Match Program Carpegna Prosciutto Baskekt Pesaro - Pompea Fortitudo Bologna

Page 1

CAMPIONATO 2019 / 2020

1a GIORNATA DI ANDATA

CARPEGNA PROSCIUTTO BASKET PESARO progetto grafico VL Match Program

POMPEA FORTITUDO BOLOGNA MARTEDÌ

24 SETTEMBRE 2019 Ore 20:30

#ilFuocoCheCiUnisce

victorialibertas.it


CARPEGNA PROSCIUTTO E’ IL MAIN SPONSOR DELLA VL Prosciutto di Carpegna e Victoria Libertas: un nuovo legame basato sui valori di sana competizione e tradizione, che abbraccia la passione di due eccellenze italiane, uniche nel loro genere. Un accordo che vedrà le due parti unite per un anno ma che ha tutte le premesse per essere il più duraturo possibile. La conferenza stampa di annuncio – svoltasi a Pesaro presso l’Hotel Cruiser – ha celebrato l’inizio di una collaborazione di auspicabile successo, alla presenza dei rappresentanti del nuovo team, Ario Costa, Presidente della Victoria Libertas Pesaro e Andrea Beretta, rappresentante della famiglia per questo progetto. “Il Prosciutto di Carpegna Dop è tra i più esclusivi al mondo con una storia e una tradizione eccezionali, che si radicano sul territorio d’origine. Per questo sono particolarmente orgoglioso di rappresentare la nostra famiglia al via ufficiale di questa appassionata intesa con Victoria Libertas Pesaro, società cestistica storica del territorio” – ha dichiarato Andrea Beretta. Il Gruppo crede fermamente nell’importanza dello sport e dei suoi numerosi benefici, tra cui l’amicizia, la salute fisica e il benessere mentale. Per queste ragioni, da oltre 20 anni Beretta sceglie di essere partner di eventi sportivi di rilevanza nazionale e locale e di importanti squadre delle più svariate discipline sportive.

“La partnership con la Victoria Libertas Pallacanestro Pesaro esprime la vicinanza di Prosciutto di Carpegna Dop ai valori espressi da questa società: impegno per il superamento dei propri limiti, sana competitività, vivacità e fair play. Affiancare il nostro marchio a questa grande squadra rappresenta il nostro modo di dare un ringraziamento e un contributo al territorio e alla comunità locale, fatta di valori e persone uniche che, fin dall’inizio, hanno accolto con grande apertura la nostra presenza” – ha concluso Andrea Beretta. Il Presidente della Victoria Libertas Pesaro Ario Costa ha commentato: “Sono entusiasta per il raggiungimento dell’accordo con questa importante azienda leader italiana e ancor più orgoglioso di poter contribuire alla promozione di un prodotto di eccellenza del nostro splendido territorio. Ringrazio la famiglia Beretta che ha creduto nel veicolo basket e soprattutto nella Vuelle per diffondere il marchio Dop Carpegna Prosciutto. Nell’auspicio che si possa trattare di una proficua collaborazione anche per il futuro, garantiamo come sempre il massimo impegno e la nostra risaputa professionalità”. Lo stabilimento di produzione del Prosciutto di Carpegna Dop si trova tra le colline del Montefeltro. È qui che la storia del Prosciutto di Carpegna affonda le sue radici, forgiata da antiche tradizioni e tecniche di affinamento del suino risalenti al 1400. Giorno dopo giorno, nello stabilimento dei Fratelli Beretta, il Carpegna viene lavorato a mano, mentre stagiona secondo le antiche tradizioni di queste terre, tramandate di generazione in generazione e orgogliosamente preservate dal Medioevo fino ad oggi.

Andrea Beretta, rappresentante Fam. Beretta


Il Gruppo Beretta – gestito dall’ottava generazione della famiglia – ebbe origine nel 1812 con una forte passione per la qualità ed è impegnato a creare i migliori prodotti italiani da oltre 200 anni. IL PROSCIUTTO DI CARPEGNA DOP: UNA LUNGA STORIA ITALIANA, UN CRUDO UNICO E INCONFONDIBILE NEL MONDO La bontà ha radici profonde come la tradizione del territorio, quello del Carpegna, una vallata dai sentori legnosi, circondato da verdi colline accarezzate dall’aria salmastra del Mare Adriatico. Sono pochi gli esperti che, attraverso i secoli, hanno perfezionato e si sono tramandati l’arte del Prosciutto di Carpegna. Questi maestri hanno garantito che i rigorosi metodi tradizionali e le ricette di stagionatura rimanessero intatti per centinaia di anni. Dalle fette sorprendentemente soffici, dal colore leggermente ambrato e dalle note inconfondibilmente aromatiche, oggi il Prosciutto di Carpegna viene ancora prodotto in un unico stabilimento – di proprietà di Fratelli Beretta – dove dieci maestri salumieri, o Maestri Salumai, sono i soli custodi dei suoi segreti, di gesti sommessi ed invisibili che si ripetono nel tempo. Le linee guida per produrre il Prosciutto di Carpegna DOP sono tra le più severe esistenti. Il Prosciutto di Carpegna DOP può essere prodotto solo dalla razza suina italiana conosciuta come “pesante padano” o “suino pesante” che proviene da una delle seguenti tre regioni: Lombardia, Emilia-Romagna e Marche. Il pesante padano deve avere almeno 10 mesi prima della macellazione e 14 mesi è il tempo minimo di stagionatura richiesto per i prodotti Carpegna DOP.

Nella lavorazione del Prosciutto i salumai utilizzano esclusivamente il famoso sale dolce di Cervia unitamente ad una miscela di stuccatura segreta a base di lardo, farina, sugna, paprika e pepe. Al termine del processo di stagionatura, lungo 20 Mesi, ogni prosciutto viene punto con un osso di cavallo affilato in precisi punti della coscia. I Maestri certificano così la fine del processo di lavorazione, dichiarando ogni pezzo meritevole della marchiatura “Prosciutto di Carpegna DOP”. Dal 2018 il Gruppo Beretta è produttore ed esportatore ufficiale ed esclusivo del Prosciutto di Carpegna negli Stati Uniti dove, il 27 giugno, presso la Casa Comunale di Mount Olive (New Jersey), alla presenza di una delegazione italiana guidata dal Sindaco di Carpegna e dai membri della famiglia Beretta, è stato annunciato il gemellaggio fra le due cittadine, accomunate da simili ed evidenti caratteristiche climatiche e paesaggistiche. Analoga cerimonia è stata poi celebrata il 21 luglio 2018 presso il Comune di Carpegna alla presenza di una delegazione statunitense, guidata dal Sindaco di Mount Olive. IL PROSCIUTTO DI CARPEGNA DEL GRUPPO BERETTA IN NUMERI: • Fatturato: 20 Mil. Euro • Capacità produttiva: 150.000 pezzi/anno • Superficie produttiva: 18.500 mq • Dipendenti: 12


FELPA UFFICIALE STAGIONE 2019/2020


L’EDITORIALE Si ricomincia, ragazzi, e non vedevamo l’ora. Habemus main sponsor, e questo è un segnale importante: soprattutto perché ha non trascurabili legami con il territorio ed una sua eccellenza come il prosciutto di Carpegna. Squadra giovane, già un po’ jellata (la storiaccia della squalificafantasma di DeJuan Blair, l’infortunio fantozziano subìto dall’incolpevole Paul Eboua) ma di sicuro strapiena di stimoli e voglia di affermarsi a partire dal suo giovane capoallenatore Federico Perego (non dimentichiamo che qui a Pesaro un semisconosciuto Sergio Scariolo vinse uno scudetto a 29 anni). Il calendario birichino ne ha fatta una delle sue. Si comincia con un avversario mai banale come la Fortitudo Bologna, che arriva da neopromossa ma ha dietro le spalle una storia gloriosa che non serve rievocare qua.

In precampionato ce ne hanno dati una ventina, ma le amichevoli non sempre dicono il vero. Come sempre, l’obiettivo è di divertirci e fare divertire il nostro pubblico. Vendiamo emozioni, questa è la verità. E l’entusiasmo riscosso anche tra i più giovani per il ritorno di Darwin Cook e Darren Daye e per le celebrazioni della VL degli scudetti di una trentina di anni fa conferma quanto fuoco bruci ancora sotto le braci di una generazione che gli scudetti se li è sentiti raccontare dai genitori o li ha visti non in diretta ma solo su You Tube. Ciò nonostante, la passione è ancora tanta e vorremmo nutrirla anche quest’anno con altri pomeriggi magici da passare tutti insieme alla Vitrifrigo Arena. Ci proveremo con tutte le forze, potete starne certi. Intanto, continuate a starci vicini come avete sempre fatto. La prima benzina della squadra siete voi! Giacomo Mariotti


www.bancadipesaro.it


ANALISI DELL’AVVERSARIA di Paolo Calbini

Finalmente si riparte e lo si fa alla grande. Alla Vitrifrigo Arena inizia il 98° Campionato di Serie A e la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro debutta davanti ai suoi tifosi in uno dei match più attesi e sentiti dai supporter biancorossi: stasera infatti l’avversaria della squadra del nuovo coach Federico Perego (di cui potete leggere nelle altre pagine un’interessante intervista personale) è la Pompea Fortitudo Bologna che torna nel massimo campionato dopo un’assenza di 10 anni. Sarà un match molto intenso e pieno di motivazioni per i nostri ragazzi che vogliono esordire nel modo migliore nel primo impegno ufficiale. Con il vicecoach Paolo Calbini facciamo l’analisi della squadra biancoblu: “Partiamo subito forte con la partita contro la Fortitudo, una rivale storica. Sarà un match da giocare in modo intenso e con tanta energia; siamo alla prima di campionato, dovremo fare bene in difesa per poter giocare in campo aperto facendoli correre e giocare a metà campo con precisione in

attacco ma al tempo stesso essendo aggressivi in difesa. La Fortitudo è una buona squadra, dobbiamo fare molta attenzione”. Il quintetto dei bolognesi non è da sottovalutare, come ci sottolinea il vice allenatore biancorosso prendendo come riferimento la preseason: “Hanno Fantinelli, Robertson, Aradori, Leunen e probabilmente Daniel prenderà il posto di Sims (che non sarà del match per l’infortunio alla mano), a meno che il club non tesseri in tempo per la gara contro di noi il neo arrivato Deshawn Stephens. Affrontiamo una squadra esperta, neopromossa solo per modo di dire, dato che hanno giocatori con molti campionati di Serie A alle spalle e sono sicuramente una squadra pericolosa, come abbiamo avuto modo di vedere già in precampionato. Giocano molto bene insieme, si conoscono e dovremo evitare di farli giocare in continuità come è successo nelle partite di avvicinamento al nuovo torneo”. Giovanni Bruscia


OPEN WEEKEND 28-29 SETTEMBRE VIENI A PROVARLA


Amarcord...

FORTITUDO BOLOGNA La Fortitudo torna in A1 dopo un bel po’. L’ultimo campionato di A1, se siamo riusciti ad orientarci nel ginepraio di eventi dell’ultimo decennio, data 2008/2009. Da lì in poi il diluvio: retrocessioni rocambolesche, esclusioni per inadempienze economiche, addirittura la radiazione dalla FIP a seguito al fallimento sino ad arrivare, nel 2013, alla rinascita sotto forma di una nuova compagine societaria, la Fortitudo Pallacanestro Bologna 103, la quale ha l’incommensurabile merito di avere riportato una società storica nella massima serie.

Tutto ciò premesso, l’ultimo confronto diretto data 19 aprile 2009 al PalaDozza, e fu dominato dalla Fortitudo (che poche settimane dopo, perdendo di uno in casa con Teramo, retrocedette in A2). 88-74 il punteggio finale, con i bolognesi a dominare sin dall’inizio (22-15, 41-27 e 69-46 i parziali dei primi tre quarti) e la VL in giornata-no (a salvarsi i soli Ramel Curry – 15 punti, con 5/8 al tiro e 7 assist – e Jeleel Akindele – 14 punti, 8 rimbalzi e 5 stoppate). G.M.

Carlton Myers, per lui 6 stagioni alla VL e 6 alla Fortitudo


EDEN VILLAGE il fascino della vacanza in formato famiglia Location incantevoli, staff italiano sempre a disposizione, trattamento all inclusive (ma anche su misura, se hai esigenze particolari), chef italiano (ma anche locale, se ti piace sperimentare), animazione dedicata dai 3 anni in su con mille attività all’insegna dello sport, del gioco e del divertimento! EDEN VILLAGE firma la vacanza perfetta. A te non resterà che godertela alla grande.

Scopri di più su www.edenviaggi.it/eden-village e nelle migliori agenzie di viaggio


COM’È PICCOLO IL MONDO Anche i più piccoli meritano una vacanza su misura: con un Club dedicato, loro si divertono di più. E per i genitori, una vacanza nella vacanza! Ogni EDEN VILLAGE, a qualsiasi latitudine e in ogni angolo del mondo, ha il suo Tarta Club: il Miniclub d’intrattenimento pensato per i più piccoli (3-10 anni). Dalla mattina alla sera, animatori specializzati si prendono cura dei tuoi bambini all’insegna del divertimento, del gioco e della creatività. Diamo forma alla fantasia. Parola di Tarta!

TARTA È ALLA VITRIFRIGO ARENA Da quest’anno le famiglie che si recheranno alla Vitrifrigo Arena per le partite in casa, avranno la possibilità di usufruire del servizio di miniclub offerto da Eden Viaggi che, grazie alla mascotte Tarta, intratterrà i piccoli spettatori dai tre ai dieci anni, in un’area dedicata della struttura (Palestra Nord - Vitrifrigo Arena).


LEGENDS DARWIN & DARREN

Il calore nei loro confronti non manca mai: ogni volta che tornano a Pesaro tutti i tifosi sono pronti ad abbracciarli e a salutarli e a ricordare le emozioni dei successi che hanno contribuito a regalare a chi ama la VL. Darwin Cook e Darren Daye sono di nuovo a Pesaro. “Ogni giorno mi sento parte della città, è un piacere tornare qui e rivedere tutti gli amici pesaresi che fanno parte della mia famiglia”, ha detto Darwin aprendo la conferenza stampa che si è tenuta al Birrificio Baia Flaminia a cui ha partecipato anche il Presidente Ario Costa e il grande tifoso Marco Piccoli, organizzatore della settimana di eventi che li ha visti protagonisti. “Abbiamo fatto capire cosa significa essere una squadra”, ha detto Ario Costa, mentre per Darren “è sempre un piacere tornare ed è meraviglioso essere di nuovo in città per alcuni giorni e sentire il calore dei tifosi”. “Il nostro rapporto sul campo si è rinsaldato anche fuori e saremo amici per sempre, e lo stesso vale per gli italiani che hanno fatto parte di quella squadra fantastica, a iniziare da Ario, da Walter Magnifico, Domenico Zampolini, Matteo Minelli e Andrea Gracis”, hanno detto. Darren si ricorda molto bene l’atmosfera vissuta in città (non c’è posto più bello di Pesaro per vincere un campionato”). “Sono orgoglioso di sapere che qui sono ancora un punto di riferimento per i tifosi e anche per i ragazzi e i bambini che non mi hanno visto giocare. Quando negli USA la gente mi ferma e mi parla della squadra che ha vinto a Pesaro, mi si riempie il cuore di gioia”. Un momento molto emozionante per Darwin è stato quando sei anni fa, l’ultima sua volta a Pesaro, un tifoso gli ha chiesto di prendere in braccio il suo piccolo per scattare una foto ricordo: “Questo è solo un esempio dell’amore e dell’affetto che le persone di questa città provano ancora nei nostri confronti”.

Ieri, oggi e domani: il calore dei tifosi biancorossi non manca mai e lo hanno dimostrato anche nel pomeriggio di domenica 15 settembre quando in centinaia sono arrivati in Piazzale Europa a Baia Flaminia per salutare la nuova Carpegna Prosciutto Basket Pesaro che è stata “presentata” da testimonial d’eccezione: a introdurre i nuovi giocatori che tra pochi giorni scenderanno in campo per una nuova stagione di Serie A sono stati i campioni che a Pesaro hanno conquistato lo scudetto e che non sono mancati al pranzo organizzato al Poggio di Ginestreto per festeggiare i 45 anni dalla fondazione dell’Inferno Biancorosso e a cui hanno preso parte oltre 200 tifosi: Darwin Cook e Darren Daye, in città per una settimana, oltre a Walter Magnifico, Renzo Vecchiato, Matteo Minelli, Domenico Zampolini, insieme al Presidente Ario Costa insieme a Giuseppe Natali, Alfredo Grasselli e Sandro Boni e all’immancabile coach Valerio Bianchini, l’allenatore della squadra del primo magico scudetto nella stagione 1987/1988. Con loro erano presenti anche Federico Pieri, Paolo Gurini, Santi Puglisi e Massimo Cosmelli. L’ideale passaggio di testimone è avvenuto nel corso di una manifestazione molto sentita e partecipata, con l’organizzazione dello storico tifoso Marco Piccoli e che ha visto anche la consegna da parte dei giocatori di coach Federico Perego di alcune targhe celebrative a chi ha contribuito a scrivere pagine importanti della storia della società. Il modo migliore per salutarli e ringraziarli e al tempo stesso per augurare un grande in bocca al lupo ai nuovi ragazzi che porteranno in tutta Italia il nome di Pesaro sui parquet del massimo campionato. Giovanni Bruscia



L.G. FURNITURE ENTRA NEL CONSORZIO PESARO BASKET!

Un nuovo ingresso a sostegno del basket pesarese. La famiglia del Consorzio Pesaro Basket si allarga con l’arrivo di L.G. Furniture, azienda con sede a Vallefoglia – Colbordolo (PU). Alla conferenza stampa di presentazione che si è svolta nella Sala Rossa del Comune di Pesaro sono intervenuti il responsabile commerciale Marco Galli, il Presidente della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro Ario Costa e il Presidente del Consorzio Pesaro Basket Luciano Amadori. Dopo l’introduzione del responsabile comunicazione Elio Giuliani, il Presidente del Consorzio Pesaro Basket Luciano Amadori ha sottolineato: “La nostra famiglia oggi si allarga, siamo arrivati a 27 aziende che hanno deciso di sostenere il basket pesarese. L.G. Furniture è un’azienda familiare bellissima e rappresenta una realtà emergente e molto professionale. Speriamo di farli appassionare come è già successo con tutti gli altri. il Consorzio Pesaro Basket offre opportunità, ne siamo orgogliosi”. Il responsabile commerciale di L.G. Furniture Marco Galli ha spiegato: ”La nostra sede si trova a Vallefoglia, abbiamo circa 30 dipendenti nella sede principale oltre ad altri 8 in un’altra sede. Il nostro stabilimento ha 3000 mq di superficie e abbiamo la fortuna di lavorare con molti produttori di cucine, bagni e zona living e lavoriamo soprattutto nelle Marche. Abbiamo avuto l’opportunità di entrare a far parte del Consorzio Pesaro Basket, per me è stato un grande onore sapere che una realtà come la VL era interessata a noi e questo è motivo di grande soddisfazione”. Il titolare dell’azienda con sede a Colbordolo di Vallefoglia ha aggiunto: “Ario è una persona carica di passione, proprio come noi nel nostro lavoro; Luciano è una persona

con grande determinazione, oggi per noi dare un contributo alla società e al territorio è importante e siamo convinti che avremo un grande ritorno di immagine. Nel 2017 abbiamo dovuto superare un momento difficile dovuto a un incendio doloso e oggi L.G. è più forte di prima”. L’azienda realizza componenti per mobili e ante per cucine, con grandi investimenti su ricerca e sviluppo. “Il nostro obiettivo è quello di passare dai prodotti solventi al passaggio all’acqua per il processo di produzione. “Spingiamo molto sull’innovazione, abbiamo incrementato il nostro fatturato (pari a 3 milioni di euro) del 35% rispetto allo scorso anno. Ringrazio tutto il gruppo di lavoro e i clienti che sono sempre al centro della nostra attività”, ha sottolineato Galli. Il Presidente della Carpegna Prosciutto Pesaro Basket Ario Costa ha concluso: “Vi ringrazio per aver deciso di aggiungervi alla nostra famiglia che sostiene il basket a Pesaro. Siete delle grandi persone e la vostra azienda lo conferma, non vediamo l’ora di vedervi tifare insieme a noi per sostenere la squadra nel campionato che sta per iniziare”.


BRX ENTRA NELLA FAMIGLIA BIANCOROSSA!

Il Consorzio Pesaro Basket cresce ancora e accoglie una nuova azienda che ha deciso di supportare la società biancorossa. Nella Sala Rossa del Comune di Pesaro, sono intervenuti il Presidente della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro Ario Costa e Roberto Rovere, titolare di BRX (www.brxitalia.com), azienda neo arrivata nella famiglia a sostegno della pallacanestro pesarese. Il Presidente Ario Costa ha detto: “Porto i saluti e le congratulazioni di Luciano Amadori che non è potuto essere presente oggi per motivi di lavoro. Sono molto felice di essere seduto al fianco di un grande imprenditore pesarese e ringrazio Alessandro Mengucci che ha fatto da tramite per questo contatto. È stata un’operazione veloce e di successo che dimostra come fare basket a Pesaro sia molto bello. Chi sostiene la VL sostiene anche le attività giovanili, non dimentichiamolo. Rappresento una società seria, ogni giorno lavoriamo per essere sempre più solidi, stiamo crescendo e soprattutto stiamo creando credibilità, tutto parte da qui”. Roberto Rovere, titolare di BRX ha spiegato: “Il basket è lo sport che amo, lo praticavo da ragazzo:

sostengo altre realtà giovanili e ora sono felice di essere nella famiglia della Carpegna Prosciutto. BRX produce banchi per bar, pasticcerie e gelaterie e soprattutto banchi pozzetti gelato. La nostra sede è a Montelabbate, il nostro gruppo (formato da BRX, Rovere e IPM) fattura circa 10 milioni e conta 60 persone”. “Sono rimasto molto impressionato dalla professionalità e dall’umanità di Ario – ha proseguito Rovere – questo legame con lo storico club ci permetterà di valorizzare il brand che oggi è l’asset più importante per un’azienda; saremo presenti sulla coprimaglia”.


VASA

FEDERICO

MUSSINI

#4 Coach FEDERICO

JAYLEN

PEREGO

PAOLO

BARFORD

LUCA

CALBINI

PENTUCCI

Vice All.

Ass. All.

#0

PUSICA

#8 ZACH

THOMAS

#23


PAUL

FEDERICO

MIASCHI

HENRI

DRELL

LEONARDO

ZANOTTI

#41

#12

#11

#3 SIMONE

EBOUA

TOTÈ

#35

TAU

LYDEKA

#16

#ilFuocoCheCiUnisce

victorialibertas.it


Volantino A5 CA_Vuelle19_ok_BIS.pdf

2

15/09/19

10:44




PILLOLE DI... FEDERICO PEREGO I tifosi che hanno preso parte da vicino alle prime occasioni di incontro della nuova Carpegna Prosciutto Basket Pesaro in questa preseason già lo conoscono bene, ma per chi non avesse ancora avuto l’opportunità di trovarsi a contatto con lui vi proponiamo un’interessante intervista extra-basket al nostro nuovo coach Federico Perego! Ciao Federico e benvenuto a Pesaro, quando e dove è nata la tua passione per il basket? Tutto è iniziato quando avevo sei anni nella mia Lissone. È lì che ho iniziato a giocare a minibasket e da quel momento la pallacanestro mi è entrata nel sangue. Chi è il tuo mito nello sport? Michael Jordan per il fatto di essere stato il giocatore che - quando ero ragazzo - più mi ha avvicinato alla pallacanestro, sport meraviglioso. Chi è il tuo mito nella vita? I miei punti di riferimento sono tutti dentro la mia famiglia. Se non avessi fatto l’allenatore, ti saresti visto fuori dal mondo del basket? Sinceramente non ho mai pensato a un piano B, diciamo che sto facendo quello che amo e che mi è andata bene!

Chi non può mancare nella tua vacanza ideale e quali sono i tuoi posti preferiti? Di sicuro non possono mancare mia moglie e i miei amici: amo le vacanze rilassanti e mi piace molto abbinare alle vacanze anche delle tappe enogastronomiche. Mare o montagna non fa differenza. Sei a Pesaro da alcune settimane: della città cosa conosci già? Ah sicuramente conosco molto bene le piste ciclabili, non molto invece la spiaggia. Conosco anche diverse palestre e ho già capito “il clima” che si respira qui. E quindi hai già imparato a parlare in pesarese? No, ancora no: però ho imparato bene l’espressione tipica “diobò”. Qual è il tuo genere musicale preferito? Rock, ma soprattutto per me Bruce Springsteen è un autentico mito. Cosa ne pensi del nuovo staff con cui lavori sulla panchina della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro? Mi sono subito inserito molto bene, è un gruppo che lavora insieme da parecchio tempo. Siamo un bel gruppo di professionisti che ogni giorno si impegna al massimo per dare il meglio. Giovanni Bruscia


CANOTTA PRECAMPIONATO ERREÀ CityID SHOP L’IDEA GIUSTA PER I TUOI REGALI

INFO ACQUISTI

Dove trovare il Merchandising Ufficiale VL 2019/2020 VL Point presso ProdiSport Pesaro OnLine VL Shop: VictoriaLibertas.it/VL-Shop


SETTORE GIOVANILE

PRESENTAZIONE STAGIONE SETTORE GIOVANILE di Giovanni Luminati Non solo la prima squadra torna in campo ma sta per farlo anche il Settore Giovanile della Carpegna Prosciutto Basket Papalini Pesaro. I nostri ragazzi infatti si stanno avvicinando al via dei vari campionati: ne approfittiamo per fare il punto della situazione con Giovanni Luminati, Responsabile Tecnico del vivaio biancorosso. “Abbiamo iniziato a lavorare con tutti i nostri gruppi; nel weekend l’Under 16 è stata impegnata a Morciano di Romagna nel Memorial Pedriali riservato ai 2004 allenati da coach Luca Pentucci mentre sabato gli Under 14 (nati nel 2006) guidati da Mattia Costa e Fabio Mancini sono scesi in campo per un torneo a Montefelcino. Per loro il campionato inizierà il 20 ottobre e dopo la fase iniziale a livello regionale le prime classificate accederanno alla fase interregionale. Per questi ragazzi l’obiettivo principale deve essere quello di divertirsi in campo”, sottolinea Luminati. L’Under 15 (nati nel 2005) allenati proprio da Giovanni nella scorsa stagione hanno partecipato alle Finali Nazionali a Porto San Giorgio. “In quest’annata saremo impegnati anche sui parquet dell’Umbria dato che si tratta di un campionato di Eccellenza a cui seguirà poi la fase a Interzona. Il campionato inizierà a fine ottobre”, spiega Giovanni.

Per l’Under 16 il via ufficiale della stagione 2019/2020 è in programma per la prima settimana di ottobre, con i giovani della Carpegna Prosciutto Basket Papalini Pesaro che scenderanno in campo contro squadre marchigiane e umbre, mentre per l’Under 18 il debutto è fissato per lunedì 30 settembre sul campo dei Crabs Rimini. “Anche in questo caso si tratta di un campionato di Eccellenza, nel nostro girone oltre a squadre marchigiane ci sono anche formazioni emiliano – romagnole e abruzzesi; ci attendono sfide di alto livello con avversarie del calibro di Virtus Bologna e Fortitudo, oltre a Rimini e Imola. Il nostro obiettivo è quello di farci trovare pronti, in questa stagione i ragazzi devono avere come punto di riferimento la volontà di crescere ancora prima di terminare il loro percorso giovanile, sempre però divertendosi e senza troppe pressioni. Colgo l’occasione per augurare buona stagione a staff, ragazzi e famiglie”, conclude Giovanni. Giovanni Bruscia

Nella Foto: Giovanni Luminati Responsabile Settore Giovanile


VIA BRANCA, 15 - PESARO

I nostri Brands: Rolex

Bulgari

Cartier

Chopard

IWC

Gucci

Tudor

Longines

Pomellato

Dodo

Damiani

Timex

Mikimoto

MimĂŹ

Les Georgettes

Bartorelli Rare and Unique


15° MEMORIAL “ALPHONSO FORD”

La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro vince per 86-63 il match valido per la 15^ edizione del Memorial in onore dell’indimenticato Alphonso Ford. Al Pala Nino Pizza la squadra di coach Perego batte la XL Extralight Montegranaro e chiude nel migliore dei modi la propria preseason. È Walter Magnifico, storica bandiera biancorossa, a leggere prima del salto a due la commovente lettera che Alphonso Ford ci ha lasciato in eredità. Coach Federico Perego manda in quintetto Barford, Drell, Pusica, Lydeka e capitan Zach Thomas, mentre la XL Extralight Montegranaro risponde con Thompson, Mastellari, Palermo, Thomas e Michele Serpilli. La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro al 3’ sorpassa con il canestro di Lydeka che vale il 7-6, prima del fallo commesso da Pusica su Aaron Thomas che chiude il gioco da tre punti (7-9). Thompson allunga, Tau accorcia con un bel tap-in. Barford mette a segno la tripla del nuovo -1 (1213) ma subito dopo Palermo risponde dalla stessa distanza. Il botta e risposta dai 6.75 continua ancora con Jaylen a segno con un’altra bomba, con la XL Extralight che manda in campo Bonacini per Palermo. Pusica entra in area e firma il nuovo vantaggio (17-16). Arrivano anche i primi punti della serata per Henri Drell per il +5 biancorosso. Coach Ciani chiama il primo timeout del match, con Miaschi che prende il posto del numero 3 Carpegna Prosciutto Basket Pesaro ed è subito bravo a subire il fallo di Mastellari che poi realizza la tripla del – 3 gialloblu. Il primo quarto si chiude con la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro avanti 23-20. Il secondo periodo si apre con la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro sul parquet con Mussini,

Pusica, Miaschi, Zanotti e Basso e con la bella azione di Vasa. Miaschi dall’angolo segna la bomba del 30 – 22 al 13’, Mussini porta il gap per la prima volta in doppia cifra (32-22). Aaron Thomas riduce le distanze, con coach Perego che chiama un minuto di sospensione. Barford e Lydeka sono protagonisti di una bella azione e subito dopo Jaylen si ripete anche in difesa. Mastellari realizza la tripla del -10 Montegranaro, ma è ancora Jaylen a piazzare la bomba con cui la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro va all’intervallo sul 45-32. Al rientro in campo coach Perego si affida a Barford, Pusica, Drell, Zach Thomas e Lydeka. Conti realizza i primi punti del secondo tempo, ma poi è Zach Thomas ad andare a segno dalla linea dei 6.75 a cui rispondono subito Mastellari prima e Conti poi. Coach Perego decide di chiamare timeout: Miaschi piazza la tripla dall’angolo per il nuovo +10 (51-41) a 6’15” dalla fine del terzo quarto, con Pusica che lascia spazio a Mussini. Barford si accende ancora e va a realizzare in velocità subendo anche il fallo: al 27’ il tabellone è sul 60-44 in favore della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro. Mussini firma il tiro da 3 punti per il 63-47 e Zanotti replica allo stesso modo per il 66-52 di fine terzo quarto. Gli ultimi 10 minuti partono con la bomba di Palermo e con la spettacolare schiacciata di Barford per il 68-55. Il vantaggio rimane costante con il passare dei minuti, con la tripla di Miaschi che porta la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro avanti di 20 punti, mentre è Basso a chiudere il match con il tiro libero che vale l’86-63 finale con cui i biancorossi conquistano il 15° Memorial Alphonso Ford. Il miglior realizzatore del match è Jaylen Barford autore di 21 punti.



OGGI PARLIAMO DI... CONTINUITÀ Innanzitutto ci tengo a ringraziare la società per avermi rinnovato quest’incarico per il secondo anno consecutivo. Spero che la stagione 2019-2020 segni la svolta di cui Pesaro ha bisogno e, nei mesi a venire, potremmo contare sia sul Consorzio sia sul nuovo main sponsor Carpegna Prosciutto. L’impatto che ha avuto l’arrivo della società del Gruppo Fratelli Beretta è stato subito determinante visto che si sono firmati in squadra dei giocatori con dei contratti biennali e triennali. Questo fattore sarà determinante perché, dopo tanti anni, si potrà provare ad instaurare un gruppo che vada avanti nel tempo e ciò sarà di grande aiuto per il prossimo anno visto che si avranno dei “punti fermi” su cui si andrà poi a lavorare. Il nuovo coach, Federico Perego, nonostante la giovane età, può vantare molti trofei in bacheca tra cui una Coppa di Germania da Capo Allenatore del Brose Bamberg e il fatto che sia fra i più quotati in Europa per il suo ruolo. Quest’anno la squadra sarà particolarmente giovane visto che, almeno per adesso, solo Tautvydas Lydeka supera la soglia dei trent’anni, altra cosa rilevante è la presenza dei classe 2000 Drell, Eboua e Miaschi. Non ho ancora avuto modo di vedere la squadra dal vivo ma ho seguito le amichevoli attraverso il giornale e quindi non vedo l’ora di vedere i ragazzi alle prese con le prime partite di campionato, dove si potrà finalmente valutare “di che pasta sono fatti” visto che le amichevoli contano ma fino a un certo punto. Il campionato di quest’anno si prospetta difficile

Rubrica a cura di Riccardo Ciccardesi

perché anche le squadre “medie” possono contare su almeno un giocatore affermato come ad esempio Treviso che punterà su David Logan oppure la Fortitudo Bologna che può contare su giocatori esperti come Stefano Mancinelli e Rok Stipcevic. In Serie A quest’anno ci ritroveremo vecchi rivali come la Fortitudo Bologna e anche degli amici come i tifosi della Virtus Roma che può contare su giocatori come Jerome Dyson, protagonista nella stagione 2014-2015 del “triplete” della Dinamo Sassari. “È strano come l’eternità si lasci captare piuttosto in un segmento effimero che in una continuità estesa” (Elsa Morante, scrittrice, saggista, poetessa e traduttrice italiana. 18 agosto 1912, Roma - 25 novembre 1985, Roma). A presto, Riccardo Ciccardesi



UN ALLENAMENTO SPECIALE CON I RAGAZZI DI ANFFAS CESENA!

Una giornata speciale non si dimentica facilmente. Venerdì 23 agosto, durante la prima settimana di ritiro della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro, i nostri giocatori insieme allo staff tecnico hanno avuto la possibilità di allenarsi insieme ai ragazzi e alle ragazze dell’ANFFAS Cesena (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale). Per tutti è stata una grande esperienza di condivisione, mettendo sul parquet un forte legame di appartenenza alla stessa squadra. Sul nuovo campo del palazzetto dello sport di Carpegna, i nostri ragazzi e gli ospiti speciali della giornata (che hanno trascorso un periodo di soggiorno estivo di autonomia e sostegno per le famiglie) hanno potuto allenarsi tra tiri liberi ed entrate in area sotto l’attento sguardo di coach Federico Perego ed i suoi assistenti. Alla fine dell’allenamento, tutti insieme per le foto per ricordare un grande pomeriggio di squadra e di gruppo: il basket unisce e la famiglia della VL è sempre più ampia.

La referente di ANFFAS Cesena Monika Piscaglia commenta: “Per i nostri ragazzi è stata un’esperienza entusiasmante. Lo sport come voglia di mettersi in gioco ha un potere incredibile e quest’ occasione di palleggiare insieme lo ha dimostrato. La palla è tonda, senza spigoli, come la Terra, casa di Tutti! Insieme ne siamo stati testimoni”.


CARPEGNA PROSCIUTTO BASKET PESARO nome

ruolo

h (cm)

nato il

naz

0

Jaylen BARFORD

playmaker

191

23/01/1996

usa

3

Henri DRELL

guardia /ala

204

25/04/2000

est

4

Federico MUSSINI

playmaker

188

12/03/1996

ita

8

Vasa PUSICA

playmaker

196

12/09/1995

srb

11

Federico MIASCHI

guardia

195

26/04/2000

ita

12

Paul EBOUA

ala

203

15/02/2000

ita

16

Tautvydas LYDEKA

centro

208

13/10/1983

lit

23

Zack THOMAS

ala

201

21/06/1996

usa

35

Leonardo TOTÈ

ala

210

08/07/1997

ita

41

Simone ZANOTTI

guardia /ala

208

31/12/1992

ita

all.

Federico PEREGO

vice all. Paolo Calbini - ass. all. Luca Pentucci - prep. atl. Roberto Venerandi

FORTITUDO POMPEA BOLOGNA n°

nome

ruolo

h (cm)

nato il

naz can

3

Kassius ROBERTSON

guardia

191

20/04/1994

4

Pietro ARADORI

guardia

196

09/12/1988

5

Daniele CINCIARINI

guardia

193

14/06/1983

6

Stefano MANCINELLI

ala

203

17/03/1983

9

Nicolò DELLOSTO

guardia

201

04/06/2000

10

Maarten LEUNEN

ala / centro

206

03/09/1985

14

Henry SIMS

centro

208

27/03/1990

21

Matteo FANTINELLI

playmaker

195

24/11/1993

22

Ed DANIEL

centro

202

13/06/1990

24

Rok STIPCEVIC

playmaker

185

20/05/1986

all.

Antimo MARTINO

ita ita ita ita usa usa ita usa cro


PROSSIMO TURNO

TURNO ODIERNO

2^ Giornata - 29/09/2019

Carpegna Prosciutto Basket Pesaro - Pompea Fortitudo Bologna

A|X Armani Exchange Olimpia Milano - Germani Basket Brescia

Dè Longhi Treviso Basket - A|X Armani Exchange Olimpia Milano

Banco di Sardegna Sassari - Carpegna Prosciutto Basket Pesaro

Dolomiti Energia Basket Trentino - OriOra Pistoia

Grissin Bon Reggio Emilia - Dolomiti Energia Basket Trentino

Germani Basket Brescia - Grissin Bon Reggio Emilia

OriOra Pistoia - Segafredo Virtus Bologna

Happy Casa Brindisi - Acqua S. Bernardo Cantù

Pallacanestro Trieste - Openjobmetis Varese

Openjobmetis Varese - Banco di Sardegna Sassari

Pompea Fortitudo Bologna - Umana Reyer Venezia

Segafredo Virtus Bologna - Virtus Roma

Vanoli Basket Cremona - Dè Longhi Treviso Basket

Umana Reyer Venezia - Pallacanestro Trieste

Virtus Roma - Happy Casa Brindisi

RIPOSA: Vanoli Basket Cremona

RIPOSA: Acqua S. Bernardo Cantù

MEDIA PARTNER

REPLICA DELLA PARTITA: GIOVEDÌ ore 22:00, 73 DTT e 520 SKY ore 23:50, 93 DTT

PESARO 91.9 fm e URBINO 103 fm www.radioincontro.com

Via Furiassi 3, Pesaro (PU) - Tel. 0721 27313

PROSSIMA PARTITA IN CASA Domenica 13 Ottobre - ore 19:00

vs

4^ Giornata - Girone di andata

Carpegna Prosciutto Basket Pesaro - Segafredo Virtus Bologna



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.