ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Edifici Residenziali
1. INFORMAZIONI GENERALI Codice Certificato
Validita'
10 anni
Foglio 7 Part. 212 Sub 38, 39
Riferimenti catastali
Piazza del Plebiscito, 46 Ancona
Indirizzo edificio Nuova costruzionespa
q
q
Passaggio di proprieta'spacer
Proprieta'
Riqualificazione energeticasp
q
Locazione
i o
q
Telefono Via degli Azalei
Indirizzo
2. CLASSE ENERGETICA GLOBALE DELL'EDIFICIO
Edificio di classe: G 3. GRAFICO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE GLOBALE E PARZIALI EMISSIONI DI CO2 35.2 kgCO2/m²*anno
PRESTAZIONE ENERGETICA RAGGIUNGIBILE 67.3 kWh/m²*anno
/D SUHVWD]LRQH HQHUJHWLFD UDJJLXQJLELOH OR GLYLHQH DWWUDYHUVR JOL LQWHUYHQWL GL FXL DO SXQWR 5DFFRPDQGD]LRQL
PRESTAZIONE ENERGETICA GLOBALE 176.5 kWh/m²*anno
Limite di legge
PRESTAZIONE RISCALDAMENTO 158 kWh/m²*anno
PRESTAZIONE RAFFRESCAMENTO
PRESTAZIONE ACQUA CALDA
kWh/m²*anno
18.5 kWh/m²*anno
4.QUALITA' INVOLUCRO(Raffrescamento) 5.Metodologie di calcolo adottate
DOCET
I
II
III
IV
V
6. RACCOMANDAZIONI Prestazione Energetica/Classe a valle del singolo intervento
Interventi
Tempo di ritorno(anni)
1) Isolamento termico del sottotetto*
113.5; Classe E
12
2) Cappotto interno sulle pareti verticali*
130; Classe F
14
3) Pompa di calore
41; Classe B
6
4) Scaldacqua a pompa di calore
109; Classe B
3
PRESTAZIONE ENERGETICA RAGGIUNGIBILE (solo interventi con *)
67.3; Classe C kWh/m² anno
13 (<10 anni)
7. CLASSIFICAZIONE ENERGETICA GLOBALE DELL'EDIFICIO SERVIZI ENERGETICI INCLUSI NELLA CLASSIFICAZIONE
RiscaldamentospacerspX
RaffrescamentospacerspO
Acqua calda sanitariarspacerspacerX
22.6 < kWh/m²*anno 36.1 < kWh/m²*anno 52.7 < kWh/m²*anno 72.2 < kWh/m²*anno
Rif. legislativo = 72.2 kWh/m²*anno
88.8 < kWh/m²*anno 118.9 < kWh/m²*anno 165.5 < kWh/m²*anno 165.5 ≥ kWh/m²*anno
176.5 kWh/m²*anno
8.DATI PRESTAZIONI ENERGETICHE PARZIALI 8.1 RAFFRESCAMENTO
8.2 RISCALDAMENTO
8.3 ACQUA CALDA SANITARIA
Indice energia primaria (EPe)
Indice energia primaria (EPi)
Indice energia primaria limite di legge
Indice en. primaria limite di legge (d.lgs. 192/05)
54.2
Indice involucro(EPi,invol)
119.1
Rendimento impianto
Rendimento medio stagionale impianto (ηg)
0.76
Fonti rinnovabili
Fonti rinnovabili
0
158
Indice energia primaria (EPacs) 18.5
Indice involucro (EPe,invol)
5.5
Fonti rinnovabili
0
9. NOTE La classe di efficienza energetica indicata in questo documento è stata calcolata in base al fabbisogno annuale di energia primaria. I valori riportati sono il risultato di un calcolo standardizzato e non tengono conto delle effettive consuetudini degli utilizzatori. La classe di efficienza energetica è stata determinata in base alle caratteristiche edilizie dell'edificio e degli impianti, dei dati climatici stabiliti dalle normative vigenti (temperature stagionali esterne apporti solari, ecc.), dell'uso dell'edificio (temperature interne, ventilazione, fabbisogno di acqua calda sanitaria) e del tipo di energia impiegata (gasolio, gas metano, ecc.). Le differenze tra i valori dei consumi rilevati nell'edificio e quelli del fabbisogno calcolato possono derivare da un uso differente dell'edificio rispetto a quello ipotizzato nel metodo i calcolo standardizzato, da condizioni climatiche reali differenti da quelle ipotizzate o da semplificazioni apportate in corso del rilevamento dei dati.
10. EDIFICIO Tipologia edilizia
Aggregato
Tipologia costruttiva
Struttura mista Muratura + C.A.
Anno di costruzione
1980
Numero di appartamenti
6 Foto dell'edificio (non obbligatoria)
Volume lordo riscaldato V (m³)
582.69
Superficie utile m²
159.64
Superficie disperdente S (m²)
343.8
Zona climatica/GG
D/1688
Rapporto S/V
0.59
Destinazione d'uso
Residenziale
11. IMPIANTI Anno di installazione
2008
Tipologia
Caldaia
Potenza nominale (kW)
24.1
Combustione
Metano
Anno di installazione
Tipologia
Caldaia
Potenza nominale (kW)
Combustione
Metano
Anno di installazione
Tipologia
Potenza nominale (kW)
Combustione
Riscaldamento Acqua calda sanitaria Raffrescamento Anno di installazione Fonti rinnovabili
Tipologia
Energia annuale prodotta (kWhe/kWht)
12. PROGETTAZIONE Progettista/i architettonico
non disponibile
Indirizzo Progettista/i impianti
Telefono/e-mail non disponibile
Indirizzo
Telefono/e-mail
13. COSTRUZIONE Costruttore
non disponibile
Indirizzo Direttore/i lavori Indirizzo
Telefono/e-mail non disponibile Telefono/e-mail
14. SOGGETTO CERTIFICATORE Ente/Organismo pubblico
Tecnico abilitato X
Energy Manager
Organismo / Societa' X
Nome e cognome / Denominazione
e.eco srl - energy_expert arch. Francesco M. Galloppa Viale della Madonna dei Monti 50 00184 Roma Telefono/e-mail (RM)
Indirizzo
3482838624 - 0699340313 info@energyexpert.it Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Fermo
Titolo
Architetto
Dichiarazione di indipendenza
Ai sensi degli Artt. 359 e 481 del codice penale DICHIARO di poter svolgere con indipendenza, l'attività di Soggetto Certificatore attraverso l'assenza di conflitto di interessi, ovvero di non coinvolgimento diretto o indiretto con i produttori dei materiali e dei componenti del sistema edificio/impianto, nonché rispetto ai vantaggi che possano derivarne al richiedente, secondo quanto previsto dal comma 3 punto b) dell' All. III del D.Lgs n°115 del 30 maggio 2008
Informazioni aggiuntive
Ordine/Iscrizione
www.energyexpert.it/APE
15. SOPRALLUOGHI 1) 13/09/2013 2) 3)
16. DATI DI INGRESSO Progetto energeticospacerspacerspacerspacerO
Rilievo sull'edificiospacerspacerspacerspacerX
arch. Francesco M. Galloppa Provenienza e responsabilita'
17. SOFTWARE Denominazione
DOCET
Produttore
CNR-ITC ed ENEA
Metodologia di calcolo di riferimento nazionale DOCET, sulla base delle norme tecniche UNI TS 11300
Data emissione 21/9/2013
Firma del tecnico