PASSIONE&SPORT #passione&sport
LO SPORT È CULTURA, È UN INSIEME DI VALORI CHE OGGI RAPPRESENTANO UN PILASTRO IMPORTANTE PER LA CRESCITA DELLE NUOVE GENERAZIONI, OFFUSCATE ANCHE DA QUESTO PERIODO DI PANDEMIA. L’ITALIA DELLO SPORT OGGI RAPPRESENTA ENERGIA, DINAMISMO, PASSIONE, DETERMINAZIONE, SPIRITO DI SQUADRA, INCLUSIONE E SOPRATTUTTO HA RAPPRESENTATO AL MEGLIO IL VALORE DEL NOSTRO TRICOLORE, IL NOSTRO PAESE NEL MONDO! FELICI DI OSPITARE OGGI IN QUESTA NUOVA RUBRICA “PASSIONE SPORT”, ALESSIA SCORTECHINI, UNA GIOVANE GRANDE ATLETA DELLA NAZIONALE PARALIMPICA, UNA VERA PROMESSA. RAGAZZA DETERMINATA, CAPARBIA, PERSONALITÀ UMILE E DI GRANDE PASSIONE, UNA ROMANA DOC CHE CI HA FATTO EMOZIONARE E SOPRATTUTTO PORTA CON SÉ IL GRANDE SENSO DELLO SPORT. PENSO CHE MAI COME OGGI IL TEMPO SIA COSÌ MATURO, È IL MOMENTO GIUSTO IN CUI LE AZIENDE DOVREBBERO FARE LA LORO PARTE PIÙ DELLE ISTITUZIONI, ENTRARE NELLO SPORT AFFIANCANDO ATLETI E FEDERAZIONI, SUPPORTANDO LA CRESCITA DELLE NUOVE GENERAZIONI ENTRANDO ANCHE NELLE SCUOLE CON PROGETTI DI SPORT PER TUTTI. LO SPORT È INCLUSIONE, È CULTURA, È INNOVAZIONE, È MODO DI VIVERE NEL RISPETTO DEL PROSSIMO. È EDUCAZIONE E PASSIONE, CARDINI IMPORTANTI NEL PERCORSO DI CRESCITA DI OGNI INDIVIDUO, OGGI PIÙ CHE MAI LA GIOVANE SOCIETÀ HA BISOGNO DI RITROVARSI SOTTO QUESTO GRANDE SPIRITO DI SPORT E COMUNITÀ! IL VALORE NON È DEL SOLO UNICO INDIVIDUO, MA DEVE DIVENTARE DEL GRUPPO, ASSIEME SI PUÒ FARE LA DIFFERENZA. BUONA LETTURA ANDREA CICINI
18 l Maggio 2022 l Sport Club
ALESSIA SCORTECHINI
UN SOGNO CHE Foto: Augusto Bizzi
C
iao Alessia, ci puoi raccontare chi sei e come sei arrivata al Nuoto? Sono Alessia Scortechini 25 anni atleta paralimpica. Ho scoperto questo sport il nuoto grazie a mia sorella, all'età di 4 anni sono entrata in acqua e all'inizio non è stato amore a prima vista forse perchè ero troppo piccola. Però solo quando ho provato a fare un'altro sport "danza" da lì ho capito che il mio posto era in acqua, mi sentivo libera, la fatica mi faceva stare bene. Il Nuoto mi ha regalato gioie, ma anche delle sconfitte dalle quali sono ripartita sempre più forte e determinata. Ho sempre nuotato al fianco di atleti normo dotati, misurandomi con loro e far capire agli altri che non ci sono barriere che ci dividono. Visto che stai studiando, come concili l’allenamento e lo studio per raggiungere i massimi obiettivi? Credo che lo sport ti aiuti a renderti autonomo a gestire tutto senza trascurare niente, facendo sport fin da piccola ho imparato a gestire il tempo in modo da non trascurare nessuna delle due cose. Se fai uno sport che ti piace e hai una passione fai di tutto per cercare di arrivare a obiettivi alti. Che consigli e suggerimenti daresti ai tuoi coetanei? I consigli o suggerimenti che posso dare per la mia esperienza sono che non è facile e i sacrifici sono tanti, molte volte vedi che i tuoi coetanei escono hanno molto più tempo libero e si pensa che forse è meglio lasciare tutto. Ma poi capisci che tutti i sacrifici e tutte