![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
DUE SOFTWARE HOUSE UNISCONO LE FORZE
A fine 2022 si è conclusa un’importante operazione di mercato che riguarda da vicino il nostro Settore e, in particolare il mondo delle software house: Zucchetti, che progetta e sviluppa soluzioni gestionali per un ampio numero di attività, primo in Italia, ha acquisito una quota importante della Digisoft SpA, che con i suoi gestionalitra i quali l’ormai storico Vega - rappresenta un punto di riferimento per il controllo delle attività delle nostre imprese di gestione.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230222155915-471036606f438d87fc4554f99f8f729d/v1/c5b8da589465d43031930219a2abb92e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Cecilia D’Aguanno, membro del CDA e responsabile marketing di Digisoft ci spiega i dettagli dell'operazione.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230222155915-471036606f438d87fc4554f99f8f729d/v1/afe1c1be1bd21f1c5e9623ca827696f5.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Cosa vi ha indotto a prendere questa decisione?
Quando abbiamo ricevuto la proposta da un’azienda del calibro della Zucchetti, ci è sembrata un’occasione importante, da non lasciarsi sfuggire, trattandosi del primo gruppo informatico italiano ed uno dei più grandi in Europa.
Abbiamo chiesto ed ottenuto il mantenimento assoluto dell’indipendenza e della governance della Digisoft, affinché per tutte le decisioni operative, i piani, i progetti non dovremo render conto ai nuovi partner, che potranno valutare il nostro lavoro sulla base dei risultati finali e non sul tipo di percorso che avremo deciso di intraprendere per raggiungerli. Per noi questo era ed è importante.
Qual è quindi lo scopo dell’operazione?
Lo scopo dell’operazione è proprio quello di dare continuità al nostro lavoro nel tempo, con l’opportunità di creare sinergie per lo sviluppo futuro con il più grande gruppo italiano del Settore.