Documento non ufficiale a fini unicamente informativi
27 dicembre 2014
“È un crimine”: tratta di esseri umani VIENNA, 27 dicembre (Servizio di informazione delle Nazioni Unite) – Lo sai che una vittima su tre della tratta di esseri umani è un minore? Donne e ragazze rappresentano il 70 percento delle persone colpite. Pressoché tutti i paesi del mondo sono coinvolti nel fenomeno della tratta di esseri umani, siano essi paesi di origine, transito o destinazione, il che ne fa un’impresa criminale globale che, ogni anno, genera miliardi di dollari di profitti illeciti. In vista del 13° Congresso delle Nazioni Unite sulla prevenzione del crimine e la giustizia penale, che si terrà il prossimo aprile, stiamo approfondendo i diversi tipi di reato indicandone gli effetti sullo sviluppo e sottolineando l’importanza di affrontarli per giungere allo sviluppo sostenibile. Nel dicembre 2014, i riflettori sono puntati sulla tratta di esseri umani, analizzando l’entità del fenomeno e ripercorrendone l’evoluzione transnazionale. Le bande criminali organizzate coinvolte nella tratta di esseri umani indeboliscono governi e stato di diritto attraverso la corruzione. Il fenomeno incide sull’economia poiché riduce il gettito fiscale e le rimesse dei migranti, ma disgrega anche il tessuto sociale, distruggendo i legami familiari e le comunità, privando i bambini della necessaria istruzione e alimentando problemi di salute pubblica come, ad esempio, l’HIV/AIDS. La tratta di esseri umani è uno dei tanti reati transnazionali che saranno discussi in occasione del 13° Congresso delle Nazioni Unite sulla prevenzione del crimine e la giustizia penale in programma a Doha, Qatar. Il Congresso, che si terrà dal 12 al 19 aprile 2015, riunirà governi, decisori politici ed esperti affinché condividano le loro esperienze e intensifichino la cooperazione internazionale nel contrastare la minaccia della criminalità organizzata transnazionale. Mentre la comunità internazionale continua a discutere l’agenda dello sviluppo dopo il 2015, il Congresso si concentrerà sui legami tra sicurezza, giustizia e stato di diritto e il raggiungimento di un mondo migliore e più giusto. Per ulteriori informazioni sulla tratta di esseri umani, tra cui storie personali, fatti e cifre, nonché approfondimenti sulle azioni intraprese dall’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine, visitare il sito: http://www.unis.unvienna.org/unis/en/events/2015/crime_congress.html Hashtag suggerito: #HumanTrafficking#crimecongress Per ulteriori informazioni in merito al 13° Congresso delle Nazioni Unite sulla prevenzione del crimine e la giustizia penale, consultare: Sito Internet: http://www.un.org/en/events/crimecongress2015
Account Twitter: @crimecongress13
Facebook: https://www.facebook.com/UNCrimeCongress2015
Account Instagram: @crimecongress
Per ulteriori informazioni, scrivere a crimecongress[at]unvienna.org.