2 minute read
COVER
by SPORTCLUB
Manca poco al calcio d’inizio del torneo di rugby più antico al mondo dedicato alla palla ovale. Sarà un Guinness Sei Nazioni – arrivato all’edizione numero 23 – che fornirà come ogni anno spunti molto interessanti. Il livello della competizione è tendente verso l’alto con più di una squadra a contendersi il trofeo la cui copertura televisiva in Italia sarà garantita da Sky Sport.
A cura Ufficio Comunicazione Federugby
Advertisement
L’Italia farà il suo esordio allo Stade de France di Parigi domenica 6 febbraio alle 16 contro i padroni di casa che saranno avversari degli Azzurri anche nel girone del Mondiale 2023 che si disputerà proprio in Francia. La squadra di Kieran Crowley è reduce dalle Autumn Nations Series dove ha iniziato a rodare i propri meccanismi – sotto la nuova guida tecnica – tornando alla vittoria nell’ultimo match giocato contro l’Uruguay a Parma. Creare una forte identità è uno degli obiettivi della squadra guidata dal nuovo staff tecnico che ha iniziato il lavoro
RITORNA IL RITORNA IL 6NAZIONI NAZIONI
RITORNA IL RITORNA IL NAZIONI NAZIONI
nel giugno 2021 mettendo le basi – nel raduno di Pergine Valsugana – per il lavoro da proseguire nel futuro in totale sinergia con le due franchigie federali. Uno dei possibili spunti è quello legato agli eventuali esordi durante il Sei Nazioni. Nelle Nations Series a Novembre sono arrivati esordi di giocatori – come Faiva e Bruno, autori delle mete che hanno portato al successo contro l’Uruguay – che si sono rivelati importanti nel presente dell’Italia e che potranno esserlo nell’immediato futuro. In questa ottica l’Italia A, Italia Emergenti e Italia U20 sono
selezioni che hanno messo in luce giocatori che potrebbero scendere in campo per la prima volta con gli Azzurri allargando la base di atleti selezionabili a disposizione della Nazionale Maggiore. Non mancano quindi temi interessanti in vista del prossimo Sei Nazioni dove l’Italia – dopo aver affrontato la Francia nella prima giornata – farà l’esordio casalingo allo Stadio Olimpico di Roma domenica 13 febbraio alle 16 contro l’Inghilterra. Nella terza giornata gli Azzurri faranno visita all’Irlanda domenica 27 febbraio sempre alle 16. Le ultime due partite sono in programma di sabato con la seconda sfida casalinga in calendario allo Stadio Olimpico di Roma contro la Scozia alle 15.15 il 12 marzo mentre la chiusura del torneo è in programma in Galles il 19 marzo contro i campioni in carica del torneo.