RI CET TA RI A tavola con gli Chef
Indice ▶ Carne Arancino Mediterraneo 5 Parmigiana 6 Penne integrali con n’duja di PomUp 7 ▶ Vegetariano Bruschetta mediterranea 8 Muffin salato 9 Polpettone 10 Gnocchetti allo zafferano 11 Panzanella con ovetto 12 ▶ Pesce Bucatini alle sarde su salsa di patate 13 Ricciola su crema di patate e mentuccia 14 Rotolo di spatola del mediterraneo 15 Bavette al sapore di mare 16 Totani al pistacchio 17 Altro 19
3
La ricetta di Chef Julia Danilevich Why Not? Pedalino (RG)
▶ Arancino Mediterraneo Ingredienti 400 gr di riso per arancini 150 gr di PomUp 250 gr di provola ragusana 250 gr di salsiccia curcuma e brodo vegatale Ingredients 400 gr of rise 150 gr of PomUp 250 gr of provola ragusana 250 gr of sausages turmeric and vegetable broth
4 pers.
Procedimento Fate bollire dell’acqua con un dado vegetale e cuocete li il riso. Una volta cotto, scolatelo e aggiungete un pizzico di curcuma che darà all’impasto un colore giallo e un profumo particolare. Riducete a cubetti il PomUp e la provola fresca, sbudellate la salsiccia e sbollentatela. Adesso, aiutandovi con un arancinotto magari, formate le arancine, passatele nel pan grattato e friggetele. Se siete amanti di una cucina meno calorica, sono ottime anche al forno. Servite calde.
60 min
Carne
Method Boil some water with a vegetable nut and cook the rice. Once cooked, strain it and add a pinch of turmeric that will give the mixture a yellow color and a particular scent. Cut the PomUp and the provola into cubes, peel the sausage and blanch it. Now, helping with an arancinotto maybe, form the arancine, pass them in breadcrumbs and fry them. If you love a less caloric cuisine, they are also excellent in the oven. Serve hot.
5
La ricetta di Chef Julia Danilevich Why Not? Pedalino (RG)
▶ Parmigiana Ingredienti 100 gr di pan grattato 2/3 melanzane 150 gr PomUp 50 gr di prosciutto cotto 50 gr di Grana Padano sale,pepe q.b. 2 uova, 2 mozzarelle Ingredients 100 gr of bread crumbs 2/3 aubergine 150 gr of PomUp 50 gr of baked ham 50 gr of Grana Padano salt, pepper 2 eggs, 2 mozzarella cheese
4 pers.
Procedimento Cominciate col tagliare le melanzane a rondelle non troppo spesse. In un contenitore sbattete le uova, aggiungete un pizzico di sale, bagnateci le melanzane appena tagliate e passatele nel pan grattato, creando una panatura sottile. Adesso procedete per strati, melanzana, pomup (tagliuzzato) prosciutto, mozzarella a fettine e una spolverata di grana padano, poi ancora la melanzana e così via per almeno 5 strati. Infornate a 180° per circa 20 min e servite caldo. Per i più golosi, consigliamo anche di friggere la malenzana dopo averla tagliata.
45 min
Carne
Method Start by slicing the aubergines into slices that are not too thick. In a container beat the eggs, add a pinch of salt, dip the aubergines and cut them into bread crumbs, creating a thin breading. Now proceed by layers, aubergine, pomup (cut) ham, mozzarella in slices and a dusting of grana padano, then still the aubergine and so on for at least 5 layers. Bake at 180 degrees for about 20 minutes and serve hot. We also recommend frying the malenzana after cutting it.
6
La ricetta di Chef Mario Traina Archè dei Mestieri (CT)
▶ Penne integrali con n’duja di PomUp Ingredienti 600 gr di “pennette rigate” 400 gr di ricotta vaccina salame artigianale fresco 300 gr di PomUp peperoncino piccante Ingredients 600 gr of “pennette rigate” 400 gr of ricotta cheese artisan salami 300 gr of PomUp chili pepper
4 pers.
Procedimento Cominciate col preparare la ‘nduja di PomUp. Pelate completamente il salame, riducetelo a tocchetti e frullatelo con il peperoncino intero servendovi di un robot da cucina fino ad ottenere un composto omogeneo. Ripetete la stessa operazione per il pomup senza ridurlo ad una grana troppo fine. In un recipiente unite i due composti e mescolateli omogeneamente. Nel frattempo cuocete le pennette, una volta scolate, mescolatele nella pentola con la ’nduja e serviteli su un letto di ricotta fresca frullata.
40 min
Carne
Method Start by preparing PomUp’s nduja. Peel the salami completely, reduce it into chunks and blend with the whole pepper using a food processor until you obtain a homogeneous mixture. Repeat the same operation for the pomup without reducing it to a too fine grain. In a container, add the two compounds and mix them homogeneously. Meanwhile cook the penne, once drained, mix them in the pot with the ‘nduja and serve them on a bed of fresh pureed ricotta.
7
La ricetta di Chef Julia Danilevich Why Not? Pedalino (RG)
▶ Bruschetta Mediterranea Ingredienti Pane 100 gr di ricotta fresca foglie di basilico 75 gr di ricotta salata 100 gr di PomUp Olio d’ oliva Ingredients 100 gr of ricotta cheese basil 75 gr of “ricotta salata” 100 gr of PomUp olive oil
4 pers.
Procedimento Ponete in un contenitore la ricotta, il PomUp sgocciolato e due foglie di basilico. Frullate fino ad ottenere una mousse omogenea, morbida e vellutata. Nel frattempo tostate il pane in forno, fino a raggiungere una piena doratura. Infine spalmate sulle bruschette la mousse di PomUp, una spolverata di ricotta salata a scaglie, una foglia di basilico e un pò d’ olio. Consigliamo di servire il piatto freddo, come antipasto.
10 min
Veg.
Method Place the ricotta in a container, the drained PomUp and two basil leaves. Blend until obtaining a smooth, soft and velvety mousse. Meanwhile, toast the bread in the oven until it reaches a full browning. Finally, spread the PomUp mousse on the bruschetta, a sprinkling of “ricotta salata”, a leaf of basil and a little oil. We recommend serving the cold dish as an appetizer.
8
La ricetta di Chef Julia Danilevich Why Not? Pedalino (RG)
▶ Muffin Salato Ingredienti 150 gr di farina 3 uova 100 gr PomUp 50 gr di Formaggio grattuggiato 100 ml latte intero e 100 ml di olio d’ oliva 1 bustina lievito in polvere sale,pepe q.b. Ingredients 150 gr of flour 3 eggs 100 gr of PomUp 50 gr of grated cheese 100 ml of milk and 100 ml of olive oil 1 sachet of baking powder salt, pepper
4 pers.
Procedimento Mescolate in una ciotola 3 uova con 150 g di farina utilizzando una frusta per evitare grumi; unite 1/2 bustina di lievito istantaneo, salate e pepate. Scaldate 100 ml di olio e 100 ml di latte e amalgamateli col composto di uova. Unite all’impasto 50 g di formaggio grattugiato, 100 gr di PomUp tritato e 50 gr di olive nere. Suddividete l’impasto in uno stampo da 12 muffin imburrato e infarinato e infornate a 180° per 35 minuti. Sfornate i muffin, lasciateli intiepidire e sformateli.
50 min
Veg.
Method Mix 3 eggs in a bowl with 150 g of flour using a whisk to avoid lumps; add 1/2 sachet of instant yeast, salt and pepper. Heat 100 ml of oil and 100 ml of milk and mix them with the egg mixture. Add 50 g of grated cheese to the dough, 100 g of minced PomUp and 50 g of black olives. Divide the dough into a greased and floured 12 muffin mold and bake at 180 degrees for 35 minutes. Remove the muffins, leave to cool and shake them.
9
La ricetta di Chef Julia Danilevich Why Not? Pedalino (RG)
â–ś Polpettone Ingredienti 100 gr di pan grattato 50 gr di Grana Padano 5 uova 150 gr PomUp sale,pepe q.b. Ingredients 100 gr of bread crumbs 50 gr of Grana Padano 5 eggs 150 gr of PomUp salt, pepper
Procedimento Sbattete le uova senza separare i bianchi dai rossi in un contenitore con una frusta, aggiungendo un pizzico di sale. Continuate a girare per bene, aggiungete il grana, il pan grattato e un pizzico di pepe fino ad ottenere un composto omogeneo. Tagliuzzate il pomup e aggiungetelo al composto. Scaldate un pò d’olio in una padella antiaderente e versate il composto. Aiutandovi con un cucchiaio e una forchetta cercate di arrotolare il composto. Tagliate a fette e servite caldo.
4 pers.
25 min
Veg.
Method Beat the eggs without separating the egg whites from the yolks in a container with a whisk, adding a pinch of salt. Continue to turn well, add the parmesan, breadcrumbs and a pinch of pepper until you obtain a homogeneous mixture. Shred the pomup and add it to the mixture. Heat a little oil in a non-stick pan and pour the mixture. Helping with a spoon and a fork try to roll the mixture. Cut into slices and serve hot.
10
La ricetta di Chef Danilo Giannì Villa San Bartolo, Vittoria (RG)
▶ Gnocchetti allo zafferano Ingredienti 1,5 kg di patate 600 gr farina “00” 240 gr di uova acciughe, capperi, noce moscata e sale q.b. 2 mazzetti di scarola 2 spicchi d’aglio 160 gr di pan grattato Ingredients 1,5 kg of potatoes 600 gr of flour “00” 240 gr of eggs anchovies, capers, nutmeg and salt 2 bunches of “scarola” 2 cloves of garlic 160 gr of bread crumbs
Procedimento Lessate le patate, schiacciatele, aggiungete la noce moscata, sale, uova e impastate. Porzionate e tagliate l’impasto per ottenere gli gnocchetti. Nel frattempo sbollentate la scarola per due minuti circa in acqua bollente salata, e mettetela in acqua e ghiaccio, frullatela e setacciatela per ottenere la vellutata. Per il pane saporito, fate un soffritto con aglio in camicia, un acciuga e i capperi. Aggiungete il pane grattato e tostate per qualche minuto. Cuocete gli gnocchi meno di 2 minuti, mantecateli in padella con una noce di burro, acqua di cottura e zafferano. Distribuite un cucchiaio di vellutata sul piatto, e ponetegli sopra gli gnocchetti, il pane saporito e il pomup.
4 pers.
50 min
Veg.
Method Boil the potatoes, mash them, add the nutmeg, salt, eggs and knead. Portion and cut the dough to get the dumplings. Meanwhile, boil the escarole for about two minutes in boiling salted water, and put it in water and ice, blend it and sift it to obtain the cream. For tasty bread, sauté with poached garlic, an anchovy and capers. Add the breadcrumbs and toast for a few minutes. Cook the gnocchi less than 2 minutes, stir them in a pan with a knob of butter, cooking water and saffron. Spoon a velvety spoon on the plate, and place the gnocchi on top, the tasty bread and the pomup.
11
La ricetta di Chef Mario Traina Archè dei Mestieri (CT)
▶ Panzanella con ovetto Ingredienti 150 gr di cipolla rossa 200 gr di PomUp 300 gr di pane tostato origano secco di Sicilia uova formaggio pecorino Ingredients 150 gr of red onion 200 gr of PomUp 300 gr of toasted bread sicilian origan eggs pecorino cheese
Procedimento Affettate sottilmente la cipolla rossa e lasciatela macerare in aceto di vino rosso per 20-30 min. Scolate il pomup dal suo olio di conservazione e frullatene una piccola parte con acqua e sale; scolate la cipolla, e assemblatela col pane a cubetti e il pomup aggiungendo dell’olio fresco. Mescolate e fate riposare per mezz’ora. Nel frattempo bollite le uova, e preparate una fonduta di pecorino. Impiattate guarnendo con un pò di pesto di basilico.
4 pers.
45 min
Veg.
Method Slice the red onion thinly and leave to macerate in red wine vinegar for 20-30 min. Drain the pomup from its preservation oil and blend a small part with water and salt; drain the onion, and assemble it with the cubed bread and the pomup adding fresh oil. Stir and let stand for half an hour. Meanwhile, boil the eggs, and make a pecorino cheese fondue. Serve garnished with a little basil pesto.
12
La ricetta di Chef Stefano Mazza Les Fleurs du Mal, Comiso (RG)
▶ Bucatini alle sarde su salsa di patate Ingredienti 600 gr di “bucatini” 200 gr di PomUp 300 gr di sarde fresche 300 gr di patate finocchietto selvatico pan grattato Ingredients 600 gr of “bucatini” 200 gr of PomUp 300 gr of fresh sardinian 300 gr of potatoes wild fennel bread crumbs
Procedimento Cominciate col preparare la salsa. Lessate le patate, una volta pelate, condite con un po di sale e olio, aggiungete del finocchietto selvatico e frullate tutto con un robot da cucina. A questo punto sfilettate le sarde, panatele con del pan grattato, un pò di formaggio grattuggiato e spezie a vostro piacimento. Scottatele in padella con un po d’olio fino a raggiungere la doratura. Adesso, pronti i bucatini, mescolateli nella pentola insieme alla salsa di patate e impiattate, guarnendo con le sarde, il PomUp e una spolverata di pan grattato (precedentemente scottato con una noce di burro).
4 pers.
40 min
Pesce
Method Start by preparing the sauce. Boil the potatoes, once peeled, season with a little salt and oil, add wild fennel and blend everything with a food processor. At this point fill the sardines, panatele with bread crumbs, a little grated cheese and spices at your leisure. Scald them in a pan with a little oil until golden brown. Now, ready the bucatini, mix them in the pot with the potato sauce and serve, garnish with the sardines, the PomUp and a dusting of breadcrumbs (previously scalded with a knob of butter).
13
La ricetta di Chef Stefano Mazza Les Fleurs du Mal, Comiso (RG)
▶ Ricciola su crema di patate e mentuccia Ingredienti
800 gr filetto di ricciola 150 gr di PomUp 300 gr di patate mentuccia fresca burro spezie aromatiche Ingredients 800 gr of fillet of amberjack 150 gr of PomUp 300 gr of potatoes fresh mint butter aromatic spices
Procedimento Lessate le patate, una volta pronte frullatele con un robot da cucina, e aggiungete un pò di mentuccia e un pò di latte, fino ad ottenere una crema vellutata senza grumi. Scaldate una padella antiaderente con un pò d’olio e una noce di burro, aggiungendo delle spezie aromatiche a vostro gradimento (timo, maggiorana, aneto, cumino, origano, pepe) e un pò di sale. Mettete a cuocere il filetto per qualche minuto, fino a raggiungere una leggera doratura. Impiattate sulla crema di patate e guarnite con il PomUp.
4 pers.
45 min
Pesce
Method Boil the potatoes, once they are ready, frull them with a food processor, and add a bit of mint and some milk, until you get a velvety cream without lumps. Heat a non-stick pan with a little oil and a knob of butter, adding aromatic spices to your liking (thyme, marjoram, dill, cumin, oregano, pepper) and a little salt. Cook the fillet for a few minutes, until lightly browned. Serve on the cream of potatoes and garnish with the PomUp.
14
La ricetta di Chef Sebastiano Sallemi Eremo della Giubiliana, Ragusa (RG)
▶ Rotolo di spatola del mediterraneo Ingredienti 500 gr di filetto di “pesce spatola” 6 zucchine 2 cipolle bianche pinoli, uva passa e succo d’arancia 2 peperoni 80 gr di pecorino grattuggiato 300 gr di PomUp Ingredients 500 gr of fillet of “spatula fish” 6 zucchini 2 onions pine nuts, raisins and orange juice 2 peppers 80 gr of grated pecorino cheese 300 gr of PomUp
Procedimento Spinate il letto di spatola e lavatelo con acqua fredda. Preparate il ripieno, con pane grattuggiato, pecorino, uva passa, pinoli, pomup e succo d’arancia, mescolate il tutto aggiustando con sale, pepe e un pò d’olio, ottenendo un composto morbido. Procedete adesso con la crema di zucchine, portate ad ebolizione una pentola d’acqua, lessate le zucchine e le cipolle e frullate fino ad ottenere una crema. Scottate in forno i peperoni per 40 minuti, spellateli e andate a comporre il piatto. Arrotolate il letto ripieno, adagiandolo sulla crema di zucchine e guarnite coi peperoni.
4 pers.
60 min
Pesce
Method Spread the spatula fillet and wash it with cold water. Prepare the filling, with bread crumbs, pecorino cheese, raisins, pine nuts, pomups and orange juice, mix everything with salt, pepper and a little oil, obtaining a soft mixture. Proceed now with the cream of zucchini, bring to boiling a pot of water, boil the zucchini and onions and blend until creamy. Bake the peppers in the oven for 40 minutes, peel and go to compose the dish. Roll the fillet fillet, lay it on the cream of zucchini and garnish with the peppers.
15
La ricetta di Chef Saro Il Tegamino, Chiaramonte Gulfi (RG)
▶ Bavette al sapore di mare Ingredienti 600 gr di “bavette” 200 gr di PomUp 200 gr di asparagi prezzemolo e peperoncino verde 400 gr di scampi 400 gr di gambero rosso Ingredients 600 gr of “bavette” 200 gr of PomUp 200 gr of asparagus parsley and green pepper 400 gr of prawns 400 gr of red shrimp
Procedimento Cominciate col marinare gli asparagi lasciandoli a macerare con sale e limone per qualche ora. Sguschiate il gambero rosso e gli scampi e scottateli in padella con una noce di burro, un pò di menta e salvia, e una spolveratina di pepe nero. Mettete a bollire l’acqua, e cuocete le bavette. Una volta pronte, saltate tutto in padella, bavette, pesce e asparagi aggiungendo un pò d’olio extravergine di oliva. Impiattate guardendo con prezzemolo e peperoncino verde a crudo, tagliato finemente.
4 pers.
60 min
Pesce
Method Start by marinating the asparagus leaving them to macerate with salt and lemon for a few hours. Shell the red shrimp and prawns and sauté in a pan with a knob of butter, a little mint and sage, and a sprinkling of black pepper. Put the water to boil, and cook the bavette. Once ready, sauté everything in the pan adding a little extra-virgin olive oil. Serve looking with parsley and raw green pepper, finely chopped.
16
La ricetta di Chef Nunzio La Falena, Marina di Ragusa (RG)
â–ś Totani al pistacchio Ingredienti 1kg di totani 200 gr di PomUp menta, limone, sale, olio e pepe nero 300 gr di mozzarella di bufala 100 gr di pistacchio di Bronte Ingredients 1kg of squid 200 gr of PomUP mint, lemon, salt, oil e black pepper 300 gr of buffalo mozzarella cheese 100 gr of Bronte pistachio
Procedimento Lavate, pulite i totani e tagliateli a strisce. Lasciateli marinare per almeno un’ora in olio extra vergine d’oliva, limone e menta prima della cottura. Cuocete i totani ai ferri, avendo cura di dosare bene i tempi di cottura rispetto alla grandezza del pesce. Impiattate servendo il totano caldo, su un letto di mozzarella di bufala ragusana e guarnite con una spolverata di pistacchio di Bronte in polvere, PomUp e mentuccia fresca.
4 pers.
60 min
Pesce
Method Wash, clean the squid and cut into strips. Let them marinate for at least an hour in extra virgin olive oil, lemon and mint before cooking. Cook the grilled squid, taking care to dose the cooking time well with respect to the size of the fish. Serve serving the hot squid on a bed of ragusana buffalo mozzarella and garnish with a sprinkling of Bronte pistachio powder, PomUp and fresh mint.
17
18
▶ Involtino di mozzarella
▶ Cannolo salato
▶ Insalata Vegana
▶ Insalata di arance
▶ Cous Cous di verdure
▶ Antipasto di crudi
NUOVA POMUP SICILIA Srl c.da Corvo s.n. 95049 Vizzini Scalo (CT), ITALIA P.I. 05330190876 www.pomupsicilia.it info@pomupsicilia.it