PEOPLE #people
10 COSE CHE NON SAI DEI Maneskin. Un successo strepitoso, eccezionale, rapidissimo. Il più grande fenomeno rock dei nostri tempi. Una band da urlo che con le sue canzoni, da “Mammamia” a “Zitti e buoni” e “Beggin”, ha portato la musica italiana nel mondo conquistando anche gli States. di Elena Oddino
34 l Giugno 2022 l Sport Club
Q
uattro ragazzi dal look stravagante e la musica potente, ma anche tanta professionalità e serietà, buoni principi, e nessuno scandalo privato neppure creato a fini pubblicitari. Il successo è meritato, e loro proiettati verso una fama internazionale. Hanno vinto Sanremo, poi l'Eurovision Song Contest 2021. Ne hanno fatta di strada da quando si esibivano per la strada a via del Corso a Roma nel 2016, e poi dalla vittoria a “X Factor”. Un successo fulmineo. Ma siete sicuri di conoscere bene questa incredibile band? Ecco 10 cose dei Maneskin che certo non sapete. Nascita - I Maneskin nascono a Roma nel 2016 per iniziativa di quattro ragazzi romani che nel 2015 decidono di formare una band. Damiano David (voce), contatta la sua ex compagna di liceo, Victoria De Angelis (basso), che chiede al suo compagno delle medie, Thomas Raggi (chitarra) di creare un gruppo. Insieme i tre mettono poi un annuncio su Facebook in cerca di un batterista, a cui risponde Ethan Torchio. E la band è completa. Il nome - Måneskin è un termine danese, la lingua madre della bassista Victoria. Il significato è “chiaro di luna” e la lettera ”a” si pronuncia si pronuncia come una “o” italiana molto larga.
1
2