Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e ospitalità Giovedì 09 Ottobre 2014 | aggiornato alle 9. 29 | 34852 articoli in archivio
ALIMENTI LA SQUADRA
OLIO VINO BIRRA |
NETWORK
|
BEVANDE
PROFESSIONI
ABBONAMENTI
|
ATTREZZATURE
PUBBLICITÀ
|
LOCALI
EVENTI
MEDIA
TURISMO RICETTE
CONTATTI
SALUTE
LUXURY
Cerca per codice o parole chiave
ALIMENTI > TENDENZE E MERCATO
23 Settembre 2014 11:57
La VisualFood-mania arriva a Torino e il cibo si trasforma in un'opera d'arte Il VisualFood sarà tra i protagonisti di Manualmente, a Torino dal 25 al 28 settembre. L'innovativo modo di concepire l’allestimento dei piatti che coniuga estetica e funzionalità sarà presentato da Rita Loccisano Rita Loccisano ( nella foto), 39enne modenese, è l’ideatrice del VisualFood®, branca dell’arte culinaria in cui il design viene applicato al cibo, ed è conduttrice del programma tv Visualfood capolavori in cucina, in onda sul canale 160 di Sky. Giovedì 25 settembre sarà a Torino per la prima volta in occasione di Manualmente, la rassegna dedicata alla manualità creativa in scena a Lingotto Fiere dal 25 al 28 settembre, e presenterà l’innovativo modo di concepire l’allestimento dei piatti che coniuga estetica e funzionalità.
RICERCA AVANZATA Inserisci una o più parola chiave
Sezione ALIMENTI
Categoria TENDENZE e MERCATO
Regione
CERCA
ARTICOLI RECENTI Un'ondata di visitatori ad Apecchio per il tartufo e la birra made in Marche Nuovo Osservatorio Metro sulla sostenibilità nel settore Horeca Italia e Svizzera, un impegno comune per tutelare i prodotti tipici di qualità La fiera di Montiglio Monferrato inaugura la stagione del tartufo Esplosione di gusto per “Ciottolando” Boom di presenze a Malcesine
Un nuovo modo di approcciarsi al cibo che negli ultimi tempi è letteralmente esploso sul web, diventando un movimento e una comunità molto nutrita; sono migliaia, infatti, gli “adepti” di Rita Loccisano, pronti a seguire i suoi tutorial online e attivi su forum e gruppi sui social media. Il VisualFood è ormai una vera e propria scuola di pensiero in ambito culinario a cui aderiscono quegli appassionati di cucina e creatività che hanno a cuore anche la sostenibilità e il rispetto per il cibo. Ed alla folta schiera di VisualFoodie, appassionati della pratica VisualFood, si sta unendo un crescente numero di VisualFoodist, praticanti a fini professionali che trovano nel VisualFood nuovi stimoli ed opportunità di offerta al pubblico.
Come funziona Grazie ad un insieme di tecniche, con il VisualFood gli alimenti si trasformano in piccole opere d’arte in grado di procurare un piacere estetico, pur lasciando inalterata la sostanza della materia e quindi la funzione e il valore dei cibi. Con il VisualFood di Rita Loccisano, verdura e frutta diventano composizioni artistiche e giocose per piatti belli da vedere e buoni da gustare. La base degli ingredienti inoltre è allargata a tutti gli alimenti possibili, quindi non solo frutta e verdura ma anche pane, pasta, formaggi, salumi e tutto ciò che è commestibile. Il VisualFood, oltre a coniugare estetica e funzionalità, è un'arte democratica: è infatti praticabile da chiunque, in quanto non sono richieste particolari abilità; ed è economica, perché non richiede ingredienti pregiati e attrezzature costose.
Alpro riunisce 40 "Bloggalline" per un brunch a regola d'arte
Il VisualFood a ManualMente Il VisualFood non poteva mancare all’appuntamento annuale con la più importante rassegna italiana della manualità creativa, e sarà dunque presente a ManualMente con un proprio stand, animato dai “visualfoodist” che affiancano Rita e da Rita stessa, per incontrare i numerosi fan, amatoriali e professionali, che seguono oramai da alcuni anni, con passione, la disciplina. Durante l’evento verrà annunciata la data di uscita del nuovo libro di Rita Loccisano, che allo stand terrà corsi e workshop per realizzare simpatici personaggi e opere di design alimentare interamente commestibili. Sarà inoltre organizzata una piccola mostra di “opere” realizzate con il cibo, e sarà possibile acquistare il kit di strumenti per avvicinarsi alla pratica del VisualFood, corredato da dispense con le istruzioni per realizzare splendide creazioni.
Le dieci regole d’oro del VisualFood Realizza creazioni interamente commestibili e pronte per essere consumate. Non usare materiali non idonei al contatto con il cibo e privilegia le sostanze naturali. Usa gli attrezzi opportuni e maneggiali con la massima concentrazione, si lavora con utensili taglienti. Non porti limiti rispetto a tecniche e ingredienti: tutto può diventare VisualFood. Tuttavia usa ingredienti che siano coerenti e funzionali al piatto che stai preparando. Non sprecare cibo: curati di conservare gli avanzi e riutilizzare gli scarti. Non privilegiare la forma a scapito del gusto. Sii creativo: lasciati ispirare dalle forme, dai colori e dagli ingredienti. Cura la tua formazione e la tua crescita. Lavora divertendoti, a mente serena e con calma, per favorire il flusso di idee e il pensiero creativo. Condividi i risultati: per essere ammirate, le opere devono essere esposte. Un modo per avvicinarsi al VisualFood è quello di seguire le decine di tutorial video che Rita
mette a disposizione sul suo sito e sul canale YouTube VisualFood Design. È possibile inoltre frequentare i numerosi corsi che organizza in tutta Italia. C’è anche un libro, VisualFood. Creare, stupire, gustare, e a breve verrà pubblicato il secondo titolo Viva le verdure, edito da Giunti Editore.
VISUALFOOD Mi piace
MANUALMENTE
75
Tweet
5
RITA LOCCISANO
TORINO
1
CONDIVIDI COMMENTI Esprimi liberamente il tuo commento scrivendo nella finestra, indica nome, cognome ed indirizzo e-mail e il campo alfanumerico di sicurezza. Nome *
Cognome *
Indirizzo
Città Nazione
Provincia *
CAP
Telefono
Professione
Azienda
Cellulare
Fax
Sito web
E-mail*
Categoria *
Italia
Titolo
Messaggio
Codice di verifica ***** ******* * * * * * ***** * * * ** * ** * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * ** * ** * * * * **** * ******* * * * * ***** *****
Voglio ricevere le newsletter settimanali
INVIA Ai sensi del D.lgs. 196/2003, La informiamo che i dati personali da lei forniti sono necessari per poter procedere alla gestione della Sua segnalazione e saranno utilizzati, con strumenti informatici e manuali, esclusivamente per tali finalità. Letta l'informativa ai sensi del D.lgs. 196/2003, cliccando sul tasto INVIA, autorizzo il trattamento dei miei dati personali, per le finalità e con le modalità ivi indicate.
Edizioni Contatto Srl - via Piatti 51, 24030 Mozzo (Bg) - P.IVA 02990040160 - Mail & Credits - Sitemap - Policy - © ® - Registrazione Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548