Nuova Peugeot 208 a soli 9.950 €
Libreria Villa d’Este
Distribuzione Gratuita
Tiburtino Shopping Center
Sempre aperto
NUOVA GESTIONE
Guidonia - Centro Commerciale Tiburtino
TIVOLI Piazza Garibaldi, 7
tel./fax 0774.332440
Tel./Fax 0774.353577 - vodafonestore.tiburtino@gmail.com
Quindicinale per le Associazioni, la Cultura e il Tempo Libero
Anno XIV - Autor. Trib. di Roma 403/98 del 6-8-1998
Tel. 0774 336714
Fax 0774 315378
www.xlgiornale.it
info@xlgiornale.it
1 21
6 dicembre 2012
Tiburtina, approvato il raddoppio SCUOLA Cogito ergo occupo
vieni a provarla da
Approvato in Conferenza dei servizi il progetto di raddoppio della Tiburtina da Setteville fino al km 20, nel comune di Guidonia Montecelio. Una nuova infrastruttura destinata ad incidere in profondità nel sistema della mobilità dell’area Nord - est della provincia di Roma. Lo rende noto Palazzo Valentini. L’intervento, promosso e progettato dall’Amministrazione Zingaretti del valore di 20 milioni di euro, prevede anche una nuova strada per collegare la Tiburtina, in prossimità del km 20, con la Provinciale 28 bis e il casello autostradale di Guidonia
Non si placa, giustamente, la protesta che studenti ed insegnanti condividono nei confronti delle misure del governo che, proseguendo l’opera di quello precedente, sta avviando la scuola pubblica verso una definitiva dequalificazione. Gli studenti si ritroveranno giovedì 6 dicembre alle 8,30 a largo Sant’Angelo per una manifestazione con corteo che si concluderà in piazza Garibaldi.
A. & G.R. s.r.l. Via Empolitana Km 3,400 • Castel Madama • Tel. 0774 411125
CORSI DI MUSICA e CANTO A Natale regala un corso di musica! Tel. 338 4059200 Via delle Vigne, 4 - VILLA ADRIANA www.mondomusica.net info@mondomusica.net
seguici su
Guidonia Montecelio, ci si prepara per il Natale. Tra le tante iniziative che sono ancora in fase di organizzazione ce ne sono altre che hanno già tagliato il nastro del via: inaugurata la pista di pattinaggio sul ghiaccio montata presso la Pinetina di Guidonia per la seconda edizione di “Guidonia on ice”. Tutti potranno indossare i pattini per scivolare sul ghiaccio e partecipare ad eventi ed iniziative. La pista rimarrà aperta fino al 15 gennaio. A Villalba di Guidonia si potrà entrare direttamente nel Villaggio di Babbo Natale allestito dall’8 dicembre al parco Di Nella, iniziativa nata dalla collaborazione attiva tra tutte le associazioni del quartiere. A partire da sabato 8 dicembre, tutti i fine settimana dalle 15 alle 19, è stato organizzato il mercatino natalizio, animazione per bambini e raccolta di generi alimentari. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficienza.
a pag. 6-7
a pag. 3
SALA PROVE
NATALE Guidonia on ice
Sport
Tivoli - Piazza Palatina, 14 Tel. 0774.330368 Cell. 327.3281883
Hai un’attività e vuoi incrementare le vendite? Noi ti portiamo dal cliente! Chiamaci ora! 366 2099631 - 320 2148195 www.pubblicon.it
TIVOLI CENTRO - Vicolo del Pilaro Monolocale luminoso al 2° piano comp. da soggiorno con angolo cottura, soppalco e bagno. € 50.000,00
Cinque pagine di resoconti e avvenimenti sportivi
Altre offerte vedi pag. 16
Swaroski Multistore Tivoli IL LUOGO IDEALE DOVE TROVARE IL REGALO PERFETTO
COMPRO ORO E ARGENTO
NOI PAGHIAMO PIU’ DI TUTTI! PER I NOSTRI CLIENTI UN BELLISSIMO OMAGGIO!!!
Via del Trevio, 68 - Tivoli (RM) 0774.312842
Da pag. 11
XL
TERRITORIO
6 dicembre 2012
3
Tiburtina, approvato il raddoppio
Approvato in Conferenza dei servizi il progetto di raddoppio della Tiburtina da Setteville fino al km 20, nel comune di Guidonia Montecelio. Una nuova infrastruttura destinata ad incidere in profondità nel sistema della mobilità dell’area Nord - est della provincia di Roma. Lo rende noto Palazzo Valentini. L’intervento, promosso e progettato dall’Amministrazione Zingaretti e del valore di 20 milioni di euro, prevede anche una nuova strada per collegare la Tiburtina, in prossimità del km 20, con la Provinciale 28 bis e il casello autostradale di Guidonia. Di fatto, si verrà a realizzare un asse viario trasversale tra la bretella Fiano San Cesareo e la A24 Roma - L’Aquila che renderà l’area tiburtina centrale rispetto alle principali infrastrutture autostradali del Paese. Oltre ai benefici diretti per il collegamento con la Capitale
GUIDONIA MONTECELIO - Approvato lo scorso 30 novembre il progetto di raddoppio della Tiburtina. Previsto dalla Provincia un investimento di 20 milioni di euro. Presto il bando. Buone notizie, quindi, sul fronte viabilità. «In Conferenza dei servizi – fanno sapere dalla provincia - è stato approvato il progetto di raddoppio della Tiburtina da Setteville fino al chilometro 20, nel comune di Guidonia Montecelio. Una nuova infrastruttura destinata ad incidere in profondità nel sistema della mobilità dell’area Nord – est della provincia di Roma». Non solo. «L’intervento, promosso e progettato dall’Amministrazione Zingaretti e del valore di 20 milioni di euro – continuano dalla Provincia -, prevede anche una nuova strada per collegare la Tiburtina, in prossimità del chilo-
metro 20, con la Provinciale 28 bis e il casello autostradale di Guidonia. Di fatto – spiegano -, si verrà a realizzare un asse viario trasversale tra la bretella Fiano San Cesareo e la A24 Roma - L’Aquila che renderà l’area tiburtina centrale rispetto alle principali infrastrutture autostradali del Paese. Oltre ai benefici diretti per il collegamento con la Capitale». Il progetto prevede l’ampliamento della Tiburtina dal Car al chilometro 20, altezza Albuccione, con la realizzazione di una moderna arteria a quattro corsie dotata di banchine esterne e marciapiedi. Verranno costruite, inoltre, due nuove rotatorie in corrispondenza dell’incrocio con via Fratelli Gualandi e dell’area industriale di Santa Sinforosa. «L’approvazione in Conferenza dei Servizi di un progetto così com-
plesso e impegnativo sia da un punto di vista tecnico che finanziario – ha detto l’assessore provinciale alla Viabilità e infrastrutture, Marco Vincenzi - rappresenta un passaggio amministrativo fondamentale. Per questo siamo molto soddisfatti e desidero ringraziare il comune di Guidonia Montecelio, in particolare il sindaco Eligio Rubeis, e la società della Regione Lazio Astral per la collaborazione fornita durante l’istruttoria. Tra l’altro abbiamo già effettuato i sondaggi archeologici lungo il tracciato interessato e ora siamo in grado di avviare l’iter per la gara d’appalto». «Questo intervento - prosegue Vincenzi - rappresenta una tessera importante del mosaico di cantieri stradali portati avanti dalla Giunta Zingaretti per migliorare la mobilità nel quadrante nord-est
della provincia di Roma. Nelle prossime settimane, infatti, saremo in grado di aprire alla circolazione automobilistica la Nomentana bis mentre proseguono i lavori per il nodo di Ponte Lucano, a Villa Adriana, con il nuovo collegamento tra Tiburtina e autostrada A24 Roma - L’Aquila». Soddisfazione anche dall’amministrazione guidoniana: «Si tratta di un grande risultato – ha detto il sindaco Rubeis – frutto dell’attiva e produttiva collaborazione tra tutti gli enti coinvolti indipendentemente dall’appartenenza politica. Un risultato che ha premiato il lavoro di amministrazioni e tecnici la cui collaborazione ha funzionato bene e sta dando ottimi risultati a favore di un miglioramento dei servizi offerti alla cittadinanza». Michela Maggiani
TIVOLI Via A. Parmegiani, 28 Tel. 0774317557 www.domuspoint.com TIVOLI CITTÀ - VENDITE TIVOLI - VIA ENRICO TOTI: ultime disponibilità garage. Varie metrature. Tratt. riserv. VIA DELLA BETULLA: Garage 23 mq € 35.000,00 TIVOLI - LOTTIZZAZIONE IL GIGLIO: ULTIME DISPONIBILITÀ nuova costruzione app.ti varie tipologie a partire da € 177.000,00 Cl. En. F TIVOLI - LOC.TÀ CROCETTA: appartamento mq 75 ca primo piano, ingresso, sala, cucina, 2 camere, bagno, balcone. Cl. En. G € 158.000,00 TIVOLI - STRADA ACQUORIA: porzione di villa a schiera composta da soggiorno, cucina, 3 camere, 3 bagni, locale sottotetto, sala hobby, 2 balconi, terrazzino, garage, giardino, ottimo stato. Cl. En. G € 360.000,00 TIVOLI - STRADA POMATA: ampia disponibilità di terreni agricoli pianeggianti con piante di ulivo e sovrastante fabbricato a partire da € 110.000,00 VIA TIBURTINA, 5: Locale commerciale di 120 mq con bagno. € 1.200,00 AFFITTO E 250.000,00 VENDITA TIVOLI - VIA SILLA ROSA DE ANGELIS: app.to mq 100 ingresso, soggiorno, cucina, 3 camere, bagno, 2 balconi, cantina, ottimo stato. Panoramico. Cl. En. G € 238.000,00 VIA PARMEGIANI: avviatissima attività commerciale abbigliamento bambini € 50.000,00 VIA TIBURTO: appartamento mq 75 salone, cucinino, 2 camere, 2 bagni, balcone mq 12, terrazzo mq 110 con portico mq 15. € 210.000,00 € 40.000,00 Garage mq 40 PIAZZA TRENTO: attico mq 205 doppio salone, 7 camere, cucina, 3 bagni, 2 terrazzi. Cl. En. G Trattative riservate VIALE MAZZINI: locale commerciale mq 575 attualmente locato € 120.000,00 Possibilità affitto € 6.200,00 VIA EMPOLITANA: appartamento con entrata indipendente 60 mq salotto, cucina, camera, 2 bagni, balcone, cortile, ristrutturato. € 143.000,00 VIA EMPOLITANA: appartamento con entrata indipendente 120 mq salone, due camere, bagno, open space cucina-salotto, terrazzo e portico ristrutturato. € 265.000,00
TIVOLI CITTÀ - AFFITTI LOTT. IL GIGLIO: appartamento 3° piano sala con angolo cottura, camera, bagno, balcone, garage. Cl. En. G € 550,00 TIVOLI - BIVIO SAN POLO: ULTIME DISPONIBILITÀ in costruzione VILLINI A SCHIERA. Cl. En. A a partire da € 285.000,00 Info in agenzia
TIVOLI Via Colsereno, 68 Tel./Fax 0774.313899
vodafoneone.tivoli@gmail.com
GUIDONIA Centro Commerciale Tiburtino Tel./Fax 0774.353577
vodafonestore.tiburtino@gmail.com
VIA ANTONIO DEL RE: Appartamento secondo piano uso ufficio, composto da 4 stanze, bagno, balcone. Cl. En. G € 850,00 VIA ANTONIO DEL RE: Appartamento uso ufficio/abitazione sala con an€ 600,00 golo cottura, camera, bagno, balcone. Posto auto. Cl. En. G VIA DEI SOSII: Locale commerciale 20 mq, magazzino 20 mq, bagno, balcone. € 500,00 VIA BULGARINI: Appartamento arredato sala, cucina, 2 camere, bagno, terrazzo. € 750,00
FUORI TIVOLI - AFFITTI LOTTIZZAZIONE IL GIGLIO: nuova costruzione locale commerciale € 700,00 mq 50 con bagno. VIA ROSOLINA: Capannone 2000 mq con bagni, e locali, spogliatoio e uf€ 9.500,00 fici. BIVIO SAN POLO - VIA SCUOLE RURALI: Appartamento con entrata indipendente arredato: sala, cucina, camera, bagno, corte esterna. Cl. En. G €500,00
TIVOLI TERME -VIA TIBURTINA locale commerciale mq 160 ottima po€ 1.800,00 sizione CAMPOLIMPIDO - VIA DEL PESCHETO Appartamento 3 camere, sa€ 800,00 la, cucina, studio, bagno, terrazzino posto auto Cl. En. G CERRETO - PIAZZA MONTE RUFFO Appartamento sala, cucina, 2 ca€ 400,00 mere, 2 bagni, balcone, arredato Cl. En. G
FUORI TIVOLI - VENDITE SAN POLO DEI CAVALIERI: nuova costruzione appartamento cucina, ca€ 85.000,00 mera, bagno, balcone, posto auto. Cl. En. G SAN POLO DEI CAVALIERI: appartamento mq 140 ingresso, soggiornopranzo, cucina, 3 camere, 2 bagni, 3 balconi, cantina. NUDA PROPRIETÀ € 140.000,00 Cl. En. G SAN POLO - LOC. SANTA BALBINA: Villa indipendente 200 mq: sala, cucina abitabile, 4 camere, 2 bagni, mansarda, balcone. Ampio giardino. Gara€ 460.000,00 ge di 70 mq e cantina. Cl. En. G CICILIANO: in costruzione porzioni di ville a schiera su tre livelli. Cl. En. F a partire da € 330.000,00 CICILIANO: Attico composto da ingresso, salone, cucina, 2 camere, bagno, circa 80 mq; terrazzo panoramico e di ampia metratura. Cl. En. G € 95.000,00 VILLA ADRIANA - VIA ROSOLINA: appartamento ingresso salone, cucina, 2 camere, bagno, giardino mq 80, posto auto. Cl. En. G € 220.000,00 VILLA ADRIANA - VIA TIBURTINA: appartamento ingresso salone, cu€ 180.000,00 cina, 2 camere, bagno, 2 balconi. Cl. En. G VILLANOVA - VIA OBERDAN appartamento salone con angolo cottura, € 225.000,00 2 camere, bagno, 2 saloni. Cl. En. G ARCI: Villino indipendente salone con camino, cucina, 2 camere, bagno, ma€ 195.000,00 gazzino, terreno mq 2.900. Cl. En. G CASTEL MADAMA: Villa unifamiliare con terreno, ottima per realizzare due € 315.000,00 unità immobiliari Cl. En. G VILLAGGIO ADRIANO: app.to uso abitazione 240 mq, piazzale di 300 mq € 330.000,00 circa per uso parcheggio. Cl. En. G VILLA ADRIANA – VIA ABRUZZO: In costruzione due appartamenti 50 mq, soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, garage, terrazzo a livello. Cl. En. F a partire da € 180.000,00 VILLAGGIO ADRIANO appartamento su 2 livelli ampio salone con an€ 285.000,00 golo cottura, 4 camere, 2 bagni, terrazzi. Cl. En. G Possibilità Affitto € 750,00
€ 83.000,00 VICOVARO: Terreno edificabile mq 1.500 TIVOLI TERME: Monolocale indipendente con bagno 30 mq. Cl. En. G € 75.000,00 TIVOLI TERME - VIA DEI MARTIRI TIBURTINI: appartamento mq 65 ca da ristrutturare. Cl. En. G € 118.000,00 appartamento mq 65 ca, terrazzo mq 120 ca, locale magazzino e bagno. DA RISTRUTTURARE. Cl. En. G € 148.000,00 TIVOLI TERME - VIA TIBURTINA: Locale commerciale mq 160 ottima € 360.000,00 posizione TIVOLI TERME - VIA LAGO DELLA REGINA: Appartamento 68 mq in€ 160.000,00 gresso, sala, cucina, camera, bagno. VILLANOVA - VIA BOVIO App.to nuova costruzione salone, cucina, bagno, 2 camere, cabina armadio, bagno, 3 terrazzi, balcone, garage, can€ 290.000,00 tina,possibilità di altri garage. Cl. En. G VICOVARO LOC.TÀ COLLEROSSO nuova costruzione porzioni di ville a schiera. Cl. En. C a partire da € 265.000,00
4
XL
TERRITORIO
n. 21 2012
Guidonia, nostra signora Tarsu GUIDONIA MONTECELIO “Nostra signora Tarsu”, che pesa ormai un 15 per cento in più, fa ancora parlare di sé. Grande il fermento che ha scatenato l’arrivo “ritardatario” dei bollettini di pagamento “tramite posta ordinaria” proprio a ridosso della loro scadenza. Dure le reazioni dei sindacati che puntano anche il dito contro l’affidamento alla Tre Esse Italia S.r.l. del servizio. «L’Amministrazione Comunale – si legge in una nota dell’Usb -, oltre ad aver concesso alla ditta la riscossione dei tributi ed altre entrate, ha demandato alla stessa la propria sovranità, permettendole, sia di firmare comunicazioni dell’Ente, sia di applicare ai danni dei contri-
buenti sanzioni non previste dalle norme vigenti, affinché si provveda al pagamento. L’informativa allegata ai bollettini di pagamento Ta.R.S.U. 2012, redatta su carta intestata del Comu-
ne, è firmata: “Tre Esse Italia S.r.l. – L’Amministratore Unico – Delia Corsi». Bollettini in arrivo per posta or-
Tivoli, aliquote Imu inalterate TIVOLI - Il consiglio comunale nella seduta del 21 novembre 2012 ha stabilito le seguenti aliquote Imu: aliquota base: 0,76%; aliquota ridotta per l’abitazione principale e relative pertinenze: 0,4%; aliquota per fabbricati rurali ad uso strumentale: 0,2%. Dette aliquote, conformi alle aliquote base di legge vigenti ormai dalla data del 31 ottobre 2012, saranno valide anche per l’anno 2013, salvo successiva diversa determinazione. Si ricorda c he sul sito Internet del comune di Tivoli www.comune.tivoli.rm.it è disponibile il sevizio pe ril calcolo d’imposta e che gli uffici comunali ricevono il publico il martedì ed il giovedì dalle ore 9,30 alle ore 12,00 e dalle ore 15,30 alle ore 17,00.
dinaria e a cavallo della scadenza. Dure anche le reazioni de Il Faro: «I cittadini del Comune di Guidonia Montecelio non finiranno mai di sorprendersi – si legge nella nota -. Ma in questo caso la sorpresa potrebbe essere amara. Sì perché in questi giorni alcuni di loro hanno ricevuto dalla Tre Esse Italia s.r.l., Concessionario di riscossione TARSU (Tassa di Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani), i bollettini di c/c per il versamento presso gli uffici postali della tassa rifiuti (così nella causale degli stessi). Come li hanno ricevuti? – domandano ironicamente da Il Faro - Ma è normale (forse per loro), con posta ordinaria! La cosa curiosa è che a fronte di molti cittadini che ad oggi, 27 novembre, nulla hanno ancora ricevuto, la Tre Esse si pregia di “avvisare” che il versamento va effettuato entro il 30 novembre e che, in caso il pagamento “risulti tardivamente effettuato si provvederà a notificare al contribuente apposito Avviso di Accertamento con applicazione della sanzione del 30 per cento». La questione per Il Faro è duplice: «Si imponeva il pagamento della tassa entro il 30 novembre ed, inoltre, su che basi si dovrebbe ritenere legittima l’irrogazione di rilevanti sanzioni in caso di versamento tardivo, senza
che vi sia la “prova” dell’invio di tali avvisi con relativi bollettini di c/c acclusi?». Anche per i sindacati “Le sanzioni minacciate nell’informativa non sono applicabili alla riscossione spontanea della Ta.R.S.U., la norma le prevede esclusivamente, sui versamenti in base a denunce (redditi ecc.), su tributi a versamento diretto I.C.I. ed I.MU, sull’accertamento di eventuale evasione. L’avviso emesso e inviato per posta semplice non può mettere in mora i contribuenti. Infatti – spiegano dall’unione di base -, in caso di mancato pagamento, parziale o totale, la ditta dovrà provvedere ad emettere, ingiunzione fiscale (notificata a mezzo raccomandata A.R.) per l’importo maggiorato delle sole spese di notifica (non del 30 per cento). Solo a questo punto, in caso di mancato pagamento entro i sessanta giorni dal ricevimento dell’ingiunzione, decorreranno gli interessi di mora. Le tasse vanno pagate, ma non terrorizzando e pressando i contribuenti, ai quali invece sarebbe stato opportuno comunicare che per l’anno 2012 le tariffe sono aumentate del 15 per cento e che per ogni importo versato la ditta distrarrà per se il 5,46 per cento». Contro l’affidamento alla Tre Esse “del servizio di riscossione volontaria, di accertamento e riscossione coattiva dell’ICI e della Ta.R.S.U. o della T.I.A. nonché della riscossione coattiva di tutte le altre entrate proprie dell’Ente” si sta muovendo da tempo anche la politica. Chiesto dalle opposizioni non solo l’intervento della Procura ma invocata anche la Corte dei Conti.
Bilancio in equilibrio finalmente votato
TIVOLI - Bilancio approvato, equilibrio di bilancio votato, il sindaco Gallotti è riuscito a superare il mese di novembre, le scadenze imposte dalla legge e l’ultimatum del prefetto. Il primo cittadino, però, non è uscito indenne da questo “infuocato” novembre. La nuova maggioranza gli è costata anche le dimissioni del vice sindaco. Dopo l’innesto di forze fresche in maggioranza, che hanno permesso di approvare con 17 voti favorevoli le importanti delibere, sono arrivate le dimissioni del “braccio destro” del primo cittadino. Già tre consiglieri del Pdl, in virtù dell’accordo con Alleanza per Tivoli, avevano abbandonato partito e maggioranza una settimana prima del consiglio comunale. L’ultimo colpo per Gallotti è arrivato nel giorno in cui è stato votato il bilancio. Venerdì 25 ha “salutato” Giorgio Strafonda, vice sindaco, assessore al Bilancio e alle Partecipate nonché uomo di fiducia di Gallotti anche nella sua prima esperienza da sindaco nel biennio 19961998. “Se gli ostacoli vanno rimossi, e io sarei un ostacolo al proseguire della sua Amministrazione, sono io che tolgo il disturbo e l’ostacolo”, ha commentato Strafonda facendo riferimento alle varie richieste di dimissioni (o revoca) avanzate da Alleanza per Tivoli sulla stampa e “nelle varie riunioni di maggioranza”. A far da contraltare ci sono le diverse critiche sollevate dal movimento sullo stato delle società partecipate e sulla mancata consultazione degli alleati al momento di stilare, la scorsa estate, il bilancio preventivo (quando erano state previste delle maggiorazioni alle tariffe Imu). “Per l’Asa spa si deve chiarire chi deve riscuotere, allo stato attuale l’incarico è affidato ad Equitalia ma non si capisce perché ci siano ancora cifre da riscuotere dal 2006. Nell’Asa srl vorremmo capire cosa succede li, vedere chi ci lavora ed in che condizioni, che contratti hanno. Alle Acque Albule il comune deve esprimere il presidente del Cda, senza tanti fronzoli. In generale il comune deve esercitare il “Controllo Analogo” sulle partecipate che al momento non è esercitato”.
XL
TERRITORIO
6 dicembre 2012
5
Asl RmG tra tagli e liste d’attesa TIVOLI - Mentre quasi tutti i cittadini italiani si chiedono preoccupati cosa intenda dire il capo del Governo Monti quando afferma “Sostenere che si deve rendere il servizio pubblico pienamente sostenibile non ha nulla a che vedere con una logica di privatizzazione” quelli che vivono nel territorio tiburtino e lungo la Val d’Aniene e per questo fanno riferimento alle strutture tiburtine della Asl Rm G, hanno di che preoccuparsi seriamente. Sempre più gravi sono il disagio e l’inefficienza che si trovano ad af-
Liste d’attesa oltre i quattrocento giorni per alcune indagini strumentali e furti di apparecchiature scaricano sull’utenza disagi ed inefficienza frontare. QUESTIONE DI TAGLI al bilancio dell’Azienda o degli enti ad essa collegati ma non solo, si respira aria di rilassamento e disaffezione tra il personale che lavora in condizioni di disagio. Spesso, sottovoce ma non troppo, si attribuiscono molte delle difficoltà al fatto che la politica sia troppo presente nei reparti, dal personale dirigente a
quello che lavora in corsia molti i riferimenti con i partiti politici. Favore ed emarginazione spesso non tengono conto della professionalità, del curriculum e del modo di lavorare, vale più l’appartenenza politica. TUTTO FINISCE a scapito del cittadino che si trova nella necessità di ricorrere alle strutture, per curarsi o per sottoporsi a quelle in-
Il 118 torna alla Cri Caos 118, il Tar ha deciso: l’affidamento dell’appalto che la Regione Lazio, tramite l’ARES 118 ha stipulato con la Croce Rossa è legittimo. Il servizio del 118 torna alla Croce Rossa Italiana, il tribunale amministrativo del Lazio ha detto “no” alle società private. Respinto lo scorso 20 novembre, infatti, il ricorso proposto dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia “per chiedere l’annullamento del decreto con il quale nel maggio scorso la Regione ha autorizzato la stipula della convenzione tra Ares 118 e Croce Rossa Italiana”. Ma cosa è successo? A far discutere la scelta di affidare un appalto da 120 milioni in 6 anni in forma diretta alla Croce Rossa. Il consigliere radicale Giuseppe Rossodivita aveva già presentato ad aprile scorso un’interrogazione urgente alla governatrice del Lazio mettendo in evidenza che “l’appalto per 45 postazioni è stato concesso alla Croce Rossa senza gara, dunque senza possibilità di ribassi rispetto alla base d’asta: 19 milioni e 500 mila”. “Il bando di gara – aveva detto Rossodivita – è sempre il metodo più corretto per individuare il contraente che offra il servizio migliore al prezzo economicamente più vantaggioso per la pubblica amministrazione. Ovvero per i cittadini”. Niente da fare: per il Tar “elemento rilevante a riprova della legittimità del modus operandi dell’Ares 118 è la circostanza che la CRI non ricava alcun guadagno dallo svolgimento del servizio in questione ma, con il corrispettivo che riceve, copre le spese vive sostenute e debitamente documentate”. Dure le reazioni delle organizzazioni che hanno gestito finora per conto dell’Ares il servizio di emergenza: “La legge è legge, ma la realtà racconta altro – si legge in una nota della Croce Blu - Il risparmio portato dalle società private era cospicuo per le casse regionali, visto che la Croce Rossa percepirà circa 20 milioni di euro l’anno per 6 anni, contro i circa 15 previsti dal precedente accordo tra Ares e privati. Naturalmente la sentenza sarà rispettata, ma resta un senso di impotenza davanti a certe decisioni davvero difficile da mandare giù”. “Risveglio amaro per le società e associazioni sanitarie che, prima del ritorno della Croce Rossa, svolgevano il servizio di 118 nella provincia di Roma e nella Regione Lazio – si legge ancora nella nota di Croce blu -. Il ricorso presentato al Tar del Lazio per “l’annullamento del decreto n. 70 del 28 maggio 2012 del Presidente della Regione Lazio in qualità di Commissario ad acta, pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 23 del 21 giugno 2012, avente ad oggetto “Ratifica del Protocollo di intesa sottoscritto il 29 marzo 2012 e autorizzazione alla stipula di convenzione tra Ares 118 e Croce Rossa Italiana per l’acquisizione dei servizi per l’integrazione del sistema di emergenza sanitaria”. Ma il contratto è legittimo. “L’affidamento diretto del servizio alla Croce Rossa Italiana – dicono ancora dalla Croce blu - si pone in palese contrasto con i principi che regolano il settore dell’evidenza pubblica, che impongono che l’appalto sia svolto dall’impresa che ha presentato l’offerta migliore. E questo in effetti lo dice la legge. Ma evidentemente non basta”. (M.M.)
. m i T a a s s Pa
Il sabato e la domenica vi aspettiamo al CENTRO COMMERCIALE TIBURTINO
Viale Roma, 78 – 00012 Guidonia Viale Tomei, 65 – 00019 Tivoli
dagini diagnostiche preventive che la sanità di un paese evoluto garantisce ritenendole un investimento che fa risparmiare in prospettiva. L’esperienza diretta del cronista dice che la settimana scorsa, trovandosi nella necessità di effettuare un indagine diagnostica strumentale prescritta dal medico curante, il cui nome tecnico intimorisce solo a leggerlo: ecodopller tronchi sovra-
ortici ecocolor, si è recato per effettuare la prenotazione presso gli sportelli situati a Tivoli in Largo Sant’Angelo. L’approccio è stato immediatamente sconcertante visto che il sistema salva coda, luminoso e sonoro, non era in funzione ed occorreva utilizzare il passa parola per capire quale fosse il numero che le gentili impiegate chiamavano. POCA COSA PERÒ lo sconcerto, rispetto all’incredulità per una prenotazione impossibile fino al 31 dicembre 2013, nella Asl Rm G non esiste disponibilità per quel tipo di esame entro tredici mesi! A febbraio 2012, per quel tipo di esame, l’attesa era di soli, si fa per dire, 295 giorni. Da non credere! Secondo l’operatrice dello sportello qualche posto disponibile si sarebbe potuto trovare, sempre a distanza di mesi però, solo in caso il medico curante avesse aggiunto il termine “urgente” sulla ricetta. Le soluzioni: tentare con il Cup regionale per essere dirottati in qualche struttura della regione, a distanza comunque di mesi, o provvedere autonomamente, a pagamento ovviamente! Costo nelle strutture private variabile, da 80 a
Il direttore generale spiega... Tanti lavori portano, inevitabilmente, qualche disagio ma sono il prezzo delle “migliorie”. Con la disponibilità ad incontrare i sindacati, i vertici aziendali dell’Asl Roma G spiegano il delicato momento che sta vivendo il San Giovanni Evangelista: «L’ospedale di Tivoli è tutto un cantiere è chiaro che si possano verificare dei disagi. Ma questo è il prezzo da pagare per migliorare tutta la struttura – ha spiegato il direttore generale dell’Asl Roma G Brizioli –.Stiamo cercando, comunque, di limitarli in tutti i modi. L’alternativa sarebbe stata non fare nessun lavoro, restare fermi. Ad oggi stiamo portando avanti diverse opere. Sono lavori molto importanti soprattutto in considerazione del momento di estrema difficoltà economica che stiamo attraversando. Siamo anche riusciti a riaprire dei cantieri che si erano fermati. Come personale, è vero, siamo in sofferenza Ora parleremo con i sindacati e vedremo cosa potremo mettere subito in atto per alleviare le difficoltà che ci sono. I tagli, invece, sono stati resi necessari dalla spending review. Abbiamo dovuto eliminare le cose più superflue».
200 euro! Le domande che un cittadino posto davanti a questo tipo di inefficienza immediatamente si pone sono semplici: quando parla di sanità sostenibile Monti intende dire che con questi tempi di attesa il sistema sanitario non è utile al cittadino o che nonostante questa inefficienza dobbiamo pagare ticket più alti? E quanti sono gli interventi di indagine diagnostica che presentano tempi così lunghi di prenotazione? SICURAMENTE UN ESAME che nell’ospedale di Tivoli attualmente richiede tempi lunghi è la colonscopia a causa di un furto avvenuto nel reparto screening tra il 10 ed il 12 novembre scorso. Sono state asportate le sonde utilizzate nel reparto e la vicenda presenta una coincidenza singolare poiché quelle sonde dovevano essere prestate al reparto chirurgia momentaneamente sprovvisto per un guasto a quelle in dotazione. Il valore degli strumenti, comunque di difficile collocazione perché non utilizzabili su altre apparecchiature, è di circa quarantamila euro complessivi ma non ha prezzo il disagio che devono sostenere i pazienti che necessitano di quell’indagine diagnostica e vengono smistati in altre strutture della Asl Rm G. Il furto è stato scoperto dal personale delle pulizie lunedì 12 novembre che aprendo il laboratorio ha trovato, senza segni di effrazione, armadi aperti e documenti sparsi in terra. SINGOLARE LA COINCIDENZA del furto ed incredibile che in un ospedale delle dimensioni di quello di Tivoli non esistano sonde di ricambio in caso di guasto. A rimetterci comunque è sempre il cittadino che, eccessivamente paziente, non reagisce di fronte all’inefficienza dilagante e non chiede a gran voce che chi dirige la Rm G prenda provvedimenti o pensi a passare la mano. Gianni Innocenti
6
XL
TERRITORIO
Arrivano i mini-inceneritori GUIDONIA MONTECELIO - Nella città dell’aria c’è fermento per l’arrivo di quelli che sono stati chiamati “mini-inceneritori”. Pronta l’azione dei cittadini. Al grido “Mobilitiamoci! Tutti” prevista per il 14 dicembre alle 18 un’assemblea presso la sala del Comitato Sagra delle Rose piazza delle Rose, Santa Lucia di Fonte Nuova, organizzata dal Comitato popolare contro gli impianti nocivi Fonte Nuova-Sant’Angelo Romano-Guidonia Montecelio. Sembrerebbe, infatti, che siano state presentate e che siano ora in fase avanzata di istruttoria “tre domande di autorizzazione per costruire impianti a biomasse nel territorio di Guidonia Montecelio, proprio sul confine con Fonte Nuova e Sant’Angelo Romano. Le richieste – si legge in una nota del Comitato -, avanzate da Alfei Energia srl, Cos-Imm 02 srl e Futur Energysrl, sono giacenti presso lo sportello provinciale Energie rinnovabili e Risparmio energetico della Provincia di Roma. I tre impianti previsti insistono sullo stesso lotto, in località Capaldino, e dovrebbero trattare, all’interno di bruciatori anaerobici, oli vegetali, oli esausti, fanghi, rifiuti vari, plastiche ecc. Dagli impianti dovrebbe uscire biogas che andrebbe a generare energia elettrica per 990 kwp. Le tre minisocietà, nate per l’occasione, stanno cercando di sfruttare gli incentivi economici messi gentilmente a disposizione dall’attuale governo “tecnico” per le aziende che producono energia rinnovabile (anche bruciando rifiuti...)”. Dura la reazione del Comitato: “Invece di ridurre, riciclare, riusare i rifiuti delle popolazioni dei nostri Comuni, magari con l’ottimo sistema del porta a porta, ci troveremo così a “nutrire” un inceneritore disposto – a pagamento – a ingurgitare le nostre immondizie, regalandoci in cambio nocività e un supplemento di traffico da camion. La Provincia di Roma sta autorizzando, in questi giorni, i tre impianti a Capaldino, vicino alla Via Palombarese, al Bivio di Molette: facciamo sentire forte il “no” della popolazione dell’area, che non vuole fare da cavia ad un’ulteriore truffa economica (pagata due volte: con gli incentivi e con il conferimento dei rifiuti negli impianti) a danno della salute dei residenti e di un ambiente già fortemente compromesso”.
Pendolari: incontro con Trenitalia COMITATO FR2, il 13 dicembre Trenitalia, Rfi e Regione hanno detto “sì” ad un incontro con una delegazione dei pendolari. Chiamata per i viaggiatori della Fr2: tutti insieme per un servizio migliore. Per questa ragione, per unire le forze verso un obiettivo comune, è nato ufficialmente lo scorso 25 novembre il Comitato Pendolari Fr2 Tivoli-Roma. Molte le persone che hanno partecipato alla prima assemblea e che hanno deciso di sposare la causa del Comitato. Non solo parole, quelle del neonato comitato ma fatti. Dopo ore di scambio di esperienze ed opinioni è nata la prima iniziativa ufficiale: la richiesta di un incontro ufficiale con i vertici di Ferrovie e Regione. MOLTI I PROBLEMI che i rappresentanti del comitato andranno a mettere sul tavolo: “Il numero dei posti e dei treni messi a disposizione da Trenitalia – hanno spiegano i pendolari -, non risulta essere sufficiente per coprire la richiesta degli utenti, e se si pensa che quotidianamente un pendolare passa su di un mezzo pubblico per raggiungere il proprio posto di lavoro, e tornare a casa, dalle 3 alle 4 ore al giorno, è caso di intervenire”. Non si può tacere poi sulla grave condizione in cui versano le persone appena “sbarcano” alla stazione “fantasma” di Roma Tiburtina: “Una delle cose più gravi è la corsia che ospita l’arrivo dei treni per la tratta Guidonia-Roma Tiburtina, binari (Est1Est2), che convogliano gli utenti in un corridoio stretto, senza uscite di sicurezza, con un finale di scale ripide, senza sedile elettrico per disabili o ascensori”. Inconcepibili e disumane tutte queste barriere architettoniche. L’INCONTRO CONGIUNTO con Trenitalia, Rfi e Regione è stato chiesto “al fine di trovare soluzioni utili volte a rendere più dignitoso il servizio della tratta ferroviaria FR2 Tivoli – Roma”. Che fine hanno fatto poi i lavori per il raddoppio del binario Lunghezza-Guidonia? Anche di questo il Comitato ha intenzione di chiedere conto. Viaggiare tanto e così male rischia, come è già accaduto, di “turbare la vita e la salute dei viaggiatori”. Ora si attende l’esito dell’incontro previsto per il 13 dicembre.
n. 21 2012
Le proteste Non si placa, giustamente, la protesta che studenti ed insegnanti condividono nei confronti delle misure del Governo che, proseguendo l’opera di quello precedente, sta avviando la scuola pubblica verso una definitiva dequalificazione. Tagli economici devastanti, misure che tolgono ogni motivazione agli insegnanti, ambienti brutti ed insicuri che non educano davvero alla bellezza ed al rispetto della cosa pubblica. Dopo la giornata nazionale di protesta del 17 novembre in molte delle scuole medie superiori, Licei in testa, si sono svolte settimane di occupazione ed autogestione durante le quali in assemblee aperte ad interventi esterni sono stati trattati temi di interesse generale per il territorio che raramente entrano nella scuola. Molto frequentata, ad esempio, quella sulla presenza della criminalità organizzata nel territorio tiburtino che si è svolta nel Liceo Linguistico e delle Scienze umane Isabella d’Este. Dalle scuole arrivano anche inviti agli organi di informazione perché riportino con precisione le motivazioni delle occupazioni, da Olevano Romano gli studenti del liceo Cartesio dicono che «Innanzi tutto sono stati fatti ingenti tagli ai fondi della scuola pubblica, il che comporta l’annullamento degli stipendi dei docenti supplenti e di varie attività extra scolastiche; molti dei diritti degli studenti, enunciati appunto nella carta dei diritti e doveri degli studenti, si annulleranno come ad esempio il diritto di avere delle istituzioni, quali i rappresentati d’istituto, che si occupano direttamente dei problemi degli studenti; e ultimo, ma non ultimo, la violazione dell’articolo 21 della costituzione italiana. Dopo aver detto ciò, volevamo aggiungere che ci uniamo anche alle proteste dei professori». Gli studenti si ritroveranno giovedì 6 dicembre alle 8,30 a largo Sant’Angelo per una manifestazione con corteo che si concluderà in piazza Garibaldi
TEL. 0774.317374
TIVOLI VIA EMPOLITANA, 55 CASTEL MADAMA centro, indipendente, salone cottura, ampia camera, bagno, ripostiglio, 2 balconcini, termoautonomo € 90.000,00 cl. energetica “B” TIVOLI EMPOLITANA Ristrutturato, cucina, 2 camere, bagno, balcone, termoautonomo € 165.000,00 cl. energetica “G” TIVOLI ALTA attico e super attico , salone doppio, cucina, 3 camere, doppi servizi, 2 terrazzi attrezzati, garage doppio. € 570.000,00 cl. energetica “G” SAN POLO, ristrutturato, ingresso, cucina, salone, camera, bagno, cantina, giardino, termoautonomo, p.auto condominiale. € 105.000,00 cl. energetica “G” TIVOLI EMPOLITANA, ottimo stato, soggiorno cottura, disimpegno, camera, bagno, balcone, cantina, p.auto. € 169.000,00 cl. energetica “G” TIVOLI TOMEI, ristrutturato totalmente, salone, cucina, 3 camere, doppi servizi, ripostiglio, 2 terrazzi, termocondizionato. € 285.000,00 cl. energetica “B” TIVOLI BULGARINI, ampia metratura, panoramico, salone, cucina, 2 camere, bagno, termoautonomo, balcone. € 186.000,00 cl. energetica “G” MARCO SIMONE Nuovi, porzione di villa a schiera, mq.140 su tre livelli, posto auto € 265.000,00 TIVOLI CENTRO Ristrutturato, soggiorno, cucina, 2 camere, doppi servizi, ripostiglio € 150.000,00 cl. energetica “G” TIVOLI CENTRO Storico, 2 livelli, soggiorno, cucina, 2 camere, bagno, poss. 2° bagno € 165.000,00 cl. energetica “G” TIVOLI Empolitana, entrata indipendente, salone, cucina, 2 camere, bagno, giardino, posto auto € 250.000,00 cl. energetica “G”
TIVOLI - Questa riforma non ci piace. Gli studenti hanno detto “no” ai tagli alle scuole pubbliche ed è scattata la protesta anche in tutti gli istituti superiori tiburtini. Dall’autogestione all’occupazione le forme di dissenso in questi ultimi giorni si sono moltiplicate. «La scuola pubblica avrà sempre meno fondi – dice Federico Pistillo, rappresentante d’istituto dell’“Isabella D’Este”, una delle scuole occupate -. La presenza di enti privati come vuole la riforma del governo potrebbe provocare solo danni maggiori. La nostra occupazione? È proceduta bene nel rispetto di tutti. Noi non abbiamo costretto nessun professore a non fare più lezione». A testimoniare il fatto che quella dei ragazzi è stata una protesta ordinata è stato lo stesso preside Antonio Manna: «Si sono comportati civilmente, i professori e la segreteria si sono spostati nella succursale». Occupazione anche per l’Istituto d’Arte. «Noi di problemi ne abbiamo parecchi – hanno detto i rappresentati d’istituto Edoardo Ralph, Miriam Aledda e Arianna Bigini –. Da quando hanno accorpato la nostra scuola con il liceo classico abbiamo meno professori e addirittura meno risorse materiali e umane. Con la riforma la situazione, visti i tagli, non po-
SAN COSIMATO, a due passi dall’Autostrada, villino capotesta 3 livelli, rustico, tripli servizi, ampio giardino. € 280.000,00 cl. energetica “C” TIVOLI centro, Nuovi, rifiniture di lusso, poss. garage, a partire da € 170.000,00 cl. energetica “C” TIVOLI Empolitana, ottimo, ingresso, sala, cucina, 2 camere, doppi servizi, ripostiglio, 2 balconi, poss. garage. € 260.000,00 cl. energetica “G” VILLA ADRIANA centro, ingresso, cucina, sala, 2 camere, bagno, giardino, p. auto, termoautonomo. € 195.000,00 cl. energetica “G” TIVOLI centro, ristrutturato, panoramico 2 livelli, soggiorno, cucina, 3 camere, doppi servizi, ripostiglio, terrazzo € 190.000,00 cl. energetica “G” TIVOLI Empolitana, buono, 3 camere, cucina, bagno, ripostiglio, 2 balconi, p.auto € 195.000,00 cl. energetica “G” TIVOLI Empolitana, ampio ingresso, cucina, camino, salone doppio, 2 camere, bagno, 3 balconi ottimo stato. € 275.000,00 cl. energetica “G” CASTEL MADAMA centro, da ristrutturare, ingresso, cucina, 3 camere, bagno, balcone, ottima posizione. € 145.000,00 cl. energetica “G” CASTEL MADAMA centro storico, da ristrutturare, soggiorno, cucina, camera, bagno, ripostiglio, balcone, ottima posizione. € 70.000,00 cl. energetica “G” TIVOLI Arci, buono,soggiorno, cucina, 2 camere, bagno, ripostiglio, 2 balconi, termoautonomo, p.auto € 190.000,00 cl. energetica “G”
TIVOLI Pontelucano, entrata indipendente, ingresso, cucina, 4 camere, doppi servizi, giardino, p.auto, divisibile 2 unità. € 300.000,00 cl. energetica “G” TIVOLI Pomata, rustico con terreno mq 4.700 edificabile con progetto approvato di villa 3 livelli, pozzo, fossa imof, rete elettrica. € 250.000,00 cl. energetica “G” CASTEL MADAMA centro, soggiorno cottura, 2 camere, bagno, balcone, ripostiglio. € 90.000,00 cl. energetica “G” TIVOLI Bivio San Polo, 3 livelli, rustico, tripli servizi, 3 camere, salone cottura, camino, giardino, termocondizionato, p. auto. € 340.000,00 cl. energetica “G” VICOVARO adiacente Tiburtina, soggiorno cottura, camino, camera, bagno, ripostiglio, termoautonomo. € 85.000,00 cl. energetica “G” GERANO Fiera, lotto mq 1.600, indipendente C2, soggiorno camino, cottura, camera, bagno, termoautonomo, patio, veranda, cantine, p. auto € 115.000,00 cl. energetica “G” VICOVARO, salone cottura, 2 camere, bagno, terrazzo, termoautonomo, garage € 147.000,00 cl. energetica “G” TIVOLI Reali Nuovi, porzione di bifamiliare, 2 livelli, 3 camere, doppi servizi, ampio giardino, p. auto. € 300.000,00 cl. energetica “C” prenotazioni
VILLA ADRIANA Tiburtina, entrata indipendente, soggiorno, cucina, 2 camere, bagno, corte condominiale, p.auto. € 232.000,00 cl. energetica “G” MARCELLINA Indipendente, 2 livelli, ingresso, salone, cucina, 4 camere, doppi servizi, 2 garage, giardino. € 270.000,00 cl. energetica “B” TIVOLI Colle Nocello, nuovo, salone cottura, 2 camere, bagno, ripostiglio, ampio balcone, poss. garage. € 167.000,00 cl. energetica “G” TIVOLI Villa Adriana, ingresso, cucina, sala, camera, bagno, ripostiglio, termoautonomo, balcone. € 158.000,00 cl. energetica “G” TIVOLI ARCI, terreno pianeggiante, mq 3.200, acqua, luce, rustico, piscina e forno. € 120.000,00 mutuabili VICOVARO, da sistemare, 3 livelli, cucina, 3 camere, bagno, 2 cantine, terrazzo, 2 balconi. € 85.000,00 cl. energetica “G” VILLA ADRIANA, NUOVA COSTRUZIONE, 2 livelli, soggiorno cottura, 3 camere, doppi servizi, balcone, garage. € 230.000,00 cl. energetica “B” GERANO centro, 2 livelli,soggiorno cucina a vista, 3 camere, doppi servizi, termoautonomo, 2 terrazzi, cantina. € 65.000,00 VILLANOVA centro, nuovi con posto auto a partire da € 109.000,00 TIVOLI centro, salone, cucinotto, ampia camera, bagnetto. € 115.000,00 cl. energetica “G” AFFITTASI APPARTAMENTI E LOCALI VARIE METRATURE
MUTUI AL 100% IN SEDE
nella scuola trà che peggiorare. La nostra è stata una forma di occupazione “aperta” – cioè che il personale che lavora qui può entrare. Abbiamo attivato dei corsi e ci siamo occupati anche di tenere pulita la scuola». «I ragazzi si sono comportati bene e le loro motivazioni sono condivisibili», aggiunge il preside, Rinaldo Pardi. Alla sua solidarietà si aggiunge quella dei docenti. «Siamo stati vicini ai ragazzi e li abbiamo appoggiati. È una situazione assurda, siamo arrivati al punto di portarci le cose da casa. Non abbiamo più neanche le cose indispensabili», commentano i professori Limiti, Simonetta e Tomei. La loro occupazione doveva finire sabato, ma lunedì mattina si è scelto di continuare con un’autogestione dovuta a problemi interni che però stavolta non tutti i professori hanno accettato e quindi alcune lezioni sono state riprese. Una formula a metà tra occupazione e autogestione è stata invece quella scelta dal liceo classico “Amedeo Di Savoia”. «Non abbiamo dormito a scuola, ma siamo restati fino al pomeriggio. Abbiamo organizzato parecchi corsi anche con interventi di esterni come il giornalista Riccardo Iacona», dicono i ragazzi. Le lezioni in questo caso non sono state sospese. Tutto è proceduto bene fino a sabato, ma lunedì mattina alcuni studenti hanno deciso di occupare la scuola e per questo sono intervenuti i Carabinieri chiamati dagli stessi professori e dal preside che ha rivelato che stavolta la sua paura era quella di un’occupazione non libera. Ora il liceo si trova da una parte con studenti che vogliono far lezione e altri che hanno occupato. Lo sciopero generale per una set-
XL
TERRITORIO
6 dicembre 2012
7
LAVORATORI CAT «Da tre mesi senza stipendio, impossibile andare avanti»
timana e un giorno di occupazione è stata invece la scelta dell’istituto “Enrico Fermi”. Forme diverse, dunque, per dire la stessa cosa: la scuola pubblica non si tocca. Questa protesta andrà a sfociare in una grande manifestazione che si terrà il 6 dicembre a Tivoli dove parteciperanno varie scuole del territorio per far capire l’importanza della scuola pubblica. Claudia Crocchianti
Si prospetta un grave disagio per i cittadini: il servizio pubblico locale, in crisi a causa dei mancati pagamenti degli enti pubblici, è al contempo una necessità indispensabile per molti utenti. Ne parliamo con Rinaldi della Filt Cgil
Autogestione del Liceo Classico Amedeo di Savoia, cinque intensi giorni di cultura, informazione e creatività Riceviamo e pubblichiamo Con la conferenza del giornalista Riccardo Iacona (dopo quella di martedì scorso di Maria Cuffaro della redazione del TG3) si è conclusa sabato l’autogestione del Liceo classico di Tivoli. L’iniziativa di protesta e di proposta è scaturita quest’anno dal malessere che gli studenti del Liceo classico, come centinaia di migliaia di studenti medi in Italia, sono costretti a sopportare a causa di una politica nazionale che ormai da troppo tempo mette ai margini la cultura e la formazione. In questi giorni gli studenti dell’Amedeo di Savoia si sono ripresi la scuola, autogestendo attività didattiche e culturali, con l’aiuto di professionisti di altissima qualità e delle più disparate specializzazioni. Per alcuni giorni gran parte dei ragazzi dell’istituto (l’autogestione ha avuto infatti una vastissima partecipazione) ha messo da parte libri di greco, latino e matematica e ha deciso di dedicarsi invece a corsi di arte, musica e giornali aperti, arricchendo così la propria cultura in modo diverso da quello usuale. Erano anni che nelle scuole di Tivoli non si vedeva un’autogestione così ricca di lezioni, dalla mattina al tardo pomeriggio, tenute da studenti, ex studenti, professori, avvocati, musicisti, artisti, medici, economisti. I ragazzi hanno potuto dimostrare il loro amore per la scuola pubblica, la loro voglia di vivere da protagonisti responsabili ed affidabili spazi ed ambienti in cui troppo spesso si sentono ospiti. Tutto grazie al grande lavoro dei rappresentanti di istituto, di un folto gruppo di collaboratori, di un eccellente servizio d’ordine e, non ultimi, del sostegno e della fiducia che gran parte del corpo docente (in primis il nuovo dirigente scolastico, prof. Rinaldo Pardi) ha dimostrato nei confronti degli studenti. E’ stato un grande successo che servirà di esempio a tutte le altre scuole di Tivoli e che rappresenterà il punto di partenza di un nuovo modo di vivere la scuola. I ragazzi infatti sono intenzionati a proporre un progetto di “autogestione pomeridiana permanente” della loro scuola affinché essa diventi finalmente il primo e più importante luogo di aggregazione e di crescita dei giovani. La prossima tappa di questo percorso di protesta e di proposta sarà il corteo che tutte le scuole di Tivoli e Guidonia hanno organizzato per il prossimo 6 dicembre. Gli studenti non si arrendono perché, come recita uno dei cartelloni esposti in questi giorni nella scuola, “chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso”. Sofia Putignani IVA
I lavoratori della Coop. C.A.T. srl e la Filt Cgil Roma Est Valle dell’Aniene hanno indetto uno sciopero di 4 ore il 29 novembre 2012 in quanto non hanno percepito lo stipendio di settembre, ottobre e novembre 2012, la 13ª mensilità 2011 e la 14ª mensilità 2012. Stefano Rinaldi, rappresentante del sindacato Filt Cgil ci illustra la situazione: «Abbiamo portato all’attenzione del Sindaco, in vero in altre faccende affaccendato, la grave condizione che nel nostro caso i mancati pagamenti della Regione Lazio e del Comune di Tivoli non solo stanno strangolando le Nostre famiglie, ma rischiano di compromettere il trasporto pubblico e scolastico sul territorio del Comune di Tivoli. L’unico a prestarci ascolto durante il presidio in piazza del governo, è stato l’Assessore ai Trasporti che ha invitato a salire in Palazzo San Bernardino alcuni rappresentanti dell’Ente e della Filt Cgil per ascoltare e farsi latore delle rimostranze. È seguito, alla proteste, un riscontro nel consiglio comunale ove è stato deliberato un fondo di circa 45 mila euro che non risolvono la situazione ma sicuramente la tamponano in parte. Si spera nel tavolo tecnico organizzato per la prossima settimana alla Regione Lazio, da lì parte il problema ed è lì che vorremmo risolverla». Al servizio di trasporto pubblico locale CAT sono legati tantissimi cittadini residenti nelle aree periferiche del centro, che non sono automuniti e che rientrano nelle fasce deboli o più svantaggiate: bambini e studenti che se ne servono per recarsi a scuola, anziani che possono in tal modo raggiungere i servizi necessari, far la spesa, recarsi presso i servizi farmaceutici o dal medico di base: una città senza il servizio pubblico di trasporti volge alla arretratezza (I.M.)
Quattro zampe: si manifesta “Guidonia Montecelio, a manifestare per le strade della città questa volta scendono anche i cani. Il corteo muoverà i passi e “le zampate” domenica 16 dicembre alle 10 dalla piazza del mercato. L’obiettivo degli organizzatori è quello di sensibilizzare l’amministrazione affinché realizzi nella città dell’aria un Parco per gli amici a quattro zampe. La manifestazione pacifica è aperta tutti.
In ricordo di Ida Conti
verrà presentato il prossimo 6
DICEMBRE il libro
Il libro illustra testimonianze e fatti della città partendo dalla nascita di Guidonia fino all’inizio degli anni sessanta, attraverso l’esperienza diretta del giornalista redattore Virginio D’Andrea con il contributo delle memorie orali di alcuni personaggi dell’epoca. Tutto lo svolgimento del libro è curato dai ricordi e dalle riflessioni dell’Autore.
Per coloro che fossero interessati all’opera: mob: 339-4423882 / egiansa@tiscali.it
TIVOLI - Sono ormai trascorsi 11 anni dalla morte di Ida Conti. Una donna che è stata portata via troppo presto a tutte quelle persone deboli e bisognose che lei con la sua umanità e forza ha sempre difeso fino allo stremo delle sue forze. Una grande sindacalista, un’infermiera, una maestra di bambini portatori di handicap, una mamma, un porto sicuro per tutti. Riusciva ad essere tutto questo e molto altro, quella piccola donna dagli occhi stupendi e dal cuore d’oro. Da parte di tutti coloro che non la dimenticheranno mai.
Vi a Ros ol i n a, 7 2 0 0 0 10 - T i v o l i Te l . /Fa x: 07 7 4 53 1 2 85 C e l l .: 3 9 2 95 8 8 2 83 req.immobiliare@hotmail.it TIVOLI - Via E. Toti Appartamento di ampia metratura, posto al piano terra (con affaccio corrispondente al primo piano), composto da: ampio ingresso (possibilità di creare secondo bagno), salone, cucina abitabile, due camere matrimoniali, bagno, ripostiglio e due balconi e canti€ 198.000 na. Possibilità di posto auto o box.
Appartamento 45 mq posto al piano terra composto da: cucina abitabile, camera matrimoniale, bagno e giardino. € 109.000 TIVOLI - Via Rodolfo Lanciani Appartamento 120 mq posto al piano terra con affaccio corrispondente al primo piano, di ampia metratura, composto da: ingresso, salone doppio con cucina a vista, tre camere, doppi servizi, ripostiglio, terrazzo di mq 40 con locale lavanderia, posto auto coperto. Completamente ristrutturato 5 anni fa, luminoso, ben esposto e panoramico su roma. Palazzina in cortina. € 315.000 TIVOLI - CAMPOLIMPIDO - Via Marcotulli Appartamento posto al piano terra rialzato, di 80 mq circa, composto da soggiorno, cucina, disimpegno con armadio a muro, camera, cameretta, bagno, veranda di circa 20 mq, balcone perimetrale, garage, € 215.000 sottotetto. Ottimo stato. Classe energ. G TIVOLI - CAMPOLIMPIDO - Via Marcotulli NUOVA COSTRUZIONE appartamento 48 mq posto al secondo piano, composto da: soggiorno con angolo cottura, camera, bagno e ampio balcone. possibilità di posto € 105.000 auto. Ottime rifiniture
TIVOLI - Viale Trieste Appartamento 100 mq posto al terzo piano, composto da: disimpegno, cucina semiabitabile con terrazzino di 20 mq circa, salone, due camere, cameretta, bagno, ripostiglio con finestra, possibilità 2° bagno, balcone, parquet. Buono stato, ottima esposizione, centralissimo. € 269.000 SAN POLO DEI CAVALIERI - Via dei Cavalieri Grazioso appartamento di 48 mq, posto al piano terra con entrata indipendente, composto da: soggiorno con camino, cucina a vista, camera, bagno, ripostiglio. Ottime rifiniture. Luminoso e panoramico. La pa€ 200.000 lazzina è stata completamente ristrutturata TIVOLI - VILLA ADRIANA - Via Rosolina Appartamento 60 mq posto al piano primo di un piccolo condominio, composto da: ingresso, cucina abitabile, soggiorno, camera, studio e balcone. € 129.000 BUONO STATO. TIVOLI - VILLA ADRIANA - Via Lago di Garda Appartamento di 80 mq calpestabili, posto al primo piano, composto da: salone, cucina abitabile, due camere da letto, doppi servizi, balcone, box auto. Buono sta€ 185.000 to, luminoso. Ottima posizione. TIVOLI - VILLA ADRIANA - Via Tiburtina Appartamento 100 mq adiacente via tiburtina, servita da mezzi di trasporto, situato in una zona silenziosa, composto da: salone con angolo cottura, camera matrimoniale, due camerette, doppi servizi, ripostiglio, e ampio giardino mattonato di 100 mq. È stato completamente ristrutturato sia € 215.000 l'appartamento che lo stabile.
8
XL
TERRITORIO
n. 21 2012
Convegno sulle tossicodipendenze glienza) parlerà della Riduzione del Danno in Italia e delle tendenze attuali in merito, mentre il Dott. Vittorio Foschini, del Ser.T (Servizio Tossicodipendenze) di Ravenna presenterà la situazione dei servizi similari in Emilia Romagna, confrontata con la realtà nazionale. Un altro esperto è il Dott. Maurizio Coletti, Presidente di Itaca: organizzazione europea degli operatori delle dipendenze, illustrerà l’evoluzione di tali politiche nel contesto europeo. Insomma verrà ampiamente esposto e spiegato che cos’è la Riduzione del Danno e come si applica in diversi contesti e con quali risultati. Un Convegno quindi per esperti e operatori del settore, ma anche per un pubblico più vasto, sensibile al problema. Ricordiamo che la Lotta alla Droga si fa con la Prevenzione (cioè evitando, prevenendo il contatto), e con la Cura (per chi ha incontrato la sostanza e ne vuole uscire). La Riduzione del Danno si colloca prima della cura, favorendo l’intercettazione del problema, motivando la persona a chiedere aiuto, a rivolgersi ai servizi e trovare la motivazione a smettere e se questa tarda, la R.d.D., permette al tossicodipendente di non soccombere prima che avvenga la scelta, si riducono così i danni per sè e per la società, riducendo sia l’allarme sociale (persone per strada che si drogano, siringhe gettate in strada o parchi), i danni ai cittadini (furti, scippi, ecc.) e i costi sanitari. Naturalmente altro caposaldo della lotta alla droga è la Repressione del traffico, com-
TIVOLI TERME - Il Convegno racconterà l’esperienza del Nautilus, Centro Diurno di Pronta Accoglienza o Bassa Soglia che lavora con persone con problematiche di abuso di sostanze stupefacenti e alcool da 12 anni. Sarà l’occasione per far conoscere l’operato del centro sul territorio: unico centro in provincia di Roma che quotidianamente accoglie persone direttamente dalla strada e offre loro uno spazio ‘protetto’ dalle 11 alle 17. IL CENTRO NASCE come progetto che vede in partenariato la Coop. Acquario 85 ente Capofila, la Coop.Obiettivo Uomo, la Coop. Albatros ‘85 e l’Ass. Dianova: tutte realtà Onlus presenti sul territorio, specializzate e e attive nel settore delle Dipendenze da molti anni, fin dalla loro costituzione. Chairman del convegno e il Dott. Mario German De Luca, Psicologo-psicoterapeuta del Cesv(Centro Servizi del Volontariato – Lazio) ed Esperto di Tossicodipendenze. Dopo i Saluti delle Autorità, il primo intervento è del Responsabile del Nautilus Dott. Cosimo Buccoliero, che esporrà le metodologie degli interventi svolti e i dati quantitativi e qualitativi dell’utenza che frequenta il Centro. Sarà un’analisi dettagliata delle problematiche che ruotano intorno all’universo delle Tossicodipendenze e della loro evoluzione negli ultimi anni. A seguire il Dott. Riccardo De Facci, Presidente Cooperativa Lotta contro Emarginazione e Vice-Presidente nazionale del C.N.C.A. (Coordinamento Nazionale delle Comunità di Acco-
“Umanizzare per crescere” Un corso formativo per riportare la nascita alla naturalità fisiologica
Riduzione del danno e non solo... Nautilus: 12 anni di attività nella ASL RMG”, un convegno sulle tossicodipendenze, mercoledì 19 dicembre dalle 9.00 presso l’Hotel Victoria Terme, via Tiburtina nel parco termale di Tivoli Terme pito delle forze di Polizia. AL CONVEGNO sono state invitate altre Realtà che operano sul territorio occupandosi di Dipendenze e lavorano a stretto contatto con il Nautilus. In primis il Sert di Tivoli con il suo Responsabile Dott. Massimo Persia, la Cooperativa Folias con il Coordinatore Dott. Dario Giarratana del progetto Step by Step che cura l’inserimento lavorativo di persone disagiate; i CSM (Centro Salute Mentale) di Tivoli e Guidonia, la Comunità terapeutica Dianova di Palombara Sabina
con il suo Direttore Dott. Massimo Bagnaschi; l’Unità di Strada Tiburtina con il Coordinatore dott. Michele Pellegrino; la Caritas di Tivoli con Virgilio Fantini. IL CONVEGNO si concluderà con una Tavola Rotonda sul tema del Convegno per fare il punto sullo stato dell’arte, mettere in rilievo i punti critici e guardare al futuro con l’ottica di ottimizzare gli interventi ritenuti efficaci e rilevando l’affacciarsi dei nuovi fenomeni, vedi il Gioco d’Azzardo e la dipendenza da Internet.
“Primarie” la nuova frontiera della politica Grande affluenza anche nelle sedi e nei gazebo della nostra area per la scelta del candidato premier del centro sinistra alle prossime elezioni politiche di marzo 2013. Anche da noi vince Bersani sia al primo che al secondo turno. Renzi ottiene significative affermazioni un po’ ovunque. Intanto fervono i preparativi per la campagna elettorale per le regionali dopo la sentenza del Tar che ha obbligato la presidente Polverini
(dimissionaria a settembre) a indire le elezioni per il 10 e 11 febbraio 2013. La decisione di ridurre i consiglieri regionali a 50 (erano 70) renderà ancora più ardua l’affermazione di candidati locali votati con il sistema delle preferenze. C’è anche attesa per i candidati presidenti. Acquisito da tempo il nome di Zingaretti per il centro-sinistra ancora in confusione le altre formazioni.
I risultati delle Primarie del Centro-sinistra nella nostra area
Affile- Arcinazzo Agosta Anticoli Corrado Arsoli - CamerataBellegra Canterano Casape Castel Madama Cervara di Roma Ciciliano Cineto Romano Gerano Guidonia centro Guidonia Collefiorito Guidonia Villanova Guidonia Villalba Guidonia Montecelio Guidonia Albuccione Guidonia Colleverde Guidonia Setteville Guidonia Marco Simone Jenne- Vallepietra Vallinfreda Licenza Percile Mandela Marano Equo Marcellina Pisoniano Poli Riofreddo Vivaro Rocca Canterano Rocca di Cave Rocca Santo Stefano Roviano Sambuci-Saracinesco San Gregorio da Sassola San Polo dei Cavalieri San Vito Romano Subiaco centro (1-8) Subiaco Vignola (9) Tivoli centro Tivoli Villa Adriana Tivoli Terme Tivoli Campolimpido Vicovaro
BERSANI
Voti
48 52 54 59 85 27 3 209 13 77 45 36 210 148 216 192 79 58 207 99 141 18 128 33 59 92 30 84 17 21 66 10 52 52 27 37 136 142 75 471 269 133 16 142
%
57,14% 65,82% 52,94% 49,17% 67,46% 54,00% 14,29% 38,07% 33,33% 76,24% 72,58% 46,75% 42,68% 49,50% 42,86% 59,08% 45,66% 58,00% 46,52% 52,94% 43,38% 52,94% 74,42% 53,23% 62,11% 60,53% 53,57% 64,12% 26,56% 60,00% 88,00% 25,00% 58,43% 83,87% 36,49% 40,66% 72,34% 41,76% 72,12% 43,01% 44,03% 48,19% 21,92% 80,68%
1° Turno
TABACCI Voti
%
PUPPATO
Voti
%
1 1,19% 1 1,19% 2 2,53% 1 1,26% 2 1,96% 0 0,00% 0,00% 2 1,67% 0 0,00% 1 0,79% 2 4,00% 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00% 12 2,19% 32 5,83% 0 0,00% 1 2,56% 1 0,99% 6 5,94% 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00% 1 1,30% 2 0,41% 8 1,63% 1 0,33% 4 1,34% 0 0,00% 3 0,60% 1 0,31% 2 0,62% 0 0,00% 2 1,16% 1 1,00% 0 0,00% 1 0,22% 5 1,12% 2 1,07% 2 1,07% 1 0,31% 4 1,23% 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00% 1 0,58% 0 0,00% 2 3,23% 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00% 2 1,32% 11 19,64% 1 1,79% 1 0,76% 0 0,00% 0 0,00% 1 1,56% 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00% 2 2,25% 1 1,61% 0 0,00% 0 0,00% 3 4,05% 0 0,00% 1 1,10% 3 1,60% 5 2,66% 1 0,29% 9 2,65% 0 0,00% 1 0,96% 2 0,18% 19 1,74% 2 0,33% 10 1,64% 0 0,00% 3 1,09% 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00%
VENDOLA
Voti
8 6 14 24 14 15 0 207 15 14 2 7 130 63 83 73 29 7 85 30 88 0 4 3 10 41 6 17 23 14 2 0 27 2 16 28 15 90 20 245 123 55 24 11
%
9,52% 7,59% 13,73% 20,00% 11,11% 30,00% 0,00% 37,70% 38,46% 13,86% 3,23% 9,09% 26,42% 21,07% 16,47% 22,46% 16,76% 7,00% 19,10% 16,04% 27,08% 0,00% 2,33% 4,84% 10,53% 26,97% 10,71% 12,98% 35,94% 40,00% 2,67% 0,00% 30,34% 3,23% 21,62% 30,77% 7,98% 26,47% 19,23% 22,37% 20,13% 19,93% 32,88% 6,25%
RENZI
Voti
26 18 32 35 26 6 18 89 10 3 15 33 142 83 202 57 63 34 147 54 91 16 39 24 26 17 8 29 23 0 7 30 8 7 28 25 29 98 8 358 207 85 33 23
%
30,95% 22,78% 31,37% 29,17% 20,63% 12,00% 85,71% 16,21% 25,64% 2,97% 24,19% 42,86% 28,86% 27,76% 40,08% 17,54% 36,42% 34,00% 33,03% 28,88% 28,00% 47,06% 22,67% 38,71% 27,37% 11,18% 14,29% 22,14% 35,94% 0,00% 9,33% 75,00% 8,99% 11,29% 37,84% 27,47% 15,43% 28,82% 7,69% 32,69% 33,88% 30,80% 45,21% 13,07%
i
Ballottaggio
BERSANI Voti
51 54 67 66 93 38 4 311 28 73 40 49 272 192 263 217 91 65 262 135 196 16 121 41 58 123 27 93 37 34 77 8 74 65 38 44 135 180 80 622 322 144 24 177
%
69,86% 79,41% 72,04% 61,11% 76,23% 88,37% 19,05% 74,40% 84,85% 91,25% 75,47% 68,06% 64,00% 74,13% 61,74% 80,07% 59,87% 70,65% 65,99% 75,42% 68,06% 59,26% 72,89% 62,12% 68,24% 86,01% 52,94% 78,81% 63,79% 97,14% 90,59% 24,24% 92,50% 90,28% 53,52% 54,32% 79,41% 66,67% 86,96% 63,99% 59,85% 63,16% 48,00% 87,62%
RENZI
Voti
22 14 26 42 29 5 17 107 5 7 13 23 151 67 163 54 61 27 135 44 92 11 45 25 27 20 24 25 21 1 8 25 6 7 33 37 35 90 12 350 216 84 26 35
%
30,14% 20,59% 27,96% 38,89% 23,77% 11,63% 80,95% 25,60% 15,15% 8,75% 24,53% 31,94% 35,52% 25,87% 38,26% 19,93% 40,13% 29,35% 34,01% 24,58% 31,94% 40,74% 27,11% 37,88% 31,76% 13,99% 47,06% 21,19% 36,21% 2,86% 9,41% 75,76% 7,50% 9,72% 46,48% 45,68% 20,59% 33,33% 13,04% 36,01% 40,14% 36,84% 52,00% 12,38%
TIVOLI TERME - Promosso dall’U.O.C. Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale “San Giovanni” di Tivoli e con il patrocinio del Collegio delle Ostetriche di Roma, martedi 11 dicembre dalle ore 9 in poi si svolgerà all’Hotel Duca d’Este il Corso formativo “Umanizzare per crescere” accreditato ECM per le figure professionali di Ostetrica, Infermiere, Medico ginecologico/ostetrico aperto a tutta la cittadinanza soprattutto… al femminile. L’evento della nascita, con il suo misterioso alone di mistero e di sacralità, seguito da secoli e in tutte le culture come momento peculiare del percorso umano e a cui sono state dedicate le più attente cure mediche e parentali, è stato progressivamente svuotato della sua naturalità, medicalizzando un percorso che porta oggi la donna a vivere il travaglio e la nascita del suo bambino come una opprimente e spesso pericolosa tappa di vita ineludibile. Ne parleranno: Iolanda Rinaldi, presidente del Collegio delle Ostetriche, la specialista in psichiatra della “Sapienza” Università di Roma Maria Antonietta Coccanari de’
Fornari, la specialista in ginecologia Marina Marceca e le ostetriche Ivana Arena, Valeria Barchiesi, Ilaria Borrelli, Maria Elena Casini, Rita Gentile, Stefania Nichinonni, Chiara Pizzi, Mirella Tozzi. Nel corso della giornata verrà reso omaggio a Gigliola Timperi, ostetrica tiburtina che dagli anni ’50 aiutò a nascere con parto domiciliare ben 11.000 bambini! Un riconoscimento in occasione del suo 60° anno di iscrizione all’Albo, effettuato dai suoi concittadini ma soprattutto dalle Ostetriche di Tivoli che sul territorio da lei tanto amato continuano, tra mille difficoltà, ad esercitare oggi una professione in netta rivalutazione, orgogliose di contribuire alla nascita delle nuove generazioni. A chiusura sarà presentato l’opuscolo “La storia delle ostetriche tiburtine nel secolo XVI”, prima parte del lavoro complessivo sui Libri Baptizatorum conservati nell’Archivio Capitolare e pubblicato negli Atti e Memorie della Società Tiburtina di Storia e d’Arte, curato dalla figlia Maria Luisa Angrisani. Giovanni Sanfilippo
Screening audiologico neonatale PALOMBARA - Screening Audiologico Neonatale, dopo i primi nove mesi di vita del progetto dell’Asl Roma G è tempo dei primi bilanci. L’innovativo test, attivato presso l’ospedale di Palombara, ha già permesso di visitare oltre mille neonati per diagnosticare, precocemente, eventuali problemi all’udito. Scoprire, così presto, se un bambino ha dei deficit uditivi permette di intervenire subito e prevenire i danni legati allo sviluppo del linguaggio e delle abilità cognitive. Questo servizio, in tutto il Lazio, è offerto solo dall’Asl Roma G e dall’Asl Roma H, ma già si guarda avanti e si pensa a come sviluppare questo progetto. «Ogni anno – spiegano all’Asl Roma G - in Italia nascono mille bambini con sordità profonda e tanti altri con deficit uditivo di bassa o media entità. Sono bambini come tutti gli altri che hanno solo bisogno che qualcuno riconosca immediatamente il loro deficit per consentirgli una buona qualità della vita». Il servizio, voluto fortemente e diretto dal dottor Franco Cortellessa, è rivolto a tutti i bambini nati negli ospedali della Roma G, e quindi Tivoli, Colleferro, Monterotondo e Palombara, ma possono accedere a questo screening anche i neonati provenienti da altre Asl, da cliniche romane, da altre province e regioni. Lo screening prevede diversi test da effettuare sui neonati. In un primo livello vengono individuati eventuali bambini con problemi. Questi vengono poi sottoposti ad un ulteriore controllo e, se viene confermato il sospetto, vengono indirizzati a una seconda valutazione ambulatoriale entro il primo mese dalla nascita. Il programma prevede, quindi, che nel caso in cui il neonato presenti un deficit o un sospetto di deficit, venga inviato al Policlinico Umberto I e convocato per una completa valutazione diagnostica da effettuarsi entro i sei mesi di vita. Per il futuro, l’obiettivo del dott. Cortellessa è di raggiungere il secondo livello, ovvero eseguire a Palombara gli esami più approfonditi che oggi sono eseguiti a La Sapienza.
Soluzione per la scuola Segrè TIVOLI -Un futuro “indipendente” per la scuola media Emilio Segrè, dopo circa diciotto anni da quando è stata “esiliata” nei locali del Convitto. Da palazzo San Bernardino hanno tracciato la strada per riportare tutto l’istituto nella vecchia sede delle Coccanari. Dopo che già i locali del piano terra di palazzo Bischi, all’inizio dell’anno scolastico, erano stati destinati ad aule per la Segrè, anche il piano superiore subirà la stessa sorte. Con il dirottamenti dei fondi destinati al capolinea Cotral di largo Saragat, circa 250 mila euro (con l’aggiunta di altri 80 mila euro risparmiati da ristrutturazioni di immobili comunali), verranno sistemate le stanze attualmente occupate da alcuni uffici del comune. Il progetto per il capolinea non è più attuabile perché “sovrapposto” a quello della galleria di Monte Ripoli. Saranno così realizzate 7, o 8, aule che, secondo i piani dell’amministrazione comunale, dovranno essere pronte per il prossimo anno scolastico. Nel frattempo a palazzo San Bernardino attendono uno stanziamento del ministero, che dovrà arrivare dalla Regione, per la sistemazione del terzo piano dell’ex Coccanari. In questo modo tutta la Segrè potrà tornare ad avere un suo istituto, liberando i locali del Convitto e ponendo fine, così, a una convivenza molto difficile.
XL
CULTURA
6 dicembre 2012
9
Musica tra Chiese e Scuderie Tibur Gospel Singers presenta il suo primo cd
TIVOLI – L’8 dicembre alle 18,00 presso le Scuderie Estensi il Tibur Gospel Singers presenterà il primo cd a quasi 10 anni di vita del coro. È stato un lungo lavoro iniziato a gennaio e conclusosi, con gli ultimi ritocchi, a settembre. Parte del ricavato dalla vendita dei cd sarà destinato in beneficenza al progetto “Adotta un Angelo” creato e portato avanti dal C.e.R.S. ONLUS. Il 9 invece a Tivoli Terme un concerto di Natale . Info. www.tiburgospelsingers.it
Con la Comunità Sant’Egidio TIVOLI TERME - Si svolgerà il 10 dicembre alle ore 18 presso il salone della Parrocchia Santa Sinforosa un’iniziativa della Comunità di Sant’Egidio per aiutare i poveri dal titolo “Non c’era posto per lui” - Facciamo spazio alla speranza del Natale. Il giorno di Natale in ogni luogo dove c’è la Comunità di Sant’Egidio si fa festa con i poveri. Sono persone che in questo giorno di festa rimarrebbero sole. Alla fine del pranzo c’è un regalo per ognuno. Se vuoi aiutarci o prendere contatto con la Comunità Francesca 3483858733 - Maria Grazia 3804192598
TIVOLI – Con il concerto del 2 dicembre 2012, presso l’Ex Chiesa di Santo Stefano ai Ferri, si è svolta l’inaugurazione di “Tivoli Musica 2012. Concerti di Mezzo Inverno”. La rassegna concertistica a cura della Fondazione Arco, verrà inclusa nella programmazione comunale del “Natale a Tivoli 2012”. La programmazione spazia dal jazz al classico, dal barocco al moderno con un occhio all’ormai prossimo clima natalizio. I concerti si svolgono a Tivoli in suggestivi cornici come quella dell’ex Chiesa di Santo Stefano ai Ferri e delle Scuderie Estensi, luoghi di rilevante interesse storico-artistico. Lo spazio dell’ex Chiesa di Santo Stefano ai Ferri, si presta ad accogliere iniziative come convegni, seminari, concerti da camera, mostre, proponendosi come importante struttura di servizio culturale. Un’altra data è prevista in questo storico edificio: il 7 dicembre il pianista Piero Rotolo proporrà l’esecuzione di musiche di Bach, Mozart, Chopin, Liszt, Schumann, Mascagni, Respighi, Van Westerhout, Gershwin, Piazzolla, Ginastera. Il 21 dicembre, nell’ex Chiesa si esibirà, il complesso di musica antica fondato dal violinista Pierluigi Mencattini, Labirinto Armonico, con l’arte dell’arco nel barocco italiano tra il XVII e XVIII secolo, accompagnati da strumenti di quell’epoca o copie fedelmente riprodotte come il clavicembalo, suonato da Stefania Di Giuseppe. I tre appuntamenti alle Scuderie Estensi invece, si svolgeranno in
un edificio rinnovato, adibito a spazio espositivo, centro congressi e rassegne musicali. Così il 13 dicembre, il pianista Corrado Santandrea e il violinista Andrea Camerino, eseguiranno un viaggio dalle musiche da film alle tradizioni tanghere, un itinerario da Morricone a Piazzolla. Il 16 dicembre, il recital del giovane talento Antonino Fiumara allieterà il pubblico grazie alle musiche di Chopin, Liszt,
Tchaikovsky e Scriabin. A concludere la rassegna il 23 dicembre, la cantante Roberta Albanesi e il chitarrista Daniele Trissati intratterranno gli spettatori con arrangiamenti inediti di grandi successi nazionali e internazionali tra cui brani intramontabili del repertorio natalizio. Ogni concerto avrà inizio alle ore 18.30 con biglietto di ingresso di euro 5
Oliolive, protagonista CASTEL MADAMA - Torna la manifestazione che porta alla ri-
balta l’olio novello e le olive del territorio castellano. Il 15 e 16 dicembre nel giardino pubblico dei Collicelli saranno allestiti gli stand espositivi e gastronomici che potrebbero assumere anche la veste di mercatino natalizio. Ancora in elaborazione il programma della manifestazione che per il quarto anno consecutivo ospiterà lo stand informativo di Legambiente Tivoli sulla raccolta differenziata Porta a porta e sul compostaggio domestico che sta per avere nuovo impulso con la riapertura delle adesioni aperte agli abitanti delle zone periferiche.
Concerto di Natale TIVOLI TERME - L’associazione Arcobaleno nel quarto anni-
versario di attività e in collaborazione con la corale “S. Caecilia di Vicovaro presenta il concerto di Natale per domenica 9 dicembre alle ore 18,30 presso la Chiesa S. Sinforosa.
Mercante per un giorno GUIDONIA - Domenica 16 dicembre presso il parcheggio della stazione Fs dalle ore 8 mercatino di Natale riservato a venditori occasionali e a creazioni artigianali. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficienza. Per info www.casacalda.it.
Concerto per Armando SAN POLO - L’associazione culturale “Gli amici di Armando” per la terza volta organizzano un concerto per sabato 15 dicembre presso la chiesa di San Nicola con l’orchestra la Ghironda. Alle 22,15 concerto della cover band di Ligabue Freddocane.
Alla Stazione di scena Er Modifica TIVOLI - Secondo appuntamento all’insegna del Ridere con gusto. Alla Pizzeria La Stazione sarà di scena uno dei più grandi comici romani di sempre Roberto Ranelli in arte “er modifica” accompagnato dalla musica del maestro Gnerucci, presentatore Claudio Testi . Tante risate ma anche un ricco menù: dai suppli fatti in casa ai panzerottini, prosciutto, soppressata e lardo di colonnata tutto accompagnato dagli ormai famosi fiocchetti, pizza a scelta nel ricco menù, birra acqua e coca cola, un bel dolce scelto tra il sorbetto al limone e la sbriciolata con nutella o frutti di bosco e infine un buon caffè. Spettacolo e cena 25 euro. Info e prenotazioni 0774330622 3939495420
Premio Creatività Donna: le vincitrici TIVOLI - Domenica 11 novembre, presso le Scuderie Estensi si è svolta la premiazione delle opere vincitrici del Premio Creatività che quest’anno ha spento 18 candeline. La manifestazione è iniziata proprio con la musica suonata al pianoforte da Marcella e accompagnata dalle parole intonate dal pubblico: “tanti auguri a te.. tanti auguri all’Associazione….” e la presidente, con una rappresentanza del direttivo, ha soffiato sulle candeline di una invitante torta, simbolo della maggiore età raggiunta dal Premio. E’ una tappa importante quella raggiunta dall’Associazione Villa d’Este e si è visto tutto l’orgoglio di quanti, per tanto tempo e con tenacia, hanno lavorato affinché questo obbiettivo fosse raggiunto. Il Premio, quest’anno, è stato dedicato a Bruno Tescari che lo aveva ideato e arricchito continuamente, un vero leader appassionato e fiducioso nella creatività femminile. Con il nuovo Presidente della Lega Arcobaleno, Giampiero Castriciano e con il vice presidente della FISH nazionale (Federazione Italiana Superamento Handicap) Tillo Nocera, è’ stato presentato e diffuso il Bando di Concorso dedicato a Bruno, per il superamento delle Barriere: “Abbattiamo una barriere architettonica per rendere la città più vivibile da tutti”.
Sono risultate vincitrici le seguenti opere: Settore Pittura
Premio a “FANCIULLA TRA I PAPAVERI” di Mirella Ricci, la Menzione speciale all’opera “DONNA” di Loreta De Carolis
Settore Creazioni
Settore Grafica
Premio a “BAMBINO CHE STROZZA L’OCA” di Monja Lauricella
Settore Riciclaggio
Settore Poesia
Premio a “ LU SOGNU STRAPPATU” di Tersilia Doddi
Settore Grafica
Settore Decorazioni
Premio a “ LODE AL MARE” di Ida Doddi
Settore Poesia
Un premio per Bruno Tescari L’associazione culturale Villa d’Este, la Lega Arcobaleno e il Comune di Tivoli bandiscono un concorso, a titolo gratuito, dedicato a Bruno Tescari, riguardante il tema delle barriere architettoniche, cui possono partecipare cittadini, classi scolastiche (medie e superiori), Associazioni, Enti. Sono ammessi al concorso: privati cittadini senza limiti di età, classi di studenti delle scuole Medie e Superiori, Associazioni, Enti, Comitati di quartiere e similari forme associative. Gli elaborati dovranno essere presentati dal 20 al 26 Maggio 2013 dalle ore 10,00 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 19,00; in altra data e orario solo previo appuntamento telefonico, chiamando il 3393138942.
Premio a “ MADONNA DI BRONZO” di Mena Tancredi; la Menzione speciale all’opera “COLAZIONE FANTASIA “ di Anna Rita Cipriani.
Premio all’opera “W IL GIORNALE” di Anna Rita Cipriani; la Menzione speciale a” “OPERA SENZA TEMPO” di Franca Garofoli.
Menzione speciale a Tullia Ranieri per” Fototessera del Passato”
La Compagnia teatrale “Tiburiade” dell’Associazione ha messo in scena “La Politicante” una satira scritta da Bruno Tescari che, come si auspicava, ha fatto sorridere e riflettere. Molti applausi e persino qualche autografo hanno sancito il meritato successo. E’ in distribuzione il dvd dell’intera manifestazione che basta richiedere al 3393138942. La prossima iniziativa a cui possono partecipare anche gli uomini è prevista dal 9 al 17 dicembre con il tema: “ArteSacra e Natalizia”. Il regolamento è già disponibile presso la sede in Piazza del Plebiscito o via e mail a annabenedetti@tin.it
Menzione speciale a Rachana Quaglini
Settore Decorazioni
Menzione speciale a Elena Aprilini
10
XL
CULTURA
n. 21 2012
La “prima” delle pomeridiane alla Luig VILLA ADRIANA – Qualche buco in platea di troppo (complice anche il tempo) ma comumque la “prima” delle pomeridiane alla Luig è andata piuttosto bene. “I parenti alla lontana” hanno avuto un ottimo consenso tra il pubblico intervenuto pur in presenza di brani non sempre immediati e ruffiani e di una musica ricca di contaminazioni tra i vari generi. Alla fine gli applausi entusiasti non sono mancati e si è di nuovo realizzato quel dialo-
go tra musicisti e platea che
aveva caratterizzato gli even-
Assemblee dei soci alla Pacifici VILLA ADRIANA - È tempo di assemblee annuali per il Centro Culturale, il Centro Sportivo Vincenzo Pacifici e per la Libera Università Igino Giordani. Come ogni anno a dicembre vengono convocate le assemblee delle tre associazioni per l’approvazione dei bilanci consuntivi e per fare il punto delle attività. In particolare il Centro Sportivo Vincenzo Pacifici terrà la sua assemblea venerdì 14 Dicembre ore 18.30. Esaminati i punti all’ordine del giorno, tra cui il bilancio consuntivo, al termine si proseguirà con la “Serata danzante” ed un piccolo brindisi, durante il quale si avrà modo di scambiarsi gli auguri, per le prossime festività Natalizie. La Libera università terrà l’assemblea annuale invece Domenica 16 dicembre alle ore 17,30 nell’ambito delle “pomeridiane alla Luig”. Al termine il oncerto di Natale con l’orchestra la Ghironda. Venerdì 21 dicembre alle ore 17,30 sarà invece la volta del Centro Culturale Vincenzo Pacifici a tenere l’assemblea annuale con “Tombolata” finale. Le tre assemblee si svolgerannno nei locali del dell’Istituto Comprensivo Vincenzo Pacifici.
ti sulla Musica d’autore organizzati dai volontari della Libera Università Igino Giordani la scorsa primavera. L’obiettivo rimane quello di creare un momento di cultura e di tempo libero di qualità la domenica pomeriggio a Villa Adriana presso l’aula magna della scuola media rompendo l’assoluta mancanza di luoghi e momenti culturali. Il prossimo appuntamento sarà per domenica 16 dicembre con l’esibizione dell’orchestra “La Ghironda” che interpreterà in maniera originale brani tradizionali e non sul “Natale”. La performance dell’orchestra tiburtina sarà inserita a seguire della consueta assemblea annuale dei soci della Luig e prima del brindisi di Natale con tutti i soci della Luig. L’ingresso è libero anche se è preferibile prenotare allo 0774 534204. Nella foto, di Antonio Perrone, il concerto dei “Parenti alla lontana” del 2 dicembre alla scuola media di Villa Adriana
Disegni e pitture di Francesco Marvardi TIVOLI - Da sempre Marvardi si dedica al disegno e alla pittura in privato e per diletto. Per un breve periodo, all’età di 12 anni, è stato seguito dalla pittrice tiburtina Luciana Luciani ma poi i suoi studi sono proseguiti con il liceo classico e la facoltà di Architettura: dunque un autodidatta. Per motivi di lavoro qualche anno fa un incontro con la restauratrice Alessandra Lattanzi, molto esperta nelle tecniche pittoriche, gli ha fatto scoprire la tecnica della pittura ad olio a cui, da quel momento in poi, si è dedicato con interesse e passione. Certamente la sua attività professionale di Architetto ha contribuito ad acuire la sensibilità
TIVOLI - Il 15 dicembre alle 16 e 30 presso le Scuderie Estensi sarà presentato il libro “Quella straordinaria generazione di donne” di Massimo Solini. All’evento oltre lo stesso scrittore saranno presenti Franco Sciaretta e autorevoli personalità della cultura tiburtina . Massimo Solini è un imprenditore di professione che ama scrivere romanzi storici in due lingue, ossia italiano e inglese. Questo è il suo secondo romanzo dopo il grande successo del libro “Sulla città di Tivoli sta sorgendo il sole” che ha ottenuto importanti recensioni da parte di storici che hanno apprezzato molto sia il tema affrontato che il suo stile e il linguaggio. Una parte dei ricavati sarà donato in beneficenza al Villaggio Don Bosco poiché nel romanzo Solini parla anche della nascita del Villaggio nel secondo Dopoguerra.
I più venduti di Novembre 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9.
Cinquanta sfumature di nero Cinquanta sfumature di grigio L’infanzia di Gesù Una voce di notte Cinquanta sfumature di rosso Il mio nome è nessuno Mettiamoci a cucinare Milioni di Milioni L’ultimo sopravvissuto
E.L. James E.L. James Benedetto XVI A. Camilleri E.L. James V. M. Manfredi Benedetta Parodi M. Malvaldi Sam Pivnik
Le classifiche sono elaborate su indicazione di: LIBRERIA VILLA D’ESTE - Tivoli - Piazza Garibaldi CANDIDO LIBRERIA - C. Comm. Tiburtino Guidonia
Atti e Memorie
riguardo alle forme, alle proporzioni e all’equilibrio della composizione e dei colori.
I soggetti e i generi che predilige rappresentare potrebbero apparire usuali come le nature morte
Quindicinale per le Associazioni, la Cultura e il Tempo Libero Iscr. Trib. di Roma 403/98 del 6 agosto 1998 Anno XIV - numero 21 del 6 DICEMBRE 2012 Editore: Tritype srl - via Pietro Nenni, 5 - Tivoli Direttore responsabile ed editoriale: Piergiorgio Monaco Coordinamento editoriale: Claudio Iannilli, Gianni Innocenti Grafica ed impaginazione: Tritype srl - via Pietro Nenni, 5 - Tivoli Stampa: Europrint Sud srl - Strada provinciale ASI Ferentino (Fr). Chiuso in tipografia il 4 dicembre 2012 Diffusione: 13.000 copie distribuzione gratuita nei principali punti di ritrovo di Tivoli, Guidonia, Castel Madama
Gli espositori dove trovi XL Località Guidonia Guidonia Guidonia Tivoli Tivoli Tivoli Tivoli Tivoli Tivoli Tivoli Terme Villa Adriana Villa Adriana Villa Adriana Villa Adriana Villa Adriana Villa Adriana Villa Adriana Villa Adriana Villanova
Massimo Solini presenta il suo secondo romanzo
Indirizzo Tiburtino Shopping Center Via Roma Via Roma Piazza Garibaldi Piazza Palatina Piazza Santa Croce Piazzale Matteotti via Empolitana via P. Nenni 5 via del Barco Centro comm. PAM via Tiburtina Via di Villa Adriana Via Galli via Maremmana Inf. via Rosolina via Rosolina via Serena Via Maremmana Inf.
presso: Ingressi Centro Commerciale Bar Lanciani Pasticceria “La Fiorentina” Libreria Villa d Este Frimm Bar Puzzilli Farmacia Riccardi Gestione Casa Immobiliare Tritype srl “Pin up café” Itop Farmacia Tornaghi Tabaccheria Teresa Tabaccheria Bar Village Etica Immobiliare De Carlo Immobiliare Tabaccheria Elio Farmacia Tornaghi
Tel. 0774336714 - Fax 0774315378 www.xlgiornale.it info@xlgiornale.it
, i paesaggi, i ritratti, ma sono in realtà caratterizzati dalla ricerca e dallo studio della luce; quella luce che delinea e contorna figure umane o mette in risalto , con le sue ombre, scorci di palazzi e monumenti. E soprattutto la luce e lo studio del cielo domina nelle composizioni pittoriche di Francesco Marvardi. Nell’ultimo periodo le sue opere sono state selezionate dall’”Associazione cento pittori di Via Margutta” . Ha organizzato una mostra personale a Tivoli che si terrà dall’8 al 16 dicembre in Via del Seminario n. 1 dove espone la sua produzione di oli e disegni a matita.
TIVOLI - La Società Tiburtina di Storia e d’Arte comunica che venerdì 14 dicembre alle ore 17,00, presso l’Aula magna del Convitto Nazionale “Amedeo di Savoia”, si svolgerà l’incontro di presentazione del Vol. LXXXV (2012) degli “Atti e Memorie”. Nell’occasione le autrici e gli autori dei saggi contenuti nel volume illustreranno sinteticamente i contributi pubblicati Il volume sarà quindi distribuito ai soci che rinnoveranno l’iscrizione al sodalizio per il 2013.
La Vera casa di Caio CASTEL MADAMA - Sarà presentato venerdì 7 dicembre nella sala Consiliare il romanzo La vera casa di Caio di Maria Antonietta Coccanari de’ Fornari presidente della sezione tiburtina dell’Associazione Medici Cattolici Italiani. Intervengono: Maria Luisa Angrisani, Emanuele Lolli di Lusignano, Gianni Innocenti. I proventi della vendita del libro andranno a beneficio della Croce Rossa Italiana – Valle dell’Aniene Nel corso della manifestazione i medici Domenico Giubilei, Concetto Gullotta e Volfango Lusetti ricorderanno il professor Bruno Callieri che fu direttore del manicomio di Martellona, vicino all’impostazione di Franco Basaglia e uno dei padri della psicopatologia fenomenologica.
Musica al Casale Rock TIVOLI TERME - Tutti i venerdi e sabato musica live a “Il Casale Rock”, di seguito il programma di dicembre VENERDÌ 7 DICEMBRE Cover rock blues The blues job trio SABATO 8 DICEMBRE Serata con dj Nazareno Romanzi e Manuel Nanni VENERDÌ 14 DICEMBRE Presentazione del disco “Diavolerie” Rob Von Datty SABATO 15 DICEMBRE Pop rock italiano - Presentazione del disco Uno e nessuno - Luca Madonna
VENERDÌ 21 DICEMBRE Country soul - All sensations SABATO 22 DICEMBRE Rock italiano - Strani giorni VENERDÌ 28 DICEMBRE Max Pezzali - 883 tribute band - Nordsudovestest SABATO 29 DICEMBRE Tribute band by Killers - Iron Maiden - Open Act D - Reaper Via del Barco, snc - Tivoli Terme - Tel. 0774353943
Sport
n. 21 2012
6 dicembre 2012
L’inserto XL Sport è a cura di Piergiorgio Monaco e Danilo D’Amico
Campo Ripoli, tutto fermo L’amministrazione comunale di Tivoli attende le motivazioni della sentenza del Tar dello scorso 20 novembre prima di muoversi nei confronti della delicata situazione relativa alla gestione del Campo Ripoli conteso dalla Css Tivoli e dall’Atletico Tivoli. Il presidente dell’Atletico Tivoli Franco Gabelli è ottimista sull’esito della vicenda, come dimostra il comunicato datato 28 novembre. «Il dispositivo di sentenza emesso dal Tar il 20 novembre – si legge nella nota della società gialloblù – sentenzia quanto segue: Campo Ripoli rimane un impianto primario solo e perché non è stata fatta opposizione alle Delibere di Giunta entro i termini previsti dalla legge e non perché ha le caratteristiche di impianto primario (…), il capitolato speciale di appalto e il disciplina-
re di gara emessi dal Comune di Tivoli per il bando sono stati fatti rispettando la legge, rigetta il ricorso incidentale presentato dalla Css Tivoli relativo al casellario giudiziario del vice presidente dell’Atletico Tivoli perché il bando di gara prevedeva solo l’autocertificazione relativa al presidente, accoglie il ricorso dell’Atletico Tivoli relativamente al-
l’aggiudicazione e all’aggiudicazione definitiva fatta alla Css Tivoli, perché la stessa Css Tivoli doveva essere esclusa dalla gara per non aver presentato i documenti in copia conforme all’originale come da legge e per aver messo un documento dentro la busta numero 3 anziché dentro la busta numero 1». L’assessore allo Sport del Comune
di Tivoli Giorgio Tommasi, nel corso della Giunta di lunedì mattina, ha dichiarato di voler aspettare le motivazioni della sentenza del Tar che all’amministrazione sono ancora sconosciute. L’annullamento dell’aggiudicazione della gara alla Css Tivoli può portare a due soluzioni: nuova riunione della commissione per decidere seguendo le indicazioni del Tar oppure esclusione della Css Tivoli. Con un comunicato la Css Tivoli ha consigliato “un bel po’ di prudenza per non essere smentiti dai fatti come avvenuto altre volte e, in ogni caso, la sentenza è appellabile al Consiglio di Stato sia da parte del Comune di Tivoli che da parte della Css Tivoli”.
per emergere. Grafica - Pubblicità - Web Design
TIVOLI - via Pietro Nenni, 5 - tel. 0774 336714 CALCIO Il punto sui campionati
a pag. 13
CALCIO A5 Fortitudo Guidonia pronta al riscatto
a pag. 14
FEDERAZIONE Zarelli riconfermato alla guida del calcio laziale
a pag. 12
LOTTA GRECO ROMANA
L’As Tibur Coni vince
a pag. 13 a pag. 15
A Guidonia tornerà il memorial Edino Innocenti A Guidonia tornerà il Memorial “Edino Innocenti” con la sua seconda edizione. Giovedì 27 dicembre le squadre giovanili di Guidonia, Villalba e Albula si affronteranno al “Comunale” in un pomeriggio di grande calcio. Dagli Esordienti del 2000 ai Pulcini del 2003 tutte le categorie si sfideranno in incontri secchi o triangolari molto accesi a partire dalle 14.30. Dopo il successo dell’anno scorso si ripete la positiva esperienza con l’unico obiettivo di ricordare l’indimenticato Edino, ex presidente del Villalba 1952 e del Guidonia scomparso nel dicembre del 2010. Edino Innocenti, commerciante, rotariano e cofondatore del Rotaract, era membro del direttivo dell’Acd Guidonia Mon-
tecelio dalla stagione 1986/1987 dopo la positiva esperienza avuta nel Villalba 1952 e ancora prima nel cicli-
smo. Senza ombra di dubbio è stata una delle persone più importanti della storia della Città
dell’Aria, nei suoi 85 anni di vita ha cercato con ottimi risultati di contribuire alla crescita della comunità. Chi ha potuto
conoscere Edino ricorderà per sempre le sue analisi calcistiche dettagliate e la felicità per
la partecipazione agli eventi di aggregazione. “Vallatinnocenti” è la sua azienda di successo creata con Francesca Vallati, la sua compagna di vita, nel febbraio 1953. L’azienda negli anni è cresciuta e oggi lo showroom portato avanti dai suoi figli si sviluppa per circa 2000 mq di esposizione e conta sulla collaborazione di architetti, arredatori e personale specializzato nel trasporto e montaggio. Il Memorial del 27 dicembre sarà l’occasione per ricordarlo (nella foto un momento della premiazione dell’anno scorso, nda) sperando di vedere un domani lo stesso spirito positivo in almeno uno di questi piccoli ragazzi che ogni giorno gioca a calcio nello stadio tanto amato dal grande Edino.
CALCIO
Il Pisoniano e i progetti a pag. 12
BASKET
La Pallacanestro Tivoli tiene a pag. 15
MU ANIM SIC A AZI AL PER ONE E NU OV BRIN O A DA NN RE O
Pranzo di Natale -Antipasto Antipasto all'italiana -Primo Fettuccine al ragù Lasagna -Secondo Sella di vitella ai funghi -Contorno Patate al forno Tiramisù -Dolce
€ 5 2
Cenone di Capodanno -Antipasto Prosciutto e mozzarella Insalata di mare centrotavola -Primo Riso agli scampi Cannelloni di carne -Secondo Filetto di cernia in crosta di patate -Contorno Insalata -Dolce Panna cotta ai frutti di bosco
€ 0 6
Acqua, vino e digestivi Dopo mezzanotte panettone, pandoro, torrone e lenticchie con cotechino STRADA SAN GREGORIO DA SASSOLA KM 2 - DEVIAZIONE PER LOC.TÀ MONTERIPOLI - TIVOLI Acqua, vino e digestivi
WWW.PLANETRIPOLI.IT
TEL./FAX 0774 318169
AMPIO PARCHEGGIO
12
XL
SPORT
n. 21 2012
CALCIO/A colloquio con il presidente Nazario D’Antoni
Il Pisoniano unito nel Progetto Empolitana Per il futuro ci sono alcuni progetti in cantiere: “Per il prossimo anno abbiamo intenzione di creare una società che racchiuda Gerano, Ciciliano, Pisoniano, Cerreto Laziale e altri paesi sotto un’unica bandiera – annuncia D’Antoni -. Il progetto ‘Empolitana’ è avviato, ci sono molti dirigenti appassionati interessati e sono molto fiducioso. Siamo già entrati nel dettaglio. Cercheremo di portare la scuola calcio e il settore giovanile a Gerano dove cercheremo di migliorare il campo portandolo in erba naturale e coprendo gli spalti. La prima squadra molto probabilmente resterà a Pisoniano dove siamo alle prese con un problema creato da una falda ma che risolveremo a breve”. Come vede il calcio dilettantistico del futuro il presidente del Pisoniano? “Al calcio servono dirigenti che amano questo sport, calciatori che giocano con passione e divertimento – conclude D’Antoni -. Poi, una volta arrivati nel mondo professionistico, cambiano anche le esigenze e questo è normale. Senza queste basi, però, il calcio non può andare avanti. Per quanto mi riguarda sono pronto a dire basta al mio ruolo da presidente che è molto faticoso e dopo alcuni anni non puoi più sentirti in grado di dare il massimo”.
Il Pisoniano era partito ad inizio stagione con tanti punti interrogativi. La crisi economica che ha colpito tutti i settori del calcio ha creato difficoltà soprattutto a quelle piccole realtà che non possono contare su determinati ritorni come gli sponsor esterni. Anche il principale finanziatore del club, l’avvocato Manlio Cerroni, famoso al mondo per essere il “re” del business dei rifiuti e molto attaccato alla squadra del suo paese, ha ridotto il suo impegno. La società si è quindi rimboccata le maniche e attraverso il lavoro e l’ingegno è riuscita a costruire comunque un gruppo competitivo per l’Eccellenza e un team che sta sorprendendo tutti nella Juniores Elite. “A differenza degli anni scorsi quando dopo una prima parte positiva siamo stati costretti a vendere alcuni pezzi – le parole del presidente Nazario D’Antoni –, a dicembre, nella prossima sessione di mercato, rafforzeremo anche i due gruppi perché ci stiamo divertendo e possiamo contare sull’apporto di ragazzi intelligenti che hanno capito il momento difficile di tutto il movimento. Club migliori di quello di Pisoniano sono pochi. Se ci saranno offerte da squadre professionistiche lasceremo partire i nostri giocatori senza problemi. Perderemo sicuramente Orlando che tornerà nel suo paese in Argentina”. T I V O L I T E RM E - L’assemblea ordinaria elettiva di martedì 20 novembre che si è riunita al Grand Hotel Duca d’Este di Tivoli Terme ha confermato Melchiorre Zarelli, all’unanimità, alla presidenza del Comitato Regionale del Lazio per il quadriennio 2012-2016. Al suo fianco, l’assemblea ha eletto sette consiglieri regionali, più due rappresentanti per il calcio a cinque e il calcio femminile. Riconferme, nella carica di consiglere regionale, per Vincenzo Calzolari, Francesco Cerro, Franco Pascucci, Giuseppe Russo e Dario Scal-
Melchiorre Zarelli guiderà per altri quattro anni il calcio laziale chi, mentre Nuccio Caridi e Sergio Insogna hanno lasciato il proprio posto a Renzo Lucarini, Delegato provinciale di Viterbo fino allo scorso mese di giugno, e Umberto Fusacchia, Delegato Provinciale di Rieti in carica. Nuccio Caridi, per tantissimi anni consigliere regionale del Comitato Lazio e già presidente del Settore Giovanile e Scolastico Regionale, è stato de-
Villa adriana - TiVoli Via rosolina, 100 Tel. 0774.303907 www.ristorantebonadea.it aperTo TuTTi i giorni
signato candidato per l’Area Centro della Lega Nazionale Dilettanti alla carica di Consigliere Federale, carica che tornerà ad essere ricoperta da un candidato del Lazio dopo oltre un ventennio. Designazione anche per Enzo Pizzuti a Delegato Assembleare Effettivo e Supplente in rappresentaza dell’attività giovanile e scolastica. Conferma all’unanimità
LE NOSTRE PROPOSTE SPECIALE NATALE e CAPODANNO
per info e prenotazioni: 0774.303907
Menù d’asporto - Lunedi 24 dicembre 2012 - Vigilia di Natale Antipasto misto di mare Risotto alla pescatora Crèpes di pesce in salsa rosa
,00 € 25 ona
Filetto di rombo in crosta di patate oppure Frittura mista di pesce
s a per
..................................................................................................................................
Il pranzo di Natale - Martedì 25 dicembre 2012 MENÙ DI CARNE
MENU DI PESCE
Prosecco di benvenuto con arancini
Prosecco di benvenuto con arancini
Ricco antipasto misto di terra
Ricco antipasto misto di pesce
Crèpes ripiene in brodo Fettuccine fresche al ragù di suino nero
Lasagnette di pesce in salsa rosa Spaghetti alle vongole
Roast beef di manzo con demiglace ai funghi Patate al forno
Coda di rospo in guazzetto Frittura del mediterraneo Insalata mista
Pandoro farcito
Pandoro farcito
,00 € 40 ona rs
pe Caffè e bevande a
Caffè e bevande
,00 € 45 ona s a per
..................................................................................................................................
Il cenone di Capodanno - Lunedì 31 dicembre 2012 Prosecco di benvenuto con arancini Tris di Marinati e insalata di polpo Risotto cremolato al limone con fiori di zucca e scampi Gnocchetti di pasta fresca al ragù di pesce, capperi e olive nere
,00 € 50 ona s a per
Involtini di pesce spada ripieni di zucchine al finocchietto selvatico Patate duchessa e insalata mista
allietata La serata sarà vivo da da musica l
Profitteroles al limone Caffè e bevande
notte Dopo la mezza ticchie n le e o Cotechin
anche per il Rappresentate Regionale del Calcio a Cinque, Pietro Colantuoni, e per quella del Calcio Femminile, Alba Leonelli. L’assemblea ha invece eletto a scrutinio segreto i delegati assembleari e i revisori dei conti. Per la prima carica, sono risultati eletti come delegati effettivi Raffaello Ceccaroni, Franco Coscarelli, Franco Di Stefano, Luca Brugnoli, Gianni Tanzi e Mario Gi-
gantini. Supplenti sono stati nominati Antonio Cervellini, Mario Santodo-
nato, Walter Antonini, e Alfredo Boldorini. Per quanto riguarda i revisori dei conti, sono risultati effettivi Gualtiero Marra, Annamaria Vallati e Michele Senis; supplenti sono Alessandro Germini e Alfonso Falà. L’Assemblea Ordinaria ha votato all’unanimità anche la candidatura di Carlo Tavecchio alla presidenza della Lega Nazionale Dilettanti, di Alberto Mambelli alla carica di Vice Presidente Vicario della Lnd, e di Maurizio Minetti alla carica di Vice Presidente della Lega Nazionale Dilettanti.
XL
SPORT
6 dicembre 2012
13
CALCIO/Parte il blog realizzato su Google dal nome “La voce di Guidonia”
Campo Ripoli aspettando il dispositivo del Tar Aspettando il Tar ed il comune, per la società Città dello sport e salute (CSS) sono giorni di attesa in vista del futuro. Tutti gli scenari sono ancora aperti fin tanto che il Tribunale amministrativo non pubblicherà le motivazioni della sentenza. Di certezze, ad oggi, ce ne sarebbero poche per la società sportiva che ha vinto il bando, che sta gestendo l’impianto in via provvisoria e che, ad oggi, continua ad essere responsabile della struttura e a farsi carico delle utenze. «Il dispositivo della sentenza - ha spiegato Giovanni Mantovani, direttore generale della Città dello sport e salute Tivoli – non specifica bene. Dovremo attendere le motivazioni della sentenza. Non è indifferente capire quali motivazioni siano state accolte, gli scenari possono cambiare radicalmente. Questo dispositivo nella sua “non chiarezza” genera facili strumentalizzazioni. Speriamo di arrivare quanto prima alle motivazione e poi vedremo l’orientamento del comune rispetto all’impianto stesso. Noi, intanto,
Il punto sui campionati
siamo convinti della bontà del ricorso incidentale (contro l’Atletico Tivoli, ndg) che abbiamo presentato e che con ogni probabilità ripresenteremo al Consiglio di Stato». «Per le sorti di Campo Ripoli, però, tutto dipenderà dalle motivazioni. Al momento non possiamo firmare l’assegnazione definitiva dell’impianto ed anche per capire chi gesti-
rà il campo nei prossimi mesi dipende dal Tar. Noi ci auguriamo che resti tutto come ora. Ad oggi abbiamo quasi 200 iscritti, un gran numero di ragazzi nella scuola calcio e poi c’è l’attività delle squadre agonistiche. E’ complesso interrompere l’attività a metà anno. Noi continuiamo a far fronte alle utenze».
Tivoli Rugby: le formazioni giovanili si battono
Sempre più equilibrato il campionato di ECCELLENZA. Il Montecelio di De Filippo resta nelle zone alte della classifica pareggiando contro la Nuova Santa Maria delle Mole. L’1-1 del “Fiorentini” conferma le buone qualità dei gialloblù, messi sotto nel palleggio ma non nelle occasioni da rete. Nel primo tempo Ricci sfrutta un calcio di punizione di Vivirito deviato e in spaccata porta in vantaggio i suoi, nel secondo tempo il pari degli ospiti con una bella conclusione di Bottoni. Stesso risultato a Pisoniano dove il Guidonia sfiora il colpaccio nonostante l’assenza di tre uomini in difesa e lo stato di emergenza. Nel primo tempo Boncompagni, sempre lui, scarica tutta la sua rabbia sotto la traversa. Dominio del Guidonia nel secondo tempo: a dieci minuti dal termine Christian Marinelli trova il gol sul secondo palo in una classica punizione che nessuno tocca e finisce la sua corsa in rete. Al quinto di recupero, poi, Radio ferma di piede Cordiali lanciato a tu per tu con l’estremo di-
fensore. Sette punti nelle ultime tre partite per il Guidonia. In difficoltà il Villanova che perde a Canino con la Caninese per 3-2. La squadra del presidente Ar-
meni si sta preparando ad ospitare il temibile Rieti nel match di domenica all’interno di un turno che vede anche Corneto TarquiniaMontecelio, Real MorandiPisoniano e Guidonia-Ca-
ninese. In PROMOZIONE torna a muovere la classifica il Palombara che pareggia 2-2 con il Sant’Angelo Romano al quale non bastano le reti di Ciolfi e Di Rienzo. La squadra di Lucani prosegue la striscia di risultati utili consecutivi. Il Cretone Castelchiodato espugna il campo “Li Ghiacci” di San Polo con un 2-1 sulla Nuova Sanpolese e torna ad assaporare l’alta classifica. Sono due i punti di distacco con una gara da recuperare dal Ciampino terzo in classifica, cioè l’ultima posizione valida per i play off. Rinviata per impraticabilità del campo Cava dei SelciSerpentara Bellegra. Testa a testa tra il Real Tor Bella Monaca Zagarolo e il Futbolclub con le due squadre che si affronteranno domenica in una sfida ad alta tensione. Altri match della giornata: Sant’Angelo Romano-Segni, SemprevisaNuova Sanpolese, Cerreto Laziale-Palombara, CrecasAlmas Roma.
Lavanderia Morelli NOLEGGIO
Offerta valida fino al 1° dicembre 2012 (fino ad esaurimento scorte)
TOVAGLIATO di tutte le misure in 100 varianti di colori TOVAGLIATO GLAMOUR, FASHION, ELEGANCE Tavoli, sedie, copri sedie Piatti, bicchieri, posateria Ombrelloni, gazebi, arredo garden www.lavanderiamorelli.it
i z z e r p e h Guarda c
14
XL
SPORT
n. 21 2012
CALCIO/Il Guidonia e il Bellegra sono alla ricerca del bomber
Dicembre, mese del calciomercato Il mese di dicembre da sempre rappresenta il momento del calciomercato nel mondo dei dilettanti. Quali sono i movimenti previsti in questa sessione? Il Guidonia sta cercando una punta e sembra vicino ad un ritorno di fiamma: Angelo Pangrazi. L’attaccante, classe 1987, è cresciuto nel settore giovanile giallorossoblù e in prima squadra ha giocato già diverse volte raggiungendo il suo primato personale di reti nel 2008/2009 in Serie D con sei reti. Poi una va-
langa di gol in Promozione ed Eccellenza fino all’inizio di questa stagione sportiva con la maglia del Valmontone, un matrimonio finito male e condizionato dai problemi economici della società. Momento difficile per un altro ex del Guidonia, Lorenzo Regis, “tagliato” dalla rosa del Pisoniano dopo una prima parte di stagione con un solo gol all’attivo. La punta, classe 1989, è ora in attesa di una sistemazione. Potrebbe lasciare Montecelio, dopo un campionato
vinto, il bomber Giorgio Ricci, attratto dalle sirene della Nuova Santa Maria delle Mole. Nel girone B, un altro grande giocatore del territorio, Tiziano Carnevali, centrocampista 34enne, è vicino all’addio al Morolo. Su di lui è forte l’interessamento del Futbolclub. Il Sant’Angelo Romano in Promozione si sta muovendo per un portiere, il Serpentara Bellegra del tecnico tiburtino Manrico Berti cerca una punta, il Palombara potrebbe vendere ancora.
Torneo di carte a coppia
Quel che è certo è che nella seconda parte della stagione assisteremo ad uno stravolgimento dei valori, dettati dalla necessità di fare cassa di molti club in un calcio dilettantistico che si è finalmente ridimensionato nel valore economico. Le aziende fanno fatica a fare utili e le sponsorizzazioni ne risentono. Il mese di maggio è molto lontano e arrivarci sarà difficile per molte squadre nonostante la grande passione che anima il movimento.
BASKET
Collefiorito, da rivedere La Ss Lazio Basket ha “espugnato” la palestra dell’Itis “Volta” di via delle Genziane a Guidonia nell’incontro disputato venerdì 29 novembre. I biancocelesti si sono imposti con il punteggio di 71-51 confermando il loro grande potenziale e restando in testa alla classifica generale con otto successi su otto incontri. Al contrario il Collefiorito resta in dodicesima posizione con appena quattro punti (due vittorie e sette sconfitte in nove incontri, nda). In media i guidoniani realizzano 56,78 punti ad incontro, subendone 66,89. La differenza canestri è di -91. Numeri certamente poco positivi da parte di un gruppo giovane che sicuramente faticherà almeno fino al termine dell’andata della stagione regolare. Il prossimo turno prevede la sfida contro la Smit San Cesareo, un’occasione per tornare al successo visto il potenziale degli avversari che è sullo stesso livello di quello del Collefiorito. Il fanalino di coda Pegaso Basket Roma sarà affrontato in occasione della dodicesima giornata, il 5 gennaio. Le possibilità di tornare a fare punti prima dell’andata che si chiuderà in casa con il Palocco non mancano, ma è importante invertire subito la tendenza correggendo quegli errori che sono alla base della mancanza di vittorie. Il caloroso tifo dei sostenitori potrà sicuramente dare una mano al Collefiorito in occasione del prossimo incontro interno del 14 dicembre contro il Sermoneta, altro scontro diretto della seconda metà della classifica. Virtus Cassino e Ss Lazio, reduce dai festeggiamenti per gli 80 anni di storia, sono le favorite per la vittoria finale.
GUIDONIA - Il Comune, attraverso l’assessorato ai Servizi Sociali che da pochi giorni è tornato nelle mani dell’avvocato Marco Berlettano, ha organizzato un torneo di carte per i centri anziani. «Questa manifestazione – ha commentato l’assessore Berlettano – è stata pensata con lo scopo di creare aggregazione tra i vari centri del comune. La risposta è stata ottima e cercheremo di ripetere l’iniziativa. Si tratta di un evento poco dispendioso a livello economico ma di sicuro successo perché il gioco delle carte è una passione degli anziani». Il “Torneo di Carte” si è svolto nell’arco di tre giorni: 28, 29 e 30 novembre. Le gare si sono disputate a coppia. Per la categoria “Briscola” la vittoria è andata alla coppia del Bivio di Guidonia Fernanda Monti e Giuseppina Vivona, per la categoria “Burraco” successo del centro anziani di Villanova con Paolo Colozzi e Serenella Pasini, nel “Tressette” sempre Villanova in trionfo con Giuseppe Massini e Loreno Buono. La premiazione si è svolta presso il Centro Anziani del Bivio di Guidonia, diretto dal presidente Mario Dante. «E’ con grande soddisfazione che annoto la crescita di questo centro – conclude l’assessore Berlettano – al quale, come mi ha rivelato lo stesso presidente Dante, non manca proprio nulla. Adesso stiamo cercando di accontentare anche altri centri per una crescita che deve essere collettiva».
LOCALITÀ MONITOLA - Costruzione di 50 mq con acqua e luce + terreno di 7.000 mq € 105.000,00 trattabili CASTEL MADAMA - App.to 2° piano completamente da ristrutturare, 50 mq centrale € 70.000,00 TIVOLI - CASALI DELLA CASTELLUCCIA - Porzione di bifam.per 400 mq con 3.000 mq di giardino. Ottime rifiniture € 450.000,00 SAN POLO DEI CAVALIERI - CENTRO STORICO appartamento da ristrutturare di 60 mq su due livelli con balcone. Panoramico e luminoso. € 55.000,00 TIVOLI - VIA VALERIA - App.o sala, cucina abitabile, 2 camere, bagno, cantina di 20 mq + orto di 100 mq. Possibilità box € 169.000,00 TIVOLI - LOC. CROCETTA - Villa capotesta di nuova costruzione 240 mq + 100 mq di giardino € 350.000,00
CALCIO A5
Fortitudo Guidonia pronta al riscatto dopo la sconfitta con la capolista Prima sconfitta interna della stagione per la Fortitudo Guidonia. La squadra di calcio a 5 della Città dell’Aria, nella decima giornata di campionato, cede il passo di fronte alla capolista C.T. Eur, capace di imporsi per 6 a 1 sul campo del Centro Sportivo Morgana. La formazione di Mister Buono resta così ferma a 17 punti in classifica, in attesa dello scontro di sabato prossimo in casa del 704. La partita – Vittoria importante quella del C.T. Eur che un campo difficile come quello del Guidonia conferma quanto di positivo fatto vedere da inizio stagione, dimostrandosi squadra compatta e cinica sotto porta. Eccessivo però lo scarto di reti finale tra le due squadre. La Fortitudo Guidonia, infatti, nella prima frazione di gioco viene punita ad ogni singolo errore e fermata anche dalla sfortuna. Prima il palo colpito da Caponi, poi la traversa di capitan Ceci hanno impedito, in due occasioni, alla squadra di calcio a 5 della Città dell’Aria di riaprire il match. Resta comunque la determinazione e la voglia di non cedere fino all’ultimo minuto di gioco dimostrata dai ragazzi di Buono. Di Caponi la rete della bandiera realizzata dalla squadra di Guidonia. Prossimo incontro – Riscatto immediato: è questo l’obiettivo della Fortitudo Guidonia che sabato cercherà di tornare subito alla vittoria. Per farlo ci sarà da superare lo scoglio 704, formazione fanalino di coda del gruppo B, capace però nell’ultima giornata di raccogliere l’intera posta sul campo della Virtus Palombara.
Viale Trieste, 28/30 - 00019 Tivoli Tel./Fax: 0774.317941 lucianiimmobiliare@gmail.com
www.lucianimmobiliare.agenzie.casa.it CASTEL MADAMA - ZONA EMPOLUM - Rustico da rifinire 45 mq + 16 mq preesistenti sanati come civile abitazione con 1.200 mq di terreno. Splendida posizione € 80.000,00 TIVOLI - AD.ZE STAZIONE - appartamento composto da ingresso, cucina abitabile, due camere, bagno e terrazzo soprastante di 50 mq. Ristrutturato. € 160.000,00
TIVOLI ALTA - appartamento composto da sala, cucina, due camere, due balconi e bagno. Possibilità di ampio garage. € 160.000,00 TIVOLI VIA A. SCALPELLI - appartamento da 110 mq composto da ampio ingresso sala cucina abitabile due camere bagno due balconi e cantina. € 240.000,00
TIVOLI ALTA - appartamento composto da sala con cucinotto, camera, bagno, balcone e terrazzo di 60 mq soprastante. Buone rifiniture, panoramico e luminoso. Possibilità di ampio garage. € 170.000,00
AFFITTI TIVOLI - AD.ZE PIAZZA RIVAROLA - locale di 70 mq ristrutturato, volta a botte, bagno t.autonomo, ingresso indipendente, ideale per ufficio € 500,00
TIVOLI TERME - Piccoli campioni crescono, con uno sguardo a Rio de Janeiro, per l’Associazione Sportiva V. Tibur Coni è arrivata un’altra pioggia di medaglie nel Gran Premio Giovanissimi di Bari. La gara a livello nazionale, riservata agli stili Greco romana e femminile (che insieme allo stile libero compongono il terzetto di “stili olimpici”), ha visto il club di Tivoli Terme partecipare con 9 atleti, di cui due ragazze, e raccogliere cinque medaglie e tanti ottimi piazzamenti. Il gruppo di campioncini che si allena nella palestra dell’istituto comprensivo Tommaso Neri di Tivoli Terme continua a far palare di se. Questa volta, però, i podi tiburtini si sono tinti anche di rosa con un primo ed un terzo posto. Sugli scudi Lucrezia Parissenti, prima classificata nella categoria 68 kg, e Roberta Angelini, terza tra i 57 kg. Medaglia di bronzo anche per Valerio Transulti, 57 kg e già campione italiano nella categoria 54 kg, Giacomo Proietti 57 kg, e Samuele Seri 85 kg. Una grande soddisfazione per i due tecnici, Daniel Franchi ed Igor Spiridigliozzi, ma anche per il presidente Ennio Fracassi che ha commentato: «Per la prima volta in questo territorio, ed in tutto l’alto Lazio una ragazza ha vinto il titolo italiano. La nostra Lucrezia ha battuto ragazze davvero forti. Anche Roberta ha sfiorato i primi due gradini del podio perdendo di un soffio l’ultima sfida. Queste due ragazze di 15 anni hanno dimostrato di essere atlete di alto livello». «Stiamo allenando un bel gruppo di atleti – continua Fracassi – nell’ultimo anno si sono affacciati a
XL
SPORT
6 dicembre 2012
LOTTA GRECO ROMANA/Sul podio Lucrezia Parissenti
questi c’è Valerio Transulti che è campione italiano nella Greco romana. Oggi contiamo oltre 30 tesserati, e tra questi ci sono alcuni lottatori davvero in gamba». Le prossime olimpiadi di Rio de Janeiro sono lontane, ma forse neanche troppo: «Riuscire a portare uno dei nostri ragazzi alle
olimpiadi è un sogno, ma non è da escludere. Ci sono degli elementi molto forti, che potenzialmente potrebbero arrivarci. C’è, però, tanto da lavorare. Sono tutti ragazzi sotto i 15 anni, sono il futuro». Nell’immediato futuro, invece, la società sportiva pensa all’apertu-
I piazzamenti: - Parissenti Lucrezia 1ª classificata cat. 68 kg es. B - Angelini Roberta 3ª classificata cat. 57 kg es. B - Transulti Valerio 3° classificato cat. 53 kg es. B - Proietti Giacomo 3° classificato cat. 57 kg es. A - Seri Samuele 3° classificato cat. 85 kg es. B - La Rosa Simone 6° classificato cat. 62 kg es. A - Paoloni Samuele 7° classificato cat. 66 kg es. B - Bonanni Lorenzo 9° classificato cat. 57 es. A - La Rosa Andrea 11° classificato cat. 66 es. B
L’As Tibur Coni sale alla ribalta nazionale
questo sport molti giovani, tra cui diverse ragazze. Da quando anche la lotta femminile è diventata sport olimpico sono in aumento. Nonostante nella nostra palestra si pratichi lo stile libero, inoltre, i nostri atleti stanno dimostrando di essere molto versatili ottenendo risultati anche negli altri stili. Tra
15
ra di una sezione a Marcellina: «Oltre che nella palestra all’istituto comprensivo Tommaso Neri di Tivoli Terme vorremmo “allargarci”. Abbiamo già scritto una lettera al sindaco Nicotera per chiedere degli spazi. Vorremmo costituire un gruppo anche li». F.V
PROMOZIONE/Sei vittorie su sei, prossimo turno con lo Sporting Salaria
Pallacanestro Tivoli: tiene il comando Non è stato facile per la Pallacanestro Tivoli che ha battuto 61-60 il Basket Orte solo alla fine di una gara molto combattuta. La formazione tiburtina ha avuto la meglio grazie ad un finale ad alta velocità dopo un incontro a basso ritmo che ha costretto il coach Mauro Bellini agli straordinari per tenere in piedi un incontro che sembrava ormai perso. Nell’ultimo quarto i tiburtini hanno rialzato la testa e negli ultimi istanti hanno difeso con i denti il risicato vantaggio. Continua la corsa in testa alla classifica, ma il campanello d’allarme è suonato. Giocando così si rischia, l’attenzione deve essere sempre al massimo. «Salviamo solo il risultato – l’analisi del coach Mauro Bellini -. Dobbiamo migliorare perché le squadre che affrontano la Tivoli sanno di dover dare il massimo per vincere e tutto questo rende ogni sfida più difficile del solito. Abbiamo sbagliato troppi tiri liberi e siamo stati troppo lenti. Praticamente abbiamo giocato bene solo i due minuti che hanno prodotto il sorpasso, poi abbiamo cercato di stringere i denti
per portare a casa una vittoria di grande importanza per la classifica». Stremato ma soddisfatto il presidente Corrado Coccia: «Siamo in testa e siamo riusciti a vincere una partita che sembrava persa. Però questa non è la Pallacanestro Tivoli che conosciamo, forse alcune assenze si sono fatte sentire. Guardiamo avanti con la consapevolezza di poter vincere questo campionato e di poter dare di più nel gioco. Abbiamo rischiato di perdere, queste partite ti tolgono molto a livello di energie». Sei vittorie su sei e dodici punti in totale. Nella classifica Pallacanestro Tivoli sempre al comando insieme alla Roma Nord, ma i tiburtini devono recuperare una gara. Nel prossimo turno sfida allo Sporting Salaria, fermo a quota otto punti. E’ stata una domenica di vittorie per la Pallacanestro Tivoli che ha ottenuto successi anche nella categoria Csi, 62-61 sulla Bankitalia, e nella categoria Csi Under 21, 51-27 sul Virtus Prati nel giorno dell’esordio.
Caff - Cucina - Cantina
I men da asporto per il... ...NATALE a casa vostra Men mare 1
Men mare 2
Pepata di cozze con borlotti Insalata di polipo e farro al pesto di basilico Lasagnetta al ragù di pesce Cannelloni di ricotta e bufala alla crema di scampi Filetto di orata con caponata di verdure Spiedini di mare con patate sablè
Pepata di cozze con borlotti Insalata di polipo e farro al pesto di basilico Crespelle di mazzancolle mare e monti Lasagna verde con vongole, carciofi e provola Baccalà alla fiorentina con olive e capperi Spada in crosta di sesamo all’aceto balsamico
€ 25,00
€ 30,00
Per info e prenotazioni VILLA ADRIANA - Via Rosolina, 82 tel. 0774 530344 - 346 6256168
Tivoli - Via Ignazio Missoni, 12
Tel. 0774.336629 - Cell. 339.3642312 LE SEGUENTI INSERZIONI NON COSTITUISCONO ELEMENTI CONTRATTUALI PROPONE IN VENDITA TIVOLI: vicolo dei Marzi Appartamento posto al piano terra, composto da: ingresso, sala con angolo cottura, camera e bagno. Buono Stato. Ottimo investimento. Classe energetica “G” € 54.000,00
VENDUTO
TIVOLI: vicolo del Melangolo appartamento composto al primo piano da ingresso, al secondo piano da disimpegno, camera, cucina, bagno e ripostiglio, al terzo piano da terrazza di copertura il tutto collegato da scale interne. Centrale. Classe energetica “G € 105.000,00 TIVOLI: vicolo Empolitana Incantevole appartamento ristrutturato in ottimo stato sito al quinto piano, composto da: ampio salone, spaziosa cucina abitabile, tre camere, un bagno e due balconi. Ottimo Stato. Panoramico. Classe energetica € 170.000,00 “F” TIVOLI: via Francesco Bulgarini Appartamento sito al quinto piano con ascensore, composto da: ingresso, disimpegno, sala, camera, cameretta, cucina, bagno e due balconi al piano primo locale cantina. Panoramico. Luminoso. Classe energetica “G” € 175.000,00
TIVOLI VILLA ADRIANA: Strada Galli Appartamento posto al primo piano con ascensore in piccolo condominio, composto da: sala, cucina, disimpegno, tre camere, due bagni, due balconi, ripostiglio al piano sottostrada ampio Box auto. Recente costruzione. Luminoso. Classe energetica “F” € 230.000,00 TIVOLI: viale Picchioni Appartamento di 140 mq circa calpestabili, con affaccio su viale Picchioni e viale Tomei, composto da: ingresso, disimpegno, salone, quattro camere, cucina abitabile, bagno, ripostiglio, terrazzino e balcone. Centrale. Panoramico. Classe energetica “G” € 230.000,00
VENDUTO
CASTEL MADAMA: via Colle Fiorito Appartamento posto al piano terra primo composto da: ingresso, disimpegno, sala, due camere, cucina abitabile, due bagni, terrazzo, giardino, cantina esterna e ampio garage di circa 30 m.q. Panoramico. Nuova costruzione. Mai abitato. Classe energetica “F” € 230.000,00 TIVOLI: strada Caroli In centro residenziale villino a schiera su tre livelli, piani: seminterrato, terra e primo, con due giardini, due portici e ampio locale garage. Nuova costruzione. Ottimo Stato. Pano€ 319.000,00 ramica. Classe energetica “C”
VALUTAZIONI GRATUITE
Tivoli - Viale Tomei, 5
Tel. 0774.336081 - Cell.: 338.3439420
e-mail: giacomocanosa@hotmail.com - www.giacomocanosa.it LE SEGUENTI INSERZIONI NON COSTITUISCONO ELEMENTI CONTRATTUALI TIVOLI VIA DELLA MISSIONE appartamento con entrata indipendente composto da camera, cucina, bagno. C.E. “G” € 40.000,00 VIA DI VESTA appartamento indipendente composto da cucina, camera, bagno. Balcone panoramico. Giardino di 60 mq ca. C.E.“G” € 55.000,00 VIA MAMELI EMPOLITANA appartamento composto da ampio ingresso, sala cucina, camera, bagno, cantina. C.E.“G” € 70.000,00
VIA DEL COLLE appartamento composto da sala, cucina, camera, bagno C.E.“G” € 70.000,00 VICOLO DEL PITTORE entrata indipendente composto da ingresso, sala con angolo cottura, camera e bagno. Ottimo stato. Ammobiliato. C.E.“G” € 89.000,00 ZONA SANT’ANDREA appartamento composto da sala con angolo cottura, ampia camera, bagno, 2 ripostigli, piccolo € 110.000,00 cortile privato. C.E.“G” VIA ACQUAREGNA appartamento con entrata indipendente di 60 mq ca composto da doppio ingresso, salone, cucina, camera, bagno, terrazzo a livello. C.E.“G” € 115.000,00 ARCI: loc. Monitola INDIPENDENTE su 2 livelli composto da portico, ingresso, cucina, 2 camere, 2 bagni. € 148.000,00 Terrazzo. Giardino. C.E.“G” VIA EMPOLITANA appartamento di 90 mq ca composto da ampio ingresso, salone, cucina-tinello, 2 camere, bagno, ripostiglio, 2 balconi. Ottimo stato. C.E.“G” € 169.000,00 CENTRALE appartamento composto da ingresso, salone, cucina, 2 camere, bagno. Panoramico. C.E.“G.” € 175.000,00 SIBILLA: palazzetto su 2 livelli composto da ingresso, sala con angolo cottura, camera con cabina armadio, 2 bagni, ripostiglio. Ottime rifiniture. C.E.“G”
PROPOSTE DI AFFITTO IN SEDE
Ogni agenzia è giuridicamente e finanziariamente indipendente
Tivoli - Via Colsereno, 78
Tel. 0774.315126 - Tel. e Fax 0774.336798
ADIACENZE COMUNE Palazzetto su 3 livelli di mq 135 ca. Completamente ristrutturato. Diviso in due apparta€ 300.000,00 menti. C.E.“G” CASTEL MADAMA VICOLO ORSINI ampia cantina con camino e finestra, ri€ 25.000,00 postiglio e bagno di 40 mq. C.E.“G” VICOLO ORSINI palazzina cielo-terra di ampia metratura. Completamente da ristrutturare panoramica dispo€ 75.000,00 sta su due livelli. C.E.“G”
VILLAGGIO ACEA appartamenti varie tipologie in ottimo stato con posto auto. C.E.“G” a partire da € 135.000,00 VILLA ADRIANA CENTRALE MANSARDA (C/2) con ampio terrazzo. Possibilità cambio destinazione d’uso. Panoramico. C.E.“G” € 60.000,00 VIA PRIMO LEVI appartamento recente costruzione di 45 mq ca con balcone. Ottimo stato. C.E.“G” € 125.000,00 COSTRUZIONE RECENTE appartamento in minicondominio composto da ingresso, sala, cucina, 3 camere, 2 bagni, ripostiglio, 2 ampi balconi, GARAGE. Ottimo stato. C.E.“G” € 230.000,00
TIVOLI TERME CENTRALE appartamento di 55 mq ca composta da ingresso, cucina, 2 camere, bagno, 2 balconi. Buono stato. C.E.“G” € 123.000,00
SAN POLO DEI CAVALIERI IN RECENTE COSTRUZIONE appartamento composto da ingresso, salone con camino, cucina, 2 camere, bagno, € 120.000,00 ripostiglio, 2 ampi balconi. C.E.“G”
TIVOLI VARIE VIALE TOMEI garage di 77 mq ca.
€ 49.000,00
VIALE TOMEI ampio locale di 75 mq ca con servizi, sop€ 190.000,00 palcabile. Parcheggio privato. VIALE TOMEI locale commerciale di 200 mq ca con servizi e parcheggio privato. FRAZIONABILE € 2.500,00 mensili
DISPONIAMO DI APPARTAMENTI IN AFFITTO A TIVOLI, CASTEL MADAMA E VILLA ADRIANA a partire da € 300,00 mensili Ogni agenzia è giuridicamente e finanziariamente indipendente
Tivoli - Piazza Palatina, 14
Tel. 0774.330368 - Cell. 327.3281883 frimm19@frimm.com
LE SEGUENTI INSERZIONI NON COSTITUISCONO ELEMENTI CONTRATTUALI
LE SEGUENTI INSERZIONI NON COSTITUISCONO ELEMENTI CONTRATTUALI
TIVOLI VICOLO ACQUAREGNA Appartamento di 70 mq composto da: ampio ingresso, cucina abitabile, sala, camera, bagno con balcone. Discreto stato. VIALE TRIESTE Appartamento di mq 85 composto da: ingresso, cucina, sala, 2 camere, bagno, 2 balconi. Da ristrutturare.
TIVOLI CENTRO - Vicolo del Pilaro Monolocale luminoso al 2° piano comp. da soggiorno con angolo cottura, soppalco e bagno. € 50.000,00 TIVOLI CENTRO - Via dei Sosii Appartamento 2° piano comp. da soggiorno con angolo cottura e camino, disimpegno, camera e bagno. Termoautonomo. Classe energetica G.
€ 115.000
€ 139.000 VIA MAGGIORE Appartamento sito al 1° piano di mq 40 composto da: sala con angolo cottura e bagno camera soppalcata. Buono stato. € 89.000 VIA TEOBALDI Appartamento di 50 mq calpestabili sito al secondo piano composto da sala, ampia camera matrimoniale, cucinotto e bagno. Buono stato. € 115.000 VIA TIBURTO Appartamento posto al primo piano senza ascensore di 70 mq composto da ampio salone con angolo cottura due camere un bagno e balcone panoramico sul campo sportivo. € 176.000 VIA EMPOLITANA Appartamento sito al 3° piano mq 70 composto da sala, cucina, due camere, bagno, corridoio e balcone. Locato a € 570,00 centralissimo. € 174.000
VIA DEA BONA Appartamento sito al 1° piano con ascensore di mq. 83 composto da: ampio ingresso, salone, due camere, cucina, bagno, ripostiglio, corridoio, cantina. Termoautonomo, buono stato € 174.000 VILLA ADRIANA - ADIACENTE PAM Appartamento sito al 2 piano di 80 mq composto da: ampio ingresso, salone, due camere, cucina, bagno, 2 balconi, Box auto 30 mq. Termoautonomo, buono stato. € 175.000 SPECIALE VILLE GUIDONIA - LOCALITÀ “COLONNELLA PATRASCIA” Villa unifamiliare disposta su tre livelli allo stato grezzo. Posizione privilegiata e panoramica. Terreno pianeggiante di 1.700 mq. VIA ROSARIO ROMEO Villa a schiera su tre livelli. PT: Salone, cucina abitabile, bagno, giardino e balcone terrazzato panoramico su Tivoli. P1°: tre camere, bagno e due ampi balconi. P2°: ampia camera mansardata e terrazzino a livello. Possibilità di acquistare Box auto + sala hobby. € 390.000 ARCI Villino nei pressi di Tivoli composto da sala con angolo cottura, portico esterno, 2 camere da letto, 1 bagno. Terreno di 1000 mq. Buono Stato. € 235.000 CASTEL MADAMA - EMPOLITANA Rustico di 25 mq, con terreno di mq 3.000 con piante di ulivo. Il terreno si trova in posizione ottimale, facilmente raggiungibile con mezzi pubblici. € 35.000 TIVOLI - STRADA SAN GREGORIO Terreno agricolo di 7.550 mq fronte strada. Panoramico e soleggiato. € 19.000 trattabili
DISPONIAMO DI APPARTAMENTI E LOCALI IN AFFITTO
www.casetivoli.com
€ 99.000,00 TIVOLI - Via della Sibilla Caratteristico appartamento bilivelli con entrata indipendente: 1° livello p.terra 40 mq soggiorno con angolo cottura in muratura, camera e bagno (ristrutturato); 2° livello sottostante 40 mq ampio open space finestrato (catastalmente magazzino) soffitti alti a volta allo stato grezzo; affaccio cartiere/quintiliolo. € 105.000,00 SAN POLO DEI CAVALIERI Appartamento bilivelli 35 mq con 2 entrate indipendenti, composto da soggiorno con angolo cottura in muratura, camera da letto, 2 bagni e piccola cantina. Panoramico, termoautononomo. Accatastato C/2 € 25.000,00 OFFERTA DEL MESE TIVOLI - CAMPOLIMPIDO CENTRALE Trilocale 70 mq composto da sala con angolo cottura, 2 camere, bagno e ampio balcone. Possibilità p. auto o box. € 145.000,00
SAN POLO DEI CAVALIERI - Ad. Castello 2 unità immobiliari attigue ed indipendenti così composte: APPARTAMENTO A: primo piano composto da sala, cucina a vista, camera e bagno; secondo piano: 2 camerette. Ristrutturato. APPARTAMENTO B: Ampio monolocale di 20 mq con ang. cottura, camino e bagno.Ristrutturato. € 105.000,00 GERANO Grazioso appartamento panoramico sulla vallata, entrata indipendente, composto da cucina abitabile con camino, camera da letto e bagno. € 28.000,00 TIVOLI Splendide ville bifamiliari rifiniture di lusso, 250 mq su 3 livelli, giardino 500 mq. Piscina. € 180.000,00 TIVOLI - Via Empolitana (altezza via Rivellese) Locale commerciale C/1 ottimo stato,75 mq con bagno, magazzino e corte esclusiva per posto macchina. € 180.000,00
AFFITTO
TIVOLI - Vicolo dei Marzi Monolocale arredato. € 350,00 TIVOLI - Via San Valerio Appartamentino comp. da cucina abitabile, camera con affaccio panoramico e bagno, luminoso € 450,00 TIVOLI - COLLE NOCELLO Appartamento nuova costruzione primo piano con ascensore comp. da soggiorno con ang. cottura, camera con parquet, bagno, balcone e box auto.(disp. dal 15 gennaio) € 450,00 TIVOLI - ZONA BIVIO SAN POLO Immerso nel verde, sulla via Tiburtina Valeria appartamento entrata indipendente al 1° ed ultimo piano comp. da ingresso, salone doppio con camino, cucina abitabile, 2 ampie camere da letto, doppi servizi e terrazzo. Posto auto. Arredato. € 700,00 TIVOLI - Via Empolitana (incrocio via del Lavoro) Locale commerciale ristrutturato 70 mq con bagno. € 650,00