Gestione ed efficienza
TENA lancia TENA U-Test, la soluzione che permette di identificare facilmente la presenza di infezioni del tratto urinario nei pazienti incontinenti che ne mostrano i sintomi. TENA U-test risolve il problema della raccolta di urina prevenendo inutili disagi e rispettando la dignità degli ospiti, oltre ad ottimizzare i tempi e a ridurre il carico di lavoro del personale di assistenza.
TENA U-TEST: per una facile rilevazione delle infezioni delle vie urinarie
L
e infezioni del tratto urinario sono molto frequenti all’interno delle case di riposo, coinvolgendo buona parte degli ospiti, soprattutto nei reparti femminili. Le donne, infatti, appaiono più soggette al rischio di infezione del tratto urinario a causa delle difficoltà incontrate nel vuotare completamente la vescica, nei casi di incontinenza e in presenza di catetere.
Forte di un approccio specifico e di una competenza globale maturati sul campo, TENA ha lanciato TENA UTest, una vera novità che rileva facilmente la presenza di infezioni del tratto urinario in pazienti incontinenti senza manovre invasive, nell’intento di continuare a migliorare il benessere degli ospiti delle case di riposo così come l’atmosfera lavorativa.
Una soluzione efficace
TENA U-test elimina il problema della raccolta dell’urina, previene inutili disagi rispettando la dignità degli ospiti, e ottimizza i tempi riducendo il carico di lavoro del personale di assistenza. La raccolta di un campione di urina per un test tradizionale portando l’ospite in bagno o manovrandolo a letto o, in caso di insuccesso, inserendo un catetere, può Marzo 2013
▲ TENA U-Test rileva con facilità l'eventuale presenza di infezioni del tratto urinario
☛ 3
Gestione ed efficienza
Utilizzo semplice e veloce
▶ La procedura di test all'interno dell'assorbente è pratica, veloce e non invasiva durare da un quarto d’ora a quaranta minuti e coinvolgere uno o due infermieri, contro i pochi minuti necessari al posizionamento di TENA U-test all’interno dell’assorbente. Uno studio condotto su un campione di quindici case di riposo, evidenzia che il 100% del personale addetto all’assistenza ha rilevato un miglioramento del clima lavorativo, e l’89% evidenzia come l’uso di TENA U-Test comporti anche un miglioramento del comfort per gli ospiti.
Un test non invasivo
Efficienza ed efficacia
La procedura di test all’interno dell’assorbente è pratica, veloce e non invasiva: i risultati, disponibili quindici minuti dopo la minzione, velocizzano i tempi della cura ed evitano agli ospiti inutili disagi. Occorrono solo pochi
Uno studio sul concetto qualitativo condotto di recente in Svezia ed Olanda ha dimostrato come TENA U-test risulti più veloce dell’87% a confronto con le procedure tradizionali che prevedono la raccolta dell’urina attraverso l’utilizzo di contenitori, catetere, assorbenti o test tradizionali. L’impiego del dispositivo soddisfa l’esigenza di non creare disagio agli ospiti, oltre a migliorare il clima lavorativo degli operatori delle case di riposo e può essere gestito direttamente dagli operatori assistenziali senza il coinvolgimento degli infermieri.
4
*
L’utilizzo di TENA U-test è facile e veloce: una volta rimosso il test dalla confezione, la parte adesiva viene applicata all’interno dell’assorbente pulito, successivamente posizionato come d’abitudine. I risultati sono disponibili quindici minuti dopo la minzione e sono validi per le successive 24 ore. TENA U-test può quindi essere rimosso dall’assorbente al momento del cambio di routine. In base ai risultati del test, il personale potrà attivare le procedure del reparto o contattare uno specialista.
Marzo 2013
minuti per posizionare TENA U-test all’interno dell’assorbente durante il cambio: il risultato, disponibile dopo un quarto d’ora e la sua validità per ventiquattro ore, rendono il test molto più veloce rispetto ai metodi tradizionali che implicano la raccolta delle urine, consentendo agli operatori delle case di riposo di risparmiare tempo
prezioso da dedicare ad altre mansioni assistenziali.
Facilità di lettura
TENA U-test permette di identificare la presenza di infezioni del tratto urinario attraverso l’individuazione di nitriti e/o leucociti nell’urina. Prima dell’uso di un TENA U-test nuovo l’indicatore di validità è verde. Dopo l’uso, una volta raccolta una quantità sufficiente di urina, l’indicatore cambia da verde ad arancione. Nel caso di test positivo alle infezioni del tratto urinario, l’indicatore dei nitriti cambierà da bianco a rosa e/o l’indicatore di leucociti da bianco a viola. Il nuovo dispositivo è stato valutato con successo in sperimentazioni cliniche e certificato UE in qualità di In Vitro Diagnostics. (Diagnostici In Vitro). n