Uno strumento tecnologico per favorire un turismo di qualitĂ
SOMMARIO SOMMARIO ........................................................................................................................................................ 2 PERCHÉ INQUADRO .......................................................................................................................................... 3 PARTNERSHIP .................................................................................................................................................. 4 CLIENTI ............................................................................................................................................................ 4 WHEREART® ........................................................................................................................................................ 6 WHEREBOX® ....................................................................................................................................................... 6 WHEREART® CMS ............................................................................................................................................. 10 WHEREART® MOBILE ........................................................................................................................................ 11
2 luglio 2008
Riproduzione vietata salvo autorizzazione
INQUADRO Srl, Società del Gruppo INSIRIO Sede: Messina, via Palermo 563/D Filiale: Roma, Viale Castello della Magliana 38 Tel 06.65593.1 Sito Web: www.inquadro.com
pag. 2 di 11
PERCHÉ INQUADRO Inquadro Srl – Insirio Innovazioni è una realtà del Gruppo Insirio focalizzata sulle nuove tecnologie ICT. Spin-off dell‟Università di Messina ed azienda del Gruppo Insirio, Inquadro coniuga l‟esperienza nella ricerca applicata all‟informatica con le competenze e la solidità di Insirio Spa, da trent‟anni Business Solutions Integrator nel mondo IT. Il pay off “Insirio Innovazioni”, presente nel marchio, è per sottolineare la vocazione alle tecnologie più all‟avanguardia, come il Grid Computing, lo Streaming multimediale, la Sicurezza e la tecnologia Mobile e RFID. E‟ su quest‟ultima in particolare che si focalizza oggi il business di Inquadro. Con la convinzione infatti che RFID (Radio Frequency Identification) rappresenti oggi per le imprese una grande opportunità, Inquadro si propone come integratore di sistemi in questo ambito, rappresentando un centro di riferimento all‟avanguardia per la ricerca e lo sviluppo di nuove applicazioni.
Con sedi a Milano, Roma e Messina, e due Laboratori di Ricerca, Insirio e Inquadro rappresentano un centro d‟eccellenza nel mondo Mobile e RFID. Inquadro è partner della Oracle Mobile Solution Provider Community, costituita da un gruppo di aziende, selezionate da Oracle, che propongono al mercato un‟offerta mobile e RFID. Nell‟ambito del network di aziende che partecipano alla community Inquadro ha stretto rapporti di partnership con hardware vendors, fornitori di Tag, reader e antenne. Questo permette di proporsi al Cliente come interlocutore unico, con tutte le competenze necessarie per fornire soluzioni RFID a 360 gradi.
INSIRIO S.p.A. è un Business Solutions Integrator che offre soluzioni e servizi di Information Technology a grandi e medie imprese e alla Pubblica Amministrazione. La missione di INSIRIO è capire le necessità di ogni Cliente e proporre soluzioni innovative per rendere più efficace l‟organizzazione e svilupparne il business. Con un organico di 250 professionisti e un fatturato di 18 milioni di euro, INSIRIO è oggi una delle aziende leader del settore, come risulta dalla classifica delle Top 200 dell‟IT dove INSIRIO è al 42° posto tra le società di servizi IT e consulenza (Sirmi 2004). Insirio progetta soluzioni software e fornisce servizi tecnologici. Affianca il Cliente in ogni 2 luglio 2008
Riproduzione vietata salvo autorizzazione
INQUADRO Srl, Società del Gruppo INSIRIO Sede: Messina, via Palermo 563/D Filiale: Roma, Viale Castello della Magliana 38 Tel 06.65593.1 Sito Web: www.inquadro.com
pag. 3 di 11
fase, dalla progettazione allo sviluppo, dal deployment alla manutenzione. E‟ specializzata in soluzioni di Data Werehouse e Business Intelligence, con competenze nell‟integrazione di applicazioni e nell‟utilizzo di strumenti di extract transformation loading (ETL) e di data quality. Ha solide competenze sugli strumenti di Reporting, Data Mining e Monitoring. Ha solide competenze nella realizzazione di Portali, Applicativi gestionali, Workflow e soluzioni di Gestione Documentale. Per le infrastrutture tecnologiche le competenze vanno dalla progettazione di architetture, alla consulenza sistemistica fino all‟installazione e la gestione dell‟infrastruttura server. E‟ un‟azienda leader nella realizzazione di progetti RFID dove lavora come system integrator con competenze in ambito software e infrastrutturale.
PARTNERSHIP Pur essendo indipendente dai fornitori, il gruppo Insirio ha accordi di partneship consolidati con i leader del mercato IT. In particolare le alleanze strategiche con Ariadne, Business Objects, HP, IBM, Intergraph, Microsoft, MicroStrategy, Oracle e PlanView, permettono di utilizzare tecnologie leader di mercato, sviluppare applicazioni congiunte, accedere ai più alti livelli di supporto e ottenere una disponibilità immediata di nuovi prodotti oltre che l'integrazione di quelli esistenti. Partnership con Oracle: Oracle Certified Partner Value Partner Partner delle Community “Oracle Mobile Solutions Provider” e “Oracle Business Intelligence” Insignita dell'Oracle EMEA Innovation Award 2007 per la soluzione WhereDoc, sviluppata da Inquadro, per la gestione documentale con tecnologia RFID Premiata all‟Oracle Partner Award, nell‟ambito della sezione Portali, per il miglior progetto realizzato con Oracle Portal (2004) Premiata all‟Oracle Open Word di Los Angeles come Best Oracle Partner EMEA (1999)
CLIENTI La trentennale esperienza nel settore IT e il valore di professionisti giovani e di talento 2 luglio 2008
Riproduzione vietata salvo autorizzazione
INQUADRO Srl, Società del Gruppo INSIRIO Sede: Messina, via Palermo 563/D Filiale: Roma, Viale Castello della Magliana 38 Tel 06.65593.1 Sito Web: www.inquadro.com
pag. 4 di 11
hanno permesso al gruppo Insirio di soddisfare alcune delle aziende più esigenti, pubbliche e private, italiane ed estere. PAC/PAL: AMA, AMNU, Ancitel, Camera di Commercio di Roma, Comune di Roma, Consip/Ministero dell'Economia e delle Finanze, Inail, Istituto Centrale Sostentamento Clero, Ministero dei Beni Culturali, Ministero dei Trasporti, Sogei, Sviluppo Italia, Università di Siena. Impiantistica e Ingegneria: Technip, KTI, BP, Snam Progetti, ABB Editoria: Buffetti, Gruppo Editoriale L'Espresso, Save. Farmaceutico: Abbott, Pfizer. Petrolifero: Erg, Esso, Kuwait Petroleuing so is that I want to check oum. Turismo e Trasporti: Aeroporti di Roma, Alitalia Team/Alitalia Express, CTS (Centro Turistico Studentesco), Italiatour, SIDIM (Holiday Inn), Grandi Stazioni, TAV Treno Alta Velocità. Altri Mercati: TSF, Datamat, Emsa (Telecom Group), Enel, IBM, Iccrea, Telespazio, British American Tabacco, World Food Program.
2 luglio 2008
Riproduzione vietata salvo autorizzazione
INQUADRO Srl, Società del Gruppo INSIRIO Sede: Messina, via Palermo 563/D Filiale: Roma, Viale Castello della Magliana 38 Tel 06.65593.1 Sito Web: www.inquadro.com
pag. 5 di 11
WHEREART® WhereArt® è un software che sostituisce o integra la figura della guida turistica, sia in ambito di parchi e musei, che in ambito cittadino, e nasce sulla base dell‟infrastruttura middleware WhereBox®. L‟uso di WhereBox® consente di sfruttare contemporaneamente le tecnologie RFId, GPS, Bluetooth e ZigBee. WhereBox® è in grado di gestire contemporaneamente ed in maniera del tutto trasparente, tutte le attuali tecnologie di identificazione automatica. L‟architettura di WhereArt® è composta dalle seguenti parti: Il middleware di WhereBox®, che oltre a gestire le varie connessioni con i device, permette di gestire i contenuti multimediali riguardanti i punti di interesse. WhereArt® CMS, un gestore dei contenuti che implementa una intuitiva interfaccia web in grado di interfacciarsi con i servizi offerti da WhereBox®. WhereArt® Mobile, permette di guidare il visitatore all‟interno del parco o del museo e la fruizione dei contenuti informativi da parte del turista. Allo stato attuale, le soluzioni adottate nel campo delle guide da molti enti riguardano l‟utilizzo delle audio guide. Queste soluzioni sono fortemente statiche, nel senso che contengono solo file audio che vengono richiamati tipicamente digitando dei numeri corrispondenti all‟oggetto che si ha di fronte. WhereArt® ha il vantaggio di poter „customizzare‟ le informazioni in base agli interessi dell‟utente. WhereArt® CMS permette appunto di organizzare le informazioni da presentare al turista in base al profilo che egli stesso indicherà all‟inizio del tour. WhereBox® si occupa di fornire ad ogni visitatore dei contenuti multimediali (mappe, video, audio, immagini, testi) strettamente correlati alle preferenze dell‟utente.
WHEREBOX® WhereBox® è l'appliance di Inquadro, un prodotto hardware e software integrato, progettato per la realizzazione di applicativi basati su tecnologie RFID e Sensor Networks. La componente principale di WhereBox® è il middleware WhereX, basato su architettura J2EE ed integrato con Oracle Application Server 10g. 2 luglio 2008
Riproduzione vietata salvo autorizzazione
INQUADRO Srl, Società del Gruppo INSIRIO Sede: Messina, via Palermo 563/D Filiale: Roma, Viale Castello della Magliana 38 Tel 06.65593.1 Sito Web: www.inquadro.com
pag. 6 di 11
WhereX consente l‟alta personalizzazione delle funzioni sulla base delle esigenze del Cliente permettendo fra l‟altro: La gestione di un elevato numero di oggetti e reader anche con tecnologie disomogenee (RFID attivi, passivi HF e UHF, semipassivi, ZigBee, Sensor Network, ecc.) La gestione di un elevato numero di sensori distribuiti su superfici vaste e non coperte da infrastrutture preesistenti Una altissima scalabilità per soddisfare le esigenze delle aziende moderne e dinamiche L‟interfacciamento con dispositivi mobili sia in modalità on-line che off-line Il core di WhereBox®, WhereX, è stato realizzato utilizzando le tecnologie che rappresentano ad oggi lo stato dell‟arte per quanto concerne le architetture e le infrastrutture di comunicazione quali: Service Oriented Architecture (WS, REST, HTTP) Enterprise Service Bus (XMPP, JMS) Multichannel Comunication (Jabber, VoIP, SMS, MMS)
®
Figura 1 - WhereBox
Le funzionalità che riguardano più da vicino WhereArt® sono i servizi esposti per la personalizzazione e la fruizione dei contenuti multimediali: sono stati implementati dei metodi (mediante Web Service) che rendono fortemente scalabile l‟applicativo. 2 luglio 2008
Riproduzione vietata salvo autorizzazione
INQUADRO Srl, Società del Gruppo INSIRIO Sede: Messina, via Palermo 563/D Filiale: Roma, Viale Castello della Magliana 38 Tel 06.65593.1 Sito Web: www.inquadro.com
pag. 7 di 11
L‟interfaccia di WhereBox® permette di gestire, oltre agli oggetti, anche eventuali regole associate ad essi. Dunque nel caso di un punto di interesse (POI) con delle coordinate geografiche sarà possibile stabilire una regione entro la quale sarà scatenata una determinata regola. I Web Service sono stati implementati in modo da potersi flessibilmente adattare ad ogni tipo di interfacciamento. I dati per la creazione dei contenuti multimediali vengono inviati a WhereBox® mediante richieste SOAP contenenti: Il testo associato al POI; L‟url dei contenuti associati. WhereBox® espone, tra gli altri, i servizi per ottenere le informazioni relative ad ogni POI: mediante una apposita richiesta viene generato un contenuto video in base ai dati presenti sul database centralizzato (testi e immagini) e alle preferenze del visitatore. Il contenuto in questione è un file video adatto ad essere visualizzato su un dispositivo portatile. È possibile inoltre progettare dei tools su misura del cliente che sfruttino questi servizi in modo completamente trasparente.
2 luglio 2008
Riproduzione vietata salvo autorizzazione
INQUADRO Srl, Società del Gruppo INSIRIO Sede: Messina, via Palermo 563/D Filiale: Roma, Viale Castello della Magliana 38 Tel 06.65593.1 Sito Web: www.inquadro.com
pag. 8 di 11
Figura 2 - Funzionamento semplificato del sistema
L‟appliance WhereBox® è dotata di un server che può garantire la fornitura delle mappe open source e commerciali più diffuse sul mercato (Tele Atlas, Navteq). Tali mappe vengono visualizzate e gestite mediante un modulo dell‟interfaccia di configurazione dell‟appliance: l‟utente avrà la possibilità di inserire i punti di interesse direttamente sulla mappa, tracciare regioni e impostare regole. Da questa interfaccia si ha inoltre la possibilità di selezionare l‟area di interesse che verrà trasferita sul dispositivo mobile.
2 luglio 2008
Riproduzione vietata salvo autorizzazione
INQUADRO Srl, Società del Gruppo INSIRIO Sede: Messina, via Palermo 563/D Filiale: Roma, Viale Castello della Magliana 38 Tel 06.65593.1 Sito Web: www.inquadro.com
pag. 9 di 11
WHEREART® CMS Questo applicativo sviluppato con l‟innovativa tecnologia Adobe Flex™ consente la gestione dei contenuti multimediali e dei profili. Le funzionalità implementate sono: Gestione dei dispositivi RFId che identificano i punti di interesse per il turista Gestione dei contenuti multimediali per ogni punto di interesse Gestione dei dati e delle preferenze di ogni visitatore
Figura 3 - Gestione Contenuti di WhereArt
®
CMS
La possibilità di strutturare i contenuti multimediali in base a dei tag di interesse consente di generare automaticamente le informazioni in funzione del visitatore che si appresta ad effettuare il tour guidato. Inoltre utilizzando le potenzialità di WhereBox® è possibile sincronizzare i dati sul dispositivo per ogni utente. Quest‟ultima operazione potrà avvenire in presenza di connettività Wi-Fi o USB.
2 luglio 2008
Riproduzione vietata salvo autorizzazione
INQUADRO Srl, Società del Gruppo INSIRIO Sede: Messina, via Palermo 563/D Filiale: Roma, Viale Castello della Magliana 38 Tel 06.65593.1 Sito Web: www.inquadro.com
pag. 10 di 11
WHEREART® MOBILE L‟applicativo in questione è stato sviluppato sfruttando a pieno le caratteristiche del Microsoft .NET Compact Framework 3. Esso si interfaccia con GPS, con reader RFId passivi, attivi, ZigBee, e Bluetooth. Le funzionalità dell‟applicazione sono: Sincronizzazione del dispositivo con i dati provenienti da WhereBox® Navigazione tramite GPS Visualizzazione delle informazioni riguardanti i punti d‟interesse visualizzati sulla mappa
®
Figura 4 - Esempio di Mappa visualizzata in WhereArt
Mobile
Mediante il tool di sincronizzazione dati, i contenuti necessari alla visita guidata, insieme alla mappa, verranno trasferiti al dispositivo. Si ottiene così una mappa georeferenziata che evidenzierà i punti di interesse da raggiungere durante la visita e visualizzerà, mediante l‟interazione con i tag RFId, le informazioni attinenti.
2 luglio 2008
Riproduzione vietata salvo autorizzazione
INQUADRO Srl, Società del Gruppo INSIRIO Sede: Messina, via Palermo 563/D Filiale: Roma, Viale Castello della Magliana 38 Tel 06.65593.1 Sito Web: www.inquadro.com
pag. 11 di 11