere per una giusta causa: la libertà di una passeggiata sul lungomare a piedi nudi. In quanto alla location per un ricevimento in grande stile, c’è solo da sbizzarrirsi. La Campania offre scenari indimenticabili: ville, castelli, relais o terrazze a picco sul mare. Ogni tipologia proposta può rappresentare una scenografia di grande classe per un party che duri fino a tarda notte. Meno convenzionale e dal carattere decisamente più underground, invitare i parenti e gli amici più stretti in un ristorante ricercato, con megaparty a seguire, aperto a tutti gli amici, vicini e lontani, quelli d’infanzia e le new entry, magari in un loft dedicato, in un capannone industriale adibito per l’occasione o in una location di tendenza. Di sera si può contare anche sull’atmosfera delle candele e sul fascino degli origami. Le rose sono dei passepartout di eleganza, di classe anche le orchidee, complesse e variopinte, e le calle, per cerimonie essenziali e minimaliste. D’estate, per volgere a proprio favore l’umidità del crepuscolo, si può optare per piante odorose, come la lavanda, la menta e il geranio, che ricoprono così un ruolo sensoriale aggiuntivo, profumando l’aria di note delicate.
116
CRAFT
117
MOMENTI
di Francesca De Bellis
Ovunque si decida di organizzare l’addio al nubilato, l’importante è che ci siano le amiche di sempre! Matrimonio fa rima con addio al nubilato, e se sei l’amica della sposa questo è un momento davvero importante in cui tu hai un ruolo decisivo nell’organizzazione. Se sei stata ingaggiata per organizzare la sua ultima notte da single, devi organizzare un party scatenato e anche chi Innanzitutto non c’è addio al nubilato senza un velo finto che identifichi immediatamente la protagonista, un lascia passare perfetto anche per saltare la fila al bar! La coroncina di fiori in stile boho-chic è la perfetta alternativa al velo, e può essere indossata anche dalle amiche della
118
CRAFT
119
MOMENTI
sposa, ma colei che andrà all’altare dovrà essere sempre ben distinguibile. Sempre in tema outfit, non possono mancare le magliette personalizzate, ma non fermarti alle frasi standard, è il momento di osare! Un braccialetto spiritoso (ma portabile tutti i giorni) può essere una sorta di portafortuna e ricorderà a tutte questa serata insieme! Nostalgia degli anni ‘90? Aggiungi una spilla al tuo look e a quello del team bride! Anche i tatuaggi temporanei possono essere un’idea giacché sono tornati di moda e l’indomani vi eviteranno l’effetto da “Una notte da leoni”! Definito look e accessori, non c’è addio al nubilato che si rispetti senza una precisa scaletta di giochi imbarazzanti da far fare alla sposa, fotocamera alla mano ovviamente. Anche la location dell’evento non può essere trascurata, sul web si trovano molti festoni a tema, ma i palloncini con i petali sono decisamente “wow”! Ok, alcune foto della serata l’indomani potrebbero suscitarti imbarazzo, ma non è un buon motivo (almeno non del tutto) per farsi trovare impreparate a scattare il selfie del secolo. I kit da photobooth danno uno slancio anche alle più timide!
120
122
CRAFT
125
CRAFT
CRAFT
132
CRAFT
133
134
135
CRAFT
136
137
CRAFT
140