Sistema qualità certificato
Casa Albergo per Anziani promuove
Conoscere per meglio capire, conoscere per sapere leggere, conoscere per contestualizzare, conoscere attraverso il confronto esperienziale.
presso la Sala “S. Camerini” - Casa Albergo per Anziani Via del Santuario, 31 - 45026 Lendinara (RO)
Laboratori Seminariali promossi dalla Casa Albergo
con il patrocinio gratuito di
Comune di Lendinara
CONFERENZA DEI SINDACI
ANCORA Associazione Nazionale di Coordinamento degli Organismi di Assistenza Pubblica
Venerdì 12 febbraio 2016 (9:30-12:30/13:30-15:30)
“Il reciproco mutuo sostegno nei servizi alla persona. Essere vincenti e per chi? Il lavorare per fare squadra, essere parte viva della squadra”. Ore 9:00 SALUTI Renzo Smolari Presidente Casa Albergo per Anziani di Lendinara Luigi Viaro Sindaco del Comune di Lendinara
Nicola Pisaroni Presidente Nazionale Anoss Arturo Orsini Direttore Generale Azienda ULSS 18 – Rovigo
Cristiano Corazzari Assessore Giunta Regionale Veneto (intervento richiesto)
INTRODUZIONE/COORDINAMENTO Elena Weber Direttore Istituto Rittmeyer - Trieste ORE 9:30 CONTRIBUTO DEL PENSIERO Fabrizio Cavanna Consulente – Esperto - Dirigente servizi Giovanni Garena Formatore - Docente Universitario
Piero Proni Già Dirigente Expo Sanità Giorgio Pavan Esperto – Consulente – Formatore Luca Degani Esperto – Consulente - Formatore Ore 12:30 Pausa buffet Ore 13:30 Inizio lavori ORE 13:30 ESPERIENZE SUL CAMPO Roberto Buccione Architetto - Libero professionista
Paola Frezza Direttore Centro Servizi Livio Frattin Già dirigente Servizi Sociali Regione Veneto Renato Dapero Consulente – Formatore - Esperto COORDINAMENTO Stefano Iseppi Dirigente Servizi alla Persona
Venerdì 26 febbraio 2016 (9:30-12:30/13:30-15:30)
“Il dolore delle persone prese in carico e la cultura della medicina narrativa…” Ore 9:00 SALUTI Renzo Smolari Presidente Casa Albergo per Anziani di Lendinara Luigi Viaro Sindaco del Comune di Lendinara Tommaso Calia
Direttivo Nazionale Cittadinanzattiva Maurizio Giordano
Presidente Nazionale UNEBA INTRODUZIONE/COORDINAMENTO Marco Maffeis
Direttore A.P.S.P. “S. Spirito” – Bressanone (BZ) Ore 9:30 CONTRIBUTO DEL PENSIERO Renzo Scortegagna Docente Universitario Laura Padmah Galantin
Esperta - Consulente – Psicoterapeuta Vittorina Zagonel Direttore Oncologia Medica IOV – Irccs Padova Manuela Baccarin Direttore Servizi Sociali Azienda Ulss 18 – Rovigo Tonino Aceti Coordinatore Nazionale Tribunale per i Diritti Malato – Cittadinanzattiva Ore 12:30 Pausa buffet Ore 13:30 Inizio lavori ORE 13:30 ESPERIENZE SUL CAMPO Casa del Vento Rosa – Lendinara (RO) A.P.S.P. “S. Spirito” – Bressanone (BZ) Fondazione Pia Opera Ciccarelli – S. Giovanni Lupatoto (VR) A.P.S.P. Casa di Riposo Griesfeld – Egna (BZ) COORDINAMENTO Pasquale Bongiorno Direttore Centro Servizi
Venerdì 11 marzo 2016 (9:30-12:30/13:30-15:30)
“Lo spazio terapeutico: chi cura coloro che curano?” Ore 9:00 SALUTI Renzo Smolari Presidente Casa Albergo per Anziani di Lendinara Luigi Viaro Sindaco del Comune di Lendinara Antonio Bombonato Presidente Conferenza dei Sindaci Az. Ulss 18 – Rovigo Nobert Bertignoll Presidente Nazionale ANCORA Ass. Enti Serv. alla persona INTRODUZIONE/COORDINAMENTO Maria Chiara Santin Direttore Azienda Feltrina Servizi alla Persona – Feltre (BL) ORE 9:30 CONTRIBUTO DEL PENSIERO Franco Iurlaro Esperto – Consulente - Docente Universitario Emanuele Toniolo
Responsabile Serv. Psichiatrico Dip. Salute Mentale – Azienda ULSS 18 Rovigo Alessandro Battistella
Docente Universitario - Esperto
Sandro Spinsanti Esperto etica e bioetica Oscar Zanutto Quality Manager Ore 12:30 Pausa buffet Ore 13:30 Inizio lavori Ore 13:30 ESPERIENZE SUL CAMPO Azienda Servizi Sociali - Bolzano Casa di Riposo “Valentino Sarcinelli” – Cervignano del Friuli (UD) Fondazione “D. Bernacchi G.A.” – Gavirate (VA) Mondo della Cooperazione Sociale COORDINAMENTO
Lara Artioli Consulente
Venerdì 25 marzo 2016 (9:30-12:30/13:30-15:30)
“Etica ed alimentazione: il nutrire come cura, quale azione di benessere personale e relazionale” Ore 9:00 SALUTI Renzo Smolari Presidente Casa Albergo per Anziani di Lendinara Luigi Viaro Sindaco del Comune di Lendinara Manuela Baccarin Direttore Servizi Sociali Azienda Ulss 18 - Rovigo
Alberto De Santis Presidente Nazionale ANASTE, Federsalute – Presidente europeo ECHO INTRODUZIONE/COORDINAMENTO
Delio Fiordispina Direttore Centro Servizi RSA Montaione Ore 9:30 CONTRIBUTO DEL PENSIERO Renzo Zanon Esperto – Consulente - Formatore
Luigi Tonellato Biologo - Food safety & quality management Massimo Tosini Sociologo della Salute Massimo Giordani
Direttore UPIPA – Trento Marchio Q&B Linda Chioffi Dirig. S.I.A.N. – Az. ULSS 20 Verona Ore 12:30 Pausa buffet Ore 13:30 Inizio lavori Ore 13:30 ESPERIENZE SUL CAMPO
Fondazione Pia Opera Ciccarelli – S. Giovanni Lupatoto (VR)
RSA “Villa Serena” - Montaione (FI) Residenza “D. Corradini” – Ronchi dei Legionari (GO) A.P.S.P. “S. Spirito” – Bressanone (BZ) Casa Albergo per Anziani – Lendinara (RO) COORDINAMENTO Emilio Camuffo già Direttore Centro Servizi
Venerdì 8 aprile 2016 (9:30-12:30/13:30-15:30)
“Il mondo dei servizi alla persona visto da: Docenti, Operatori, Direttori, Responsabili Servizi, Esperti, Consulenti, Familiari, Amministratori: esperienze a confronto” Ore 9:00 SALUTI Renzo Smolari Presidente Casa Albergo per Anziani di Lendinara Luigi Viaro Sindaco del Comune di Lendinara Manuela Baccarin
Direttore Servizi Sociali Azienda Ulss 18 – Rovigo Roberto Volpe
Presidente URIPA Veneto INTRODUZIONE/COORDINAMENTO Annalisa Valgimigli Direttore Centro Servizi ORE 9:30 CONTRIBUTO DEL PENSIERO Angelo Paletta Docente Universitario Carlo Hanau Docente Universitario Antonio Sebastiano Docente Universitario Franco Dalla Mura Avvocato Daniele Panella Sindaco/Vice Presidente Conferenza dei Sindaci Ore 12:30 Pausa buffet Ore 13:30 Inizio lavori Ore 13:30 ESPERIENZE SUL CAMPO Piergiorgio Penzo Assistente Sociale Antonella Carrai Coordinatore Centro Servizi Miriam Rossi Presidente Comitato Familiari Residenti
Michela Meneghin Direttore Centro Servizi Ilaria Lupi Operatore Socio Sanitario Istituto Rittmeyer - Trieste
COORDINAMENTO Denise Marchiori Responsabile di Servizio
Venerdì 22 aprile 2016 (9:30-12:30/13:30-15:30)
“Immagini per raccontarsi: fototerapia, arte terapia, sapori, colori, vissuti, e…” Ore 9:00 SALUTI Renzo Smolari Presidente Casa Albergo per Anziani di Lendinara Luigi Viaro Sindaco del Comune di Lendinara Monica Venturini
Resp. Programmazione Territoriale Azienda ULSS 18 – Rovigo Salvatore Rao Presidente Associazione “La Bottega del Possibile” INTRODUZIONE/COORDINAMENTO Cristiano Casavecchia Direttore Centro Servizi ORE 9:30 CONTRIBUTO DEL PENSIERO Ayres Marques Pinto Direttore artistico – Esperto - Consulente Irene Bruno Direttore Centro Servizi Daniela Troina Magrì
Consulente – Artista - Esperta Annalisa Basso Direttore Centro Servizi
Marilena Zanetti e Roberto Gerometta Docenti – autori - registi Gruppo “Fiabe d’Argento” Ore 12:30 Pausa buffet Ore 13:30 Inizio lavori ORE 13:30 ESPERIENZE SUL CAMPO Centro di degenza “Domus Meridiana” - Laives CRAUP Umberto I - Piove di Sacco (PD) Casa di Riposo Fondazione De Lozzo – Dalto - San Pietro di Feletto (TV) A.P.S.P. Brentonico (TN)
COORDINAMENTO Mario Iesurum Consulente
La partecipazione ai “laboratori seminariali” è gratuita. Ai fini organizzativi è opportuno inviare la propria iscrizione, per ciascun laboratorio, all’indirizzo di posta elettronica: segreteria@casalendinara.it Cognome: Nome: Qualifica: Ente: Via: Città:
CAP.
Tel.
Fax.
e-mail: Intendo partecipare a: 12 febbraio 2016
“Il reciproco mutuo sostegno nei servizi alla persona. Essere vincenti e per chi? Il lavorare per fare squadra, essere parte viva della squadra”
27 febbraio 2016
“Il dolore delle persone prese in carico e la cultura della medicina narrativa…”
11 marzo 2016
“Lo spazio terapeutico: chi cura coloro che curano?”
25 marzo 2016
“Etica ed alimentazione: il nutrire come cura, quale azione di benessere personale e relazionale”
08 aprile 2016
“Il mondo dei servizi alla persona visto da: Docenti, Operatori, Direttori, Responsabili Servizi, Esperti, Consulenti, Familiari, Amministratori: esperienze a confronto”
22 aprile 2016
“Immagini per raccontarsi: fototerapia, arte terapia, sapori, colori, vissuti, e…”
D.Lgs. 196/2003 – Riservatezza dei dati personali. Autorizzo a detenere i dati personali al solo scopo promozionale dell’attività svolta, con divieto e/o cessione degli stessi senza preventiva autorizzazione.
Data __________________
Firma ___________________________________
Come arrivare a Lendinara
Per chi proviene da Autostrada A13: Uscita Rovigo, girare a destra, quindi proseguire sulla S.R. 88 Lendinara - Badia Polesine per 14 km. Giunti a Lendinara, passata la rotatoria, al primo semaforo girare a sinistra e fiancheggiare la Basilica del Pilastrello.
Per chi proviene dall’Autostrada Valdastico sud: Uscita Badia Polesine, alla rotatoria girare a sinistra per Lendinara.
Per chi proviene dalla s.s. 434 (transpolesana): Uscita Lendinara e seguire la relativa indicazione per circa 8 km. Giunti a Lendinara, dopo il passaggio a livello, svoltare a destra; quindi, al primo incrocio, svoltare a sinistra; dopo il ponte proseguire dritto, inserirsi nella rotatoria e svoltare sulla prima a destra. Proseguire fino al semaforo e svoltando a sinistra si arriva alla Basilica del Pilastrello. A fianco della Basilica del Pilastrello si trova la sede della Casa Albergo per Anziani.
Laboratori Seminariali promossi dalla Casa Albergo per Anziani
con il contributo dei seguenti partner
che la Casa ringrazia
Mani Mani che fate il bene: mani che consolate. Mani che fate il male: mani che pugnalate. Fragili mani che vi aprite a fiore e vi chiudete, rigida tenaglia, responsabili siete di tutto, nel mondo, da quando v’ha Dio affidata la storia. Gianni Montagna (Brezza serale, 1954)
Segreteria Organizzativa: Tonello Simonetta Ufficio Segreteria Casa Albergo per Anziani Via del Santuario n.31 45026 - Lendinara (RO) Tel. 0425 641015-600370 - Fax 0425 604336 www.casalendinara.it info@casalendinara.it - info.caa@ronepec.it