
1 minute read
Scenario
from TransHumus
Il progetto TransHumus vuole inizialmente comprendere i cinque tratturi regi, che mettono in connessione i territorio dell’Abruzzo, del Molise e della Puglia, di seguito specificati, per un totale di quasi 1000 km:
• L’Aquila / Foggia: lunghezza 244 km
Advertisement
• Centurelle / M0ntesecco: lunghezza 155 Km
• Celano / Foggia: lunghezza 208 Km
• Pescasseroli / Candela: lunghezza 221 km
• Castel Di Sangro / Lucera: 127 km
Questi territori avranno molte opportunità di fruizione e interscambio economico, culturale, storico, come strumento per lo sviluppo dell'intera area legata alla Transumanza.
Tra i primi obiettivi che TransHumus prevede di attuare attraverso la campagna comunicativa e pubblicitaria è innanzitutto dare un forte senso di appartenenza fra chi vive il territorio e chi lo visita.
La campagna potrà interessarsi al solo concetto di Transumanza, per poi focalizzarsi sui vari settori come ad esempio le attività presenti lungo i percorsi: agriturismi, maneggi, parchi, artigiani, caseifici.
Sotto la stella di TransHumus potranno associarsi anche degli eventi, non prettamente legati alla sola transumanza, che abbiano a che fare con le tradizioni e la cultura locale.
La comunicazione mira anche a coinvolgere l'estero, non ponendo il visitatore estero come un estraneo, ma al contrario, facendolo sentire come a casa sua, rendendolo partecipe della vita sociale all'interno di questi caratteristici borghi del centro Italia.
