LA RIVISTA LA RIVISTA GRATUITA SUGLISUGLI EVENTI EVENTI DELLA DELLA PROVINCIA PROVINCIA DI VARESE DI VARESE
LUGLIO - AGOSTO 2019
VivaMag «luglio-agosto19» 3
EDITORE
Quattrocentocinquantuno Ass. di promozione sociale Via Giovanni XXIII, 12 21041, Albizzate, VA
DIRETTORE RESPONSABILE
Giuseppe Morreale
DIRETTORE
Vincenzo Morreale info@vivamag.it
VICEDIRETTORE
Noemi Bolis musica@vivamag.it
COLLABORATORI
Alex Carsetti Karin Mosca Laura De Bernardi Matteo Grieco Melo Sarnicola Noemi Bolis Simone Vitillo Redazione cinequanon.it
GRAFICA
Chiara Vanini grafica@vivamag.it
GRAFICA DI COPERTINA Matteo Maggiolo, Teelent.it
STAMPA
Biemme Grafica Via Diaz, 6 Caronno Varesino 21040 (VA)
Sommario » Luglio Agosto 2019 « 6
AGENDA
Gli appuntamenti del mese
20
MUSICA
Recensioni e dischi del mese Mai Mai Mai Nel Sud The Raconteurs Help Us Strangers Dream Syndicate These Times Duff McKagan Tenderness KOKOKO Fongola
34
LETTERE E POESIA
L’angolo della lettura Speciale Jesper Stein ed altri libri del mese Poesia Antonia Pozzi e altri consigli del mese
38
CINEMA
Pet Sematary di Kevin Kolsch e Dennis Widmyer
43
INDIRIZZI
Ed altre informazioni utili
32
TEELENT
Una vetrina gratuita per mettere in mostra il tuo talento
TIRATURA 8000 copie
INFO & PUBBLICITÀ info@vivamag.it Tel. +39 329 0170561
VIVAMAG la rivista sugli gratuita eventi sugli dieventi Varesedie Varese provincia e provincia registrazione del tribunale di Varese nº 1/2012
La redazione consiglia di verificare preventivamente gli eventi segnalati. Non si assume nessuna responsabilità in caso di modifiche o cancellazioni. Tutti i diritti riservati. I punti di vista espressi non sono necessariamente quelli dell’editore. L’editore non si assume responsabilità per eventuali errori ed omissioni relativi alla pubblicità. Nessuna parte della pubblicazione può essere riprodotta salvo consenso esplicito dell’editore. La segnalazione degli eventi relativi ai clubs si intendono riservati ai soci.
VivaMag «luglio-agosto19» 5
Luglio 2019 tutti gli appuntamenti del mese
lunedì 1
martedì 2
LA VECCHIA VARESE Varese -------------------------------------------------------------------------HAPPY HOUR
--------------------------------------------------------------------------
la birra media costa come la piccola --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 - mezzanotte
PRINS WILLEM Barasso IL CERVELLONE
PRINS WILLEM Barasso MEGA MARTE SANDWICH con una birra o una bibita, il panino è a metà prezzo! --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------€ ingresso libero
-------------------------------------------------------------------------gioco a quiz --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.30 | € ingresso libero
mercoledì 3 PIAZZA V. VENETO Binago (CO)
-------------------------------------------------------------------------Teatro Circo ROBERTO GERBOLES (ARGENTINA)
IL DOMATORE
In caso di pioggia: Sala polivalente --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € n.d.
giovedì 4 PIAZZA VITTORIO EMANUELE Busto Arsizio
-------------------------------------------------------------------------Teatro Tango TEATRO BLU (VA)
TANGO DI PERIFERIA
di e con Silvia Priori e Roberto Gerboles (attori) Angela Quacquarella e Mauro Rossi (ballerini) e con Francesca Galante (voce). Orchestra: Igor Della Corte, Norberto Cutillo, Virgilio Monti, Ciro Radice In caso di pioggia: Teatro Sociale – Via Dante --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € n.d.
PRINS WILLEM Barasso
-------------------------------------------------------------------------BEER HAPPY tutte le birre medie dopo la prima sono al prezzo della piccola! --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------€ ingresso libero
PROPONI I TUOI EVENTI!
Vuoi comparire nell’agenda degli appuntamenti di Vivamag? Scrivi a info@vivamag.it o telefona al 329 01 70 561
6 VivaMag «luglio-agosto19»
venerdì 5
sabato 6
QUARTO STATO Cardano al Campo APERITIVO DISCOVERY
-------------------------------------------------------------------------Concerti in Cortile
-------------------------------------------------------------------------Dalle 19.30 puoi incontrare i coordinatori e le proposte di Avventure nel Mondo e Mondo Giovani. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 19.30 | € 0
COLONIA ELIOTERAPICA Germignaga
-------------------------------------------------------------------------Spettacolo teatrale
FILI, TRAME, LEGAMI
persone, storie e vicende che hanno intrecciato il destino dell’azienda meccano-tessile "Michele Ratti" e del suo territorio. Prodotto da Coopuf Teatro, con Confartigianato Imprese Varese e Ratti Luino Srl --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € 0
PORTIGON RIVA PIANA Minusio (CH)
-------------------------------------------------------------------------Teatro Concerto TEATRO BLU (VA) ALMAS Teatro concerto con musiche brasiliane in collaborazione con CESAR BRIE Di e con Silvia Priori e Roberto Gerbolès, con Francesca Galante (voce) Orchestra: Ciro Radice, Stefano Risso, Nicola Zuccalà, Norberto Cutillo In caso di pioggia: Teatro di Minusio --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € n.d.
QUARTO STATO Cardano al Campo
SEMI D’ORTICA
Dall'urtica dioica, che rappresenta ciò che al contatto esterno provoca un'immediata reazione da dentro. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € 0
PARCO DI VILLA BORROMEO Viggiù
-------------------------------------------------------------------------Teatro Tango TEATRO BLU (VA)
TANGO DI PERIFERIA
di e con Silvia Priori e Roberto Gerboles (attori) Ballerini: Angela Quacquarella e Mauro Rossi In caso di pioggia: SOMS --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € n.d.
ZIMURGO Jerago con Orago
-------------------------------------------------------------------------Tape Takeover
BORDERLINE BREWERY
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h 18.00 / 01.00 € ingresso libero
FESTA ARGENTINA Cantello ------------------------------------------------------------------------HILDA LIZARAZU (Buenos Aires) Dalle 19.00 apertura stand gastronomici --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € 0
domenica 7 LA VECCHIA VARESE Varese -------------------------------------------------------------------------BLOOZY GIUZY & THE SQUEEZY JUMP BAN Opening Act :
THE MYSTERY TRAYN
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 20.30 | € 0
CENTRO SPORTIVO ALDO LEVI Giubiano
-------------------------------------------------------------------------Movie-Rider "CineClima". h. 19.00: APERITIVO raccolta fondi per
FRIDAYS FOR FUTURE VARESE con musica
hawaiiana suonata e cantata da Sebastiano Rizzato. h. 21.00: proiezione
THIS CHANGES EVERYTHING
al Toronto Film festival. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. dalle 19.00 | € 0
PORTIGON RIVA PIANA Minusio (CH)
-------------------------------------------------------------------------Teatro Family LA CONTRADA - TEATRO STABILE DI TRIESTE (TS)
LA BELLA E LA BESTIA
Con Enza De Rose, Valentino Pagliei, Francesco Godina. Di Livia Amabilino e Lorella Tessarotto liberamente tratto dalla fiaba tradizionale Regia di Daniela Gattorno In caso di pioggia: Teatro di Minusio --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € n.d.
VivaMag «luglio-agosto19» 7
domenica 7 CENTRO STORICO Marchirolo
-------------------------------------------------------------------------Teatro Concerto TEATRO INVITO
VENGO ANCH'IO
Un omaggio a Svampa, Jannacci, Gaber e Fo con Luca Radaelli voce Maurizio Aliffi chitarra, Luca Pedeferri fisarmonica, Enrico Fagnoni contrabbasso In caso di Pioggia: Teatro Camiliani via Dante, 7 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € n.d.
mercoledì 10 PARCO CIANI Lugano (CH)
-------------------------------------------------------------------------Teatro Prosa In collaborazione con LONGLAKE FESTIVAL MANIFATTURE TEATRALI MILANESI- QUELLI DI GROCK (MI)
IL LEOPARDI COME MAI VE LO HA RACCONTATO NESSUNO Con Andrea
Robbiano. Testo e regia Valeria Cavalli e Claudio Intropido. In caso di pioggia: Teatro Foce --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 20.30 | € n.d.
8 VivaMag «luglio-agosto19»
lunedì 8 PRINS WILLEM Barasso IL CERVELLONE
-------------------------------------------------------------------------gioco a quiz --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.30 | € ingresso libero
LA VECCHIA VARESE Varese -------------------------------------------------------------------------HAPPY HOUR
martedì 9 PRINS WILLEM Barasso MEGA MARTE SANDWICH con una birra -------------------------------------------------------------------------o una bibita, il panino è a metà prezzo! --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------€ ingresso libero
la birra media costa come la piccola --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 - mezzanotte
giovedì 11 QUARTO STATO Cardano al Campo JAM SESSION JAZZ
-------------------------------------------------------------------------Concerti a palco aperto per musicisti e appassionati come nei migliori pub di Dublino e i peggiori circoli di Cardano --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € 0
PRINS WILLEM Barasso
-------------------------------------------------------------------------BEER HAPPY tutte le birre medie dopo la prima sono al prezzo della piccola! --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------€ ingresso libero
GIARDINI ESTENSI Varese ------------------------------------------------------------------------BLACK & BLUE FESTIVAL 2019 KEB' MO'
Blues from USA --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. n.d. | € n.d.
venerdì 12 PARCO CHIESA S. ANTONIO Viconago
-------------------------------------------------------------------------Teatro Family in collaborazione con la Rassegna "FO(U)R ARTS" TEATRO DEL VENTO (BG)
FAVOLE CON LA CODA
Testo e musiche di Matteo Zenatti, con Chiara Magri e Swewa Schneider In caso di pioggia: Teatro oratorio di Viconago --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 10.30 | € n.d.
CORTE GRANDE Lipomo (CO)
OWL NIGHT FEST Albizzate PLANKTON DADA WAVE + IL DANNO
-------------------------------------------------------------------------Teatro Tango TEATRO BLU (VA)
-------------------------------------------------------------------------
Di e con Silvia Priori e Roberto Gerbolès Ballerini: Angela Quacquarella e Mauro Rossi In caso di pioggia: terraelaghifestival.com --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € n.d.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. n.d. | € n.d.
TANGO DI PERIFERIA
BIG BANG FOLK Parco Berrini Ternate ------------------------------------------------------------------------LA BASE DUO + TREF
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h.21.30 | € 20.00
sabato 13 QUARTO STATO Cardano al Campo
OWL NIGHT FEST Albizzate BABBUTZI ORKESTAR
-------------------------------------------------------------------------Concerti in Cortile
-------------------------------------------------------------------------
Splendido ritorno per uno dei migliori cantautorati folk italiani. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € 0
dj set Boom Boom Sound --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. n.d. | € n.d.
OFFICINA FINISTERE
BIG BANG FOLK Parco Berrini Ternate
------------------------------------------------------------------------Stage di danze, trattamenti... dalle 10. Concerti dalle 20.45:
NARAGONIA + SNAARMAARWAAR + HOT GRISELDA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. dalle 10.00 solo concerti € 25 ingresso giornaliero € 35
VivaMag «luglio-agosto19» 9
domenica 14 QUARTO STATO Cardano al Campo
-------------------------------------------------------------------------Concerti in Cortile
FYS + KABO
Con Abitare Le Idee. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € 0
LA VECCHIA VARESE Varese -------------------------------------------------------------------------LORENZO BERTOCCHINI
VILLA TRUFFINI Tradate
-------------------------------------------------------------------------Teatro Tango TEATRO BLU (VA)
TANGO DI PERIFERIA
di e con Silvia Priori e Roberto Gerboles (attori) Ballerini: Angela Quacquarella e Mauro Rossi In caso di pioggia: Salone Villa Truffini --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € n.d.
Folk and Fun --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 20.30 | € 0
OWL NIGHT FEST Albizzate DOMENICA SVUOTA FUSTO
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. n.d. | € n.d.
BIG BANG FOLK Parco Berrini Ternate
------------------------------------------------------------------------Stage di danze, trattamenti... dalle 10. Concerti dalle 18.30:
CANN CORD & PELL + ANDREA CAPEZZUOLI E COMPAGNIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. dalle 10.00 solo concerti € 15 ingresso giornaliero € 20
lunedì 15 PRINS WILLEM Barasso IL CERVELLONE
-------------------------------------------------------------------------gioco a quiz --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.30 | € ingresso libero
LA VECCHIA VARESE Varese -------------------------------------------------------------------------HAPPY HOUR la birra media costa come la piccola --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 - mezzanotte
10 VivaMag «luglio-agosto19»
martedì 16 PARCO VILLA ANTONIA S.M. Maggiore (VB)
-------------------------------------------------------------------------Teatro Circo TEATRO PARAVENTO (CH)
IL PIFFERAIO MAGICO
Con Luisa Ferroni Idea e Regia: Luisa Ferroni, Miguel Ángel Cienfuegos In caso di pioggia: Teatro cinema comunale --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 17.00 | € n.d.
PRINS WILLEM Barasso MEGA MARTE SANDWICH con una birra -------------------------------------------------------------------------o una bibita, il panino è a metà prezzo! --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------€ ingresso libero
mercoledì 17 WOODOO FEST Cassano Magnago TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI + EUGENIO IN VIA DI GIOIA + BRENNEKE + POETRY SLAM LOMBARDIA + LILO
-------------------------------------------------------------------------
Afterparty Cumbia --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. n.d. | € 15
giovedì 18 WOODinSTOCK Parco Berrini Ternate
------------------------------------------------------------------------Light of Music
CORTILE SCUOLE MEDIE Laveno
Faso, Menconi, Meyer
-------------------------------------------------------------------------Teatro Family SHINYA MURAYAMA (GIAPPONE)
aperitivo, apertura cucine e open sound check dalle ore 19.00 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. dalle 19.00 | € 0
Testo e regia di Silvia Priori In caso di pioggia: Palestra Scuole medie --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 17.00 | € n.d.
TRIO BOBO
+ JOE D'URSO & THE ITALIAN JOB
WOODOO FEST Cassano Magnago CANOVA + FULMINACCI + JESSE THE FACCIO + DIMEGLIO + EDY +
-------------------------------------------------------------------------
Afterparty Discoteca Paradiso --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. n.d. | € 18
DUDU' NELLA PREISTORIA
PIAZZA V. EMANUELE III Cannobio (VB)
-------------------------------------------------------------------------Teatro Circo COMP. SPETTACOLO SENZAMURA (MI)
I DUOI CAPITANI
di e con Luca Di Martino e Tommaso Pusant Pagliarini In caso di pioggia: terraelaghifestival.com --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € n.d.
venerdì 19 WOODinSTOCK Parco Berrini Ternate
------------------------------------------------------------------------Musica a Km ZERO -
DELTA + SUBWAVES + IL VERTICE + NEMBO + SKETCH + IRADIOAUT
Cucine aperte dalle 19.00 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. dalle 19.00 | € 0
WOODOO FEST Cassano Magnago FRANCO126 + DUTCH NAZARI + MASSIMO PERICOLO + VENERUS + DOLA + BIRØ + /HANDLOGIC
-------------------------------------------------------------------------
QUARTO STATO Cardano al Campo
-------------------------------------------------------------------------Concerti in Cortile
3WALTER3 LIVE
io cantautore e voi… Social Tour 2019 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € 0
Afterparty Linoleum --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. n.d. | € 18 VivaMag «luglio-agosto19» 11
sabato 20 QUARTO STATO Cardano al Campo
-------------------------------------------------------------------------Concerti in Cortile
4HERTZ LIVE
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € 0
ZIMURGO Jerago con Orago
-------------------------------------------------------------------------Tape Takeover
LUCKY BREWS
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h 18.00 / 01.00 € ingresso libero
WOODinSTOCK Parco Berrini Ternate
------------------------------------------------------------------------Il grande cuore del Rock
FOLKSTONE + LILIAN MORE + KOZMIC BUS + X-PLICIT + APPLE SAUCE
Cucine aperte dalle 19.00 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. dalle 19.00 | € 0
WOODOO FEST Cassano Magnago
------------------------------------------------------------------------IVREATRONIC dj set con Cosmo, Splendore Enea Pascal e Foresta +
MECNA + CLAVDIO + MASAMASA + BLACK BEAT MOVEMENT
Afterparty this is not --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. n.d. | € 15
domenica 21 LA VECCHIA VARESE Varese -------------------------------------------------------------------------BAD WINE Acoustic Duo --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 20.30 | € 0
PARCO ZANZI Schiranna IN VIAGGIO CON LA BALENA
-------------------------------------------------------------------------una grande struttura montabile accoglie e trasporta i bambini nel mondo della fantasia Lettura storie di 20 minuti, replicate durante l'evento. Evento organizzato da Coopuf Teatro con la collaborazione di Teatro Drao Varese e MareVivo Onlus Varese. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 15.00 / 18.30 | € 0
12 VivaMag «luglio-agosto19»
WOODOO FEST Cassano Magnago FAST ANIMALS AND SLOW KIDS + GIORGIO POI + LA RAPPRESENTANTE DI LISTA + MÒN MILLE PUNTI + DELLACASA MALDIVE
-------------------------------------------------------------------------
Afterparty Canta indie, Canta male --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. n.d. | € 15
ANFITEATRO VILLA ROSNATI Appiano G. (CO)
-------------------------------------------------------------------------Teatro Circo GERACIRCUS (BO)
AEQUILIBRIUM
Di e con Sandro Sossi In caso di pioggia: Cineteatro San Francesco --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 17.00 | € n.d.
WOODinSTOCK Parco Berrini Ternate
------------------------------------------------------------------------Buscadero Day
DAVID BROMBERG + JAMES MADDOCK & BRIAN MITCHELL + BOCEPHUS KING + THE GANG + MASSIMO PRIVIERO + ANNIE KEATING + JAIME MICHAELS + ILUF
e molti altri. Cucine aperte mezzogiorno e sera --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. dalle 10.00 | € 0
lunedì 22
martedì 23
mercoledì 24
LA VECCHIA VARESE Varese -------------------------------------------------------------------------HAPPY HOUR
--------------------------------------------------------------------------
PRINS WILLEM Barasso MEGA MARTE SANDWICH con una birra
--------------------------------------------------------------------------
la birra media costa come la piccola --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 - mezzanotte
o una bibita, il panino è a metà prezzo! --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------€ ingresso libero
TWIGGY CAFÈ Varese APERITIVO
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------€ ingresso libero
PRINS WILLEM Barasso IL CERVELLONE
-------------------------------------------------------------------------gioco a quiz --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.30 | € ingresso libero
giovedì 25 QUARTO STATO Cardano al Campo PASTASCIUTTATA ANTIFASCISTA -------------------------------------------------------------------------Nel giorno della caduta del Governo Mussolini (25 luglio ‘43), la tradizionale pasta in stile Fratelli Cervi offerta dalla Casa del Popolo. Musica e interventi --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. n.d. | € 0
PRINS WILLEM Barasso -------------------------------------------------------------------------BEER HAPPY tutte le birre medie dopo la prima sono al prezzo della piccola! --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------€ ingresso libero
venerdì 26 ARENA Borgo Ticino (NO)
-------------------------------------------------------------------------Teatro comico - Quotidiane acrobazie familiari COMP. LA PULCE (BG) CINQUE Attori: Enzo Valeri Peruta. Regia: Silvia Briozzo. Musiche dal vivo: Pierangelo Frugnoli In caso di pioggia: Sala Don Franco Boniperti via V. Emanuele II. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € n.d.
SOS DEI LAGHI Parco Berrini Ternate ------------------------------------------------------------------------DA ZERO A LIGA
cucine aperte dalle 19.00 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. dalle 19.00 | € 0
TUTTISOTTOTENDA Schiranna ------------------------------------------------------------------------UNIPOSKA & FRIENDS
Ingresso libero in occasione del Festival della Pizza --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € 0
VivaMag «luglio-agosto19» 13
sabato 27
domenica 28
lunedì 29
QUARTO STATO Cardano al Campo AILNÒK
LA VECCHIA VARESE Varese -------------------------------------------------------------------------THE GOOSE BUMPS
LA VECCHIA VARESE Varese -------------------------------------------------------------------------HAPPY HOUR
-------------------------------------------------------------------------Serata di musica e cucina Irish per celebrare l’estate sulle migliori arie folk. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € 0
SOS DEI LAGHI Parco Berrini Ternate ------------------------------------------------------------------------BALCON BAND
cucine aperte dalle 19.00 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. dalle 19.00 | € 0
LUNGOLAGO Belgirate (VB)
-------------------------------------------------------------------------Teatro Family GRUPPO PANTA REI (VE)
IL GATTO CON GLI STIVALI
testo e regia di Rita Lelio con Daniela Zamperla, Paolo Bergamo Rita Lelio, Barbara Scalco e Francesco Corona In caso di pioggia: terraelaghifestival.com --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € n.d.
14 VivaMag «luglio-agosto19»
Tremendous Rock’n Roll --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 20.30 | € 0
SOS DEI LAGHI Parco Berrini Ternate ------------------------------------------------------------------------ALE & ALE & FRIENDS
e Spettacolo pirotecnico cucine aperte anche a mezzogiorno e dalle 19.00 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. dalle 19.00 | € 0
MONTE SAN FRANCESCO Sopra Velate ------------------------------------------------------------------------AL MONTE SAN FRANCESCO
poesia, teatro e musica non convenzionale per riscoprire un pezzo di storia locale. A cura Coopuf Iniziative Culturali e Collettivo Méliès. H. 18.00 partenza da Velate a piedi, arrivo al Monte San Francesco alle 19.00 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. dalle 18.00 | € 0
la birra media costa come la piccola --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 - mezzanotte
martedì 30 QUARTO STATO Cardano al Campo LE RICETTE DEL MARESCIALLO -------------------------------------------------------------------------Le cene vegane del Circolo con la cuoca Chiara e un menù differente tutti i mesi --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. n.d. | € n.d.
PRINS WILLEM Barasso MEGA MARTE SANDWICH con una birra -------------------------------------------------------------------------o una bibita, il panino è a metà prezzo! --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------€ ingresso libero
Agosto 2019 eventi del mese
venerdì 2 CIRCOLO 1912 Caidate di Sumirago TRIBUTO AI MIGLIORI CANTAUTORI ITALIANI DI TUTTI I TEMPI --------------------------------------------------------------------------
con Riccardo Marini chitarra e voce, Andrea Aloisi violino, Nadir Giori basso Possibilità di cenare --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € 0
sabato 3 FORO BOARIO LA MINIERA Crodo (VB)
-------------------------------------------------------------------------Teatro Family STAGEPHOTOGRAPHY (CH)
UN MONDO IN VALIGIA
Di e Con Stefania Mariani aiuto regia Bernard Stöckli, Szilard Szekely --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 20.30 | € n.d.
domenica 4
BIANCANEVE
di e con Prisca Mornaghini e Antonello Cecchinato In caso di pioggia: Chiesa di San Giorgio --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € n.d.
TUTTISOTTOTENDA Schiranna ------------------------------------------------------------------------IRON MAIS gli inventori del"Rock Agricolo"
+ LA MOSSA DJ-SET
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € 10 consumazione compresa
LA VECCHIA VARESE Varese -------------------------------------------------------------------------HAPPY HOUR la birra media costa come la piccola Tutti i lunedì di agosto! --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 - mezzanotte
PRINS WILLEM Barasso IL CERVELLONE
--------------------------------------------------------------------------
P.ZZA PANIGHETTI Varzo (VB)
-------------------------------------------------------------------------Teatro Circo I GIULLARI DI GULIVER (CH)
lunedì 5
TIRABUSCION Colazza (NO)
-------------------------------------------------------------------------Teatro Circo ORIT GUTTMAN (CH)
CLOWN ORIT
Di e con Orit Guttman --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 18.00 | € n.d.
gioco a quiz Tutti i lunedì di agosto! --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.30 | € ingresso libero
martedì 6 PRINS WILLEM Barasso MEGA MARTE SANDWICH con una birra -------------------------------------------------------------------------o una bibita, il panino è a metà prezzo! Tutti i martedì di agosto! --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------€ ingresso libero
VivaMag «luglio-agosto19» 15
mercoledì 7 P.ZZA BOLZANI Premosello (VB)
-------------------------------------------------------------------------Teatro Circo MIKE ROLLINS (USA)
NON E' COLPA MIA
In caso di pioggia: Teatro parrocchiale --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.15 | € n.d.
venerdì 9 SAGRATO SAN GIACOMO Caraveggia (VB)
-------------------------------------------------------------------------Teatro Family COMP. CORNIANI (MN)
STORIE DI NANI E DI GIGANTI
Di e con Maurizio Corniani In caso di pioggia: Salone Museo --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € n.d.
lunedì 12 PARCO VILLA ANTONIA S.M. Maggiore (VB)
-------------------------------------------------------------------------Teatro Circo GLI ALCUNI (TV)
I MUSICANTI DI BREMA
con Polpetta e Caramella In caso di pioggia: Teatro cinema comunale --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € n.d.
16 VivaMag «luglio-agosto19»
mercoledì 14
giovedì 15
PIAZZA 400 Viconago
PARCO COMUNALE Bioggio (CH)
-------------------------------------------------------------------------Teatro Circo in collaborazione con la Rassegna "FO(U)R ARTS" COMP. DUE (CH) OH! Di e con Andreas Manz e Bernard Stöckli In caso di pioggia: Teatro Oratorio di Viconago --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 20.30 | € n.d.
PIAZZA DELLA CHIESA Lurago d'E. (CO)
-------------------------------------------------------------------------Teatro Family GRUPPO PANTA REI (VI)
IL MAGO DI OZ
Testo e regia di Rita Lelio Con Barbara Scalco, Rita Lelio, Paolo Bergamo, Daniela Zamperla e Francesco Corona In caso di pioggia: Sala consiliare, via Roma 56 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € n.d.
-------------------------------------------------------------------------Teatro Tango TEATRO BLU (VA)
TANGO DI PERIFERIA
Di e con Silvia Priori e Roberto Gerbolès Ballerini: Angela Quacquarella e Mauro Rossi In caso di pioggia: Sala Aragonese Manno --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € n.d.
AREA FESTE STRETTO DI LAVENA Lavena P. Tresa
-------------------------------------------------------------------------Teatro Circo COMP. NAR (ITALIA, AFRICA, USA)
NON ESATTAMENTE TEATRO Con Stefania
Marcellino, Yassin Kordoni e Mike Rollins In caso di pioggia: sala Polivalente comunale (sopra Bennet) --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € n.d.
venerdì 16 PIAZZA SAN GRAZIANO Arona (NO)
venerdì 23 SAGRATO SAN GIACOMO Caraveggia (VB)
-------------------------------------------------------------------------Teatro Tango TEATRO BLU (VA)
-------------------------------------------------------------------------Teatro Family TEATRINO DELL’ ES (BO)
di e con Silvia Priori e Roberto Gerboles (attori) Angela Quacquarella e Mauro Rossi (ballerini) e con Francesca Galante (voce). Orchestra: Igor Della Corte, Norberto Cutillo, Virgilio Monti, Ciro Radice In caso di pioggia: Palacongressi Marina e Marcello Salina – Corso Repubblica, 50 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € n.d.
di e con Rita Pasqualini e Vittorio Zanella In caso di pioggia: Salone Museo --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € n.d.
TANGO DI PERIFERIA
RASHID
TUTTISOTTOTENDA Schiranna ------------------------------------------------------------------------E CANTAVA LE CANZONI... omaggio a rino gaetano gli inventori del "Rock Agricolo"
+ DJ SET CANTAUTORI
lunedì 19 PRINS WILLEM
Barasso IL CERVELLONE
-------------------------------------------------------------------------gioco a quiz Tutti i lunedì di agosto! --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.30 | € ingresso libero
LA VECCHIA VARESE Varese -------------------------------------------------------------------------HAPPY HOUR la birra media costa come la piccola Tutti i lunedì di agosto! --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 - mezzanotte
Cucina tipica calabrese --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 21.00 | € 8 consumazione compresa
sabato 31 GAVIRATE IN FESTA Gavirate ------------------------------------------------------------------------IN VIAGGIO CON L’ALZHEIMER FEST
h. 15.00 / 18.30: Evento di inaugurazione Attività per tutte le età in compagnia della creatività, dell’espressività e dell’informazione h. 18.00 / 00.00: Contatto. Incontri con la musica 67 Jazz Club con
JOHNNY & DAVE (h. 18:00) + THE GOOSE BUMPS (h. 21.30) + GOLDFISH RECOLLECTION (h. 22.45)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 15.00 / 00.00 | € 0
GAVIRATE IN FESTA Chiostro di Voltorre ------------------------------------------------------------------------IN VIAGGIO CON L’ALZHEIMER FEST
I cortili di una volta. RSA in festa. Tutti alle mostre "Alzheimer chi?" Un anno di CreAttività al Chiostro "Quando a Gavirate c’era il tram", "Sotto il vestito una storia, l’intimo nei secoli", "Memorie condivise, atto secondo di Amore a prima vista" inaugurazione alle 18:00 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------h. 15.00 / 19.00 | € 0
VivaMag «luglio-agosto19» 17
Mai Mai Mai • Nel Sud LA TEMPESTA INTERNATIONAL 2019
Dietro la maschera e lo pseudonimo di Mai Mai Mai si cela Toni Cutrone, musicista e sperimentatore tra i più interessanti nel panorama italiano odierno. Dopo aver pubblicato una trilogia, torna quest’anno con "Nel Sud", una raccolta di canzoni senza tempo tra noise, ambient e doom. L’album è stato pensato come sonorizzazione di alcuni documentari etnografici le cui scene vengono manipolate dal vivo dal video-artista Simone Donadoni, creando una performance multimediale senza eguali. Vista la natura di questa raccolta, canzoni non è esattamente la parola che
verrebbe in mente ad un primo ascolto per descrivere le cinque tracce che compongono "Nel Sud", ma come lo stesso Toni ha affermato in una recente intervista, "badate bene per me sono canzoni." Infatti ci troviamo davanti a una serie di mantra ripetuti in modo ossessivo e accompagnati da registrazioni d’archivio di canti provenienti dal folclore del sud Italia, quindi Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia. Il Pianto, canzone che chiude l’album, è forse l’esempio più emblematico di questa scelta artistica: troviamo infatti riferimenti musicali al documentario "Stendalì - Suonano anco-
di Noemi Bolis 20 VivaMag «luglio-agosto19»
| »VOTO 8/10«
ra" della regista e fotografa Cecilia Mangini, che vede la presenza delle prefiche, donne che piangendo guidavano l’anima del deceduto nell'aldilà. Altro grande esempio è Pisci Spata canzone caratterizzata dalla presenza di un gruppo di pescatori che perdono la loro identità tramite manipolazioni alle loro grida infernali. "Nel Sud" ci accompagna in un passato cupo e superstizioso, tra riti pagani e cattolici, che Mai Mai Mai fa rivivere in un’opera liturgica, disturbante e ipnotica, un documento storico che guarda al futuro. Per i fan di Lino Capra Vaccina, Ifriqiyya Electrique, Noirêve.
VivaMag «luglio-agosto19» 21
The Raconteurs • Help Us Strangers THIRD MAN RECORDS 2019
Se c’è una cosa che ho imparato seguendo la parabola di Jack White, è che ritrovarsi spiazzati dalle sue follie, è parte integrante dell’esperienza. La sua ultima prova solista, “Boarding House Reach”, non si era ancora raffreddata fra le nostre mani, quando a fine 2018 spuntano come un calcio nelle parti basse, i primi estratti del nuovo lavoro con i redivivi The Raconteurs. Il seguito più volte annunciato di “Consoler of the lonely”, ci ha messo undici anni a vedere la luce, fra rimandi, voci di scioglimento ed esperimenti vari. Mi auguro che nessuno di voi abbia trattenuto il respiro
| »VOTO 9/10«
nel mentre.“Help Us Strangers”, riprende il discorso interrotto bruscamente nel 2008, con un coitus interruptus musicale che lasciò l’amaro in bocca a chi mastica il rock, quello vero, come fosse tabacco. A distanza di anni, la formazione è la medesima, con un Brendan Benson a fare da argine all’estro creativo di un White in piena frenesia compositiva e una sezione ritmica al fulmicotone. Resta invariata anche la mistura rock ‘n’ blues, arricchita da quell’esperienza che solo i chilometri su palco e qualche capello bianco, possono regalare. Brani come Bored and Dazed, Help Me Stranger e Shine the light on me, incantano e limano
di SImone Vitillo 22 VivaMag «luglio-agosto19»
i difetti dei lavori precedenti, candidandosi come istant classics dell’anno in corso. Fra il classicismo di Sunday Driver e Live A Lie, invece, irrompe Don’t Bother me, con le sue scivolate tipiche dell’ultimo White sperimentale. Il tempo per tirare il fiato, è davvero poco e “Help Us Strangers”, scorre con maestoso vigore fino alla Zeppeliniana Thoughts and Prayers, struggente ballad dal respiro vintage, ma tremendamente attuale. Senza troppi giri di parole, White e soci, hanno dato alle stampe uno dei dischi must have del 2019, quel genere di album di cui abbiamo bisogno, ma forse non meritiamo davvero.
Dream Syndicate • These Times ANTI - RECORDS EPITAPH 2019
Sono sempre stato contrario alle reunion: mi sembrano solo un palliativo per inguaribili nostalgici. Discorso diverso riguarda i Dream Syndicate di Steve Wynn. Ad alcuni il nome della band ricorderà il titolo dell'ultimo album dei Tre Allegri Ragazzi Morti, ad altri invece evocherà il fascino lisergico del Paisley Underground, un genere nato a Los Angeles negli anni Ottanta che univa in una miscela esplosiva la psichedelia anni Sessanta all'irruenza della scena punk. Dopo un lungo silenzio Steve Wynn e soci sono partiti per un reunion tour, che è continuato per anni e che ha
| »VOTO 8/10«
portato alla realizzazione di "How Did I Find Myself Here?" (2017) e al recente "These Times". Un album rivolto al presente, fin dal titolo, che non si crogiola sui fasti del passato ma al contrario attesta una grande voglia di sperimentare. Complice, forse, anche qualche cambio all'interno della band, questo lavoro stabilisce una nuova fase della loro carriera. Il punto fermo, rimane, chiaramente, la psichedelia, intesa come musica che fa viaggiare la mente. Tra i brani più convincenti spicca la selvaggia Put Some Miles On che ironizza con un gioco di parole sul termine "Miles" inteso come le miglia percorse dalla band e il nome dell'illustre trombettista jazz. Non è da meno Black Light: un' ipnotica allucinazione sono-
di Matteo Grieco 26 VivaMag «luglio-agosto19»
ra con un testo che rievoca atmosfere degne di un romanzo di Arthur C.Clarke. Non mancano canzoni più convenzionali come il brano classic rock Speedway oppure la ballata Bullet Holes. L'apice creativo della raccolta è rappresentato da The Whole World's Watching ,brano nato da una lunga jam-session che promette faville dal vivo. Paragonando questo album a un visionario film di fantascienza, Treading Water Underneath The Stars rappresenta una splendida colonna sonora che annuncia i titoli di coda. "These Times" più che ricollegarsi alle coordinate del Paisley, sembra fondere fonti di ispirazione tra le più disparate in nuovi stilemi psichedelici. Assolutamente imperdibile.
Duff McKagan • Tenderness HIP-O 2019
| »VOTO 9/10«
Ritorno "dolce", in punta di piedi, per Duff McKagan storico bassista di Guns’n’Roses e in seguito dei Velvet Revolver. L’altra faccia del rock viene raccontata con superba maestria attraverso il percorso di introspezione intenso e appassionante di "Tenderness". Un disco che, a mio parere, vuole lanciare un monito per rammentare quanto possa essere fondamentale un gesto, apparentemente scontato, come un semplice abbraccio. La chitarra acustica questa volta la fa da padrona articolando un linguaggio differente rispetto al passato artistico di McKa-
gan. Il disco, infatti, si discosta moltissimo dalle sonorità più energiche del precedente progetto "Duff McKagan’s Loaded". La linea di contrasto, la differenza, è insita secondo me nella calma che accompagna ogni brano, come se l’iconico artista hard-rock avesse voluto raccontarci l'altro lato della sua personalità. C’è un lavoro molto curato, certosino, nella stesura dei brani; le ballad
di Melo Sarnicola 28 VivaMag «luglio-agosto19»
sono sempre impreziosite da altri strumenti, oltre ovviamente la chitarra, forse a voler sottolineare in qualche modo l’importanza della coralità dei pezzi. Degne di nota la malinconica Wasted Heart e Falling Down: mistica e onirica. Non c’è nulla che scalfisca minimamente la superficie di un album coraggioso come questo. Forse la tenerezza potrebbe salvarci, chissà.
KOKOKO • Fongola TRASGRESSIVE [PIAS] 2019
Continuiamo il nostro viaggio nel mondo della world music, approdando nel continente africano alla scoperta di una band che sta facendo impazzire tutti i fan della musica afrobeat: i KOKOKO! Originari di Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo, la band africana ha voluto creare un nuovo modo di concepire la musica tradizionale, contaminandola con sonorità elettroniche. Un messaggio che racchiude anche un grido di protesta contro le ingiustizie che hanno vissuto gli artisti durante la loro carriera e il bisogno di essere compresi e ascoltati. Con il loro
»VOTO 9/10«
nuovo lavoro in studio "Fongola", creato in collaborazione con il produttore francese Xavier Thomas (aka Débruit), la band ha forgiato il proprio stile soprannominato tekno kintueni o "zagué" ("kintueni" è un ritmo/danza congolese). Grazie all’utilizzo della drum machine Roland 808, è stato possibile aggiungere quelle sonorità lo-fi che fanno tornare alla mente gli albori della acid-house targata Phuture. In Azo Toke predomina l’impronta del DIY, dove i musicisti creano strumenti sperimentali
di Alex Carsetti 30 VivaMag «luglio-agosto19»
arrangiandosi con ciò che hanno a disposizione al momento. Il ritmo di cassa simulato con la massa generata da un cavo staccato è un’idea alquanto geniale, che dona al brano grinta ed energia. Malembe e LOVE racchiudono implicitamente nei ritmi e nell’enfasi delle parole il messaggio di rivoluzione e libertà che gli artisti vogliono trasmettere nei cuori degli ascoltatori. C’è solamente un frase che può veramente descrivere questo piccolo gioiello di puro eclettismo: album dell’anno!
Una vetrina gratuita per mettere in mostra il tuo talento
Nata nel febbraio 2019, Teelent.it è il primo progetto al mondo interamente italiano creato da artisti per dare visibilità ad artisti di talento. Non un semplice e-commerce ma una community dove ogni artista mette il suo talento, Teelent lo mette in mostra e chiunque può aiutarlo a farlo sbocciare. Abbiamo chiesto ad Alessandro Braga e Lara Puglisi, fondatori di Teelent, di raccontarci com’è nata l’idea: “Ogni giorno incontriamo talenti che ancora non hanno avuto la giusta consacrazione. II nostro sogno? Cercarli, trovarli e tradurre il loro talento in opere vendute in giro per il mondo per sostenere i loro progetti”. Come funziona, quanto costa e in cosa si distingue Teelent? Teelent non è una piattaforma come tante altre dove apri il tuo e-shop d’arte e sei lasciato solo a promuoverlo. Teelent è molto di più: è una vetrina inter32 VivaMag «luglio-agosto19»
nazionale, uno spazio dove ogni artista ha un sogno, lo dichiara e viene aiutato GRATUITAMENTE a raggiungerlo attraverso vendita, pubblicità, formazione, contest con buoni in denaro, iscrizioni ad award internazionali, esposizioni personali e tanto altro. Cosa significa avere un sogno, dichiararlo e aiutare a raggiungerlo? Significa che ogni artista quando diventa ARTEEST - cosi chiamiamo i nostri talenti - dichiara il suo obiettivo e quanti soldi gli servono per ottenerlo e chiunque può aiutarlo a raggiungerlo. Come si può sostenere un artista? Non servono per forza soldi. Innanzitutto basta metterci il cuore. Nel vero senso della parola... Basta andare sul sito e cliccare il cuore sotto gli artwork prefe- riti. L’artista più votato riceve da Teelent un contributo economico,
mentre (chi vota) riceve 2 regali. In più si può acquistare una sua opera su t-shirt o fare una donazione libera. Perché non si acquisterà un semplice prodotto, ma come moderni mecenati si dimostrerà di credere concretamente nel loro talento, come si faceva con i grandi artisti della storia, e li si aiuterà a realizzare il loro sogno. Che risultati ha prodotto Teelent in questi primi 4 mesi? Ha prodotto numeri inimmaginabili: oltre 1650 artisti iscritti da 65 nazioni, più di 4500 opere e oltre 800 mila voti. Se un’azienda fosse interessata a supportare, come può fare? In realtà il rapporto coi brand è nato quasi per caso quando Toys Center, brand leader nel giocattolo, ha chiesto ai nostri Arteest lo studio del restyling della loro mascotte mettendo in palio un premio in denaro. In poche settimane sono arrivate oltre 14.000 adesioni da 54 Paesi nel mondo e 100 proposte. Numeri da capogiro che hanno subito trasformato un’idea in tante richieste di altri brand e speriamo tante altre arrivino da chi legge questo articolo.
Qualche anticipazione sui progetti futuri? Creare opportunità per i nostri Arteest è la nostra mission e abbiamo sempre tantissime idee. Ve ne anticipiamo una sola: creare la prima mostra virtuale in realtà aumentata per vivere dal divano di casa una mostra come si fosse in una vera galleria d’arte. E la copertina di questo numero ne offre una piccola anticipazione: provate a scaricare l’app ARIA THE PLATFORM e inquadrarla? Resterete a bocca aperta. Un ultimo pensiero? Si! Là fuori c’è davvero tanto talento. Manca solo chi creda in loro e li aiuti a farsi notare. E per farlo basta davvero solo metterci il cuore.
VivaMag «luglio-agosto19» 33
L'angolo della lettura di Laura De Bernardi
JESPER STEIN Jesper Stein è nato ad Aarhus (Danimarca) nel 1965 e, come Axel Steel, il protagonista dei suoi romanzi (Il tempo dell’inquietudine, Bye Bye Blackbird e Akrash, tutti editi da Marsilio) vive a Copenaghen, nel quartiere di Nørrerbro che, esattamente come nei suoi romanzi, è alternativo e multiculturale e pullula di artisti e spacciatori. Dopo essersi dedicato per molti anni al giornalismo d’inchiesta e facendo anche l’inviato di guerra, Jesper Stein (membro dell’Accademia danese del poliziesco) è approdato all’attività di scrittore. Dalle sue occupazioni precedenti Stein ha sicuramente tratto un’elevata capacità di addentrarsi nella procedura poliziesco-giudiziaria riuscendo ad esporla in maniera dettagliata ma nello stesso tempo semplice e comprensibile anche ai non addetti ai lavori. Axel Steel è un affascinante trentottenne divorziato (da Cecile), ha una figlia di cinque anni (Emma); ha occhi azzurri, capelli brizzolati e qualche ruga a increspargli il volto; pesa cento chili ed è alto quasi due metri; ha una paura folle di morire e il suo cuore (che compie settantadue battiti al minuto) negli ultimi due anni è stato sottoposto a sette cardiogrammi; appena può si muove in bicicletta per le vie della città e per combattere l’insonnia fuma hashish (che acquista a Christiania). Axel Steen è un poliziotto impietoso 34 VivaMag «luglio-agosto19»
con sé stesso, istintivo nelle prime impressioni, ben consapevole della propria vena polemica e avvezzo ad avventurarsi in scorciatoie assolutamente prive di fondamento giuridico (anche perché non molto portato per l’espletamento di tutti quegli aspetti burocratici che fanno parte del mestiere del poliziotto) e per ciò inviso ai colleghi (che di lui parlano come di un "arrogante pezzo di merda collerico" e che da lui si sentono messi sotto pressione), nonché oggetto di lamentele da parte di criminali che sostengono di essere stati minacciati da lui. Grazie allo stile narrativo di Stein, così immediato e puntuale, leggere i suoi romanzi è come intraprendere un percorso che scorre via quasi ipnoticamente, lasciandosi rapire dal susseguirsi di eventi descritti minuziosamente pur in tutta la loro crudezza.
RECENSIONI, NOVITÀ E IN ARRIVO «IL SUSSURRO DEL MONDO» Richard Powers La nave di Teseo pp. 658 € 22,00 Patricia Westerford comincia a parlare a tre anni. Quando finalmente le parole iniziano a fluire, assomigliano piuttosto a un farfugliare incomprensibile. L’unico che sembra capire il mondo di Patricia, sin da piccola innamorata di qualsiasi cosa avesse dei ramoscelli, è suo padre che la porta con sé nei viaggi attraverso i boschi e le foreste d’America, a scoprire la misteriosa e stupefacente varietà degli alberi. Cresciuta, dottorata ribelle in botanica, Patty fa una scoperta sensazionale che potrebbe rappresentare il disvelamento del mistero del mondo, il compimento di una vita spesa a guardare e ascoltare la natura: le piante comunicano fra loro tramite un codice segreto. Ma questo è solo l’inizio di una storia che si dipana come per anelli concentrici
«LA FOLLIA DI DUNBAR» Edward St Aubyn Neri Pozza pp. 224 € 17,00 Henry Dunbar, magnate canadese dei media, ha commesso un errore imperdonabile per un uomo ricco e potente come lui: voler conservare i privilegi del potere senza avere il potere. Destinando il Trust alle sue due figlie legittime, pensava semplicemente di privarsi del fardello di gestirlo quotidianamente e di fare, perciò, del mondo il suo parco giochi ideale, mantenendo l’aereo, l’entourage, le proprietà e le ricchezze. Si ritrova invece tra le mura di una di quelle case di cura per ricchi dal mortuario conforto, in compagnia di Peter Walker, un celebre e bizzarro comico alcolizzato. Dunbar non fa altro che pensare a una fuga che gli consenta di riacquistare il potere, punire le figlie cattive a lasciare tutto il suo impero a Florence, la figlia illegittima, che ha ereditato il fascino e la bellezza della madre, oltre alla sua disarmante simpatia.
«LA MACCHINA DEL VENTO» Wu Ming Einaudi pp. 344 € 18,50 Ventotene, 1939. Erminio è un giovane socialista, ex studente di Lettere a Bologna che adesso, si trova segregato su uno scoglio nel Tirreno, di fronte alla dimora della maga Circe. Per non cedere, Erminio guarda all’esempio di un compagno più anziano, un uomo carismatico e tenace, da dieci anni prigioniero: Sandro Pertini. Una mattina d’autunno, dal piroscafo Regina Elena sbarca in catene Giacomo, un nuovo confinato, un fisico romano con più di un segreto. Mentre la guerra travolge l’Italia, le stranezze di Giacomo e i misteri sul suo conto influenzano Erminio, innescando una reazione a catena e trasformando l’isola in un crocevia di epoche e mondi. Perché a Ventotene ci sono anarchici, utopisti, futuri partigiani, costituenti, pionieri dell’Europa unita… Ma c’è chi sogna ancor più in grande di loro. VivaMag «luglio-agosto19» 35
Poesia di Karin Mosca
«PALLOTTOLIERE CELESTE» Maria Luisa Spaziani Mondadori pp 103 euro 20,00
Un libro che parla ancora, anche, dell'amore, che ragiona sulla precarietà dell'umano percorso, che indugia sui luoghi, come la Roma dove l'autrice a lungo visse, o come la sua Torino. Ma che sa non di meno soffermarsi in abbandono sul «mistero di un fiore», o che provvisoriamente si appaga nella vitale apertura di chi è consapevole che «bellezza, gioia, e giovinezza irrompono / rovesciando ogni diga». In questa poetica e preziosa realizzazione di un consapevole e pacato consuntivo, Maria Luisa Spaziani sa bene che «il tempo passa di ora in ora», in una sorta di «pallottoliere cosmico», eppure a noi resta la vantaggiosa sorte dello scavo in profondo e della mirabile testimonianza che, in un'avventura poetica come la sua, trapassa il tempo stesso e ci perviene, ad alimentare e confortare il senso del nostro complesso esistere.
«IL BEL NIENTE» Pietro Salabè La nave di Teseo pp 311 euro 17,00 "Radicale è la poesia di Piero Salabè, i cui versi al calor bianco bruciano tutte le scorie. Il suo poema, frantumato in tante singole gemme, è unitario nell'essenziale musica del linguaggio e del sentire; è di una ferma classicità e insieme di un'inedita, temeraria liricità, che ingloba con assoluta coerenza frammenti di altri linguaggi come perle pescate in un pozzo. Un poli-linguismo musicale, non intellettualistico. Poesia verticale, avrebbe detto Umberto Saba, maestro dell'epicità orizzontale della calda vita; la grande presenza che aleggia nell'opera di Salabè, anche esplicitamente nominata, è Eugenio Montale. Immagini sorprendenti, metafore di una originalità sorgiva e di consumata familiarità con la più alta e ardua tradizione lirica, assorbita nel proprio sentire".
36 VivaMag «luglio-agosto19»
ANTONIA POZZI
Così, con la mia testa sul tuo grembo e le tue mani sopra i miei capelli. Sotto le palpebre, un fervore chiaro – tutta la rena di una spiaggia, al sole – dentro, il silenzio che dondola a ondate come acqua un po’ scura, senza schiuma, e l’anima che vibra allo sciacquio come un mollusco gelatinoso che abbia dischiuso la conchiglia alla carezza del mare. Nata a Milano, da una facoltosa famiglia alto-borghese, Antonia Pozzi (19121938) è stata una delle più importanti voci femminili del Novecento. Inizia a scrivere da adolescente, quando frequenta il Liceo Classico Manzoni e si innamora del suo professore di latino e greco, Antonio Maria Cervi. È a lui, con il quale inizia una relazione fortemente ostacolata dalla famiglia, che dedica i suoi primi versi: Se io capissi quel che vuole dire – non vederti più – credo che la mia vita qui – finirebbe. Ma per me la terra è soltanto la zolla che calpesto e l’altra che calpesti tu: il resto è aria in cui – zattere sciolte – navighiamo a incontrarci. Antonia cresce in un ambiente privilegiato - pratica sport, viaggia, frequenta circoli culturali esclusivi – e sviluppa molte passioni – la scrittura, la musica, l’alpinismo, la fotografia, le lingue straniere. Nel 1930 si iscrive alla facoltà di Filologia dell’Università Statale di Milano, dove incontra Vittorio Sereni, Enzo Paci, Luciano Anceschi, Remo Cantoni e il professore di estetica
Antonio Banfi. Nonostante ciò, Antonia soffre per la cupa situazione politica italiana e internazionale, che a breve avrebbe portato alla guerra. Le leggi razziali del 1938 colpiscono molti suoi cari amici e la convincono che "l'età delle parole è finita per sempre". È in una fredda sera di dicembre che Antonia si toglie la vita assumendo dei barbiturici nel prato dell’abbazia di Chiaravalle. Sento l’antico spasimo – è la terra che sotto coperte di gelo solleva le sue braccia nere – e ho paura dei tuoi passi fangosi, cara vita, che mi cammini a fianco, mi conduci vicino a vecchi dai lunghi mantelli, a ragazzi veloci in groppa a opache biciclette, a donne, che nello scialle si premono i seni – E già sentiamo a bordo di betulle spaesate il fumo dei comignoli morire roseo sui pantani. Nel tramonto le fabbriche incendiate ululano per il cupo avvio dei treni... Ma pezzo muto di carne io ti seguo e ho paura – pezzo di carne che la primavera percorre con ridenti dolori. VivaMag «luglio-agosto19» 37
Un posto al cinema a cura della redazione di cinequanon.it
I MORTI NON MUOIONO di Jim Jarmusch
I morti non muoiono i vivi nemmeno, perché sono già morti. Morti viventi senza trapasso e sepoltura. I vivi di Jarmusch sono assiderati, congelati in uno spazio urbano senza vibrazioni, si alimentano di un’emotività basica. Inversione dei poli, spostamento dell’asse terrestre, il giorno che si mangia il crepuscolo: la catastrofe incombe sugli uomini perché gli uomini hanno divorato la terra e adesso paiono rimbambiti da una digestione impossibile. Per questo dagli inferi riemergono i morti affamati di carne umana, perché in definitiva la vita da zombie possa diventare l’unica vita possibile. Jarmusch da qualche tempo sembra riflettere sul concetto di “essere in vita” rivisitando l’horror. Solo gli amanti sopravvivono e I morti non muoiono lo confermano. Dalla decadenza sciatta dei figli di Dracula agli zombi in cerca di wi-fi nel 38 VivaMag «luglio-agosto19»
paesino farlocco di Centerville, Ohio, il quadro è desolante e ci costringe a guardare con amara ironia al nostro presente materialista. Cosa ci meritiamo se non la rovina? L’orrore come unica prospettiva. Ci siamo, il confine lo abbiamo superato ed è solo questione di tempo. I colpevoli sono gli uomini e lo dimostrano anche da non-morti che, stolti, chiedono disperati di poter consumare ancora: coffee! Anche gli zombi di Romero e Argento si accalcavano in un ipermercato, come ci fosse una calamita, ma in questi c’è una disperazione forse maggiore e con tutta probabilità è il risultato della pochezza di chi è ancora vivo. Bill Murray, Adam Driver, Chloe Sevigny, tutori dell’ordine nel disordine caotico della follia in cui è sprofondato il mondo, sono magnifici interpreti – ognuno a modo proprio – della sconfitta inesorabile, definitiva e senza appello del genere umano. Il fa anche ridere: cosa può voler dire?
RECENSIONI, EVENTI, FESTIVAL
LOCARNO FILM FESTIVAL 7-17 agosto 2019
Attraverso i suoi 72 anni di storia il Locarno Film Festival ha occupato una posizione unica nel panorama dei più prestigiosi festival cinematografici. Ad agosto, per undici giorni, la città svizzera italiana, situata nel cuore dell’Europa, diventa la capitale mondiale del cinema d’autore. Migliaia di appassionati e professionisti dell’industria cinematografica si incontrano a Locarno, ogni estate, per condividere la loro curiosità per le nuove scoperte e una passione per il cinema in tutte le sue sfaccettature. Tra gli ospiti previsti per l'edizione 2019 segnaliamo la star sudcoreana SONG Kang-ho. Attore eclettico, duttile, raffinato, SONG Kang-ho, a cui il Locarno Film Festival è felicissimo di conferire l’Excellence Award, ha saputo conquistare il cinema sudcoreano per poi accedere al panorama delle stelle internazionali. La cerimonia di apertura del 72esimo Locarno Film Festival si terrà il 7 agosto in Piazza Grande, con la prima mondiale di Magari, introdotto dalla regista Ginevra Elkann accompagnata dai due interpreti del film, gli attori Alba Rohrwacher e Riccardo Scamarcio. Pellicola italo-francese, il film ripercorre l’infanzia di tre fratelli figli di genitori divorziati all’inizio degli anni Ottanta. Il festival si concluderà sabato 17 agosto e dopo la cerimonia di premiazione verrà proiettato Tabi no Owari Sekai no
Hajimari (To the Ends of the Earth) del regista, sceneggiatore e scrittore giapponese Kiyoshi Kurosawa. info: locarnofestival.ch
VARESE - ESTERNO NOTTE Luglio e agosto 2019
Continua anche a luglio e agosto Esterno Notte, una delle più longeve rassegne cinematografiche estive, nata nel lontano 1988 dalla collaborazione e dal sostegno accordato a Filmstudio 90 dal Comune di Varese. Anche quest’anno, 32ª edizione, un cartellone ricchissimo (oltre 40 serate a Varese, cui si aggiungono le proiezioni di Angera, Besozzo, Carnago, Castiglione Olona, Clivio, Gazzada Schianno, Induno Olona, Vedano Olona, Viggiù) porterà la magia delle immagini in movimento nel cuore della Città Giardino, dove fino al primo settembre arriveranno i film migliori della stagione, film d’autore premiati ai festival, film per famiglie e per i più piccoli ed alcuni eventi speciali. Tra le tante proposte segnaliamo la serata del 19 luglio: Esterno Notte ricorderà il 50° anniversario dell’allunaggio con filmati d’epoca proposti dall’esperto Giuseppe Palumbo della Società Astronomica Schiaparelli e un film in prima visione, L’uomo che comprò la Luna. info: filmstudio90.it/esterno-notte
VivaMag «luglio-agosto19» 39
40 VivaMag «luglio-agosto19»
VivaMag «luglio-agosto19» 41
42 VivaMag «luglio-agosto19»
Indirizzi bar | pub | negozi | discoteche | locali | musei punto di distribuzione: qui trovi Vivamag
VARESE
ART HOTEL via Bertini 3 viale Aguggiari 26 tel. 0332 28 18 42 . BIBLIOTECA COMUNALE via Sacco 5 tel. 0332 25 52 74 . BREAKFAST via Cavour 34 tel. 328 933 8592 . CAFFÈ CATTANEO via Carlo Cattaneo 4 . CAFFÈ LA CUPOLA piazza Giovanni XXIII 13 tel. 338 15 37 917 . CALICÒ bigiotteria e accessori via Carrobbio 15 tel. 0332 23 49 45 CASA MUSEO POGLIAGHI viale delle Cappelle Santa Maria del Monte tel. 328 83 77 206 info@casamuseopogliaghi.it CENTRO CONGRESSI VILLE PONTI piazza Litta 2 tel. 0332 23 91 30 CASTELLO DI MASNAGO civico museo d’arte moderna e contemporanea via Cola di Rienzo 42 tel. 0332 82 04 09 CINEMA TEATRO NUOVO viale dei Mille 39 tel. 0332 23 73 25 . CO.L.C.E. via Walder 39 tel. 0332 33 56 67
. COLORS TATTOO tattoo & piercing via Cavour 11 tel. 0332 28 68 51 . FLASHBACK alternative shop via San Martino 6/8 tel. 0332 28 40 14 . GIARDINO DELLA BRUNELLA – Pizzeria via Crispi 17 tel. 0332 22 70 00 . GLOBE CAFÈ via Sacco 6 tel. 0332 15 74 149 . IL FILO DI VALE galleria Manzoni, 3 tel. 347 64 57 850 . IL LIBRACCIO piazza XX Settembre 2 tel. 0332 28 23 33 . INFORMAGIOVANI INFORMALAVORO via Como 21 tel. 0332 25 54 45 . LA FELTRINELLI corso Aldo Moro 3 tel. 0332 28 21 82 . LA VECCHIA VARESE bar/ristorante/birreria via Ravasi 37 tel. 0332 28 71 04 . LE CANTINE COOPUF via de Cristoforis 5 . LESS BAR GASTRONOMICO via Finocchiaro Aprile 5 tel. 340 10 25 910 . LYCEUM CAFFÈ via Bernascone 12 0332 16 91 934
. LUCIANO strumenti musicali via Como 18 tel. 0332 28 13 55 . MONDO MUSICA Accademia di musica classica, moderna e jazz viale Borri 89 tel. 0332 26 52 26 MUSEO TATTILE via Caracciolo 46 PALAWHIRLPOOL piazzale A. Gramsci 1 . PIZZA AL TRANCIO DA GIANNI via G. Garibaldi 23 tel. 0332 83 12 44 . PIZZERIA ZEI pizza al trancio via Carrobbio 8 tel. 0332 28 95 53 . POSTO TOSTO via Bizzozzero 5 tel. 351 50 92 516 RECORD RUNNERS cd/dvd/vinile via Albuzzi 8 tel. 0332 23 45 50 SALA STUDI FORZINETTI piazza XX Settembre tel. 0332 25 52 93 . SPAZIO LAVIT via Uberti 42 . SPORTING FITNESS CLUB via C.Correnti 2 0332 23 26 04 . THE SCOTSMAN real Scottish pub via Garibaldi 25 tel. 0332 23 69 84
. TUV SRL BIGLIETTERIA viale Milano 2 tel. 0332 83 06 13 . TWIGGY CAFÉ live café via de Cristoforis 5 tel. 0332 19 67 097 . UBIK libreria piazza del Podestà 1 tel. 0332 16 90 245 . UFFICIO IAT piazza Montegrappa 5 tel. 0332 28 19 13 . URP ufficio relazioni con il pubblico via Sacco 5 tel. 0332 25 54 77 . VARESE DISCHI Galleria Manzoni, 3 tel. 0332 24 10 56 . VITAMINA C via Brambilla 15 tel. 0332 31 97 16 vitaminac.varese.it YAK piazza Fulvio de Salvo YELLOW / ZENTRUM galleria d’arte via San Pedrino 4
ALBIZZATE
. BAR STAZIONE via Mazzini 18 tel. 0331 99 32 44 . BIBLIOTECA CIVICA piazza IV Novembre 10 tel. 0331 98 52 77 . COLORIFICIO BASSO via A. Manzoni 2 tel. 0331 99 35 75
VivaMag «luglio-agosto19» 43
. MANFRI PASTICCERIA via Sant’Alessandro 5/C tel. 0331 99 40 04 . OSTERIA GIRO DI VITE via Magenta 2 tel. 0331 98 75 27 . THE FAMILY via XX Settembre tel. 0331 99 31 82
ANGERA
. BIBLIOTECA COMUNALE via dei Mille 5 0331 93 20 06 STUDIO D’ARTE LIBERTY piazza Garibaldi 12
AZZATE
CINEMA CASTELLANI via Acquadro 32 BIBLIOTECA COMUNALE via C. B. Castellani 1
BARASSO
. COLOMBO pasticceria, cioccolateria, gelateria via Roma 10 tel. 0332 73 26 45 . PRINS WILLEM PUB piazza San Nicone 5 tel. 340 08 86 728
BESNATE
BUSTO ARSIZIO
. BIBLIOTECA COMUNALE via Marliani 7 tel. 0331 63 51 23 CINEMA FRATELLO SOLE via M. d’Azeglio 1 tel. 0331 62 60 31 CINEMA TEATRO LUX piazza San Donato 5 CINEMA TEATRO MANZONI via Calatafimi 5 tel. 0331 32 82 17 CINEMA TEATRO SOCIALE via Dante Alighieri 20 tel.0331 67 90 00 CINEMA TEATRO S. GIOVANNI BOSCO via Bergamo 21 COLONIA ELIOTERAPICA via C. Ferrini 14 CIRCOLO ARCI GAGARIN via Galvani 2/bis COMUNITÀ GIOVANILE vicolo Carpi 5 tel. 0331 62 37 27 . FUMETTOLANDIA via G. Ferrari 1 tel. 0331 32 20 95 . KARMA CAFÉ piazza Vanzaghi 4/f tel. 0331 07 05 44 MILLENOTE CLUB Via Pozzi 5 tel. 348 39 31 098 PASSAPAROLA osteria Via Lepanto 4 . STUDIO DECIBEL sala prove e studio di registrazione via Salemi 7 tel. 339 18 91 450
. BIBLIOTECA COMUNALE Via Mylius 6 tel. 0331 27 40 21 . EDICOLA CHIARA piazza Mazzini 13 tel. 0331 27 40 21 . LA STAZIONE DELLA MUSICA via Roma 43 tel. 0331 27 39 68 338 95 80 924 . STUDIO FOTOGRAFICO DI GIORGIA CARENA CAIDATE via Roma 43 DI SUMIRAGO tel. 0331 27 39 68 . 1912 CIRCOLO 347 46 20 061 DI CAIDATE BESOZZO via Garibaldi 1 TEATRO DUSE tel. 0331 90 94 24 via Eleonora Duse 12 tel. 0332 97 01 95
44 VivaMag «luglio-agosto19»
CAIRATE
. BIBLIOTECA via Monastero 10 tel. 0331 36 22 01
CASTRONNO
. BIBLIOTECA CIVICA piazza del Comune 1 tel. 0332 89 62 19 CARDANO AL CAMPO . GRAFFI E CAREZZE via Roma 34 . BIBLIOTECA CIVICA tel. 0332 89 21 30 via Torre 2 . L’ESPRESSO CAFÉ tel. 0331 26 62 38 via Roma 8 . CIRCOLO tel. 346 32 57 762 QUARTO STATO . PIZZERIA DA LORIS via Vittorio Veneto 1 via Galvani 3 tel. 349 40 03 799 tel. 0332 89 32 50 CARNAGO . TABACCHERIA . BIBLIOTECA VERONESI via Libertà 5 via Cavour 47 tel. 0331 98 52 51 tel. 0332 89 36 43
CASSANO MAGNAGO CAVARIA . BIBLIOTECA COMUNALE via G. Ungaretti 2 tel. 0331 20 42 89 CINEMA TEATRO AUDITORIO piazza San Giulio . OTAKU HERO fumetteria via Francesco d’Assisi 1 tel. 0331 28 23 71
. BIBLIOTECA COMUNALE via E. Fermi tel. 0331 21 20 84 . LA FONDERIA TABACCHI via Matteotti 189 tel. 0331 21 61 15 . METRO CAFFÉ via S. Ronchetti 1296 tel. 0331 21 30 07 . PASTICCERIA MANZONI CASTANO PRIMO(MI) via S. Ronchetti 324 tel. 0331 21 21 35 AUDITORIUM PACCAGNINI CANEGRATE (MI) piazza XXV Aprile RIPLIVE.IT CASTELLANZA Via A. da Giussano 5 . BIBLIOTECA CIVICA CITTIGLIO piazza Castegnate 2 bis . BIBLIOTECA tel. 0331 50 36 96 via alle Scuole 10 CINEMA TEATRO DANTE CUGLIATE FABIASCO via Dante Alighieri 5 . VIDA LOCA tel. 0331 48 06 26 via Filippini 5 LA BAITINA tel. 348 28 34 224 c/o Parco Altomilanese via Azimonti COCQUIO TREVISAGO tel. 349 23 38 379 . BIBLIOTECA COMUNALE CASTILGIONE contrada OLONA Motto dei Grilli 30 tel. 0332 97 50 18 . BIBLIOTECA via Marconi 1 COMERIO tel. 0331 82 48 67 . BIBLIOTECA COMUNALE via Stazione 8 tel. 0332 74 77 85
DAVERIO
BIBLIOTECA COMUNALE via Piave 6 tel. 0332 94 90 04 CIRCOLO SCOOP via Piave 6 tel. 0332 94 88 90 VERSACRUM TATTOO Via Roma 15 tel. 347 14 20 706
FAGNANO OLONA . BIBLIOTECA piazza G. Matteotti 4 tel. 0331 61 09 04
GALLARATE
. BAR PIZZERIA NELLO via Postporta 4 tel. 0331 79 53 16 . BARLEY HOUSE via S. Giovanni Bosco 5 tel. 348 87 32 802 info@barleyhouse.it . BIBLIOTECA L. MAINO piazza San Lorenzo tel. 0331 79 53 64 . CARÙ DISCHI E LIBRI piazza Garibaldi 6 tel. 0331 77 61 22 . GINO STRUMENTI MUSICALI via Cavour 7 tel. 0331 79 10 04 . INDUSTRIE MARCO MOREO via Damiano Chiesa tel. 0331 79 22 34 . MA*GA via de Magri 1 tel. 0331 70 60 11 PALAZZO BORGHI via Giuseppe Verdi 2 tel. 0331 75 43 25 . PRO LOCO vicolo del Gambero 10 tel. 0331 77 49 68 TEATRO CONDOMINIO VITTORIO GASSMAN via Sironi 5 tel. 0331 77 47 00
TEATRO DEL POPOLO via Palestro 5 tel. 0331 77 47 00 UNIVERSITÀ DEL MELO via Magenta 3 tel. 0331 77 63 73 . URBAN SHOP piazza Ponti 1 tel. 0331 70 10 88
. SMOKE ONE piazza Mazzini 20 tel. 0331 73 55 44 . ZIMURGO Taproom & Beershop via Varesina 22 tel. 344 28 13 073
TEATRO SOCIALE via XXV Aprile tel. 0332 54 35 84
LAVENA PONTE TRESA
MARNATE
MARCHIROLO
. WHY NOT CAFÉ strada SP233, 22 tel. 0332 72 31 62
. BIBLIOTECA COMUNALE CAPOLINEA via Roma 260 . BIBLIOTECA COMUNALE via Meneganti 2 tel. 0331 36 93 20 tel. 0332 52 33 94 via de Ambrosis 11 MORNAGO tel. 0332 74 82 78 LAVENO MOMBELLO CINEMA GARDEN . BIBLIOTECA COMUNALE BIBLIOTECA COMUNALE via Marconi 9 via IV Novembre 17 via Roma 16/A tel. 0331 90 44 66 LIUTERIA COCOPELLI 0332 66 74 03 OGGIONA via Piave 3 . MONDADORI CON S. STEFANO tel. 320 08 62 677 BOOKSTORE . BELLE EPOQUE . UFFICIO IAT via Labiena 10 via Volta 122/b piazza Dante 1 0332 66 94 87 tel. 0331 21 97 16 tel. 0332 83 94 03 LEGNANO (MI) . BIBLIOTECA GAZZADA SCHIANNO . IL CIRCOLONE INFORMAGIOVANI . BAR HULA HOOP via San Bernardino 12 via Bonacalza 146 via Gallarate 48 tel. 0331 54 87 66 tel. 0331 21 49 46 tel. 349 15 67 759 . IL SALICE . WIKI COFFEE . BIBLIOTECA via dei Salici (incrocio via Bonacalza 158 via G. Matteotti 13 con via delle Rose) tel. 333 40 44 125 tel. 0332 46 42 37 tel. 340 41 79 444 SAMARATE . MUSIC WORKS . COSE BUONE . BIBLIOTECA bar, pasticceria, gelateria via M. del Grappa 19 via V Giornate 16 tel. 0331 44 20 77 via Gallarate 49 tel. 0331 72 01 09 tel. 0332 87 05 36 PALAZZO LEONE SARONNO DA PEREGO GEMONIO . BIBLIOTECA CIVICA POLO MUSEALE . MUSEO CIVICO via Mons. Gilardelli 10 viale Santuario 2 FLORIANO BODINI tel. 0331 70 60 11 tel. 02 96 70 11 53 via Marsala 11 SALA RATTI IL CHIOSTRO ARTCAFÉ tel. 0332 60 42 76 Corso Magenta 9 viale Santuario 11 INDUNO OLONA tel. 0331 54 62 91 . INFORMAGIOVANI . BIBLIOTECA viale Santuario 2 LUINO via Piffaretti 2 . BIBLIOTECA COMUNALE tel. 02 96 70 40 15 tel. 0332 27 32 35 . SPAZIO ANTEPRIMA Piazza Risorgimento 2 ISPRA via Avogadro 11 tel. 0332 53 28 85 tel. 345 41 29 575 . BIBLIOTECA COMUNALE BRASSERIE DU SOLEIL TEATRO piazza Locatelli 25 via Felice Cavallotti 29 GIUDITTA PASTA tel. 0332 78 33 150 RED ZONE PUB via I Maggio 5 JERAGO CON ORAGO via Dante 33/c tel. 02 96 70 19 90 tel. 348 28 34 224 . BAR NOTE DI ROSSO via Varesina 44 tel. 0331 21 94 14
GAVIRATE
VivaMag «luglio-agosto19» 45
SESTO CALENDE
. DIGITALL COMPUTER via Matteotti 60 tel. 0331 99 01 16 . VISION OTTICA BRUSATI via del Lavoro 32 tel. 0331 99 26 16
SOLBIATE ARNO
SOMMA LOMBARDO
. BIBLIOTECA piazza Cesare da Sesto 1 tel. 0331 92 81 60 LA MARNA ROCK HALL piazza C. da Sesto 2 tel. 388 11 22 981 . DU BAI BAR via Aldo Moro 27 tel. 329 47 46 640 . BIBLIOTECA COMUNALE via Chinetti 11 tel. 0331 99 18 85
. BIBLIOTECA via G.Marconi 6 tel. 0331 25 55 33
TRADATE
. BIBLIOTECA CIVICA via Zara 37 tel. 0331 84 18 20 . FIREBIRD STRUMENTI MUSICALI via Cavour 14 tel. 0331 811920
TRAVEDONA MONATE
. BIBLIOTECA largo Don Milani 50 SUMIRAGO . BIBLIOTECA COMUNALE tel. 0332 78 76 34 . FUORI GIRI PUB via San Lorenzo 21 (DA POLDO) tel. 0331 90 52 56 via Vittorio Veneto 63
TRASPORTI PUBBLICI TRENORD 02 72 49 49 49 | trenord.it TRENITALIA 89 20 21 | 199 30 30 60 [numeri a pagamento] trenitalia.com TILO +41 512 257 800 tilo.ch SEA AEROPORTI MILANO 02 23 23 23 (06.00/23.00) seamilano.eu A.V.T. VARESE 0332 22 55 49 | avtvarese.it CTPI autobus varese e provincia 0332 33 43 47 |ctpi.it STIE autobus BUSTO ARSIZIO | LEGNANO RHO | SEREGNO | SARONNO stie.it TRASPORTI IN LOMBARDIA ioviaggio.regione.lombardia.it
46 VivaMag «luglio-agosto19»
ORARI TRASPORTI LOMBARDIA muoversi.regione.lombardia.it RADIOTAXI varese 0332 24 18 00 gallarate 0331 77 75 49 saronno 02 96 28 01 13 busto arsizio 800 911 333
UFFICI IAT E INFOPOINT VARESE piazza Monte Grappa 5 tel. 0332 28 19 13 iatvarese@comune.varese.it @iatvarese @varesecittàgiardino GAVIRATE piazza Dante 1 tel. 0332 83 94 03 progavirate.com ufficio@progavirate.com LUINO via della Vittoria (s.n.) tel 0332 53 00 19 infopoint@comune.luino.va.it SESTO CALENDE Viale Italia 3 tel/fax: 0331 92 33 29 iatsestocalende@provincia.va.it
VEDANO OLONA
. BIBLIOTECA via Fara Forni 1 0332 40 07 64 L’ARLECCHINO via Papa Innocenzo 37 tel. 0332 24 00 125
VERGIATE
. BIBLIOTECA COMUNALE piazza Enrico Baj 16 tel. 0331 96 41 20 JAY'S MUSIC PUB via Sempione 73
VIGGIÙ
. BIBLIOTECA viale Varese 2 tel. 0332 48 65 10
SOMMA LOMBARDO piazza Vittorio Veneto, 2 tel. 0331 98 90 95 fax. 0331 98 90 75 iatsommalombardo@provincia.va.it sommalombardotourism.com
vivamag vivamagvarese vivamagredazione vivamagvarese
vivamag.it
INFO & PUBBLICITÀ info@vivamag.it / 329 01 70 561