LA NOSTRA STORIA L’Arte del Restauro nasce dalla fusione tra le tradizioni e le abilità tramandate da mastri artigiani, il sapere e le innovazioni acquisite con corsi e aggiornamenti specializzati. Le esperienze maturate ci consentono di intervenire con professionalità e perizia su una vasta gamma di arredi (dal XV sec. al contemporaneo). E’ nostra soddisfazione proporre degli esempi di lavori effettuati a regola d’arte.
Cassettone Luigi XVI
Commode Luigi XV
Cassettone in stile Barocchetto
Cassa inizio XIX sec.
Forziere in noce XV sec.
Toilette Luigi Filippo
Tavolo Fiorentino fine XIX sec.
Tavolo inizio XX sec.
PRIMA
DOPO
Credenza prima metĂ XVIII sec.
TECNICHE E MATERIALI Siamo in grado di effettuare grandi e piccoli interventi sulla struttura così come minuziosi lavori di rifinitura. Riusciamo a ridonare splendore anche a pezzi che hanno subito in maniera importante i segni del tempo, salvaguardando tuttavia il loro gusto antico e restituendo l’indole persa negli anni. Interventi mirati possono essere effettuati anche sul posto. Le tecniche da noi utilizzate sono l’esempio pratico delle tradizione tramandate unite ai saperi. A seconda della necessità usiamo materiali antichi come colle animali, stucchi a gesso, terre, ossidi, mordenti, gommalacca, oli, cere, estratti naturali (thè, caffè, mallo di noci), aniline, materiali di recupero (ferramenta varia e essenze lignee varie) che applichiamo con tecniche rigorosamente antiche. La nostra alta professionalità è anche frutto del confronto con tecniche e materiali moderni, acquisiti grazie allo studio e alla ricerca. Ci avvaliamo di validi collaboratori per risolvere le più svariate problematiche, anche che esulano dal mero restauro ligneo. Il nostro obiettivo è ottenere sempre risultati eccellenti.
Sedia prima metĂ XIX sec.
Poltrone Luigi XV
Sedie fine XVIII sec.
Portone XVIII sec.
Portone XVI sec.
conclusioni Abbiamo voluto sfruttare delle immagini specifiche e qualche testo descrittivo per rendere partecipe lo spettatore e attivare quella brillante curiosità tale da renderlo sostenitore direttamente o indirettamente dell’Arte del Restauro.
Stefano Tozzi
www.studiodi.biz
L’ARTE DEL RESTAURO DI STEFANO TOZZI via xxiv maggio, 43 50055 lastra a signa - Firenze mobile: +39 331/81.47.838 www.restaurodiantichi.it - info@restaurodiantichi.it