con il contributo di
un convegno di
La riforma del Terzo Settore Le idee del Governo, le proposte di Uneba Sabato 22 novembre 2014, dalle 9.30 alle 13.30 auditorium dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze via Portinari 5/R, Firenze Il programma ●
●
●
●
“La riforma del libro I titolo II del Codice Civile” Maria Vita De Giorgi, ordinaria di diritto civile, Università di Ferrara “La nuova disciplina del Terzo Settore” Emanuele Rossi, ordinario di diritto costituzionale, Scuola superiore di studi universitari Sant’ Anna, Pisa “La disciplina fiscale del Terzo Settore” Giuseppe Maria Cipolla, ordinario di diritto tributario, Università di Cassino e del Lazio Meridionale Dibattito e conclusioni a cura del presidente di Uneba Maurizio Giordano
Gli interventi
on. Donata Lenzi, relatrice alla Camera dei Deputati del disegno di legge 2617 “Delega al Governo per la riforma del Terzo Settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale” on.Stefania Saccardi, vicepresidente della giunta, assessore al welfare della Regione Toscana
con il contributo di
un convegno di
La riforma del Terzo Settore Le idee del Governo, le proposte di Uneba Convegno Uneba – Firenze, sabato 22 novembre
Partecipazione gratuita, ma è richiesta l'iscrizione: comunicare nome, cognome ed eventuale ente di appartenenza a info@uneba.it entro sabato 15 novembre. Al termine, rinfresco offerto da Uneba Toscana. Un particolare ringraziamento all'Ente Cassa di Risparmio di Firenze per l'ospitalità. Chi siamo
Dal 1950 l’UNEBA è l’organizzazione di categoria maggiormente rappresentativa del settore sociosanitario, socio educativo ed assistenziale in Italia. L’UNEBA segue con attenzione l’evoluzione legislativa di settore, facendosi portatrice delle istanze delle libere iniziative sociali, in un quadro di tutela delle persone e delle famiglie più in difficoltà e di collaborazione con le istituzioni. Perchè
Obbiettivo del convegno “La riforma del Terzo Settore” è analizzare la proposta di riforma, attualmente all'esame della Camera, ed elaborare proposte di modifiche o integrazioni da presentare a Governo e Parlamento.
Info www.uneba.it , 065943091, info@uneba.it