Percorsi formativi in:
Educazione al Contatto e Massaggio Biointegrante® SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE Accreditata da S.I.C.O.O.L. – Società Italiana Counselor & Operatore Olistico Associazione Professionale di categoria Legge 14 Gennaio 2013 n. 4
Inizio prossimo percorso di formazione 08-09 Novembre 2014
VIVIVITA soc.coop. a r. l. - Via Chiesanuova 242B - 35136 Padova P.IVA: 04705510289 - N. REA: PD 411887 - N. Iscr. albo coop: A225463
Scuola di specializzazione in Educazione al Contatto e Massaggio Biointegrante® La Scuola conduce all’acquisizione di gesti e tocchi che si traducono sia in tecniche di massaggio altamente specializzate che in una rinnovata capacità di percepire se stessi, gli altri e le relazioni interpersonali di qualsiasi tipo con consapevolezza ed affettività. CORSO DI BASE suddiviso in 2 stages che prepara teoricamente e vivencialmente a conoscere il Buon Contatto come necessità primaria e ad applicare nella vita quotidiana semplici ed utili tocchi per il benessere della persona, della famiglia e per le coppie che desiderano migliorare la consapevolezza di un Buon Contatto; per la consapevolezza del contatto nella coppia. CORSO AVANZATO che prepara a compiere massaggi secondo il metodo Biointegrante. Il Corso di Base può essere seguito come percorso di crescita personale conseguendo dei crediti ECP oppure come corso propedeutico al corso avanzato da tutte le persone che desiderano aiutare se stessi e gli altri in modo consapevole, da tutti gli operatori del mondo dell’assistenza e della salute e dell’estetica che desiderano migliorare il proprio benessere psicofisico e la propria professionalità. Su richiesta si tengono conferenze, corsi e seminari di aggiornamento presso Scuole professionali, Istituti, Associazioni, Centri del Benessere e si realizzano programmi personalizzati alle specifiche realtà. Associazione Nazionale di Categoria Professionale, si occupa di certificare e riconoscere la figura professionale dell’Operatore Olistico e del Counselor Olistico; pertanto tutela l’utente finale assicurando la professionalità dell’esperto che aderisce ai requisiti formativi S.I.C.O.Ol.
Il percorso Formativo di Specializzazione della Scuola di Educazione al Contatto e Massaggio Biointegrante - Sicool,
garantiscono una ideale “doppia tutela” professionale a tutti gli aspiranti Operatori di Massaggio Biointegrante d’Italia e a tutte le aziende, le comunità e le persone che si rivolgeranno con fiducia a loro per essere affiancati nei processi di evoluzione, crescita e cambiamento.
Cos’è l’Educazione al Contatto? L’“Educazione al Contatto e Massaggio Biointegrante” è un metodo di crescita personale che permette di riscattare la funzione del contatto e della carezza, attraverso un insieme di esercizi molto progressivi. È stata la Biodanza (Sistema Rolando Toro) a dare le basi a questo tipo di Massaggio che ha la caratteristica di essere “vivenciale”. L’obiettivo principale dell’Educazione al Contatto e Massaggio Biointegrante è di accompagnare il praticante a sentire ciò che fa, ad acquisire presenza e una percezione integrata e costante di sé e dell’altro. Per questo metodo è importante il processo d’integrazione dell’individuo con se stesso e con i suoi potenziali vitali da esprimere nell’esistenza e con gli altri.
Cos’è il Massaggio Biointegrante? Il Massaggio Biointegrante è un massaggio pulsante, avvolgente e dolcemente affettivo. Il Massaggio Biointegrante rilassa, riequilibria il sistema nervoso, tonifica, aumenta le energie vitali a seconda delle esigenze del singolo individuo. Dà benessere e ci mette in contatto con la parte migliore di noi, quella che è ricca di possibilità d’espressione e di nuove prospettive. Grazie alla conoscenza e all’applicazione di gesti amorevoli e differenti tocchi specifici aiuta a sviluppare l’integrazione della persona.
Sandra Salmaso Educazione al Contatto e Massaggio Biointegrante
Le Mani che nutrono
Rinforzare l’Identità e migliorare le relazioni col Buon Contatto
Edizioni VIVIVITA
Puoi acquistare on-line il libro Educazione al Contatto e Massaggio Biointegrante
Le Mani che nutrono sul sito della Scuola:
www.educazionealcontatto.it
PROGRAMMA COMPLETO (380 ore) Corso Base (28 ore): 1° Stage - Armonia corporale. Integrazione corporale. Sviluppo della sensibilità delle mani. Sensibilizzarsi alla presenza dell’altro. Apprendimento dei Tre Tocchi fondamentali per la permeabilità della pelle. 2° Stage - L’Affettività e i gesti affettivi archetipici. Neurofisiologia: SNC, SN Autonomo (simpatico e parasimpatico): la qualità attivante e calmante del tocco.
Corso Avanzato (280 ore) 1° ANNO - STAGES 1° - Consapevolezza sensoriale e propriocezione: i 5 sensi 2° - La Vivencia del respiro e l’ascolto di sè 3° - Schema dinamico dell’Identità. La Percezione corporea. Il massaggio che ride 4° - Le costituzioni. Le articolazioni. Il Massaggio articolare 5° - La Pelle e le sue funzioni integratrici. La relazione tra la pelle ed il sistema nervoso. La funzione dell’olio sulla pelle. Massaggio Biointegrante sulla pelle. (1^ sessione) 6° - Integrazione e Identità. Le dissociazioni corporali. Massaggio Biointegrante sulla pelle. (2^ sessione) 7° - Massaggio Biointegrante sulla pelle completo 8° - Anatomia esperienziale: Struttura del tessuto sottocutaneo. Struttura dei muscoli 9° - Anatomia esperienziale: Articolazioni e muscoli del capo, arti superiori e busto 10° - Anatomia esperienziale: Le ossa, le articolazioni e i muscoli del bacino e degli arti inferiori
Il metodo Educazione al Contatto e Massaggio Biointegrante è coperto da Co
2°ANNO - STAGES 11° - 12° - 13° - 14° - 15° - 16° - 17° - 18° - 19° - 20° -
Le Categorie di Movimento umano applicate al Massaggio La pulsazione vitale. Il tocco yin e il tocco yang Il Massaggio Biointegrante e i Quattro Elementi: Fuoco e Acqua Il Massaggio Biointegrante e i Quattro Elementi: Terra e Aria Approfondimento del Massaggio con i 4 Elementi nelle varie zone del corpo Lettura corporale 1: Significato olistico della postura. Principali alterazioni posturali. Lettura corporale 2: Fenomenologia delle emozioni e l’Intelligenza affettiva. Gli anelli di tensione di Reich e la dissolvenza della corazza caratteriale. Lettura corporale 3: Le principali alterazioni posturali nei vari distretti corporei Massaggio Biointegrante e la capacità di Regressione Integrazione per le coppie nel Massaggio Biointegrante: il tocco sensuale
STAGES DI APPROFONDIMENTO (42 ore): 1° - Le modalità della Pulsazione vitale yin e yang nel Massaggio Biointegrante 2° - Studio dei 4 Elementi nella lettura del piede e loro riequilibrio 3° - Mobilizzare con cura la testa e il collo in un percorso d’integrazione
TIROCINIO E MONOGRAFIA (30 ore): Consiste nella esecuzione di 15 Trattamenti di Massaggio Biointegrante con feedback e nella realizzazione di una breve monografia. Al termine del corso di Formazione verrà rilasciato l’ATTESTATO di Operatore di Massaggio Biointegrante
opyright. Tutti i diritti sono riservati. Autrice: sandra.salmaso@biodanza.it
Destinatari: Come corsi di aggiornamento professionale e ECM: medici, pediatri, fisiatri, ostetrici/che, infermieri, infermieri pediatrici, fisioterapisti, terapisti occupazionali, tecnici di radiologia, operatori socio-sanitari e socio-culturali, genitori e famiglie, gestanti, puericultrici, doule, educatori e volontari. Insegnanti, educatori, genitori che sono alla ricerca di percorsi formativi e strumenti per migliorare la comunicazione tattile, il contatto fisico e creare relazioni positive sia a livello interpersonale che di gruppo. Per chi vuole portare aiuto, sollievo e piacere nella propria famiglia e con gli amici.
Per maggiori informazioni visita il nostro sito:
www.educazionealcontatto.it
“La Carezza illumina i nostri visi, colora le nostre guance e ci apre la strada alla rinascita�
Applicazioni dell’Educazione al Contatto nelle coppie per facilitare la “Consapevolezza di Coppia” favorendo l’intesa e l’armonia
per gestanti e coppie in attesa per favorire l’incontro e l’accoglienza affettiva al neonato prima e dopo la nascita per genitori per favorire la consapevolezza della necessità di contatto affettivo per la crescita sana ed equilibrata del bambino e i comportamenti relazionali sani in famiglia per riconciliarsi, per condividere il benessere, l’intimità affettiva, l’accettazione
nei gruppi scolastici per integrare affettivamente il gruppo classe e migliorare l’apprendimento
tra bambini per apprendere l’affettività, l’amicizia ed il rispetto per sé e gli altri
nell’assistenza all’anziano portando sollievo alla solitudine e attenzione ad un contatto rispettoso nelle relazioni d’aiuto portando un contatto empatico ed affettivo nella gestualità quotidiana delle cure infermieristiche e di assistenza (nursing del contatto) nell’ambiente ospedaliero per favorire l’integrazione del team di lavoro ed il nursing del contatto
Direttori:
Sandra Salmaso Dott. Sergio Signori
cell. 347-6965949 cell. 340-7726113
Docenti:
Sandra Salmaso Operatrice didatta di Biodanza, co-direttrice della Scuola di Biodanza del Triveneto, creatrice del metodo e co-direttrice della Scuola di Educazione al Contatto e Massaggio Biointegrante. Dott. Sergio Signori Medico olistico, consulente scientifico, co-direttore della Scuola di Educazione al Contatto e Massaggio Biointegrante. Valentina Bigolaro Infermiera, operatrice didatta di Biodanza, docente Educazione al Contatto e Massaggio Biointegrante. Edoardo Fabbri Masso fisioterapista, operatore di Biodanza, docente Educazione al Contatto e Massaggio Biointegrante. Angela Di Bartolo Operatrice tutor e didatta di Biodanza e docente di Educazione al Contatto e Massaggio Biointegrante. Katia Mazzola Biologa, operatrice tutor e didatta di Biodanza e docente di Educazione al Contatto e Massaggio Biointegrante. Viviana Geron Operatrice tutor e didatta di Biodanza, docente Educazione al Contatto e Massaggio Biointegrante.
Sede della Scuola:
via Chiesanuova 242/B - 35142 Padova
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
VIVIVITA soc. coop. a r.l. via Chiesanuova 242/B, 35136 Padova E-mail: info@educazionealcontatto.it Sito: www.educazionealcontatto.it
Gli allievi che hanno giĂ concluso la formazione e desiderano ri-approfondire teoria e pratica del Massaggio Biointegrante possono ripetere ogni singolo stage con una riduzione del 40%