Surname
For Examiner’s Use
Other Names
Centre Number
Candidate Number
Candidate Signature
General Certificate of Secondary Education June 2007 ITALIAN Listening Test Higher Tier Wednesday 23 May 2007
3631/LH
H 1.30 pm to 2.15 pm approximately (including reading time) For Examiner’s Use
You will need no other materials. Page
Time allowed: 40 minutes approximately + 5 minutes reading time before the test Instructions ! Use blue or black ink or ball-point pen. ! Fill in the boxes at the top of this page. ! Before the tape is started, you will be allowed five minutes during which you may read through the questions. You may make notes in this time. ! Do not open this book until you are told to do so. This is what you should do for each item. ! Read the instructions and questions. ! Listen carefully to the recording and read the questions again. ! Listen to the recording again, and then answer the questions. ! Your teacher will pause the tape when you hear the tone, after the second hearing of each item, to give you time to write. You may write at any time during the test. ! Answer all questions. ! In Section A answer the questions in Italian. ! In Section B answer the questions in English. ! Write neatly and put down all the information you are asked to give. ! Ask any questions now. You must not ask questions or interrupt during the test.
Mark
Page
2/3
10/11
4/5
12
Mark
6/7 8/9 Total (Column 1)
Total (Column 2)
TOTAL
Examiner’s Initials
Information ! The maximum mark for this paper is 40. ! The marks for questions are shown in brackets. ! You must not use a dictionary at any time during this test.
(Jun073631LH01)
H/Jun07/3631/LH
3631/LH
2
LEAVE MARGIN BLANK
SEZIONE A Domande e risposte in italiano.
1 Claudia compra dei regali per la sua visita in Gran Bretagna. Cosa compra? A
B
C
D
Scrivi le lettere giuste nella tabella. Persona
Regalo
(a)
Il figlio
(1 mark)
(b)
I genitori
(1 mark)
(c) Ha scelto questi regali perchÊ ‌ A
costano poco.
B
sono tipici della regione.
C
non sono pesanti.
Scrivi la lettera giusta nella casella.
(02)
(1 mark)
H/Jun07/3631/LH
3
LEAVE MARGIN BLANK
2 Claudia e Roberto parlano del lavoro. Completa le frasi seguenti con la lettera giusta. (a) Silvana fa gli studi per diventare ‌ A
B
C
Scrivi la lettera giusta nella casella.
(1 mark)
(b) Nel passato, Roberto voleva diventare ‌ A
B
C
Scrivi la lettera giusta nella casella.
(1 mark)
Turn over for the next question
____
5 (03)
H/Jun07/3631/LH
Turn over !
4
LEAVE MARGIN BLANK
3 Claudia e Roberto parlano di Roma. Completa la frase con una parola della lista. A
facile.
B
interessante.
C
costoso.
D
difficile.
Scrivi le lettere giuste nelle caselle. (a)
Per lo zio, andare al lavoro è …
(b)
Per la zia, andare al lavoro è …
(04)
(1 mark)
(1 mark)
H/Jun07/3631/LH
5
LEAVE MARGIN BLANK
4 Claudia e Roberto sono in vacanza. Quali sono le previsioni del tempo? Che attivitĂ faranno? A
B
C
D
E
F
G
H
Scrivi le lettere giuste nella tabella.
Oggi
Domani
Tempo
(a)
(b)
AttivitĂ
(c)
(d) (4 marks)
Turn over for the next question
____
6 (05)
H/Jun07/3631/LH
Turn over !
6
LEAVE MARGIN BLANK
5 Roberto e Claudia parlano dei loro amici. A
B
C
D
Scegli le foto e completa la tabella con le lettere giuste.
Persona
Foto
(a)
Aldo
(1 mark)
(b)
Gianfranco
(1 mark)
(06)
H/Jun07/3631/LH
7
LEAVE MARGIN BLANK
6 Claudia e Roberto parlano dei loro studi. (a) Stanno parlando di … A
scienze.
B
lingue.
C
informatica.
Scrivi la lettera giusta nella casella.
(1 mark)
(b) Nel passato, Claudia … A
prendeva sempre buoni voti.
B
aveva problemi.
C
non frequentava questa scuola.
Scrivi la lettera giusta nella casella.
(1 mark)
(c) Ha dovuto lavorare molto a causa del ................................................................................ (1 mark) (d) Adesso, gli studi … A
le piacciono.
B
non le piacciono.
C
sono troppo difficili.
Scrivi la lettera giusta nella casella.
(1 mark)
____
6 (07)
H/Jun07/3631/LH
Turn over !
8
LEAVE MARGIN BLANK
7 Claudia e Roberto sono in città.
A
B
C sono qui
(a) Dov’è il bar? Scrivi la lettera giusta nella casella.
(1 mark)
(b) Roberto … A
ha fame.
B
ha sete.
C
ha freddo.
Scrivi la lettera giusta nella casella.
(08)
(1 mark)
H/Jun07/3631/LH
9
LEAVE MARGIN BLANK
8 Claudia parla di suo fratello. Prima parte (a) Che cosa ha trovato? A
B
C
Scrivi la lettera giusta nella casella.
(1 mark)
(b) Gli animali stavano … A
benissimo.
B
male.
C
abbastanza bene.
Scrivi la lettera giusta nella casella.
(1 mark)
Seconda parte La conversazione continua. Qual è l’opinione del padre? Scrivi Positiva, (P), Negativa (N) o Positiva e Negativa (P + N) nelle caselle.
Opinione (c)
Prima
(d)
Adesso
(1 mark) (1 mark) ____
6 (09)
H/Jun07/3631/LH
Turn over !
10
LEAVE MARGIN BLANK
9 Roberto parla di sua madre e una visita a Parigi. (a) Sua madre insegna … A
B
C
Scrivi la lettera giusta nella casella.
A
B
(1 mark) C
D
Completa le frasi seguenti. Scrivi le lettere giuste nelle caselle. (b)
La scuola ha deciso di andare in …
(c)
La madre preferisce viaggiare in …
(1 mark)
(1 mark)
10 Claudia e Roberto parlano di una scuola inglese. Qual è la loro opinione sull’uniforme? Scrivi (P) (positiva), (N) (negativa) o (P + N) (positiva e negativa) nelle caselle.
Opinione (a)
Claudia
(1 mark)
(b)
Roberto
(1 mark)
(10)
H/Jun07/3631/LH
11
LEAVE MARGIN BLANK
11 Claudia e Roberto parlano di un ragazzo inglese. (a) Secondo Roberto, trovare un lavoro in Italia è … A
facile.
B
necessario.
C
difficile.
Scrivi la lettera giusta nella casella.
(1 mark)
(b) Chi ha organizzato il lavoro? A
L’università
B
La madre
C
Il ragazzo
Scrivi la lettera giusta nella casella. (1 mark) (c) Quando lavora al bar, il ragazzo è … A
contento.
B
scontento.
C
nervoso.
Scrivi la lettera giusta nella casella.
(1 mark)
(d) La gente che lavora al bar è … A
amichevole.
B
timida.
C
onesta.
Scrivi la lettera giusta nella casella.
(1 mark) ____
Turn over for the next question
(11)
9
H/Jun07/3631/LH
Turn over !
12
LEAVE MARGIN BLANK
SECTION B Questions and answers in English.
12 Claudia is going to the shops. (a) What is Roberto’s reaction to her buying a newspaper? ............................................................................................................................................. (1 mark) (b) What is Claudia’s reason for buying a newspaper? ............................................................................................................................................. (1 mark) (c) Why does Roberto say that he does not need to buy a newspaper? Give two reasons. ............................................................................................................................................. ............................................................................................................................................. (2 marks) 13 Roberto and Claudia discuss smoking. (a) Why did Franco give up smoking? ............................................................................................................................................. (1 mark) (b) Why did Claudia’s father start smoking? ............................................................................................................................................. (1 mark) (c) Why should he give up now? Give two reasons. ............................................................................................................................................. ............................................................................................................................................. (2 marks) END OF QUESTIONS
____
8 Copyright © 2007 AQA and its licensors. All rights reserved.
(12)
H/Jun07/3631/LH
General Certificate of Secondary Education June 2007 ITALIAN Listening Test Transcript Higher Tier
3631/LH/T
FOR INVIGILATOR’S USE ONLY Wednesday 23 May 2007
1.30 pm to 2.15 pm approximately (including reading time)
Time allowed: 40 minutes approximately + 5 minutes reading time before the test This is what you should do for each item. ! Read the instructions and questions. ! Listen carefully to the recording and read the questions again. ! Listen to the recording again, and then answer the questions. ! Your teacher will pause the tape when you hear the tone, after the second hearing of each item, to give you time to write. You may write at any time during the test. ! Answer all questions. ! In Section A answer the questions in Italian. ! In Section B answer the questions in English. ! Write neatly and put down all the information you are asked to give. ! Ask any questions now. You must not ask questions or interrupt during the test. ! The test starts now.
H/Jun07/3631/LH/T
3631/LH/T
2 Sezione A Domande e risposte in italiano 1
F M F M F M F M
2
F M F M
3
F M F M F
4
M F M F M F M F
H/Jun07/3631/LH/T
La settimana prossima vado in Gran Bretagna. Facciamo uno scambio scolastico e io starò con una famiglia inglese. Beata te! Ho comprato questi regali per loro. Per chi è la sciarpa? È per il figlio. Gli piace molto il calcio e questi sono i colori della nostra squadra di calcio. Buon’idea! E le caramelle? Per chi sono? Sono per i genitori. Ho comprato queste perché sono una specialità della nostra zona. Sono deliziose. Sono sicuro che piaceranno ai genitori. Ho visto Silvana ieri. Mi ha detto che vuole essere infermiera. Comincerà fra poco gli studi. Due anni di studi! Sarà un lavoro molto utile, ma a me non piacerebbe fare l’infermiere. Mi sento male quando vedo il sangue! Cosa hai intenzione di fare? Quando ero piccolo, volevo essere giornalista ma adesso non lo so. Mio padre è vigile del fuoco e questo mi sembra un lavoro interessante. Mio zio, Pino, e sua moglie abitano a Roma. Sono fortunati. Mio zio non sarebbe d’accordo. A lui non piace il traffico. Il suo lavoro si trova in periferia, lontano da una stazione metropolitana, dunque deve andarci in macchina e c’è talmente tanto traffico che per fare soltanto tredici chilometri ci mette un’ora. Che seccatura! Sì. Però, sua moglie, mia zia Silvana, può prendere la metropolitana. Il suo ufficio si trova in centro e, siccome c’è una linea diretta per arrivare al lavoro, ci mette soltanto un quarto d’ora. Cosa facciamo oggi? Rimaniamo qui a riposarci o andiamo a visitare un po’ i monumenti? Non lo so. Guardiamo le previsioni del tempo qui sul giornale prima di decidere. Buon’idea! Allora … eccole. Oggi cielo sereno con molto sole e temperature massime di oltre 33 gradi. Stasera ci saranno temporali. E domani? Domani … più fresco e nuvoloso. Allora, facciamo così. Oggi, rimaniamo qui a divertirci in piscina. Possiamo pranzare fuori sul terrazzo e poi, domani, andiamo a visitare un po’ la città e il duomo. Sarà molto più piacevole andare in giro a visitare i monumenti quando non fa troppo caldo. D’accordo.
3 5
F M F M F
Conosci Gianfranco? Penso di sì. È magro e ha i capelli biondi e corti. No. Aldo è biondo con i capelli corti. Gianfranco ha la barba, i baffi e i capelli neri. Porta gli occhiali? No, non porta gli occhiali.
6
F M
M F
Sono molto contenta, perché ho preso un buon voto in chimica. Brava! Ma, … se non mi sbaglio, … la chimica è sempre stata il tuo punto debole. Per te era una materia difficile. Sì, è vero. La trovavo veramente difficile, dunque non mi piaceva. Poi, da quest’anno ho un altro professore, … molto severo … ma simpatico, che mi ha fatto studiare tanto. Così ho cominciato a capire molto meglio. Quindi adesso vai bene in chimica! Sì. Ho intenzione di studiarla l’anno prossimo all’università.
7
M F M
C’è un bar qui vicino dove si può mangiare? Sì, là, di fronte, accanto alla libreria. Si vendono panini deliziosi. Un bel panino al prosciutto, che buon’idea! Andiamo a mangiare.
8
Prima parte
F
F M F
Mio fratello ha trovato due piccoli gatti qualche settimana fa. Erano molto magri e quasi morti di fame. Poverini! Sì. Allora li ha portati a casa.
Seconda parte F M F
9
M F M F M
Mio padre non era contento perché non gli piacciono gli animali. E poi ha detto che costa troppo tenere animali in casa. Però, mio fratello ha promesso di occuparsi di tutto. E dunque questi gatti sono rimasti da voi? Sì. Sono così carini. Adesso stanno bene e giocano sempre insieme con noi. Tutta la famiglia li adora, anche mio padre. Mia madre è professoressa di francese e ogni anno la scuola dove lavora fa una visita a Parigi con degli alunni che studiano il francese e l’arte. C’è tanto da vedere a Parigi. È da molti anni che mia madre fa questa visita e le piace tanto. Prima, andavano sempre in pullman. Però, il viaggio era molto lungo e stancante. Adesso si può andare in aereo. Esatto. I voli non costano molto e il viaggio è molto più rapido. Quindi, la scuola andrà in aereo l’anno prossimo. Purtroppo, mia madre ha molta paura di viaggiare in aereo. Vorrebbe andare in pullman anche se è molto lungo e stancante!
Turn over ! H/Jun07/3631/LH/T
4 10
F M F M F
11
F M F
M
Quando sono andata in Gran Bretagna, ho visto che a scuola si deve portare l’uniforme. È stata una vera sorpresa. Davvero! È meglio qui in Italia dove non si deve portare l’uniforme. Sono d’accordo. È più bello portare i propri vestiti. Però, l’uniforme è più facile, perché non è necessario scegliere quali vestiti portare ogni mattina … Nessuno sa se i tuoi vestiti sono alla moda, costosi … tutti sono uguali. Ma qui, in Italia, si è più liberi, più individuali. Hai ragione, ma anche qui i professori ci criticano se i pantaloni sono troppo stretti o se le gonne sono troppo corte. Ieri ho incontrato un ragazzo inglese che lavora in un bar sulla spiaggia. È qui per tre mesi durante l’estate, prima di andare all’università dove studierà Lingue. È stato fortunato a trovare il lavoro, perché non ci sono molti posti di lavoro d’estate. Sua madre ha degli amici qui in Italia e gli ha organizzato questo lavoro. Mi ha detto che era molto nervoso prima di venire qui, perché è di carattere molto timido. Però, si trova benissimo al bar e si sta divertendo moltissimo. Il personale lì è simpatico e lui incontra molti giovani che vengono al bar. È un ottimo modo di incontrare la gente e di praticare la lingua.
Section B Questions and answers in English 12
F M F M F
13
M F M F
Vado a comprare un giornale. Davvero? Tu leggi il giornale? Io non lo compro mai. Come mai? Non ti piacerebbe sapere ciò che succede nel mondo? Si possono sentire le notizie alla radio o, meglio, alla televisione e, se io voglio saperne di più, c’è l’Internet dove leggo i giornali, soprattutto gli articoli sullo sport. A me piace leggere il giornale, ogni giorno. Sai che Franco ha deciso di smettere di fumare? Ah sì? Finalmente! Perché? La sua ragazza non fuma e non le piace quando Franco fuma. Non fuma da un mese ma è difficile. Perché ha cominciato? Oggigiorno si sa che fumare fa male alla salute. Mio padre, però, ha cominciato molti anni fa quando tutti fumavano. Non sapevano che fa così male. Adesso ha la tosse da fumo. Questa tosse preoccupa mia madre e tutta la famiglia, insomma. Mia madre dice che mio padre dovrà andare dal medico che lo aiuterà a smettere.
END OF TEST
Copyright © 2007 AQA and its licensors. All rights reserved.
H/Jun07/3631/LH/T