Carpegna Prosciutto Basket Pesaro - Pallacanestro Trieste

Page 1

CAMPIONATO 2022/2023

13^ GIORNATA - RITORNO

23 APRILE 23 ORE 17:00

Codice Promo: 4275664445 solo per i primi 50 biglietti utilizzare la tariffa PROMO-COUPON 2 Promozione valida solo per la partita Pesaro-Trieste valido solo per acquisto online su vivaticket.com valido per un biglietto di tribuna ad eccezione del settore L5 al prezzo andranno aggiunti 2,20 € costo di prevendita vivaticket


Via Branca, 15 - Pesaro

I nostri Brands: Rolex

Cartier

Bulgari

Chopard

IWC

Tudor

Gucci

Longines

Pomellato

Dodo

Damiani

Venini

Paolo Bartorelli Gioielli

www.paolobartorelligioielli.it


Movimento automatico a vista Swiss Made. Riserva di carica fino a 72 ore. Cassa in acciaio e titanio. Vetro zaffiro. Impermeabile 10 ATM.


L’AVVERSARIA DI OGGI: PALLACANESTRO TRIESTE Alla Vitrifrigo Arena nel penultimo match casalingo di regular season la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro affronta la Pallacanestro Trieste: una sfida che nella gara di andata aprì il campionato 2022/2023 dei ragazzi allenati da coach Jasmin Repesa. Il 2 ottobre all’Allianz Dome fu dominio pesarese: 74-100 il finale, con ben cinque giocatori in doppia cifra. 21 infatti i punti per Muhammad AliAbdur Rahkman, 20 per Dejan Kravic, 19 per Davide Moretti, 14 a testa per Kwan Cheatham e Matteo Tambone.

I triestini arrivano a questo match con tanta determinazione e possono fare affidamento su un gruppo solido affidato a coach Marco Legovich. Nel roster troviamo infatti giocatori del calibro del playmaker statunitense Corey Davis e il centro Skylar Spencer. Un valido contributo lo apporta anche la coppia italiana formata da Lodovico Deangeli e Luca Campogrande. Occhio anche ai centri Emanuel Terry e Giovanni Vildera, alla guardia Frank Bartley e al play di grande esperienza Michele Ruzzier.


SETTORE GIOVANILE

MVP UMBERTO STAZZONELLI


SETTORE GIOVANILE

Il futuro della VL è in ottime mani ma anche il presente è davvero stupendo: tutto questo grazie alle eccellenti prestazioni del Settore Giovanile biancorosso sponsorizzato da Salice, Eden Viaggi e Banca di Pesaro Credito Cooperativo che sta conquistando tante bellissime vittorie. Un esempio? Le emozioni a non finire regalate nella fase finale della IBSA Next Gen Cup dall’Under 19 della Carpegna Prosciutto Papalini Basket Pesaro che al PalaBarbuto di Napoli ha vinto questa manifestazione ideata da LBA – giunta alla sua quarta edizione - e che ha visto la partecipazione delle formazioni Under 19 dei 16 club impegnati nel massimo campionato. Dopo aver battuto nei quarti di finale Venezia per 6657, in semifinale è arrivata la vittoria contro Tortona per 67-57 che è valsa l’accesso alla finalissima. Al termine di 40 minuti davvero appassionanti, i ragazzi allenati da Giovanni Luminati hanno sconfitto per 56-54 Treviso. Per tutto il club pesarese si tratta di un importante traguardo centrato a livello nazionale e che ovviamente rende entusiasta e orgogliosa tutta la famiglia della società biancorossa. Il responsabile tecnico del vivaio e coach di questi eccezionali ragazzi Giovanni Luminati ovviamente è entusiasta: “Siamo molto contenti per questo successo e soprattutto per i ragazzi che in questi mesi stanno lavorando con grande attenzione e desiderio. Finora sono notevoli i passi avanti compiuti e lo dimostrano giorno dopo giorno. Questa coppa è un regalo per tutto il Club”. Grande impegno, passione e dedizione: questi sono i fattori chiave che permettono ai giovani di crescere sia fisicamente che tecnicamente. Giovanni Luminati aggiunge: “Credo che in campo e anche in panchina si sia vista la crescita di questo gruppo che da tre anni lavora insieme, con un notevole coinvolgimento da parte di tutti. I ragazzi stanno bene insieme e lo dimostrano anche sul parquet. Ci tengo a sottolineare la grande qualità dello staff tecnico formato da Paolo Calbini, Alfredo Iannetti, Mattia Costa ed Eliano Crudelini che ogni giorno trascorrono tanto tempo in palestra con i giovani. La qualità è davvero elevata e ciò ovviamente si riflette anche nel lavoro che viene svolto”. La stagione dei nostri ragazzi però non è ancora conclusa: i biancorossi sono pronti a regalare altre gioie anche alle Finali Nazionali del Campionato Under 19 in programma dall’8 al 14 maggio ad Agropoli (Salerno). “Ci stiamo avvicinando passo passo a questa importante

fase che metterà in palio il titolo di questa categoria. Stiamo mettendo a punto i vari dettagli, cercando di migliorare a livello individuale e fisico. I ragazzi stanno vivendo delle esperienze importanti che li porteranno poi a intraprendere il percorso nella pallacanestro senior. Da qui a fine anno quindi il lavoro sarà indirizzato in quest’ottica”, spiega Luminati. 16 squadre sono pronte a lottare per il titolo nazionale nella Fase finale del Campionato Under 19. La Carpegna Prosciutto Papalini Basket Pesaro nel suo girone dovrà affrontare avversarie di valore quali Bergamo, la storica rivale Fortitudo Bologna e Treviso che andrà a caccia della rivincita dopo la sconfitta contro i pesaresi nella Next Gen Cup. “La formula è quella classica che prevede quattro gironi da quattro squadre, con le prime classificate che accederanno direttamente ai quarti dove saranno raggiunte dalle vincitrici degli spareggi che vedranno impegnate le seconde e terze classificate. Per quanto ci riguarda andremo ad Agropoli molto determinati e pronti a dare il massimo in ogni match: al termine di questi 120 minuti vedremo dove saremo arrivati”, conclude Giovanni.


SETTORE GIOVANILE

#4 LEONARDO TOMBARI

#5 MATTEO DI FRANCESCO

#6 LUCA ALOI

#7 ELIA SGARZINI

#8 MATTIA COLOTTI

#10 FRANCESCO SIEPI

#11 PIETRO SABLICH

#12 UMBERTO STAZZONELLI


SETTORE GIOVANILE

CARPEGNA PROSCIUTTO PAPALIN

Giocatori: Leonardo Tombari, Matteo Di Francesco, Luca Aloi, Elia Sgarzini, Mattia Colotti, Francesco Siepi, Pietro Sablich, Umberto Stazzonelli, Octavio Maretto, Giovanni Sablich, Gabriele Tarallo, Matteo Grimaldi, Giovanni Ghiselli, Leonardo Prenga, Mamoudou Dia


NI PESARO UNDER 19 2022/2023

Staff Tecnico: Giovanni Luminati (Capo Allenatore), Paolo Calbini (Assistente Allenatore), Mattia Costa (Assistente Allenatore), Eliano Crudelini (Preparatore Atletico), Alfredo Iannetti (Dirigente Accompagnatore)


SETTORE GIOVANILE

#13 OCTAVIO MARETTO

#15 GIOVANNI SABLICH

#16 GABRIELE TARALLO

#18 MATTEO GRIMALDI

#19 GIOVANNI GHISELLI

#20 LEONARDO PRENGA

#23 MAMOUDOU DIA

STAFF TECNICO


SETTORE GIOVANILE


TEAM A CANESTR Un’esperienza di team coaching esperienziale per rafforzare lo spirito di squadra e imparare a “scendere in campo” sempre coesi e affiatati. 2 giornate formative presso la Vitrifrigo Arena di Pesaro, il cui obiettivo sarà portare a galla conoscenze aumentare la consapevolezza: il gesto tecnico diventa indicazione di come migliorare nelle fasi operative dell'attività lavorativa, la conoscenza dei ruoli in campo e delle strategie di gioco aiuta nella gestione relazionale del gruppo, i campioni della Lega Basket Serie A ci ispirano davanti alle sfide professionali. La formazione sarà arricchita dalla partecipazione e dalle interazioni con la squadra Victoria Libertas Pallacanestro e dagli interventi di Stefano Cioppi (Direttore Sportivo), Ario Costa (Presidente della VLP) e dello staff tecnico. Alla guida Riccardo Zuccaro, Mental Coach Sportivo & Career Coach, TEDx Speaker & HR Consultant. L’experiential learning o formazione esperienziale è una metodologia che consente di formare le persone su aspetti legati alla sfera comportamentale e di raggiungere risultati migliori rispetto ai metodi tradizionali. L’apprendimento esperienziale dà grande importanza alle capacità del singolo e allo sviluppo delle stesse mediante la sua partecipazione diretta alle attività, ingaggiandolo in prima persona nel raggiungimento degli obiettivi del team. Non è necessario che i partecipanti siano particolarmente sportivi! Come nelle migliori squadre, tutti possono dare il loro contributo, unico ed essenziale. Durata: 2 giornate Partecipanti: max. 15 Per informazioni scrivi a formazione@howay.it

“Tutto quello che sai (o dovresti sapere) sul basket ti rende un professionista migliore."

(G. Gualducci)


OGGI PARLIAMO DI… FOTOGRAFI Ho sempre ammirato i fotografi, uomini e donne che, grazie alla macchina fotografica, rappresentano la realtà. A volte “con un tocco personale”, altre volte “nuda e cruda”. Mi affascinano, oltre alle loro foto, anche le vite di questi professionisti e nutro un certo interesse per quelle di Luigi Ghirri (Scandiano, 5 gennaio 1943 – Reggio Emilia, 14 febbraio 1992) e Romano Cagnoni (Pietrasanta, 9 novembre 1935 – Pietrasanta, 30 gennaio 2018). Il primo, geometra fino al 1974, si dedicò alla ricerca di una identità, individuale e collettiva, attraverso una lettura dei luoghi italiani “non contaminati dal turismo” mentre il secondo fu il primo fotografo occidentale indipendente ad essere ammesso nel Vietnam del Nord. Naturalmente, essendo questa una rubrica incentrata sulla pallacanestro, ho riportato solamente ciò che più mi colpisce della vita di questi due artisti. Ritornando al tema “basket” riconosco che, senza l’apporto dei fotografi, non potremmo ricordare così bene le azioni che ci hanno fatto “alzare dalla sedia” come, ad esempio, la stoppata di Visconti

sul tiro di Camara. Quando penso alla VL mi vengono sempre in mente le foto scattate ad Alphonso Ford, al mio amico Daniele Cavaliero e a Jumaine Jones (in particolare ho memoria di quella dove l’ala americana fa la linguaccia). Ammetto però che le foto che cerco di più su internet sono quelle della partita tra i New York Knicks e la Scavolini Pesaro, finita 119 a 115 a favore degli americani. A fine match Stu Jackson, allenatore della franchigia NBA, dichiarò: “Se avessimo perso la gara, come eravamo molto vicini a fare, sarebbe stato uno dei momenti più imbarazzanti dei Knicks e della NBA”. Una volta letta questa frase, riportata prima sulla “Gazzetta dello Sport” e poi su “I giganti della Domenica” ho capito che quest’incontro non dev’essere stato come gli altri. Nessuno di noi sa quanto dovremo aspettare per vivere ancora emozioni così forti quindi, per il momento, urge ringraziare i fotografi che hanno immortalato i momenti che hanno fatto la storia.

Sosteneva il pioniere del fotogiornalismo ed esponente di spicco della fotografia umanista, Henri Cartier-Bresson (Chanteloup-en-Brie, 22 agosto 1908 – Montjustin, 3 agosto 2004): “Quello che un buon fotografo deve cercare di fare è mettere sulla stessa linea di mira il cuore, la mente e l’occhio”. A presto, Riccardo Ciccardesi

L'idea giusta per i tuoi regali

Novità il profumo per ambiente VL

Dove trovare il merchandising ufficiale: VL POINT presso Prodi Sport Pesaro / Online VLSHOP www.victorialibertas.it



CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO n°

nome

ruolo

h (cm)

nato il

naz

1 5 9 11 15 18 20 22 23 30 33 34 35 55 82

Dejan Kravic Muhammad-Ali Abdur-Rahkman Riccardo Visconti Davide Moretti Matteo Tambone Umberto Stazzonelli Pietro Sablich Valerio Mazzola Austin Darren Daye Jon Axel Gudmundsson Vasilis Charalampopoulos Mamoudou Dia Leonardo Totè Kwan Cheatham Carlos Delfino

centro

213 193 198 190 192 195 197 205 211 195 204 202 211 208 198

09/09/1990 01/09/1994 08/10/1998 25/03/1998 14/05/1994 12/02/2004 07/09/2003 07/03/1988 05/06/1988 27/10/1996 06/01/1997 02/06/2003 08/07/1997 21/08/1995 29/08/1982

srb

guardia guardia playmaker playmaker/guardia guardia ala ala ala playmaker/guardia ala ala/centro centro ala ala

usa ita ita ita ita ita ita usa isl grc mli ita usa ita

All. Jasmin Repesa

PALLACANESTRO TRIESTE n°

nome

ruolo

h (cm)

nato il

naz

2 3 5 6 8 10 11 12 14 15 23 24 25 33

Jalen Hudson Stefano Bossi Corey Davis Skylar Spencer Lodovico Deangeli Michele Ruzzier Daijan Antonio Luca Campogrande Giovanni Vildera Dion Sheqiri Emanuel Terry Frank Bartley Alessandro Lever Roberts Stumbris

guardia

198 190 185 206 205 183 190 198 205 210 206 191 208 198

21/05/1996 13/11/1994 04/06/1997 11/07/1994 19/05/2000 09/02/1993 09/02/2002 30/04/1996 04/03/1995 25/08/2003 21/08/1996 25/02/1994 01/12/1998 09/07/1993

usa

playmaker playmaker centro guardia/ala playmaker guardia/ala guardia/ala centro centro centro guardia ala/centro ala

ita usa usa ita ita gbr ita ita kos usa usa ita lva

All. Marco Legovich

TURNO ODIERNO

PROSSIMO TURNO 29^ Giornata - 30/04/2023

Virtus Segafredo Bologna - Banco di Sardegna Sassari

Germani Brescia - Happy Casa Brindisi

EA7 Emporio Armani Milano - Nutribullet Treviso Basket

Bertram Yachts Derthona Tortona - EA7 Emporio Armani Milano

Umana Reyer Venezia - Openjobmetis Varese

Banco di Sardegna Sassari - UNAHOTELS Reggio Emilia

UNAHOTELS Reggio Emilia - Germani Brescia

Pallacanestro Trieste - Tezenis Verona

Carpegna Prosciutto Pesaro - Pallacanestro Trieste

Nutribullet Treviso Basket - Virtus Segafredo Bologna

Happy Casa Brindisi - Dolomiti Energia Trentino

Openjobmetis Varese - Givova Scafati Basket

Gevi Napoli Basket - Bertram Yachts Derthona Tortona

Dolomiti Energia Trentino - Umana Reyer Venezia

Tezenis Verona - Givova Scafati Basket

Gevi Napoli Basket - Carpegna Prosciutto Pesaro


progetto grafico

|

concept


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.