
1 minute read
Servizio di Psichiatria di consultazione

In tutti gli ambiti dell’ospedale il Servizio:

◊ imposta o rivaluta la terapia psicofarmacologica, con particolare attenzione alle problematiche organiche attive del paziente e alle interazioni con le altre terapie in atto;
◊ prende in carico il paziente che sviluppa sintomi psichiatrici rilevanti durante la degenza o durante l’iter di valutazione diagnostica presso altri reparti (per esempio, valutazione pre-trapianto) se non si rende necessario il coinvolgimento dei servizi territoriali;
◊ si integra con il Servizio di Psicologia Ospedaliera e di Tossicologia Clinica in particolare nell'ambito trapiantologico;

◊ svolge attività di counseling con l'equipe sanitaria, i familiari, o i caregivers, per favorire la gestione delle più frequenti problematiche psicopatologiche associate alle condizioni mediche;
◊ prende contatto con i Servizi Territoriali, con Ambulatori specifici della Clinica Psichiatrica, con specialisti psichiatri/psicologi privati che hanno in carico il paziente e/o con i medici di medicina generale per favorire la continuità terapeutica;
◊ prende contatto con i Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura (SPDC) patavini per il proseguimento delle cure in ambiente psichiatrico, quando necessario.
Il Servizio ha inoltre sviluppato collaborazioni specifiche e continuative con le Unità Operative coinvolte nell'ambito della donazione e dei trapianti d’organo, con le Unità Operative coinvolte nel progetto regionale di screening delle Depressione Perinatale, con il Centro per lo studio e il trattamento integrato dell’obesità e con la Medicina Preventiva dei lavoratori ospedalieri.
