Ciclo di conferenze: LE MADRI FONDATRICI DELL'EUROPA
URSULA HIRSCHMANN: UN ALTRO MODO DI ESSERE EUROPA Il 9 maggio 2015 dalle ore 15:30 si terrà, presso il Duomo di S. Stefano PM – Piazza della Collegiata, Bracciano, la conferenza dal titolo “Ursula Hirschmann un altro modo di essere Europa”. L'evento è organizzato da Young Leaders in collaborazione con L’Associazione Borgo Medievale Bracciano, in occasione della festa dell’Europa. Young Leaders è un gruppo di ricerca dell'Istituto Luigi Sturzo che si riunisce insieme al Prof. Luigi Vittorio Ferraris. Ha iniziato un progetto di ricerca su alcune figure, rimaste in ombra, che hanno dato un forte contribuito al cambiamento intellettuale di rotta dell'Europa dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il ciclo di conferenze “Le madri fondatrici dell'Europa” ha l’obiettivo di individuare le personalità femminili che hanno avuto un ruolo decisivo nella costruzione della Federazione Europea, e analizzare il loro autorevole, e spesso anonimo, contributo. Questa conferenza è dedicata a Ursula Hirschmann che dal 1941 diffonde il “Manifesto di Ventotene”, avente come titolo originario “Per un’Europa libera e unita. Progetto d'un manifesto”; nell'agosto del 1943 partecipa alla fondazione del Movimento Federalista Europeo a Milano e collabora a redigere il foglio clandestino “L'Unità Europea”. Durante l’incontro verrà proiettato un estratto del film “Un mondo nuovo” del regista Alberto Negrin e saranno letti brani tratti dalle autobiografie di Ursula Hirschmann, “Noi senza patria”, e di Altiero Spinelli, “Come ho tentato di diventare saggio”.
PROGRAMMA
Saluti Adriana Pedone – Associazione Borgo Medievale Bracciano Don Piero Rongoni – Parrocchia S.Stefano PM Prof. Amb. Luigi Vittorio Ferraris – già Sottosegretario di Stato agli Esteri Prof. Gianni Dessì – Segretario Generale Istituto Luigi Sturzo
Modera Federico Sergiani – Coordinatore gruppo Young Leaders
Intervengono Daniela Colombo – già Presidente AIDOS Maria Teresa Antonia Morelli – Storica Università Tor Vergata Maria Pia Di Nonno - gruppo Young Leaders Chiara Cicchetti - gruppo Young Leaders Diva Ricevuto - gruppo Young Leaders Proiezione di un estratto del film “Un mondo nuovo” del regista Alberto Negrin che tratta il tema della nascita dell’Europa Unita. Lettura di brani tratti dalle autobiografie di Ursula Hirschmann e Altiero Spinelli, rispettivamente “Noi Senza Patria” e “Come ho tentato di diventare saggio” Apertura del dibattito con relatori e ricercatori Aperitivo
Con il patrocinio di:
Per informazioni sul progetto di ricerca: youngleaders@sturzo.it