ASSOCIAZIONE
PRENDI POSIZIONE
FESTIVAL DEL PAESAGGIO idee, visioni, proposte per la tutela e il rispetto del territorio
8/9 ottobre 2016 Distilleria De Giorgi | SAN CESARIO DI LECCE In caso di maltempo l'evento si terrà a Palazzo Andrioli - Lequile
SABATO 8 OTTOBRE 9:00 /
Introduzione al Festival Alessandro De Matteis
Presidente associazione Prendi Posizione
9:00 /
Paesaggi letterari INTERVIENE
Antonio Prete
Critico letterario, docente di letteratura comparata Università di Siena
Franco Arminio
Poeta, scrittore e regista italiano, si definisce paesologo
Piero Manni
Editore, titolare della Manni Editori MODERA
Antonio Spedicato Prendi Posizione
10:30 /
Alle origini della Dieta Mediterranea * Laboratorio di panificazione naturale e caseificazione a cura dell’Associazione Variarti
Il laboratorio è rivolto alle scolaresche e sarà attivo l’intera mattinata di sabato
11:00 /
Philosophy for Community * - durata: 2 ore Laboratorio di filosofia a cura di Nicoletta Bottalla
Dirigente scolastico Istituito Comprensivo Foligno ed esperta di P4C
10:30 /
I parchi naturali come sistema aperto INTERVIENE
Alessandro Cicolella
Riserva Naturale Statale Torre Guaceto
Gianfranco Ciola
Parco Naturale Regionale Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo
Marco Dadamo
Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento
Giuseppe De Matteis
Riserva Naturale Statale Le Cesine
Antonio De Rinaldis
Parco Naturale Regionale Bosco e Paludi di Rauccio
Francesco Minonne
Parco Naturale Regionale Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase MODERA
Guido Greco
Prendi Posizione * i laboratori si terranno in contemporanea alle tavole rotonde
12:30 /
Itinerario della bellezza
Paesaggi fotografici ed ecosistemi poetici a cura di Antonio Spedicato Prendi Posizione
13:30 /
Pausa pranzo
15:00 /
CineCton I due film saranno proiettati a rullo dalle 15,30 alle 21,00 Corn Island (2014) di George Ovashvili Le mani sulla città (1963) di Francesco Rosi Introduzione a cura di Roberto Lazzerini
Critico cinematografico e docente Università di Perugia
15:30 /
Ecosistemi Virtuali * Presentazione del laboratorio di videogames indipendenti a cura di Stefano Botrugno Il laboratorio sarà attivo dalle 10 alle 21 di sabato e domenica
17:30 /
Paesaggi contaminati INTERVIENE
Dr.ssa Valeria Mignone Procuratore aggiunto Lecce
On.le Alessandro Bratti
Presidente della commissione parlamentare sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti MODERA
Adalina Coluccello Raffaele Cesari Prendi Posizione
18:30 /
I Sindaci e la tutela del paesaggio INTERVIENE
Isabella Conti
Sindaco di San Lazzaro di Savena
Vincenzo Passaseo Sindaco di Salve
Ivan Stomeo
Sindaco di Melpignano
Andrea Romano
Sindaco di San Cesario
Angela Barbanente
Docente di Tecnica urbanistica e pianificazione territoriale Politecnico di Bari
Teresa Bellanova
Viceministro allo Sviluppo Economico MODERA
Valentina Avantaggiato Prendi Posizione
* i laboratori si terranno in contemporanea alle tavole rotonde
21:30 /
SKYLINE
Spettacolo teatrale a cura di Compagnia Alibi / artisti liberi indipendenti con: Simona Agrosì / Caterina Caprioglio / Gustavo D'Aversa / Elisa Nocera / Walter Prete regia: G. D'Aversa drammaturgia: W. Prete
DOMENICA 9 OTTOBRE 9:30 /
Ciclovie possibili: da Caposele a Leuca in bicicletta INTERVIENE
Paolo Gandolfi
Deputato, consulente per la Ciclabilità Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Salvatore Capone Deputato
Cosimo Chiffi
Portavoce del Coordinamento dal Basso Ciclovia dell’Acquedotto
Roberto Guido
Coordinamento dal Basso Ciclovia dell'Acquedotto Pugliese MODERA
Alessandro De Matteis Prendi Posizione
11:00 /
L'Agricoltura sociale e la tutela del paesaggio agrario INTERVIENE
Assunta di Matteo
Coordinatrice della rete Fattorie Sociali della Puglia
Rosa Vaglio
Associazione Diritti a Sud
Sergio Longo
Fondatore di Ortoporto
Donato Nuzzo
Casa delle AgricUlture Tullia e Gino
Leonardo Di Gioia
Assessore Regionale Agricoltura MODERA
Giulio Sparascio
Presidente Turismo Verde - CIA
11:30 / Philosophy for Community * Laboratorio di filosofia a cura di Nicoletta Bottalla
- durata: 2 ore
Dirigente scolastico Istituito Comprensivo Foligno ed esperta di P4C
12:30 / Paesaggio
e partecipazione
INTERVIENE
Nicola Grasso
Docente di Diritto Costituzionale Università del Salento
Vito Lisi
Comitato S.O.S. 275
Daniela Tamborino
Associazione Biblioteca di Sarajevo
Simone Coluccia
Comitato Palazzo Comi
Ferdinando Boero
Docente di Zoologia e Biologia Marina Università del Salento MODERA
Tiziana Colluto Giornalista
14:00 / Pranzo Sociale Cibo, vino e convivialità a cura di Prendi Posizione 15:00 / CineCton I due film saranno proiettati a rullo dalle 15,30 alle 21,00 Il bambino che scoprì il mondo (2013) di Alê AbreuCorn La forma della città (1974) di Pier Paolo Pasolini Introduzione a cura di Roberto Lazzerini Critico cinematografico e docente Università di Perugia
16:00 / La natura nel processo Interviene Michele Macrì
e nel procedimento
Dottore di Ricerca Università del Salento
17:00 /
Il paesaggio nella Costituzione, nella legislazione e nella giurisprudenza INTERVIENE
Paolo Carpentieri
Ufficio Legislativo Ministero dei beni Culturali e del Turismo
Francesco Scoppola
Direttore Educazione e Ricerca - Ministero dei beni e Culturali e del Turismo
Michele Macrì
Dottore di Ricerca Università del Salento MODERA
Nicola Grasso
Docente Diritto Costituzionale Università del Salento
18:00 /
L’uomo e il paesaggio INTERVIENE
Massimo Bray
Direttore Generale Treccani
Lorenzo Madaro
Critico d'arte e giornalista
19:30 /
Lecce capoluogo e i suoi paesaggi INTERVIENE
Sergio Blasi
Consigliere Regionale
Alessandro Valenti
Sceneggiatore e regista
Massimo Peschiulli
Assicuratore Presidente di Salento E-Cycling
Stefano De Rubertis
Docente Geografia economica-politica UniversitĂ del Salento
Loredana di Cuonzo Preside Liceo Palmieri
Rossella Galante
Associazione Dimore Storiche Puglia
Giuliano Fina Avvocato
Daria Vernaleone
Associazione Guardiani del Faro MODERA
Fabio Casilli Giornalista
21:00 /
Concerto
I cantori della Giurdana