Womoms Magazine 26 - Giugno 2016

Page 1

W Moms

26

Giugno 2017

1


Cucina • Viaggi • Vita da Mamma Ciao mi chiamo Simona! Sono una graphic designer, mamma e moglie. Mi piace viaggiare, fotografare, cucinare e anche mangiare! Il lunedÏ sono sempre a dieta...ma proprio non riesco proprio a rinunciare al dolce della domenica!!! soffionialvento.ifood.it IG: @ soffioni_al_vento FB: soffionialvento


DIRECTOR bonnie.womoms.com

Paola Agostini EDITOR IN CHIEF ART DIRECTOR & DESIGNER sissiworld.net

La redazione

Alessandra Bonadies

Eleonora Tassi

Editorial staff

contact: magazine@womoms.com

SOCIAL MEDIA Instagram: @eleta_

Elisa Bucci SOCIAL MEDIA libellulaecobio.com

Simona Picozzi PROGETTO GRAFICO & IMPAGINAZIONE soffionialvento.ifood.it 3


4


Alessandra Bonadies

L’editoriale

Giugno un tripudio di colori. Il mese del sole e dell a libertà! Finalmente è arrivato il tanto amato caldo. I bimbi finiscono s cuola e iniziano le prime vacanze. Avete già comprato tutto per questa estate 2017? Portateci sempre con voi perché noi saremo sempre con voi!

5


Contributors

Jessica Lai DOTT.SSA PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA www.psicologapsicoterapeutapadova-mirano.it/

Ilaria Beghin BEAUTY www.lipstick-forbreakfast.blogspot.it

Alessandra Grigioni DOTT.SSA NUTRIZIONISTA www.nonsolocalorie.wordpress.com

Elisa Boaretto FASHION www.littlevamodabambini.blogspot.it

Elisa Martinoli RUBRICA LIBRI Instagram: @ellymartinoli

Marilena Musso FLORIST www.giardiniepasticcini.altervista.org

6


In questo numero

10

16 20

Lifestyle

Psico

28

Beauty

Florist

32 42

Travel

Wedding

48

Fashion

74 82

70

Home

Libri

78 Food

Diy


Avete scaricato il wallpaper di WoMoms? lo trovate sul sito womoms.com



Intervista a Legally chic 10

di Alessandra Bonadies


Lifestyle

Luci Giusti è Toscana, avvocato di professione, blogger sul suo Legally chic. Womoms Magazine l’ha intervistata per voi.

Lucia in tre aggettivi. Determinata, entusiasta e decisamente passionale! Qual è il tuo sogno nel cassetto? Confesso che grazie al mio blog sono riuscita a realizzare molti dei quelli che erano i miei sogni nel cassetto, come ad esempio andare a Parigi ad assistere alle sfilate di Haute Couture. Se però posso sognare in grande, spero un giorno di poter prendere un caffè e scambiare quattro chiacchiere con quello che è il mio guru, kaiser Karl Lagerfeld. Ci racconti una tua giornata tipo? Confesso di non essere una persona molto mattiniera, quindi la mia giornata inizia abbastanza tardi. Ho una “morning routine” decisamente ferrea, quindi una sana colazione ed esercizio fisico. Spesso vado a correre al parco, altrimenti vado in palestra per un po’ di allenamento cardio. Più tardi mi dedico completamente al mio blog: scrivo articoli, parlo di cose che mi sono piaciute e che voglio condividere con le mie followers, mi informo sui nuovi trend, controllo i miei canali social e rispondo alle domande

11


delle mie lettrici. Pranzo veloce, spesso con amiche, e nel pomeriggio, se non ci sono eventi, mi dedico agli shooting dei miei outfit. Trucco, parrucco, e si scatta! La mia ora preferita per scattare, in questo periodo dell’anno, è al tramonto, la luce a quell’ora è assolutamente perfetta. La sera, invece, mi piace rilassarmi con il mio compagno ed i nostri mici, Gilda e Balzac: datemi un divano, un film horror (no, non ho detto romantico) e per me sarà la serata perfetta! Com’è nato Legally chic?

12

Legally Chic è nato quasi per gioco, ben 4 anni fa. Ho da sempre avuto la passione per la moda, e per lo shopping…un giorno, ho

semplicemente deciso di condividerla con altre ragazze. Seguivo già da tempo altre fashion blogger, sia italiane che straniere, ma quel giorno di marzo 2013 ho sentito il bisogno di dire in qualche modo la mia, di raccontarmi e raccontare il mio punto di vista sulla moda. Quali sono i tuoi progetti futuri? Beh, come mi piace dire…Legally Chic non si ferma mai! Tra poco partiremo alla volta di Marrakech, con un blog tour in collaborazione con Movempick. Inutile dire che sono super emozionata, ho una voglia matta di scoprire questa fantastica città! Poi si ricomincia con la cosiddetta “Fashion agenda”: a giugno sarà la volta di Pitti Immagine, a Luglio ancora


Nel tuo sito si parla di: beauty, lifestyle, travel e fashion quali sono le tue vere passioni?

Lifestyle

Haute Couture a Parigi e da settembre si riparte con la Settimana della Moda. Solitamente, partecipo a sfilate ed eventi a Milano e Parigi, ma per quest’anno vorrei sorprendere le mie lettrici partecipando in altre città…chissà, forse riusciremo a fare l’intero Fashion Month!

Beh, proprio queste! Amo follemente la moda, sin da quando ero bambina: una passione che mi ha trasmesso mia nonna, una vera signora d’altri tempi. Ancora oggi osservo le sue foto in bianco e nero per trarre ispirazione! Ma anche i viaggi, sono da sempre una passione di famiglia: ho preso il primo volo che avevo pochi mesi, ed i miei genitori mi hanno da sempre insegnato che grande bagaglio culturale sia un viaggio alla scoperta di luoghi sconosciuti.

13


14

Una donna cosa non deve mai rinunciare?

Quali sono i 5 must per quest’ estate 2017?

Sembra scontato, ma credo che non debba mai rinunciare alla sua femminilità! Il che non significa indossare obbligatoriamente minigonna o tacco 12, ma anzi è proprio il contrario. Credo che ogni donna debba indossare ciò che la fa stare bene, ed allora sarà femminile (a suo modo) e magnifica con qualsiasi capo o accessorio!

Beh, quest’estate saremo molto Brigitte Bardot! Quindi, ispiratevi alla celeberrima BB: abito con stampa Vichy, borsa o cappello in paglia, anche in città, e camicia con ruches. Poi, due trend per le più audaci: bralette in pizzo da portare a vista, anche sopra t-shirt o camicia, e qualcosa con le piume. Sarete perfette!


15

Lifestyle


16


Psico

Il mondo gira. Equilibrio. Desideri. Desiderata Dott.ssa Jessica Lai

Q

ualcuno disse: “il mondo gira, voglio scendere”. Una delle tante frasi che si copiano e ricopiano nei diari di scuola, in adolescenza, uno dei vari periodi in cui ci si sofferma a riflettere su di sè, sulla propria identità, sulle relazioni, sulla vita e sul proprio modo di viverla. Gli eventi si susseguono, in una incessante crescita, più o meno consapevole, più o meno pensata. E’ tutto un equilibrio sopra la follia, canta Vasco Rossi. E, a volte, proprio quando le crisi irrompono, quando le difficoltà incombono, ci si trova a voler scendere dalla giostra per ri-orientarsi. Fermandosi si pensa e pensando si può ripartire più consapevoli per andare verso direzioni desiderate per portare in realtà i propri sogni. Se solo li si ricorda. Se solo ci si permette di tenerne conto. A tal proposito invito a leggere la poesia “Desiderata” di Max Ehrmann (traduzione dall’inglese di G. Carro © 2005), fonte di stimolo, spunto e riflessione.

17


18

Va’ serenamente in mezzo al rumore e alla fretta, e ricorda quanta pace può esserci nel silenzio. Finché è possibile senza dover soccombere, sii in buoni rapporti con tutte le persone. Dì la tua verità con calma e chiarezza, e ascolta gli altri, anche l’insensibile e l’ignorante, anch’essi hanno la loro storia. Evita le persone volgari e aggressive, esse sono un tormento per lo spirito. Se ti paragoni agli altri, puoi diventare vanitoso e pungente, perché sempre ci saranno persone più grandi e più piccole di te. Gioisci delle tue conquiste, così come dei tuoi progetti. Mantieniti interessato al tuo lavoro, per quanto umile; è una certezza nel futuro mutevole del tempo. Sii prudente nei tuoi affari, poiché il mondo è pieno d’inganno. Ma non far sì che questo ti impedisca di vedere quanta virtù c’è. Molte persone lottano per grandi ideali e ovunque la vita è piena d’eroismo. Sii te stesso. In particolare, non fingere di amare. E non essere cinico riguardo all’amore, perché, a dispetto di ogni aridità e disillusione, esso è perenne come l’erba. Accetta con benevolenza il consiglio degli anni, abbandonando con riconoscenza le cose della giovinezza. Alimenta la forza d’animo, per difenderti dall’improvvisa sfortuna. Ma non tormentarti con l’immaginazione. Molte paure nascono dalla stanchezza e dalla solitudine.

Al di là di ogni sana disciplina, sii gentile con te stesso. Tu sei un figlio dell’universo, non meno degli alberi e delle stelle; tu hai diritto di essere qui. E che ti sia chiaro o no, non c’è dubbio che l’universo si stia svelando come dovrebbe. Perciò sii in pace con Dio, in qualunque modo tu Lo concepisca, e qualunque siano le tue imprese e le tue aspirazioni, nella rumorosa confusione della vita, mantieni la pace con la tua anima. Nonostante tutta la sua finzione, il lavoro ingrato e i sogni infranti, è ancora un mondo magnifico. Sii allegro. Sforzati di essere felice.


19

Psico


20


di Ilaria Beghin

Beauty

I colori dell’estate 2017

I colori dell’estate 2017 saranno pop e sfacciati, tinte forti e pure che doneranno al vostro makeup una sferzata di energia positiva, siete pronte ad osare?

GIALLO É il colore delle castane e risalta in modo incredibile sulla pelle scura. É una nuance non facilissima da portare va detto, io consiglio di usare unombretto steso su tutta la palpebra mobile messo in modo netto e preciso e accompagnato da una quantità maxi di mascara rigorosamente nero. La pelle in questo caso deve essere perfetta, uniformate le discromie usando una BB cream o un fondotinta in polvere opacizzante. Per le labbra consiglio di stare sul neutro, sì a nude look e a gloss lucidi, assolutamente vietati colori troppo forti.

21


VIOLA É da sempre il mio colore preferito, per il make up ma non solo. Le sfumature di fucsia acceso stanno benissimo a tutte, ma va dosato e scelto bene a seconda che lo si applichi sulle labbra o sugli occhi. Il viola è un vero passe-partout: dona profondità agli occhi scuri, risalta quelli verdi e schiarisce quelli azzurri. Può essere scelto sia matte che shimmer e la sua intensità dipende molto dalla sua resa finale; per un trucco da giorno abbinerei delle labbra nude, per un make up da sera azzarderei un fucsia o un rosa acceso. Con il mascara potete osare anche con un blu scuro. L’idea in più è abbinare il make up a una manicure sui toni delicati del panna, dell’avorio o del giallo chiaro. 22


Beauty ARANCIO L’arancio è perfetto sulle more, ma sta bene anche alle bionde. L’arancione può essere usato sia sugli occhi che sule labbra, io personalmente lo adoro sulle labbra, è il trend dell’estate in tutte le varianti: dai gloss lucidi ai rossetti cremosi e rende ancora di più se lo richiamate sulle guance con un fard dagli stessi toni. Se invece volete provarlo sugli occhi definite prima il bordo delle ciglia con una matita marrone e poi stendete un ombretto matte sulla palpebra mobile.

23


24


Beauty VERDE

E voi avete già trovato la vostra nuance preferita?

Alle bionde dona tantissimo, ma a seconda della sfumatura può essere usato da tutte. Le nuance più accese vanno stese su tutta la palpebra mobile altrimenti tendono a rimpicciolire gli occhi, anche qui il mascara deve essere rigorosamente nero. Se avete la pelle abbronzata potete dare un tono di luce agli zigomi con un po’ di fard rosato. Attenzione solamente alle occhiaie, chi le ha tendenti al verde rischia di ottenere l’antiestetico “effetto panda” se usa un tono di verde troppo uguale a quello delle venuzze intorno agli occhi. Si a labbra accese da toni rosso fuoco!

25


Tattoo Defender di Redazione

M 26

etti il costume, ricordati gli occhiali da sole e prepara la borsa per la spiaggia…la tua abbronzatura dovrà essere al top, non temere per i tuoi tatuaggi, con TATTOO DEFENDER sono al sicuro!!! SUNNY SIDE è la crema solare ad alta protezione (SPF30-50), specifica per proteggere i tatuaggi dagli effetti dannosi del sole e delle lampade abbronzanti; evita la formazione di aloni bianchi attorno al tatuaggio, proteggendolo, idratandolo e conservando i suoi colori sgargianti!


Beauty

Ci siamo, l’estate è alle porte! Mare, spiagge meravigliose, viaggi e tanto, tanto divertimento!

SUNNY SIDE utilizza solamente materie prime di alta qualità selezionate appositamente per la loro efficacia sulle pelli tatuate, contrastando l’azione altamente nociva dei raggi solari con filtri sia di origine chimica sia vegetale. Provalo anche nella versione in stick da 9 ml con SUNNY SIDE STICK, i cui filtri protettivi sono di tipo fluido a rapido assorbimento e non lasciano la pelle unta. Proteggi i tuoi tatuaggi senza rinunciare all’abbronzatura, con Tattoo Defender!!!

27


28


di Marilena Musso

Florist

La magia delle Aquilegie

G

iugno è un mese tutto da assaporare. È il momento in cui l’estate si dichiara, seppur in punta di piedi, oscillando tra pomeriggi assolati e mattine dall’aria ancora incerta, ma è soprattutto il momento in cui il giardino diventa più che mai, un tutt’uno con l’abitazione di cui rappresenta la naturale prosecuzione, da vivere e godere all’aria aperta fra petali e colori. Parlando di petali, una pianta che da sempre mi incuriosisce perché presenta corolle dalla forma insolita, è l’Aquilegia. È un’erbacea che conosco e coltivo da molti anni, ma ogni volta che rispunta riesce a stupirmi con quel testolino rivolto verso il basso, quasi in un eccesso di pudore, che ricorda la forma, più elaborata, di una campana, sovente dotata di uno sperone, una sorta di minuscolo codino finale. Non tutte le specie rivolgono la corolla verso il basso. Molte sono orientate

29


verso il cielo, permettendo così di osservarne meglio l’interno e pur senza essere appariscenti quanto fiori ben più grandi e vistosi, si fanno apprezzare per l’originalità e per l’aspetto informale e un po’ magico che conferiscono al giardino. La parte più interessante delle Aquilegie è senza dubbio, rappresentata dai fiori, peraltro disponibili in molti colori, dall’azzurro al crema, dal bordeaux alle versioni bicolore, ma anche il fogliame è di grande attrattiva. Le foglie d’un verde-grigio, intagliate ai margini, si presentano aggraziate, leggere ed eleganti. Il genere Aquilegia, conta centinaia di specie e ibridi, ma quasi tutti hanno le stesse esigenze. Il terreno ideale è fertile e soffice, soprattutto al momento della semina, ma in seguito, le pianticelle sopportano anche terreni argillosi. Per quanto riguarda la posizione, proliferano al meglio in zona ombreggiata o semiombreggiata, come alla base di alberi o di arbusti o nella parte anteriore di una bordura, mantenendo costante una certa umidità del suolo. Le dimensioni contenute, le rendono particolarmente adatte anche alla coltivazione in terrazzo o in piccoli giardini. Nella tarda primavera e inizio estate, danno vita a piacevoli macchie di colore, se usate in gruppo, e una volta terminata la fioritura, si possono raccogliere le capsule contenenti i semi da lasciar seccare per poi riseminare in autunno. Di solito, io non compio questa operazione, risparmiando tempo ed energie, e mi affido alla loro capacità di autodisseminarsi. Il gelo invernale aiuterà poi, ad attivare la germogliazione nella successiva primavera.

30


31

Florist


32


Travel

Merano Di Eleonora Tassi

Febbraio 1992. vevo quattro anni ed era la mia prima settimana bianca, nasceva un amore: quello per la montagna e per lo sci. Questo mese voglio farvi innamorare portandovi in Alto Adige, precisamente nella Val d’Ultimo, un luogo magico ancora lontano dal turismo di massa, una valle che inizia nei pressi della deliziosa cittadina di Lana, a soli 30 km da Merano. Situata sulle propaggini del Parco Nazionale dello Stelvio, la Val d’Ultimo si distingue per la molteplicità del paesaggio, per la sua natura incontaminata, i ruscelli, i boschi rigogliosi di conifere e le imponenti catene montuose: perché la montagna non è solo piste innevate, ma anche passeggiate, buon cibo e sole estivo. Dai vigneti ai boschi di castagni, dai campi terrazzati di meleti fino alle malghe d’alta quota ed ai ghiacciai:

A

33


questo il paesaggio che vi attende. Tra le località più importanti della vallata c’è San Pancrazio, Santa Valburga, San Nicolò e Santa Gertrude, tutti paesini che prendono il nome dal santo patrono della rispettiva chiesa. Incominciamo da una passeggiata lungo il sentiero panoramico dello Schwemmalm, il comprensorio sciistico offre infatti, anche in estate, la possibilità di godersi la montagna ed effettuare diverse escursioni. Dalla stazione a valle di Pracupola, l’impianto vi porterà a quota 2.100 m e le cime saranno tutte là di fronte a voi (la cabinovia è aperta da inizio giugno fino a metà ottobre). Altro comprensorio escursionistico è Merano 2000, uno tra i più moderni impianti di risalita delle Alpi, che in soli 7 minuti vi permetterà di raggiungere la cima e la splendida terrazza di Merano. Qui avrete la possibilità di fare passeggiate a cavallo, attraversare numerosi percorsi in mountain bike o semplicemente incamminarvi in sentieri di montagna. Numerose passeggiate sono state pensate anche per i più piccoli, adatte a passeggini e sedie a rotelle. Per una pausa al sole vi consiglio il rifugio Rotwandhütte: proprietario

34

calabrese e cuoco altoatesino sono il mix vincente per simpatia e professionalità, una malga perfetta per rilassarsi, gustando piatti tipici, ma anche squisite pizze con farina integrale o gluten free. Particolarmente affascinante è il giro ad anello da Falzeben fino al Lago di San Pancrazio, con una splendida vista sulla vicina Val Sarentino. Dopo circa 4 ore di camminata sarà un vero piacere fermarsi in una delle numerose malghe per una pausa gastronomica! La vicinanza della zona escursionistica di Merano 2000 alla città famosa per le sue bellissime terme (IMPERDIBILI!) permette di passeggiare prima tra le montagne e poco dopo tra i vicoli dell’affascinante centro storico. Il clima particolarmente mite fa di


Merano il centro più mediterraneo di questa regione alpina, dove si rimane affascinati dalla cura per i dettagli e dall’eleganza dei suoi palazzi: non a caso anche l’Imperatrice d’Austria Sissi aveva scelto Merano come meta per le sue vacanze! Il centro ospita una celebre passeggiata a lei dedicata, che vi condurrà al Castello Trauttmansdorff ed ai suoi magnifici giardini. Due le soste d’obbligo in città: Pur Südtirol, il mercato dei sapori, con un assortimento unico di prodotti esclusivamente dell’Alto Adige, un ambiente di design realizzato da Harry Thaler, il luogo perfetto per un calice di vino o un bicchiere di sidro di mela da accompagnare ad un tagliere di salumi e formaggi. E poi la Forsterbräu, su Corso della Libertà, con specialità altoatesine da gustare insieme alla famosa birra Forst fabbricata a Lagundo (vicino Merano) con additivi puri ed acqua dell’Alto Adige. A pochi chilometri da Merano, non perdetevi Lana, nel cuore della Valle è il più grande ed antico comune dell’Alto Adige per quanto riguarda la produzione di mele, qui troverete tutte le comodità di un piccolo centro urbano unite al

35


36

fascino della vita rurale. Per cena vi consiglio di assaggiare una delle proposte del Lanahof: atmosfera accogliente, cucina deliziosa, immancabili birre bavaresi ed internazionali oppure un bel calice di Hugo (il mio preferito, a base di prosecco, sciroppo di fiori di sambuco, acqua gassata e foglie di menta), il tutto accompagnato da musica live! Per star sicuri di non perdere neanche un etto, non posso non citare il panificio Ultner Brot a S. Valburga in Val d’Ultimo: dal 1982 l’azienda macina direttamente in casa i cereali di coltivazione biologica, utilizzando farina di pura segale e pasta acida madre con la quale vengono prodotti circa 70 tipi di pane. Qui consiglio di fare scorta di krapfen e per chi fosse celiaco sarà possibile ordinare del buonissimo pane senza glutine.

Le appassionate di montagna come me, ovviamente, trovano sempre il tempo per un giro di shopping in alta quota! Sempre a S. Valburga, ho avuto il piacere di conoscere e scoprire il laboratorio di un gruppo di giovani talentuosi, che hanno dato vita ad Huamet: una linea di gioielli in legno interamente fatti a mano. Un gruppo di amici con il sorriso stampato in faccia, una passione condivisa e tanta voglia di fare, forme naturali e linee morbide caratterizzano i loro gioielli, realizzati in legno di olivo, noce o pino: impossibile resistere! Altro luogo ricco di creatività è indubbiamente Bergauf, una cooperativa sociale della Val d’Ultimo, con l’obiettivo di acquistare la lana degli allevatori di pecore della valle per poi lavorarla in loco promuovendo l’utilizzo di questa preziosa materia prima locale e creando


Travel

posti di lavoro. Vengono così realizzati prodotti in lana pregiata o in feltro (pantofole, tovagliette per la prima colazione, cuscini, coperte…), inoltre presso la fabbrica i visitatori possono dare uno sguardo dietro le quinte, sbirciando il complesso processo di lavorazione di questo prezioso materiale naturale. Termina qui il nostro giro virtuale nella Val d’Ultimo, tra montagne mozzafiato, il silenzio dei paesaggi e la libertà dei grandi orizzonti: arrampicata, escursioni, relax, cibo, divertimento, artigianato, qui c’è proprio tutto per essere felici. Ps: un ringraziamento speciale va alle mie due guide d’eccezione, due amiche, due donne di montagna, maestre di sci e guide alpine, due sorelle simpaticissime, grazie a Thea e Sabby!

37


38

Un’estate da vivere nel verde, tra giochi e attività divertenti nella natura: è la proposta di Movimënt per le famiglie. L’altopiano car-free, raggiungibile con gli impianti e percorribile in e-bike, riunisce aree e parchi adatti a ogni età: grandi e piccoli trovano un nuovissimo circuito pumptrack, il minigolf, i giochi d’acqua e vari percorsi di scoperta della natura. Per tutta l’estate è attivo un programma settimanale di animazioni.


Travel

Movimënt, l’altopiano formato famiglia Di Redazione

A

cosa servono le vacanze? A riposarsi, a sperimentare esperienze nuove, certo. Ma anche a “crescere insieme”, creando ricordi preziosi e indimenticabili per tutta la famiglia. Movimënt permette di vivere giornate speciali con i propri figli, lontano dallo stress e dalla fretta della routine quotidiana, immergendosi nella natura. Dal 17 giugno al 24 settembre riapriranno gli impianti di risalita che consentono di raggiungere questo altipiano a misura di bambino,

interamente car-free, un’isola verde nel cuore dell’Alta Badia. Articolato in parchi adatti a varie età, racchiude tante esperienze diverse, tra sport, attività e giochi all’aperto. Tutte le aree sono unite da una rete di sentieri percorribile a piedi, con le e-bike di ultima generazione o con i comodi passeggini “fuoristrada”, appositamente studiati per i percorsi di montagna, noleggiabili al Piz La Ila, al Piz Sorega e al Col Alt. E proprio le ruote sono al centro della novità dell’estate 2017: un circuito Pumptrack in legno specialmente adatto ai bambini. Realizzato al Piz La Ila, a 2000 m di altezza, è percorribile dalle “ruote”, purché senza motore: biciclette, monopattini, pattini, e naturalmente e-mtb. Un’attrazione adatta ai piccoli a partire dai 4-5 anni di età, ma anche agli adulti. Per percorrerlo non occorre pedalare, ma mantenere l’equilibrio e la coordinazione motoria, sfruttando la spinta offerta dalle gobbe posizionate nei punti strategici del percorso. Sempre al Piz la Ila, gli alpinisti in erba trovano “Fun climbing”, una parete di arrampicata su misura, dove muovere i primi passi nel mondo della verticalità. Una delle attrazioni più amate di Movimënt è il minigolf del Bear Park, al Piz Sorega. Un circuito dedicato al signore dei boschi, strutturato come

39


un’istallazione artistica, realizzato con materiali naturali come pietra e legno. Di buca in buca ci si avvicina al centro del parco, una caverna. All’interno c’è la tana dell’orso, un percorso didattico interattivo che permette di scoprire abitudini e segreti del padrone di casa, stando attenti a non svegliarlo dal letargo. Il contatto con la natura risveglia i sensi e affascina ad ogni età: ecco perché all’interno del Bear Park si trovano tante installazioni, giochi d’acqua, una zip-line con una carrucola sospesa e un’area speciale dove giocare agli archeologi, rinvenendo tesori sepolti. Al Vallon, sotto la cima del Boé – una delle più belle zone per gli escursionisti – si trova il Dolomites Faces, un luogo magico dove esercitare il potere della creatività e dell’immaginazione. La roccia nasconde, tra forme e sfumature cromatiche, un intero zoo, sagome di animali di ogni genere, che i bambini sono invitati a individuare e riprodurre. I più piccoli non resisteranno al fascino

40


Travel di Spaghettino, un simpatico bruco protagonista dell’omonimo parco, al Pralongià: un amico che li guiderà alla scoperta del mondo segreto e meraviglioso che si nasconde sotto foglie, fili d’erba e zolle di terra. Meritano una sosta rigenerante anche i laghetti di Piz La Villa e Piz Sorega, con percorsi kneipp e aree relax, mentre al Vallon, sotto il Boé, ci si può affacciare su un bel lago naturale adagiato in una conca, un silenzioso angolo di paradiso. Moviment è tutto questo, e molto più: per tutta l’estate viene attivato un programma settimanale di animazioni e giochi, che inizia puntualmente ogni giorno alle 10.30. Imperdibili le Mini Olimpiadi, che si tengono al Piz la Ila ogni domenica, il torneo di minigolf

del martedì e l’orienteering del venerdì: tutta la famiglia è invitata a divertirsi partecipando a simpatiche sfide. Infine, ogni giorno, alle 14.30, scatta la “kid’s hour”: i bambini possono scatenarsi con attività, giochi e laboratori, seguiti da animatori specializzati, mentre i genitori si godono un giro in ebike o una qualsiasi area del parco oppure si rilassano al sole, magari in uno dei punti più panoramici, al Boé o al Bioch. Per raggiungere Movimënt si può utilizzare Alta Badia Summer, una comoda card che permette di utilizzare i 15 impianti di risalita estivi dell’area. I bambini fino agli 8 anni di età viaggiano gratis, mentre dagli 8 ai 16 anni possono usufruire di un prezzo agevolato.

41


42


Wedding

Special Day Atelier di Elisa Bucci

E

se per ricordare il vostro giorno più bello voleste qualcosa di unico e particolare? Un’opera d’arte, un quadro, oggetto unico che duri per sempre. Tiziana De Rosa è una pittrice che ama immortalare, nel suo SPECIAL DAY ATELIER (www.specialdayatelier.com), i momenti più belli per donare felicità

penso rappresentino meglio la coppia • si scelgono insieme le foto del matrimonio che si desiderano mettere su tela • mostro le prime prove a colori e si fa la scelta definitiva di tutti i dettagli • consegna del quadro del loro matrimonio”

Potrebbe sicuramente essere un regalo originale che farà sì che gli sposi avranno per sempre impresso il ricordo “Per questo ho creato un servizio studiato della giornata più importante, inoltre appositamente per fissare le emozioni uniche sarà un oggetto elegante e speciale che e speciali del vostro matrimonio. Un ricordo andrà a completare con personalità il che resterà impresso sulla tela, per sempre. nido d’amore degli sposi. Il mio lavoro si svolge in 5 fasi: • conosco gli sposi per capirli e cogliere le sfumature delle loro personalità • mostro alcuni esempi degli stili pittorici che

43


44


Wedding

Viaggi di nozze: scegliere quello su misura per voi di Elisa Bucci

È

inutile dire che un viaggio come il viaggio di nozze difficilmente capita due volte nelle vita per una serie di fattori che convergono nello stesso momento: di solito una maggior disponibilità economica, possibilità di stare via più giorni che durante una normale vacanza e il desiderio di prolungare la magia delle nozze anche durante il viaggio per rendere l’esperienza unica e indimenticabile. Spesso nell’organizzare il proprio matrimonio si pensa che il fulcro di tutto sia la giornata, l’allestimento, l’abito che deve essere unico e personalizzato e a volte si sottovaluta l’importanza del viaggio di nozze scegliendo pacchetti viaggio “preconfezionati” e pronti all’uso. La luna di miele deve rispettare i vostri sogni e le vostre aspettative: un resort semplice o di lusso in un’isola tropicale, dell’Oceano Indiano o dei Caraibi, una romantica crociera, un safari in Sudafrica o magari un tour in Messico. Con Idee Per Viaggiare tutto questo è possibile grazie ad un’ ampia offerta dedicata ai viaggi di nozze che vi permetterà non solo di scegliere il viaggio dei vostri sogni ma anche di condividerlo con amici, parenti ed invitati grazie alla lista di nozze online.

45


46

IDEE PER VIAGGIARE (http://viaggidinozze.ideeperviaggiare. it) è da oltre 20 anni un Tour Operator altamente specializzato in prodotti turistici di elevata qualità, realizzati su un numero selezionato di destinazioni e personalizzati, con un approccio “tailor-made”, sulle esigenze di una clientela sempre più ampia e variegata. Basando la propria filosofia sull’offrire ai propri clienti non un semplice pacchetto turistico, ma un’esperienza indimenticabile ed esclusiva, IDEE PER VIAGGIARE si è da sempre caratterizzata per la conoscenza approfondita di ogni destinazione, la selezione accurata dei partner e delle strutture, la cura di ogni singolo dettaglio.


Wedding Propone alle coppie solo destinazioni tra le più esclusive, costruendo con loro il viaggio perfetto. Sul loro sito è possibile trovare tantissime proposte da paradisi naturali a romantiche crociere fino ad avventurosi tour su due ruote. E se il vostro sogno fosse quello di sposarvi in qualche meta esotica? Niente di più semplice… IDEE PER VIAGGIARE è in grado di realizzarlo, organizzando la cerimonia nel luogo che sognate sia esso ad esempio un’isola dei tropicale o la sfavillante Las Vegas, occupandosi anche di fornirvi tutte le informazioni dettagliate sui documenti necessari e gli adempimenti burocratici.

47


di Paola Agostini

Moda donna: pattern mix

Il mix di stampe è un trend attuale, estivo, che renderà i vostri outfit particolari, ma è anche piuttosto insidioso… La regola è solo una: farsi guidare dai colori delle diverse stampe per abbinarli comunque in maniera armoniosa. Provare per credere! 48


49

Fashion


50


51

Fashion


52


53

Fashion


di Paola Agostini

Aria d’estate

54

Arriva l’estate, la scuola finisce e… pensiamo al mare! Parola d’ordine colore e stampe, tropicali, divertenti, grafiche o all-over, l’importante è colorare di allegria le giornate dei vostri bambini. A corredo degli immancabili costumi, occhiali da sole e cappellini trendy completano il look per i vostri mini “tipi da spiaggia”.


Kids Fashion Dolce Gabbana Boys ‘Majolica’ Swim Shorts €155 – childrensalon.com Fendi Boys Speech Bubble Swim Shorts €170 – childrensalon.com DKNY Logo Swim Shorts €41 – childrensalon.com MC2 St Barth Boys Disney Print Swim Shorts €58 – childrensalon.com Fendi Girls White Black Swimsuit

€150 – childrensalon.com DKNY Girls Black Logo Swimsuit €52 – childrensalon.com Girls Toucan Print ‘Noona’ Swimsuit (UPF 40+)€38 – childrensalon.com Chloé Girls Pale Orange Swimsuit €87 – childrensalon.com Dolce Gabbana Girls Pink Pineapple Swimsuit €780 – childrensalon.com

55


56

Mini Rodini lens glasses €41 – trouva.com

Zoobug Girls Blue Daisy Sunglasses €70 – childrensalon.com

Mini Rodini panda glasses €41 – trouva.com

Zoobug Grey Square Sunglasses €70 – childrensalon.com

Stella McCartney Kids Girls Bright Pink Cat Sunglasses (UV protection) €110 – childrensalon.com

Baby Banz Pink Sunglasses €17 – childrensalon.com


Kids Fashion Stella McCartney Kids Girls Red Sunglasses (UV protection) €110 – childrensalon.com Zoobug Kids-girls Polarized Acetate Sunglasses Size 4/10y €78 – luisaviaroma.com Zoobug Kids-girls Polarized Acetate Sunglasses Size 4/10y

€78 – luisaviaroma.com Stella McCartney Kids Navy Bright Blue Sunglasses with Carry Case… €58 – childrensalon.com Stella McCartney Kids Girls Orange Pink Sunglasses with Carry Case €58 – childrensalon.com

57


Mini Rodini swimsuit swimwear €66 – littlemporium.it Mini Rodini swimsuit swimwear €41 – littlemporium.it Mini Rodini summer hat €30 – trouva.com

58

Mini Rodini summer hat €30 – trouva.com Mini Rodini pink hat €30 – trouva.com Mini Rodini Kids-girls Frog Printed Lycra One Piece Swimsuit €56 – littlemporium.it


Kids Fashion Girls Swimwear €45 – alexandalexa.com Sunuva Girls Pink Sun Protective (UPF50 Star Bikini €43 – childrensalon.com Girls Swimwear €63 – alexandalexa.com

59


Popupshop Kids-boys Tiger Print Nylon Swim Shorts €42 – luisaviaroma.com Mini Rodini Kids-boys Frog Print Peached Nylon Swim Shorts €56 – luisaviaroma.com

60

Molo Niko Shark Swim Trunks €54 – bergdorfgoodman.com Sunuva Star-Print Swim Trunks €54 – barneys.com Molo Niko Swimming Pools Board Shorts €54 – bergdorfgoodman.com


Kids Fashion Molo Kids-boys Fish Print Nylon Swim Shorts €48 – luisaviaroma.com Mini Rodini Mint Green Lion Cap €30 – childrensalon.com Popupshop Kids-boys Dog Printed Nylon Swim Shorts €42 – luisaviaroma.com

61


La natura veste e coccola i più piccini di Redazione

V

oglia di allegria e leggerezza. Per questa estate AGUNGA, il pannolino lavabile in fibra di amido, ha realizzato in collaborazione con FILOBIO una nuova linea improntata sulla delicatezza e sull’originalità delle fantasie. Dalla fresca e colorata stampa con i pesciolini alla più tenue equiseto fino al più classico stone, i due brand che sposano la filosofia green ai suoi livelli più alti, hanno unito le loro esperienze per la realizzazione di capi ricercatissimi e concepiti per essere indossati senza coperture ulteriori, così da lasciare libero e fresco il bimbo. I pregiati lini ed i filati in cotone biologico di FILOBIO si combinano così all’artigianalità dei pannolini lavabili AGUNGA.

62


Kids Fashion Ogni pannolino ha come obbiettivo la comodità, la vestibilità e la leggerezza con il valore aggiunto del tessuto di amido che a contatto con la pelle lascia il piccolo protetto e le parti delicate rimangono fresche. La mutandina può anche diventare un elegante costumino per la piscina e la spiaggia oppure può essere abbinato alle t-shirt e cappellino di FILOBIO trasformandosi cosi in un vero e proprio coordinato esclusivo. Tutti i pannolini sono inoltre profumati secondo i canoni dell’aromaterapia, un’aggiunta in più per coccolare i nostri bambini. Due marchi ma un unico obbiettivo quello di puntare alla cura del bello e del sano prendendosi cura del mondo e della salute delle generazioni future. Disponibile su www.agunga.it e www.filobio.com

63


64


Kids Fashion

Illytrilly, only for girls! di Di Elisa Boaretto

L

a moda bambina è anche accessori, quelli che fanno la differenza in un look, che lo rendono prezioso, che piacciono e che si fanno notare per la loro bellezza, particolarità e perfezione… Questo è il mondo di Illytrilly!

Foto credit: Amberphoto

Illytrilly è un brand interamente made in Italy che crea accessori per bambine e ragazze di ogni età; la mano e la mente è di Ilaria Mercanti che per gioco iniziò a creare gli accessori Illytrilly da una scatola piena di fili e di nastri colorati... Sono piaciuti subito e, di lì a poco, una passione si è trasformata in un vero e proprio lavoro! Illytrilly è profumo di vera pelle, è morbidezza al tatto, è luccichio, è creatività, è novità! Quella novità che cerchiamo quando vestiamo le nostre bambine, quel particolare che a noi mamme piace e che magari vorremmo anche per noi… (Ti confesso che i bracciali li porterei pure io!!!!)

65


Gli accessori Illytrilly noi li conosciamo bene, li abbiamo provati e toccati con mano; ti posso assicurare che sono lavorati e rifiniti con la massima cura e precisione: resistenti, robusti e tanto, tanto‌ Troppo belli!!!! La collezione Illytrilly dedicata alla SS/2017, si ispira ai fiori, alle farfalle e agli animali marini, una collezione prettamente estiva che si fa ammirare e che incanta per il suo estro creativo e per la sua originalità ! Delfini, fragole, ananas e stelle marine sono il summer mood, realizzati sui cerchietti, sulle mollette, sulle borse e anche sui bracciali; tutto riprende l’atmosfera estiva, il colore del sole, il profumo del mare e tutta la voglia di gioco e di divertimento che si respira negli accessori Illytrilly.

66


Foto credit: Amberphoto

67

Kids Fashion


68


Foto credit: Amberphoto

P.S. La maggior parte sono acquistabili anche attraverso il loro shop online!. L’intera collezione e gli accessori indossati sono su littlevamodabambini. blogspot.it/

Kids Fashion

Illytrilly ha un credo: #beliveinmagic, e noi, con i suoi accessori, ci crediamo davvero!

69


70


Home

Alma Design arreda il cortile di Palazzo Martinengo Colleoni Di Redazione

A

lma Design arreda il cortile di Palazzo Martinengo Colleoni, a Brescia, in occasione della Mille Miglia 2017.

Il cuore di Brescia torna a pulsare per presentare una nuova ed emozionante edizione della Mille Miglia, straordinaria kermesse che richiama da ogni parte del mondo alcuni tra i più rari capolavori che hanno celebrato la storia dell’automobile. La 35° rievocazione storica della corsa Brescia-Roma-Brescia, in programma dal 18 al 21 maggio, partirà da viale Venezia e vedrà coinvolti, come ogni anno, migliaia di appassionati. Palazzo Martinengo Colleoni, ex sede del Tribunale di Brescia e oggi luogo dedicato a ospitare i più esclusivi eventi mondani e culturali, accoglierà il Press Centre di Mille Miglia 2017.

71


In collaborazione con il Comune di Brescia, Alma Design allestirà l’affascinante e ampio cortile del Palazzo con Meg, Pepper, 2525 Jr e Nonò, arredi pensati per essere collocati sia nell’interior sia nell’outdoor. Con le sue raffinate proposte, sintesi di design, funzionalità, cura per il dettaglio, colore ed espressione di un Made in Italy di qualità, Alma Design personalizzerà lo spazio ricreando veri e propri salotti en plein air dedicati ai momenti di relax.

72


73

Home


74


Libri

La donna che visse due volte Di Elisa Martinoli

I

l libro che desidero proporvi per questo primo numero estivo si intitola “La donna che visse due volte”, scritto da Pierre Boileau e Thomas Narcejac nel 1954, edito in Italia da Adelphi nella collana Fabula, con traduzione di Federica Di Lella e Giuseppe Girimonti Greco, al costo di 18,00 euro. Il titolo del romanzo vi sembrerà familiare, infatti, il celebre regista del brivido Alfred Hitchcock ne ha tratto l’omonimo film nel 1959. Si narra che i due autori – i Fruttero e Lucentini francesi – avessero ideato la trama del romanzo al solo scopo di far colpo sul regista per far sì che ne fosse disposta una trasposizione cinematografica. Il film viene appunto realizzato, tuttavia la pellicola si discosta in alcuni punti significativi dal romanzo, per cui, anche nel caso in cui aveste già visto “La donna che visse due volto”, poco vi verrà tolto nella lettura del romanzo. La vicenda prende vita a Parigi all’inizio del secondo conflitto mondiale, il protagonista, l’avvocato Roger Flavières (la vicenda viene narrata esclusivamente dal suo punto di vista), viene incaricato da un vecchio amico, il magnate Gévigne, di pedinare la moglie di quest’ultimo.

75


La donna, a detta del consorte, da diverso tempo assume strani atteggiamenti che la portano alla convinzione di essere la reincarnazione della bisnonna morta suicida diverso tempo addietro. Flavières viene colpito all’istante dell’enigmatica Madeleine, decidendo sin da subito di accettare l’offerta dell’amico, dapprima interessato puramente in maniera professionale, e successivamente infatuandosi della moglie dell’amico. Il colpo di scena è dietro l’angolo, la trama è ben congegnata al fine di non far mai staccare il lettore dalle pagine del romanzo, pertanto non voglio addentrarmi di più nel racconto della trama, lasciandovi il piacere di scoprire cosa accadrà ai protagonisti della storia dopo la fine della prima parte del romanzo.

76


Libri I protagonisti sono caratterizzati in maniera puntuale e precisa, nonostante un certo alone di mistero che li circonda, ed è interessante notare il cambio di registro che li investe nella seconda parte del romanzo, in relazione alle vicende accadute nella prima parte. Lo stile ed il genere del romanzo rendono la lettura scorrevole ed incalzante, soprattutto grazie al ricorso del discorso diretto nella maggior parte delle interazioni tra i personaggi, che ci permettono di conoscere in maniera rapida ed incalzante diverse informazioni fondamentali per la comprensione del mistero che aleggia sia nella prima, ma forse ancor di più nella seconda parte della narrazione.

Il romanzo è un puro noir francese, scritto in maniera magistrale, perfetto per un primo week – end sotto l’ombrellone. Per tali ragioni è indicato a chi desidera una lettura veloce e ad effetto, senza trascurare la componente lessicale e di intrattenimento. Lo consiglio anche a coloro che hanno già avuto modo di visionare la trasposizione cinematografica, in quanto, alcune scene possono dare un’ulteriore visione di insieme alla trama che è stata modificata in più parti da Alfred Hitchcock.

77


78


puoi farlo!

Diy

Se puoi sognarlo, Di Wilma www.piccoloartista.com

S

ono Wilma, mamma di Gaia (3 anni e mezzo) e di Agata (2 anni), diplomata all’Istituto Europeo di Design a Milano Dopo aver vissuto vari anni a Barcellona e a Parigi lavorando nel mondo della moda e della comunicazione, mi sono stabilita a Marsiglia insieme alla sua famiglia e, dopo la maternità, ho deciso di investire in un mio progetto, dedicato ai bambini ma non solo. Sono sempre stata affascinata dai disegni dei bambini, il loro modo di disegnare e dipingere senza schemi che sprigiona un’energia creativa incredibile. L’idea di Piccolo Artista è nata dopo aver trasformato un disegno di mia nipote in un pupazzo, rappresentava il suo amico immaginario. Con il passaparola sono arrivate sempre più richieste. Ho dunque deciso di sviluppare questo progetto, che mi dà la grande opportunità di creare sempre qualcosa di diverso conciliando anche il ruolo di mamma. E di offrire un ricordo dell’infanzia che dura per sempre.

79


Piccolo Artista si è sviluppato sempre di più e oltre ai disegni dei bambini creo anche pupazzi personalizzati partendo dalle foto delle persone. Ogni giorno partono per il mondo allegre famigliole pronte a raggiungere i loro nuovi amici che gli somigliano! Tutto funziona attraverso internet. Ricevo le foto dei disegni o delle persone per mail e da queste inizio a creare il pupazzo. Disegno il modello trasformandolo in 3D, scelgo i tessuti e gli accessori più adatti (bottoni, nastri…) per riuscire a rendere al meglio i dettagli di ogni “opera” e poi passo alla fase di cucitura e imbottitura. Una volta finito il pupazzo, prima di spedirlo mando una foto, per essere sicura che sia stato ben interpretato rispetto alle aspettative del cliente. Ogni creazione è dunque un pezzo unico, realizzato da me con tessuti di alta qualità e cercando di riprodurre con la massima cura i dettagli in tutte le loro “imperfezioni” che sono anche le loro caratteristiche secondo me fondamentali.

80


81

Diy


S.O.S sali m

Dott.ssa Ale Biologa Nu

82


essandra Grigioni utrizionista

Food

S vitamine e minerali per l’estate!

L

e vitamine sono nutrienti essenziali ma il nostro organismo non è in grado di sintetizzarle da solo in quantità sufficienti e per questo deve ottenerle attraverso l’alimentazione e non solo. Le vitamine possiedono diverse funzioni biochimiche, alcune funzionano come ormoni, altre come antiossidanti ma la maggior parte ha funzione di sostegno nelle più importanti reazioni enzimatiche del nostro metabolismo. Tutte le vitamine (A, vitamine del gruppo B, C, D, E, H e K) sono essenziali per il corretto equilibrio corporeo ma alcune non si ottengono attraverso l’alimentazione. Sono un esempio la vitamina D, utilissima per la salute delle ossa, che viene sintetizzata a livello cutaneo solo grazie all’esposizione solare naturale (per questo è importantissimo passare all’area aperta almeno 30/40 minuti ogni giorno ma ricordatevi la giusta protezione solare per proteggere la vostra pelle! ) e le vitamine K e H prodotte esclusivamente dai microrganismi della nostra flora batterica intestinale. Anche i Sali Minerali rientrano tra i nutrienti essenziali per il nostro organismo, sono sostanze indispensabili per il corretto sviluppo di tessuti e organi in età pediatrica e per la produzione di energia e il mantenimento dell’equilibrio idrosalino (soprattutto in estate quando la sudorazione aumenta!).

83


Tra i più importanti è bene citare calcio e fosforo (si ritrovano in latte e derivati, legumi, pesce, mandorle e brassicacee), magnesio (vegetali a foglia verde, cacao, noci e fagioli), potassio (banane, albicocche, cavoli, asparagi, patate, fagioli e piselli secchi), cloro e zolfo. In linea generale un’alimentazione completa e bilanciata, variata ogni giorno, ricca di frutta e ortaggi freschi e acqua dovrebbe essere sufficiente per assicurare le giuste quantità di vitamine necessarie per uno stato di salute ottimale ma in estate è importante porre ancora più attenzione e imparare ad osservare alcuni sintomi e segnali d’allarme che invitano a rivedere la vostra dieta. 84

SPOSSATEZZA e DIMINUZIONE DELL’ATTENZIONE: Spesso il grande caldo estivo può causare squilibri nella flora batterica intestinale e quindi carenze vitaminiche. In questo caso risulta utile assumere dei probiotici che ristabilizzino la flora e valutare possibili carenze di vitamine del gruppo B, H e zinco. PELLE E CAPELLI SECCHI: Possono essere dovuti a una carenza di vitamine liposolubili (ad esempio vitamine A, D, E ) . Utile aumentare il consumo di carote, albicocche, pesche , miglio ,olio d’oliva e frutta secca.


Food DEBOLEZZA MUSCOLARE E CRAMPI: Possono essere sintomi di una carenza di potassio, magnesio e sodio. Una eccessiva sudorazione può causare una maggior perdita di questi importanti minerali implicati in numerosi meccanismi: utile aumentare l’apporto idrico, il consumo di banane, noci e mandorle.

intolleranza è utile un maggior consumo di pesce, frutta secca, cacao, legumi, agrumi, semi di girasole e semi di zucca). Il consiglio per l’estate è quindi quello di consumare ogni giorno 5 porzioni tra frutta e verdura fresca (il più possibile varia nei colori, ad ogni colore corrispondono vitamine e nutrienti differenti), bere almeno 1,5 l di acqua al giorno, limitare il consumo di cibi molto lavorati, preferire cotture leggere, AFTE e IRRITAZIONE GENGIVALE: condimenti a base di olio extravergine La ripetuta comparsa di afte in bocca e il d’oliva e aumentare il consumo di rossore gengivale possono essere causa prodotti pre e probiotici per prevenire di una carenza di vitamine del gruppo gli squilibri della flora batterica B o di Sali Minerali quali ferro e zinco intestinale (comuni nei periodi di caldo (se si escludono fenomeni di allergia o intenso). 85


Le ricette

86


semplicecomelamarmellata.blogspot.com

Food

Marta Poli

Cheesecake alle fragole

INGREDIENTI Per la base: (stampo a cerniera da 20cm) • 100g biscotti Digestive • 40g burro fuso Per la farcia: • 250g formaggio spalmabile • 140ml panna fresca • 8g gelatina in fogli • 65g zucchero a velo Per la copertura: • 250g fragole fresche • 8g gelatina in fogli • 100g zucchero a velo

87


PREPARAZIONE Fodera lo stampo a cerniera da 20 cm di diametro. Trita i biscotti e mescolali al burro fuso, trasferiscili nello stampo schiacciando bene per formare una base compatta e omogenea. Metti in frigo a consolidare. Ammolla la gelatina in acqua fredda per circa 5 minuti; nel frattempo monta 90ml di panna. In una ciotola mescola il formaggio fresco con 30ml di panna e lo zucchero a velo fino ad avere un composto omogeneo. Scola la gelatina e strizzala per bene, falla sciogliere completamente in 20ml di panna bollente ed uniscila subito al composto di formaggio. Infine incorpora anche la panna montata con una spatola e con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Versa la farcia cosÏ ottenuta nello stampo e rimetti in frigo. Ammolla la gelatina in acqua fredda per 5 minuti. Intanto lava e taglia le fragole a pezzetti, mettendole a cuocere in una pentola assieme allo zucchero a velo per circa 10 minuti. Una volta cotte e divenute molli, toglile dal fuoco e frulla il tutto. Unisci la gelatina strizzata e mescola per bene. Lascia poi raffreddare a temperatura ambiente, mescolando di tanto in tanto. Versa questa coulis di fragole nello stampo e rimetti in frigo a consolidare per una notte. Sforma delicatamente la cheesecake sopra al piatto da portata avendo cura di togliere la carta forno, Guarnisci con una fragola.

88


89

Food


W Moms

Diventa partner

Ci piace ascoltare progetti interessanti e ancora di piÚ farne parte. Se tu, il tuo brand o la tua azienda volete comparire nel prossimo numero, non esitate a contattarci! non vediamo l’ora di conoscerti! magazine@womoms.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.