Uneba Callabria incontro guccione

Page 1

Unione Nazionale Istituzioni e Iniziative di Assistenza Sociale FEDERAZIONE UNEBA CALABRIA

Uneba Calabria e le associazioni di categoria incontrano il nuovo assessore alle politiche sociali Guccione: garantire rette congrue agli enti, compartecipazione degli utenti in base al reddito

fissare

la

Lunedì 2 febbraio 2015, il neo-insediato assessore alle Politiche Sociali della Regione Calabria Carlo Guccione ha convocato le Associazioni rappresentative del settore socio-sanitario e socio-assistenziale presso il Dipartimento n. 10 per instaurare un dialogo e gettare le basi di una proficua collaborazione. Erano presenti: UNEBA CALABRIA, in persona del presidente dott. Ferdinando Scorza, AGIDAE, in persona del referente dott. Massimo Poggi, ARIS, in persona del presidente dott. Pietro Siclari, AIOP, in persona del presidente dott. Francesco Caroselli e ANASTE, in persona del presidente dott. Michele Garo. Le Associazioni, nel corso della riunione, hanno prospettato i problemi più urgenti del settore, concludendo con la richiesta di costituzione di un Tavolo Tecnico dove i rappresentanti delle Associazioni e delle Istituzioni possano procedere alla disamina dei nodi e trovare le soluzioni più opportune ai problemi del territorio. L’assessore Guccione ha condotto l’incontro rispondendo alle istanze presentate, concordando, innanzitutto, sulla necessità del confronto con coloro che operano sul campo, come metodo di lavoro, per consentire a chi deve governare di giungere a decisioni, il più possibile, aderenti alla realtà. Pertanto, ha affermato, l’istituzione di un Tavolo Tecnico sarà uno dei primi provvedimenti che verranno presi. Ha poi asserito che, vista la grave crisi economica e sociale della Calabria, la Politica deve individuare delle priorità a livello legislativo e finanziario per far diminuire il divario tra la nostra e le altre regioni. Per prima cosa, ritiene occorra limitare l’emigrazione sanitaria e sociosanitaria verso le altre regioni perché impoverisce la Calabria a vantaggio di altri territori. Per far ciò, è necessario che il territorio offra prestazioni adeguate alle necessità dei cittadini, che garantiscano i bisogni di salute delle persone e, al tempo stesso, si sostanzino in un risparmio di spesa. I soldi che non verranno inviati nelle altre regioni, saranno spendibili in Calabria, creando sviluppo. Ha evidenziato l’urgenza, a livello politico, di cercare di garantire una adeguata copertura al fondo sociale e l’approvazione di rette congrue ai servizi richiesti perché, è evidente che, se le strutture continueranno a non ricevere il dovuto, ma si continuerà a chiedere loro di erogare prestazioni ai cittadini, il sistema non sarà più in grado di sostenere i debiti.

Via Lucrezia della Valle n. 19/39 – 88100 Catanzaro – tel-fax: 0961.75.45.52 e.mail: unebacalabria@gmail.com // pec: unebacalabria@pec.it


Unione Nazionale Istituzioni e Iniziative di Assistenza Sociale FEDERAZIONE UNEBA CALABRIA

L’Assessore ha, inoltre, dichiarato che si attiverà immediatamente per far rimodulare la delibera n.251/14 del Dipartimento n. 10, con la quale si chiede ai pazienti di pagare una quota delle prestazioni ricevute nelle strutture socio-sanitarie, senza alcuna distinzione di reddito. Ha affermato che le quote richieste alle famiglie verranno parametrate alle fasce di reddito per garantire, il più possibile, una perequazione sociale tra chi può pagare e chi no. Guccione ha sottolineato che “occorrerà allineare il settore socio-sanitario e socio-assistenziale al livello europeo, cercando di implementare i servizi, con le strutture già esistenti, cercando di agganciare questi potenziamenti a finanziamenti europei”. “La nostra Regione deve adeguarsi all’Europa e per prima cosa deve offrire servizi di qualità. La qualità verrà premiata. Bisogna mettere da parte la pigrizia che ha governato i processi finora. Il non-governo ha prodotto solo dei danni. Occorre fissare delle regole certe, che tutti dovranno rispettare. Non ci devono essere delle corsie preferenziali per nessuno. Il settore in cui voi Associazioni, oggi riunite, operate è molto strategico per la Calabria. Può costituire un trampolino per far ripartire la nostra Regione: sia perché deve fornire delle risposte adeguate ai soggetti deboli e fragili, dal punto di vista sanitario e dal punto di vista sociale, sia perché rappresenta un’opportunità di lavoro per tanti giovani. L’Assessorato ha in progetto di implementare la formazione nel settore socio-sanitario e socio-assistenziale prevedendo la possibilità di fare esperienze negli Enti erogatori.” Le Associazioni hanno accolto l’invito quale segno di interesse ed attenzione per le problematiche del settore ed hanno espresso all’Assessore Guccione la loro disponibilità a collaborare fattivamente, apportando l’esperienza ed il saper fare di chi quotidianamente vive i problemi del territorio ed ha la consapevolezza che la risoluzione dei nodi può avvenire solo da una strategia sinergica con il mondo sanitario. I problemi sono tanti e sono molto gravosi. Ma non è più tempo di parole, adesso la “Politica” deve rispondere con i fatti.

Via Lucrezia della Valle n. 19/39 – 88100 Catanzaro – tel-fax: 0961.75.45.52 e.mail: unebacalabria@gmail.com // pec: unebacalabria@pec.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.