velosystem catalogue

Page 1

catalogue

2011


indice Strumenti per misurazioni antropometriche Antropovelò

3

Strumenti misura regolazione bici Measurevelò Kit

19

Measurevelò

7

Deskmeasurevelò

21

Ischiovelò

9

Strumenti di analisi e assetto

Podovelò

12

Checkboardvelò

23

Podoreset

13

Dynavelò Basic

25

Dynavelò Professional

27

Strumenti di analisi Barosaddle

14

Mep

29

Softvelò

15

Kinematicsvelò First Level

33

Barocheckvelò

17

Kinematicsvelò Top Level

35


Strumenti di valutazione atletica SB 4 Professional

37

Cornervelò Cornervelò Basic

39

Cornervelò Evolution

41

Velosystem Bike Fitting Centers Pointvelò

43

Franchisingvelò

43


antropovelò ANTROPOVELO’ permette di effettuare una completa misurazione antropometrica finalizzata a :

dimensioni

. individuazione dimensioni ideali del telaio . definizione dei parametri di assetto . definizione regolazione ideale delle tacchette . individuazione della larghezza ideale della sella . individuazione della dimensione ideale del manubrio . acquisizione dati per check up biomeccanico

Pannello Verticale Base Appoggio

11 kg 225 cm 58 cm 20 kg 45 cm 58 cm

ISCHIOVELO’

3 cm 3 cm

45 cm 45 cm

35 cm

PODOVELO’

1 kg

7 cm 30 cm

35 cm

PODORESET

1,5 kg

2 cm 30 cm

31 cm

accessori finalità

SOFTVELO' Software Biomeccanica MEASUREVELO’ Calibro a branche

E’ rivolto all’utilizzo professionale da parte di tecnici di biomeccanica e responsabili tecnici dei negozi di ciclismo

ISCHIOVELO’ Misuratore larghezza appoggio ischiatico PODOVELO’ Misuratore distanza tallone metatarso BARVELO’ Barra per la misurazione della flessibilità CD INTERATTIVO e corso di utilizzo per un veloce apprendimento CORSO DI FORMAZIONE

3


antropovelò Antropovelò permette di rilevare in modalità manuale tutti i parametri antropometrici con estrema precisione. Le caratteristiche innovative di Antropovelò sono rappresentate da : Rilevazione elettronica di tutte le misure antropometriche

Discrezione nella rilevazione delle misure dei ciclisti di entrambe i sessi

Postazione elegante e compatta capace di conferire un’ immagine professionale

Affidabilità dell’elaborazione dati fondata su ricerca con test dinamico su un campione di oltre 3000 ciclisti 4


antropovelò

5


antropovelò Cosa misura? Altezza totale Altezza cavallo Lunghezza tronco Larghezza spalle Lunghezza braccia Lunghezza avambraccia Lunghezza femore Lunghezza tibia DTM - Distanza tallone metatarso LAI - Larghezza appoggio ischiatico 6


measurevelò MEASUREVELO’ è un calibro di misurazione antropometrica e biomeccanica. E’ uno strumento di misura portatile con il quale è possibile rilevare numerose misure antropometriche nonchè alcune misure di telaio e di assetto della bicicletta. Come misuratore antropometrico è incluso nel Kit Antropovelò E’ in vendita anche autonomamente accessoriato con gli appositi puntali per i principali movimenti centrali.

Caratteristiche Estrema manegevolezza e facilità d’uso Precisione nella rilevazione di tutte le misure di telaio e assetto e di tutte le misurazioni dei segmenti corporei.

7


measurevelò

MISURAZIONI ANTROPOMETRICHE

MISURAZIONI BIOMECCANICHE

Lunghezza tronco

Tubo orizzontale

Larghezza spalle

Tubo piantone

Lunghezza braccia

Carro anteriore

Lunghezza avambraccia

Carro posteriore

Lunghezza femore

Altezza sella

Lunghezza tibia

Arretramento punta sella Distanza sella - centro manubrio Distanza sella - curva manubrio Distanza sella - leva freno Scarto sella-attacco

8


ischiovelò ISCHIOVELO’ è un sistema di misurazione dell’appoggio ischiatico per l’individuazione della sella ideale. Le ossa ischiatiche, destra e sinistra, costituiscono l’elemento osseo di sostegno del bacino nella seduta sulla sella. La distanza che separa fra loro la parte inferiore di questo elemento osseo, permette di definire la dimensione ideale della sella. ISCHIOVELO’ è costituito da un’apposita postazione di seduta predisposta ad accogliere uno specifico tester monouso.

Caratteristiche Sistema di misurazione semplice e preciso Discreto nella rilevazione delle misure dei ciclisti di entrambe i sessi.

9


ischiovelò Finalità Permette di scegliere fra le selle in commercio il modello e la dimensione ideali per la propria struttura fisica.

10


ischiovelò Tester ISCHIOVELO’ TESTER è un strumento monouso per la misurazione della larghezza della sella. Consiste in uno speciale cartone ondulato e appositamente serigrafato, capace di rilevare l’impronta dell’appoggio ischiatico. Il valore rilevato viene immediatamente elaborato grazie all’utilizzo di apposite e aggiornate tabelle per l’individuazione del modello ideale di sella.

Finalità Permette la misurazione semplice e precisa della larghezza dell’appoggio ischiatico creando nel ciclista la consapevolezza della dimensione del proprio bacino.

Confezione 50 Ischiovelò Tester 1 Tabella calcolo della larghezza della sella ideale

11


podovelò PODOVELO’ è un sistema di misurazione della distanza Tallone - Metatarso

Caratteristiche E’ costituito da una tavola in plexiglass con specifici piani inclinati e cursori per la misurazione del parametro.

Finalità Permette di definire il parametro fondamentale di regolazione delle tacchette.

12


podoreset PODORESET è una tavola di valutazione della simmetria di piedi e ginocchia.

Caratteristiche Il PODORESET è costituito da una tavola in forex con piano d’appoggio inclinato e battuta posteriore per il tallone.

Finalità Permette di misurare la presenza di dismetrie a carico del segmento piede gamba e di valutare la presenza di dismorfismi.

Cosa misura? Misura la lunghezza dei piedi e permette di misurare la dismetria del segmento gamba.

13


barosaddlevelò Barosaddlevelò è un sistema sellino sensorizzato posizionabile sulla sella per la valutazione delle pressioni pelviche durante la pedalata.

Caratteristiche L’utilizzo del sellino a sensori assicurato alla sella tramite calza elastica risulta non invasivo e non condizionante la normale esecuzione della pedalata Il sistema BaroSaddleVelò permette di valutare quantitativamente e qualitativamente l’ appoggio del bacino sulla sella nelle varie fasi della pedalata.

BaroIschiometria Dinamica

Software • analisi pressioni massime, medie , tempi di contatto, integrale pressione tempo • filmato carichi pressori • analisi della distribuzione per settori: destra sinistra / avanti dietro e settori personalizzati

Rilevazione dinamica dell’ appoggio del ramo ischio -pubico del bacino durante la pedalata

14


softvelò SOFTVELO’ è un software antropometrico per il ciclismo. E’ un software professionale dedicato alla gestione tecnica e biomeccanica dell’attività ciclistica di singoli atleti o di gruppi di atleti da parte di un tecnico.

Caratteristiche L’utilizzo del software , semplice e intuitivo, comprende le seguenti funzioni : Archivio anagrafico del cliente ciclista Guida alla rilevazione delle misure antropometriche Archivio delle misurazioni antropometriche Elaborazione e archiviazione delle misure personali di telaio ideale Elaborazione e archiviazione dei parametri personali di assetto ideale Predisposto alla stampa personalizzata con il Vostro logo del referto di telaio e assetto ideali. 15

schermata software

Finalità

Permette di elaborare e di archiviare le misure di assetto e di telaio ideale nonchè dei componenti come sella, manubrio e pedivella.


softvelò Applicazioni SOFTVELO’ Professional è un software professionale dedicato alla gestione tecnica e biomeccanica dell’attività ciclistica di singoli atleti o di gruppi di atleti da parte di un tecnico ( meccanico, negoziante, tecnico biomeccanico e ai direttori sportivi ). Permette la gestione dei dati tecnici dei clienti ciclisti ( singoli o team ), l’archiviazione delle misure delle biciclette ( telaio, componenti e regolazioni ), delle misure corporee, la gestione della manutenzione delle biciclette, degli appuntamenti agonistici,amatoriali e cicloraduni.

Requisiti di sistema Sistema Operativo: Windows 98, ME, NT, 2000, XP, Vista, Windows 7 Processore: Pentium II o superiore memoria fisica Ram: Stessi requisiti del sistema operativo installato Browser consigliato: Mozilla Firefox Risoluzione Video: minima consigliata 1024x768 16


barocheckvelò Barocheckvelò è una pedana barometrica multifunzione portatile.

Dimensioni

Permette nell’ambito della biomeccanica applicata al ciclismo sia una valutazione baropodometrica statica e dinamica e sia baroischiometrica.

70 cm 50cm 0,5cm

Caratteristiche La pedana BaroCheckVelò è una pedana barometrica portatile con uno spessore di soli 5 mm inserita in una robusta e leggera struttura in alluminio lavorato al laser. All'interno sono contenuti 2300 sensori di tipo resistivo su una superficie attiva di 2400 cm2 che permette una facile acquisizione sia in condizioni ortostatiche che dinamiche. La pedana BaroCheckVelò può essere collegata ad un computer tramite interfaccia USB o seriale RS232 ed opzionalmente anche tramite collegamento Bluetooth

Sensori Numero totale 2304 dim. Densità

1x2cm

Finalità Permette di definire le caratteristiche dell’appoggio plantare finalizzate alla realizzazione di solette ergonomiche personalizzate. La valutazione dell’appoggio ischiatico invece, permette primariamente di definire le dimensioni del bacino in funzione dell’individuazione delle dimensioni ideali della sella. 17


barocheckvelò Applicazioni La pedana BaroCheckVelò permette di eseguire con estrema facilità sia misurazioni dell’appoggio ischiatico (BaroIschiometria) che dell’appoggio del piede (BaroPodometria) sia in condizioni statiche che dinamiche in entrambe le direzioni (funzione multipasso) . Un ulteriore utilizzo è quello della valutazione dello spostamento del baricentro corporeo.

Utilizzo professionale E’ utilizzata sia nei laboratori di biomeccanica e sia come servizio di supporto alla vendita di sella e plantare o soletta ergonomica.

18


measurevelò kit Measurevelò Kit è un kit portatile per la misurazione del telaio e per la misurazione e la regolazione dell’assetto della biciletta.

Caratteristiche Estrema manegevolezza e facilità d’uso Accessoriato per la rilevazione e la regolazione di tutte le misure di assetto Manuale d’uso e schede di rilevazione dati

Finalità Può essere utilizzato per effettuare misurazioni e regolazioni rapide e precise sia in ambito privato che professionale per : Misurare i segmenti corporei del ciclista Verificare misure e parametri di assetto Verificare misure e parametri di telaio

19


measurevelò kit Accessori inclusi

Levelvelò

Metrovelò

Markervelò

Plombvelò

Per chi?

Dimensioni box

Measurevelò kit può essere utilizzato anche da ogni singolo ciclista che desideri una precisa regolazione dei parametri di assetto. 1,23kg 71cm

24,5cm

6cm

20


deskmeasurevelò Deskmeasurevelò è un banco professionale di misurazione e regolazione del telaio e dell’assetto della bicicletta.

Caratteristiche

Utilizzo professionale

Misurazione della geometria del telaio

Facile trasportabilità

Il DeskMeasurevelò permette è rivolto a un utilizzo professionale da parte di meccanici di squadre agonistiche e professionistiche, ma soprattutto all’utilizzo quotidiano da parte di meccanici e negozianti.

Finalità

Misure

Misurazione delle regolazione di assetto Regolazione dei parametri di assetto

Permette di migliorare la precisione e la velocità di misurazioni e regolazioni della bicicletta elevando la qualità , affidabilità e professionalità del servizio. 49,2 125 cm

21

35 cm 95 cm 195 cm


deskmeasurevelò Misurazioni possibili Lunghezza orizzontale Altezza Piantone Arretramento Piantone Angolo Piantone Altezza Tubo Sterzo Angolo Tubo Sterzo Carro Anteriore Carro Posteriore Passo Totale

Altezza sella Arretramento sella Scarto sella – attacco Distanza sella-manubrio Distanza sella-leva freno 22


checkboardvelò CheckBoardvelò è una postazione portatile per il controllo e la verifica dell’assetto e della pedalata del ciclista sulla bicicletta.

Caratteristiche E’ costituito da una base in PVC, pieghevole all’occorenza, dotata di apposita grafica e sulla quale sono montati diversi elementi: - 3 binari su cui possono scorrere appositi supporti allestiti con puntatori laser professionali autolivellanti. - 1 ciclotrainer CRONO Fluid appositamente posizionato. Accessorio in dotazione è il TesterVelò, un apposito articolare per la verifica degli angoli al ginocchio e alla spalla.

Finalità Il CheckBoardVelò permette il controllo e l’ottimizzazione del gesto del ciclista durante la pedalata.

23


checkboardvelò Il CheckBoardVelò permette di effettuare operazioni di controllo e di verifica sull’assetto frontale e su quello laterale FRONTALE

LATERALE

altezza sella arretramento sella scarto sella-manubrio distanza sella manubrio

allineamento ginocchio-centro pedale allineamento caviglia-centro pedale allineamento anca-centro pedale allineamento simmetria azione dx e sx

Utilizzo professionale Il CheckBoardVelò può essere utilizzato da tecnici di ciclismo o biomeccanici o da negozianti allo scopo di analizzare e ottimizzare l’assetto dei propri atleti clienti.

CheckBoard Pack BOARDVELO’ LASERVELO’ CRONOFLUID

CORSO DI FORMAZIONE MANUALE OPERATIVO

24


dynavelò basic Dynavelò Basic Power è un simulatore biomeccanico di base con la possibilità di misurare la potenza espressa dal ciclista

Caratteristiche E’ un simulatore biomeccanico che permette al tecnico biomeccanico o al negoziante di simulare nei minimi particolari la posizione finale che il ciclista assumerà sulla propria bicicletta.

Simulazioni e verifiche Dynavelò Basic Power permette di riproporre e modificare tutte le condizioni di assetto: altezza e arretramento sella, scarto sella manubrio, distanza sella manubrio, lunghezza pedivella, larghezza sella, larghezza manubrio. Le modifiche di assetto sul Dynavelò Basic Power sono possibili a ciclista fermo e non durante la pedalata. I puntatori laser del CheckDeskVelò su cui è alloggiato il Dynavelò Basic Power permettono di valutare e ottimizzare gli allineamenti frontali e laterali del ciclista.

25


dynavelò basic Finalità Permette di valutare e modificare verso l’ottimizzazione tutti i parametri di assetto del ciclista con la finalità di migliorare comfort e prestazione e di individuare il telaio ideale.

Accessori inclusi 1 Tester DegreeVelò 2 LaserVelò 1 Misuratore di Potenza Power Tap

Misure

50 kg

140cm 50cm

165cm

26


dynavelò professional Dynavelò Professional è un simulatore biomeccanico professionale che consente la variazione dell’assetto del ciclista durante l’azione di pedalata con il contemporaneo monitoraggio dell’efficienza espressa.

Caratteristiche Permette al tecnico di simulare ogni condizione di assetto biomeccanico e di valutarne l’efficienza.

Simulazioni e verifiche Le variazioni dinamiche di assetto che il Dynavelò Professional permette di attuare durante la pedalata sono: altezza e arretramento sella, scarto sella manubrio, distanza sella manubrio.

Finalità Permette di verificare verso l’ottimizzazione tutti i parametri di assetto del ciclista con la finalità di migliorare comfort e prestazione, nonchè l’individuazione del telaio ideale. 27


dynavelò professional Accessori inclusi 1 Tester DegreeVelò, 2 LaserVelò SRM® training system + visualizz. Online + analisi pedalata + pedivelle regolabili (160-180mm)

Utilizzo professionale E’ rivolto a un utilizzo professionale di tecnici biomeccanici e negozianti con annesso centro servizi.

Misure

70 kg

160cm

50cm

165cm

28


mep Il MEP (Misuratore Efficienza Pedalata) è un potenziometro innovativo per la misurazione dei parametri bio meccanici della pedalata. Il sistema è composto da pedivelle strumentate con apposita elettronica, da un computer palmare di interfaccia, e da un software dedicato.

Caratteristiche Il sistema MEP permette il rilievo continuo di vari parametri relativi alle pedivelle Destra (R) con porta-corone e Sinistra (L) e ne elabora i valori totali: FORZE (Newton) Rp e Lp di spinta verso in basso e di tiro verso l’alto, con indicazione del rapporto % UP/DOWN tra tiro e spinta POSTURE (mm di OFFSET), l a sinistra, r a destra, indicanti le variazioni della posizione di spinta lungo l’asse del pedalino nelle varie condizioni di sforzo POTENZA (Watt) sviluppata su ogni pedivella e totale

29

LAVORO (kCal) generato durante un tragitto Questi paramentri, relativi alle pedivelle strumentate, vengono correlati con altri parametri esterni, quali: BATTITO CARDIACO ( HR ) espresso in pulsazioni al minuto VELOCITA’ (km/h) CADENZA PEDALATE (giri/min) altri dati disponibili su palmari dotati di GPS


mep Valutazioni e analisi Tutti i valori sono visualizzati sul computer palmare, sul quale si possono, ad esempio tenere costantemente sotto controllo tutti i parametri o analizzarne l’andamento nel tempo e memorizzare percorsi, per visualizzazioni su computer ed analisi successive (modalità GRAPH e STATISTIC.) Mediante i pulsati [ Next ] e [ Start/Stop ] del tipo MULTIFUNZIONE e TOUCHSCREEN si possono effettuare varie impostazioni, che permettono, ad esempio di modificare le modalità di videata o di effettuare memorizzazioni test o allenamenti, note tecniche, che vengono inserite nei relativi files di acquisizione.

Caratteristiche tecniche N.2 Pedivelle, SX e DX, interassi da 170 a 180 mm. con integrati strumentazione elettronica e connettori di collegamento rapido Porta-corone, amovibile per potersi adattare alle varie tipologie di BCD (110, 130, 135 etc., 4 o 5 razze) Perno centrale di collegamento, con connettori integrati, disponibile nelle misure standard Fascia cardio Sensori di rotazione ruota posteriore e pedivelle Smartphone, con software di visualizzazione e memorizzazione, posizionato su supporto a manubrio Carica-batteria da rete 220VAC (c.a. 3H per la carica completa !

30


mep Il software Per analisi più accurate e dettagliate, oltre alla visualizzazione e memorizzazione su SMARTPHONE, il software permette di gestire tutti i valori su COMPUTER (palmare o non), il quale, oltre a poter dialogare con lo SMARTPHONE, può anche essere utilizzato quale sistema di acquisizione dati diretto: si pensi alla possibilità di visualizzare ed acquisire dati da un’auto di appoggio, sulla quale si possono elaborare diagrammi per la valutazione “on line” su strada o su pista. Tutto il software è completamente gestito internamente ed è di tipo modulare ed espandibile, per cui si può prestare anche a successive implementazioni e/o modifiche in funzione delle esigenze dei Clienti.

31

!


mep

32


kinematicsvelò first level Il KinematicsVelò First Level consiste in un pacchetto operativo costituito dal software Dartfish Live, installazione e calibrazione dispositivi di acquisizione immagine, protocolli operativi e formazione Darthfish Live, scelta da Velosystem® come piattaforma software per la gestione e l’analisi del gesto tecnico del ciclista in condizioni indoor e outdoor rappresenta uno strumento di facile ed efficace utilizzo valido per tutti i tecnici che a vari livelli si occupano dello studio e del miglioramento del gesto tecnico del ciclista: direttori sportivi, tecnici biomeccanici e preparatori.

Il pacchetto KinematicsVelò FirstLivel rappresenta uno degli strumenti fondamentali utilizzati dai tecnici Velosystem® per l’analisi della pedalata e per l’ottimizzazione dell’assetto biomeccanico per ciclisti, mountain biker e triatleti.

33

Operative Pack Le caratteristiche del KinematicsVelò First Level sono rappresentate da una serie di elementi capaci di fornire all’operatore un pacchetto di analisi cinematica chiavi in mano: • • • • •

Progettazione allestimento Installazione dispositivi acquisizione video Licenza Software Dartfish Live per singolo dispositivo Protocollo operativo analisi cinematica Formazione Base (ore 4)


kinematicsvelò first level ONE WEB CAMERA 70 60 50 40

KinematicsVelò

30 20 10

10 20 30 40 50 60 70

0

34


kinematicsvelò top level Il KinematicsVelò Top Level rappresenta il livello superiore del first level basato sull’introduzione del software Dartfish Pro Suite, comprensivo di installazione e calibrazione dispositivi di acquisizione immagine, protocolli operativi e formazione. Darthfish ProSuite, costituisce una piattaforma software evoluta per l’analisi cinematica avanzata del gesto ciclistico indicato per i tecnici esigenti e per coloro che desiderano crescere rispetto alla piattaforma Kinematics First Level.

35

Operative Pack Le caratteristiche del KinematicsVelò Top Level sono implementate in ogni elemento costitutivo del pacchetto operativo: •

Progettazione allestimento Multicam

Installazione dispositivi acquisizione video

Licenza Software Dartfish Pro Suite per singolo dispositivo

Protocollo operativo analisi cinematica avanzata

Formazione Base (ore 4)


kinematicsvelò top level T W O

W E B

C A M E R A

70 60 50 40

KinematicsVelò

30 20 10

10 20 30 40 50 60 70

0

36


ergovelò sb4 Ergovelò SB4 è un ciclosimulatore Ergometro Professionale per la valutazione atletica e funzionale

Caratteristiche E’ la versione Velosystem® del ciclosimulatore SB4, dedicata ai ciclisti tecnicamente esigenti. Permette di effettuare, monitorare e di registrare test altletici specifici come il test di soglia anaerobica ad incremento di wattaggio o ad incremento di velocità, il test di potenza sui 10 secondi o sui 250 metri. E‘ interfacciabile al computer per il monitoraggio on line e l’archiviazione dei dati dei test tramite apposito software.

Sistema Elastico Swing: unico nel suo genere e soluzione

tecnica di avanguardia, capace di consentire l’oscillazione trasversale della bicicletta, evitando al contempo il bloccaggio della ruota o dei forcellini anteriori. Garantisce la massima tutela del telaio e la naturalità del gesto del ciclista.

37


ergovelò sb4 Dimensioni

Caratteristiche tecniche

!

60kg

180cm

520cm 121cm

Freno elettromagnetico: testato, calibrato e calibrabile, affidabile e privo di manutenzione, silenzioso. Volano pesante e capace di raggiungere un numero elevato di giri, e di riprodurre fedelmente l’inerzia del sistema uomo bicicletta. Computer di bordo con architettura interna a 32 bit con software facile e intuitivo nell’utilizzo. Display luminoso con schermo centrale a LCD retroilluminato Bloccaggio ruota per evitare slittamenti e esplosioni copertone; Calibrazione personalizzata; Personalizzazione di tutti i coefficienti Software di acquisizione dati on line e per la successiva elaborazione e archiviazione Alimentazione e Assorbimento Max 18 Vac 0,2 Kw

38


cornervelò basic Il CornerVelò è uno spazio attrezzato allestito all’interno del negozio di ciclismo e finalizzato all’offerta di servizi di biomeccanica professionali.

Servizi Lo spazio 2m x 2 m dedicato alla misurazione del ciclista per un servizio professionale di ricerca del telaio ideale e dell’assetto personalizzato.

Servizio Biomeccanico Professionale Il CornerVelò è allestito con strumentazione professionale all’avanguardia, da un software di gestione dati aggiornato costantemente, il tutto integrato con un protocollo di lavoro consolidato. Per questo motivo l’installazione di ogni CornerVelò include una apposita formazione tecnica circa l’uso degli strumenti, del software e sull’offerta dei servizi di biomeccanica.

Affidabilità del sistema Strumenti, software e protocollo sono il risultato di uno studio eseguito su oltre 3000 ciclisti di ogni sesso, età e livello. In tale studio le misure corporee antropometriche sono state comparate con i risultati scaturiti dal test dinamico-dinamometrico a cui ogni individuo si è sottoposto. Le formule così estrapolate e integrate nel Software hanno confermato la loro affidabilità circa l’individuazione del telaio ideale (taglia ideale / telaio su misura) e dell’assetto personalizzato.

39


cornervelò basic MISURAZIONE CICLISTA

TELAIO IDEALE

ASSETTO PERSONALIZZATO

40


cornervelò evolution Servizi Lo spazio 3m x 2 m dedicato alla misurazione del ciclista per un servizio professionale di ricerca del telaio ideale e dell’assetto personalizzato, integrato dalla regolazione dei parametri di assetto tramite banco di precisione DeskMeasureVelò.

Semplicità d'uso Strumenti e software sono stati concepiti per rendere semplice ogni operazione del servizio biomeccanico, senza nulla togliere alla professionalità dello stesso. Una giornata di formazione, attuata al momento dell’installazione del Corner, rende già operativo il tecnico responsabile del Cornervelò

Stimolo alla vendita Il CornerVelò si è dimostrato valido strumento di stimolo alla vendita delle biciclette attraverso una misurazione professionale capace di rassicurare il cliente circa la correttezza delle scelte tecniche relative al proprio investimento.

Strumento di comunicazione L’allestimento grafico del CornerVelò e la dotazione del monitor computer rappresentano un importante strumento di coinvolgimento e di passaparola a cui ogni visitatore del negozio non potrà restare indifferente. La postazione monitor sarà dotata di un programma di presentazione dei servizi di biomeccanica offerti dal CornerVelò. 41


cornervelò evolution MISURAZIONE CICLISTA

TELAIO IDEALE

ASSETTO PERSONALIZZATO

REGOLAZIONE ASSETTO

42


bike fitting centers I Bike Fitting Centers sono dei centri accreditati Velosystem® per l’offerta di servizi e prodotti tecnici, per il benessere e la performance del ciclista. I Bike Fitting Centers Velosystem® sono di due tipologie: il PointVelò e il FranchisingVelò. La caratteristica fondamentale di un centro accreditato Velosystem® è la continua ricerca della qualità del servizio e dei prodotti offerti , nonchè la professionalità e la competenza con cui viene supportato.

Cosa ? I prodotti-servizi offerti da un Bike Fitting Center possono essere: Servizi di consulenza Biomeccanica Servizi di consulenza all’Allenamento Prodotti tecnologici per il Benessere e la Performance

Chi ? Il Tecnico responsabile di un Bike Fitting Center Velosystem® avere caratteristiche di competenza, passione ed empatia. La sua professionalità è supportata da una accurata formazione iniziale, da una costante assistenza operativa, e da un continuo aggiornamento tecnico da parte dell’equipe Velosystem®.

43


bike fitting centers Dove ? LO SPAZIO minimo richiesti per un PointVelò e per un FranchisingVelò sono rispettivamente di 30 m2 e di 40 m2.

Quanto ? L’investimento iniziale può variare per un PointVelò da 7.000,00 a 13.000,00 € e per un FranchisingVelò da 15.000,00 a 25.000,00 € L’INVESTIMENTO per l’apertura di un centro Velosystem® è agilmente ammortizzabile già al primo anno di attività. Il FranchisingVelò viene tutelato tramite apposito contratto in cui viene anche definita un’area esclusiva di competenza. L’accreditamento di un PointVelò e di un Franchisingvelò hanno una durata minima rispettivamente di 2 e di 3 anni rinnovabili. Il costo dell’assistenza Bike Fitting Centers Velosystem® del primo anno è inclusa nell’installazione iniziale, mentre dal secondo anno la quota annuale di accreditamento è di € 900,00 + iva per un PointVelò e di € 1.200,00 + iva per un FranchisingVelò. Tale quota è a copertura dell’impegno pubblicitario, dell’assistenza tecnica e degli aggiornamenti tecnici e dell’utilizzo del marchio.

44


bike fitting centers Il supporto Velosystem Formazione Tecnica, e Aggiornamento Continuo (min. 2 sessioni annuali) Formazione e/o Consulenza Gestionale Software di Gestione Tecnica Supporto all’avviamento e Strategia Marketing Pubblicità Mensile su Riviste Nazionali del Settore Comunicazione web Business Plan

45


bike fitting centers Pointvelò

Franchisingvelò

Punto attrezzato per l’offerta di servizi base per il benessere e la performance di ogni ciclista

Laboratorio professionale per l’offerta di servizi per il benessere e la performance di ogni ciclista

Spazio Minimo di Impianto : 30 mq

Spazio Minimo di Impianto : 40 mq

Investimento : 7,000 - 13,000 euro

Investimento : 15,000 - 25,000 euro

Tempo medio di ammortamento : 1 anno

Tempo medio di ammortamento : 1 anno

Zona di Competenza : Esclusiva da concordare

Zona di Competenza : Esclusiva da concordare

Durata Contratto : 2 anni rinnovabile

Durata Contratto : 3 anni rinnovabile

Quota Accreditamento Annuale : 900 euro + IVA

Quota Accreditamento Annuale :1200 euro + IVA

46



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.