Insediamento

Page 1

UnitĂ 4.Grado zero/2 Principio insediativo! Siracusa 15.11.11!


1. Elementi caratterizzanti! 2. Strumenti! 3. Casi studio!


1. 

Elementi caratterizzanti:! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !

!a. lunga durata | permanenze! !b. ricorrenze | ritmo! !c. tenere insieme cose diverse! !d. fisionomia | caratteri unicitĂ !











SINGOLARE E UNIVERSALE: “…rapporto singolare eppure universale che esiste tra una certa situazione locale e le costruzioni che stanno in quel luogo”! PUNTI SINGOLARI: “Il locus così concepito, finisce per mettere in risalto, allʼinterno dello spazio indifferenziato, delle condizioni, delle qualità che ci sono necessarie per la comprensione di un fatto urbano determinato.”! AVVENIMENTO: “Lʼidentificazione di questi punti singolari può essere dovuta a un dato avvenimento che è successo in quel punto o può dipendere da altre infinite cause;”! RAPPRESENTAZIONE: “Penso spesso alle piazze dei pittori del Rinascimento dove il luogo dellʼarchitettura, la costruzione umana, acquista un valore generale, di luogo e di memoria, perché così fissato in unʼora singola; ma questʼora è anche la prima e più profonda nozione che noi abbiamo delle piazze dʼItalia ed è quindi legata alla stessa nozione di spazio che noi abbiamo delle città italiane.”! LUOGHI PSICOLOGICI: “Focillon parla di luoghi psicologici senza i quali il genio degli ambienti sarebbe opaco e inafferrabile. Così egli sostituisce la nozione di “arte come luogo” a quella di un certo paesaggio artistico.”! INDIVIDUALITà: “Mi sono chiesto più volte…dove comincia lʼindividualità di un fatto urbano; se è nella sua forma, nella sua funzione, nella sua memoria o in qualcosʼaltro ancora. Potremmo allora dire che esso è nellʼavvenimento e nel segno che ha fissato lʼavvenimento.”! SPAZIO-TEMPO: “…i legami e la precisazione stessa del locus come un fatto singolare determinato dallo SPAZIO e dal TEMPO, dalla sua dimensione topografica e dalla sua forma, dallʼessere sede di vicende antiche e nuove, dalla sua memoria.”!



$]LRQH 2VVHUYD OH LPPDJLQL LQ GLDSRVLWLYD H FRQIURQWDQGROH GLVHJQD OH

15|N8.a Insediamento

SHUPDQHQ]H LQ XQ IRJOLR $ RUL]]RQWDOH 6WUXPHQWL IRJOL $ SHQQD QHUD 7HPSR PLQXWL 2ELHWWLYL 2VVHUYDUH 5DSSUHVHQWDUH 6XOOÒ‹RVVHUYD]LRQH VXOOD FDSDFLWj GL FRJOLHUH JOL HOHPHQWL HVVHQ]LDOL





2. Strumenti:! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !

! ! ! ! !

!a. osservazione! !b. ricerca indizi nei dettagli della storia! !c. evidenziazione delle anomalie! !d. fisionomia | caratteri unicità ! !e. lettura avvenimenti emblematici_�mitici�!


2. Casi studio-esempi:! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !

!a. Caltagirone_piano e insediamento! !b. Grammichele_utopia e costruzione! !c. Vienna_dettaglio urbano! !d. Evora_archeologie di futuro! !e. Caltagirone_architettura di cittĂ !


“Appena il sole scompare allʼorizzonte, si fa notte; ci troviamo dunque in un buio tanto più fitto quanto più viva era la luce alcuni istanti prima. Salivamo sempre in mezzo allʼerba; le raffiche che si erano fatte sempre più violente, ci spingevano addosso gelida bruma, le cime spezzate che avevamo visto da lontano ci sembravano di unʼaltezza impressionante e vicinissime. A tratti, grossi banchi di nebbia venivano a frangersi contro le loro pareti, poi sparivano negli anfratti.! Cominciavamo a preoccuparci, che probabilità cʼera di trovare una città in un luogo simile? Tuttavia continuavamo a salire, e verso le nove, ci ritrovammo con gran gioia nel bel mezzo di una strada.! La piccola carovana si fermò un istante: si doveva prendere a destra o a sinistra? Pepé non ne sapeva niente, Giorgio era troppo stanco perché il suo istinto potesse guidarlo. Lasciato a se stesso si mise di traverso alla strada, col muso contro una roccia per ripararsi dal vento, quando sulla sinistra udimmo distintamente un suono lontano di campane.”! E. E. Viollet Le Duc , “Lettere sulla Sicilia. Caltagirone”, Palermo 1972, pp. 32-33!



“…quando sulla sinistra udimmo distintamente un suono lontano di campane.! Un quarto dʼora dopo entravamo nella piazza di Caltagirone, piena di bancarelle con ceci abbrustoliti, limonata, pesce, e illuminata da lanterne. Il Boulevards des Italiens non ci era mai parso così splendido e animato in una bella sera primaverile, come questa piazza di Caltagirone.! Caltagirone è una posizione molto importante.! La città, a 623 metri sul livello del mare, domina la catena che scende verso Siracusa, la valle di Catania ad est, e quella di Terranova sulla costa meridionale. Dalla piattaforma che faceva da base al suo vecchio Castello, si scorge la ricca piana di Catania, chiusa dallʼEtna, sovrana dellʼIsola; poi allʼorizzonte, il mare che si confonde con il cielo.! Fra le città di montagna, Caltagirone è forse la più animata, la più viva; le sue strade che non sono altrochè interminabili scalinate, sono piene di gente mattina e sera...”! E. E. Viollet Le Duc , “Lettere sulla Sicilia. Caltagirone”, Palermo 1972, pp. 32-33!























































$]LRQH 2VVHUYD OH LPPDJLQL LQ GLDSRVLWLYD H FRQIURQWDQGROH GLVHJQD LQ XQ IR

15|N8.b Insediamento

JOLR $ RUL]]RQWDOH XQ GLDJUDPPD LQ FXL UDSSUHVHQWL LO SULQFLSLR LQVHGLDWLYR 6WUXPHQWL IRJOL $ SHQQD QHUD 7HPSR PLQXWL 2ELHWWLYL 2VVHUYDUH 5DSSUHVHQWDUH 6XOOÒ‹RVVHUYD]LRQH VXOOD FDSDFLWj GL FRJOLHUH JOL HOHPHQWL HVVHQ]LDOL



2. Casi studio-esempi:! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !

!a. Caltagirone_piano e insediamento! !b. Grammichele_utopia e costruzione! !c. Vienna_dettaglio urbano! !d. Evora_archeologie di futuro! !e. Caltagirone_architettura di cittĂ !









































2. Casi studio-esempi:! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !

!a. Caltagirone_piano e insediamento! !b. Grammichele_utopia e costruzione! !c. Vienna_dettaglio urbano! !d. Evora_archeologie di futuro! !e. Caltagirone_architettura di cittĂ !














2. Casi studio-esempi:! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !

!a. Caltagirone_piano e insediamento! !b. Grammichele_utopia e costruzione! !c. Vienna_dettaglio urbano! !d. Evora_archeologie di futuro! !e. Caltagirone_architettura di cittĂ !


Quartiere di Malagueira, Evora Alvaro Siza, 1976-1999

















149






















2. Casi studio-esempi:! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !

!a. Caltagirone_piano e insediamento! !b. Grammichele_utopia e costruzione! !c. Vienna_dettaglio urbano! !d. Evora_archeologie di futuro! !e. Caltagirone_architettura di cittĂ !































energia pulita gia pulita

produzione giornaliera vetri fotovoltaici 8 kwbldjhfjkhjmewhfjhjwfh jebfjaehjfgqkbfgequrgqj egfjruig3jewbdfjkdfbuw bweubmhrghewyrgujbf djhekwhycuewhc

i

produzione giornaliera vetri fotovoltaici 8 kwbldjhfjkhjmewhfjhjwfhjebfj aehjfgqkbfgequrgqjegfjruig3je wbdfjkdfbuwbweubmhrghew yrgujbfdjhekwhycuewhc jfhjhjebmhgj hjejmgfubmeaghfmneabfngehnbcnesbfnse

vetro fotovoltaico

en e ne err-



P







50%






Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.